CAMPIONATURA Clausole campione

CAMPIONATURA. Gli Operatori Economici concorrenti non devono presentare campionatura. Qualora i Tecnici esperti, designati dal Responsabile Unico del Procedimento per la verifica di conformità delle offerte, ne ravvisassero la necessità, gli Operatori Economici concorrenti dovranno essere disponibili a fornire prodotti-campioni, su indicazione dei Tecnici stessi, entro 10 giorni dalla richiesta, a pena di esclusione. Ciascuna campionatura presentata, gratuita, nella confezione e con l’etichettatura dei prodotti in vendita, nelle quantità che saranno specificate nella richiesta, dovrà essere contraddistinta dal numero progressivo del lotto/sublotto e, in caso di lotti con più prodotti, il riferimento del singolo prodotto cui si riferisce. Se richiesta specifica campionatura, le offerte economiche riferite a prodotti per i quali la stessa non è pervenuta, non verranno prese in considerazione. Il collo contenente la campionatura deve riportare all’esterno la dicitura: “CAMPIONATURA: GARA PER LA FORNITURA DI SONDE MOLECOLARI PER IL LABORATORIO DI CITOGENETICA LOTTO N. La campionatura dovrà essere accompagnata da una distinta riepilogativa in cui saranno riportati i seguenti dati: • nome commerciale e descrizione del campione; • codice articolo delle Ditte Concorrenti e di quelle produttrici se diverse; • quantità di pezzi acclusi. La campionatura dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro il medesimo termine perentorio che sarà precisato dalla Commissione dei Tecnici esperti, a mezzo corrieri, agenzie di recapito ovvero consegnata a mano da un incaricato della concorrente presso il Magazzino merci dell’ex Ospedale Psichiatrico – Xxx Xxxxxxx – 00000 XXXXXXXX Tutti i campioni devono, qualora richiesti, necessariamente corrispondere a quanto previsto nel Capitolato Tecnico e a quanto dichiarato negli elaborati tecnici (Busta B) consegnati dall’Operatore Economico Concorrente in sede di gara.
CAMPIONATURA. Nel caso in cui la Commissione giudicatrice, nel corso delle valutazioni delle offerte tecniche ne ravvisi la necessità, i concorrenti dovranno trasmettere all’Azienda Sanitaria campionatura gratuita dei prodotti offerti, nella misura di due unità per ciascun lotto a cui si concorre, ovvero nelle quantità specificate di volta in volta dalla Commissione medesima, entro 7 giorni naturali e consecutivi dalla relativa richiesta. I prodotti campione dovranno essere sterili, ove richiesto, ed avere un periodo di validità residuo non inferiore a 6 mesi.
CAMPIONATURA. Nella fase di valutazione delle offerte, qualora sia ritenuto utile ed opportuno dalla Commissione di Valutazione, i concorrenti dovranno essere disponibili, pena l’esclusione dalla procedura di gara, ad illustrare e/o a far visionare e/o provare, senza alcun onere aggiuntivo per l’AORN, l’apparecchiatura presentata in offerta. I termini e le modalità di effettuazione delle prove saranno stabiliti dalla Commissione Tecnica e saranno comunicate ai concorrenti dal Responsabile del Procedimento. L' apparecchiatura dovrà essere identica a quella presentata in offerta al fine di verificare il livello di rispondenza delle medesime alle caratteristiche, alle finalità alla qualità/funzionalità richieste. Tale documento dovrà essere sottoscritto e trasmesso al Responsabile Unico del Procedimento prima dell’inizio della campionatura.
CAMPIONATURA. Ai fini della valutazione di conformità dei prodotti offerti l’Organo tecnico di Valutazione potrà richiedere successivamente alla scadenza del termine della presentazione dell’offerta, apposita campionatura. La campionatura richiesta dovrà essere consegnata, entro un termine stabilito, nei luoghi indicati dalla stazione appaltante con apposita nota. Quale prova della consegna della campionatura nei termini, farà fede il Documento di Trasporto il quale dovrà riportare con esattezza la ragione sociale della Ditta, le quantità e la descrizione dei prodotti esibiti ed il riferimento alla gara. I campioni dovranno riportare esternamente le informazioni identificative della ditta concorrente e i riferimenti ai REF. La campionatura dovrà essere accompagnata da una distinta riepilogativa in cui saranno riportati i dati relativi al nome commerciale e codice articolo della ditta concorrente.
