Data Privacy Clausole campione

Data Privacy. 8.1. Il Cliente garantisce il Fornitore che tutti i dati che vengono trasferiti al Fornitore per la fornitura dei servizi richiesti sono stati dallo stesso legalmente acquisiti in conformità con la legislazione privacy vigente.
Data Privacy. 17.2. Il Cliente garantisce il Fornitore che tutti i dati che vengono trasferiti al Fornitore per la gestione del proprio sistema informativo sono stati dallo stesso legalmente acquisiti in conformità con la legislazione privacy vigente (in particolare ai sensi del Reg. UE 679/2016 e D.lgs. 196/2003 così come modificato dal D.lgs. 101/2018) e nomina il Fornitore incaricato del trattamento di tali dati secondo le istruzioni impartite dallo stesso Cliente per iscritto. Il Fornitore pertanto può, in esecuzione del contratto, effettuare lecitamente i trattamenti di eventuali dati personali di terzi forniti dal Cliente.
Data Privacy. 18.1. Il Cliente dichiara di avere preso visione dell’Informativa sul trattamento dei dati personali ex Artt. 13-14 Xxx.xx UE 2016/679 (e ss. mm. ii.) consegnatagli del Fornitore.
Data Privacy. Ogni parte si impegna a rispettare ogni obbligo previsto dalle applicabili normative di tutela dei dati personali. Nell’esecuzione dei servizi HPE non avrà accesso a dati personali trattati dal Cliente. Il Cliente rimarrà in ogni caso titolare dei dati personali da esso trattati anche qualora HPE vi abbia incidentalmente accesso. In tal caso HPE utilizzerà tali dati esclusivamente nella misura minima necessaria per l’esecuzione dei servizi contrattualmente previsti. Il trattamento dei dati avverrà conformemente alla legge applicabile e, ove eseguito in Italia avverrà in conformità al Decreto Legislativo 196/03.
Data Privacy. 15.1 Per lo Scopo Consentito, i dati personali possono essere raccolti e trattati. Al fine di garantire che tali dati personali siano trattati esclusivamente in conformità alle leggi vigenti in materia di protezione dei dati,
Data Privacy. Si chiede di confermare che la Stazione Appaltante, in qualità di “Titolare”, provvederà a nominare l’aggiudicatario “Responsabile del trattamento” ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute nell’art 29 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, “ Codice in materia di protezione dei dati personali”, con riferimento alle sole operazioni di trattamento e ai soli dati che il Responsabile sarà chiamato a trattare in relazione all’esecuzione del Contratto fornendo, altresì, al Responsabile le istruzioni necessarie in conformità al tipo di trattamenti richiesto, nel rispetto delle prescrizioni del Codice. Inoltre, si chiede di confermare che il Responsabile non risponderà della raccolta dei Dati e degli obblighi connessi ( per es. raccolta del consenso degli interessati), nonché della pertinenza ed esattezza dei Dati. Il Titolare sarà pertanto responsabile in ordine ad ogni contestazione da chiunque sollevata a tale proposito nonché di eventuali violazioni derivanti da istruzioni incomplete o errate impartite dal Titolare che, pertanto lo terrà indenne da qualsiasi pretesa conseguente o connessa. Si chiede altresì di confermare che la nomina a Responsabile sarà riferita alla persona giuridica ( e non alla persona fisica). In presenza di un RTI, si chiede di confermare se si preveda la nomina di un Responsabile esterno del trattamento unico per il RTI ovvero un responsabile esterno per conto di ciascuna società del RTI.
Data Privacy. 1.35 Both Parties shall comply with any applicable laws and regulations related to data processing and medical information, such as but not limited to the Regulation (EU) 2016/679 of the European Parliament and of the Council of 27 April 2016 on the protection of natural persons with regard to the processing of personal data and on the free movement of such data, and repealing Directive 95/46/EC (General Data Protection Regulation).
