Common use of Dati generali Clause in Contracts

Dati generali. Ai sensi delle normative FATCA e CRS (cfr. glossario pag. 12), Telepass S.p.A. è tenuta ad assolvere ai propri obblighi di adeguata verifica della clientela in termini di residenza fiscale e alla conseguente segnalazione annuale alla Agenzia delle Entrate. Pertanto, qualora la residenza fiscale della clientela risultasse in una giurisdizione differente rispetto all’Italia, Telepass S.p.A. potrebbe essere tenuta a fornire all’Agenzia delle Entrate le informazioni incluse nel presente modello, nonché altre informazioni inerenti il rapporto/rapporti a Voi intestato/intestati. A sua volta, l’Agenzia delle Entrate è tenuta a segnalare tali informazioni all’Autorità Fiscale delle giurisdizioni rilevanti con cui è stato sottoscritto un accordo per lo scambio automatico di informazioni di carattere fiscale. Si precisa che, con riferimento alle persone giuridiche: • ai fini FATCA, sono oggetto di segnalazione all'Agenzia delle Entrate: (i) le Specified U.S. Person (i.e. entità residenti fiscalmente negli USA diverse dalle Non‐Specified U.S. Person – cfr. glossario pag. 18); (ii) le entità non finanziarie passive (i.e. Passive NFFE – cfr glossario pag. 15), ovunque residenti, con soggetti che ne esercitano il controllo (i.e. titolari effettivi) Specified U.S. Person; e (iii) le Non Participating Financial Institution (i.e. NPFFI cfr. glossario pag. 14); • ai fini CRS, sono oggetto di segnalazione all’Agenzia delle Entrate: (i) le persone giuridiche residenti fiscalmente in una giurisdizione oggetto di comunicazione diverse dalle Non Reportable Person (cfr. glossario pag. 15); e (iii) le entità non finanziarie passive, ovunque residenti, con soggetti che esercitano il controllo residenti fiscalmente in una giurisdizione oggetto di comunicazione. Per facilitare il Cliente nella compilazione si ricorda che: (i) ai fini CRS una entità che si classifica come Istituzione Finanziaria non è considerata oggetto di comunicazione ad eccezione di una Entità di Investimento residente in una Giurisdizione non Partecipante e che sia gestita professionalmente da un’altra Istituzione Finanziaria; (ii) tutte le persone giuridiche che si classifichino come Passive NFFE, ai fini FATCA e ai fini CRS, o come Entità di investimento residente in una Giurisdizione non Partecipante gestita professionalmente da un’altra Istituzione Finanziaria, dovranno obbligatoriamente indicare le informazioni relative alla residenza fiscale di ciascun titolare effettivo. Servizi di Pagamento Telepass Business S o c i e t à p e r a z i o n i

