Common use of Che cos’è assicurato? Clause in Contracts

Che cos’è assicurato?. Grazie alla convenzione stipulata tra la Compagnia e la Struttura Organizzativa, sono garantite all'Assicurato, nel caso si verifichi un sinistro, le prestazioni dei servizi di assistenza elencate negli articoli che seguono, quali a titolo esemplificativo: l'intervento di un carro attrezzi, la messa a disposizione di un'auto sostitutiva, la predisposizione di un mezzo adatto per il trasferimento in un centro medico adeguato, a seguito di infortunio causato da incidente stradale. In tutti i casi, l'Assicurato deve rivolgersi direttamente alla Struttura Organizzativa che provvede a fornire le prestazioni. Se l'Assicurato ha abbinato la Sezione Assistenza con le opzioni tariffarie AutopiùSicura Connect, l'intervento, oltre a poter essere richiesto dall'Assicurato stesso così come normato all'art. 3 "Istruzioni per la richiesta di Assistenza", potrà essere disposto automaticamente dalla Società Telematica se ricorrono le seguenti condizioni: ⚫ il crash deve essere uguale o superiore a 4g; ⚫ le autovetture sono per uso privato o si tratta di autoveicoli adibiti a trasporto promiscuo. In tal caso si applica l'art. 4.2 della Sezione AutopiùSicura Connect. Le prestazioni di seguito elencate sono estese: SMALL MEDIUM LARGE AUTOPIU'SICURA NON OPERATIVA NON OPERATIVA NON OPERATIVA AUTOPIU'SICURA CONNECT VERA SMART LIMITATAMENTE ALLA SEZIONE ASSISTENZA ALLA PERSONA alle forme di mobilità non convenzionale quando il contraente di Xxxxxxx si trova alla guida di un mezzo di trasporto diverso dal veicolo identificato in Polizza compreso tra quelli di seguito elencati: ⚫ autoveicoli a noleggio a breve termine; ⚫ autoveicoli in car sharing; ⚫ biciclette di proprietà (con esclusione dell'attività di natura professionale); ⚫ biciclette in bike sharing; ⚫ monopattino, anche elettrico, di proprietà del contraente di Polizza. AUTOPIU'SICURA CONNECT VERA BOX + VERA CONNECT

Appears in 4 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Rc Auto Autovetture, Contratto Di Assicurazione Rc Auto Autovetture, Contratto Di Assicurazione Rc Auto Autovetture

Che cos’è assicurato?. Grazie alla convenzione stipulata tra La Compagnia assicura, in conformità della Legge, i rischi della responsabilità civile per i quali è obbligatoria l'Assicurazione, impegnandosi a corrispondere entro i limiti convenuti, le somme che, per capitale, interesse e spese siano dovute a titolo di risarcimento di danni involontariamente cagionati a terzi dalla circolazione del veicolo descritto nel Contratto. Qualora venga dichiarato in Polizza che il veicolo traina un rimorchio, l'assicurazione copre altresì la responsabilità civile per i danni derivanti dal traino dello stesso. La Compagnia inoltre assicura: ⚫ la circolazione del veicolo assicurato in aree private; ⚫ la responsabilità civile dei trasportati sul veicolo assicurato, per i danni da questi involontariamente cagionati a terzi, non trasportati, in conseguenza della circolazione e nel limite del massimale RCA indicato in Polizza. Sono comunque esclusi i danni alle persone trasportate e al veicolo stesso; ⚫ i danni prodotti a terzi, quando il veicolo non è in circolazione, da fuoriuscita per rottura accidentale, dei liquidi necessari al suo funzionamento; Fino a 30.000 euro per anno assicurativo Copertura danni da fuoriuscita accidentale liquidi ⚫ i danni diretti ai mobili e agli immobili di terzi provocati dall'incendio del veicolo assicurato, quando questo non è in circolazione; Fino a 300.000 euro per anno assicurativo Copertura danni a mobili e immobili di terzi per incendio veicolo - i danni alle cose in uso, custodia e possesso dell'assicurato, salvo che si tratti dei locali tenuti in regolare locazione dall'assicurato stesso; - i danni determinati da dolo del Contraente o dell'Assicurato, delle persone con loro coabitanti, dei loro dipendenti, delle persone da loro incaricate della guida, riparazione o custodia del veicolo assicurato; ⚫ la Struttura Organizzativa, sono garantite all'Assicuratoresponsabilità dell'istruttore, nel caso si verifichi un sinistrodi veicolo adibito