Data Privacy. Per le transazioni che implicano il trattamento di dati personali dagli stati dell’Unione Europea, Iceland, Liechtenstein, Norway, Switzerland and Turkey si applicheranno le seguenti condizioni. Qualora il Cliente renda disponibili dati personali a IBM ovvero tali dati siano accessibili ad un prodotto IBM, il Cliente sarà considerato l'unico titolare del trattamento dei dati personali e il Cliente nomina IBM come responsabile del trattamento (così come tali termini sono definiti nella Direttiva UE 95/46 / CE) di tali dati personali. Il Cliente non utilizzerà il prodotto IBM insieme ai dati personali nella misura in cui così facendo violerebbe le leggi applicabili sulla protezione dei dati. Se non diversamente specificato in un Documento d'Ordine, IBM processerà tali dati personali solamente nella misura necessaria per rendere il prodotto IBM utilizzabile in conformità con l'Allegato o il Documento d'Ordine e il Cliente concorda che tale trattamento è in conformità alle sue istruzioni. Il Cliente concorda che IBM può utilizzare subappaltatori in tutto il mondo, comprese le altre società di IBM, per fornire il prodotto IBM. Dove i subappaltatori processano dei dati personali del Cliente, il Cliente dichiara che ha ricevuto tutti i dettagli relativi a tali subappaltatori alla data di esecuzione dell'Allegato o del Documento d'Ordine e IBM avvertirà il Cliente di ogni modifica nei suoi subappaltatori. IBM collaborerà ragionevolmente con il Cliente nell' esecuzione dei suoi obblighi di legge, ivi incluso l’ accesso del Cliente ai dati personali . Se richiesto dalla legge, le parti stipuleranno accordi supplementari per la protezione dei dati personali. Il Cliente concorda che IBM possa trasferire i dati personali del Cliente oltre il confine nazionale, anche al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). A tal proposito, le parti o le loro rispettive affiliate possono stipulare separatamente accordi in base alle Clausole Contrattuali Standard Europee, non modificando le stesse, nei loro ruoli rispettivi, in base alla Decisione Europea 2010/87 / UE, con la rimozione delle clausole facoltative. Tutte le controversie o responsabilità derivanti da questi accordi, anche se stipulati dalle affiliate, saranno trattate dalle parti come se le stesse fossero sorte tra le parti sotto i termini di questo Accordo. Qualora IBM apporti una modifica al modo in cui tratta o protegge i dati personali come parte di un prodotto IBM e tale modifica causi una non conformità del C...
Data Privacy. Il Venditore e l’Acquirente dovranno reciprocamente trattare i dati personali rigorosamente in conformità con il Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (il "GDPR"). Il Venditore informa l’Acquirente che i dati saranno trattati per la specifica finalità e riferite esigenze dell’esecuzione della vendita e della fornitura e che il Titolare del trattamento ai fini tra l’altro del GDPR è TRAFIME S.p.A.
Data Privacy. In materia di protezione e privacy delle informazioni personali, durante lo svolgimento di quanto è oggetto del contratto, i prodotti e/o servizi forniti richiedono la raccolta di informazioni personali (informazioni e dati scambiati in connessione con il contratto che siano collegati a qualsiasi persona fisica identificata o identificabile o, nella misura in cui vi sia un conflitto con la legge applicabile, che sono soggetta alle leggi sulla privacy dei dati applicabili). Carrier Distribution Italy Xxx gestisce le informazioni personali secondo le modalità descritte nella informativa sulla privacy disponibile sul sito xxx.xxxxxxx.xxx. Entrambe le parti devono conformarsi alle leggi sulla privacy applicabili in merito alle Informazioni personali elaborate in relazione alle attività regolate dalle presenti Condizioni Generali, inclusi il California Consumer Privacy Act (CCPA) e il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Le parti si impegnano a prendere tutte le ragionevoli misure commerciali e legali al fine di proteggere le Informazioni personali dall’indebita divulgazione.