Common use of CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Clause in Contracts

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’aggiudicazione dei lavori avverrà tramite espletamento di una procedura di gara svolta in modalità telematica sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’art. 95 c. 2 del D.Lgs. 50/2016 Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 97, c. 3, del D.Lgs. 50/2016, la stazione appaltante valuta la congruità delle offerte in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, sono entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimo previsti. Sono ammesse solo offerte in ribasso. Non sono ammesse offerte in variante. Nel caso risultino aggiudicatari due o più offerenti con punteggio complessivo uguale si aggiudicherà in favore dell’operatore che avrà riportato il punteggio più elevato all’offerta tecnica. In caso di ulteriore parità si procederà all’individuazione dell’aggiudicatario mediante sorteggio pubblico. L'aggiudicazione sarà effettuata anche nel caso di presentazione di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente dalla Stazione Appaltante. L’Amministrazione, avvalendosi della facoltà prevista dall’art. 95, c. 12, del D.Lgs. 50/2016, si riserva di non procedere ad aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto. La valutazione sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 80 Offerta economica 20

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara 3

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’aggiudicazione dei lavori avverrà tramite espletamento di una procedura con il criterio del prezzo più basso, determinato mediante ribasso sull’elenco prezzi posto a base di gara svolta in modalità telematica sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’artper i contratti da stipulare a misura (art.82, comma 2, lett. 95 c. 2 a) del D.Lgs. 50/2016 Ai 163/2006) e con l’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi di quanto previsto dall’articolo 97, c. 3dell’art.86 comma 1, del D.Lgs. 50/2016, la stazione appaltante valuta la congruità 163/2006. Qualora il numero delle offerte in relazione alle quali ammesse sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, sono entrambi pari o superiori inferiore a 10 il comma 1 del citato art.86 non si applica e si procederà ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimo previsti. Sono ammesse solo offerte in ribassosensi del comma 3 dello stesso art.86. Non sono ammesse offerte in varianteaumento né alla pari. Nel caso risultino aggiudicatari due o più offerenti con punteggio complessivo uguale si aggiudicherà Si procederà all’aggiudicazione anche in favore dell’operatore che avrà riportato il punteggio più elevato all’offerta tecnica. In caso di ulteriore parità si procederà all’individuazione dell’aggiudicatario mediante sorteggio pubblico. L'aggiudicazione sarà effettuata anche nel caso di presentazione presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua . Il ribasso deve essere formulato con un numero di cifre decimali pari 4 (quattro): le cifre oltre la quarta cifra decimale non verranno prese in considerazione e conveniente dalla Stazione Appaltantenon si procederà a nessun arrotondamento. L’Amministrazione, avvalendosi della facoltà prevista dall’artAi sensi dell’art. 95, c. 12, 140 del D.Lgs. 50/2016163/2006 e ss. mm. e ii., l'Amministrazione si riserva la facoltà, in caso di non procedere ad aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente fallimento dell’appaltatore o idonea in relazione all’oggetto di liquidazione coatta e concordato preventivo dello stesso o di risoluzione del contrattocontratto ai sensi degli articoli 135 e 136 D. Lgs. La valutazione sarà effettuata in base 163/2006 o di recesso dal contratto ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 80 Offerta economica 20sensi dell’art.11, comma 3, del D.P.R. 252/1998, di interpellare progressivamente i soggetti che hanno partecipato all’originaria procedura di gara, risultanti dalla relativa graduatoria, al fine di stipulare un nuovo contratto per l’affidamento del completamento dei lavori. In tale ipotesi, l'Amministrazione procederà all’interpello a partire dal soggetto che ha formulato la prima migliore offerta, fino al quinto migliore offerente escluso l’originario aggiudicatario.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Per Procedura Aperta Appalto N° 2/2013‌

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’aggiudicazione dei lavori avverrà tramite espletamento L’appalto sarà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, a i sensi del- l’art. 95, comma 3 e comma 7 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., ovvero a favore della ditta che avrà pre- sentato l’offerta più vantaggiosa. Trattandosi di una procedura di gara svolta progetto SPRAR in modalità telematica prosecuzione ed essendo predeter- minati i costi presunti sulla base del miglior rapporto qualità/Piano Finanziario approvato dal Ministero dell’Interno, si valuterà la qualità progettuale ai sensi del comma 7 del succitato art. 95, in base al quale: “l’elemento relativo al costo, anche nei casi di cui alle disposizioni richiamate al comma 2, può assumere la forma di un prezzo o costo fisso sulla base del quale gli operatori economici competeranno solo in base a criteri qualitativi”. La valutazione sarà a cura della Commissione giudicatrice, nominata dalla Stazione Unica Appaltante ai sensi dell’art. 95 c. 2 del D.Lgs. 50/2016 Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 97216, c. 3, del D.Lgs. 50/2016, la stazione appaltante valuta la congruità delle offerte in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, sono entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimo previsti. Sono ammesse solo offerte in ribasso. Non sono ammesse offerte in variante. Nel caso risultino aggiudicatari due o più offerenti con punteggio complessivo uguale si aggiudicherà in favore dell’operatore che avrà riportato il punteggio più elevato all’offerta tecnica. In caso di ulteriore parità si procederà all’individuazione dell’aggiudicatario mediante sorteggio pubblico. L'aggiudicazione sarà effettuata anche nel caso di presentazione di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente dalla Stazione Appaltante. L’Amministrazione, avvalendosi della facoltà prevista dall’art. 95, c. comma 12, del D.LgsD. X.xx. n. 50/2016, si riserva sulla base dei criteri di non procedere ad aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto. La valutazione sarà effettuata in base ai seguenti punteggivalutazio- ne di natura qualitativa: PUNTEGGIO MASSIMO - Offerta tecnica (qualità del servizio) - Punteggio massimo attribuibile pari a 100 punti su 100. 15.INFORMAZIONI PER LA PARTECIZIONE ALL’APPALTO. 15.1.Costituiscono motivi di esclusione dell’impresa dalla partecipazione alla procedura di gara, ai sensi dell’ art. 80 Offerta economica 20D.Lgs n. 50/2016 e successive modifiche e/o integrazioni di cui al D.Lgs n. 56/2017, la condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art. 444 cpp per i seguenti reati, anche se riferiti ad un suo subappaltatore:

