Amministratori indipendenti Clausole campione

Amministratori indipendenti. Nel caso in cui questa polizza fosse annullata dall’origine o dal momento in cui venissero accertate variazioni di rischio per atti fraudolenti, omissioni, false dichiarazioni o tentativi di inganno da parte della Contraente o da parte di uno o più Assicurati, l’Assicuratore manterrà la copertura assicurativa in essere a favore di ciascun amministratore indipendente che è considerato Assicurato ai fini della presente polizza fino alla scadenza del Periodo di Assicurazione a meno che l’Assicuratore sia in grado di dimostrare che il predetto amministratore indipendente era implicato o consapevole di ciascuno dei predetti atti fraudolenti, omissioni, false dichiarazioni o tentativi di inganno. La Società EQUITALIA S.p.A.
Amministratori indipendenti. Nel caso in cui questa polizza fosse annullata dall’origine o dal momento in cui venissero accertate variazioni di rischio per atti fraudolenti, omissioni, false dichiarazioni o tentativi di inganno da parte della Contraente o da parte di uno o più Assicurati, l’Assicuratore manterrà la copertura assicurativa in essere a favore di ciascun amministratore indipendente che è considerato Assicurato ai fini della presente polizza fino alla scadenza del Periodo di Assicurazione a meno che l’Assicuratore sia in grado di dimostrare che il predetto amministratore indipendente era implicato o consapevole di ciascuno dei predetti atti fraudolenti, omissioni, false dichiarazioni o tentativi di inganno. L’Assicuratore Agenzia delle entrate-Riscossione Ad ogni effetto di legge, nonché ai sensi degli Artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, Agenzia delle entrate-Riscossione e l’Assicuratore dichiarano di approvare specificatamente le disposizioni degli articoli seguenti delle Condizioni di Assicurazione:
Amministratori indipendenti. Sono Indipendenti gli amministratori in possesso dei requisiti di cui all’art. 148, comma 3, del TUF nonché gli amministratori in possesso dei requisiti di indipendenza di cui al Codice di Autodisciplina promosso dal Comitato per la Corporate Governance di Borsa Italiana S.p.A..
Amministratori indipendenti. Nel caso in cui questa polizza fosse annullata dall'origine o dal momento in cui venissero accertate variazioni di rischio per atti fraudolenti, omissioni, false dichiarazioni o tentativi di inganno da parte della Società o da parte di uno o più Assicurati, l'Assicuratore manterrà la copertura assicurativa in essere a favore di ciascun amministratore indipendente che è considerato Assicurato ai fini della presente polizza fino alla scadenza del periodo di assicurazione a meno che l'Assicuratore sia in grado di dimostrare che il predetto amministratore indipendente era implicato o consapevole di ciascuno dei predetti atti fraudolenti, omissioni, false dichiarazioni o tentativi di inganno.
Amministratori indipendenti. Sono tali gli Amministratori che non siano controparti o soggetti collegati, che non abbiano interessi nell’operazione ai sensi dell’art. 2391 c.c. e che siano in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dall’art. 148 co. 3 TUF e dagli Statuti Sociali delle società del Gruppo Cariparma Crédit Agricole.
Amministratori indipendenti. Il Consiglio di Amministrazione si compone di quattro membri indipendenti (in quanto sprovvisti di deleghe operative e/o funzioni direttive in ambito aziendale), tali da garantire, per il numero ed autorevolezza, che il loro giudizio possa avere un peso significativo nell’assunzione delle decisioni consiliari. Gli amministratori indipendenti apportano le loro specifiche competenze di carattere tecnico e strategico nelle discussioni consiliari, in modo da favorire un esame degli argomenti di discussione secondo prospettive diverse ed una conseguente assunzione di deliberazioni mediate, consapevoli ed allineate con l’interesse sociale. Si precisa, al riguardo, che l’attribuzione di poteri per i soli casi di urgenza ad amministratori non muniti di deleghe gestionali non vale a configurarli come amministratori esecutivi ai fini della presente relazione. Al 31 dicembre 2020 quattro amministratori non esecutivi su cinque sono qualificati come indipendenti: Xxxxxxxx Xxxxxxx, Xxxxxxxx Xxxxxx Xxxxxxxx, Xxxxxxxxx Xxxxxxxx e Xxxxx Xxxxxxxx. In conformità a quanto disposto dall’art. 3.P.1 del Codice, risultano indipendenti i consiglieri che:
Amministratori indipendenti. Il Codice di Autodisciplina prevede un numero adeguato di “Amministratori Indipendenti”. Attualmente quattro Amministratori non esecutivi della Società sono “Amministratori Indipendenti” in base ai seguenti punti:
Amministratori indipendenti. Sono tali gli Amministratori che non sono controparti o soggetti collegati ovvero che non hanno interessi nelle operazioni con soggetti collegati ai sensi dell’art. 2391 c.c. e che sono in possesso del requisito di indipendenza previsto dal D.M.E.F. 23/11/2020 nr. 169 in attuazione dell’art 26 del TUB.