Common use of Criteri di iscrizione Clause in Contracts

Criteri di iscrizione. L’iscrizione iniziale delle attività finanziarie avviene alla data di regolamento se regolate con tempistiche previste dalla prassi di mercato (regular way), altrimenti alla data di sottoscrizione. Nel caso di rilevazione delle attività fi- nanziarie alla data di regolamento, gli utili e le perdite rilevati tra la data di sottoscrizione e quella di regolamento sono imputati a conto economico. All’atto della rilevazione iniziale le attività finanziarie classificate nella presente categoria sono rilevate al fair value, che corrisponde generalmente al corrispettivo pagato, comprensivo degli eventuali costi e proventi diret- tamente attribuibili. Qualora l’iscrizione delle attività in questa categoria derivi da riclassificazione dal comparto “Attività finanziarie disponibili per la vendita” oppure, solo e soltanto in rare circostanze qualora l’attività non sia più posseduta al fine di venderla o riacquistarla a breve, dalle “Attività finanziarie detenute per la negoziazione”, il fair value dell’attività, rilevato al momento del trasferimento, è assunto quale nuova misura del costo ammortizzato dell’attività stessa.

Appears in 2 contracts

Samples: Prospetto Delle Variazioni Del Patrimonio, Prospetto Delle Variazioni Del Patrimonio

Criteri di iscrizione. L’iscrizione iniziale delle attività finanziarie disponibili per la vendita avviene alla data di regolamento regolamento, se regolate con tempistiche previste dalla prassi di mercato (regular way), altrimenti alla data di sottoscrizione. Nel caso di rilevazione delle attività fi- nanziarie finanziarie alla data di regolamento, gli utili e le perdite rilevati tra la data di sottoscrizione sottoscrizio- ne e quella di regolamento sono imputati a conto economicopatrimonio netto. All’atto della rilevazione iniziale iniziale, le attività finanziarie classificate nella presente categoria sono disponibili per la vendita vengono rilevate al fair value; esso è rappresentato, che corrisponde generalmente al generalmente, dal corrispettivo pagatopagato per l’esecuzione della transazione, comprensivo degli eventuali dei costi e o proventi diret- tamente di transazione direttamente attribuibili. Qualora l’iscrizione L’iscrizione delle attività in questa categoria derivi da riclassificazione dal comparto “Attività finanziarie disponibili per la venditavendita può derivare anche da riclassificazione dal compar- to “Attività finanziarie detenute fino alla scadenza” oppure, solo e soltanto in rare circostanze e comunque so- lamente qualora l’attività non sia più posseduta al fine di venderla o riacquistarla a breve, dalle dal comparto “Attività finanziarie detenute per la negoziazione”, ; in tali circostanze il valore di iscrizione è pari al fair value dell’attività, rilevato dell’attività al momento del trasferimento, è assunto quale nuova misura del costo ammortizzato dell’attività stessa.

Appears in 2 contracts

Samples: Prospetto Delle Variazioni Del Patrimonio, Prospetto Delle Variazioni Del Patrimonio

Criteri di iscrizione. L’iscrizione La prima iscrizione di un credito avviene alla data di sottoscrizione del contratto, che normalmente coincide con la data di erogazione, sulla base del fair value dello strumento finanziario. Esso è pari all’ammontare erogato, comprensivo dei proventi e degli oneri direttamente riconducibili al singolo credito e determinabili sin dall’origi- ne dell’operazione, ancorché liquidati in un momento successivo. Sono esclusi i costi che, pur avendo le caratte- ristiche suddette, sono oggetto di rimborso da parte della controparte debitrice o sono inquadrabili tra i normali costi interni di carattere amministrativo. Nel caso di titoli di debito, l’iscrizione iniziale delle attività finanziarie avviene alla data di regolamento regolamento, se regolate con tempistiche previste dalla prassi di mercato (regular way), altrimenti alla data di sottoscrizione. Nel caso Per le operazioni creditizie, eventualmente concluse a condizioni non di mercato, la rilevazione delle attività fi- nanziarie alla data iniziale è effet- tuata per un importo pari ai futuri flussi di regolamento, gli utili e le perdite rilevati cassa scontati ad un tasso di mercato. L’eventuale differenza tra la data di sottoscrizione e quella di regolamento sono imputati a conto economico. All’atto della rilevazione iniziale e l’ammontare erogato è rilevata nel conto economico al momento dell’iscrizione iniziale. Le operazioni di pronti contro termine con obbligo di rivendita a termine sono iscritte in bilancio come operazioni di impiego. In particolare, le attività finanziarie classificate nella presente categoria operazioni di acquisto a pronti e di rivendita a termine sono rilevate al fair value, che corrisponde generalmente al corrispettivo pagato, comprensivo degli eventuali costi e proventi diret- tamente attribuibili. Qualora l’iscrizione delle attività in questa categoria derivi da riclassificazione dal comparto “Attività finanziarie disponibili come crediti per la vendita” oppure, solo e soltanto in rare circostanze qualora l’attività non sia più posseduta al fine di venderla o riacquistarla l’importo corrisposto a breve, dalle “Attività finanziarie detenute per la negoziazione”, il fair value dell’attività, rilevato al momento del trasferimento, è assunto quale nuova misura del costo ammortizzato dell’attività stessapronti.

Appears in 2 contracts

Samples: Prospetto Delle Variazioni Del Patrimonio, Prospetto Delle Variazioni Del Patrimonio

Criteri di iscrizione. L’iscrizione iniziale delle Le attività finanziarie avviene detenute sino alla data di regolamento se regolate con tempistiche previste dalla prassi di mercato (regular way)scadenza sono iscritte inizialmente quando, altrimenti alla data di sottoscrizione. Nel caso di rilevazione delle attività fi- nanziarie alla data di e solo quando, la Banca diventa parte nelle clausole contrattuali dello strumento, ossia al momento del regolamento, gli utili e le perdite rilevati tra la data di sottoscrizione e quella di regolamento sono imputati a conto economico. All’atto della rilevazione iniziale le attività finanziarie classificate nella presente categoria sono rilevate ad un valore pari al fair value, che corrisponde generalmente al corrispettivo pagatocosto, comprensivo degli eventuali costi e proventi diret- tamente direttamente attribuibili. Qualora l’iscrizione delle attività in questa categoria derivi da riclassificazione dal comparto “Attività finanziarie disponibili per la vendita” oppure, solo e soltanto in rare circostanze qualora l’attività non sia più posseduta al fine di venderla o riacquistarla a breve, dalle “Attività finanziarie detenute per la negoziazione”, il fair value dell’attività, rilevato al momento del trasferimento, è assunto quale nuova misura del costo ammortizzato dell’attività stessa.

Appears in 1 contract

Samples: bancasistema.it