Consegna spesa a domicilio Clausole campione

Consegna spesa a domicilio. Qualora l’Assicurato, in seguito a ricovero in istituto di cura superiore a 5 giorni per infortunio o malattia improvvisa, sia impossibilitato ad acquistare generi alimentari di prima necessità, la Struttura Organizzativa, nei primi 15 giorni di convalescenza post-ricovero, provvederà all’invio di un proprio incaricato, compatibilmente con le disponibilità locali, tenendo la Società a proprio carico il compenso di due ore ad intervento e per un massimo di tre invii per ogni periodo post-ricovero. I costi dei beni acquistati dovranno essere anticipati all’incaricato e resteranno a carico dell’Assicurato.
Consegna spesa a domicilio. Qualora l’Assicurato, in seguito a Ricovero in Istituto di cura superiore a 5 giorni per Malattia/Infortunio, sia impossibilitato ad acquistare generi alimentari di prima necessità, la Struttura Organizzativa, nei primi 15 giorni di Convalescenza post-Ricovero, provvederà all’invio di un proprio incaricato, compatibilmente con le disponibilità locali, tenendo la Europ Assistance a proprio carico il compenso di 2 (due) ore ad intervento e per un massimo di 3 (tre) invii per ogni periodo post-Ricovero.
Consegna spesa a domicilio. (Prestazione valida solo in Italia)
Consegna spesa a domicilio. (Prestazione valida in Italia, dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 18 esclusi giorni festivi infrasettimanali) Sono escluse dalla prestazione le spese dei generi alimentari di prima necessità richiesti dall'Assicurato. (Prestazione valida in Italia, dalle 9 alle 18) (Prestazione valida in Italia, dalle 9 alle 18) Per poter organizzare il servizio è richiesto un preavviso alla Struttura Organizzativa di almeno 72 ore.
Consegna spesa a domicilio. Qualora l’Assicurato, in seguito a Ricovero in Istituto di cura superiore a 5 (cin- que) giorni per Malattia/Infortunio, sia impossibilitato ad acquistare generi ali- mentari di prima necessità, la Struttura Organizzativa, nei primi 15 (quindici) giorni di Convalescenza post-Ricovero, provvederà all’invio di un proprio inca- ricato, compatibilmente con le disponibilità locali, tenendo la Europ Assistance a proprio carico il compenso di 2 (due) ore ad intervento e per un massimo di 3 (tre) invii per ogni periodo post-Ricovero.
Consegna spesa a domicilio. Qualora l’Assicurato, a seguito di ricovero superiore a 5 giorni per infortunio, sia impossibilitato ad acquistare generi alimentari di prima necessità, la Struttura Organizzativa, nei primi 15 giorni di convalescenza post-ricovero, provvederà all’invio di un proprio incaricato, compatibilmente con le disponibilità locali, tenendo la Società a proprio carico il compenso di 2 ore ad intervento e per un massimo di 3 invii per ogni periodo post-ricovero.
Consegna spesa a domicilio. Quando l'Assicurato in seguito ad infortunio o malattia che abbiano dato luogo ad interventi di particolare com- plessità tali da determinare una situazione di immobilizzazione certificata da prescrizione medica, necessiti della consegna della spesa a domicilio, la Centrale Operativa provvederà, nelle due settimane successive all’evento, ad organizzare la consegna al domicilio dell’Assicurato di generi alimentari/prima necessità. Sarà a carico della Centrale Operativa trasferire la richiesta per l’acquisizione della lista dei generi alimentari/ prima necessità da ordinare e delle coordinate utili alla consegna. L’Assistito sarà quindi informato sui tempi previsti per il recapito della spesa e dell’importo totale che dovrà rico- noscere al fattorino al momento della consegna.
Consegna spesa a domicilio. 5. Consulenza medica di alta specializzazione
Consegna spesa a domicilio. (valida solo in Italia nei 15 giorni dopo la dimissione dall’Istituto di cura)
Consegna spesa a domicilio. Qualora l’Assicurato, in seguito a ricovero in istituto di cura superiore a 5 giorni per infortunio o malattia improvvisa, sia impossibilitato ad acquistare generi alimentari di prima necessità, la Struttura Organizzativa, nei primi 15 giorni di convalescenza post-ricovero, provvederà all’invio di un proprio incaricato, compatibilmente con le disponibilità locali, tenendo HDI a proprio carico il compenso di due ore ad intervento e per un massimo di tre invii per ogni periodo post-ricovero. I costi dei beni acquistati dovranno essere anticipati all’incaricato e resteranno a carico dell’Assicurato. Collaboratrice familiare Qualora l’Assicurato, a seguito di infortunio o malattia improvvisa, sia stato ricoverato in istituto di cura per un periodo superiore a 5 giorni e sia temporaneamente invalido e pertanto impossibilitato al disbrigo delle principali incombenze domestiche, la Struttura Organizzativa segnalerà il nominativo di una collaboratrice familiare nella zona in cui si trovi l’Assicurato, compatibilmente con le disponibilità locali, tenendo HDI a carico il relativo costo fino ad un massimo di € 200,00 per sinistro. Trasporto in autoambulanza in Italia Qualora l’Assicurato, a seguito di infortunio o malattia improvvisa, necessiti di essere trasportato dall’istituto di cura presso il quale è stato ricoverato alla propria residenza, la Struttura Organizzativa provvederà ad inviare direttamente un’autoambulanza, tenendo HDI a proprio carico la relativa spesa.