Common use of Garanzia Furto Clause in Contracts

Garanzia Furto. Garanzia base • Furto commesso con rottura o scasso delle difese esterne dei locali e dei relativi mezzi di protezione e di chiusura, o commesso con uso fraudolento di chiavi, grimaldelli o arnesi simili. • Furto commesso in modo clandestino, purché l’asportazione della refurtiva sia avvenuta poi a locali chiusi. • Furto commesso con scalata cioè mediante introduzione nei locali per via diversa da quella ordinaria, che richieda superamento di ostacoli o di ripari mediante impiego di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale. • Rapina avvenuta nei locali quand’anche le persone sulle quali viene fatta violenza o minaccia vengano prelevate dall’esterno e siano costrette a recarsi nei locali stessi. • Guasti ed atti vandalici cagionati dai ladri in occasione di furto, tentato furto, rapina: (i) al contenuto; (ii) ai locali ed ai relativi serramenti. Sono inoltre compresi sino alla concorrenza dei limiti suddetti, i guasti cagionati dall’intervento delle forze dell’ordine in seguito a furto, tentato furto, rapina. • Furto commesso dagli addetti ai lavori di pulizia in servizio anche non continuativo ed anche se non a libro paga. • Furto commesso: (i) quando, durante i periodi di esposizione diurna o serale (tra le ore 8 e le ore 24), le vetrine fisse e le porte vetrate; (ii) attraverso le maglie di saracinesche e di inferriate con rottura del vetro retrostante; (iii) con rottura dei vetri delle vetrine durante l’orario di apertura al pubblico e presenza di addetti allo Studio professionale. • Furto commesso dai dipendenti fuori dalle ore di lavoro. • Xxxxx, rapina e atti vandalici ad archivi e documenti, attestati, diplomi, titoli di credito (procedura di ammortamento), registri, disegni, atti, nonché schede, dischi e nastri per elaboratori e calcolatori elettronici. • Furto con destrezza, commesso cioè con speciale abilità eludendo l’attenzione del derubato, di tutto quanto pertinente all’attività, compresi valori ed effetti personali di proprietà dell’assicurato, dei suoi dipendenti, clienti, fornitori o visitatori, avvenuto all’interno dei locali dello Studio professionale, durante le ore di apertura al pubblico. • Le spese documentate per l’avvenuta sostituzione delle serrature dei locali contenenti gli enti assicurati. Estensioni • Strumenti professionali ed attrezzature presso terzi e/o la propria abitazione: sono indennizzati i danni agli strumenti professionali ed attrezzature posti in deposito/lavorazione/riparazione presso terzi nel Territorio italiano oppure nella propria abitazione (dimora abituale). • Indennità aggiuntiva: è indennizzata una somma forfettaria sino al 10% dell’indennizzo liquidato a termini di Polizza, per le seguenti spese, in quanto sostenute e documentate: (i) onorari del perito scelto all’assicurato in base a quanto previsto alla voce “Procedura per la valutazione del danno” del capitolo “In caso di Sinistro” Incendio/Furto; (ii) costi sostenuti per la documentazione del danno; (iii) potenziamento dei mezzi di chiusura e di protezione danneggiati; (iv) altri obblighi contrattualmente incombenti all’assicurato.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Multirischi Per Il Professionista

Garanzia Furto. Ove non diversamente concordato, l’assicurazione “Furto”, per alcune garanzie, prevede limiti di risarcimento per sinistro e per anno assicurativo, franchigie e scoperti, come di seguito elencato: Garanzia base • Furto commesso con rottura o scasso delle difese esterne dei locali “Responsabilità civile danni a terzi e dei relativi mezzi di protezione e di chiusura, o commesso con uso fraudolento di chiavi, grimaldelli o arnesi simili. • Furto commesso in modo clandestino, purché l’asportazione della refurtiva sia avvenuta poi a locali chiusi. • Furto commesso con scalata cioè mediante introduzione nei locali per via diversa da quella ordinaria, che richieda superamento di ostacoli o di ripari mediante impiego di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale. • Rapina avvenuta nei locali quand’anche le persone sulle quali viene fatta violenza o minaccia vengano prelevate dall’esterno e siano costrette a recarsi nei locali stessi. • Guasti ed atti vandalici cagionati dai ladri in occasione di furto, tentato furto, rapina: (i) al contenuto; (ii) ai locali ed ai relativi serramenti. Sono inoltre compresi sino alla concorrenza dei limiti