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.calabria.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’aggiudicazione dei lavori avverrà tramite espletamento La gara sarà esperita con procedura aperta ex art. 3 D.Lgs n° 163/2006 e s.m.i. e sarà aggiudicata con il criterio del prezzo più basso di una procedura di gara svolta in modalità telematica sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’artcui all’art. 95 82 c. 2 lett. a) D.Lgs n° 163/2006 e s.m.i., come di seguito riportato. La Ditta aggiudicataria verrà selezionata con il criterio del D.Lgsprezzo più basso determinato in percentuale in aumento o in diminuzione (Max 2 decimali dopo la virgola), per litro di combustibile esclusa IVA ed ACCISA, che è disposta a praticare per tutta la durata dell’appalto sul prezzo medio fornito sul mercato petrolifero italiano e riportato nella “Staffetta Prezzi” SAC-SIVA per l’Italia Centrale, pubblicato due volte a settimana sulla “Staffetta Quotidiana Petrolifera” in vigore all’atto delle singole consegne. 50/2016 Ai sensi Dette quotazioni verranno desunte periodicamente sui prezzi in praticati per le forniture di quanto previsto dall’articolo 97gasolio da autotrazione/riscaldamento extra-rete (Prezzo SAC/SIVA €/lt.). Il corrispettivo €/lt. Esclusa IVA e ACCISA e relativo alla tipologia di combustibile fornito, c. 3verrà ogni volta desunto applicando in aumento o in diminuzione della percentuale offerta dalla Ditta aggiudicataria in sede di gara, del D.Lgsdesumibile al momento dell’ordine di cui al precedente Art. 50/20162. Nel caso di offerte anormalmente basse, la stazione appaltante valuta S.A. verificherà la congruità delle offerte in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, sono entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimo prevististesse ex artt. Sono ammesse solo offerte in ribasso. Non sono ammesse offerte in variante86 c. 3- bis ed 87. Nel caso risultino aggiudicatari due o più offerenti con punteggio complessivo uguale si aggiudicherà in favore dell’operatore che avrà riportato il punteggio più elevato all’offerta tecnicadi offerte ammesse inferiore a cinque unità, la S.A. non richiederà le giustificazioni di cui all’art. 86 c. 5 D.Lgs. n° 163/2006 e s.m.i.. In caso di offerte uguali, la S.A. si riserva la facoltà di richiedere ulteriore parità si procederà all’individuazione dell’aggiudicatario mediante sorteggio pubblico. L'aggiudicazione sarà effettuata anche offerta migliorativa e, nel caso di presentazione ulteriore parità, di procedere all’aggiudicazione del confronto per sorteggio. Si specifica, infine che si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente dalla Stazione Appaltantevalida ex art. L’Amministrazione, avvalendosi della facoltà prevista dall’art. 95, 55 c. 12, del 4 D.Lgs. 50/2016, si riserva di non procedere ad aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto. La valutazione sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 80 Offerta economica 20n° 163/2006 e s.m.i..

Appears in 1 contract

Samples: www.asetservizi.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. Procedura assimilata alla procedura aperta artt. 60, 71 e 173 del D.Lgs n. 50/2016. L’aggiudicazione dei lavori avverrà tramite espletamento a favore del soggetto che avrà offerto il canone di una procedura concessione annuale, nonché il canone di gara svolta locazione dell’immobile annuale, maggiori (migliori per il Comune), in modalità telematica sulla virtù dell’art. 73, lett. c) del R.D. n. 827/1924 e ss.mm.ii. Saranno escluse le offerte inferiori ai canoni posti a base d’asta, mentre potranno essere rese solo offerte che siano almeno pari o in aumento rispetto a quello a base di gara. L’offerta dovrà essere articolata nel modo percentuale rispetto ai canoni annui posti a base di gara. L’aggiudicazione, dunque, avverrà in favore del miglior rapporto qualità/prezzo soggetto che avrà formulato l’offerta migliore in valore assoluto. L’aggiudicazione della concessione avverrà in favore del soggetto che avrà offerto i canoni di concessione e locazione annuali maggiore. I canoni saranno corrisposti mensilmente con rate anticipate. Si ricorda che ai sensi dell’art. 95 c. 2 34, comma 35 del D.Lgs. 50/2016 Ai sensi D.L. n. 179/2012, così come convertito dalla L. n. 221/2012, le eventuali spese per la pubblicazione del presente bando di quanto previsto dall’articolo 97gara, c. 3, del D.Lgs. 50/2016, la stazione appaltante valuta la congruità delle offerte in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, sono entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimo previsti. Sono ammesse solo offerte in ribasso. Non sono ammesse offerte in variante. Nel caso risultino aggiudicatari due o più offerenti con punteggio complessivo uguale si aggiudicherà in favore dell’operatore che avrà riportato il punteggio più elevato all’offerta tecnica. In caso di ulteriore parità si procederà all’individuazione dell’aggiudicatario mediante sorteggio pubblico. L'aggiudicazione sarà effettuata anche nel caso di presentazione di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente dalla Stazione Appaltante. L’Amministrazione, avvalendosi della facoltà prevista dall’art. 95, c. 12, del D.Lgs. 50/2016, si riserva di non procedere ad aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto. La valutazione sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 80 Offerta economica 20devono essere rimborsate dall’aggiudicatario entro n. 60 (sessanta) giorni dall’aggiudicazione definitiva.

