Corrispettivi e oneri Clausole campione

Corrispettivi e oneri. 8.1 Il Titolare si impegna a pagare all’American Express, dando fin d’ora il proprio consenso al relativo addebito, i corrispettivi e gli oneri indicati nel documento denominato “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori”. Resta salva la possibilità, nel corso del Contratto, che tali corrispettivi e oneri siano modificati a seguito di comunicazioni o accordi di modifica del Contratto.
Corrispettivi e oneri. La presente convenzione non comporta oneri in capo alle parti, fatti salvi eventuali costi di mero funzionamento del sistema a carico di Lepida S.c.p.A., dell’Ente Capofila e degli Enti Aderenti per quanto di propria competenza.
Corrispettivi e oneri. 1. I corrispettivi contrattuali saranno calcolati applicando il prezzo giornaliero offerto dall’Affidatario per ciascuna figura professionale come indicato nella relativa offerta economica, moltiplicato per il numero di giornate uomo effettivamente erogate.
Corrispettivi e oneri. 1. Il corrispettivo del presente contratto, calcolato sulla base dello sconto percentuale offerto del …………….% (……..) sugli elenchi prezzi unitari EPU 1 e 2 è pari ad • Forniture e servizi per un importo di € IVA esclusa; • Lavori per un importo di € IVA esclusa.
Corrispettivi e oneri. Il Titolare si impegna a pagare all’American Express i corrispettivi e gli oneri indicati nella seguente tabella alla rispettiva data di scadenza, acconsentendo fin d’ora al relativo addebito.
Corrispettivi e oneri. 1. La commissione di gestione sarà pari a % applicata agli importi deliberati ed erogati dal gestore, fino ad un massimo di 150.000,00 euro annui IVA esclusa e pari a 450.000,00 euro complessivi IVA esclusa.
Corrispettivi e oneri. 9.1 La Società e/o il Titolare si impegnano a pagare all’American Express i corrispettivi e gli oneri qui di seguito indicati alla rispettiva data di scadenza, autorizzando il relativo Addebito.
Corrispettivi e oneri. 1. L'Amministrazione si impegna a corrispondere al Fornitore a titolo di corrispettivo per i servizi oggetto del presente Accordo l’importo massimo complessivo pari ad €. IVA esclusa, così come definito nell'offerta economica acquisita agli atti con Prot.............del.............
Corrispettivi e oneri. 7.1 Il Cliente si impegna a pagare all’American Express i corrispettivi e gli oneri qui di seguito indicati alla rispettiva data di scadenza, autorizzando il relativo addebito.
Corrispettivi e oneri. Oltre ai corrispettivi per l’energia fornita di cui all’Allegato Condizioni Tecnico Economiche della Richiesta ed al successivo art. 6 delle presenti CGF, al Cliente verranno separatamente addebitati in fattura i corrispettivi relativi al trasporto, alle perdite per il trasporto e gli oneri e le altre componenti tariffarie previste per il servizio di dispacciamento, bilanciamento, per il servizio di aggregazione delle misure secondo quanto previsto dalla Delibera n. 161/05 dell’ARERA s.m.i. e – qualora contemplati dalla normativa vigente – per lo scambio nonché ogni altro onere accessorio previsto per legge e/o da delibere dell’ARERA. In particolare, le parti si danno atto e convengono che qualora le competenti Autorità apportino modifiche o integrazioni alla disciplina prevista dal presente articolo, in particolare in materia di dispacciamento, bilanciamento e trasporto dell’energia, anche attraverso l’introduzione di corrispettivi ulteriori rispetto a quelli vigenti alla data di stipula del Contratto, ovvero prevedano nuovi oneri relativi a servizi e prestazioni diverse da quelle sopra menzionate, i conseguenti costi sopportati dal Fornitore verranno posti a carico del Cliente con le modalità e nella misura stabilite dai relativi provvedimenti. Al Cliente verranno quindi fatturati: a. i corrispettivi per il servizio di trasmissione, distribuzione e misura nonché le componenti A, UC e MCT previste per i clienti del mercato libero di importo pari a quelli risultanti dalle relative fatture del distributore Competente; b. i corrispettivi unitari fissati per il servizio di dispacciamento in conformità a quanto previsto dalla delibera ARG/elt 107/09 e 111/06 dell’ARERA s.m.i. detti corrispettivi sono applicati anche alle perdite di energia elettrica sulle reti di distribuzione definite dalla delibera ARG/elt 199/11 e 348/07 dell’ARERA s.m.i.; c. un ulteriore corrispettivo pari al costo fatturato dal distributore per il servizio di invio delle misure orarie; d. un corrispettivo a remunerazione delle attività commerciali svolte dal Fornitore commisurato al valore del corrispettivo PCV previsto dalla del. 156/07 ARERA s.m.i. Inoltre il fornitore si riserva la facoltà di applicare un ulteriore eventuale corrispettivo determinato dal Fornitore dividendo il corrispettivo di sbilanciamento dallo stesso sopportato per l’energia prelevata comprensiva delle perdite, nel secondo mese precedente a quello di fornitura presso tutti i siti nella sua titolarità, e moltiplican...