suddetti, i guasti cagionati dall’intervento delle forze dell’ordine in seguito a furto, tentato furto, rapina. • Furto commesso dagli addetti ai lavori di pulizia in servizio anche non continuativo ed anche se non a libro paga. • Furto commesso: (i) quando, durante i periodi di esposizione diurna o serale (tra le ore 8 e le ore 24), le vetrine fisse e le porte vetrate; (ii) attraverso le maglie di saracinesche e di inferriate con rottura del vetro retrostante; (iii) con rottura dei vetri delle vetrine durante l’orario di apertura al pubblico e presenza di addetti allo Studio professionale. • Furto commesso dai dipendenti fuori dalle ore prestatori di lavoro. • Xxxxx” Ove non diversamente concordato, rapina l’assicurazione “Responsabilità civile danni a terzi e atti vandalici ad archivi e documenti, attestati, diplomi, titoli prestatori di credito (procedura di ammortamento), registri, disegni, atti, nonché schede, dischi e nastri per elaboratori e calcolatori elettronici. • Furto con destrezza, commesso cioè con speciale abilità eludendo l’attenzione del derubato, di tutto quanto pertinente all’attività, compresi valori ed effetti personali di proprietà dell’assicurato, dei suoi dipendenti, clienti, fornitori o visitatori, avvenuto all’interno dei locali dello Studio professionale, durante le ore di apertura al pubblico. • Le spese documentate per l’avvenuta sostituzione delle serrature dei locali contenenti gli enti assicurati. Estensioni • Strumenti professionali ed attrezzature presso terzi e/o la propria abitazione: sono indennizzati i danni agli strumenti professionali ed attrezzature posti in deposito/lavorazione/riparazione presso terzi nel Territorio italiano oppure nella propria abitazione (dimora abituale). • Indennità aggiuntiva: è indennizzata una somma forfettaria sino al 10% dell’indennizzo liquidato a termini di Polizzalavoro”, per le seguenti spesealcune garanzie, prevede limiti di risarcimento per sinistro e per anno assicurativo, franchigie e scoperti, come di seguito elencato: Garanzia Franchigia/Scoperto (per ciascun sinistro) Limiti di indennizzo specificare sempre se il limite è per sinistro o in quanto sostenute aggregato annuo Ove non diversamente concordato, l’assicurazione “Responsabilità civile danni a terzi da prodotto”, per alcune garanzie, prevede limiti di risarcimento per sinistro e documentateper anno assicurativo, franchigie e scoperti, come di seguito elencato: Garanzia Franchigia/Scoperto (iper ciascun sinistro) onorari del perito scelto all’assicurato Limiti di indennizzo specificare sempre se il limite è per sinistro o in base a quanto previsto alla voce aggregato annuo Ove non diversamente concordato, l’assicurazione Procedura Assistenza”, per la valutazione del danno” del capitolo alcune garanzie, prevede limiti di risarcimento per sinistro e per anno assicurativo, franchigie e scoperti, come di seguito elencato: Garanzia Franchigia/Scoperto (per ciascun sinistro) Limiti di indennizzo specificare sempre se il limite è per sinistro o in aggregato annuo Ove non diversamente concordato, l’assicurazione In caso Infortuni”, per alcune garanzie, prevede limiti di Sinistro” Incendio/Furto; (ii) costi sostenuti risarcimento per la documentazione del danno; (iii) potenziamento dei mezzi sinistro e per anno assicurativo, franchigie e scoperti, come di chiusura e di protezione danneggiati; (iv) altri obblighi contrattualmente incombenti all’assicurato.seguito elencato:

Appears in 1 contract

Samples: www.zurich.it

Garanzia Furto. Garanzia base • Furto commesso con rottura o scasso delle La garanzia è operante a condizione che i fabbricati, le difese esterne dei locali e dei relativi i mezzi di protezione e abbiano almeno le caratteristiche indicate nella scheda di chiusura, o commesso con uso fraudolento di chiavi, grimaldelli o arnesi similipolizza. • Furto La garanzia è operante per il furto commesso in modo clandestinoquando, purché l’asportazione durante i periodi di esposizione diurna o serale, le vetrine fisse e le protavetrate rimangono protette da solo vetro fisso, a condizione che siano efficacemente chiuse. • La garanzia opera per il furto commesso dai prestatori di lavoro addetti all’esercizio fuori dalle ore di lavoro, a condizione che (i) l’autore del furto non sia incaricato della refurtiva sorveglianza dei locali né della custodia delle chiavi dei locali stessi, né di quelle dei particolari mezzi di difesa interni