Appears in 1 contract

Samples: Centrale Unica Di Committenza

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’aggiudicazione dei lavori avverrà tramite espletamento di una L’ appalto sarà aggiudicato mediante procedura di gara svolta in modalità telematica sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo aperta ai sensi dell’artdell’ art.17,comma 4, lett. 95 c. 2 a) della L.R. 07.08.2007, n.5, nonchè dell’ art.3, comma 37 del D.Lgs. 50/2016 Ai 12.04.2006, n.163, con il criterio del prezzo più basso, determinato mediante ribasso sull’ importo posto a base di gara ex art. 18, comma 1, lett. b) della L.R. 7.08.2007, n. 5, con contratto, da stipulare “a corpo” ai sensi di quanto previsto dall’articolo 97dell’ 16, c. 3comma 9 della L.R. 7.08.2007, del D.Lgsn. 5. 50/2016Il ribasso offerto dovrà corrispondere a quello ottenuto dalla compilazione della scheda “C”, la stazione appaltante valuta la congruità delle offerte allegata in relazione alle quali sia i punti relativi calce al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, sono entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimo previsti. Sono ammesse solo offerte in ribassopresente capitolato. Non sono ammesse offerte in variantepareggio o in aumento. Nel caso risultino aggiudicatari due o più offerenti con punteggio complessivo uguale si aggiudicherà Si procederà all’ aggiudicazione anche in favore dell’operatore che avrà riportato il punteggio più elevato all’offerta tecnica. In caso di ulteriore parità si procederà all’individuazione dell’aggiudicatario mediante sorteggio pubblico. L'aggiudicazione sarà effettuata anche nel caso di presentazione presenza di una sola offerta valida, sempre che sia purché ritenuta congrua e conveniente dalla conveniente. In ogni caso la Stazione Appaltante. L’Amministrazione, avvalendosi della Appaltante si riserva la facoltà prevista dall’art. 9581, c. 12, comma 3 del D.Lgs. 50/2016, si riserva 163/2006 di non procedere ad aggiudicazione all’aggiudicazione se nessuna offerta ammessa risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto all’ oggetto del contratto; in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio. La valutazione sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 80 Offerta economica 20In particolare la Stazione Appaltante si riserva il diritto di verificare, prima della stipula del contratto, la corrispondenza dei requisiti minimi richiesti per le auto e indicati nelle schede “A” e “B” con quelli delle auto proposte dall’Impresa Aggiudicataria.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’aggiudicazione dei lavori avverrà tramite espletamento di una procedura di gara svolta in modalità telematica sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo Prezzo più basso, determinato mediante ribasso percentuale sull'elenco prezzi (o a prezzi unitari), ai sensi dell’artdell'art. 95, comma 4, lett. a, del D. Lgs. 50/2016 con ricorso al criterio di aggiudicazione di cui al comma 4, lett. a, dell'art. 95 c. 2 del D.LgsD. Lgs. 50/2016 Ai sensi così come motivato nel bando di quanto previsto dall’articolo 97, c. 3, del D.Lgsgara. 50/2016, la stazione appaltante valuta la congruità delle offerte L'appalto verrà aggiudicato anche in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, sono entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimo previsti. Sono ammesse solo offerte in ribasso. Non sono ammesse offerte in variante. Nel caso risultino aggiudicatari due o più offerenti con punteggio complessivo uguale si aggiudicherà in favore dell’operatore che avrà riportato il punteggio più elevato all’offerta tecnica. In caso di ulteriore parità si procederà all’individuazione dell’aggiudicatario mediante sorteggio pubblico. L'aggiudicazione sarà effettuata anche nel caso di presentazione di presenza una sola offerta validavalida e, sempre che sia ritenuta congrua in tal caso, l'aggiudicazione sarà subordinata all’accertamento della convenienza e conveniente dalla Stazione Appaltante. L’Amministrazione, avvalendosi della facoltà prevista dall’art. 95, c. 12, del D.Lgs. 50/2016, si riserva di non procedere ad aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea dell'idoneità dell'offerta in relazione all’oggetto del contratto. Ai sensi dell'art.97, comma 8, del D.Lgs.50/2016, si procederà all'esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata secondo quanto disposto dal comma 2 del medesimo art. 97 del D. Lgs. 50/2016. Si procederà, in sede di gara, al sorteggio di uno dei metodi di cui al comma 2 dell'art.97 del D.Lgs.50/2016. La valutazione sarà effettuata in base facoltà di esclusione automatica non è esercitabile quando il numero delle offerte ammesse è inferiore a dieci. In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio. Ai fini della determinazione della soglia di anomalia, il relativo calcolo è arrotondato alla quinta cifra decimale. La stazione appaltante si riserva la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 80 Offerta economica 20sensi dell'art. 97 del D.Lgs.50/2016.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’aggiudicazione dei lavori L’affidamento del servizio avverrà tramite espletamento di una procedura di gara svolta in modalità telematica sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo mediante affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36, co. 2, lett. a) del D. Lgs. n. 50/2016, previa consultazione di Operatori economici individuati mediante indagine di mercato. La Commissione Giudicatrice, appositamente nominata con successiva determinazione dirigenziale, procederà all’individuazione dell’Impresa affidataria del servizio tra tutte quelle che, in possesso dei requisiti richiesti, avranno fatto pervenire al Comune di Osimo, entro e non oltre il termine delle ore 12,00 del giorno 02 dicembre 2019, la propria manifestazione di interesse alla partecipazione alla procedura, mediante apposita dichiarazione, come da schema allegato al presente capitolato unitamente all’avviso di indagine di mercato. Il criterio adottato dalla Commissione Giudicatrice per l’individuazione dell’Impresa affidataria sarà quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa, di cui all'art. 95 c. 2 comma 6 del D.Lgs. 50/2016 Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 97, c. 3, del D.LgsD. Lgs. 50/2016, valutabile sulla base degli elementi sotto indicati. Il presente capitolato, unitamente allo schema di dichiarazione per la manifestazione d’interesse ed all’avviso di indagine di mercato, verrà pubblicato all’Albo Pretorio virtuale del Comune di Osimo e nell’apposita Sezione “Bandi” del sito web istituzionale del Comune di Osimo: xxx.xxxxxx.xxxxx.xx.xx La stazione appaltante valuta la congruità delle offerte si riserva di procedere all'affidamento anche in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, sono entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimo previsti. Sono ammesse solo offerte in ribasso. Non sono ammesse offerte in variante. Nel caso risultino aggiudicatari due o più offerenti con punteggio complessivo uguale si aggiudicherà in favore dell’operatore che avrà riportato il punteggio più elevato all’offerta tecnica. In caso di ulteriore parità si procederà all’individuazione dell’aggiudicatario mediante sorteggio pubblico. L'aggiudicazione sarà effettuata anche nel caso di presentazione presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente dalla Stazione Appaltante. L’Amministrazione, avvalendosi della facoltà prevista dall’art. 95, c. 12, del D.Lgs. 50/2016Nel caso in cui più offerte abbiano riportato un punteggio complessivo uguale, si procederà per sorteggio. La stazione appaltante si riserva altresì di non procedere ad alcuna aggiudicazione se qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto all'oggetto del contratto, ai sensi dell’art. La valutazione sarà effettuata in base ai seguenti punteggi95 comma 12 D.lgs. 50/2016. Punteggio complessivo massimo attribuibile: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 80 Offerta economica 20PUNTI 100 così articolati:

