Common use of IL PRESIDENTE Clause in Contracts

IL PRESIDENTE. Visto l’art. 34 del D.Lgs 18.08.2000 n. 267; Vista la Deliberazione di Giunta Provinciale n. 586 del 7.12.2004 che autorizza l’attuazione dell’Accordo di Programma in oggetto; Dato atto che il succitato Accordo di Programma è stato sottoscritto in data 15 marzo 2005 dai rappresentanti degli Enti interessati con il seguente contenuto: − la Provincia, ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 267/2000, esercita funzioni amministrative e pianificatorie di interesse provinciale, riguardanti vaste aree intercomunali o l’intero territorio provinciale, in diversi settori, tra cui difesa del suolo, tutela e valorizzazione ambientale e prevenzione delle calamità (lettera a), tutela e valorizzazione delle risorse idriche ed energetiche (lettera b), rilevamento, disciplina e controllo degli scarichi delle acque (lettera g); − il vigente Piano Regionale delle Acque (PRRA), Settore funzionale dei pubblici servizi di collettamento e depurazione, approvato dalla Regione Lombardia con d.C.R. n. 402 del 15/01/02, prevede lo schema intercomunale VD1 Costa Volpino, con le seguenti caratteristiche: • comune di Angolo Terme; • comune di Artogne; • comune di Darfo Boario Terme; • comune di Esine (solo frazioni di Plemo e Sacca); • comune di Gianico; • comune di Piancamuno (ad esclusione delle frazioni di Solato e Vissone); • comune di Piancogno (ad esclusione della frazione di Cogno); • comune di Pisogne (solo le frazioni di Gratacasolo e Toline); − all’impianto di depurazione sono attualmente allacciati i seguenti comuni bresciani: Pisogne, Gianico, Artogne, Piancamuno, Darfo B.T. (parte), Esine (Sacca), Piancogno (parte); − con deliberazione n. 7 del 27.04.2000 il Consorzio Tutela Ambientale del Sebino ha approvato l’ampliamento del depuratore centralizzato di Iseo-Nord, sito in comune di Costa Volpino (BG), e con successiva deliberazione n° 87 del 02/08/01 ha approvato il I° Stralcio Funzionale del suddetto ampliamento, per un importo complessivo di € 2.267.245,79 (£ 4.390.000.000=); − di tale I° Stralcio Funzionale dell’ampliamento dell’impianto di depurazione Iseo-Nord di Costa Volpino è stato redatto il progetto definitivo-esecutivo; − con deliberazione n. 56 del 22.12.2003 il Consiglio Provinciale ha approvato il bilancio di previsione per l’anno 2004 e pluriennale 2004/2006, il quale prevede, nell’ ambito della programmazione degli interventi in campo ecologico, il finanziamento della realizzazione del 1° stralcio funzionale dell’ampliamento dell’impianto di cui sopra, mediante il rimborso della rata di ammortamento del mutuo pari a € 1.133.622,89;

