Diritti e Obblighi del Cliente Clausole campione

Diritti e Obblighi del Cliente. Il Cliente ha diritto di essere informato in ordine all’esecuzione dell’incarico e all’esistenza di situazioni di conflitto d’interesse tra il Professionista e il Cliente. Il cliente ha la facoltà di esprimere per iscritto il proprio eventuale dissenso rispetto agli ausiliari di cui il Professionista intende avvalersi entro __________ giorni dalla sottoscrizione della presente lettera di incarico. Il Cliente ha l’obbligo di far pervenire presso lo studio del Professionista la documentazione necessaria all’espletamento dell’incarico entro il giorno 5 di ogni mese. A tal fine, il Professionista dichiara e il Cliente prende atto che la legge prevede termini e scadenze obbligatori per gli adempimenti connessi alla prestazione professionale indicata in oggetto. La consegna della documentazione occorrente alla prestazione professionale non sarà oggetto di sollecito o ritiro da parte del Professionista, che, pertanto, declina ogni responsabilità per mancata o tardiva esecuzione dell’incarico dovuta al ritardo, incuria o inerzia da parte del Cliente. Il Cliente e il Professionista convengono che la documentazione ricevuta è conservata dal Professionista fino alla conclusione dell’incarico. Il Cliente deve collaborare con il Professionista ai fini dell’esecuzione del presente incarico consentendo allo stesso ogni attività di accesso e controllo dei dati necessari per l’espletamento dell’incarico. Il Cliente ha l’obbligo di informare tempestivamente il Professionista su qualsivoglia variazione che abbia inerenza all’incarico conferito mediante atti scritti.
Diritti e Obblighi del Cliente. 9.1 Alla conclusione del contratto il Cliente avrà la possibilità di fruire del Servizio, a seguito dell’attivazione dello stesso ai sensi dell’art. 7.4.
Diritti e Obblighi del Cliente. 5.1. Durante i lavori di servizio presso il cliente, deve essere consentito l’uso di locali idonei dal personale di STILL. Il cliente mette a disposizione a STILL, se necessario, il suo personale, gli accessori di sollevamento o altri strumenti esistenti gratuitamente.
Diritti e Obblighi del Cliente. 27.1 Il Cliente prende atto e accetta il fatto che la copertura geografica relativa al servizio di ac- cesso ad Internet con tecnologia ADSL è esclusivamente quella indicata sul Sito Istituzionale.
Diritti e Obblighi del Cliente. 15.1 Potrai, previa autorizzazione scritta di brumbrum Rent, procedere all’installazione sul veicolo di equipaggiamenti, accessori e componenti omologati, restando responsabile della loro corretta installazione e della loro rispondenza alle leggi vigenti. Ogni eventuale costo di ripristino sarà a Tuo carico.
Diritti e Obblighi del Cliente. Importo per smarrimento chiavi/master € 400 Importo per smarrimento documenti di circolazione € 250 Importo per smarrimento libretto circolazione € 200 Importo per smarrimento targa € 200 Società soggetta alla direzione Galleria X. Xxxxxxx 9 i.v. euro 50.000,00 BZ - 227686
Diritti e Obblighi del Cliente. Il Cliente ha facoltà di ottenere, in qualsiasi momento e gratuitamente, una copia del presente contratto accompagnata dal relativo Allegato, nonché tutte le informazioni volte a dimostrare la conformità della soluzione FEA ai requisiti stabiliti nelle Norme tecniche. Firmando il presente contratto, il Cliente dichiara:
Diritti e Obblighi del Cliente. 7.1 Il Cliente ha diritto di utilizzare e si obbliga a far utilizzare i Prodotti e i Servizi oggetto della Fornitura secondo le Specifiche Tecniche ed in conformità ai livelli di servizio garantiti dallo SLA, se previsto.
Diritti e Obblighi del Cliente. 1. Il Cliente è autorizzato ad utilizzare il Servizio e gli eventuali servizi opzionali, ai fini dello svolgimento della sua attività d'impresa e nel rispetto della normativa vigente e del Contratto.
Diritti e Obblighi del Cliente. 6.2.1 - il Cliente si impegna acciocché il suo conto bancario di carico sia riconosciuto da un'agenzia bancaria. Si tratta di un obbligo essenziale il cui inadempimento impedisce l'esecuzione del