Destinatari dell'Offerta Clausole campione

Destinatari dell'Offerta. L’Offerta di Riferimento è rivolta agli Operatori titolari di licenza individuale o di autorizzazione generale in materia di reti e di servizi telefonici a disposizione del pubblico preesistenti all’entrata in vigore del decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, recante “Codice delle comunicazioni elettroniche” (di cui all’art. 38 del Codice), nonché alle imprese titolari di autorizzazione generale per la fornitura di reti e servizi telefonici a disposizione del pubblico ai sensi dell’art. 25 del sopra citato decreto legislativo 259/2003.
Destinatari dell'Offerta. L’Offerta è rivolta a parità di condizioni a tutti gli azionisti, ma non è stata e non sarà diffusa negli Stati Uniti d’America, nonché in qualsiasi altro paese nel quale la diffu- sione non sia consentita in assenza di autorizzazioni da parte delle competenti autorità (col- lettivamente gli “Altri Paesi”) né utilizzando i servizi postali, né alcun altro strumento di comunicazione o commercio internazionale (ivi inclusi, a titolo esemplificativo, la rete po- stale, il fax, il telex, la posta elettronica, il telefono ed Internet) degli Stati Uniti d’America o degli Altri Paesi, né attraverso alcun altro dei mercati regolamentati nazionali degli Stati Uniti d’America o degli Altri Paesi, né in alcun altro modo. Ne consegue che copia del pre- sente Documento di Offerta, così come copia di qualsiasi diverso documento che l’Offerente emetterà in relazione all’Offerta, non è e non dovrà essere inviata, o in qualsiasi altro modo trasmessa, o comunque distribuita, negli, o dagli, Stati Uniti d’America o negli, o dagli, Altri Paesi. Chiunque riceva il presente Documento di Offerta (ivi inclusi, in via esemplificativa e non limitativa, custodi, depositari, fiduciari e trustees), così come qualsiasi altro docu- mento emesso dall’Offerente in relazione all’Offerta, non potrà distribuirlo, inviarlo (anche a mezzo posta) negli, o dagli, Stati Uniti d’America o negli, o dagli, Altri Paesi né utilizza- re i servizi postali e gli altri mezzi di consimile natura in relazione all’Offerta. Chiunque si trovi in possesso dei suddetti documenti si deve astenere dal distribuirli, inviarli o spedirli sia negli, o dagli, Stati Uniti d’America sia negli, o dagli, Altri Paesi, e si deve altresì aste- nere dall’utilizzare strumenti di comunicazione o commercio internazionale degli Stati Uniti d’America o degli Altri Paesi per qualsiasi fine legato all’Offerta. Il presente Documento di Offerta non è né potrà essere interpretato quale offerta rivolta a soggetti residenti negli Stati Uniti d’America o negli Altri Paesi. Xxxxxxx accettate solo adesioni all’Offerta poste in es- sere in conformità alle limitazioni di cui sopra.
Destinatari dell'Offerta. FullSix I titolari di azioni FullSix diversi dall’Offerente e dalle Persone che Agiscono di concerto.
Destinatari dell'Offerta. Softec I titolari di azioni Softec diversi da FullSix.
Destinatari dell'Offerta. L’Offerta è promossa esclusivamente in Italia, in quanto le Azioni sono quotate unicamente sul mercato MTAX organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., ed è rivolta indistintamente, a parità di condizioni, a tutti gli azionisti dell’Emittente.
Destinatari dell'Offerta. Le Obbligazioni sono offerte al pubblico indistinto in Italia, fermo restando quanto eventualmente previsto all’elemento denominato “Condizioni alle quali l’Offerta è subordinata” delle presenti Condizioni Definitive.
Destinatari dell'Offerta. L’Offerta di Riferimento è rivolta agli Operatori titolari di licenza individuale o di autorizzazione generale in materia di reti e servizi di telecomunicazioni ad uso pubblico preesistenti all’entrata in vigore del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, recante “Codice delle comunicazioni elettroniche” (di cui all’art. 38 del Codice), così come modificato, da ultimo, dal decreto legislativo 28 maggio 2012, n. 70, nonché alle imprese titolari di autorizzazione generale per le reti e i servizi di comunicazione elettronica ai sensi dell’art. 25 del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, così come modificato, da ultimo, dal decreto legislativo 28 maggio 2012, n. 70.
Destinatari dell'Offerta. Le Obbligazioni sono emesse e collocate sul mercato italiano . L’offerta non è destinata agli Investitori Istituzionali come definiti dall’art. 100 del Testo Unico della Finanza. Ammontare totale dell’offerta Ammontare Massimo Totale delle Obbligazioni è 10.000.000 ed è costituito da 10.000 Numero Massimo delle Obbligazioni.
Destinatari dell'Offerta. Pubblico in Italia Investitori Qualificati L'Offerta può essere effettuata in Italia tramite i Collocatori a qualsiasi soggetto. Agli investitori qualificati potranno essere assegnati solo quelle Obbligazioni che residuino dopo aver assegnato tutte le Obbligazioni richieste dal pubblico in Italia durante il Periodo d'Offerta.