Condizioni di tutela della privacy Clausole campione

Condizioni di tutela della privacy. 1. Tutti i dati personali forniti all’Amministrazione nell’ambito della presente procedura sono trattati nel rispetto della D.Lgs. 196/2003 e s.m.i..
Condizioni di tutela della privacy. Tutti i dati personali raccolti da LAZIOcrea S.p.A. nell’ambito della presente procedura saranno verranno trattati nel rispetto della normativa europea e nazionale in materia di protezione dei dati personali di cui in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (c.d. GDPR) e al D. Lgs n. 196/2003, come riformato dal D. Lgs. n. 101/2018 (c.d. Codice della Privacy). Per le informazioni sulle finalità e le modalità di trattamento dei dati personali dei partecipanti alla presente procedura si rinvia all’informativa predisposta ai sensi dell’art 13 GDPR pubblicata sul sito.
Condizioni di tutela della privacy. Ai sensi della DGR n. 551 del 5/12/2012, ai fini del trattamento dei dati personali, il titolare delle banche dati regionali è la Regione Lazio – Direzione regionale Lavoro. Ai sensi e per gli effetti del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), si informa che la raccolta e il trattamento dei dati conferiti sono effettuati con la esclusiva finalità di abilitare l’utente all’accesso e fruizione dei servizi ivi richiesti. Il trattamento dei dati, realizzato attraverso operazioni o complessi di operazioni indicate nel d.lgs. 196/2003 sopra citato, sarà effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici e/o con supporti cartacei ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati dalla Regione Lazio. L’eventuale rifiuto di conferire i dati personali da parte dell’interessato comporta l’impossibilità per lo stesso di usufruire dei servizi richiesti. La raccolta e trattamento dei dati conferiti sono effettuati dalla Regione Lazio, con sede in Roma, Via X. Xxxxxxxx Garibaldi n. 7 per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali. In relazione al trattamento dei dati raccolti, il soggetto interessato potrà esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del suddetto d. lgs. 196/2003. In particolare l’interessato può: - ottenere dal titolare o dai responsabili del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; - avere conoscenza dell'origine dei dati, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; - ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, nonché l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati; - opporsi, per motivi legittimi, al trattamento.
Condizioni di tutela della privacy. Tutti i dati personali raccolti dall’Amministrazione nell’ambito della presente procedura verranno trattati in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016. A tal riguardo, si forniscono di seguito le informazioni di cui all’art. 13 del Regolamento citato. Il Titolare del trattamento è la Giunta della Regione Lazio, con sede in Xxx X. Xxxxxxxx Garibaldi 7, 00145 Roma (Email: xxx@xxxxxxx.xxxxx.xx PEC: xxxxxxxxxx@xxxxxxx.xxxxx.xxxxxxxxx.xx, centralino 06/51681). Il Responsabile del Trattamento dei Dati è il Direttore pro tempore della Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’Occupazione, con sede in Xxx X. Xxxxxxxx Garibaldi 7, 00145 Roma (Email: xxxxxx@xxxxxxx.xxxxx.xx; PEC: xxxxxxxxxx@xxxxxxx.xxxxx.xxxxxxxxx.xx; Telefono 06/00000000). Sono responsabili del Trattamento dei Dati, ai sensi dell’art. 28, comma 4 del Regolamento (UE) 2016/679, le società/gli enti che, per conto dell’Amministrazione, forniscono servizi di supporto alla gestione elettronica/informatica dei procedimenti amministrativi e a specifiche operazioni o fasi del trattamento. Il Responsabile della Protezione dei Dati è il Xxxx. Xxxxxx Xxxxxxxxxx: Regione Lazio (Email: xxx@xxxxxxx.xxxxx.xx; PEC: xxx@xxxxxxx.xxxxx.xxxxxxxxx.xx; Telefono: 00.0000000). I dati personali saranno raccolti e trattati con l’ausilio di strumenti elettronici e/o con supporti cartacei ad opera di soggetti appositamente incaricati ai sensi dell’art. 29 del Regolamento (UE) 2016/679. Il trattamento risponde all’esclusiva finalità di espletare la presente procedura e tutti gli adempimenti connessi alla realizzazione dell’intervento di cui al presente Avviso. Su tale base, il Soggetto proponente esprime il consenso in sede di presentazione della domanda (Allegato A). L’eventuale rifiuto di prestare il consenso o comunque la mancata comunicazione dei dati da parte dell’interessato, considerate le finalità del trattamento come sopra descritte, avrà come conseguenza l’impossibilità per lo stesso di accedere al contributo. I dati saranno resi disponibili nei confronti dei Responsabili del Trattamento come sopra indicati e potranno essere comunicati ad altri destinatari, interni o esterni all’Amministrazione, per la finalità sopra descritta, nonché per le finalità di popolamento delle banche dati regionali o adempimento degli obblighi di legge. I dati oggetto di trattamento saranno conservati per il periodo necessario alla definizione della presente proce...