CAMPIONATURA. La Ditta dovrà produrre, pena esclusione, per ogni prodotto offerto, n. 1 pezzo in confezione primaria, sterile. Ogni campione dovrà riportare il riferimento di gara (numero del lotto) e la Ditta dovrà allegare al plico contenente la campionatura una distinta riepilogativa dei campioni prodotti indicando il numero di lotto di riferimento. La campionatura prodotta dovrà essere inserita in plico distinto da quello dell’offerta, anch’esso sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura dal suo Rappresentante Legale. Il plico contenente la campionatura dovrà pervenire, pena esclusione dalla gara, entro lo stesso termine di presentazione dell’offerta, indicato nel precedente art.9 del presente Disciplinare, presso l’Ufficio Protocollo Generale del AUSL di Pescara – Via Paolini 45 – 65124 Pescara. Sul plico contenente la campionatura dovrà essere riportata la dicitura “procedura aperta per l’affidamento della fornitura, di “materiali per Radiologia interventistica del P.O. di Pescara – contiene campionatura di gara”.
CAMPIONATURA. L’o22erente dovrà presentare a titolo gratuito, entro il termine di presentazione dell’o22erta, un pacco - campionatura contenente n. 1 campione per ogni articolo proposto nella taglia L (come da allegato C), presso gli u22ici amministrativi della sede legale di Ferrara Tua Srl in Xxx Xxxxx xx. 0 – 00000 Xxxxxxx. Detta campionatura dovrà essere adeguatamente sigillata e riportante all’esterno la dicitura “NON APRIRE”. N.B. Tutti i documenti a comprova del rispetto dei CAM minimi e i rapporti di prova (r.d.p.) a dimostrazione del rispetto delle speci2iche dei tessuti (vedi allegato C) ai sensi dell’art. 82 del D. Lgs. N. 50/2016 e s.m.i. dovranno essere caricati esclusivamente sulla piatta2orma SATER come indicato al successivo articolo 16 lettera b). La campionatura dovrà pervenire a mezzo corrieri, agenzie di recapito ovvero consegnata a mano da un incaricato della concorrente; limitatamente a quest’ultimo caso verrà rilasciata apposita ricevuta con l’indicazione dell’ora e della data di consegna, che potrà avvenire nelle giornate non festive dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. La 2irma all’atto del ricevimento della campionatura indica l’avvenuta consegna della campionatura. L’inoltro della campionatura è a completo ed esclusivo rischio del concorrente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità di Ferrara Tua Srl ove, per disguidi postali o di altra natura ovvero per qualsiasi altro motivo, la stessa non pervenga all’indirizzo di destinazione entro il termine indicato. Le con2ezioni contenenti tali plichi non verranno aperte e saranno considerate come non consegnate: potranno essere riconsegnate al concorrente su richiesta scritta. La quantità e la corrispondenza della campionatura rispetto a quanto richiesto sarà accertata da Ferrara Tua Srl in un secondo momento. I campioni potranno essere inseriti in un unico plico riportante esternamente: - Dicitura “Procedura aperta per l’affidamento del servizio di noleggio, lavaggio, sanificazione, stiratura, manutenzione, ritiro e consegna dei capi assegnati al personale dipendente di Ferrara Tua Srl, delle lenzuola in uso presso la Camera Mortuaria, dei lavaggi capi di proprietà, oltre alla gestione amministrativo-logistica del servizio - Ragione sociale della concorrente; - Numero dei campioni. Ciascun campione a sua volta dovrà essere contrassegnato con: - Etichetta indicante la ragione sociale della concorrente; - Nome e descrizione del prodotto r...
