Documenti soggetti a registrazione di protocollo Clausole campione

Documenti soggetti a registrazione di protocollo. 1. I documenti ricevuti, quelli spediti e quelli prodotti dalle Direzioni/Dipartimenti/UU.OO., ad eccezione di quelli indicati al successivo articolo, indipendentemente dal supporto sul quale sono formati, sono soggetti a registrazione obbligatoria di protocollo.
Documenti soggetti a registrazione di protocollo. I documenti ricevuti e prodotti dagli uffici utente, indipendentemente dal supporto sul quale sono formati, ad eccezione di quelli indicati al successivo articolo 15, sono registrati nel sistema di gestione informatica dei documenti.
Documenti soggetti a registrazione di protocollo. Tutti i documenti prodotti e ricevuti dall’Azienda, indipendentemente dal supporto sul quale sono formati, sono registrati al protocollo, ad eccezione di quelli indicati successivamente (4.2 - 4.3). Ai sensi dell’articolo 53, DPR 445/2000, sono esclusi dalla registrazione di protocollo: – gazzette ufficiali, bollettini ufficiali, notiziari della pubblica amministrazione; – materiale statistico; – atti preparatori interni; – giornali, riviste, materiale pubblicitario, stampe varie, plichi di libri, newsletter; – comunicati stampa; – biglietti augurali, inviti a manifestazioni e documenti di occasione vari che non attivino procedimenti amministrativi; – bolle accompagnatorie.
Documenti soggetti a registrazione di protocollo. Sono oggetto di registrazione obbligatoria di protocollo i documenti ricevuti e spediti dall'Amministrazione, ad eccezione di quelli indicati al successivo articolo.
Documenti soggetti a registrazione di protocollo. Tutti i documenti ricevuti e spediti dall’Amministrazione, se non esclusi espressamente dalla protocollazione ai sensi dell’art. 53, comma 5, del Testo Unico sulla Documentazione Amministrativa (DPR 445/2000), nonché quelli interni aventi valenza giuridico-probatoria, indipendentemente dal supporto sul quale sono formati, sono soggetti a registrazione obbligatoria di protocollo secondo le disposizioni dello stesso Testo Unico.
Documenti soggetti a registrazione di protocollo. I documenti ricevuti e prodotti dagli uffici utente, indipendentemente dal supporto sul quale sono formati, ad eccezione di quelli indicati al successivo paragrafo 6.2 del presente MdG, devono essere registrati nel sistema di gestione informatica dei documenti.
Documenti soggetti a registrazione di protocollo. Articolo 15 Documenti non soggetti a registrazione di protocollo
Documenti soggetti a registrazione di protocollo. 1. I documenti ricevuti e prodotti dagli uffici utente, indipendentemente dal supporto sul quale sono formati, ad eccezione di quelli indicati e con le modalità previste nei successivi articoli 15 e 23, sono sottoposti a registrazione di protocollo;
Documenti soggetti a registrazione di protocollo. 21 Articolo 15 21
Documenti soggetti a registrazione di protocollo. 1. Tutti i documenti del Comune di Riccione, dai quali possono nascere diritti, doveri o legittime aspettative di terzi, devono essere registrati sul protocollo informatico unico del Comune con le modalità ed eccezioni di seguito illustrate.