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.osimo.an.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’aggiudicazione dei lavori avverrà tramite espletamento di una procedura Ai sensi degli artt. 81, e 82 122, comma 9 e 253 c. 20 bis) del D.lgs. 163/2006 e s.m.i., la gara sarà esperita con il criterio del prezzo più basso determinato mediante ribasso sull'ELENCO PREZZI posto a base di gara svolta , con esclusione automatica delle offerte che presentino un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del 10%, arrotondato all’unità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media. In presenza di un numero di offerte valide inferiore a dieci, non si procederà all’esclusione automatica, fermo restando la facoltà per la Stazione Appaltante di valutare la congruità di ogni offerta che, in modalità telematica sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ad elementi specifici, appaia anormalmente bassa, ai sensi dell’art. 95 c. 2 del D.Lgs. 50/2016 Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 9786, c. comma 3, del D.LgsD. Lgs. 50/2016, la stazione appaltante valuta la congruità delle offerte in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, sono entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimo previsti. Sono ammesse solo offerte in ribasson. 163/2006. Non sono ammesse offerte in varianteaumento. Nel caso risultino aggiudicatari due o più offerenti con punteggio complessivo uguale La Stazione Appaltante si aggiudicherà in favore dell’operatore che avrà riportato il punteggio più elevato all’offerta tecnicariserva la facoltà di procedere ai sensi dell'art. In caso di ulteriore parità si procederà all’individuazione dell’aggiudicatario mediante sorteggio pubblico. L'aggiudicazione sarà effettuata anche nel caso di presentazione di una sola offerta valida88, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente dalla Stazione Appaltante. L’Amministrazionecomma 7, avvalendosi della facoltà prevista dall’art. 95, c. 12, secondo periodo del D.Lgs. 50/2016163/2006, si riserva così come modificato dal D.L. n. 78/2009. I prezzi delle lavorazioni qualitativamente previste nel presente appalto sono quelli riportati nel “Prezzario Regionale per le Opere Pubbliche” della R.A.S., Determinazione Assessore LL.PP. Del 17.01.2008 n. 4 e successive modifiche e integrazioni, attualmente in vigore. (cfr. art. 22 dello schema di non procedere ad aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto. La valutazione sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 80 Offerta economica 20).

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’aggiudicazione dei lavori avverrà tramite espletamento di una procedura di gara svolta in modalità telematica sulla base secondo il criterio del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi più basso, e con l’osservanza dell’art. 95 c. 2 97 del D.Lgs. 50/2016 Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 97, c. 3, del D.Lgsrelativamente alle offerte anormalmente basse. 50/2016, la stazione appaltante valuta la congruità Si procederà all'esclusione automatica delle offerte risultate anomale. Pertanto prima di procedere all'esame della documentazione amministrativa, il RUP procederà ad effettuare in relazione alle quali sia i punti relativi seduta pubblica il sorteggio tra uno dei 5 criteri previsti per il calcolo dell'anomalia (art. 97 II comma del Codice dei Contratti). -Prezzario lavori pubblici 2017 Regione Toscana, Provincia di Pistoia, approvato con Deliberazione di Giunta n.555 del 29 Maggio 2017, comprensivo di elenco prezzi unitari, da applicarsi maestranze e noli (in via prioritaria); - l’ultimo Bollettino degli Ingegneri disponibile, riferito alla provincia di Pistoia, in subordine, e solo qualora talune lavorazioni richieste non siano contemplate nell’elenco prezzi di cui al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, sono entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimo previsti. Sono ammesse solo offerte in ribasso. Non sono ammesse offerte in varianteprecedente punto. Nel caso risultino aggiudicatari due una lavorazione sia presente su entrambi gli elenchi prezzi, sarà applicato il prezzo del Prezzario lavori pubblici 2017 Regione Toscana, Provincia di Pistoia, al netto del ribasso d’asta. Il Prezzario Regione Toscana – Provincia di Pistoia è direttamente scaricabile dalla ditta all’indirizzo: Qualora la ditta non sia in grado di scaricare i documenti, su richiesta, saranno trasmessi direttamente dal servizio lavori pubblici del Comune di Quarrata. Si prenderà in considerazione fino alla seconda cifra decimale da arrotondarsi all'unità superiore se la successiva cifra è pari o più offerenti con punteggio complessivo uguale si aggiudicherà superiore a cinque (cfr. delibera dell'Autorità n. 79/2007). L'appalto sarà aggiudicato anche in favore dell’operatore che avrà riportato il punteggio più elevato all’offerta tecnica. In caso di ulteriore parità si procederà all’individuazione dell’aggiudicatario mediante sorteggio pubblico. L'aggiudicazione sarà effettuata anche nel caso di presentazione di una sola offerta valida, sempre che sia valida purché ritenuta congrua e conveniente dalla Stazione Appaltanteconveniente. L’Amministrazione, avvalendosi della facoltà prevista dall’art. 95, c. 12, del D.Lgs. 50/2016In seguito all’aggiudicazione provvisoria, si procederà alla verifica dei requisiti generali e speciali nei confronti dell’aggiudicatario provvisorio. In caso di mancato possesso dei requisiti generali, ovvero di mancato possesso dei requisiti speciali, la stazione appaltante procederà: - alla revoca dell’aggiudicazione a favore del concorrente; - all’escussione della cauzione provvisoria; - alla segnalazione del fatto all’ANAC; - se del caso, alla segnalazione all’autorità giudiziaria. Il RUP si riserva il diritto di non procedere ad aggiudicazione se nessuna anche in presenza di una sola offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contrattovalida. La valutazione sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 80 Offerta economica 20stazione appaltante si riserva altresì a suo insindacabile giudizio di annullare o revocare la procedura di gara, dar corso o meno alle operazioni di gara, aggiudicare o meno l’appalto, senza che si costituiscano diritti e risarcimenti di sorta a favore dei partecipanti.

