Common use of (Esigenza della locatrice) (4) Clause in Contracts

(Esigenza della locatrice) (4). La LOCATRICE, nel rispetto di quanto previsto dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, emanato ai sensi dell’articolo 4, comma 2, della legge 431/98 - di cui i presente contratto costituisce allegato D - e dall'Accordo tra …………………..……depositato il …………… presso il Comune di ……………….. , dichiara la seguente esigenza che giustifica la transitorietà del contratto: ….. …………………………………………………………………………..………………………. La LOCATRICE ha l'onere di confermare il verificarsi di quanto ha giustificato la stipula del presente contratto di natura transitoria tramite lettera raccomandata da inviarsi al CONDUTTORE entro ……….. giorni prima della scadenza del contratto. In caso di mancato invio della lettera oppure del venire meno delle condizioni che hanno giustificato la transitorietà, il contratto si intende ricondotto alla durata prevista dall'articolo 2, comma 1, della legge n. 431/98. In ogni caso, ove la LOCATRICE abbia riacquistato la disponibilità dell'alloggio alla scadenza dichiarando di volerlo adibire ad un uso determinato e non lo adibisca, nel termine di sei mesi dalla data in cui ha riacquistato la detta disponibilità, a tale uso, il CONDUTTORE ha diritto al ripristino del rapporto di locazione alle condizioni di cui all'articolo 2, comma 1, della legge n. 431/98 o, in alternativa, ad un risarcimento in misura pari a trentasei mensilità dell'ultimo canone di locazione corrisposto.

Appears in 4 contracts

Samples: Locazione Abitativa Agevolata, Locazione Abitativa Agevolata, Locazione Abitativa Agevolata

(Esigenza della locatrice) (4). La LOCATRICE, nel rispetto di quanto previsto dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, emanato ai sensi dell’articolo 4, comma 2, della legge 431/98 - di cui i presente contratto costituisce allegato D - e dall'Accordo tra …………………..……depositato il …………… presso il Comune di ……………….. , dichiara la seguente esigenza che giustifica la transitorietà del contratto: ….. …………………………………………………………………………..………………………. La LOCATRICE ha l'onere di confermare il verificarsi di quanto ha giustificato la stipula del presente contratto di natura transitoria tramite lettera raccomandata da inviarsi al CONDUTTORE entro ……….. giorni prima della scadenza del contratto. In caso di mancato invio della lettera oppure del venire meno delle condizioni che hanno giustificato la transitorietà, il contratto si intende ricondotto alla durata prevista dall'articolo 2, comma 1, della legge n. 431/98. In ogni caso, ove la LOCATRICE abbia riacquistato la disponibilità dell'alloggio alla scadenza dichiarando di volerlo adibire ad un uso determinato e non lo adibisca, nel termine di sei mesi dalla data in cui ha riacquistato la detta disponibilità, a tale uso, il CONDUTTORE ha diritto al ripristino del rapporto di locazione alle condizioni di cui all'articolo 2, comma 1, della legge n. 431/98 o, in alternativa, ad un risarcimento in misura pari a trentasei mensilità dell'ultimo canone di locazione corrisposto.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Di Locazione Uso Abitativo, Contratto Di Locazione Uso Abitativo, Contratto Di Locazione Ad Uso Abitativo

(Esigenza della locatrice) (4). La LOCATRICE, nel rispetto di quanto previsto dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, emanato ai sensi dell’articolo 4, comma 2, della legge 431/98 - di cui i presente contratto costituisce allegato D - e dall'Accordo tra …………………..……depositato il …………… presso il Comune di ……………….. , dichiara la seguente esigenza che giustifica la transitorietà del contratto: ….. …………………………………………………………………………..………………………. La LOCATRICE ha l'onere di confermare il verificarsi di quanto qua nto ha giustificato la stipula del presente contratto di natura transitoria tramite lettera raccomandata da inviarsi al CONDUTTORE entro ……….. giorni prima della scadenza del contratto. In caso di mancato invio della lettera oppure del venire meno delle condizioni che hanno giustificato la transitorietà, il contratto si intende ricondotto alla durata prevista dall'articolo 2, comma 1, della legge n. 431/98. In ogni caso, ove la LOCATRICE abbia riacquistato la disponibilità dell'alloggio alla scadenza dichiarando di volerlo adibire ad un uso determinato e non lo adibisca, nel termine di sei mesi dalla data in cui ha riacquistato la detta disponibilità, a tale uso, il CONDUTTORE ha diritto al ripristino del rapporto di locazione alle condizioni di cui all'articolo 2, comma 1, della legge n. 431/98 o, in alternativa, ad un risarcimento in misura pari a trentasei mensilità dell'ultimo canone di locazione corrisposto.