a scuola guida, le prestazioni dei servizi di assistenza elencate negli articoli per i danni causati a terzi dall'allievo durante l'esercitazione Si precisa che seguonoè considerato terzo: - l'allievo conducente quando è alla guida del veicolo, quali salvo durante l'effettuazione dell'esame; - l'esaminatore e l'istruttore soltanto durante l'esame dell'allievo conducente. La condizione è identificata in Polizza come condizione speciale B. ⚫ relativamente agli autotassametri o alle autovetture date a titolo esemplificativo: l'intervento di un carro attrezzinoleggio con conducente o ad uso pubblico, la messa a disposizione responsabilità del Contraente, o del proprietario se persona diversa, e del conducente, per i danni involontariamente cagionati dalla circolazione del veicolo stesso agli indumenti ed oggetti di un'auto sostitutivacomune uso personale che, la predisposizione di un mezzo adatto per il trasferimento in un centro medico adeguato, a seguito di infortunio causato da incidente stradale. In tutti i casi, l'Assicurato deve rivolgersi direttamente alla Struttura Organizzativa che provvede a fornire le prestazioni. Se l'Assicurato ha abbinato la Sezione Assistenza con le opzioni tariffarie AutopiùSicura Connect, l'intervento, oltre a poter essere richiesto dall'Assicurato stesso così come normato all'art. 3 "Istruzioni per la richiesta di Assistenza"loro naturale destinazione, potrà essere disposto automaticamente dalla Società Telematica se ricorrono le seguenti condizioni: ⚫ il crash deve essere uguale siano portati con sé dai terzi trasportati, esclusi comunque denaro, preziosi, titoli nonché bauli, valigie, colli e loro contenuto. Sono ugualmente esclusi i danni derivanti da incendio, da furto o superiore a 4g; ⚫ le autovetture sono per uso privato o si tratta di autoveicoli adibiti a trasporto promiscuoda smarrimento. In tal caso si applica l'art. 4.2 della Sezione AutopiùSicura Connect. Le prestazioni di seguito elencate sono estese: SMALL MEDIUM LARGE AUTOPIU'SICURA NON OPERATIVA NON OPERATIVA NON OPERATIVA AUTOPIU'SICURA CONNECT VERA SMART LIMITATAMENTE ALLA SEZIONE ASSISTENZA ALLA PERSONA alle forme di mobilità non convenzionale quando il contraente di Xxxxxxx si trova alla guida di un mezzo di trasporto diverso dal veicolo identificato La condizione è identificata in Polizza compreso tra quelli di seguito elencati: ⚫ autoveicoli a noleggio a breve termine; ⚫ autoveicoli in car sharing; ⚫ biciclette di proprietà (con esclusione dell'attività di natura professionale); ⚫ biciclette in bike sharing; ⚫ monopattino, anche elettrico, di proprietà del contraente di Polizza. AUTOPIU'SICURA CONNECT VERA BOX + VERA CONNECTcome condizione speciale C.

Appears in 4 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Rc Auto Autovetture, Contratto Di Assicurazione Rc Auto Autovetture, Contratto Di Assicurazione Rc Auto Autovetture

Che cos’è assicurato?. Grazie alla convenzione stipulata tra La Compagnia assicura, in conformità alle norme di Legge, i rischi della responsabilità civile per i quali è obbligatoria l'Assicurazione, impegnandosi a corrispondere entro i limiti convenuti, le somme che, per capitale, interesse e spese siano dovute a titolo di risarcimento di danni involontariamente cagionati a terzi dalla circolazione del veicolo descritto nel Contratto. Qualora venga dichiarato in polizza che il veicolo traina un rimorchio, l'assicurazione copre altresì la responsabilità civile per i danni derivanti dal traino dello stesso. La Compagnia inoltre assicura:  la circolazione del veicolo assicurato in aree private;  la responsabilità civile dei trasportati sul veicolo assicurato, per i danni da questi involontariamente cagionati a terzi, non trasportati, in conseguenza della circolazione e nel limite del massimale RCA indicato in polizza. Sono comunque esclusi i danni alle persone trasportate e al veicolo stesso;  i danni prodotti a terzi, quando il veicolo non è in circolazione, da fuoriuscita per rottura accidentale, dei liquidi necessari al suo funzionamento; Fino a euro 30.000 per anno assicurativo Copertura danni da fuoriuscita accidentale liquidi  