Definizione di Codice SDI

Codice SDI. (Sistema di Interscambio) Max200 caratteri alfanumerici NO NO PEC Destinatario (Indirizzo PEC al quale inviare il documento valorizzato per le fatture verso privati solo nei casi in cui l’elemento informativo <CodiceDestinatario> vale “0000000” Max200 caratteri alfanumerici NO NO Tipo Formato (Valorizzare con il valore codificato del campo 1.1.3 del tracciato della fattura elettronica) Max 200 caratteri alfanumerici NO NO 1004 La presente tipologia documentale descrive le fatture, anche sotto forma di nota, conto, parcella e simili ricevute mediante Sistema di Interscambio (SDI) dalle Pubbliche Amministrazioni nel formato previsto dal D.M. n. 55/2013 e dai Privati secondo le specifiche pubblicate sul sito del SDI per le fatture ordinarie e secondo le specifiche per le fatture semplificate, in attuazione al D.Lgs. 127/2015. Nel metadato “Tipo Formato”, opzionale, è possibile specificare il formato di trasmissione (campo 1.1.3 del tracciato XML) con i valori ammessi per quella fattura elettronica (ad esempio i formati ammessi da gennaio 2017 sono “FPA12” per la fattura elettronica verso la PA, “FPR12” per la fattura elettronica verso privati ordinaria e “FSM10” per la fattura elettronica verso privati semplificata). Infine, la tipologia “Lotto Fattura PA-PRIVATI (SDI) Ricevute” può essere utilizzata da quei Titolari e Produttori dei documenti che intendono trasferire al Servizio di Conservazione Cloud TeamSystem i Lotti Fatture PA-PRIVATI già ricevuti dal Sistema di Interscambio e quindi che devono essere solo conservati digitalmente a norma entro la scadenza legislativa, assieme ai messaggi di notifica SdI. XML - XML.P7M
Codice SDI. P. Iva: ……………………………………………………… Cod. Fiscale: ……………………………………………………………
Codice SDI. 🞏 Note: − elencare le stalle dell'impresa identificandole con il relativo codice di identificazione stalla assegnato dalla anagrafe nazionale dei bovini − barrare la colonna "M" per le stalle ubicate in montagna ai sensi del Regolamento CE 1151/2012 🞏 🞏 🞏 🞏 Indicare di seguito Persona di Riferimento per eventuali richieste ad integrazione del presente contratto: E-mail: Telefono: (nel seguito indicato anche come "Produttore Acquirente") Nome Cognome Codice fiscale : Nato a: il Residente in : Via / Piazza : 🞏 Titolare della seguente Ditta Individuale 🞏 Legale Rappresentante della seguente persona giuridica (o delegato con procura notarile) Titolare dei poteri di rappresentanza necessari e sufficienti per la sottoscrizione dell’atto a nome e per conto della Azienda di seguito indicata Comune, Provincia, CAP della sede dell'Impresa / Società Indirizzo della sede dell'Impresa / Società CUAA P.IVA Codice ASL Stalla/e M 🞏

Examples of Codice SDI in a sentence

  • Fiscale / P.IVA 10319310016 Codice SDI: W7YVJK9 Xxxxxxxxxxxxxx.Xx è assoggettata al regime di split payment.

  • Contratto per servizi di manutenzione Codice SDI: RYRNP0U (si precisa che il penultimo carattere è uno zero) Partita IVA: IT00857491005 A tal fine l’Appaltatore ha comunicato gli estremi di Conto corrente cod.

  • Il nome utente sarà comunicato successivamente all’utente Dati dell’azienda (in caso di utenza privata non compilare e passare al punto 1c): Ragione sociale: P.I. | | | | | | | | | | | | Tipo di azienda: [ ] ditta individuale [ ] società C.F. aziendale | | | | | | | | | | | | | | | | | Indirizzo: Città: Provincia: CAP: Tel: Fax: Codice SDI /PEC: Dati anagrafici del legale rappresentante: Nome: Cognome: Comune di nascita: - Provincia: Data di nascita: / / Sesso: [M] [F] C.