o dei contenitori di sicurezza; (ii) il furto sia avvenuta poi commesso a locali chiusichiusi e in ore diverse da quelle durante le quali il Prestatore di lavoro adempie alle sue mansioni nell’interno dei locali stessi. • Furto commesso La garanzia è operante a condizione che i fabbricati in cui sono ubicati i locali indicati in polizza siano costruiti e coperti con: (i) muratura, vivo, cotto, conglomerato cementizio, cemento armato, vetrocemento armato o vetro stratificato; (ii) pannelli in doppia lamiera di acciaio, ciascuna di spessore non inferiore a 3 mm con scalata cioè interposto strato di materiale coibente, solidalmente uniti tra loro mediante introduzione nei incastro. • La garanzia è operante a condizione che ogni apertura verso l’esterno dei locali contenenti le cose assicurate, situata in linea verticale a meno di 4 metri dal suolo o da superfici acquee, nonché da ripiani accessibili e praticabili per via diversa da quella ordinariaordinaria dall’esterno, che richieda superamento di ostacoli o di ripari mediante cioè senza impiego di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale, sia difesa, per tutta la sua estensione, da almeno uno dei mezzi indicati in polizza. • Rapina avvenuta nei locali quand’anche le persone sulle quali viene fatta violenza Qualora in caso di sinistro l’ammontare del danno sia superiore al 20% della somma assicurata per il contenuto, la somma assicurata stessa ed i relativi limiti di indennizzo si intendono ridotti, con effetto immediato e fino al termine del periodo di assicurazione in corso, di un importo uguale a quello indennizzabile, al netto di eventuali franchigie e/o minaccia vengano prelevate dall’esterno e siano costrette a recarsi nei locali stessiscoperti. • Guasti ed atti vandalici cagionati dai ladri in occasione di furtoL’assicurato che esagera dolosamente l’ammontare del danno, tentato furtoocculta, rapinasottrae manomette cose non rubate, altera le tracce o gli indizi materiali del reato, perde il diritto all’indennizzo. • La garanzia “Portavalori” è operante esclusivamente: (i) al contenutoper portavalori di età compresa tra i 18 e i 70 anni; (ii) ai locali ed ai relativi serramenti. Sono inoltre compresi sino alla concorrenza dei limiti suddetti, i guasti cagionati dall’intervento delle forze dell’ordine in seguito a furto, tentato furto, rapina. • Furto commesso dagli addetti ai lavori di pulizia in servizio anche non continuativo ed anche se non a libro paga. • Furto commesso: (i) quando, durante i periodi di esposizione diurna o serale (tra le ore 8 e le ore 24), le vetrine fisse e le porte vetrate; (ii) attraverso le maglie di saracinesche e di inferriate con rottura del vetro retrostante; (iii) con rottura dei vetri delle vetrine durante l’orario di apertura al pubblico e presenza di addetti allo Studio professionale. • Furto commesso dai dipendenti fuori dalle ore di lavoro. • Xxxxx, rapina e atti vandalici ad archivi e documenti, attestati, diplomi, titoli di credito (procedura di ammortamento), registri, disegni, atti, nonché schede, dischi e nastri per elaboratori e calcolatori elettronici. • Furto con destrezza, commesso cioè con speciale abilità eludendo l’attenzione del derubato, di tutto quanto pertinente all’attività, compresi valori ed effetti personali di proprietà dell’assicurato, dei suoi dipendenti, clienti, fornitori o visitatori, avvenuto all’interno dei locali dello Studio professionale, durante le ore di apertura al pubblico. • Le spese documentate per l’avvenuta sostituzione delle serrature dei locali contenenti gli enti assicurati. Estensioni • Strumenti professionali ed attrezzature presso terzi e/o la propria abitazione: sono indennizzati i danni agli strumenti professionali ed attrezzature posti in deposito/lavorazione/riparazione presso terzi nel Territorio italiano oppure nella propria abitazione (dimora abituale). • Indennità aggiuntiva: è indennizzata una somma forfettaria sino al 10% dell’indennizzo liquidato a termini di Polizza, per le seguenti spese, in quanto sostenute e documentate: (i) onorari del perito scelto all’assicurato in base a quanto previsto alla voce “Procedura per la valutazione del danno” del capitolo “In caso di Sinistro” Incendio/Furto; (ii) costi sostenuti per la documentazione del danno; (iii) potenziamento dei mezzi di chiusura e di protezione danneggiati; (iv) altri obblighi contrattualmente incombenti all’assicuratoterritorio italiano.

