Common use of Il protocollo informatico Clause in Contracts

Il protocollo informatico. L'Ente gestisce un unico protocollo informatico per tutti i documenti in arrivo e in partenza nell’ambito di un sistema di gestione documentale conforme alle previsioni di cui - alle Regole Tecniche per il protocollo informatico ai sensi degli articoli 40 bis, 41, 47, 57 bis e 71 del Codice dell’Amministrazione digitale di cui al D.Lgs n. 82/2005 (di segui indicato come Codice) approvate con D.P.C.M. 3 dicembre 2013 ( di seguito indicate come Xxxxxx Xxxxxxxx) - al Testo Unico sulla documentazione amministrativa approvato con D.P.R. 445/2000 (di seguito indicato come TU). Il registro è generato automaticamente dal sistema di protocollo che assegna a ciascun documento registrato il numero e la data di protocollazione. All’unico sistema di protocollazione corrisponde un unico titolario di classificazione. L'Ente produce un unico archivio, l’articolazione in archivio corrente, archivio di deposito ed archivio storico risponde esclusivamente a criteri di funzionalità. I responsabili dei procedimenti amministrativi dei singoli uffici provvedono alla implementazione della fascicolazione della corrispondenza in arrivo ed alla protocollazione della corrispondenza in partenza. Gestiscono e custodiscono i documenti dell’archivio corrente (e, in alcuni casi, dell’archivio di deposito). Nell’ambito della gestione documentale il sistema di protocollo si compone di: - risorse archivistiche: piano di classificazione o titolario (Allegato 3) e presente manuale di gestione - risorse informatiche: software applicativo dedicato descritto nell'apposito (Allegato 7), piattaforma documentale, PEC e posta elettronica ordinaria, cooperazione applicativa tra Pubbliche Amministrazioni, piattaforme di interscambio; - risorse umane: operatori del servizio, responsabile della gestione documentale, coordinatore della gestione documentale (Allegato 2 ) - risorse normative: D.P.R. 445/2000, D.P.C.M. 3 dicembre 2013, D.Lsg 82/2005, il presente manuale.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.bruino.to.it

Il protocollo informatico. L'Ente gestisce un unico protocollo informatico per tutti i documenti in arrivo e in partenza nell’ambito di un sistema di gestione documentale conforme alle previsioni di cui - alle Regole Tecniche per il protocollo informatico ai sensi sensi: - degli articoli 40 bis, 41, 47, 57 bis e 71 del Codice dell’Amministrazione digitale di cui al D.Lgs D.Lgs. n. 82/2005 e successive modifiche (di segui seguito indicato come Codice) approvate con D.P.C.M. 3 dicembre 2013 ( (di seguito indicate come Xxxxxx Xxxxxxxx) - al del Testo Unico sulla documentazione amministrativa approvato con D.P.R. 445/2000 (di seguito indicato come TU). Il registro di protocollo è generato automaticamente dal sistema di protocollo che assegna a ciascun documento registrato il numero e la data di protocollazione. All’unico sistema di protocollazione corrisponde un unico titolario di classificazione. L'Ente produce un unico archivio, l’articolazione in archivio corrente, archivio di deposito ed archivio storico risponde esclusivamente a criteri di funzionalità. Il modello operativo scelto dall’amministrazione è semidecentrato. I responsabili dei procedimenti amministrativi dei singoli uffici provvedono alla implementazione della fascicolazione della corrispondenza in arrivo ed alla protocollazione della corrispondenza in partenza. Gestiscono e custodiscono i documenti dell’archivio corrente (e, in alcuni casi, dell’archivio di deposito). Nell’ambito della gestione documentale il sistema di protocollo si compone di: - risorse archivistiche: piano di classificazione o titolario (Allegato 3) e presente manuale di gestione - risorse informatiche: software applicativo dedicato descritto nell'apposito (Allegato 7), piattaforma documentale, PEC e posta elettronica ordinaria, cooperazione applicativa tra Pubbliche Amministrazioni, piattaforme di interscambiointerscambio e sistema SPID; - risorse umane: operatori del servizio, responsabile della gestione documentale, documentale ed eventuale coordinatore della gestione documentale (Allegato 2 2) - risorse normative: D.P.R. 445/2000, D.P.C.M. 3 dicembre 2013, D.Lsg D.P.C.M. 13 novembre 2014, D.Lgs. 82/2005, il presente manuale.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.alessandria.it