Appears in 1 contract

Samples: www.comunequarrata.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’aggiudicazione dei lavori avverrà tramite espletamento La gara, con ammissibilità di una procedura di gara svolta offerte solo in modalità telematica sulla base ribasso, sarà esperita con il criterio del miglior rapporto qualità/minor prezzo ai sensi dell’art. 95 c. 2 del D.lgs. 50/2016, determinato mediante ribasso percentuale, secondo quanto indicato al precedente punto 15. Ai sensi dell’art. 97, commi 2, 2-bis e 2-ter del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. e delle deroghe previste dal D.L: 76/2020 convertito in L. 120/2020: - qualora il numero delle offerte ammesse sia inferiore a 5, non si procederà al calcolo della soglia di anomalia; - qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a 5, si procederà al calcolo della soglia di anomalia con esclusione automatica ai sensi dell’art. 97, comma 8, del Codice. Ai sensi fini dell’individuazione delle offerte anormalmente basse, si procederà in applicazione di quanto previsto dall’articolo 97, c. 3, dall'art. 97 del D.LgsD.lgs. 50/2016. Il calcolo dell'anomalia verrà effettuato sulla base di due decimali. Si procederà, la stazione appaltante valuta la congruità ai sensi dell’art. 97 comma 8, all'esclusione automatica dalla gara delle offerte in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi che presentano una percentuale di valutazione, sono entrambi ribasso pari o superiori superiore alla soglia di anomalia individuata ai quattro quinti sensi del comma 2 e commi 2- bis e 2-ter del medesimo articolo. Si precisa che il calcolo sarà eseguito tramite la piattaforma SATER e sarà verificato anche mediante ulteriore foglio di calcolo dell’Ufficio Unico di Committenza predisposto seguendo i parametri indicati dall’art. 97 del Codice dei corrispondenti punti massimo previsticontratti. Sono ammesse solo offerte Detto foglio di calcolo prevarrà in ribasso. Non sono ammesse offerte in variante. Nel caso risultino aggiudicatari due o più offerenti con punteggio complessivo uguale si aggiudicherà in favore dell’operatore che avrà riportato di eventuale difformità rispetto ai calcoli effettuati per il punteggio più elevato all’offerta tecnicatramite della piattaforma SATER. In caso di ulteriore parità uguali migliori offerte e/o di uguali secondi migliori offerenti si procederà all’individuazione dell’aggiudicatario alla loro rispettiva individuazione mediante sorteggio pubblicoai sensi dell'art. 77 del R.D. 827/1924. Individuata la miglior offerta risultata congrua, non si procederà a verificare eventuali ulteriori offerte. L'aggiudicazione sarà effettuata anche nel caso verrà disposta dalla Autorità di presentazione di una sola offerta validaXxxx con apposito successivo atto. Detto atto verrà pubblicato sul profilo del committente, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente dalla Stazione Appaltanteai sensi dell'art. L’Amministrazione, avvalendosi della facoltà prevista dall’art. 95, c. 12, 29 del D.LgsD.lgs. 50/2016, si riserva e comunicato ai concorrenti, ai sensi dell'art. 76 del citato decreto. L’offerta vincola il suo proponente per un termine di non procedere ad aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto 180 giorni a decorrere dalla scadenza del contratto. La valutazione sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 80 Offerta economica 20termine di presentazione della stessa.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’aggiudicazione dei lavori dell’accordo quadro avverrà tramite espletamento di una procedura di gara svolta in modalità telematica sulla base secondo il criterio del miglior rapporto qualità/prezzo minor prezzo, ai sensi dell’art. 95 36, x. 0-xxx) xxx X.Xxx. 00/0000, xxxxxxxxx a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso sull’elenco prezzi posto a base di gara, prezziario Regione Toscana 2019 oppure prezziario della Regione Umbria 2018, al netto degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza. Ai sensi dell’art. 97, c. 2 8, del D.Lgs. 50/2016 Ai e ss.mm.ii. l’amministrazione esclude dalla gara le offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi del comma 2 e 2-bis del medesimo articolo Tale procedura di quanto previsto dall’articolo 97, c. 3, del D.Lgs. 50/2016, la stazione appaltante valuta la congruità esclusione sarà esercitata solamente se il numero delle offerte in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, sono entrambi ammesse risulterà pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimo previstisuperiore a dieci. Nel caso il numero di offerte valide sia inferiore a dieci si applicherà l’art. 97 comma 6, effettuando il calcolo di cui al comma 2-bis ove il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque, così come previsto dal comma 3-bis del medesimo articolo del Codice. Sono ammesse solo offerte in ribasso. Non sono ammesse offerte in variante. Nel caso risultino aggiudicatari due o più offerenti con punteggio complessivo uguale si aggiudicherà in favore dell’operatore che avrà riportato il punteggio più elevato all’offerta tecnica. In caso di ulteriore parità offerte uguali si procederà all’individuazione dell’aggiudicatario dell’aggiudicatario, nella stessa seduta di gara, mediante sorteggio pubblico. L'aggiudicazione sarà effettuata anche nel caso di presentazione di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente dalla Stazione Appaltante. L’Amministrazione, avvalendosi della facoltà prevista dall’art. 95, c. 12, 12 del D.Lgs. 50/2016, si riserva di non procedere ad aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto. La valutazione sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 80 Offerta economica 20.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara 2

