Common use of Impiego di strumenti finanziari derivati Clause in Contracts

Impiego di strumenti finanziari derivati. L’investimento in strumenti finanziari derivati potrà avvenire nel rispetto dei presupposti, delle finalità e delle condizioni per il loro utilizzo previsti dalla normativa vigente, purché detto investimento non alteri i profili di rischio, le caratteristiche della Gestione Separata, anche in riferimento ai limiti di investimento già menziona- ti, e preservi la solvibilità della Compagnia. In particolare potranno essere effettuate operazioni di copertura dai rischi finanziari ma anche volte a raggiungere determinati obiettivi di investimento in modo più agevole o economico rispetto a quanto sia possibile operando sugli attivi sottostanti. L’eventuale utilizzo di strumenti finanziari derivati è comunque coerente con i principi di sana e prudente gestione. Il valore complessivo delle attività presenti nella Gestione Separata Posta ValorePiù non può essere inferio- re all’importo delle Riserve Matematiche di cui all’Art. 30 del Regolamento ISVAP n. 21 del 28 marzo 2008 costituite per i contratti a prestazioni rivalutabili collegati al rendimento della Gestione Separata stessa.

Appears in 6 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Multiramo Con Partecipazione Agli Utili E Unit Linked, Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Multiramo Con Partecipazione Agli Utili E Unit Linked, Contratto Di Assicurazione a Vita Intera Con Partecipazione Agli Utili

Impiego di strumenti finanziari derivati. L’investimento in strumenti finanziari derivati potrà avvenire nel rispetto dei presupposti, delle finalità e delle condizioni per il loro utilizzo previsti dalla normativa vigente, purché detto investimento non alteri i profili di rischio, le caratteristiche della Gestione Separata, anche in riferimento ai limiti di investimento già menziona- timenzionati, e preservi la solvibilità della Compagnia. In particolare potranno essere effettuate operazioni di copertura dai rischi finanziari ma anche volte a raggiungere determinati obiettivi di investimento in modo più agevole o economico rispetto a quanto sia possibile operando sugli attivi sottostanti. L’eventuale utilizzo di strumenti finanziari derivati è comunque coerente con i principi di sana e prudente gestione. Il valore complessivo delle attività presenti nella Gestione Separata Posta ValorePiù non può essere inferio- re all’importo delle Riserve Matematiche di cui all’Art. 30 del Regolamento ISVAP n. 21 del 28 marzo 2008 costituite per i contratti a prestazioni rivalutabili collegati al rendimento della Gestione Separata stessa.

Appears in 4 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili, Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili, Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili

Impiego di strumenti finanziari derivati. L’investimento in strumenti finanziari derivati potrà avvenire nel rispetto dei presupposti, delle finalità e delle condizioni per il loro utilizzo previsti dalla normativa vigente, purché detto investimento non alteri i profili di rischio, le caratteristiche della Gestione Separata, anche in riferimento ai limiti di investimento già menziona- timenzionati, e preservi la solvibilità della Compagnia. In particolare potranno essere effettuate operazioni di copertura dai rischi finanziari ma anche volte a raggiungere determinati obiettivi di investimento in modo più agevole o economico rispetto a quanto sia possibile operando sugli attivi sottostanti. L’eventuale utilizzo di strumenti finanziari derivati è comunque coerente con i principi di sana e prudente gestione. Il valore complessivo delle attività presenti nella Gestione Separata Posta ValorePiù non può essere inferio- re inferiore all’importo delle Riserve Matematiche di cui all’Art. 30 del Regolamento ISVAP n. 21 del 28 marzo 2008 costituite per i contratti a prestazioni rivalutabili collegati al rendimento della Gestione Separata stessa.

Appears in 4 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili, Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili, Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili

Impiego di strumenti finanziari derivati. L’investimento in strumenti finanziari derivati potrà avvenire nel rispetto dei presupposti, delle finalità e delle condizioni per il loro utilizzo previsti dalla normativa vigente, purché detto investimento non alteri i profili di rischio, le caratteristiche della Gestione Separata, anche in riferimento ai limiti di investimento già menziona- ti, e preservi la solvibilità della Compagnia. In particolare potranno essere effettuate operazioni di copertura dai rischi finanziari ma anche volte a raggiungere determinati obiettivi di investimento in modo più agevole o economico rispetto a quanto sia possibile operando sugli attivi sottostanti. L’eventuale utilizzo di strumenti finanziari derivati è comunque coerente con i principi di sana e prudente gestione. Il valore complessivo delle attività presenti nella Gestione Separata Posta ValorePiù non può essere inferio- re in- feriore all’importo delle Riserve Matematiche di cui all’Art. 30 del Regolamento ISVAP n. 21 del 28 marzo 2008 costituite per i contratti a prestazioni rivalutabili collegati al rendimento della Gestione Separata stessa.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili, Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili

Impiego di strumenti finanziari derivati. L’investimento in strumenti finanziari derivati potrà avvenire nel rispetto dei presupposti, delle finalità e delle condizioni per il loro utilizzo previsti dalla normativa vigente, purché detto investimento non alteri i profili di rischio, le caratteristiche della Gestione Separata, anche in riferimento ai limiti di investimento già menziona- timenzionati, e preservi la solvibilità della Compagnia. In particolare potranno essere effettuate operazioni di copertura dai rischi finanziari ma anche volte a raggiungere determinati obiettivi di investimento in modo più agevole o economico rispetto a quanto sia possibile operando sugli attivi sottostanti. L’eventuale utilizzo di strumenti finanziari derivati è comunque coerente con i principi di sana e prudente gestione. La Gestione Separata Posta Pensione è esclusivamente destinata a raccogliere le adesioni di clientela retail. Il valore complessivo delle attività presenti nella Gestione Separata Posta ValorePiù Pensione non può essere inferio- re all’importo delle Riserve Matematiche di cui all’Art. 30 del Regolamento ISVAP n. 21 del 28 marzo 2008 costituite per i contratti a prestazioni rivalutabili collegati al rendimento della Gestione Separata stessa.

Appears in 2 contracts

Samples: www.poste.it, www.poste.it

Impiego di strumenti finanziari derivati. L’investimento in strumenti finanziari derivati potrà avvenire nel rispetto dei presupposti, delle finalità e delle condizioni per il loro utilizzo previsti dalla normativa vigente, purché detto investimento non alteri i profili di rischio, le caratteristiche della Gestione Separata, anche in riferimento ai limiti di investimento già menziona- ti, e preservi la solvibilità della Compagnia. In particolare potranno essere effettuate operazioni di copertura dai rischi finanziari ma anche volte a raggiungere determinati obiettivi di investimento in modo più agevole o economico rispetto a quanto sia possibile operando sugli attivi sottostanti. L’eventuale utilizzo di strumenti finanziari derivati è comunque coerente con i principi di sana e prudente gestione. Il valore complessivo delle attività presenti nella Gestione Separata Posta ValorePiù non può essere inferio- re inferiore all’importo delle Riserve Matematiche riserve matematiche di cui all’Art. 30 del Regolamento ISVAP n. 21 del 28 marzo 2008 costituite co- stituite per i contratti a prestazioni rivalutabili collegati al rendimento della Gestione Separata stessa.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione a Vita Intera Con Rivalutazione Annua Del Capitale

Impiego di strumenti finanziari derivati. L’investimento in strumenti finanziari derivati potrà avvenire nel rispetto dei presupposti, delle finalità e delle condizioni per il loro utilizzo previsti dalla normativa vigente, purché detto investimento non alteri i profili di rischio, le caratteristiche della Gestione Separata, anche in riferimento ai limiti di investimento in- vestimento già menziona- timenzionati, e preservi la solvibilità della Compagnia. In particolare potranno essere effettuate operazioni di copertura dai rischi finanziari ma anche volte a raggiungere determinati obiettivi di investimento in modo più agevole o economico rispetto a quanto sia possibile operando sugli attivi sottostanti. L’eventuale utilizzo di strumenti finanziari derivati è comunque coerente con i principi di sana e prudente pruden- te gestione. Il valore complessivo delle attività presenti nella Gestione Separata Posta ValorePiù non può essere inferio- re inferiore all’importo delle Riserve Matematiche di cui all’Art. 30 del Regolamento ISVAP n. 21 del 28 marzo 2008 costituite per i contratti a prestazioni rivalutabili collegati al rendimento della Gestione Separata stessa.

Appears in 1 contract

Samples: postevita.poste.it

Impiego di strumenti finanziari derivati. L’investimento in strumenti finanziari derivati potrà avvenire nel rispetto dei presupposti, delle finalità fina- lità e delle condizioni per il loro utilizzo previsti dalla normativa vigente, purché detto investimento non alteri i profili di rischio, le caratteristiche della Gestione Separata, anche in riferimento ai limiti di investimento già menziona- timenzionati, e preservi la solvibilità della Compagnia. In particolare potranno essere effettuate operazioni di copertura dai rischi finanziari ma anche volte a raggiungere determinati obiettivi di investimento in modo più agevole o economico rispetto a quanto sia possibile operando sugli attivi sottostanti. L’eventuale utilizzo di strumenti finanziari derivati è comunque coerente con i principi di sana e prudente pruden- te gestione. Il valore complessivo delle attività presenti nella Gestione Separata Posta ValorePiù non può essere inferio- re inferiore all’importo delle Riserve Matematiche di cui all’Art. 30 del Regolamento ISVAP n. 21 del 28 marzo 2008 costituite per i contratti a prestazioni rivalutabili collegati al rendimento della Gestione Separata stessa.

Appears in 1 contract

Samples: postevita.poste.it