Common use of Caso di invalidità permanente Clause in Contracts

Caso di invalidità permanente. Se l’Infortunio ha per conseguenza un’Invalidità Permanente, e questa si veri- fica - anche successivamente alla scadenza della polizza - entro due anni dal giorno dell’Infortunio: Il grado di Invalidità Permanente è accertato secondo i criteri e le percentuali seguenti: Descrizione Percentuali La perdita totale, anatomica o funzionale di più organi od arti, comporta l’ap- plicazione di una percentuale d’invalidità pari alla somma delle singole per- centuali dovute per ciascuna lesione, con il massimo del 100%. La perdita totale ed irrimediabile dell’uso funzionale di un organo o di un arto, viene con- siderata come perdita anatomica dello stesso: se trattasi di una minorazione, le percentuali sopraindicate vengono ridotte in proporzione della funzionalità perduta. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di invalidità sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 4 contracts

Samples: Contratto Per L’assicurazione Della Responsabilità Civile Verso Terzi Derivante Dalla Circolazione, Contratto Per L’assicurazione Della Responsabilità Civile Verso Terzi Derivante Dalla Circolazione, Contratto Per L’assicurazione Della Responsabilità Civile Verso Terzi Derivante Dalla Circolazione

Caso di invalidità permanente. Se l’Infortunio ha per conseguenza un’Invalidità Permanente, e questa si veri- fica - anche successivamente alla scadenza della polizza Polizza - entro due anni dal giorno dell’Infortunio: Il grado di Invalidità Permanente è accertato secondo i criteri e le percentuali seguenti: Descrizione Percentuali La perdita totale, anatomica o funzionale di più organi od arti, comporta l’ap- plicazione di una percentuale d’invalidità pari alla somma delle singole per- centuali dovute per ciascuna lesione, con il massimo del 100%. La perdita totale ed irrimediabile dell’uso funzionale di un organo o di un arto, viene con- siderata come perdita anatomica dello stesso: se trattasi di una minorazione, le percentuali sopraindicate vengono ridotte in proporzione della funzionalità perduta. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di invalidità sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Per L’assicurazione Della Responsabilità Civile Verso Terzi Derivante Dalla Circolazione

Caso di invalidità permanente. Se l’Infortunio l'Infortunio ha per conseguenza un’Invalidità un'Invalidità Permanente, e questa si veri- fica verifica - anche successivamente alla scadenza della polizza - entro due anni dal giorno dell’Infortuniodell'infortunio: - in caso di Invalidità Permanente pari o superiore al 66%, l’Impresa liquiderà la somma assicurata indicata nella Scheda di Polizza; Il grado di Invalidità Permanente è accertato secondo i criteri e le percentuali seguenti: Descrizione Des. Percentuali Sin. La perdita totale, anatomica o funzionale di più organi od arti, comporta l’ap- plicazione l'applicazione di una percentuale d’invalidità pari alla somma delle singole per- centuali percentuali dovute per ciascuna lesione, con il massimo del 100%. La perdita totale ed irrimediabile dell’uso dell'uso funzionale di un organo o di un arto, viene con- siderata considerata come perdita anatomica dello stesso: se trattasi di una minorazione, le percentuali sopraindicate vengono ridotte in proporzione della funzionalità perduta. In caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di un organo o di un arto già minorato, le percentuali di invalidità sono diminuite tenendo conto del grado di invalidità preesistente.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza r.c. Auto