Contenuto della busta "A" Clausole campione

Contenuto della busta "A". Nel plico oltre alla domanda di partecipazione, con espressa esplicitazione del/i Lotto/i per il/i quale/i il concorrente partecipa, devono essere contenuti:
Contenuto della busta "A". √Allegato A.1 - Domanda di ammissione La domanda deve essere presentata e sottoscritta: - dal libero professionista individuale; - dallo studio associato (un’unica istanza compilata e sottoscritta da tutti i professionisti associati); - dal legale rappresentante della società di professionisti; - dal legale rappresentante della società di ingegneria; - dal legale rappresentante del consorzio stabile; - da tutti i componenti del raggruppamento temporaneo di professionisti nel caso di raggruppamento temporaneo, sia già costituito, sia ancora non formalmente costituito. √Allegato A.2 - Dichiarazione inerente l’assenza di motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D.lgs. n. 50/2016 ed altre dichiarazioni di carattere generale Il presente modello deve essere presentato e sottoscritto: - dal libero professionista individuale; - da ciascuno dei professionisti associati; - dal legale rappresentante della società di professionisti; - dal legale rappresentante della società di ingegneria; - sia dal consorzio sia dalle consorziate per conto delle quali il consorzio partecipa (dichiarazione resa dal legale rappresentante); - (in caso di raggruppamento) da ciascun componente del raggruppamento, seguendo, a seconda della rispettiva forma giuridica (professionista singolo, studio associato, società etc.) le modalità di cui ai punti precedenti. √Allegato A.3 - Ulteriore dichiarazione relativa all’assenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80, comma 1, del D. lgs. n. 50/2016 (condanne penali) resa dai soggetti diversi dal legale rappresentante La dichiarazione deve essere resa da tutti i soggetti indicati nel punto 2 dell’Allegato A.2, ossia: - (se si tratta di società in nome collettivo) dal socio e del direttore tecnico; - (se si tratta di società in accomandita semplice) dai soci accomandatari e dal direttore tecnico); - (se si tratta di altro tipo di società o consorzio) dai membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, di direzione o di vigilanza, dai soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, dal direttore tecnico, dal socio unico persona fisica, ovvero dal socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci. N.B. In caso di raggruppamento tale dichiarazione dovrà essere resa da ciascun soggetto indicato nel punto 2 dell’Allegato A.2. reso da ciascun operatore economico raggruppato. √Allegato A.4 - Dichiarazione inerente il possesso dei requisiti di capacità economica-finan...
Contenuto della busta "A". Nella busta “A” recante la dicitura “GARA A PROCEDURA APERTA PER L‟AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEL COMPENDIO DI VIA XXXXX XXXXXXX 71 IN ROMA - OFFERTA – DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” il concorrente dovrà inserire, a pena di esclusione dalla procedura, la seguente documentazione:
Contenuto della busta "A". Nella Busta “A” - Documentazione amministrativa • sigillata sui lembi di chiusura, con ceralacca o con striscia di carta incollata o nastro adesivo o con equivalenti strumenti idonei a garantire la sicurezza contro eventuali manomissioni; • con l’indicazione della denominazione o ragione sociale del mittente, dell’indirizzo, del numero di telefono e di PEC dello stesso (in caso raggruppamento di operatori economici, di tutte le imprese raggruppate/raggruppande/coassicurate/consorziande); deve essere inserita, a pena di esclusione, la seguente documentazione:
Contenuto della busta "A". Nella busta ”A” riportante la dicitura esterna “Documentazione amministrativa” e gli estremi del concorrente, dovranno essere contenuti i seguenti documenti: tecnico, socio unico persona fisica, ovvero il socio di maggioranza, persona fisica o giuridica, in caso di società con meno di quattro soci) e per ciascuno dei soggetti cessati dalla carica nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, qualora il concorrente non dimostri che vi sia stata completa ed effettiva dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata. Nel caso di società, diverse dalle società in nome collettivo e dalle società in accomandita semplice, nelle quali siano presenti due soli soci, ciascuno in possesso del cinquanta per cento della partecipazione azionaria, le dichiarazioni devono essere rese per entrambi i soci. Nel caso di società con tre soci le suddette attestazioni devono essere rese per il socio in possesso del 50% della partecipazione azionaria, qualora presente. In caso di incorporazione, fusione societaria o cessione d’azienda, le suddette attestazioni devono essere rese anche per i soggetti sopraelencati che hanno operato presso la società incorporata, fusasi o che ha ceduto l’azienda, nell’ultimo anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara. La mancanza, l’incompletezza ed ogni altra irregolarità essenziale delle attestazioni di cui ai paragrafi 16.3. e 16.4., comporterà, per il concorrente che vi ha dato causa, l’obbligo di pagamento, in favore dell’Amministrazione della sanzione pecuniaria sopra indicata, nonché l’assegnazione del termine per la regolarizzazione. L’inutile decorso del termine assegnato determinerà l’esclusione del concorrente dalla gara.
Contenuto della busta "A". Nella Busta “A” - Documentazione amministrativa Lotto n° CIG Importo
Contenuto della busta "A". Nel plico oltre alla domanda di partecipazione, con espressa esplicitazione dei Lotti per i quali il concorrente partecipa, devono essere contenuti:
Contenuto della busta "A". La Busta A - “Documentazione Amministrativa” deve contenere:
Contenuto della busta "A". Nella busta ”A” riportante la dicitura esterna “Documentazione amministrativa per la partecipazione alla gara” e gli estremi del concorrente, dovranno essere contenuti i seguenti documenti: