Definizione di Parametro di valutazione

Parametro di valutazione. Anzianità negli ultimi 8 anni in esperienze professionali maturate in servizi socio- assistenziali residenziali, semiresidenziali e/o domiciliari per persone anziane, (ottenuta dalla sommatoria dei giorni riferiti ai periodi dichiarati) Il punteggio sarà attribuito secondo la seguente formula: Ci = Ra/Rmax Dove Ci = coefficiente attribuito al concorrente i-esimo Ra = valore (Numero giorni) svolti dal concorrente i-esimo Rmax = valore (Numero giorni) svolti dal concorrente che ha maggiore esperienza Gli operatori proposti dovranno essere impiegati nella esecuzione del servizio. In caso di eccezionale indisponibilità dovranno essere sostituiti da figure professionali con requisiti equipollenti o maggiori 8
Parametro di valutazione collegamento ai principali mezzi del trasporto pubblico locale in termini di distanza: 5 punti: max 100 metri da una stazione ferroviaria e/o delle linee metropolitane più vicina; 4 punti: max 500 metri da una stazione ferroviaria e/o delle linee metropolitane più vicina; 3 punti: max 100 metri da una fermata dei mezzi pubblici di terra (autobus tram) più vicina; 2 punti: max 300 metri da una fermata dei mezzi pubblici di terra (autobus tram) più vicina; 1 punto: max 500 metri da una fermata dei mezzi pubblici di terra (autobus tram) più vicina. Il concorrente ai fini della attribuzione del punteggio tabellare dovrà:
Parametro di valutazione. Esperienza certificata nella gestione di servizi a carattere residenziale e semiresidenziale per l’utenza di riferimento del presente bando. Sarà attribuito un punteggio pari a 0,05 punti per ogni mese, fino a un massimo di 6 punti. Il concorrente ai fini della attribuzione del punteggio tabellare dovrà:

Examples of Parametro di valutazione in a sentence

  • Parametro di valutazione: accuratezza nella descrizione del progetto ● Piena rispondenza: analisi accompagnata da dettagliati elementi descrittivi; ● Media rispondenza: analisi accompagnata da generici elementi; ● Scarsa rispondenza: analisi lacunosa o non esaustiva; ● Rispondenza non adeguata: analisi assente o estremamente lacunose.

  • Incarichi di revisore contabile - Max 65 punti 2.a Incarichi di Revisore Contabile su programmi/progetti cofinanziati da Fondi Europei, Ministeriali o Regionali, FAMI e FEI (esclusi SPRAR, SIPROIMI, SAI) Max 15 punti Parametro di valutazione: 3 punti per incarico 2.b Incarichi di Revisore Contabile, conferiti da Pubbliche Amministrazioni, nei progetti SPRAR, SIPROIMI, SAI Max 50 punti Parametro di valutazione: 5 punti per incarico 3.

  • Parametro di valutazione: accuratezza nella descrizione del contesto 15 A.2 Metodologia progettata per la realizzazione del servizio di rendicontazione Parametro di valutazione: aderenza alle condizioni, agli standard, alle linee guida, ai 30 criteri, ai parametri, ai formulari e procedure stabiliti dal Ministero dell’Interno per la rendicontazione.

  • Parametro di valutazione: rispondenza al “Piano” approvato con deliberazione della Giunta Capitolina n.105 del 26.05.2017.

  • Parametro di valutazione: 25 Range (graduazione) di attribuzione dei coefficienti Caratteristiche di corrispondenza per ciascun range di attribuzione 1 – 0,75 Piena rispondenza: quando all’interno della proposta progettuale del concorrente si rinvengano in modo chiaro, coerente, ben articolato, concretamente attuabile e completo tutti gli elementi premianti sopra individuati da realizzare per la gestione del servizio, la descrizione delle modalità individuate e la descrizione delle attività.


