Individuazione del personale Clausole campione

Individuazione del personale. L’individuazione del personale docente avviene secondo le modalità indicate nell’art. 11 del presente contratto.
Individuazione del personale. 1. Gli uffici della S.C. Personale, una volta ricevuta dai competenti uffici regionali la comunicazione ufficiale della proclamazione dello sciopero di livello nazionale o regionale o acquisitane ufficialmente la notizia mediante altri canali istituzionali, informa tempestivamente le strutture aziendali per i dovuti adempimenti.
Individuazione del personale. 1. Il Comune di Ghilarza individua nella persona del Geom. Xxxx Xxxxx, Istruttore Tecnico Cat. C 2, il personale disponibile ad operare in convenzione, ex art. 14 del C.C.N.L. del 2004, presso il Comune di Aidomaggiore;
Individuazione del personale. 1. L’individuazione delle lavoratrici e dei lavoratori da adibire ai progetti di lavoro agile è effettuata sulla base delle richieste individuali, corredate dalla proposta di progetto individuale definita d’intesa con il superiore gerarchico ai sensi dell’articolo 10, e attraverso appositi bandi.
Individuazione del personale. 1 - Il Dirigente Scolastico individua i docenti a cui affidare lo svolgimento delle attività aggiuntive ed extracurricolari sulla base delle indicazioni stabilite dal Collegio dei Docenti, delle indicazioni contenute nei progetti, della disponibilità degli interessati e delle diverse professionalità, cercando, per quanto possibile, di coinvolgere e valorizzare (secondo eventuali specifici curriculum professionali) quanti più insegnanti è possibile alla realizzazione delle attività afferenti il POF.
Individuazione del personale. Il Comune di prende atto dell’individuazione, attraverso pubblico avviso, nella persona del Sig. ,categoria giuridica D posizione economica D , disponibile ad operare in convenzione, ex art. 14 del C.C.N.L. del 2004, presso il Comune di Bellinzago Novarese. L’utilizzo del personale in base alla presente convenzione avviene sulla base di formale di consenso espresso dal lavoratore interessato attraverso la manifestazione di interesse e confermato mediante sottoscrizione della presente convenzione.
Individuazione del personale. La Direzione generale ricevuta dai competenti uffici regionali la comunicazione ufficiale della proclamazione dello sciopero di livello nazionale o regionale, o acquisitane ufficialmente la notizia mediante altri canali istituzionali, informa tempestivamentele strutture aziendali per i dovuti adempimenti, in particolare informa: Direzione Sanitaria Direzioni mediche di Presidi O.S.R.U. (U.R.P.) Amministrazione del Personale Le Direzioni mediche di Presidio entro 5 gg dall’inizio dello sciopero individuano con ordine di servizio scritto, di norma con criteri di rotazione, i nominativi dei Dirigenti, che, essendo inclusi nei contingenti minimi, sono tenuti all’erogazione delle prestazioni necessarie e perciò esonerati dalla effettuazione dello sciopero Tali nominativi sono resi noti dalle Direzioni mediche di Presidio tramite i Direttori di XX.XX.XX., alle organizzazioni sindacali locali e ai singoli interessati entro il quinto giorno precedente la data di effettuazione dello sciopero. Il personale individuato ha diritto di esprimere la volontà di aderire allo sciopero, chiedendo la conseguente sostituzione nel caso sia possibile. A tale istanza viene data risposta dai Direttori delle singole strutture entro il giorno immediatamente precedente a quello di effettuazione dello sciopero. Ai fini della predisposizione dei necessari provvedimenti contabili ed amministrativi, tenuto conto anche delle direttive impartite in materia dalla Regione Piemonte, entro le ore 10.00 del primo giorno lavorativo successivo alla data di svolgimento dello sciopero la Direzione Sanitaria Ospedaliera trasmette prima con comunicazione telefonica e poi per iscritto alla S.O.C. Amministrazione del Personale il dato relativo al numero dei Dirigenti ospedalieri aderenti allo sciopero stesso. La comunicazione deve essere effettuata anche nei casi in cui nessun Dirigente abbia aderito allo sciopero. La SOC Amministrazione del Personale provvede alla comunicazione alla Regione Piemonte, al Dipartimento della Funzione Pubblica e alla Commissione di Garanzia. Nei giorni di sciopero (ad esclusione di scioperi proclamati da singole sigle) non possono essere autorizzate ferie, se riferite al giorno singolo, o recuperi ore salvo che il modulo di richiesta sia stato sottoscritto per autorizzazione dal Direttore/Responsabile prima della proclamazione dello sciopero stesso. Nel giorno di sciopero, sono viceversa consentite assenze giustificate con permessi retribuiti legati a finalità specifiche ...
Individuazione del personale. Individuazione dei nominativi del personale atto a garantire le prestazioni indispensabili • Comunicazione agli interessati cinque giorni prima dello sciopero • Entro il giorno successivo il lavoratore può ribadire la volontà di aderire • Sostituzione se possibile; comunicata all’interessato entro le 24 ore successive • Dopo l’effettuazione dello sciopero comunicazione dei dati relativi alla adesione allo sciopero, e alla chiusura totale o parziale della scuola, espressa in numero di plessi e classi La comunicazione della proclamazione di qualsiasi azione di sciopero deve avvenire con un preavviso non inferiore a 10 giorni (prima erano 15) e deve contenere l’indicazione: • della durata dello sciopero (intera giornata ovvero breve) • le motivazioni dell’astensione collettiva dal lavoro • non possono essere proclamati scioperi a tempo indeterminato; • il primo sciopero non può superare la durata di una giornata. Per la medesima vertenza, gli scioperi successivi al primo non possono superare i due giorni consecutivi. Nel caso in cui gli scioperi successivi al primo fossero previsti per giorni a ridosso di un giorno festivo non potranno avere durata superiore alla giornata. • gli scioperi brevi - alternativi rispetto agli scioperi indetti per l’intera giornata - possono essere effettuati soltanto nella prima oppure nell’ultima ora di lezione o delle attività educative, o di servizio per il personale ATA.
Individuazione del personale. 1. Gli uffici della SC Personale, una volta ricevuta dai competenti uffici regionali la comunicazione ufficiale della proclamazione dello sciopero di livello nazionale o regionale o acquisitane ufficialmente la notizia mediante altri canali istituzionali, informano tempestivamente le strutture aziendali per i dovuti adempimenti.
Individuazione del personale. Per la Città Metropolitana di Firenze, l’Xxx. Xxxxx Xxxxxxxx in qualità di Dirigente delle Direzione Viabilità individuerà il personale che effettuerà le operazioni di rilevo, i cui nominativi saranno comunicati al Comune di Campi Bisenzio.