Appears in 1 contract

Samples: www.zurich.it

Garanzia Furto. Garanzia base • Furto commesso sono esclusi i danni: - commessi od agevolati con rottura dolo o scasso colpa grave: - da persone che abitano con Contraente, Assicurato, componenti dei loro nuclei familiari, rappresentanti legali o Soci a responsabilità illimitata, od occupano i locali contenenti le cose assicurate o locali con questi comunicanti; - da persone legate alle precedenti da vincoli di parentela o affinità, anche se non coabitanti; - da persone delle difese esterne dei quali il Contraente o l’Assicurato deve rispondere; - da incaricati della sorveglianza delle cose o locali che le contengono; - causati alle cose assicurate da scoppi provocati dall'autore del sinistro; - avvenuti a partire dalle ore 24 del quarantacinquesimo giorno se i locali contenenti i beni assicurati rimangono per più di 45 giorni consecutivi disabitati; relativamente ai preziosi e dei relativi mezzi di protezione e di chiusuravalori l’esclusione decorre dalle ore 24 del 15° giorno, o commesso con uso fraudolento di chiavi, grimaldelli o arnesi simili. • Furto commesso in modo clandestino, purché l’asportazione della refurtiva sia avvenuta poi a locali chiusi. • Furto commesso con scalata cioè mediante introduzione nei locali salvo quanto previsto dalla Condizione per via diversa da quella ordinaria, che richieda superamento di ostacoli o di ripari mediante impiego di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale. • Rapina avvenuta nei locali quand’anche le persone sulle quali viene fatta violenza o minaccia vengano prelevate dall’esterno e siano costrette a recarsi nei locali stessi. • Guasti ed atti vandalici cagionati dai ladri “dimore saltuarie”; - verificatisi in occasione di furtomovimenti tellurici, tentato furtoeruzioni vulcaniche, rapina: inondazioni, alluvioni, mareggiate, cedimenti o franamento del terreno; - verificatisi in occasione di guerra anche civile, insurrezione, occupazione militare, invasione (icon o senza confisca), ostilità (con o senza dichiarazione di guerra) al contenutosequestro e requisizione degli enti assicurati per ordine di qualunque autorità di diritto o di fatto; (ii) ai locali - verificatisi in occasione di esplosione o di emanazione di calore o di radiazioni provenienti da trasmutazioni del nucleo dell’atomo, come pure in occasione di radiazioni provocate dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche nonché la produzione, detenzione ed ai relativi serramentiuso di sostanze radioattive, salvo che il sinistro non sia in alcun rapporto con tali eventi; - i rischi di energia nucleare ed ogni altro tipo di danno, perdita, costo o spesa – di qualsiasi natura – causati direttamente o indirettamente, risultanti da, derivanti da o connessi a reazioni nucleari, radiazioni nucleari o contaminazione radioattiva, indipendentemente da qualsiasi altra causa, concomitante o meno, che possa aver contribuito a provocare il sinistro; - causati con dolo del Contraente, dell’Assicurato, dei rappresentanti legali o dei Soci a responsabilità illimitata; - indiretti o qualsiasi altro danno che non riguardi la materialità delle cose assicurate; - verificati mediante l’introduzione attraverso aperture non conformi; - a pannelli solari ed impianti fotovoltaici; - derivanti da furto con destrezza. Sono inoltre compresi sino escluse tutte le forme di risarcimento o prestazione che possano esporre la responsabilità della Società nei confronti di qualsivoglia forma di divieto, sanzione o restrizione derivanti da risoluzioni delle Nazioni Unite o da disposizioni di tipo economico o commerciale dettate da leggi o regolamenti dell’Unione Europea, o degli USA, salvo che non violino regolamentazioni o leggi nazionali applicabili alla concorrenza dei limiti suddetti, i guasti cagionati dall’intervento delle forze dell’ordine in seguito a furto, tentato furto, rapina. • Furto commesso dagli addetti ai lavori di pulizia in servizio anche non continuativo ed anche se non a libro paga. • Furto commesso: (i) quando, durante i periodi di esposizione diurna o serale (tra le ore 8 e le ore 24), le vetrine fisse e le porte vetrate; (ii) attraverso le maglie di saracinesche e di inferriate con rottura del vetro retrostante; (iii) con rottura dei vetri delle vetrine durante l’orario di apertura al pubblico e presenza di addetti allo Studio professionale. • Furto commesso dai dipendenti fuori dalle ore di lavoro. • Xxxxx, rapina e atti vandalici ad archivi e documenti, attestati, diplomi, titoli