Common use of Gli aspetti generali del Fondo interno Clause in Contracts

Gli aspetti generali del Fondo interno. La Compagnia costituisce e gestisce, secondo le modalità del presente Regolamento, il Fondo interno denominato CORE DELTA 10 (di seguito “Fondo”) identificato dalla sigla FVI35 e denominato in euro. Il Fondo è suddiviso in quote, tutte con uguali diritti. Il numero delle quote in cui il Fondo è suddiviso deve, in ogni momento, risultare non inferiore al numero delle quote presenti sui contratti ancora in vigore associati al Fondo stesso. Il Fondo è suddiviso in due classi di quote (classi K e P) che si differenziano esclusivamente per un diverso livello di commissione di gestione. I criteri di accesso alle classi di quote sono definiti nelle condizioni contrattuali del prodotto a cui il presente regolamento è collegato. La composizione degli investimenti, lo stile di gestione ed il profilo di rischio del Fondo non mutano al variare della classe di quota.

Appears in 1 contract

Samples: www.fideuram.it

Gli aspetti generali del Fondo interno. La Compagnia costituisce e gestisce, secondo le modalità del presente Regolamento, il Fondo interno denominato CORE DELTA 10 FV VALORE SOSTENIBILE (di seguito “Fondo”) identificato dalla sigla FVI35 FVI40 e denominato in euro. Il Fondo è suddiviso in quote, tutte con uguali diritti. Il numero delle quote in cui il Fondo è suddiviso deve, in ogni momento, risultare non inferiore al numero delle quote presenti sui contratti ancora in vigore associati al Fondo stesso. Il Fondo è suddiviso in due classi di quote (classi K e P“C” ed “E”) che si differenziano esclusivamente per un diverso livello di commissione di gestioneil costo della maggiorazione caso morte. I criteri di accesso alle classi di quote sono definiti nelle condizioni contrattuali del prodotto a cui il presente regolamento è collegato. La composizione degli investimenti, lo stile di gestione ed il profilo di rischio del Fondo non mutano al variare della classe di quota.

Appears in 1 contract

Samples: www.fideuram.it

Gli aspetti generali del Fondo interno. La Compagnia costituisce e gestisce, secondo le modalità del presente Regolamento, il Fondo interno denominato CORE DELTA 10 BETA 30 (di seguito “Fondo”) identificato dalla sigla FVI35 FVI11 e denominato in euro. Il Fondo è suddiviso in quote, tutte con uguali diritti. Il numero delle quote in cui il Fondo è suddiviso deve, in ogni momento, risultare non inferiore al numero delle quote presenti sui contratti ancora in vigore associati al Fondo stesso. Il Fondo è suddiviso in due quattro classi di quote quota (classi K K, M, Y e PZ) che si differenziano esclusivamente per un diverso livello di commissione di gestione. I criteri di accesso alle classi di quote sono definiti nelle condizioni contrattuali del prodotto a cui il presente regolamento è collegato. La composizione degli investimenti, lo stile di gestione ed il profilo di rischio del Fondo non mutano al variare della classe di quota.

Appears in 1 contract

Samples: www.fideuram.it

Gli aspetti generali del Fondo interno. La Compagnia costituisce e gestisce, secondo le modalità del presente Regolamento, il Fondo interno denominato CORE DELTA 10 FV DYNAMIC ADVISORS (di seguito “Fondo”) identificato dalla sigla FVI35 FVI37 e denominato in euro. Il Fondo è suddiviso in quote, tutte con uguali diritti. Il numero delle quote in cui il Fondo è suddiviso deve, in ogni momento, risultare non inferiore al numero delle quote presenti sui contratti ancora in vigore associati al Fondo stesso. Il Fondo è suddiviso in due classi di quote (classi K “L” e P“F”) che si differenziano esclusivamente per un diverso livello di commissione di gestionegestione e costo della maggiorazione caso morte. I criteri di accesso alle classi di quote sono definiti nelle condizioni contrattuali del prodotto a cui il presente regolamento è collegato. La composizione degli investimenti, lo stile di gestione ed il profilo di rischio del Fondo non mutano al variare della classe di quota.

Appears in 1 contract

Samples: www.fideuram.it

Gli aspetti generali del Fondo interno. La Compagnia costituisce e gestisce, secondo le modalità del presente Regolamento, il Fondo interno denominato CORE DELTA 10 EQUITY ALTERNATIVE MULTISTRATEGY (di seguito “Fondo”) identificato dalla sigla FVI35 FVI28 e denominato in euro. Il Fondo è suddiviso in quote, tutte con uguali diritti. Il numero delle quote in cui il Fondo è suddiviso deve, in ogni momento, risultare non inferiore al numero delle quote presenti sui contratti ancora in vigore associati al Fondo stesso. Il Fondo è suddiviso in due quattro classi di quote quota (classi K K, Y, Z e P) che si differenziano esclusivamente per un diverso livello di commissione di gestione. I criteri di accesso alle classi di quote sono definiti nelle condizioni contrattuali del prodotto a cui il presente regolamento è collegato. La composizione degli investimenti, lo stile di gestione ed il profilo di rischio del Fondo non mutano al variare della classe di quota.

Appears in 1 contract

Samples: www.fideuram.it

Gli aspetti generali del Fondo interno. La Compagnia costituisce e gestisce, secondo le modalità del presente Regolamento, il Fondo interno denominato CORE DELTA 10 BETA 15 EM (di seguito “Fondo”) identificato dalla sigla FVI35 FVI07 e denominato in euro. Il Fondo è suddiviso in quote, tutte con uguali diritti. Il numero delle quote in cui il Fondo è suddiviso deve, in ogni momento, risultare non inferiore al numero delle quote presenti sui contratti ancora in vigore associati al Fondo stesso. Il Fondo è suddiviso in due quattro classi di quote quota (classi K K, M, Y e PZ) che si differenziano esclusivamente per un diverso livello di commissione di gestione. I criteri di accesso alle classi di quote sono definiti nelle condizioni contrattuali del prodotto a cui il presente regolamento è collegato. La composizione degli investimenti, lo stile di gestione ed il profilo di rischio del Fondo non mutano al variare della classe di quota.

Appears in 1 contract

Samples: www.fideuram.it