Controlli sull’esecuzione del contratto Clausole campione

Controlli sull’esecuzione del contratto. 1. La stazione appaltante si riserva il diritto di verificare in ogni momento l’esecuzione delle prestazioni contrattuali; a tal fine, l’appaltatore, per quanto di sua competenza, si impegna a prestare piena collaborazione per rendere possibile dette attività di verifica.
Controlli sull’esecuzione del contratto. La vigilanza sull’esecuzione del servizio avverrà con la più ampia facoltà d’azione e nei modi ritenuti più idonei da parte di GIT SpA la quale si riserva di effettuare i controlli circa la perfetta osservanza, da parte del Gestore affida- tario, delle disposizioni contenute negli atti della procedura e nel contratto e delle indicazioni eventualmente for- mulate da GIT SpA stessa nel corso del rapporto.
Controlli sull’esecuzione del contratto. 6 Art. 15 – Vicende soggettive dell’appaltatore 6 Art. 16 – Divieto di cessione del contratto e cessione dei crediti derivanti dal contratto 6 Art. 17 – Subappalto 7 Art. 18 – Tutela dei lavoratori 8 Art. 19 – Condizioni economico-normative da applicare al personale dipendente ed ai soci lavoratori impiegati nell’appalto 8 Art. 20 – Sicurezza 8 Art. 21 – Elezione di domicilio dell’appaltatore 8
Controlli sull’esecuzione del contratto. 1. La APSS ha il diritto di verificare in ogni momento l’esecuzione delle prestazioni contrattuali; a tal fine l’appaltatore si impegna a prestare piena collaborazione per rendere possibili dette attività di verifica.
Controlli sull’esecuzione del contratto. La stazione appaltante si riserva il diritto di verificare in ogni momento l’esecuzione delle prestazioni contrattuali; a tal fine l’Affidatario del servizio, per quanto di sua competenza, si impegna a prestare piena collaborazione per rendere possibile dette attività di verifica. La stazione appaltante evidenzia le eventuali “non conformità” riscontrate rispetto agli obblighi contrattuali in forma scritta e l’Affidatario del servizio sarà chiamato a rispondere alla stazione appaltante, nei tempi e nei modi da essa specificati, evidenziando le azioni correttive che intende porre in essere. La stazione appaltante si riserva infine, ove le “non conformità” evidenziassero oggettivamente i presupposti di gravi inadempienze contrattuali, la facoltà di risolvere il contratto.
Controlli sull’esecuzione del contratto. 1. Il CSA, sottoscritto dall’IMPRESA e a cui si rinvia, disciplina specificamente le modalità di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali e l’emissione della relativa attestazione.
Controlli sull’esecuzione del contratto. 1. L’Agenzia del Lavoro si riserva il diritto di verificare in ogni momento l’esecuzione del contratto d’appalto; a tal fine, l’appaltatore, per quanto di sua competenza, si impegna a prestare piena collaborazione per rendere possibile dette attività di verifica.
Controlli sull’esecuzione del contratto. 25 Art. 15 – Vicende soggettive dell’appaltatore 25 Art. 16 – Divieto di cessione del contratto e cessione dei crediti derivanti dal contratto 25 Art. 17 – Subappalto 26 Art. 18 – Tutela dei lavoratori 26 Art. 19 – Condizioni economico-normative da applicare al personale impiegato nell’appalto ............................................................................................................................................................ 26
Controlli sull’esecuzione del contratto. 1. A.S.I.S. si riserva il diritto di verificare in ogni momento l’esecuzione delle prestazioni contrattuali; a tal fine, l’appaltatore, per quanto di sua competenza, si impegna a prestare piena collaborazione per rendere possibile dette attività di verifica.
Controlli sull’esecuzione del contratto. 7 Art. 15 – Fallimento e altre vicende soggettive dell’appaltatore 7 Art. 16 – Divieto di cessione del contratto e cessione dei crediti derivanti dal contratto ......................................................................................................................................................... 7