Atti preliminari Clausole campione

Atti preliminari. All’inizio di ogni anno scolastico e comunque prima dell’inizio delle lezioni, sulla base del POF e delle attività ivi previste: • Il DSGA formula una proposta di piano annuale delle attività. • Il Dirigente Scolastico e il DSGA consultano il personale in un’apposita riunione. • Il Dirigente Scolastico, verificatane la congruenza rispetto al POF, adotta il piano delle attività e stabilisce quante unità di personale assegnare alle diverse sedi e ai posti di lavoro.
Atti preliminari. 4. L’istruttoria matrimoniale comprende alcuni adempimenti, da premettere alla celebrazione del matrimonio, ordinati ad accertare che nulla si oppone alla sua valida, 2 Cfr XXXXXXXX XXXXX XX, Esortazione Apostolica Familiaris consortio, 1981, n. 66. 3 Cfr C.E.I., Deliberazioni conclusive della XII Assemblea Generale (1975), n. 2. lecita e fruttuosa celebrazione, verificando nei nubendi, in particolare, la libertà di stato, l’assenza di impedimenti e l’integrità del consenso (cfr can. 1066). Questi adempimenti sono affidati di norma, a libera scelta dei nubendi, al parroco della parrocchia dove l’uno o l’altro dei medesimi ha il domicilio canonico o il quasi domicilio o la dimora protratta per un mese.
Atti preliminari. All’inizio di ogni anno scolastico, sulla base del POF e delle attività ivi previste:
Atti preliminari. All’inizio di ogni anno scolastico e comunque prima dell’inizio delle lezioni, sulla base del PTOF e delle attività ivi previste:  Il Direttore sga formula una proposta di piano annuale delle attività.  Il Dirigente Scolastico e il Direttore sga consultano il personale in un’apposita riunione in orario di lavoro.
Atti preliminari. 1. Il Personale A.T.A. partecipa in maniera attiva all’esecuzione del Piano dell’Offerta Formativa, anche formulando proposte in merito agli aspetti generali ed organizzativi dei servizi amministrativi, tecnici ed ausiliari.
Atti preliminari. All’inizio di ogni anno scolastico, sulla base del PTOF e delle attività ivi previste:
Atti preliminari. Prima di procedere alla stipulazione del Contratto devono essere accertati : la pubblicazione del pertinente Avviso di Gara esperita da pubblicizzare con le medesime modalità utilizzate per il Bando di Gara ; l’acquisizione, ove prescritta, della Certificazione antimafia ; la costituzione, ove richiesta, della Cauzione definitiva ; il deposito per le eventuali spese contrattuali ; l’effettuazione degli altri adempimenti richiesti dalla normativa vigente, dal Bando o nella Lettera di Xxxxxx.
Atti preliminari. Art. 4 - Determinazione a contrattare
Atti preliminari. 1. Prima di procedere alla stipulazione del contratto, il Segretario Generale o il dirigente dell’Ufficio Gare Contratti Appalti accertano che siano stati effettuati gli adempimenti preliminari richiesti per i singoli tipi di contratto.
Atti preliminari. Art. 18 Vorbereitungsakte