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’aggiudicazione dei lavori avverrà tramite espletamento di una procedura di gara svolta in modalità telematica sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo Prezzo più basso, determinato mediante ribasso percentuale sull'Elenco Prezzi, ai sensi dell’artdell'art. 95, comma 4, lett. a, del D. Lgs. 50/2016. Il ricorso al criterio di aggiudicazione di cui al comma 4, lett. a, dell'art. 95 c. 2 del D.LgsD. Lgs. 50/2016 Ai sensi di è motivato in quanto previsto dall’articolo 97, c. 3, del D.Lgsi lavori oggetto dell'appalto non richiedono particolari livelli tecnologici ed innovativi. 50/2016, la stazione appaltante valuta la congruità delle offerte L'appalto verrà aggiudicato anche in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, sono entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimo previsti. Sono ammesse solo offerte in ribasso. Non sono ammesse offerte in variante. Nel caso risultino aggiudicatari due o più offerenti con punteggio complessivo uguale si aggiudicherà in favore dell’operatore che avrà riportato il punteggio più elevato all’offerta tecnica. In caso di ulteriore parità si procederà all’individuazione dell’aggiudicatario mediante sorteggio pubblico. L'aggiudicazione sarà effettuata anche nel caso di presentazione presenza di una sola offerta validavalida e, sempre che sia ritenuta congrua in tal caso, l'aggiudicazione sarà subordinata all’accertamento della convenienza e conveniente dalla Stazione Appaltante. L’Amministrazione, avvalendosi della facoltà prevista dall’art. 95, c. 12, del D.Lgs. 50/2016, si riserva di non procedere ad aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea dell'idoneità dell'offerta in relazione all’oggetto del contratto. Ai sensi dell'art.97, comma 8, del D.Lgs.50/2016, si procederà all'esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata secondo quanto disposto dal comma 2 del medesimo art. 97 del D. Lgs. 50/2016. Si procederà, in sede di gara, al sorteggio di uno dei metodi di cui al comma 2 dell'art.97 del D.Lgs.50/2016. La valutazione sarà effettuata in base facoltà di esclusione automatica non è esercitabile quando il numero delle offerte ammesse è inferiore a dieci. In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio. Ai fini della determinazione della soglia di anomalia, il relativo calcolo è arrotondato alla quinta cifra decimale. La stazione appaltante si riserva la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 80 Offerta economica 20sensi dell'art. 97 del D.Lgs.50/2016.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’aggiudicazione dei lavori avverrà tramite espletamento di una procedura di gara svolta L’appalto è aggiudicato, per singoli lotti, in modalità telematica sulla base al criterio del miglior rapporto qualità/prezzo minor prezzo, ai sensi dell’art. 95 c. 2 95, comma 4 del D.LgsCodice, previa verifica della conformità dei prodotti offerti alle specifiche tecniche di minima indicate nell’ Allegato Tabella Elenco lotti. 50/2016 Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 97, c. 3, Gli operatori economici potranno offrire in relazione ai singoli lotti anche un quantitativo parziale del D.Lgsfabbisogno regionale indicato. 50/2016, la stazione appaltante valuta la congruità delle Ove non pervengano offerte in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzosubordine, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, sono entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimo previstipotranno essere presi in considerazione previa valutazione delle schede tecniche (RCP),vaccini offerti in confezionamento estero le cui Ditte abbiano ricevuto da parte dell'Agenzia Italiana del Farmaco nulla osta all'importazione". Sono ammesse solo offerte in ribasso. Non sono ammesse offerte in variante. Nel caso risultino aggiudicatari due o più offerenti con punteggio complessivo uguale si aggiudicherà in favore dell’operatore che avrà riportato il punteggio più elevato all’offerta tecnica. In caso di ulteriore parità si procederà all’individuazione dell’aggiudicatario mediante sorteggio pubblico. L'aggiudicazione sarà effettuata anche nel caso di presentazione di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente dalla Stazione Appaltante. L’Amministrazione, avvalendosi della facoltà prevista dall’art. 95, c. 12, del D.Lgs. 50/2016, L’Amministrazione si riserva di non procedere ad aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea valutare altresì offerte superiori alla base d’asta, comunque graduandole in relazione all’oggetto ragione del contrattominor prezzo offerto. La valutazione sarà effettuata Ai sensi dell’art. 54, comma 4, lett. a), del Codice, l’aggiudicazione della presente procedura è stabilita in base ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 80 Offerta economica 20favore di più operatori economici senza successivo confronto competitivo; con ciascuno aggiudicatario verrà stipulato da Umbria Salute e Servizi un Accordo Quadro per ogni Lotto con le modalità descritte al successivo punto 20.1 “Stipula degli Accordi Quadro”. Le modalità di affidamento dei contratti esecutivi da parte delle Aziende sono descritte al successivo punto 20.2 “Stipula dei contratti esecutivi”.