Il protocollo informatico. L'Ente gestisce un unico protocollo informatico per tutti i documenti in arrivo e in partenza nell’ambito di un sistema di gestione documentale conforme alle previsioni di cui - alle Regole Tecniche per il protocollo informatico ai sensi degli articoli 40 bis, 41, 47, 57 bis e 71 del Codice dell’Amministrazione digitale di cui al D.Lgs n. 82/2005 (di segui indicato come Codice) approvate con D.P.C.M. 3 dicembre 2013 ( di seguito indicate come Xxxxxx Xxxxxxxx) - al Testo Unico sulla documentazione amministrativa approvato con D.P.R. 445/2000 (di seguito indicato come TU). Il registro è generato automaticamente dal sistema di protocollo che assegna a ciascun documento registrato il numero e la data di protocollazione. All’unico sistema di protocollazione corrisponde un unico titolario di classificazione. L'Ente produce un unico archivio, l’articolazione in archivio corrente, archivio di deposito ed archivio storico risponde esclusivamente a criteri di funzionalità. I responsabili dei procedimenti amministrativi dei singoli uffici provvedono alla implementazione della fascicolazione della corrispondenza in arrivo ed alla protocollazione della corrispondenza in partenza. Gestiscono e custodiscono i documenti dell’archivio corrente (e, in alcuni casi, dell’archivio di deposito). Nell’ambito della gestione documentale il sistema di protocollo si compone di: - risorse archivistiche: piano di classificazione o titolario (Allegato 3) e presente manuale di gestione - risorse informatiche: software applicativo dedicato descritto nell'apposito (Allegato 7), piattaforma documentale, PEC e posta elettronica ordinaria, cooperazione applicativa tra Pubbliche Amministrazioni, piattaforme di interscambio; - risorse umane: operatori del servizio, responsabile della gestione documentale, coordinatore della gestione documentale (Allegato 2 ) ); - risorse normative: D.P.R. 445/2000, D.P.C.M. 3 dicembre 2013, D.Lsg 82/2005, il presente manuale.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.rosta.to.it

Il protocollo informatico. L'Ente gestisce un unico protocollo informatico per tutti i documenti in arrivo e in partenza nell’ambito di un sistema di gestione documentale conforme alle previsioni di cui - alle Regole Tecniche per il protocollo informatico ai sensi degli articoli 40 bis, 41, 47, 57 bis e 71 del Codice dell’Amministrazione digitale di cui al D.Lgs n. 82/2005 (di segui indicato come Codice) approvate con D.P.C.M. 3 dicembre 2013 ( di seguito indicate come Xxxxxx Xxxxxxxx) - al Testo Unico sulla documentazione amministrativa approvato con D.P.R. 445/2000 (di seguito indicato come TU). Il registro è generato automaticamente dal sistema di protocollo che assegna a ciascun documento registrato il numero e la data di protocollazione. All’unico sistema di protocollazione corrisponde un unico titolario di classificazione. L'Ente produce un unico archivio, l’articolazione in archivio corrente, archivio di deposito ed archivio storico risponde esclusivamente a criteri di funzionalità. I responsabili dei procedimenti amministrativi dei singoli uffici provvedono alla implementazione della fascicolazione della corrispondenza in arrivo ed alla protocollazione della corrispondenza in partenza. Gestiscono e custodiscono i documenti dell’archivio corrente (e, in alcuni casi, dell’archivio di deposito). Nell’ambito della gestione documentale il sistema di protocollo si compone di: - risorse archivistiche: piano di classificazione o titolario (Allegato 3) e presente manuale di gestione - risorse informatiche: software applicativo dedicato descritto nell'apposito (Allegato 7), piattaforma documentale, PEC e posta elettronica ordinaria, cooperazione applicativa tra Pubbliche Amministrazioni, piattaforme di interscambio; - risorse umane: operatori del servizio, responsabile della gestione documentale, coordinatore della gestione documentale (Allegato 2 .( All.2) - risorse normative: D.P.R. 445/2000, D.P.C.M. 3 dicembre 2013, D.Lsg 82/2005, il presente manuale.

Appears in 1 contract

Samples: www.comunepietraligure.it