Attivazione ed erogazione del Servizio Clausole campione

Attivazione ed erogazione del Servizio. 4.1 Il Cliente prende atto ed accetta che le pratiche di attivazione o rinnovo del Servizio avranno inizio al momento della conclusione del Contratto. WEBURL comunicherà al Cliente tramite e-mail l’attivazione del Servizio. Con l’attivazione del Servizio, tutti i relativi diritti di utilizzazione si trasferiranno in favore del Cliente, il quale sarà ritenuto il legittimo titolare del Servizio restandone, altresì, l'unico ed esclusivo responsabile per il suo utilizzo, nonché per il materiale ed i dati, anche personali, eventualmente da Egli trattati mediante il Servizio medesimo.
Attivazione ed erogazione del Servizio. 6.1 Il Cliente prende atto ed accetta che le pratiche di attivazione o rinnovo del Servizio avranno inizio al momento della conclusione del Contratto; Cerved comunicherà al Cliente tramite e-mail l’attivazione del Servizio stesso.
Attivazione ed erogazione del Servizio. 5.1 Il Cliente prende atto ed accetta che AREA32 non garantisce che il Servizio si adatti perfettamente a scopi particolari o comunque alle esigenze del Cliente medesimo. Inoltre, per la struttura specifica della rete, in cui molte entità sono coinvolte, nessuna garanzia può essere data sulla costante fruibilità del Servizio.
Attivazione ed erogazione del Servizio. BlendIT offre il Servizio di registrazione, trasferimento e/o mantenimento dei nomi a dominio e/o posta elettronica. BlendIT procede alla registrazione dei nomi a dominio rispettando rigorosamente l'ordine cronologico delle richieste pervenute (secondo il principio “first come, first served”), purché assistite dalla conferma dell’avvenuto pagamento del corrispettivo pattuito per il Servizio di Hosting. Fermo quanto sopra resta inteso che:
Attivazione ed erogazione del Servizio. 6.1 Il rilascio del Certificato al Cliente è subordinato alla corretta compilazione dell’apposito Modulo, all’accettazione delle presenti Condizioni e previa verifica positiva delle attività descritte nel CPS. In caso di verifica negativa delle attività descritte nel CPS troverà applicazione l’art. 4.4.
Attivazione ed erogazione del Servizio. 5.1 Aruba procede alla registrazione dei nomi a dominio rispettando rigorosamente l'ordine cronologico delle richieste pervenute (secondo il principio “first come, first served”), purché assistite dalla conferma dell’avvenuto pagamento del corrispettivo pattuito per il Servizio. Fermo quanto sopra resta inteso che:
Attivazione ed erogazione del Servizio. 5.1 I Servizi sono attivati nel rispetto dell’ordine cronologico delle richieste pervenute, purché assistite dalla conferma dell’avvenuto pagamento del corrispettivo dovuto, e dei tempi resi necessari dalla disponibilità delle risorse hardware e, comunque, nel più breve tempo possibile. Resta inteso che i termini eventualmente prospettati per l’attivazione del Servizio devono considerarsi meramente indicativi. Il Cliente è tenuto ad eseguire le eventuali prestazioni poste a suo carico dal Contratto ai fini dell’attivazione del Servizio (a titolo esemplificativo e non esaustivo, invio di copia di un documento d’identità); eventuali ritardi dovuti all’inerzia del Cliente non saranno imputabili al Fornitore. In ogni caso, il Cliente sarà informato di eventuali ritardi nell’attivazione del Servizio.
Attivazione ed erogazione del Servizio. Il Paziente dovrà recarsi al Servizio Farmaceutico del Distretto per la: - attivazione del riconoscimento di patologia cronica, ai sensi del DM 329/99; - consegna della scheda di diagnosi e piano terapeutico, consultabile nella piattaforma Sani.Arp. - scelta della DDA fra quelle che hanno sottoscritto il presente Accordo compilando l apposito Modello predisposto dalle ASL. Lerogazione del servizio avverrà solo per i pazienti con: - residenza o transitorio domicilio nelle ASL della Campania. Per i pazienti in soggiorno temporaneo, l erogazione avverrà previa acquisizione, da parte del Servizio Farmaceutico del Distretto, del consenso da parte dell ASL di appartenenza alla fornitura. - possesso del tesserino di riconoscimento di patologia cronica codice 024; - scheda di diagnosi e piano terapeutico. Salvo diverse modalità di dispensazione che potranno essere definite dalla Struttura Commissariale della Regione Campania, il Paziente comunicherà la scelta della DDA al Servizio Farmaceutico del Distretto e il farmacista incaricato disporrà la fornitura in favore del paziente da parte della DDA prescelta mediante il rilascio della Scheda di autorizzazione alla fornitura, opportunamente vidimata,. Di seguito il paziente contatta la DDA e consegna il modulo autorizzato del Servizio Farmaceutico del Distretto, con copia del piano terapeutico al momento dell attivazione del servizio (consultabile anche nella piattaforma Sani.Arp). Il paziente già in terapia potrà richiedere un nuovo fornitore recandosi al Distretto e comunicando la scelta della DDA fra quelle sottoscrittrici dell Accordo. Al fine di garantire la continuità terapeutica, si ribadisce che la decorrenza del servizio di OTL è a partire dalla data di inizio della terapia prevista nel piano terapeutico, che deve comunque essere successivamente consegnato al Servizio Farmaceutico del Distretto per gli adempimenti consequenziali. La DDA, entro massimo 12 ore dalla chiamata, si reca dal Paziente, previa verifica, sul portale SANIARP o sulla documentazione autorizzativa in possesso del paziente, secondo il seguente iter: identifica l assistito inserendo i dati della tessera sanitaria. riscontra sul portale l esistenza di un piano terapeutico in corso di validità verifica il relativo fabbisogno prescritto e l eventuale residuo consegna al Paziente l ossigeno necessario ed i relativi materiali consumabili rileva i dati previsti dalla scheda prescrittiva presente presso il paziente impostando i flussi di terapia....
Attivazione ed erogazione del Servizio. 6.1 Il Cliente prende atto ed accetta che le pratiche di attivazione o rinnovo del Servizio avranno inizio al momento della conclusione del Contratto; Pro Web Consulting comunicherà al Cliente tramite e-mail l’attivazione del Servizio stesso.
Attivazione ed erogazione del Servizio. 5.1. Il Cliente prende atto ed accetta che all’atto dell’avvenuta conclusione del contratto Rubello Impianti potrà iniziare la procedura per l’attivazione del Servizio con le modalità e i tempi necessari a seconda dell’opzione sottoscritta. Resta inteso che eventuali termini di attivazione fissati devono considerarsi meramente indicativi per cui nessuna responsabilità potrà essere addebitata al Fornitore.