Common use of Documentazione a corredo dell’offerta Clause in Contracts

Documentazione a corredo dell’offerta. L’Operatore Economico allega: – Copia del documento attestante l’attribuzione del PASSOE di cui all’art. 2, comma 3, lett. b), della delibera ANAC n. 157/2016, relativo all’Operatore Economico; – Il documento comprovante, ai sensi dell’articolo 93 del D.Lgs. 50/2016, la costituzione di una garanzia provvisoria a corredo dell’Offerta con allegata dichiarazione di impegno di un fideiussore, come previsto dal paragrafo 9 del presente Disciplinare; – (Per gli Operatori Economici che presentano la cauzione in misura ridotta, ai sensi dell’art. 93, comma 7 del D. Lgs. 50/2016) Originale informatico o copia conforme (copia per immagine, es. scansione di documento cartaceo, resa conforme con dichiarazione firmata digitalmente) della/e certificazione/e che giustifica/giustificano la riduzione dell’importo della cauzione; – attestazione di avvenuto pagamento dell’imposta di bollo. Si ricorda che il pagamento della suddetta imposta dovrà avvenire in una delle modalità consentite dalla legge. A comprova del pagamento effettuato, l’Operatore Economico dovrà caricare a sistema, all’interno della Busta A, copia della documentazione attestante l’avvenuto pagamento, firmata digitalmente dal legale rappresentante o da suo procuratore. Al fine di ottemperare a tale disposizione si riportano i seguenti dati:  Codice ufficio Agenzia Entrate: TJT,  Codice fiscale Regione Lazio: 80143490581,  Codice tributo: 456T, se si utilizza l’F23; 1552 se si utilizza l’F24. Le restanti informazioni da inserire possono essere acquisite consultando il sito della Agenza delle Entrate. – Modelli 1, 2, 3 e 4 debitamente compilati e firmati.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

Documentazione a corredo dell’offerta. L’Operatore Economico allega: Copia del documento attestante l’attribuzione del PASSOE di cui all’art. 2, comma 3, lett. b), della delibera ANAC n. 157/2016, relativo all’Operatore Economico; in aggiunta, nel caso in cui l’Operatore Economico ricorra all’avvalimento ai sensi dell’art. 49 del Codice, anche il PASSOE relativo all’ausiliaria; • Il documento comprovante, ai sensi dell’articolo 93 del D.Lgs. 50/2016, la costituzione di una garanzia provvisoria a corredo dell’Offerta con allegata dichiarazione di impegno di un fideiussore, come previsto dal paragrafo 9 del presente Disciplinare; – (Per gli Operatori Economici che presentano la cauzione in misura ridotta, ai sensi dell’art. 93, comma 7 del D. Lgs. 50/2016) Originale informatico o copia conforme (copia per immagine, es. scansione di documento cartaceo, resa conforme con dichiarazione firmata digitalmente) della/e certificazione/e che giustifica/giustificano la riduzione dell’importo della cauzione; • (nel caso in cui l’Operatore Economico ricorra all’avvalimento) ai sensi dell’art. 89 del Xxxxxx, la documentazione richiesta nel presente Disciplinare; • attestazione di avvenuto pagamento dell’imposta di bollo. Si ricorda che il pagamento della suddetta imposta dovrà avvenire in una delle modalità consentite dalla legge. A comprova del pagamento effettuato, l’Operatore Economico dovrà caricare a sistema, all’interno della Busta A, copia della documentazione attestante l’avvenuto pagamento, firmata digitalmente dal legale Legale rappresentante o da suo procuratore. Al fine di ottemperare a tale disposizione si riportano i seguenti dati: Codice ufficio Agenzia Entrate: TJT, Codice fiscale Regione Lazio: 80143490581, Codice tributo: 456T, se si utilizza l’F23; 1552 se si utilizza l’F24come precisato dalla Circolare n. 36/E del 6/12/2006 dell’Agenzia delle Entrate. Le restanti informazioni da inserire possono essere acquisite consultando il sito della Agenza delle Entrate. – Modelli 1• Certificazione UNI EN ISO 13485:2016, 2, 3 e 4 debitamente compilati e firmati.relativa al sistema di gestione della qualità per i