Appears in 1 contract

Samples: Locazione Abitativa Agevolata

(Esigenza della locatrice) (4). La LOCATRICE, nel rispetto di quanto previsto dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro dell’economia dell'economia e delle finanze, emanato ai sensi dell’articolo dell' articolo 4, comma 2, della legge 431/98 n. 431 del 1998 - di cui i il presente tipo di contratto costituisce allegato l'allegato D - e dall'Accordo tra …………………..……depositato il …………… presso il Comune di ……………….. , dichiara la seguente esigenza che giustifica la transitorietà del contratto: ….. …………………………………………………………………………..………………………. La LOCATRICE ha l'onere di confermare il verificarsi di quanto ha giustificato la stipula del presente contratto di natura transitoria tramite lettera raccomandata da inviarsi al CONDUTTORE entro ……….. giorni prima della scadenza del contratto. In caso di mancato invio della lettera oppure del venire meno delle condizioni che hanno giustificato la transitorietà, il contratto si intende s'intende ricondotto alla durata prevista dall'articolo dall' articolo 2, comma 1, della legge n. 431/98431 del 1998. In ogni caso, ove la La LOCATRICE abbia riacquistato la disponibilità dell'alloggio alla scadenza dichiarando di volerlo adibire ad un uso determinato e non lo adibisca, nel termine di sei mesi dalla data in cui ha riacquistato la detta disponibilità, a tale uso, il CONDUTTORE conduttore ha diritto al ripristino del rapporto di locazione alle condizioni di cui all'articolo all' articolo 2, comma 1, della legge n. 431/98 431 del 1998 o, in alternativa, ad un risarcimento in misura pari a trentasei mensilità dell'ultimo canone di locazione corrisposto.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.nuoro.it

(Esigenza della locatrice) (4). La LOCATRICE, nel rispetto di quanto previsto dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, emanato ai sensi dell’articolo 4, comma 2, della legge 431/98 - di cui i il presente contratto costituisce allegato D - e dall'Accordo tra …………………..……depositato il …………… presso il Comune di ……………….. , dichiara la seguente esigenza che giustifica la transitorietà del contratto: ….. …………………………………………………………………………..………………………. La LOCATRICE ha l'onere di confermare il verificarsi di quanto ha giustificato la stipula del presente contratto di natura transitoria tramite lettera raccomandata da inviarsi al CONDUTTORE entro ……….. giorni prima della scadenza del contratto. In caso di mancato invio della lettera oppure del venire meno delle condizioni che hanno giustificato la transitorietà, il contratto si intende ricondotto alla durata prevista dall'articolo 2, comma 1, della legge n. 431/98. In ogni caso, ove la LOCATRICE abbia riacquistato la disponibilità dell'alloggio alla scadenza dichiarando di volerlo adibire ad un uso determinato e non lo adibisca, nel termine di sei mesi dalla data in cui ha riacquistato la detta disponibilità, a tale uso, il CONDUTTORE ha diritto al ripristino del rapporto di locazione alle condizioni di cui all'articolo 2, comma 1, della legge n. 431/98 o, in alternativa, ad un risarcimento in misura pari a trentasei mensilità dell'ultimo canone di locazione corrisposto.

Appears in 1 contract

Samples: Locazione Abitativa Di Natura Transitoria

(Esigenza della locatrice) (4). La LOCATRICE, nel rispetto di quanto previsto dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, emanato ai sensi dell’articolo 4, comma 2, della legge 431/98 - di cui i il presente contratto costituisce allegato D - e dall'Accordo tra …………………… … … … … … … ..……… … depositato il …………… il… … … … … presso il Comune di ………………… … … … … … .. , dichiara la seguente esigenza che giustifica la transitorietà del contratto: .. …………………………………………………………………………… … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … ..………………………… … … … … … … … … . La LOCATRICE ha l'onere di confermare il verificarsi di quanto ha giustificato la stipula del presente contratto di natura transitoria tramite lettera raccomandata da inviarsi al CONDUTTORE conduttore entro ………… … … .. giorni prima della scadenza del contratto. In caso di mancato invio della lettera oppure del venire meno delle condizioni che hanno giustificato la transitorietà, il contratto si intende ricondotto alla durata prevista dall'articolo 2, comma 1, della legge n. 431/98. In ogni caso, ove la LOCATRICE abbia riacquistato la disponibilità dell'alloggio alla scadenza dichiarando di volerlo adibire ad un uso determinato e non lo adibisca, nel termine di sei mesi dalla data in cui ha riacquistato la detta disponibilità, a tale uso, il CONDUTTORE ha diritto al ripristino del rapporto di locazione alle condizioni di cui all'articolo 2, comma 1, della legge n. 431/98 o, in alternativa, ad un risarcimento in misura pari a trentasei mensilità dell'ultimo canone di locazione corrisposto.