CAMPIONATURA. Il concorrente deve materialmente consegnare, entro e non oltre la data di scadenza di presentazione dell’apparecchiatura (Gruppo di Consegna) proposta, completa di tutti gli accessori, che costituirà parte integrante e sostanziale della documentazione. La campionatura riguarda la fornitura di un esemplare funzionante di quanto proposto completa in ogni parte di tutti i componenti necessari per l'immediato funzionamento, del relativo software gestionale, delle tessere elettroniche e dell'interfaccia di programmazione, batterie per il funzionamento e di quanto altro necessario per il regolare esercizio e la prova di funzionamento del Gruppo di Consegna (esclusi eventuali PC, PC portatili e stampanti). Ogni apparecchiatura deve essere corredata di un libretto di istruzioni in lingua italiana o accompagnato da una traduzione giurata in lingua italiana, se scritto in altra lingua, che illustri in maniera dettagliata ed esaustiva tutte le parti che compongono i dispositivi nonché il funzionamento delle apparecchiature e del software gestionale. Detta campionatura dovrà essere contenuta in imballo protettivo adeguato che ne garantisca l'integrità e la segretezza fino al giorno previsto per l'apertura (esempio casse o altro contenitore idoneo di tipo rigido di adeguata misura che preservi l'integrità del prodotto e dei relativi accessori contenuti in imballaggi protettivi, da eventuali manomissioni, rotture accidentali fino al giorno dell'apertura). Sono a carico degli operatori economici partecipanti le spese di imballaggio, sigillatura contro manomissioni della campionatura offerta, il trasporto, facchinaggio, lo scarico al 2° piano della sede centrale della Stazione Appaltante ed indicata nel bando di gara. Il plico contenente la campionatura deve essere sigillato nei lembi di chiusura con strumenti idonei e sottoscritto dalla persona legittimata. Contestualmente alla consegna del campione un funzionario consortile procederà a verificare esternamente l'integrità dell'involucro/i pervenuto/i contenente/i quanto sopra prescritto. A seguito di tale verifica sarà redatto un apposito verbale in duplice copia di cui un esemplare sarà consegnato in segno di ricevuta all'incaricato della consegna. Nel caso in cui fossero riscontrate al momento della consegna manomissioni e/ o rotture dell'involucro/i contenitivo/i non imputabili all'Ente tali da potersi ritenere che potrebbe risultare compromesso il contenuto o parti di esso, la stazione appaltante, previa annotazione...
CAMPIONATURA. Premessa:
CAMPIONATURA. 1. I campioni, presentati in sede di gara, rimarranno presso gli uffici dell'Agenzia per tutta la durata della convenzione e per tutta la durata dei singoli Ordinativi di Fornitura.
CAMPIONATURA. Il capitolato speciale di fornitura o la lettera invito, possono prevedere la presentazione di idonea quantità di campioni dei beni da fornire in confezione di vendita a titolo gratuito ex art. 1522 codice civile (vendita su campione) o, in relazione alle particolari caratteristiche tecniche ed economiche del prodotto, in conto visione od a titolo di acquisto, ai fini della relativa valutazione. I campioni non deteriorabili presentati dall’impresa fornitrice, o la parte di essi non utilizzata per le prove cliniche e/o tecnico-merceologiche disposte dell'Azienda, opportunamente chiusi e resi riconoscibili mediante contrassegni, restano depositati nei luoghi indicati dall'Azienda per tutta la durata della fornitura a garanzia della regolare esecuzione. Ad essi sarà fatto riferimento in caso di contestazione circa la qualità del bene consegnato. L'Azienda può prescrivere che la fornitura sia conforme a campioni, modelli o disegni in uso presso di essa. In questo caso, idonea campionatura del bene da fornire, munita dei marchi dell'Azienda, sarà presentata nei luoghi indicati nei Capitolati tecnici o nelle lettere invito, alle persone che intenderanno prenderne visione. I campioni presentati dalle ditte non aggiudicatarie dovranno essere ritirati a cura e spese della ditta stessa entro 15 (quindici) giorni dalla data di comunicazione di avvenuta non aggiudicazione. Ove tale termine passasse inutilmente i campioni saranno acquisiti dell’Azienda a titolo gratuito.