  • SI NO Firma del Cliente (per esteso e leggibile) X Modalità di pagamento: SEPA SDD Modalità di fatturazione: Trimestrale anticipata Codice SDI per fatturazione elettronica (obbligatorio) Il Cliente acconsente all’inserimento dei propri dati negli elenchi clienti utilizzati da OGILink s.r.l. a scopo di partecipazione a gare indette da soggetti pubblici e privati.

  • Le fatture elettronica dovranno essere inviate a: Codice SDI: SUBM70N PEC: xxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xx e, per conoscenza, agli indirizzi e-mail: xxxxxx@xxxxxxxxx.xx; xxxxxxx@xxxxxxxxx.xx Detto importo deve intendersi fisso ed invariabile e comprensivo di tutti gli oneri necessari per rendere la prestazione completa in ogni sua parte.

  • Dati dell’azienda (in caso di utenza privata non compilare e passare al punto 1c): Ragione sociale: P.I. | | | | | | | | | | | | Tipo di azienda: [ ] ditta individuale [ ] società C.F. aziendale | | | | | | | | | | | | | | | | | Indirizzo: Città: Provincia: CAP: Tel: Fax: Codice SDI /PEC: Dati anagrafici del legale rappresentante: Nome: Cognome: Comune di nascita: - Provincia: Data di nascita: / / Sesso: [M] [F] C.


More Definitions of Codice SDI

Codice SDI. 🞏 Note: − elencare le stalle dell'impresa identificandole con il relativo codice di identificazione stalla assegnato dalla anagrafe nazionale dei bovini − barrare la colonna "M" per le stalle ubicate in montagna ai sensi del Regolamento CE 1151/2012 🞏 🞏 🞏 🞏 Indicare di seguito Persona di Riferimento per eventuali richieste ad integrazione del presente contratto: E-mail: Telefono:
Codice SDI. A4707H7 (la quarta cifra è zero) PEC : xxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xx Email : xxxx@xxxxxxxxxxxxx.xx
Codice SDI. BA6ET11 Pec: xxxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xx Sulle fatture l’Impresa dovrà citare: • il riferimento al presente contratto; • il nome del cantiere oggetto dei lavori; • il codice identificativo gara (CIG) dell’appalto principale. I pagamenti avverranno come di seguito meglio specificato:
Codice SDI. Documento N. rilasciato da il Referente Tel. Fax Cell. UBICAZIONE IMPIANTO fatturazione bimestrale anticipata fatturazione trimestrale anticipata fatturazione annuale anticipata WiFibra20 – fino a 20 Mbit/2 Mbit 27,90 €/mese WiFibra20 Business – fino a 20 Mbit/2 Mbit 35,00 €/mese WiFibra30 – fino a 30 Mbit/3 Mbit 33,90 €/mese WiFibra30 Business – fino a 30 Mbit/3 Mbit 52,00 €/mese N. 1 indirizzo statico 7,32 €/mese N. 1 indirizzo IP pubbl ico statico 6,00 €/mese N. 8 indirizzi IP pubbli ci statici 40,00 €/mese €/mese €/mese CONTRIBUTO ATTIVAZIONE ATTIVAZIONE RATEALE CAUZIONE € IN PROMO ATTIVAZIONE € + NR. RATE MENSILI € x INSTALLAZIONE IMPORTO RATA € € Acquisto Antenna € Noleggio Antenna €/mese Comodato d’uso gratuito Barrare se antenna in comodato Router WiFi € Router WiFi €/mese Adattatore VoIP € Router Unico €/mese Barrare se altro apparato in comodato Canone 1 linea FAMILY 5,00 €/mese i.i. Canone 1 linea BUSINESS 6,90 €/mese i.e. Canone 2 linee BUSINESS 10,90 €/mese i.e. Canone nr. linee aggiuntive x 3,50 € cad. €/mese i.e. Portabilità (20,00 €/ per ogni numerazione) € Centralino Cloud 10 Canone Attivazione e configurazione Centralino Cloud 20 Canone Attivazione e configurazione Centralino Cloud 50 Canone Attivazione e configurazione Data ……………………………………………………………….. ………………………………………………………………………………………………. Il sottoscritto: − ricevuta l’Informativa di cui agli articoli 13 e 14 del regolamento europeo 2016/679 (allegata); − ricevuta l’Informativa circa le modalità e le finalità del trattamento dei propri Dati personali forniti; − ricevuta l’Informativa circa la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei Dati personali e conseguenze di eventuali rifiuti di prestare il consenso; − ricevuta l’Informativa circa i soggetti ai quali i Dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o Incaricati, e l’ambito di diffusione dei Dati medesimi; − ricevuta l’Informativa relativa ai diritti di cui al capitolo III “Diritti dell’interessato”; − ricevuta l’Informativa circa gli estremi identificativi del titolare del Trattamento; • trattamento Dati personali di natura Comune/Identificativa ( acconsento - non acconsento) • trattamento Dati personali relativi al traffico telefonico/telematico per finalità di commercializzazione di servizi di comunicazione elettronica o per fornitura di servizi a valore aggiunto ( acconsento - non acconsento) • trattamento Dati personali relativi all’ubicazione diversi da quelli...