Condizioni di tutela della privacy. 1. Tutti i dati forniti dal soggetto proponente nell’ambito della presente procedura, verranno trattati nel rispetto del D.Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. I dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:
Condizioni di tutela della privacy. Ai sensi del D.Lgs. n.196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali" e ss.mm.ii., i dati acquisiti in esecuzione del presente atto vengono utilizzati esclusivamente per le finalità relative al procedimento amministrativo per il quale essi vengono comunicati, secondo le modalità previste dalle leggi e dai regolamenti vigenti. Al fine di esplicitare l’obbligo comunitario di pubblicare le informazioni relative ai beneficiari dei Fondi provenienti dal bilancio comunitario, il dirigente responsabile pubblica l’elenco dei beneficiari, con relativo titolo delle operazioni e gli importi della partecipazione pubblica assegnati a tale operazioni a valere sulle risorse del POR Campania FSE 2014/2020.
Condizioni di tutela della privacy. Ai sensi del d.lgs. n. 196/2003 e del Regolamento (UE) n. 2016/679 i dati acquisiti in esecuzione del presente bando sono utilizzati esclusivamente per le finalità relative al procedimento amministrativo per il quale essi vengono comunicati, secondo le modalità previste dalle leggi e dai regolamenti vigenti. I dati saranno trattati dall’ADISU Puglia- Xxx Xxxxxxxx Xxxxxxxxx, n. 4/g, 70125 Bari -in qualità di titolare del trattamento, in conformità al Regolamento (UE) n. 679/2016 e al D.Lgs. n. 196/2003. Il punto di contatto presso il titolare è il Dirigente della struttura che ha emanato l’Avviso di selezione, i cui dati di contatto sono: e-mail istituzionale della struttura; indirizzo fisico dell’Ente. Il conferimento dei dati è obbligatorio per l’espletamento della procedura selettiva. L'eventuale rifiuto di fornire tali dati comporta la mancata possibilità di partecipazione alla procedura stessa. L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 15 e seguenti del Regolamento (UE) 2016/679, come specificati nell’informativa contenuta nel modulo (allegato B), che possono essere esercitati nei modi indicati nel modulo stesso.
Condizioni di tutela della privacy. Tutti i dati personali raccolti dall’Amministrazione nell’ambito della presente procedura verranno trattati in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016. A tal riguardo, si forniscono di seguito le informazioni di cui all’art. 13 del Regolamento citato. Il Titolare del trattamento è la Giunta della Regione Lazio, con sede in Xxx X. Xxxxxxxx Garibaldi 7, 00145 Roma (Email: xxx@xxxxxxx.xxxxx.xx PEC: xxxxxxxxxx@xxxxxxx.xxxxx.xxxxxxxxx.xx, centralino 06/51681). Il Responsabile del Trattamento dei Dati è il Direttore pro tempore della Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’Occupazione con sede in Xxx X. Xxxxxxxx Garibaldi 7, 00145 Roma (Email: xxxxxx@xxxxxxx.xxxxx.xx; PEC: xxxxxxxxxx@xxxxxxx.xxxxx.xxxxxxxxx.xx; Telefono 06/00000000). Sono responsabili del Trattamento dei Dati, ai sensi dell’art. 28, comma 4 del Regolamento (UE) 2016/679, le società/gli enti che, per conto dell’Amministrazione, forniscono servizi di supporto alla gestione elettronica/informatica dei procedimenti amministrativi e a specifiche operazioni o fasi del trattamento.
Condizioni di tutela della privacy. Tutti i dati personali di cui il prestatore venga in possesso in occasione dell’espletamento del presente procedimento verranno trattati nel rispetto del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (codice in materia di protezione dei dati personali) e comunque utilizzati esclusivamente per le finalità legate alla gestione dell’avviso medesimo. Xxxxx, approvato e sottoscritto:
Condizioni di tutela della privacy. ANPAL Servizi S.p.A. gestisce il progetto in forza dell’Addendum del 04/05/2022 alla Convenzione sottoscritta il 03/07/2018 tra la Società e la Direzione Generale dell'Immigrazione e delle Politiche di Integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Titolare del trattamento dei dati personali è il Ministero mentre ANPAL Servizi S.p.A. opera i trattamenti in qualità di Responsabile. L’adesione al presente Avviso e la trasmissione della documentazione comporta il consenso al trattamento dei dati personali. I Soggetti Promotori restano Titolari autonomi dei trattamenti dei dati dei tirocinanti e degli aspiranti tali. Conseguentemente è loro onere assolvere agli adempimenti richiesti dalla normativa in materia di privacy nei confronti degli interessati, con la particolare attenzione allo status degli stessi. I dati saranno trattati da personale di ANPAL Servizi S.p.A. e potranno essere comunicati al Ministero - Titolare e ai soggetti istituzionali coinvolti nelle operazioni di monitoraggio, valutazione e rendicontazione delle attività.