Contratti specifici Clausole campione

Contratti specifici. L'Accordo Quadro troverà esecuzione tramite la sottoscrizione di contratti specifici.
Contratti specifici. L'Accordo Quadro troverà esecuzione tramite la sottoscrizione di contratti specifici a ciascun esecutore indicativamente semestrali. (Su tali contratti sarà indicato il quantitativo presunto ed il corrispettivo massimo spendibile nel semestre di riferimento. L’importo effettivo sarà calcolato a consuntivo).
Contratti specifici. L'AQ troverà esecuzione tramite la comunicazione da parte della committente di contratti specifici, ciascuno in forma di ordine di esecuzione tramite e-mail. Si intenderanno stipulati (quindi validamente accettati da entrambe le parti ed efficaci quanto alla relativa esecuzione) nel momento in cui risulteranno pervenuti presso il recapito a tal fine indicato dall’esecutore.
Contratti specifici. Successivamente alla stipula dell’Accordo Quadro e per tutta la durata dello stesso, l’Amministrazione potrà affidare gli Appalti Specifici in favore dell’unico operatore affidatario dell’Accordo Quadro entro i limiti delle condizioni fissate nell'Accordo Quadro stesso. Pertanto, in occasione dei singoli eventi che richiederanno il ricorso alle prestazioni oggetto del presente appalto, l'Amministrazione affiderà di volta in volta i servizi necessari alla ditta affidataria mediante ordinativi scritti di fornitura.
Contratti specifici. L'Accordo Quadro troverà esecuzione tramite la sottoscrizione di contratti specifici a ciascun esecutore indicativamente mensili. Ogni giorno saranno effettuate richieste di ritiro giornaliere a ciascun esecutore secondo le necessità di Rea Spa con le modalità di cui all’art. 1.10.
Contratti specifici. L'Accordo Quadro troverà esecuzione tramite la sottoscrizione di contratti specifici con cadenza non inferiore a 7 giorni.
Contratti specifici. SEZIONE SECONDA – OBBLIGHI GENERALI DI PROGETTAZIONE
Contratti specifici. 33.1 Le Parti riconoscono e danno atto che - per la progetta- zione, realizzazione e gestione dei singoli Impianti – proce- deranno alla definizione di Contratti Specifici.
Contratti specifici. L'AQ troverà esecuzione tramite la sottoscrizione di contratti specifici, a ciascun esecutore, indicativamente mensili. Ogni giorno saranno effettuate richieste di ritiro giornaliere a ciascun esecutore secondo le necessità di Rea Spa con le modalità di cui all’art. 1.10.
Contratti specifici. 4.1 Le Parti, prima di iniziare le attivita' previste dal presente Accordo transattivo, ed in particolare le attivita' descritte al punto 1. e di volta in volta secondo le circostanze, possono concludere contratti specifici che descrivano in dettaglio lo scopo delle attivita' previste, ogni necessario aspetto tecnico, legale (incluse le responsabilita' di ciascuna Parte) e gli aspetti finanziari. In caso vi sia un conflitto fra le clausole dei contratti specifici e questo Accordo transattivo, prevarranno le clausole dell'Accordo transattivo, a meno che non sia esplicitamente concordato nei contratti specifici.