Appears in 1 contract

Samples: assets.ctfassets.net

Dati generali. Ai sensi delle normative FATCA e CRS (cfr. glossario pag. 12), Telepass S.p.A. è tenuta ad assolvere ai propri obblighi di adeguata verifica della clientela in termini di residenza fiscale e alla conseguente segnalazione annuale alla Agenzia delle Entrate. Pertanto, qualora la residenza fiscale della clientela risultasse in una giurisdizione differente rispetto all’Italia, Telepass S.p.A. potrebbe essere tenuta a fornire all’Agenzia delle Entrate le informazioni incluse nel presente modello, nonché altre informazioni inerenti il rapporto/rapporti a Voi intestato/intestati. A sua volta, l’Agenzia delle Entrate è tenuta a segnalare tali informazioni all’Autorità Fiscale delle giurisdizioni rilevanti con cui è stato sottoscritto un accordo per lo scambio automatico di informazioni di carattere fiscale. Si precisa che, con riferimento alle persone giuridiche: • ai fini FATCA, sono oggetto di segnalazione all'Agenzia delle Entrate: (i) le Specified U.S. Person (i.e. entità residenti fiscalmente negli USA diverse dalle Non‐Specified U.S. Person – cfr. glossario pag. 18); (ii) le entità non finanziarie passive (i.e. Passive NFFE – cfr glossario pag. 15), ovunque residenti, con soggetti che ne esercitano il controllo (i.e. titolari effettivi) Specified U.S. Person; e (iii) le Non Participating Financial Institution (i.e. NPFFI cfr. glossario pag. 14); • ai fini CRS, sono oggetto di segnalazione all’Agenzia delle Entrate: (i) le persone giuridiche residenti fiscalmente in una giurisdizione oggetto di comunicazione diverse dalle Non Reportable Person (cfr. glossario pag. 15); e (iii) le entità non finanziarie passive, ovunque residenti, con soggetti che esercitano il controllo residenti fiscalmente in una giurisdizione oggetto di comunicazione. Per facilitare il Cliente nella compilazione si ricorda che: (i) ai fini CRS una entità che si classifica come Istituzione Finanziaria non è considerata oggetto di comunicazione ad eccezione di una Entità di Investimento residente in una Giurisdizione non Partecipante e che sia gestita professionalmente da un’altra Istituzione Finanziaria; (ii) tutte le persone giuridiche che si classifichino come Passive NFFE, ai fini FATCA e ai fini CRS, o come Entità di investimento residente in una Giurisdizione non Partecipante gestita professionalmente da un’altra Istituzione Finanziaria, dovranno obbligatoriamente indicare le informazioni relative alla residenza fiscale di ciascun titolare effettivo. 1) Informazioni generali Denominazione Legale/Ragione sociale: ……………………………………………………………………………………………. Sede Legale (Indirizzo, Città, Provincia, CAP, Stato/Nazione): ………………………………………………………………………………………………… Sede Operativa (Indirizzo, Città, Provincia, CAP, Stato/Nazione): …………………………………………………………………………………………… Telefono: ……………………………………… Settore di attività economica: ……………………………………… Contratto n. 3 – Gennaio 2023 Servizi di Pagamento Telepass Business S o c i e t à p e r a z i o n i

Appears in 1 contract

Samples: assets.ctfassets.net

Dati generali. Ai sensi delle normative FATCA e CRS (cfr. glossario pag. 12), Telepass S.p.A. è tenuta ad assolvere ai propri obblighi di adeguata verifica della clientela in termini di residenza fiscale e alla conseguente segnalazione annuale alla Agenzia delle Entrate. Pertanto, qualora la residenza fiscale della clientela risultasse in una giurisdizione differente rispetto all’Italia, Telepass S.p.A. potrebbe essere tenuta a fornire all’Agenzia delle Entrate le informazioni incluse nel presente modello, nonché altre informazioni inerenti il rapporto/rapporti a Voi intestato/intestati. A sua volta, l’Agenzia delle Entrate è tenuta a segnalare tali informazioni all’Autorità Fiscale delle giurisdizioni rilevanti con cui è stato sottoscritto un accordo per lo scambio automatico di informazioni di carattere fiscale. Si precisa che, con riferimento alle persone giuridiche: • ai fini FATCA, sono oggetto di segnalazione all'Agenzia delle Entrate: (i) le Specified U.S. USA Person (i.e. entità residenti fiscalmente negli USA diverse dalle Non‐Specified U.S. Non-Specified USA Person – cfr. glossario pag. 18); (ii) le entità non finanziarie passive (i.e. Passive NFFE – cfr glossario pag. 15), ovunque residenti, con soggetti che ne esercitano il controllo (i.e. titolari effettivi) Specified U.S. USA Person; e (iii) le Non Participating Financial Institution (i.e. NPFFI cfr. glossario pag. 14); • ai fini CRS, sono oggetto di segnalazione all’Agenzia delle Entrate: (i) le persone giuridiche residenti fiscalmente in una giurisdizione oggetto di comunicazione diverse dalle Non Reportable Person (cfr. glossario pag. 15); e (iiiii) le entità non finanziarie passive, ovunque residenti, con soggetti che esercitano il controllo residenti fiscalmente in una giurisdizione oggetto di comunicazione. Per facilitare il Cliente nella compilazione si ricorda che: (i) ai fini CRS una entità che si classifica come Istituzione Finanziaria non è considerata oggetto di comunicazione ad eccezione di una Entità di Investimento residente in una Giurisdizione non Partecipante e che sia gestita professionalmente da un’altra Istituzione Finanziaria; (ii) tutte le persone giuridiche che si classifichino come Passive NFFE, ai fini FATCA e ai fini CRS, o come Entità di investimento residente in una Giurisdizione non Partecipante gestita professionalmente da un’altra Istituzione Finanziaria, dovranno obbligatoriamente indicare le informazioni relative alla residenza fiscale di ciascun titolare effettivo. Servizi di Pagamento Telepass Business S o c i e t à p e r a z i o n i1) Informazioni generali Denominazione Legale/Ragione sociale: ……………………………………………………………………………………………. Sede Legale (Indirizzo, Città, Provincia, CAP, Stato/Nazione): …………………………………………………………………………………………………