di credito (procedura di ammortamento), registri, disegni, atti, nonché schede, dischi e nastri per elaboratori e calcolatori elettronici. • Furto con destrezza, commesso cioè con speciale abilità eludendo l’attenzione del derubato, di tutto quanto pertinente all’attività, compresi valori ed effetti personali di proprietà dell’assicurato, dei suoi dipendenti, clienti, fornitori o visitatori, avvenuto all’interno dei locali dello Studio professionale, durante le ore di apertura al pubblico. • Le spese documentate per l’avvenuta sostituzione delle serrature dei locali contenenti gli enti assicurati. Estensioni • Strumenti professionali ed attrezzature presso terzi e/o la propria abitazione: sono indennizzati i danni agli strumenti professionali ed attrezzature posti in deposito/lavorazione/riparazione presso terzi nel Territorio italiano oppure nella propria abitazione (dimora abituale). • Indennità aggiuntiva: è indennizzata una somma forfettaria sino al 10% dell’indennizzo liquidato a termini di Polizza, per le seguenti spese, in quanto sostenute e documentate: (i) onorari del perito scelto all’assicurato in base a quanto previsto alla voce “Procedura per la valutazione del danno” del capitolo “In caso di Sinistro” Incendio/Furto; (ii) costi sostenuti per la documentazione del danno; (iii) potenziamento dei mezzi di chiusura e di protezione danneggiati; (iv) altri obblighi contrattualmente incombenti all’assicuratoCompagnia.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Parziale

Garanzia Furto. Sono esclusi dall’assicurazione gli oggetti destinati alle attività professionali esercitate dall’Assicurato o dai componenti del suo Nucleo Familiare e in possesso a persone di età inferiore a 14 anni, salvo che abbiano subito lo Scippo e la Rapina accompagnati da persone maggiorenni. La garanzia non è inoltre valida: - per danni indiretti (ad esempio profitti sperati, mancato godimento o uso, spese peritali, altri eventuali pregiudizi): - per furto di collezioni, gioielli e preziosi, oggetti pregiati, valori verificatosi nella dimora saltuaria nel periodo di disabitazione; - per furto di collezioni, gioielli e preziosi e valori non riposti in cassaforte verificatosi nella Dimora abituale quando essa è disabitata o incustodita per più di 30 giorni consecutivi. Tale esclusione opera dalle ore 24 del 30° giorno di disabitazione; - per furto di collezioni, gioielli e preziosi, oggetti pregiati, valori riposti in cassaforte verificatosi nella Dimora abituale quando essa è disabitata o incustodita per più di 45 giorni consecutivi. Tale esclusione opera dalle ore 24 del 45° giorno di disabitazione; - per gioielli, preziosi e valori inerenti le attività professionali. Garanzia base • Furto commesso “Tutela Legale” Sono escluse dall’assicurazione le prestazioni per sinistri relativi: - al diritto di famiglia, delle successioni o delle donazioni; - alla materia fiscale e amministrativa; - per vertenze concernenti diritti di brevetto, marchio, autore, esclusiva, concorrenza sleale, rapporti tra soci ed amministratori; - al pagamento di multe o ammende, pene e sanzioni in genere; - a vertenze con rottura la Società relative all’applicazione/validità delle garanzie ricomprese in Polizza; - all’adesione a class action (azioni di classe); - alla difesa penale per abuso o scasso delle difese esterne sfruttamento di minori in genere; - ad ogni azione commessa dagli Assicurati quando si trovano in stato di ebbrezza, utilizzano sostanze stupefacenti o psicotrope o, in caso di incidente stradale, omettono il soccorso; - all’esercizio di ogni attività professionale; - a controversie di natura contrattuale in genere; - per controversie dei locali e dei relativi mezzi soggetti Assicurati in qualità di protezione e di chiusuraproprietari con il conduttore dell’immobile, o commesso con di parte di esso, dato in locazione; - per controversie relative ad immobili ad uso fraudolento commerciale; - in caso di chiavicontroversie tra comproprietari; - in caso di controversie tra persone assicurate. Garanzia “Life Style” La garanzia è esclusa nei seguenti casi: per INFORTUNI E MALATTIA: - dolo dell’Assicurato; - invalidità, grimaldelli malformazioni, stati patologici, lesioni dell’Assicurato, nonché conseguenze dirette o arnesi simili. • Furto commesso indirette da essi derivanti, preesistenti e noti all’Assicurato prima della data di decorrenza della copertura assicurativa; - tentato suicidio, sinistri provocati volontariamente dall’Assicurato, atti volontari di autolesionismo