i danni diretti ai mobili e agli immobili di terzi provocati dall'incendio del veicolo assicurato, quando questo non è in circolazione; Fino a euro 300.000 per anno assicurativo Copertura danni a mobili e immobili di terzi per incendio veicolo - i danni alle cose in uso, custodia e possesso dell'assicurato, salvo che si tratti dei locali tenuti in regolare locazione dall'assicurato stesso; - i danni determinati da dolo del Contraente o dell'Assicurato, delle persone con loro coabitanti, dei loro dipendenti, delle persone da loro incaricate della guida, riparazione o custodia del veicolo assicurato;  la Struttura Organizzativa, sono garantite all'Assicuratoresponsabilità dell'istruttore, nel caso si verifichi un sinistrodi veicolo adibito a scuola guida, le prestazioni dei servizi di assistenza elencate negli articoli per i danni causati a terzi dall'allievo durante l'esercitazione Si precisa che seguonoè considerato terzo: - l'allievo conducente quando è alla guida del veicolo, quali salvo durante l'effettuazione dell'esame; - l'esaminatore e l'istruttore soltanto durante l'esame dell'allievo conducente. La condizione è identificata in polizza come condizione speciale B.  relativamente agli autotassametri o alle autovetture date a titolo esemplificativo: l'intervento di un carro attrezzinoleggio con conducente o ad uso pubblico, la messa a disposizione responsabilità del Contraente, o del proprietario se persona diversa, e del conducente, per i danni involontariamente cagionati dalla circolazione del veicolo stesso agli indumenti ed oggetti di un'auto sostitutivacomune uso personale che, la predisposizione di un mezzo adatto per il trasferimento in un centro medico adeguato, a seguito di infortunio causato da incidente stradale. In tutti i casi, l'Assicurato deve rivolgersi direttamente alla Struttura Organizzativa che provvede a fornire le prestazioni. Se l'Assicurato ha abbinato la Sezione Assistenza con le opzioni tariffarie AutopiùSicura Connect, l'intervento, oltre a poter essere richiesto dall'Assicurato stesso così come normato all'art. 3 "Istruzioni per la richiesta di Assistenza"loro naturale destinazione, potrà essere disposto automaticamente dalla Società Telematica se ricorrono le seguenti condizioni: ⚫ il crash deve essere uguale siano portati con sé dai terzi trasportati, esclusi comunque denaro, preziosi, titoli nonché bauli, valigie, colli e loro contenuto. Sono ugualmente esclusi i danni derivanti da incendio, da furto o superiore a 4g; ⚫ le autovetture sono per uso privato o si tratta di autoveicoli adibiti a trasporto promiscuoda smarrimento. In tal caso si applica l'art. 4.2 della Sezione AutopiùSicura Connect. Le prestazioni di seguito elencate sono estese: SMALL MEDIUM LARGE AUTOPIU'SICURA NON OPERATIVA NON OPERATIVA NON OPERATIVA AUTOPIU'SICURA CONNECT VERA SMART LIMITATAMENTE ALLA SEZIONE ASSISTENZA ALLA PERSONA alle forme di mobilità non convenzionale quando il contraente di Xxxxxxx si trova alla guida di un mezzo di trasporto diverso dal veicolo identificato La condizione è identificata in Polizza compreso tra quelli di seguito elencati: ⚫ autoveicoli a noleggio a breve termine; ⚫ autoveicoli in car sharing; ⚫ biciclette di proprietà (con esclusione dell'attività di natura professionale); ⚫ biciclette in bike sharing; ⚫ monopattino, anche elettrico, di proprietà del contraente di Polizza. AUTOPIU'SICURA CONNECT VERA BOX + VERA CONNECTpolizza come condizione speciale C.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Rc Auto E CVT Autovetture