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Documentazione a corredo dell’offerta. L’Operatore Economico allega: Copia del documento attestante l’attribuzione del PASSOE di cui all’art. 2, comma 3, lett. b), della delibera ANAC n. 157/2016, relativo all’Operatore Economico; in aggiunta, nel caso in cui l’Operatore Economico ricorra all’avvalimento ai sensi dell’art. 49 del Codice, anche il PASSOE relativo all’ausiliaria; • Il documento comprovante, ai sensi dell’articolo 93 del D.Lgs. 50/2016, la costituzione di una garanzia provvisoria a corredo dell’Offerta con allegata dichiarazione di impegno di un fideiussore, come previsto dal paragrafo 9 10 del presente Disciplinare; (Per gli Operatori Economici che presentano la cauzione in misura ridotta, ai sensi dell’art. 93, comma 7 del D. Lgs. 50/2016) Originale informatico o copia conforme (copia per immagine, es. scansione di documento cartaceo, resa conforme con dichiarazione firmata digitalmente) della/e certificazione/e che giustifica/giustificano la riduzione dell’importo della cauzione; • (nel caso in cui l’Operatore Economico ricorra all’avvalimento) ai sensi dell’art. 89 del Xxxxxx, la documentazione richiesta nel presente Disciplinare; • Copia per immagine della ricevuta di pagamento del contributo in favore dell’ANAC, come previsto dal paragrafo 11 del presente Disciplinare; • Ulteriori dichiarazioni amministrative, redatte in conformità allo schema dell’Allegato 1A, debitamente compilate e sottoscritte dal Legale rappresentante o da procuratore dell’Operatore partecipante, allegando copia conforme della documentazione richiesta al paragrafo 6.1 lettera b) punti 1, 2, e 3. • attestazione di avvenuto pagamento dell’imposta di bollo, redatta in conformità allo schema dell’Allegato 4, debitamente compilata e sottoscritta dal Legale rappresentante o da procuratore dell’Operatore partecipante. Si ricorda che il pagamento della suddetta imposta dovrà avvenire in una delle modalità consentite dalla leggelegge (si veda ad esempio risoluzione Agenzia delle Entrate 12/E del 03 marzo 2015). A comprova del pagamento effettuato, l’Operatore Economico il concorrente dovrà caricare a sistema, all’interno della Busta A, copia della documentazione attestante l’avvenuto pagamento, firmata digitalmente dal legale Legale rappresentante o da suo procuratore. Al fine di ottemperare a tale disposizione si riportano i seguenti dati: Codice ufficio Agenzia Entrate: TJT, Codice fiscale Regione Lazio: 80143490581, Codice tributo: 456T, se si utilizza l’F23; 1552 se si utilizza l’F24come precisato dalla Circolare n. 36/E del 6/12/2006 dell’Agenzia delle Entrate. Le restanti informazioni da inserire possono essere acquisite consultando il sito della Agenza delle Entrate. – Modelli 1• La Dichiarazione ex art.89 d.lgs 159_2011, 2redatta in conformità allo schema dell’Allegato 5, 3 debitamente compilata e 4 sottoscritta dal Legale rappresentante o da procuratore dell’Operatore partecipante; • La Dichiarazione ex art.85 d.lgs 159_2011, redatta in conformità allo schema dell’Allegato 6, debitamente compilati compilata e firmati.sottoscritta dal Legale rappresentante o da procuratore dell’Operatore partecipante; • La Dichiarazione sostitutiva di certificato di iscrizione alla CCIAA, redatta in conformità allo schema dell’Allegato 7, debitamente compilata e sottoscritta dal Legale rappresentante o da procuratore dell’Operatore partecipante; • (nel caso in cui gli Operatori Economici siano stati ammessi al concordato preventivo con continuità aziendale) Dichiarazione integrativa per gli operatori economici ammessi al Al verificarsi di tale fattispecie, il concorrente è tenuto altresì a dichiarare, ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/00 gli estremi del provvedimento di ammissione al concordato e del provvedimento di autorizzazione a partecipare alle gare, nonché dichiara di non partecipare alla gara quale mandataria di un raggruppamento temporaneo di imprese e che le altre imprese aderenti al raggruppamento non sono assoggettate ad una procedura concorsuale ai sensi dell’articolo 186-bis, comma 6 del Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 Le dichiarazioni di seguito richieste sono sottoscritte secondo le modalità di cui al paragrafo 12 e 12.1 del presente Disciplinare. autenticata del mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandataria per atto pubblico o scrittura privata autenticata;

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara