Common use of Estensione dell’assicurazione Clause in Contracts

Estensione dell’assicurazione. Sono compresi nell’assicurazione: - l'asfissia non di origine morbosa; - gli avvelenamenti acuti e le intossicazioni acute e/o lesioni prodotte da ingestione di cibo o di altre sostanze; - le morsicature, le punture e le ustioni causate da animali e/o vegetali in genere, nonché le infezioni tetaniche conseguenti ad infortuni risarcibili a termine di polizza; - le alterazioni patologiche conseguenti a morsi di animali e punture di insetti o aracnidi, esclusa la malaria; - l'annegamento; - le conseguenze fisiche di operazioni chirurgiche o di altre cure rese necessarie da infortunio; - l'assideramento o congelamento, la folgorazione, i colpi di sole o di calore e altre influenze termiche ed atmosferiche; - le ernie traumatiche e gli strappi muscolari derivanti da sforzo; - gli infortuni sofferti in conseguenza di contatto con corrosivi; - gli infortuni sofferti in stato di malore o incoscienza; - gli infortuni sofferti in stato di ubriachezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, purché l'assunzione di queste ultime abbia comprovato carattere terapeutico, esclusi quelli sofferti alla guida di mezzi di locomozione; - gli infortuni derivanti da imperizia, imprudenza o negligenza anche gravi; - gli infortuni derivanti da movimenti tellurici ed altre calamità naturali, - gli infortuni causati da forze della natura compresi terremoto, maremoto, eruzione vulcanica, alluvioni, inondazioni, frane, smottamenti, valanghe, slavine; - gli infortuni derivanti da aggressioni, tumulti popolari, atti di terrorismo, vandalismo e attentati, a condizione che l'Assicurato non abbia preso parte attiva a tali eventi,.

Appears in 4 contracts

Samples: collesalvetti.portaleamministrazionetrasparente.it, www.comune.ponsacco.pi.it, www.regione.sardegna.it

Estensione dell’assicurazione. Sono compresi nell’assicurazione: - l'asfissia non di origine morbosa; - gli avvelenamenti acuti e le intossicazioni acute e/o lesioni prodotte da ingestione di cibo o di altre sostanze; - le morsicature, le punture e le ustioni causate da animali e/o vegetali in genere, nonché le infezioni tetaniche conseguenti ad a infortuni risarcibili a termine di polizza; - le alterazioni patologiche conseguenti a morsi di animali e punture di insetti o aracnidi, esclusa la malaria; - l'annegamento; - le conseguenze fisiche di operazioni chirurgiche o di altre cure rese necessarie da infortunio; - l'assideramento o congelamento, la folgorazione, i colpi di sole o di calore e altre influenze termiche ed e atmosferiche; - le ernie traumatiche e gli strappi muscolari derivanti da sforzo; - gli infortuni sofferti in conseguenza di contatto con corrosivi; - gli infortuni sofferti in stato di malore o incoscienza; - gli infortuni sofferti in stato di ubriachezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, purché l'assunzione di queste ultime abbia comprovato carattere terapeutico, esclusi quelli sofferti alla guida di mezzi di locomozione; - gli infortuni derivanti da imperizia, imprudenza o negligenza anche gravi; - gli infortuni derivanti da movimenti tellurici ed e altre calamità naturali, - gli infortuni causati da forze della natura compresi terremotononché, maremotoa condizione che l'Assicurato non abbia preso parte attiva a tali eventi, eruzione vulcanica, alluvioni, inondazioni, frane, smottamenti, valanghe, slavine; - gli infortuni derivanti da aggressioni, tumulti popolari, atti di terrorismo, vandalismo e attentati, a condizione che l'Assicurato non abbia preso parte attiva a tali eventi,.

Appears in 2 contracts

Samples: www.parchivaldicornia.it, enteparchi.bo.it

Estensione dell’assicurazione. Sono compresi nell’assicurazionenell’assicurazione e si considerano pertanto infortuni: - l'asfissia non di origine morbosa; - gli avvelenamenti acuti e le intossicazioni acute e/o lesioni prodotte da ingestione di cibo o di altre sostanze; - le morsicature, le punture e le ustioni causate da animali e/o vegetali in genere, nonché le infezioni tetaniche conseguenti ad infortuni risarcibili a termine di polizza; - le alterazioni patologiche conseguenti a morsi di animali e punture di insetti o aracnidi, esclusa la malaria; - l'annegamento; - le conseguenze fisiche di operazioni chirurgiche o di altre cure rese necessarie da infortunio; - l'assideramento o congelamento, la folgorazione, i colpi di sole o di calore e altre influenze termiche ed atmosferiche; - le ernie traumatiche e gli strappi muscolari derivanti da sforzo; Sono inoltre compresi nell’assicurazione: - gli infortuni sofferti in conseguenza di contatto con corrosivi; - gli infortuni sofferti in stato di malore o incoscienza; - gli infortuni sofferti in stato di ubriachezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, purché l'assunzione di queste ultime abbia comprovato carattere terapeutico, esclusi quelli sofferti alla guida di mezzi di locomozione; - gli infortuni derivanti da imperizia, imprudenza o negligenza anche gravi; - gli infortuni derivanti da movimenti tellurici ed altre calamità naturali, - gli infortuni causati da forze della natura compresi terremotononché, maremotoa condizione che l'Assicurato non abbia preso parte attiva a tali eventi, eruzione vulcanica, alluvioni, inondazioni, frane, smottamenti, valanghe, slavine; - gli infortuni derivanti da aggressioni, tumulti popolari, atti di terrorismo, vandalismo e attentati, a condizione che l'Assicurato non abbia preso parte attiva a tali eventi,.

Appears in 1 contract

Samples: www.parco-maremma.it

Estensione dell’assicurazione. Sono compresi nell’assicurazione: - l'asfissia non di origine morbosa; - gli avvelenamenti acuti e le intossicazioni acute e/o lesioni prodotte da ingestione di cibo o di altre sostanze; - le morsicature, le punture e le ustioni causate da animali e/o vegetali in genere, nonché le infezioni tetaniche conseguenti ad infortuni risarcibili a termine di polizza; - le alterazioni patologiche conseguenti a morsi di animali e punture di insetti o aracnidi, esclusa la malaria; - l'annegamento; - le conseguenze fisiche di operazioni chirurgiche o di altre cure rese necessarie da infortunio; - l'assideramento o congelamento, la folgorazione, i colpi di sole o di calore e altre influenze termiche ed atmosferiche; - le ernie traumatiche e gli strappi muscolari derivanti da sforzo; - gli infortuni sofferti in conseguenza di contatto con corrosivi; - gli infortuni sofferti in stato di malore o incoscienza; - gli infortuni sofferti in stato di ubriachezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, purché l'assunzione di queste ultime abbia comprovato carattere terapeutico, esclusi quelli sofferti alla guida di mezzi di locomozione; - gli infortuni derivanti da imperizia, imprudenza o negligenza anche gravi; - gli infortuni derivanti da movimenti tellurici ed altre calamità naturali, - gli infortuni causati da forze della natura compresi terremotononché, maremotoa condizione che l'Assicurato non abbia preso parte attiva a tali eventi, eruzione vulcanica, alluvioni, inondazioni, frane, smottamenti, valanghe, slavine; - gli infortuni derivanti da aggressioni, tumulti popolari, atti di terrorismo, vandalismo e attentati, a condizione che l'Assicurato non abbia preso parte attiva a tali eventi,.

Appears in 1 contract

Samples: ente.parcoticino.it