Che cos’è assicurato?. Grazie La Società assicura, in conformità alle norme della Legge e del Regolamento, i rischi della responsabilità civile per i quali è obbligatoria l'assicurazione, impegnandosi a corrispondere entro i limiti convenuti, le somme che, per capitale, interesse e spese siano dovute a titolo di risarcimento di danni involontariamente cagionati a terzi dalla circolazione del veicolo descritto nel contratto. Qualora venga dichiarato in polizza che il veicolo traina un rimorchio, l'assicurazione copre altresì la responsabilità civile per i danni derivanti dal traino dello stesso. La società inoltre assicura: • la circolazione del veicolo assicurato in aree private; • la responsabilità civile dei trasportati sul veicolo assicurato, per i danni da questi involontariamente cagionati a terzi, non trasportati, in conseguenza della circolazione e nel limite del massimale RCA indicato in polizza. Sono comunque esclusi i danni alle persone trasportate e al veicolo stesso; • i danni prodotti a terzi, quando il veicolo non è in circolazione, da fuoriuscita per rottura accidentale, dei liquidi necessari al suo funzionamento, fino alla convenzione stipulata tra concorrenza di euro 30.000,00 per anno assicurativo; • i danni diretti ai mobili e agli immobili di terzi provocati dall'incendio del veicolo assicurato, quando questo non è in circolazione e fino alla concorrenza di euro 300.000. Sono comunque esclusi: - i danni alle cose in uso, custodia e possesso dell'assicurato, salvo che si tratti dei locali tenuti in regolare locazione dall'assicurato stesso; - i danni determinati da dolo del Contraente o dell'Assicurato, delle persone con loro coabitanti, dei loro dipendenti, delle persone da loro incaricate della guida, riparazione o custodia del veicolo assicurato; • la Compagnia e la Struttura Organizzativa, sono garantite all'Assicuratoresponsabilità dell'istruttore, nel caso si verifichi un sinistrodi veicolo adibito a scuola guida, le prestazioni dei servizi di assistenza elencate negli articoli per i danni causati a terzi dall'allievo durante l'esercitazione Si precisa che seguonoè considerato terzo: - l'allievo conducente quando è alla guida del veicolo, quali salvo durante l'effettuazione dell'esame; - l'esaminatore e l'istruttore soltanto durante l'esame dell'allievo conducente. La condizione è identificata in polizza come condizione speciale B. • relativamente agli autotassametri o alle autovetture date a titolo esemplificativo: l'intervento di un carro attrezzinoleggio con conducente o ad uso pubblico, la messa a disposizione responsabilità del contraente, o del proprietario se persona diversa, e del conducente, per i danni involontariamente cagionati dalla circolazione del veicolo stesso agli indumenti ed oggetti di un'auto sostitutivacomune uso personale che, la predisposizione di un mezzo adatto per il trasferimento in un centro medico adeguato, a seguito di infortunio causato da incidente stradale. In tutti i casi, l'Assicurato deve rivolgersi direttamente alla Struttura Organizzativa che provvede a fornire le prestazioni. Se l'Assicurato ha abbinato la Sezione Assistenza con le opzioni tariffarie AutopiùSicura Connect, l'intervento, oltre a poter essere richiesto dall'Assicurato stesso così come normato all'art. 3 "Istruzioni per la richiesta di Assistenza"loro naturale destinazione, potrà essere disposto automaticamente dalla Società Telematica se ricorrono le seguenti condizioni: ⚫ il crash deve essere uguale siano portati con sé dai terzi trasportati, esclusi comunque denaro, preziosi, titoli nonché bauli, valigie, colli e loro contenuto. Sono parimenti esclusi i danni derivanti da incendio, da furto o superiore a 4g; ⚫ le autovetture sono per uso privato o si tratta di autoveicoli adibiti a trasporto promiscuoda smarrimento. In tal caso si applica l'art. 4.2 della Sezione AutopiùSicura Connect. Le prestazioni di seguito elencate sono estese: SMALL MEDIUM LARGE AUTOPIU'SICURA NON OPERATIVA NON OPERATIVA NON OPERATIVA AUTOPIU'SICURA CONNECT VERA SMART LIMITATAMENTE ALLA SEZIONE ASSISTENZA ALLA PERSONA alle forme di mobilità non convenzionale quando il contraente di Xxxxxxx si trova alla guida di un mezzo di trasporto diverso dal veicolo identificato La condizione è identificata in Polizza compreso tra quelli di seguito elencati: ⚫ autoveicoli a noleggio a breve termine; ⚫ autoveicoli in car sharing; ⚫ biciclette di proprietà (con esclusione dell'attività di natura professionale); ⚫ biciclette in bike sharing; ⚫ monopattino, anche elettrico, di proprietà del contraente di Polizza. AUTOPIU'SICURA CONNECT VERA BOX + VERA CONNECTpolizza come condizione speciale C.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Rc Auto E CVT Autovetture