Appears in 1 contract

Samples: assets.ctfassets.net

Dati generali. Ai sensi delle normative FATCA e CRS (cfr. glossario pag. 12), Telepass S.p.A. è tenuta ad assolvere ai propri obblighi di adeguata verifica della clientela in termini di residenza fiscale e alla conseguente segnalazione annuale alla Agenzia delle Entrate. Pertanto, qualora la residenza fiscale della clientela risultasse in una giurisdizione differente rispetto all’Italia, Telepass S.p.A. potrebbe essere tenuta a fornire all’Agenzia delle Entrate le informazioni incluse nel presente modello, nonché altre informazioni inerenti il rapporto/rapporti a Voi intestato/intestati. A sua volta, l’Agenzia delle Entrate è tenuta a segnalare tali informazioni all’Autorità Fiscale delle giurisdizioni rilevanti con cui è stato sottoscritto un accordo per lo scambio automatico di informazioni di carattere fiscale. Si precisa che, con riferimento alle persone giuridiche: • ai fini FATCA, sono oggetto di segnalazione all'Agenzia delle Entrate: (i) le Specified U.S. Person (i.e. entità residenti fiscalmente negli USA diverse dalle Non‐Specified U.S. Person – cfr. glossario pag. 18); (ii) le entità non finanziarie passive (i.e. Passive NFFE – cfr glossario pag. 15), ovunque residenti, con soggetti che ne esercitano il controllo (i.e. titolari effettivi) Specified U.S. Person; e (iii) le Non Participating Financial Institution (i.e. NPFFI cfr. glossario pag. 14); • ai fini CRS, sono oggetto di segnalazione all’Agenzia delle Entrate: (i) le persone giuridiche residenti fiscalmente in una giurisdizione oggetto di comunicazione diverse dalle Non Reportable Person (cfr. glossario pag. 15); e (iii) le entità non finanziarie passive, ovunque residenti, con soggetti che esercitano il controllo residenti fiscalmente in una giurisdizione oggetto di comunicazione. Per facilitare il Cliente nella compilazione si ricorda che: (i) ai fini CRS una entità che si classifica come Istituzione Finanziaria non è considerata oggetto di comunicazione ad eccezione di una Entità di Investimento residente in una Giurisdizione non Partecipante e che sia gestita professionalmente da un’altra Istituzione Finanziaria; (ii) tutte le persone giuridiche che si classifichino come Passive NFFE, ai fini FATCA e ai fini CRS, o come Entità di investimento residente in una Giurisdizione non Partecipante gestita professionalmente da un’altra Istituzione Finanziaria, dovranno obbligatoriamente indicare le informazioni relative alla residenza fiscale di ciascun titolare effettivo. 1) Informazioni generali Denominazione Legale/Ragione sociale: ……………………………………………………………………………………………. Sede Legale (Indirizzo, Città, Provincia, CAP, Stato/Nazione): ………………………………………………………………………………………………… Sede Operativa (Indirizzo, Città, Provincia, CAP, Stato/Nazione): …………………………………………………………………………………………… Telefono: ……………………………………… Settore di attività economica: ……………………………………… 2) Residenza fiscale della persona giuridica (i.e. entità) 2.1 L’entità è residente fiscalmente in Italia? □ SI – si prosegua con la domanda 2.2 □ NO – si prosegua con la domanda 2.3 2.2 L’entità è residente ai fini fiscali unicamente in Italia? □ SI – si prosegua con Sezione II □ NO – si prosegua con la domanda 2.3 2.3 L’entità è residente ai fini fiscali negli U.S. (FATCA)? □ SI ‐ Indicare il TIN/EIN: ‐ si prosegua con la domanda 2.4 □ NO – si prosegua con la domanda 2.5 Contratto n. 3 Gennaio 2023 Servizi di Pagamento Telepass Business S o c i e t à p e r a z i o n i

Appears in 1 contract

Samples: assets.ctfassets.net

Dati generali. Ai sensi delle normative FATCA e CRS (cfr. glossario pag. 12), Telepass S.p.A. è tenuta ad assolvere ai propri obblighi di adeguata verifica della clientela in termini di residenza fiscale e alla conseguente segnalazione annuale alla Agenzia delle Entrate. Pertanto, qualora la residenza fiscale della clientela risultasse in una giurisdizione differente rispetto all’Italia, Telepass S.p.A. potrebbe essere tenuta a fornire all’Agenzia delle Entrate le informazioni incluse nel presente modello, nonché altre informazioni inerenti il rapporto/rapporti a Voi intestato/intestati. A sua volta, l’Agenzia delle Entrate è tenuta a segnalare tali informazioni all’Autorità Fiscale delle giurisdizioni rilevanti con cui è stato sottoscritto un accordo per lo scambio automatico di informazioni di carattere fiscale. Si precisa che, con riferimento alle persone giuridiche: • ai fini FATCA, sono oggetto di segnalazione all'Agenzia delle Entrate: (i) le Specified U.S. Person (i.e. entità residenti fiscalmente negli USA diverse dalle Non‐Specified Non-Specified U.S. Person – cfr. glossario pag. 18); (ii) le entità non finanziarie passive (i.e. Passive NFFE – cfr glossario pag. 15), ovunque residenti, con soggetti che ne esercitano il controllo (i.e. titolari effettivi) Specified U.S. Person; e (iii) le Non Participating Financial Institution (i.e. NPFFI cfr. glossario pag. 14); • ai fini CRS, sono oggetto di segnalazione all’Agenzia delle Entrate: (i) le persone giuridiche residenti fiscalmente in una giurisdizione oggetto di comunicazione diverse dalle Non Reportable Person (cfr. glossario pag. 15); e (iiiii) le entità non finanziarie passive, ovunque residenti, con soggetti che esercitano il controllo residenti fiscalmente in una giurisdizione oggetto di comunicazione. Per facilitare il Cliente nella compilazione si ricorda che: (i) ai fini CRS una entità che si classifica come Istituzione Finanziaria non è considerata oggetto di comunicazione ad eccezione di una Entità di Investimento residente in una Giurisdizione non Partecipante e che sia gestita professionalmente da un’altra Istituzione Finanziaria; (ii) tutte le persone giuridiche che si classifichino come Passive NFFE, ai fini FATCA e ai fini CRS, o come Entità di investimento residente in una Giurisdizione non Partecipante gestita professionalmente da un’altra Istituzione Finanziaria, dovranno obbligatoriamente indicare le informazioni relative alla residenza fiscale di ciascun titolare effettivo. Servizi 1) Informazioni generali Denominazione Legale/Ragione sociale: ……………………………………………………………………………………………. Sede Legale (Indirizzo, Città, Provincia, CAP, Stato/Nazione): ………………………………………………………………………………………………… Sede Operativa (Indirizzo, Città, Provincia, CAP, Stato/Nazione): …………………………………………………………………………………………… Telefono: ……………………………………… Settore di Pagamento Telepass Business S o c i e t à p e r a z i o n iattività economica: ………………………………………

Appears in 1 contract

Samples: assets.ctfassets.net