Appears in 1 contract

Samples: Locazione Abitativa Di Natura Transitoria

(Esigenza della locatrice) (4). La LOCATRICE, nel rispetto di quanto previsto dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, emanato ai sensi dell’articolo del- l’articolo 4, comma 2, della legge 431/98 - di cui i il presente contratto costituisce allegato D - e dall'Accordo tra …………………..……depositato il …………… presso il Comune di ……………….. , dichiara la seguente esigenza che giustifica la transitorietà del contratto: ….. …………………………………………………………………………..………………………. La LOCATRICE ha l'onere di confermare il verificarsi di quanto ha giustificato la stipula del presente contratto di natura transitoria tramite lettera raccomandata da inviarsi al CONDUTTORE entro ……….. giorni prima della scadenza del contratto. In caso di mancato invio della lettera oppure del venire meno delle condizioni che hanno giustificato la transitorietàtransito- rietà, il contratto si intende ricondotto alla durata prevista dall'articolo 2, comma 1, della legge leg- ge n. 431/98. In ogni caso, ove la LOCATRICE abbia riacquistato la disponibilità dell'alloggio dell'allog- gio alla scadenza dichiarando di volerlo adibire ad un uso determinato e non lo adibisca, nel termine di sei mesi dalla data in cui ha riacquistato la detta disponibilità, a tale uso, il CONDUTTORE CON- DUTTORE ha diritto al ripristino del rapporto di locazione alle condizioni di cui all'articolo 2, comma 1, della legge n. 431/98 o, in alternativa, ad un risarcimento in misura pari a trentasei trenta- sei mensilità dell'ultimo canone di locazione corrisposto.

Appears in 1 contract

Samples: Locazione Abitativa Agevolata

(Esigenza della locatrice) (4). La LOCATRICE, nel rispetto di quanto previsto dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, emanato ai sensi dell’articolo 4, comma 2, della legge 431/98 - di cui i presente contratto costituisce allegato D - e dall'Accordo tra …………………..……depositato il …………… presso il Comune di ……………….. , dichiara la seguente esigenza che giustifica la transitorietà del contratto: ….. …………………………………………………………………………..………………………. La LOCATRICE ha l'onere di confermare il verificarsi di quanto ha giustificato la stipula del presente contratto di natura transitoria tramite lettera raccomandata da inviarsi al CONDUTTORE entro ……….. giorni prima della scadenza del contratto. In caso di mancato invio della lettera oppure del venire meno delle condizioni che hanno giustificato la transitorietà, il contratto si intende ricondotto alla durata prevista dall'articolo 2, comma 1, della legge n. 431/98. In ogni caso, ove la LOCATRICE abbia riacquistato la disponibilità dell'alloggio alla scadenza dichiarando di volerlo adibire ad un uso determinato e non lo adibisca, nel termine di sei mesi dalla data in cui ha riacquistato la detta disponibilità, a tale uso, il CONDUTTORE ha diritto al ripristino del rapporto di locazione alle condizioni di cui all'articolo 2, comma 1, della legge n. 431/98 o, in alternativa, ad un risarcimento in misura pari a trentasei mensilità dell'ultimo canone di locazione corrisposto.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Territoriale Per Il Comune Di Polignano

(Esigenza della locatrice) (4). La LOCATRICE, nel rispetto di quanto previsto dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro dell’economia dell'economia e delle finanze, emanato ai sensi dell’articolo dell'articolo 4, comma 2, della legge 431/98 n. 431 del 1998 - di cui i il presente tipo di contratto costituisce allegato l'allegato D - e dall'Accordo tra …………………..……depositato il …………… presso il Comune di ……………….. , dichiara la seguente esigenza che giustifica la transitorietà del contratto: ….. …………………………………………………………………………..………………………. La LOCATRICE ha l'onere di confermare il verificarsi di quanto ha giustificato la stipula del presente contratto di natura transitoria tramite lettera raccomandata da inviarsi al CONDUTTORE entro ……….. giorni prima della scadenza del contratto. In caso di mancato invio della lettera oppure del venire meno delle condizioni che hanno giustificato la transitorietà, il contratto si intende s'intende ricondotto alla durata prevista dall'articolo 2, comma 1, della legge n. 431/98431 del 1998. In ogni caso, ove la La LOCATRICE abbia riacquistato la disponibilità dell'alloggio alla scadenza dichiarando di volerlo adibire ad un uso determinato e non lo adibisca, nel termine di sei mesi dalla data in cui ha riacquistato la detta disponibilità, a tale uso, il CONDUTTORE conduttore ha diritto al ripristino del rapporto di locazione alle condizioni di cui all'articolo 2, comma 1, della legge n. 431/98 431 del 1998 o, in alternativa, ad un risarcimento in misura pari a trentasei mensilità dell'ultimo canone di locazione corrisposto.

Appears in 1 contract

Samples: www.agenziaimpreselazio.com