Related to Codice SDI

  • Codice CIG 96379965E7

  • Codice Etico significa il codice etico adottato da Cerved e consultabile nell’apposita sezione del sito web xxxxxxx.xxxxxx.xxx;

  • Codice Fiscale XXXXXX00X00X000X DATA FIRMA: 11/06/2019 15:36:25 IMPRONTA: 557BDD969444A4A53642AD54098157506A9CB95C481854FB71CB47B939B954C1 6A9CB95C481854FB71CB47B939B954C1EEB6ECD9C0669F31537105EF305B8633 EEB6ECD9C0669F31537105EF305B8633B233B2D8E13D7A87FAE2BA0F21F0C2A3 B233B2D8E13D7A87FAE2BA0F21F0C2A362C82F5B12CADFB2D406DA3D08C368D6

  • Codice il Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50, recante «Codice dei contratti pubblici»;

  • Codice dei contratti pubblici X.Xxx. 12 aprile 2006, n. 163 recante “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”;

  • Codice dei contratti il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50;

  • Codice NUTS IT Italia Codice postale: 00199 Paese: Italia E-mail: xxxxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxx.xx Tel.: +00 0000000000 Indirizzo principale: xxx.xxxxxxxxxx.xx Indirizzo del profilo di committente: xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx

  • CODICE CIVILE Art. 1341 – Condizioni generali di contratto

  • Periodo di Carenza Sono i primi 3 (tre) giorni di malattia e/o infortunio non professionale o seguenti a quello dell’infortunio professionale, in cui l’INPS/INAIL non erogano al Lavoratore alcun trattamento indennitario. Infatti, le indennità riconosciute dall’INPS o dall’INAIL decorrono solo dal 4° (quarto) giorno di malattia/infortunio.

  • Codice Fondo UB4002 Codice ISIN: LU0203937692 Denominazione: UBS (Lux) BS Convt Glbl € P-acc In data 21 Agosto 2017, La Sicav ha deciso di sospendere il Fondo a seguito del raggiungimento dei limiti di capacità. Eurovita S.p.A., attiva attività di salvaguardia del contratto, sospendendo il fondo in data 21 Agosto 2017. Nel caso di richieste di sottoscrizione sullo stesso successive a tale data, Eurovita S.p.A. provvederà ad investire in via automatica la percentuale di premio destinata a tale fondo direttamente nel fondo WF4007 LU0545110271 AXA WF Frm Global Convertibles A-C EUR, considerato idoneo e coerente per caratteristiche gestionali e grado di rischio.

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;

  • Codice Prodotto TS3L6-RI1600GB || TS3L6-RI1600GBN HPE 1.92TB SAS 12G Read Intensive SFF (2.5in) OpzSSD-RI800GB Unità memoria interna aggiuntiva di tipo SATA SSD Read Intensive “hot swap” di 960GB. Endurance DWPD =1.

