Common use of Caratteristiche generali Clause in Contracts

Caratteristiche generali. Spessore alluminio esterno: 200 micron Spessore alluminio interno: 200 micron zeolite argento attiva integrata (no laccatura) Densità e spessore della sola schiuma pari a 48 ± 2 kg/m³ spessore 21 mm La schiuma rigida poliuretanica ad alta densità a cellule chiuse (>95%), esente da additivi espandenti nocivi all’ambiente secondo quanto indicato dai protocolli di Montreal e Kyoto. No espansione mediante CO2 Omologazione Reazione al Fuoco CLASSE 0-1 secondo DM 31/03/2003 Conduttività Termica dopo 25 anni di invecchiamento 0.0226 W/mK (iniziale 0,0206). Classe Rigidezza Meccanica R5>di 350.000 Nmm (max. classe secondo EN13403) Pressione Massima di esercizio continuativa sostenibile 2000 Pa (5000Pa x1h) Velocità Massima 35 m/s. Temperatura di esercizio da -35°C a +110°C Classe di Tenuta in conformità con classe INTERMEDIA UNI EN 15780 e classe C secondo UNI EN 13403 Barriera al Vapore garantita dai fogli di alluminio, che ricoprono entrambe le facce del pannello devono soddisfare il requisito prescritto dalla norma EN13403 (valore resistenza alla trasmissione vapore acqueo ≥

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto Dei Lavori Per L’intervento Di

Caratteristiche generali. Spessore alluminio esterno: 200 micron Spessore alluminio interno: 200 micron zeolite argento attiva integrata (no laccatura) Densità e spessore della sola schiuma pari a 48 ± 2 kg/m³ spessore 21 mm La schiuma rigida poliuretanica ad alta densità a cellule chiuse (>95%), esente da additivi espandenti nocivi all’ambiente secondo quanto indicato dai protocolli di Montreal e Kyoto. No espansione mediante CO2 Omologazione Reazione al Fuoco CLASSE 0-1 secondo DM 31/03/2003 Conduttività Termica dopo 25 anni di invecchiamento 0.0226 W/mK (iniziale 0,0206). Classe Rigidezza Meccanica R5>di 350.000 Nmm (max. classe secondo EN13403) Pressione Massima di esercizio continuativa sostenibile 2000 Pa (5000Pa x1h) Velocità Massima 35 m/s. Temperatura di esercizio da -35°C a +110°C Classe di Tenuta in conformità con classe INTERMEDIA UNI EN 15780 e classe C secondo UNI EN 13403 Barriera al Vapore garantita dai fogli di alluminio, che ricoprono entrambe le facce del pannello devono soddisfare il requisito prescritto dalla norma EN13403 (valore resistenza alla trasmissione vapore acqueo ≥ 140) con un valore ≥ 2000 m²hPa/mg. Le condotte sono corredate di portelli di ispezione e/o oblò di ispezione specifici, nei termini prescritti dalla UNI EN 12097.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto Dei Lavori Per L’intervento Di

Caratteristiche generali. Spessore alluminio esterno: 200 micron Spessore alluminio interno: 200 micron zeolite argento attiva integrata (no laccatura) Densità e spessore della sola schiuma pari a 48 ± 2 kg/m³ spessore 21 30 mm La schiuma rigida poliuretanica ad alta densità a cellule chiuse (>95%), esente da additivi espandenti nocivi all’ambiente secondo quanto indicato dai protocolli di Montreal e Kyoto. No espansione mediante CO2 Omologazione Reazione al Fuoco CLASSE 0-1 secondo DM 31/03/2003 Conduttività Termica dopo 25 anni di invecchiamento 0.0226 W/mK (iniziale 0,0206). Classe Rigidezza Meccanica R5>di 350.000 Nmm (max. classe secondo EN13403) Pressione Massima di esercizio continuativa sostenibile 2000 Pa (5000Pa x1h) Velocità Massima 35 m/s. Temperatura di esercizio da -35°C a +110°C Classe di Tenuta in conformità con classe INTERMEDIA UNI EN 15780 e classe C secondo UNI EN 13403 Barriera al Vapore garantita dai fogli di alluminio, che ricoprono entrambe le facce del pannello devono soddisfare il requisito prescritto dalla norma EN13403 (valore resistenza alla trasmissione vapore acqueo ≥

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto Dei Lavori Per L’intervento Di

Caratteristiche generali. Spessore alluminio esterno: 200 micron Spessore alluminio interno: 200 micron zeolite argento attiva integrata (no laccatura) Densità e spessore della sola schiuma pari a 48 ± 2 kg/m³ spessore 21 30 mm La schiuma rigida poliuretanica ad alta densità a cellule chiuse (>95%), esente da additivi espandenti nocivi all’ambiente secondo quanto indicato dai protocolli di Montreal e Kyoto. No espansione mediante CO2 Omologazione Reazione al Fuoco CLASSE 0-1 secondo DM 31/03/2003 Conduttività Termica dopo 25 anni di invecchiamento 0.0226 W/mK (iniziale 0,0206). Classe Rigidezza Meccanica R5>di 350.000 Nmm (max. classe secondo EN13403) Pressione Massima di esercizio continuativa sostenibile 2000 Pa (5000Pa x1h) Velocità Massima 35 m/s. Temperatura di esercizio da -35°C a +110°C Classe di Tenuta in conformità con classe INTERMEDIA UNI EN 15780 e classe C secondo UNI EN 13403 Barriera al Vapore garantita dai fogli di alluminio, che ricoprono entrambe le facce del pannello devono soddisfare il requisito prescritto dalla norma EN13403 (valore resistenza alla trasmissione vapore acqueo ≥ 140) con un valore ≥ 2000 m²hPa/mg. Le condotte sono corredate di portelli di ispezione e/o oblò di ispezione specifici, nei termini prescritti dalla UNI EN 12097.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto Dei Lavori Per L’intervento Di