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’aggiudicazione dei lavori avverrà tramite espletamento Criterio di una procedura di gara svolta in modalità telematica sulla base del miglior rapporto qualità/aggiudicazione: minor prezzo ai sensi dell’art. 95 c. 2 del D.Lgs. 50/2016 Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 9795, c. 3comma 4, lettera b) del D.Lgs. 50/2016. Risulteranno aggiudicatari dell’accordo quadro i primi tre operatori economici in graduatoria che avranno offerti i maggiori ribassi. L’importo unitario ottenuto dalla media aritmetica non ponderata dei quattro prezzi unitari ribassati risultanti dal ribasso offerto da ciascun operatore determinerà la qualificazione dei primi tre operatori economici qualificati. In caso di mancanza di offerte valide inferiori a tre, l’accordo quadro sarà comunque aggiudicato a due operatori o ad un solo operatore economico sulla base delle offerte correttamente espresse. Nel caso in cui in sede di qualifica degli operatori economici più di un’offerta presenti un ribasso totale pari a 0,00% la stazione appaltante valuta Stazione Appaltante si riserva di non aggiudicare l’Accordo Quadro e indire nuovamente la gara con altre modalità di aggiudicazione. Il Seggio di gara rimetterà gli atti al Responsabile del Procedimento, che provvederà alla valutazione della congruità delle offerte in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzoofferte, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, sono entrambi pari o superiori alla soglia di anomalia, determinata come specificato al successivo articolo 19), il cui calcolo sarà effettuato ove il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque. ETRA S.p.A. si riserva di avviare la procedura di verifica di congruità, qualora ravvisi elementi di anomalia. In caso di attivazione della suddetta verifica, si procederà nei modi ed ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimo previstisensi dell’art. Sono ammesse solo offerte in ribasso97 del D.Lgs 50/2016. Non sono ammesse offerte in aumento né in variante. Nel caso risultino aggiudicatari due Le offerte duplici, con alternative condizionate o più offerenti con punteggio complessivo uguale comunque formulate in maniera difforme rispetto a quanto specificatamente richiesto non saranno ammesse. Etra S.p.A. si aggiudicherà riserva la facoltà di aggiudicare la gara anche in favore dell’operatore che avrà riportato il punteggio più elevato all’offerta tecnica. In caso di ulteriore parità si procederà all’individuazione dell’aggiudicatario mediante sorteggio pubblico. L'aggiudicazione sarà effettuata anche nel caso di presentazione presenza di una sola offerta offerta, purché congrua e valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente con svincolo dall'offerta valida decorsi 180 giorni dalla Stazione Appaltantescadenza del termine di presentazione dell'offerta. L’Amministrazione, avvalendosi della facoltà prevista dall’art. 95, c. 12, del D.Lgs. 50/2016, si riserva Il prezzo offerto dovrà essere comprensivo di non procedere ad aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto. La valutazione sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 80 Offerta economica 20tutte le prestazioni previste dal Capitolato speciale d’appalto.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’aggiudicazione dei lavori avverrà tramite espletamento L’Appalto verrà aggiudicato, ai sensi del combinato disposto di una procedura cui all'art. 95, comma 4 lett. a) del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. ed all’art. 1, comma 3, secondo periodo, della L. 120/2020 e ss.mm.ii., con il criterio del minor prezzo, mediante ribasso sul prezziario della Regione Lazio di gara svolta in modalità telematica sulla base cui alla Delibera della Giunta Regionale n. 3 del miglior rapporto qualità/prezzo 13.01.2022 e pubblicato sul BURL n. 7 del 18.01.2022, aggiornato ai sensi dell’art. 95 c. 26, commi 2 e 3 del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, come di seguito meglio precisato. In considerazione della collocazione della presente procedura all’interno del periodo transitorio previsto dal comma 3 del superiore disposto normativo, fino all’approvazione da parte della Regione Lazio dell’aggiornamento infrannuale del prezzario in uso alla data del 18.05.2022, effettuato secondo quanto previsto dal comma 2 del D.Lgs. 50/2016 Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 97, c. 3, del D.Lgs. 50/2016medesimo decreto-legge, la stazione appaltante valuta la congruità delle offerte Stazione Appaltante intende incrementare le voci costituenti il prezzario de quo in relazione alle quali sia i punti relativi misura pari al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, sono entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimo previsti. Sono ammesse solo offerte in ribasso. Non sono ammesse offerte in variante10%. Nel caso risultino aggiudicatari due o più offerenti con punteggio complessivo uguale si aggiudicherà in favore dell’operatore che avrà riportato il punteggio più elevato all’offerta tecnica. In caso cui l’incremento così applicato operato risultasse, all’esito dell’aggiornamento dei prezzari ai 23 di ulteriore parità si procederà all’individuazione dell’aggiudicatario mediante sorteggio pubblico. L'aggiudicazione sarà effettuata anche 31 sensi del comma 2, inferiore ovvero superiore alla percentuale di variazione dei prezzari stessi, la Stazione Appaltante procederà: - nel caso di presentazione di una sola offerta validacontratto attuativo in corso, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente dalla Stazione Appaltante“al conguaglio degli importi riconosciuti [omissis], in attuativo utile. L’AmministrazioneAlla luce dell’art. 26, avvalendosi della facoltà prevista comma 2, terzo periodo del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, a partire dal primo semestre 2023 troverà invece applicazione quanto previsto dall’art. 9529 della legge n. 25/2022, c. 12in tema di revisione dei prezzi e compensazione dei sovraccosti, secondo quanto previsto dall’art. 2.5.1 del D.Lgs. 50/2016, si riserva di non procedere ad aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto. La valutazione sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 80 Offerta economica 20Capitolato Speciale d’Appalto.