dell’Assicurato o quando questi si trovi in modo clandestino, purché l’asportazione della refurtiva sia avvenuta poi a locali chiusi. • Furto commesso con scalata cioè mediante introduzione nei locali per via diversa da quella ordinaria, che richieda superamento stato d’incapacità di ostacoli intendere o di ripari mediante impiego volere da esso procurato; - incidenti di mezzi artificiosi volo se l’Assicurato viaggia a bordo di deltaplani o ultraleggeri o di particolare agilità personale. • Rapina avvenuta aeromobili non autorizzati al volo o con pilota privo di brevetto idoneo e in ogni caso se viaggia in qualità di membro dell’equipaggio, se pratica paracadutismo o sport aerei in genere; - infezione da virus HIV o da sindrome o stato di immunodeficienza acquisita o sindromi o stati assimilabili; - ubriachezza, abuso di psicofarmaci, uso di stupefacenti o allucinogeni, a meno che l’uso di stupefacenti, psicofarmaci o allucinogeni sia stato prescritto a scopo terapeutico e sempre che la prescrizione non sia collegabile a stati di dipendenza dell’Assicurato; - Invalidità Permanenti derivanti da operazioni chirurgiche, accertamenti, cure mediche o trattamenti estetici; - le conseguenze da sindromi organiche cerebrali, schizofrenia, forme maniaco-depressive o stati paranoidi; stati depressivi; - infortuni derivanti dalla pratica di qualsiasi sport esercitato professionalmente (o che comunque comporti remunerazione sia diretta che indiretta); - infortuni derivanti dalla pratica da parte dell’Assicurato di pugilato, atletica pesante, lotta nelle sue varie forme, scalata di roccia o ghiaccio oltre il 3° grado della scala di Monaco, speleologia, salto dal trampolino con sci o idroscì, sci acrobatico, xxx, rugby, football americano, immersione con autorespiratore, attività di trapezista e stuntman; - partecipazione dell’Assicurato in competizioni o relative prove ippiche, calcistiche, ciclistiche, salvo che esse abbiano carattere ricreativo; - limitatamente a ITT: parto, gravidanza, aborto (spontaneo o procurato) o complicazioni derivanti da detti eventi; per PERDITA DI IMPIEGO: - qualora all’atto della sottoscrizione l’Assicurato sia a conoscenza della prossima Disoccupazione o sia al corrente di circostanze oggettive che fanno prevedere un prossimo stato di Disoccupazione; - qualora l’Assicurato sia soggetto ad una procedura di licenziamento, Mobilità o Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria al momento della sottoscrizione della Polizza; - se l’Assicurato rientra nei locali quand’anche le persone sulle quali viene fatta violenza casi di Disoccupazione parziale (lavori socialmente utili); - licenziamenti dovuti a “giusta causa”; - dimissioni volontarie; - licenziamenti dovuti a motivi disciplinari o minaccia vengano prelevate dall’esterno professionali o a giustificato motivo soggettivo; - licenziamenti tra congiunti, ascendenti e siano costrette discendenti; - cessazioni, alla loro scadenza, di contratti di lavoro a recarsi nei locali stessi. • Guasti ed atti vandalici cagionati dai ladri in occasione tempo determinato, contratti formazione lavoro, contratti stagionali e contratti di furtolavoro interinale; - contratti stagionali, tentato furto, rapina: (i) al contenutocontratti di lavoro interinale e contratti stipulati all’estero a meno che il rapporto di lavoro sia regolato dalla Legge Italiana; (ii) ai locali ed ai relativi serramenti. Sono inoltre compresi sino - risoluzione del rapporto di lavoro a seguito del raggiungimento dell’età richiesta per il diritto alla concorrenza dei limiti suddetti, i guasti cagionati dall’intervento delle forze dell’ordine in seguito a furto, tentato furto, rapina. • Furto commesso dagli addetti ai lavori “pensione di pulizia in servizio anche non continuativo ed anche se non a libro paga. • Furto commesso: (i) quando, durante i periodi di esposizione diurna o serale (tra le ore 8 e le ore 24), le vetrine fisse e le porte vetratevecchiaia” anticipata; (ii) attraverso le maglie di saracinesche e di inferriate con rottura - risoluzioni del vetro retrostante; (iii) con rottura dei vetri delle vetrine durante l’orario di apertura al pubblico e presenza di addetti allo Studio professionale. • Furto commesso dai dipendenti fuori dalle ore rapporto di lavoro. • Xxxxx, rapina e atti vandalici ad archivi e documentianche consensuali, attestati, diplomi, titoli avvenute a seguito di credito (procedura processi di ammortamento), registri, disegni, atti, nonché schede, dischi e nastri per elaboratori e calcolatori