Appears in 1 contract

Samples: www.provincia.brescia.it

IL PRESIDENTE. Visto Premessa: - richiamato l’art. 34 48 del D.Lgs 18.08.2000 n. 267CCPL FEM, il quale stabilisce che “le Fondazioni, compatibilmente con le proprie esigenze organizzative, favoriscono lo svolgimento del rapporto di lavoro mediante le forme del telelavoro e dello smart working […] A tal fine le Fondazioni rimandano alla normativa vigente e a eventuali accordi aziendali”; Vista la Deliberazione - visto l’ “Accordo riguardante il Regolamento per l’applicazione del telelavoro in Fondazione Xxxxxx Xxxx/Accordo decentrato di Giunta Provinciale n. 586 applicazione della normativa del 7.12.2004 che autorizza l’attuazione dell’Accordo di Programma in oggetto; Dato atto che telelavoro per il succitato Accordo di Programma è stato personale provinciale messo a disposizione della Fondazione Xxxxxx Xxxx” sottoscritto in data 15 20 maggio 2016, ed in particolare l’art. 9 il quale stabilisce che “le postazioni di telelavoro sono assegnate con cadenza biennale e la durata dell’incarico di telelavoro è di due anni”; - dato atto che i contratti di telelavoro attualmente in essere, stipulati per il biennio 2018-2020 (secondo biennio) sono in scadenza in data 30.06.2020; - considerato che, a causa dello stato di emergenza nazionale in corso fino al 31.07.2020 (Delibera del Consiglio dei Ministri di data 31.01.2020), la maggioranza dei dipendenti della Fondazione Xxxxxx Xxxx svolge la propria attività lavorativa mediante la modalità “gestione agile delle attività e telelavoro” in applicazione della Circolare prot. n. 0002153 di data 27 marzo 2005 dai rappresentanti degli Enti interessati con 2020 della Direzione Generale e Ripartizione Organizzazione e Risorse Umane e pertanto, oltre ad essere di difficile attuazione, non risulta utile la predisposizione immediata della nuova graduatoria dei beneficiari del telelavoro per il seguente contenuto: − periodo previsto dal 01.07.2020 – 30.06.2022 (terzo biennio); - rilevata quindi l’opportunità oltre che, data la Provinciasituazione, ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 267/2000, esercita funzioni amministrative e pianificatorie la necessità di interesse provinciale, riguardanti vaste aree intercomunali o l’intero territorio provincialeprorogare i contratti di telelavoro in essere, in diversi settoriscadenza in data 30.06.2020, fino al 31.12.2020; - visto l’allegato schema di accordo, condiviso con i rappresentanti sindacali interni; - visto il combinato disposto tra cui difesa l’art. 8 c. 1 dello Statuto, e l’art. 2, c. 2 lett. p) del suoloRegolamento di organizzazione e funzionamento (ROF) della FEM, tutela che stabiliscono la competenza del Consiglio di amministrazione a deliberare riguardo all’adozione di contratti collettivi di lavoro; - preso atto che non avrà luogo