  • Capitolato Speciale d’Appalto il presente documento, contenente le norme generali che disciplinano l’esecuzione dei lavori da un punto di vista normativo;

  • Ricovero Ospedaliero la degenza ininterrotta che richiede il pernottamento in Istituto di Cura, resa necessaria per l'esecuzione di accertamenti e/o terapie non eseguibili in day hospital o in ambulatorio.

  • Codice CPV principale 45233141-9

  • Capitolato Speciale Pag. 10 a 12

  • Codice della Strada il Decreto Legislativo n. 285/1992 e sue successive modificazioni e integrazioni;

  • Bibliografia Catelani, Manuale della locazione, 3ª ed., Milano, 2001; Cuffaro (a cura di), I contratti di utilizzazione dei beni, in Tratt. Xxxxxxxx, Xxxxxxxxx, Torino, 2008; Id. (a cura di), Le locazioni ad uso di abitazione, Torino, 2000; Id. (a cura di), Le nuove locazioni abitative, Milano, 2000; Xxxxxxx, Locazione, in Tratt. Grosso, Xxxxxxx Xxxxxxxxxx, Milano, 1965; Mira- belli, La locazione, in Tratt. Xxxxxxxx, XXX, 0, Xxxxxx, 1972; Provera, Locazione. Disposizioni generali, in Comm. Scialoja, Branca, sub artt. 1571-1606, Bologna-Roma, 1980; X. Xxxxxxxxx, X. Xxxxxxxxx, Manuale delle locazioni, Milano, 2001; Ribera, Le locazioni immobiliari, Mi- lano, 1993; Xxxxx, Locazione in generale, in XX.X.X., XX, Xxxxxx, 0000; Id., La locazione- conduzione, in Tratt. Cicu, Messineo, XXV, Milano, 1972; Trifone, Locazione: disposizioni generali e locazioni di immobili urbani, in Tratt. Xxxxxxxx, 12, Torino, 2007; Xxxxxx, Della locazione, in Xxxx. Xx Xxxxxxx, Novara, 1975. ...................................................................................................................................................................................

  • Codice delle Assicurazioni il Decreto Legislativo 7 settembre 2005, n. 209, come successivamente modificato.

  • Costi (o spese) Oneri a carico dell’Assicurato gravanti sui premi versati o, laddove previsto dal contratto, sulle risorse finanziarie gestite dalla Compagnia.

  • Codice del Consumo il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e successive modifi- che e integrazioni.

  • Danno extracontrattuale È il danno ingiusto derivante da un fatto illecito: tipicamente è il danno subito alla persona o a cose in conseguenza di un comportamento colposo di altre persone. Tra il danneggiato e il responsabile non esiste alcun rapporto contrattuale o, se esiste, non ha alcun nesso con l’evento dannoso.

  • Rendiconto annuale della Gestione Separata riepilogo aggiornato annualmente dei dati relativi al rendimen- to finanziario conseguito dalla Gestione Separata e all’aliquota di retrocessione di tale rendimento attribuito da Poste Vita S.p.A. al contratto.

  • Durata contrattuale Periodo durante il quale il contratto è efficace.

  • Codice Identificativo Gara <CodiceCIG> ORDINE (se indicato): dovrà essere indicato l'identificativo ID_DG che verrà comunicato in sede di stipula <Dati Generali><DatiOrdineAcquisto>

  • Carta dei Servizi indica i diritti e gli obblighi che disciplinano i rapporti tra il Cliente e l’operatore di Telecomunicazioni. La Carta dei Servizi è reperibile, tra l’altro, all’indirizzo internet xxx.xxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxxx. La Carta dei Servizi costituisce parte integrante e sostanziale delle presenti condizioni generali di contratto. Allo stesso indirizzo internet è possibile reperire informazioni sugli obiettivi ed i risultati di qualità del servizio InterPLANET, nonché le caratteristiche peculiari dell’offerta relativamente alla qualità del servizio di accesso;