elettronici. • Furto con destrezza, commesso cioè con speciale abilità eludendo l’attenzione del derubato, di tutto quanto pertinente all’attività, compresi valori ed effetti personali di proprietà dell’assicurato, dei suoi dipendenti, clienti, fornitori o visitatori, avvenuto all’interno dei locali dello Studio professionale, durante le ore di apertura al pubblico. • Le spese documentate per l’avvenuta sostituzione delle serrature dei locali contenenti gli enti assicurati. Estensioni • Strumenti professionali ed attrezzature presso terzi e/o la propria abitazione: sono indennizzati i danni agli strumenti professionali ed attrezzature posti in deposito/lavorazione/riparazione presso terzi nel Territorio italiano oppure nella propria abitazione (dimora abituale). • Indennità aggiuntiva: è indennizzata una somma forfettaria sino al 10% dell’indennizzo liquidato a termini di Polizza, per le seguenti spese, in quanto sostenute e documentate: (i) onorari del perito scelto all’assicurato riorganizzazione aziendale in base ai quali sono previsti trattamenti accompagnatori alla quiescenza; - casi in cui l’Assicurato non si sia iscritto nella lista di collocamento salvo che ciò sia in contrasto con i casi di messa in mobilità; - situazioni di Disoccupazione che diano luogo all’Indennizzo da parte della Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria o Edilizia; - qualora l’Assicurato non abbia svolto attività lavorativa continuativa come dipendente con contratto a quanto previsto alla voce “Procedura tempo indeterminato o determinato con obbligo di prestazione non inferiore a 20 ore settimanali per i 12 mesi precedenti la valutazione data in cui si è verificato il Sinistro. Tuttavia, al fine di questa esclusione, eventuali interruzioni del danno” rapporto di lavoro di durata non superiore a due settimane non interrompono il periodo di continuità del capitolo “In caso rapporto di Sinistro” Incendio/Furto; (ii) costi sostenuti per la documentazione del danno; (iii) potenziamento dei mezzi di chiusura e di protezione danneggiati; (iv) altri obblighi contrattualmente incombenti all’assicuratolavoro.

Appears in 1 contract

Samples: www.globalassistance.it

Garanzia Furto. Garanzia Garanzie base • Furto L’assicurazione è operante a condizione che l’autore del furto, dopo essersi introdotto nei locali in uno dei modi indicati in polizza, abbia violato i contenitori ove i valori sono riposti mediante rottura, scasso, uso fraudolento di chiavi, grimaldelli o arnesi simili. • Con riferimento al furto commesso con rottura o scasso delle difese esterne dei locali e dei relativi mezzi di protezione e di chiusura, o commesso con uso fraudolento di chiavi, grimaldelli grimaldelli, la garanzia opera a condizione che tali difese e mezzi abbiano almeno le caratteristiche di cui all’articolo “Mezzi di chiusura”, ovvero praticando un’apertura o arnesi similibreccia nei soffitti, nei pavimenti o nei muri dei locali stessi. • Furto Con riferimento al furto commesso in modo clandestino, purché la garanzia opera a condizione che l’asportazione della refurtiva sia avvenuta poi a locali chiusi. • Furto commesso con scalata cioè mediante introduzione nei locali per via diversa da quella ordinaria, che richieda superamento di ostacoli o di ripari mediante impiego di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale. • Rapina avvenuta nei locali quand’anche le persone sulle quali viene fatta violenza o minaccia vengano prelevate dall’esterno e siano costrette a recarsi nei locali stessi. • Guasti ed atti vandalici cagionati dai ladri in occasione di furto, tentato furto, rapina: (i) Con riferimento al contenuto; (ii) ai locali ed ai relativi serramenti. Sono inoltre compresi sino alla concorrenza dei limiti suddetti, i guasti cagionati dall’intervento delle forze dell’ordine in seguito a furto, tentato furto, rapina. • Furto furto commesso dagli addetti ai lavori di pulizia in servizio anche non continuativo pulizie, la garanzia opera a condizione che l’assicurato denunci l’infedeltà del collaboratore all’Autorità competente ed anche se non esibisca copia di tale denuncia vistata dall’Autorità a libro pagaZurich. • Furto commesso: (i) quando, durante i periodi di esposizione diurna o serale (tra le ore 8 e le ore 24), Con riferimento al furto commesso quando le vetrine fisse e le porte vetrate; (ii) attraverso le maglie di saracinesche e di inferriate con rottura del vetrate rimangono protette dal solo vetro retrostante; (iii) con rottura dei vetri delle vetrine durante l’orario di apertura al pubblico e presenza di addetti allo Studio professionalefisso, opera a condizione che esse siano efficacemente chiuse. • Furto Con riferimento al furto commesso dai dipendenti fuori dalle ore di lavoro. • Xxxxx, rapina e atti vandalici ad archivi e documenti, attestati, diplomi, titoli di credito (procedura di ammortamento), registri, disegni, atti, nonché schede, dischi e nastri per elaboratori e calcolatori elettronici. • Furto con destrezza, commesso cioè con speciale abilità eludendo l’attenzione del derubato, di tutto quanto pertinente all’attività, compresi valori ed effetti personali di proprietà dell’assicurato, dei suoi dipendenti, clienti, fornitori o visitatori, avvenuto all’interno dei locali dello Studio professionale, durante le ore di apertura al pubblico. • Le spese documentate per l’avvenuta sostituzione delle serrature dei locali contenenti gli enti assicurati. Estensioni • Strumenti professionali ed attrezzature presso terzi e/o la propria abitazione: sono indennizzati i danni agli strumenti professionali ed attrezzature posti in deposito/lavorazione/riparazione presso terzi nel Territorio italiano oppure nella propria abitazione (dimora abituale). • Indennità aggiuntiva: è indennizzata una somma forfettaria sino al 10% dell’indennizzo liquidato garanzia opera a termini di Polizza, per le seguenti spese, in quanto sostenute e documentatecondizione che: (i) onorari l’autore del perito scelto all’assicurato in base a quanto previsto alla voce “Procedura per la valutazione del danno” del capitolo “In caso furto non sia incaricato della sorveglianza dei locali né della custodia delle chiavi dei locali stessi, né di Sinistro” Incendio/Furtoquelle dei particolari mezzi di difesa interni o dei contenitori di sicurezza; (ii) costi sostenuti il furto sia commesso a locali chiusi e in ore diverse da quelle in cui il dipendente adempie alle sue mansioni all’interno dei locali stessi. • Con riferimento al furto con destrezza, la garanzia opera a condizione che l’evento sia constatato nella stessa giornata e denunciato entro le 24 ore successive. • Per “Valore a nuovo” si intende il costo di rimpiazzo delle Cose assicurate (escluse quelle fuori uso e/o in condizioni di inservibilità) con altre nuove, uguali oppure equivalenti per uso e qualità. • La garanzia è operante a condizione che: (i) le pareti ed i solai dei locali contenenti le cose assicurate, confinanti con l’esterno o con locali di altre abitazioni o di uso comune, siano costruiti in muratura; (ii) i mezzi posti a chiusura ed a protezione (quali porte, tapparelle, serramenti in genere, e quant’altro di inerente) delle aperture dell’ufficio o Studio professionale siano almeno quelli usualmente installati negli uffici o studi professionali privati. • Qualora in caso di sinistro l’ammontare del danno sia superiore a quanto stabilito in polizza, la documentazione somma assicurata stessa ed i relativi limiti di Indennizzo si intendono ridotti, con effetto immediato e fino al termine del dannoperiodo di assicurazione in corso, di un importo uguale a quello indennizzabile, al netto di eventuali franchigie. Resta però inteso che tale importo, a richiesta dell’assicurato e previa adesione di Zurich, può essere reintegrato mediante il pagamento del corrispondente premio dovuto. • Il contraente/assicurato dichiara e tale dichiarazione si considera essenziale ai fini dell’efficacia del contratto: (i) che i locali contenenti le cose assicurate sono protetti da impianto di allarme antifurto a norma del Comitato elettrotecnico italiano - CEI, munito di registratore di funzione (di controllo) ed installato da ditta registrata presso l’I.M.Q.; (ii) che si impegna a mantenere in perfetta efficienza l’impianto di allarme e ad attivarlo ogni qualvolta nei locali non vi sia presenza di persone; (iii) potenziamento dei mezzi che ha stipulato un regolare contratto di chiusura manutenzione con la ditta installatrice registrata presso l’I.M.Q., che prevede ispezioni almeno semestrali e rilascio del relativo certificato di protezione danneggiatimanutenzione ordinaria; (iv) altri obblighi contrattualmente incombenti all’assicuratoche farà effettuare esclusivamente alla ditta cui è affidata la manutenzione tutte le operazioni, sostituzioni e modifiche, e prenderà tutti i provvedimenti che si rendessero necessari, in caso di guasto, per ripristinar l’efficienza dell’impianto nel più breve tempo possibile.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Multirischi Per Il Professionista