alcuna seduta del Consiglio di amministrazione della FEM nel brevissimo periodo e valorizzazione ambientale che la decisione va assunta subito in quanto altrimenti si dovrebbe attivare immediatamente la procedura per l’individuazione della graduatoria dei nuovi beneficiari del telelavoro; - richiamati l’art. 10, comma 6, dello Statuto e prevenzione delle calamità (lettera a)l’art. 3, tutela comma 2, lett. g) del ROF della FEM che dispongono che, in caso di necessità e valorizzazione delle risorse idriche urgenza, il Presidente adotta le deliberazioni di competenza del Consiglio di amministrazione, sottoponendole a ratifica da parte del Consiglio stesso nella sua prima adunanza successiva; - ravvisate quindi nel caso in esame le ragioni di necessità e di urgenza che giustificano un intervento tempestivo da parte del Presidente ed energetiche (lettera b)accertata pertanto la propria competenza. Tutto ciò premesso: - visto l’art. 10, rilevamentocomma 6 dello statuto FEM; - visto l’art. 3, disciplina e controllo degli scarichi delle acque (comma 2, lettera g); − il vigente Piano Regionale delle Acque (PRRA), Settore funzionale dei pubblici servizi di collettamento e depurazione, approvato dalla Regione Lombardia con d.C.R. n. 402 ) del 15/01/02, prevede lo schema intercomunale VD1 Costa Volpino, con le seguenti caratteristiche: • comune di Angolo Terme; • comune di Artogne; • comune di Darfo Boario Terme; • comune di Esine (solo frazioni di Plemo e Sacca); • comune di Gianico; • comune di Piancamuno (ad esclusione delle frazioni di Solato e Vissone); • comune di Piancogno (ad esclusione della frazione di Cogno); • comune di Pisogne (solo le frazioni di Gratacasolo e Toline); − all’impianto di depurazione sono attualmente allacciati i seguenti comuni bresciani: Pisogne, Gianico, Artogne, Piancamuno, Darfo B.T. (parte), Esine (Sacca), Piancogno (parte); − con deliberazione n. 7 del 27.04.2000 il Consorzio Tutela Ambientale del Sebino ha approvato l’ampliamento del depuratore centralizzato di Iseo-Nord, sito in comune di Costa Volpino (BG), e con successiva deliberazione n° 87 del 02/08/01 ha approvato il I° Stralcio Funzionale del suddetto ampliamento, per un importo complessivo di € 2.267.245,79 (£ 4.390.000.000=); − di tale I° Stralcio Funzionale dell’ampliamento dell’impianto di depurazione Iseo-Nord di Costa Volpino è stato redatto il progetto definitivo-esecutivo; − con deliberazione n. 56 del 22.12.2003 il Consiglio Provinciale ha approvato il bilancio di previsione per l’anno 2004 e pluriennale 2004/2006, il quale prevede, nell’ ambito della programmazione degli interventi in campo ecologico, il finanziamento della realizzazione del 1° stralcio funzionale dell’ampliamento dell’impianto di cui sopra, mediante il rimborso della rata di ammortamento del mutuo pari a € 1.133.622,89ROF;