Appears in 1 contract

Samples: www.corteconti.it

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. 2100002512 Numero: L’aggiudicazione dei lavori avverrà tramite espletamento di una procedura di gara svolta in modalità telematica sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’art. 95 c. 2 del D.Lgs. 50/2016 Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 97, c. 3, del D.Lgs36 comma 9-bis D. Lgs. 50/2016, la stazione appaltante valuta la congruità delle offerte in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, sono entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimo previsti. Sono ammesse solo offerte in ribassoovvero DETERMINATO MEDIANTE RIBASSO UNICO PERCENTUALE DA APPLICARSI ALL’EPU E CALCOLATO CON LE MODALITÀ DI CUI AL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Non sono ammesse offerte in variante. Nel caso risultino aggiudicatari due o più offerenti con punteggio complessivo uguale si aggiudicherà in favore dell’operatore che avrà riportato il punteggio più elevato all’offerta tecnica. In caso di ulteriore parità si procederà all’individuazione dell’aggiudicatario mediante sorteggio pubblicocon il calcolo della soglia di anomalia. L'aggiudicazione sarà effettuata anche nel caso di presentazione di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente dalla Stazione AppaltanteAi sensi dell’art. L’Amministrazione, avvalendosi della facoltà prevista dall’art. 95, c. 12, 133 comma 1 del D.LgsD. Lgs. 50/2016, gli artt. 95 e 97 del medesimo codice verranno applicati “per quanto compatibili” con le norme che regolano i settori speciali. Questa stazione appaltante ritiene che in linea con i principi europei di economicità delle procedure, il minor prezzo, senza la necessaria verifica di anomalia dell’offerta laddove le offerte valide fossero in nr. superiore a 5, costituisca la modalità di aggiudicazione più vantaggiosa sia in termini di maggior risparmio sia in termini di efficienza di procedimento. Resta salva la facoltà per la SA ai sensi dell’art. 97 comma 1 e comma 6 ultimo periodo di procedere comunque con la verifica della congruità per le offerte che a suo insindacabile giudizio siano ritenute anormalmente basse. si riserva precisa che: in caso di non procedere ad aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea recesso e di risoluzione esplicitati ai sensi dell’art. 110 del D.lgs. n. 50/2016 la S.A. potrà interpellare progressivamente gli operatori economici partecipanti alla originaria procedura di gara, risultanti dalla graduatoria, al fine di stipulare un nuovo affidamento per l’esecuzione e completamento del servizio in relazione all’oggetto del contrattoessere. La valutazione sarà effettuata Si procederà all’interpello a partire dall’operatore economico che ha formulato la prima migliore offerta. Il suddetto affidamento avverrà alle medesime condizioni presentante in base ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 80 Offerta economica 20sede di gara dal concorrente interpellato.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’aggiudicazione dei lavori avverrà tramite espletamento di una procedura La locazione sarà assegnata previo esperimento di gara svolta in modalità telematica sulla base di pubblico incanto ai sensi del miglior rapporto qualità/prezzo R. D. n. 827 del 23 maggio 1924 e successive modificazioni ed integrazioni. L’affidamento della locazione avverrà mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95 c. 2 del D.Lgs. 50/2016 Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 9795, c. 3comma 1, del D.Lgs. 50/201618 aprile 2016, n. 50 s.m.i. da valutarsi, da parte della commissione giudicatrice, sulla base dei criteri di valutazione di seguito descritti e con l’attribuzione dei punteggi ad essi relativi. È fatta salva la stazione appaltante valuta la congruità delle offerte in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, sono entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimo previsti. Sono ammesse solo offerte in ribasso. Non sono ammesse offerte in variante. Nel caso risultino aggiudicatari due o più offerenti con punteggio complessivo uguale si aggiudicherà in favore dell’operatore che avrà riportato il punteggio più elevato all’offerta tecnica. In caso di ulteriore parità si procederà all’individuazione dell’aggiudicatario mediante sorteggio pubblico. L'aggiudicazione sarà effettuata anche nel caso di presentazione di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente dalla Stazione Appaltante. L’Amministrazione, avvalendosi della facoltà prevista dall’art. 95, c. 12, del D.Lgs. 50/2016, si riserva dell’Amministrazione Comunale di non procedere ad aggiudicazione se all’ aggiudicazione, ai sensi dell’art.95, comma 12°, del D. Lgs. n.50/2016, nel caso in cui nessuna offerta risulti delle offerte presentate venga ritenuta conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contrattodella gara, agli obiettivi ed alle esigenze che con la locazione si intendono raggiungere e soddisfare, senza che il soggetto partecipante possa reclamare indennità di sorta. La valutazione sarà effettuata Si procederà ad aggiudicazione anche in base presenza di una sola offerta purché giudicata conveniente o idonea in relazione all'oggetto della gara. È altresì fatta salva la facoltà dell'Amministrazione motivatamente di sospendere o di annullare la gara o di non procedere all'affidamento della locazione. Nessun rimborso è dovuto per la partecipazione alla gara, anche nel caso in cui non si dovesse procedere all’aggiudicazione. Qualora due o più offerte ammesse risultassero uguali, ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 80 Offerta concorrenti che le hanno presentate, se tali offerte sono le più alte, verrà richiesta un’offerta economica 20migliorativa in busta chiusa da presentare nel termine che verrà loro assegnato. Sarà dichiarato aggiudicatario chi avrà fatto l’offerta migliorativa più elevata. Se nessuno di detti concorrenti volesse migliorare l’offerta, si procederà al sorteggio.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Per La Concessione in Locazione Di Immobile Di Proprieta' Comunale Denominato “Villa Cerillo” Sito in Piazza E. Della Righetta 2 – Rolo