Common use of Debito informativo Clause in Contracts

Debito informativo. La Struttura Privata accetta di aderire al servizio Unico di Prenotazione regionale (CUP) nel rispetto della normativa vigente in materia e di quanto previsto nella DGR n.2266/2010 e s.m.i.. L’Azienda è tenuta a creare e configurare le agende di prenotazione informatizzate, ivi incluse quelle per classi di priorità, concordate con la struttura anche nel rispetto della DGR n.15/2012 e s.m.i.. La Struttura si impegna ad adempiere al proprio debito informativo (File C e ulteriori flussi previsti dalla normativa vigente), nei confronti del SSN, del SSR e dell'Azienda, secondo i tempi e le modalità stabiliti dalla normativa nazionale e regionale. In particolare, si impegna ad alimentare il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) di cui all’art.12 del DL n.179/2012 convertito, con modificazioni, dalla L n.221/2012, come modificato dall’art.1, comma 382 della L n.232/2016, del DPCM n.178/2015, previo consenso espresso ai sensi del DLgs n.196/2003 e s.m.i. e nel rispetto del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 4.8.2017 e ss.m.i.,, e a collaborare alle iniziative aziendali, regionali in materia di sanità elettronica (e-health). Il mancato o incompleto adempimento degli obblighi sopra indicati per causa imputabile alla Struttura Privata sarà motivo di diffida ad adempiere e, solo nel caso di inadempienza, comporterà l’automatica sospensione dei pagamenti da parte dell’Azienda per inadempimento contrattuale.

Appears in 7 contracts

Samples: Contratto Per L’acquisto E l'Erogazione Di Prestazioni Specialistiche Ambulatoriali, Contratto Per L’acquisto E l'Erogazione Di Prestazioni Specialistiche Ambulatoriali, Contratto Per L’acquisto E l'Erogazione Di Prestazioni Specialistiche Ambulatoriali

Debito informativo. La Struttura Privata accetta di aderire al servizio Unico di Prenotazione regionale (CUP) nel rispetto della normativa vigente in materia e di quanto previsto nella DGR n.2266/2010 e s.m.i.. L’Azienda è tenuta a creare e configurare le agende di prenotazione informatizzate, ivi incluse quelle per classi di priorità, concordate con la struttura anche nel rispetto della DGR n.15/2012 e s.m.i.. La Struttura si impegna ad adempiere al proprio debito informativo (File C e ulteriori flussi previsti dalla normativa vigente), nei confronti con- fronti del SSN, del SSR e dell'Azienda, secondo i tempi e le modalità stabiliti stabi- liti dalla normativa nazionale e regionale. In particolare, si impegna ad alimentare il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) di cui all’art.12 del DL n.179/2012 convertito, con modificazioni, dalla L n.221/2012, come modificato modifica- to dall’art.1, comma 382 della L n.232/2016, del DPCM n.178/2015, previo consenso espresso ai sensi del DLgs n.196/2003 e s.m.i. e nel rispetto del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 4.8.2017 e ss.m.i.,, e a collaborare alle iniziative aziendali, regionali in materia di sanità elettronica (e-health). Il mancato o incompleto adempimento degli obblighi sopra indicati per causa imputabile alla Struttura Privata sarà motivo di diffida ad adempiere e, solo nel caso di inadempienza, comporterà l’automatica sospensione dei pagamenti da parte dell’Azienda per inadempimento contrattuale.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Per L’acquisto Di Prestazioni Di Assistenza Termale Stagione Termale 2022

Debito informativo. La Struttura Privata accetta di aderire al servizio Unico di Prenotazione regionale (CUP) nel rispetto della normativa vigente in materia e di quanto previsto nella DGR n.2266/2010 e s.m.i.. L’Azienda è tenuta a creare e configurare le agende di prenotazione informatizzate, ivi incluse quelle per classi di priorità, concordate con la struttura anche nel rispetto della DGR n.15/2012 e s.m.i.. La Struttura si impegna ad adempiere al proprio debito informativo (File C e ulteriori flussi previsti dalla normativa vigente), nei confronti del SSN, del SSR e dell'Azienda, secondo i tempi e le modalità stabiliti dalla normativa nazionale e regionale. In particolare, si impegna ad alimentare il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) di cui all’art.12 del DL n.179/2012 convertito, con modificazioni, dalla L n.221/2012, come modificato dall’art.1, comma 382 della L n.232/2016, del DPCM n.178/2015, previo consenso espresso ai sensi del DLgs n.196/2003 e s.m.i. e nel rispetto del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 4.8.2017 e ss.m.i.,, e a collaborare alle iniziative aziendali, regionali in materia di sanità elettronica (e-health). Il mancato o incompleto adempimento degli obblighi sopra indicati per causa imputabile alla Struttura Privata sarà motivo di diffida ad adempiere e, solo nel caso di inadempienza, comporterà l’automatica sospensione dei pagamenti da parte dell’Azienda per inadempimento contrattuale.. VIGNOLA MARI 2020.12.18 12:15:37 CN=XXXXXXX XXXXX ANT C=IT 2.5.4.4=VIGNOLA 2.5.4.42=XXXXX XXXXXXX RSA/2048 bits

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Per L’acquisto E l'Erogazione Di Prestazioni