Appears in 1 contract

Samples: trasparenza.fmach.it

IL PRESIDENTE. Visto l’artXxxx. 34 Xxxxxx Xxxxx I COMPONENTI Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx (con funzioni anche di segretario verbalizzante) *Qualora la seduta si svolga in modalità telematica occorre che ciascun componente della commissione provveda a compilare il modulo di adesione alla seduta telematica e lo inoltri all’ufficio Selezione e Sviluppo Risorse Umane, appositamente sottoscritto ed accompagnato da copia del D.Lgs 18.08.2000 documento di identità e dal relativo verbale. DECRETO REP. N. 1323/2022 PROT. N.271434 - DEL 04/11/2022 - Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DI CONFLITTO D'INTERESSI/INCOMPATIBILITA' La sottoscritta Xxxxxxx Xxxxxx Prof.ssa Associata presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Xxxxxx nata a Carpi il 16/6/77 nominata a far parte della Commissione per la procedura di selezione in epigrafe, nominata con D.R. n. 267; Vista la Deliberazione di Giunta Provinciale n. 586 1440/2022 del 7.12.2004 01/12/2022, consapevole che autorizza l’attuazione dell’Accordo di Programma chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del Codice Penale e delle leggi speciali in oggetto; Dato atto che il succitato Accordo di Programma è stato sottoscritto in data 15 marzo 2005 dai rappresentanti degli Enti interessati con il seguente contenuto: − la Provinciamateria, ai sensi dell’arte per gli effetti dell'art. 19 del D.Lgs76 D.P.R. n. 445/2000 X Che non sussistono situazioni di incompatibilità tra il/la sottoscritto/a e gli altri componenti della Commissione, così come previsto dagli artt. 267/2000, esercita funzioni amministrative 51 e pianificatorie di interesse provinciale, riguardanti vaste aree intercomunali o l’intero territorio provinciale, in diversi settori, tra cui difesa del suolo, tutela e valorizzazione ambientale e prevenzione delle calamità (lettera a), tutela e valorizzazione delle risorse idriche ed energetiche (lettera b), rilevamento, disciplina e controllo degli scarichi delle acque (lettera g)52 c.p.c.; − il vigente Piano Regionale delle Acque (PRRA), Settore funzionale dei pubblici servizi di collettamento e depurazione, approvato dalla Regione Lombardia con d.C.R. n. 402 del 15/01/02, prevede lo schema intercomunale VD1 Costa VolpinoIn particolare dichiara: X Che non sussistono, con le seguenti caratteristiche: • comune alcuno/a degli altri componenti della commissione, situazioni di Angolo Termeparentela e affinità fino al quarto grado, situazioni di coniugio, convivenza more uxorio e di commensalità abituale (Artt. 51 e 52 c.p.c; • comune Art 5, comma 2, X.Xxx. 7 maggio 1948, n. 1172; ANAC, Delibera del 22 novembre 2017, n. 1208; Atto di ArtogneIndirizzo MIUR del 14 maggio 2018 n. 39; • comune ANAC, Delibera del 15 gennaio 2020, n. 25). NB. Compilare barrando con una crocetta ciascuna voce elencata ln fede, Modena 15/12/22 prof.ssa Xxxxxxx Xxxxxx presso l'Università degli Studi di Darfo Boario Terme; • comune di Esine Modena e Reggio Xxxxxx (solo frazioni di Plemo e SaccaFIRMA); • comune di Gianico; • comune di Piancamuno (ad esclusione delle frazioni di Solato e Vissone); • comune di Piancogno (ad esclusione della frazione di Cogno); • comune di Pisogne (solo le frazioni di Gratacasolo e Toline); − all’impianto di depurazione sono attualmente allacciati i seguenti comuni bresciani: Pisogne, Gianico, Artogne, Piancamuno, Darfo B.T. (parte), Esine (Sacca), Piancogno (parte); − con deliberazione n. 7 del 27.04.2000 il Consorzio Tutela Ambientale del Sebino ha approvato l’ampliamento del depuratore centralizzato di Iseo-Nord, sito in comune di Costa Volpino (BG), e con successiva deliberazione n° 87 del 02/08/01 ha approvato il I° Stralcio Funzionale del suddetto ampliamento, per un importo complessivo di € 2.267.245,79 (£ 4.390.000.000=); − di tale I° Stralcio Funzionale dell’ampliamento dell’impianto di depurazione Iseo-Nord di Costa Volpino è stato redatto il progetto definitivo-esecutivo; − con deliberazione n. 56 del 22.12.2003 il Consiglio Provinciale ha approvato il bilancio di previsione per l’anno 2004 e pluriennale 2004/2006, il quale prevede, nell’ ambito della programmazione degli interventi in campo ecologico, il finanziamento della realizzazione del 1° stralcio funzionale dell’ampliamento dell’impianto di cui sopra, mediante il rimborso della rata di ammortamento del mutuo pari a € 1.133.622,89;

