Definizione di Servizi complementari

Servizi complementari indica i servizi accessori, non strettamente attinenti le attività natatorie e tennistiche, ma utili ai fini dell’equilibrio economico-finanziario dell’investimento quali: bar/ristorazione, attività di cura del corpo, attività sportive non natatorie/tennistiche, attività commerciali, di aggregazione/intrattenimento o commerciali purchè compatibili con la destinazione sportiva del complesso sportivo polivalente.
Servizi complementari tutti i Servizi a valore aggiunto ed ausiliari forniti da WINDTRE, in base al Contratto di Abbonamento.
Servizi complementari tutti i Servizi a valore aggiunto ed ausiliari forniti da Wind, in base al Contratto di Abbonamento.

Examples of Servizi complementari in a sentence

  • Oggetto dell’appalto è la fornitura di: • Licenze d’uso di software Microsoft • Cloud Microsoft Azure • Servizi direttamente connessi alle Licenze di cui sopra • Servizio di gestione delle licenze e download dei software tramite interfaccia WEB • Servizi complementari indicati nel presente Capitolato Tecnico al punto 2) del paragrafo B.

  • Area Finanziaria + nuovo punto rete x lettore 6° Servizi complementari a gara nei limiti di cui all’art.

  • Ospitalità; Ristorazione; Vendita prodotti tipici e a km zero, enogastronomia e artigianato locale; Vendita materiale specializzato per ciclisti e camminatori; Servizi complementari specialistici (es.

  • Autodesk fornisce al Cliente i Servizi complementari in conformità a queste Condizioni Generali, agli eventuali termini e condizioni supplementari e agli obblighi per la clientela applicabili a ciascuna tipologia di Servizio Complementare; i termini e le condizioni supplementari unitamente agli obblighi per la clientela devono essere accettati preliminarmente dal Cliente prima di accedere ai Servizi Complementari e utilizzarli.

  • L’appalto ha per oggetto un’unica prestazione principale connessa ai servizi bibliotecari, comprendente le seguenti attività connesse ai servizi di seguito elencati: - Servizi di gestione del pubblico e degli spazi; - Servizi di prestito; - Servizi di reference; - Servizi di gestione del patrimonio; - Servizi complementari e di supporto meglio precisati agli artt.


More Definitions of Servizi complementari

Servizi complementari qualsiasi servizio e vantaggio (diverso, ove applicabile, dalla consegna di Extension, Release o Prodotti Complementari o di Supporto) che può essere di volta in volta fornito al Cliente nel suo paese, nell'ambito del Contratto Autodesk Subscription, e di cui si fornisce (ove applicabile) un'ulteriore descrizione nell'Allegato B e/o nell'Autodesk Subscription Center (o in pubblicazioni Autodesk analoghe) di volta in volta pubblicate e/o modificate da Autodesk. Autodesk si riserva il diritto, a propria discrezione, di aggiungere o eliminare i Servizi Complementari del Contratto Autodesk Subscription senza preavviso al Cliente e di renderli disponibili solamente in lingua inglese. Alcuni Servizi Complementari potrebbero non essere disponibili nell'ambito del Contratto Autodesk Subscription per alcuni Software.
Servizi complementari interventi coordinati
Servizi complementari. (Derattizzazione, deblattizzazione, disinfestazione, Giardinaggio, manutenzione aree verdi, Portineria/Centralino, Parrucchiere, Assistenza religiosa e onoranze funebri); Servizi di trasporto dei pazienti per visite specialistiche o altre attività.
Servizi complementari l’insieme dei servizi, analiticamente descritti al paragrafo 4.12 del presente Capitolato Tecnico, che il Comune può, in tutto o in parte, richiede in Appalto spe- cifico, in aggiunta ai servizi base;
Servizi complementari. Gestione dei contenuti di Siti Web PORT - Porting dei contenuti editoriali e multimediali; Progettuale a corpo GG/persona
Servizi complementari. Supporto Specialistico BAKS - Supporto Specialistico Sicurezza, Backup&Restore Progettuale a corpo GG/persona servizi accessori FORM - Attività di formazione e addestramento A consumo GG/persona HDESK - Assistenza tecnica in remoto A consumo Nro. ticket Per il pagamento dei corrispettivi a seguito del raggiungimento degli obiettivi (delivery)/ consegna, erogazione dei servizi, le condizioni necessarie affinché l’Ente proceda al loro pagamento sono: ● La verifica oggettiva e misurabile dei prodotti realizzati, dei servizi erogati o dei risultati tangibili ottenuti durante lo svolgimento del progetto, mediante l’esecuzione di prove tecniche concordate con l’Ente; ● La formalizzazione dei risultati in un verbale in cui sono sinteticamente riportati le verifiche effettuate ed il loro esito; ● L’accettazione da parte dell’Ente dei prodotti, dei servizi o dei risultati ottenuti, e la sottoscrizione delle parti.
Servizi complementari tutti i Servizi a valore aggiunto ed ausiliari forniti da ICN, in base al Contratto. • SERVIZIO DI PORTABILITA’ DEL NUMERO: Il servizio di portabilità del numero (chiamato anche “number portability”) consente al Cliente di scegliere ICN quale operatore mobile mantenendo il proprio numero telefonico di altro operatore mobile. • WIND: - WIND Telecomunicazioni S.p.A., Sede Legale: Xxx Xxxxxx Xxxxxx Xxxxx, 48 - 00148 Roma, operatore d’accesso che consente ad ICN di operare come operatore mobile virtuale (MVNO/ESP, Enhanced Service Provider).