Indicatori finanziari alternativi di PERFORMANCE Clausole campione

Indicatori finanziari alternativi di PERFORMANCE. Nelle seguenti tabelle sono evidenziati i principali indicatori economici e finanziari utilizza- ti dal Gruppo per monitorare l’andamento economico e finanziario del Gruppo, nonché le modalità di determinazione degli stessi. Gli indicatori rappresentati (ROE lordo, Risultato operativo e di intermediazione, Posizione finanziaria netta Gruppo Poste Italiane, Posizione finanziaria Netta Industriale, Capitale immobilizzato, Capitale d’esercizio e Capitale investito netto) non sono identificati come misure contabili nell’ambito degli IFRS e, pertanto, non devono essere considerati come misure alternative a quelle fornite dagli schemi di bilancio consolidato per la valutazione dell’andamento economico del Gruppo e della relativa posi- zione finanziaria. L’Emittente ritiene che le informazioni finanziarie di seguito riportate siano un ulteriore pa- rametro per la valutazione della performance. Poiché tali informazioni finanziarie non sono misure la cui determinazione è regolamentata dai principi contabili di riferimento per la pre- disposizione dei Bilanci Consolidati e del Bilancio Consolidato Semestrale Abbreviato, il criterio applicato per la relativa determinazione potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altri gruppi e pertanto tali dati potrebbero non essere comparabili con quelli eventualmente presentati da tali gruppi. XXX xxxxx(1) 7,7% 6,8% 9,0% 23,9% 33,5% Risultato operativo e di intermediazione 638 506 691 1.400 1.382 Posizione finanziaria netta Gruppo Poste Italiane(2) 4.617 n.a. 4.741 3.257 1.959 Posizione Finanziaria Netta Industriale(2) (1.259) n.a. (1.451) (564) (401) Capitale immobilizzato(3) 2.948 n.a. 2.893 3.145 3.320 Capitale d’esercizio(4) 3.579 n.a. 3.941 3.052 2.728 Capitale investito netto(5) 3.606 n.a. 3.677 3.859 3.692 (1) Il ROE lordo è calcolato come rapporto tra la voce del prospetto dell’utile d’esercizio consolidato “Risultato prima delle imposte” e la media del valore del “Totale patrimonio netto” all’inizio e alla chiusura dell’esercizio di riferimento. Si preci- sa che l’andamento di tale indicatore risente, tra l’altro, della variazione delle riserve di fair value delle attività finanziarie classificate come disponibili per la vendita. Si precisa che, al fine di agevolare la comparabilità della redditività del Gruppo nei periodi in esame, l’Emittente ha ritenuto idoneo calcolare tale indicatore utilizzando il Risultato prima delle imposte anziché l’utile netto di esercizio, tenuto conto che quest’ultimo, nei periodi...
Indicatori finanziari alternativi di PERFORMANCE. Nelle seguenti tabelle sono evidenziati alcuni indicatori finanziari alternativi di performance che la Società ritiene utili ai fini dell’analisi dell’andamento patrimoniale e finanziario dell’Emittente, nonché le modalità di determinazione degli stessi. Tali indicatori (Capitale Immobilizzato Netto, Indebitamento Finanziario Netto, Operating Free Cash Flow, Cash Flow Conversion e Net Debt Leverage) non sono identificati come misure contabili nell’ambito degli IFRS e, pertanto, non devono essere considerate misure alternative a quelle fornite dagli schemi di bilancio dell’Emittente per la valutazione della relativa posizione patrimoniale e finanziaria. Poiché tali informazioni finanziarie non sono misure la cui determinazione è regolamentata dai principi contabili di riferimento per la predisposizione del bilancio, il criterio applicato per la relativa determinazione potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altre società (o gruppi) e, pertanto, tali dati potrebbero non essere comparabili con quelli eventualmente presentati da tali società (o gruppi). (migliaia di Euro) Dati al 1° aprile 2015 Capitale Immobilizzato Netto (0) 0.000.000 Indebitamento Finanziario Netto - ESMA(2) (131.998) Indebitamento Finanziario Netto - INWIT(3) (131.945) (migliaia di Euro) Dati Pro-forma per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2014 Operating Free Cash Flow Pro-forma (4) 130.667 Cash Flow Conversion Pro-forma (5) 0,97 Net Debt Leverage Pro-forma (6) 0,98
Indicatori finanziari alternativi di PERFORMANCE. Nelle seguenti tabelle sono evidenziati i principali indicatori economici e finanziari utilizzati dall’Emittente per monitorare l’andamento economico e finanziario del Gruppo, nonché le modalità di determinazione degli stessi. Ad eccezione del risultato netto per azione base e diluito, gli indicatori rappresentati (EBITDA, EBITDA Margin, Adjusted EBITDA, Adjusted EBITDA margin, Adjusted EBITA, Adjusted EBITA margin, EBIT, EBIT margin, Adjusted EBIT, Adjusted EBIT margin, Risultato netto Adjusted, Risultato netto Adjusted margin, capitale circolante netto commerciale, indice di rotazione dei crediti, giorni medi di incasso dei crediti commerciali, indice di rotazione dei debiti, giorni medi di pagamento dei debiti commerciali, capitale investito netto, indebitamento finanziario netto/EBITDA, indebitamento finanziario netto Adjusted/EBITDA, EBITDA/oneri finanziari, indebitamento finanziario netto, indice di indebitamento, indebitamento finanziario netto Adjusted, indice di indebitamento Adjusted, dividendi per azione, attività immateriali e avviamento/totale attività, attività immateriali e avviamento/totale patrimonio netto) non sono identificati come misure contabili nell’ambito degli IFRS e, pertanto, non devono essere considerate misure alternative a quelle fornite dagli schemi di bilancio dell’Emittente per la valutazione dell’andamento economico del Gruppo e della relativa posizione finanziaria. L’Emittente ritiene che le informazioni finanziarie di seguito riportate siano un ulteriore importante parametro per la valutazione della performance del Gruppo, in quanto permettono di monitorare più analiticamente l’andamento economico e finanziario dello stesso. Poiché tali informazioni finanziarie non sono misure la cui determinazione è regolamentata dai principi contabili di riferimento per la predisposizione dei bilanci consolidati, il criterio applicato per la relativa determinazione potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altri gruppi e pertanto tali dati potrebbero non essere comparabili con quelli eventualmente presentati da tali gruppi. Nel presente Capitolo sono riportati taluni indicatori “adjusted”, al fine di rappresentare l’andamento gestionale e finanziario del Gruppo, al netto di eventi non ricorrenti, non caratteristici e legati a operazioni straordinarie. Gli indicatori Adjusted riportati riguardano: Adjusted EBITDA, Adjusted EBITDA margin, Adjusted EBITA, Adjusted EBITA margin, Adjusted EBIT, Adjusted EBIT margin, Risultato nett...