Appears in 1 contract

Samples: www.unimore.it

IL PRESIDENTE. Visto l’artchiama in trattazione la pratica indicata in oggetto posta - nei prescritti termini di legge – a disposizione dei Consiglieri unitamente allo schema del provvedimento deliberativo all'uopo presentato dal Segretario Generale, acquisiti i pareri favorevoli dei Dirigenti dei Settori sopra indicati secondo le rispettive competenze (prot. 34 n. 0011400/2019 – n.0026690/2019), il cui testo risulta essere del D.Lgs 18.08.2000 n. 267seguente tenore: - che la Società RIVIERA TRASPORTI S.P.A. Società interamente pubblica, partecipata dalla Provincia di Imperia con l’ 84,44% del capitale sociale, è titolare del servizio di Trasporto Pubblico Locale di persone nel territorio provinciale e ciò a far data dal 1.10.2002 per effetto della stipula del contratto di servizio repertorio numero 20591 del 25/9/2002 e s.m.i. e tuttora vigente; Vista - che la Deliberazione di Giunta Provinciale n. 586 del 7.12.2004 che autorizza l’attuazione dell’Accordo di Programma in oggetto; Dato atto che il succitato Accordo di Programma è stato sottoscritto Società de quo, in data 15 marzo 2005 dai rappresentanti degli Enti interessati 23/4/2019, ha presentato agli Uffici provinciali il Piano Industriale di Risanamento ex art. 14 D. Lgs. n. 175/2016 approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 16/04/2019, che si allega alla presente (allegato 1); - anche a fronte di un’attenta lettura del piano medesimo l’Amministrazione ha condotto, in contraddittorio con la Società stessa, ogni migliore analisi e procedura volta a verificare l’effettivo adempimento dell’obbligo di conciliazione delle partite creditorie e debitorie tra l’Ente di controllo e la Società (cfr. note interne (prot. n. 0011400//2019, agli atti) ed in ordine alla quale risulta che: - le reciproche posizioni di debito e credito evidenziano una importante differenza tra le due contabilità quanto ai seguenti crediti, risultanti nel Bilancio della Società: • Credito per adeguamento ISTAT Contratto di Servizio di € 8.982.797,00; • Credito per L. 472/99 di € 735.490,08; • Crediti vari per € 745,45. - tale differenza è riferibile, per la somma di €. 8.982.797, al contenzioso in essere per il seguente contenuto: − la Provinciamancato riconoscimento da parte della Regione Liguria dell’adeguamento ISTAT delle quote di corrispettivo sui servizi minimi di cui all’articolo 16, comma 1, del D. Lgs. n. 422/1997 afferente il periodo 2002 – 2012, per il quale è stata chiamata in giudizio anche questa Provincia che ha affidato il servizio; - per l’importo di € 735.490,08, al rimborso IVA relativo ai contratti di servizio di trasporto pubblico locale ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 267/2000, esercita funzioni amministrative e pianificatorie di interesse provinciale, riguardanti vaste aree intercomunali o l’intero territorio provinciale, in diversi settori, tra cui difesa del suolo, tutela e valorizzazione ambientale e prevenzione delle calamità della Legge n. 472/99 che a decorrere dall’anno 2011 (lettera a), tutela e valorizzazione delle risorse idriche ed energetiche (lettera b), rilevamento, disciplina e controllo degli scarichi delle acque (lettera g); − il vigente Piano Regionale delle Acque (PRRA), Settore funzionale dei pubblici servizi di collettamento e depurazione, approvato dalla Regione Lombardia con d.C.R. n. 402 del 15/01/02, prevede lo schema intercomunale VD1 Costa Volpino, con le seguenti caratteristiche: • comune di Angolo Terme; • comune di Artogne; • comune di Darfo Boario Terme; • comune di Esine (solo frazioni di Plemo e Sacca); • comune di Gianico; • comune di Piancamuno (ad esclusione delle frazioni di Solato e Vissone); • comune di Piancogno (ad esclusione a seguito dell’introduzione della frazione di Cogno); • comune di Pisogne (solo le frazioni di Gratacasolo e Toline); − all’impianto di depurazione sono attualmente allacciati i seguenti comuni bresciani: Pisogne, Gianico, Artogne, Piancamuno, Darfo B.T. (parte), Esine (Sacca), Piancogno (parte); − con deliberazione n. 7 del 27.04.2000 il Consorzio Tutela Ambientale del Sebino ha approvato l’ampliamento del depuratore centralizzato di Iseo-Nord, sito in comune di Costa Volpino (BG), e con successiva deliberazione n° 87 del 02/08/01 ha approvato il I° Stralcio Funzionale del suddetto ampliamento, per un importo complessivo normativa sul federalismo - la posta di € 2.267.245,79 (£ 4.390.000.000=); − 745,45 è inerente a prestazioni di tale I° Stralcio Funzionale dell’ampliamento dell’impianto di depurazione Iseo-Nord di Costa Volpino è stato redatto il progetto definitivo-esecutivo; − con deliberazione n. 56 del 22.12.2003 il Consiglio Provinciale ha approvato il bilancio di previsione per l’anno 2004 e pluriennale 2004/2006, il quale prevede, nell’ ambito della programmazione degli interventi in campo ecologico, il finanziamento della realizzazione del 1° stralcio funzionale dell’ampliamento dell’impianto di cui sopra, mediante il rimborso della rata di ammortamento del mutuo pari a € 1.133.622,89natura commerciale;