More Definitions of Parametro di valutazione

Parametro di valutazione anzianità in esperienze professionali di coordinamento attinenti le tematiche oggetto del presente bando, oltre i 3 anni previsti all’art. 10 del capitolato speciale descrittivo e prestazionale. Sarà attribuito un punteggio pari a 0,075 punti per ogni mese, fino a un massimo di 9 punti. Il concorrente ai fini della attribuzione del punteggio tabellare dovrà:
Parametro di valutazione accuratezza nella descrizione del progetto ● Piena rispondenza: analisi accompagnata da dettagliati elementi descrittivi; ● Media rispondenza: analisi accompagnata da generici elementi; ● Scarsa rispondenza: analisi lacunosa o non esaustiva; ● Rispondenza non adeguata: analisi assente o estremamente lacunose. 5
Parametro di valutazione. Anzianità negli ultimi 10 anni come Responsabile in esperienze professionali maturate in servizi socio-assistenziali rivolti a persone di minore età in situazioni di disagio sociale (ottenuta dalla sommatoria dei giorni riferiti ai periodi dichiarati ulteriori rispetto al requisito richiesto al §3del Capitolato) Il punteggio sarà attribuito secondo la seguente formula: Ci = Ra/Rmax Dove Ci = coefficiente attribuito al concorrente i-esimo Ra = valore (Numero giorni) svolti dal concorrente i-esimo Rmax = valore (Numero giorni) svolti dal concorrente che ha maggiore esperienza Il responsabile/coordinatore proposto dovrà essere impiegato nella esecuzione del servizio. In caso di eccezionale indisponibilità dovrà essere sostituito da figura professionale con requisiti equipollenti o maggiori 5
Parametro di valutazione. Range (graduazione) di attribuzione dei coefficienti: Caratteristiche di corrispondenza per ciascun range di attribuzione 1 – 0,75: Piena rispondenza: quando all’interno della proposta progettuale del concorrente si rinvengano in modo chiaro, coerente, ben articolato, concretamente attuabile e completo tutti gli elementi premianti sopra individuati da realizzare per la gestione del servizio, la descrizione delle modalità individuate e la descrizione delle attività. 0,74 – 0,50: Media rispondenza: quando all’interno della proposta progettuale del concorrente si rinvengano la maggior parte gli elementi premianti sopra individuati da realizzare per la gestione del servizio, la descrizione delle modalità individuate e la descrizione delle attività. 0,49 – 0,25: Discreta rispondenza: quando all’interno della proposta progettuale del concorrente si rinvengano gli elementi premianti sopra individuati da realizzare per la gestione del servizio, la descrizione delle modalità individuate e la descrizione delle attività in modo complessivamente discreto sebbene carente di dettagli e articolazioni operative. 0,24 – 0: Sufficiente rispondenza: quando all’interno della proposta progettuale del concorrente si rinvengano gli elementi premianti sopra individuati da realizzare per la gestione del servizio, la descrizione delle modalità individuate e la descrizione delle attività in modo complessivamente sufficiente sebbene non rispondenti pienamente, carenti di dettagli ed articolazioni operative. 8
Parametro di valutazione. Anzianità negli ultimi 10 anni in esperienze professionali maturate in servizi socio- assistenziali rivolti a persone di minore età in situazioni di disagio sociale (ottenuta dalla media della sommatoria dei giorni riferiti ai periodi dichiarati da ciascuno dei soggetti) Il punteggio sarà attribuito secondo la seguente formula: Ci = Ra/Rmax Dove Ci = coefficiente attribuito al concorrente i-esimo Ra = valore (Numero giorni) svolti dal concorrente i-esimo Rmax = valore (Numero giorni) svolti dal concorrente che ha maggiore esperienza Gli Psicologi proposti dovranno essere impiegati nella esecuzione del servizio. In caso di eccezionale indisponibilità dovranno essere sostituiti da figura professionale con requisiti equipollenti o maggiori. 15 2.
Parametro di valutazione. Range Caratteristiche di corrispondenza per ciascun range di attribuzione (graduazione) di attribuzione
Parametro di valutazione capacità di proporre una struttura ubicata in una zona adeguatamente servita dai mezzi di trasporto pubblico locale e facilmente accessibile ai beneficiari e alle beneficiarie del servizio. ● Piena rispondenza: ubicazione in zone centrali, con una distanza max di 100 mt da fermate della linea metropolitana; ● Media rispondenza: ubicazione in zone semi-centrali, con una distanza max di 100 mt da fermate metropolitane e/o TPL; ● Scarsa rispondenza: ubicazione in zone periferiche, con una distanza max di 100 mt da fermate TPL. ● Rispondenza non adeguata: zona scarsamente servita dal servizio di TPL. 5