Appears in 1 contract

Samples: Verbale Di Deliberazione Del Consiglio Provinciale Del 15/11/2019

IL PRESIDENTE. Visto l’artProf.ssa Xxxxx Xxxxxxxxxx I COMPONENTI Xxxx. 34 Xxxxx Xxxxxx Xxxx. Xxxxxxxxxx Xxxxxx (con funzioni anche di segretario verbalizzante PROCEDURA DI VALUTAZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI PROFESSORE DI PRIMA FASCIA PER IL S.S.D. IUS 02, DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, BANDITA CON DECRETO N. _1270/2022 DEL 25 OTTOBRE 2022, LA SOTTOSCRITTA XXXXX XXXXXXXXXX, COMPONENTE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE IN PAROLA, CON LA PRESENTE DICHIARA DI AVER PARTECIPATO PER VIA TELEMATICA ALLA 2^ RIUNIONE DELLA PRESENTE PROCEDURA DI VALUTAZIONE E DI CONCORDARE CON IL VERBALE ED I CONTENUTI IVI SPECIFICATI. IN FEDE 18 MAGGIO 2023 La sottoscritta Xxxxx Xxxxxxxxxx, Prof.ssa presso l'Università degli Studi di Trento, nata a Cavalese (TN) il 8 febbraio 1966, nominata a far parte della Commissione per la procedura di selezione in epigrafe, nominata con D.R. n. 1270/2022, consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del D.Lgs 18.08.2000 n. 267; Vista la Deliberazione di Giunta Provinciale n. 586 del 7.12.2004 che autorizza l’attuazione dell’Accordo di Programma Codice Penale e delle leggi speciali in oggetto; Dato atto che il succitato Accordo di Programma è stato sottoscritto in data 15 marzo 2005 dai rappresentanti degli Enti interessati con il seguente contenuto: − la Provinciamateria, ai sensi dell’arte per gli effetti dell'art. 19 76 D.P.R. n. 445/2000 — dopo aver preso visione dei nominativi dei partecipanti alla procedura Che non sussistono situazioni di incompatibilità della sottoscritta con alcuna delle candidate così come previsto dagli artt. 51 e 52 c.p.c.; ln particolare dichiara, ai sensi degli artt. 51 e 52 c.p.c; art 5, comma 2, X.Xxx. 7 maggio 1948, n. 1172; Atto di Indirizzo MIUR del D.Lgs. 267/200014 maggio 2018, esercita funzioni amministrative e pianificatorie di interesse provincialen. 39; Delibera ANAC del 15.01.2020, riguardanti vaste aree intercomunali o l’intero territorio provinciale, in diversi settori, tra cui difesa del suolo, tutela e valorizzazione ambientale e prevenzione delle calamità (lettera a), tutela e valorizzazione delle risorse idriche ed energetiche (lettera b), rilevamento, disciplina e controllo degli scarichi delle acque (lettera g); − il vigente Piano Regionale delle Acque (PRRA), Settore funzionale dei pubblici servizi di collettamento e depurazione, approvato dalla Regione Lombardia con d.C.R. n. 402 del 15/01/02, prevede lo schema intercomunale VD1 Costa Volpino25: Che non sussistono, con le seguenti caratteristiche: • comune alcuna delle candidate, situazioni di Angolo Termeparentela e affinità fino al quarto grado; • comune Che non sussistono, con alcuna delle candidate, abituali situazioni di Artognecollaborazione professionale concretizzanti un sodalizio professionale; • comune Che non sussiste, con alcuna delle candidate, una situazione di Darfo Boario Termecollaborazione scientifica costante, stabile e assidua, caratterizzata da sostanziale esclusività, con fattori concreti che mettano in forse l’imparzialità del giudizio, come la circostanza del coautoraggio riferibile alla quasi totalità delle pubblicazioni della candidata; • comune di Esine (solo frazioni di Plemo e Sacca); • comune di Gianico; • comune di Piancamuno (ad esclusione Che non sussistono, con alcuna delle frazioni di Solato e Vissone); • comune di Piancogno (ad esclusione della frazione di Cogno); • comune di Pisogne (solo le frazioni di Gratacasolo e Toline); − all’impianto di depurazione sono attualmente allacciati i seguenti comuni bresciani: Pisognecandidate, Gianicorelazioni personali, Artogne, Piancamuno, Darfo B.T. (parte), Esine (Sacca), Piancogno (parte); − con deliberazione n. 7 del 27.04.2000 il Consorzio Tutela Ambientale del Sebino ha approvato l’ampliamento del depuratore centralizzato di Iseo-Nord, sito in comune di Costa Volpino (BG), e con successiva deliberazione n° 87 del 02/08/01 ha approvato il I° Stralcio Funzionale del suddetto ampliamento, per un importo complessivo di € 2.267.245,79 (£ 4.390.000.000=); − né rapporti derivanti da conoscenze personali di tale I° Stralcio Funzionale dell’ampliamento dell’impianto intensità da rappresentare un fattore di depurazione Iseo-Nord condizionamento del giudizio del commissario; Che non sussistono, con alcuna delle candidate, cause pendenti, né grave inimicizia, né rapporti di Costa Volpino è stato redatto il progetto definitivo-esecutivo; − con deliberazione n. 56 del 22.12.2003 il Consiglio Provinciale ha approvato il bilancio credito o debito. ln fede, 18 maggio 2023 prof.ssa Xxxxx Xxxxxxxxxx, presso l'Università degli Studi di previsione per l’anno 2004 e pluriennale 2004/2006, il quale prevede, nell’ ambito della programmazione degli interventi in campo ecologico, il finanziamento della realizzazione del 1° stralcio funzionale dell’ampliamento dell’impianto di cui sopra, mediante il rimborso della rata di ammortamento del mutuo pari a € 1.133.622,89;Trento

Appears in 1 contract

Samples: www.unimore.it