Common use of VISTO Clause in Contracts

VISTO. il punto 4. lett. B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Nazionale Agenti

VISTO. l’art. 59 c. 2 del Regolamento di Amministrazione Finanza e Contabilità del Politecnico di Milano, sulle funzioni dei dirigenti in merito all’autorizzazione a contrarre; Vista la relazione tecnica a cura del Responsabile Unico del Procedimento e della prof.ssa Xxxxxxx Xxxxxx Xxxxxxxx per l'acquisizione un microscopio a fluorescenza confocale rovesciato e dotato di scanner resonant, upgradabile a microscopio a 2 fotoni; Preso atto che l’acquisto rientra nell’ambito del progetto di ricerca XXX “XXXXXXX” Xxxxx xxxxxxxxx x. 000000 – CUP D42I15000130006 Accertato che il punto 4Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica "X.Xxxxx" ha l’esigenza di acquisire il prodotto come da relazione tecnica succitata per conseguire i risultati della ricerca del progetto ERC “NICHOID” (GA n. 646990); Preso atto che gli obiettivi del progetto non sono raggiungibili senza l’acquisto di questa nuova apparecchiatura, in quanto il Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica "X.Xxxxx" non dispone attualmente di apparecchiature tali da soddisfare le ragioni della ricerca; Tenuto conto che sono state condotte approfondite indagini di mercato per valutare la presenza di operatori economici in grado di fornire il prodotto che rispondesse alle esigenze del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica "X.Xxxxx" sia in termini di requisiti tecnici che rispetto alle risorse finanziarie a disposizione; Rilevato dalla relazione tecnica che la tipologia di microscopio richiesta per la ricerca esige delle specifiche tecniche che presentano condizioni di infungibilità, ovvero di unicità, in quanto un solo produttore NIKON INSTRUMENTS S.p.A. è in grado di soddisfare i requisiti tecnici specificatamente richiesti nell’ambito di ricerca e che in particolare: Preso atto che la linea guida n. 8 dell’ANAC, det. lettn. 950 del 13 settembre 2017- Ricorso a procedure negoziate senza previa pubblicazione di un bando nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili – (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 248 del 23 ottobre 2017) prevede che laddove esistono condizioni di unicità di fornitore legate alla presenza di motivi tecnici che rendono di per sé infungibile la prestazione le amministrazioni pubbliche procedano con un avviso di consultazione preliminare del mercato al fine di accertare o meno circa “l’effettiva esistenza di più̀ operatori economici potenzialmente interessati alla produzione e/o distribuzione dei beni o servizi in questione”, paragrafo 2.3. B) Accertato che il legislatore, comunitario e nazionale (articolo 32 della direttiva 2014/24 e art. 63 del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4d. lgs. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASSn. 50/2015), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituireha previsto deroghe alla regola della selezione attraverso una selezione pubblica, entro il 28 febbraio 2004quando l’esito di un’eventuale gara risulterebbe scontato, esistendo un unico operatore economico in grado di aggiudicarsela e, conseguentemente, l’indizione di una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti procedura ad evidenza pubblica determinerebbe uno spreco di monitoraggio tempo e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito risorse; Preso atto che ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento 66 comma 1 del decreto legislativo n. 50 del 2016 le amministrazioni aggiudicatrici possono svolgere consultazioni di mercato per la preparazione dell’appalto e per lo svolgimento della relativa procedura e per informare gli operatori economici degli appalti programmati e dei requisiti relativi a questi ultimi anche al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio fine di operatività del Collegio Unico Nazionale accertare la presenza di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….più operatori economici da sottoporre in concorrenza tra loro;

Appears in 1 contract

Samples: www.polimi.it

VISTO. il punto 4. lett. B) decreto legislativo del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 16 ottobre 2003, intenzionato n. 288; Vista la legge della Regione Lazio del 23 gennaio 2006, n. 2; Premesso che con nota mail del 24/09/2020, la dott.ssa Xxxxx Xxxxxx della UOC Affari Generali AUSL di Latina, ha inviato la bozza di accordo fra la AUSL e gli IFO, per un piano di gestione condivisa dell’emergenza per i pazienti sottoposti a corrispondere il contributo fisso trapianto; che gli Istituti e l’Azienda hanno interesse a stipulare un accordo volto a defini- re modalità, tempistica e competenze per la gestione condivisa dell’emergenza nel caso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica pariteticaeventuali accadimenti catastrofici, con compiti il conseguente trasferimento di monitoraggio 1 – 2 pazienti dalla Unità Operativa dell’Azienda, all’Unità Operativa degli Istituti, nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, secondo gli Stan- dard internazionali del sistema di accreditamento denominato JACIE - FACT (di seguito, anche “accreditamento JACIE” o “accreditamento FACT”); Dato atto che i predetti standard, sono caratterizzati da stringenti requisiti organizzativi ed in particolare, impongono la sotoscrizione di accordi con altre strutture sa- nitarie per la definizione di un “disaster plan”, ossia di un piano di emergenza che preveda la gestione dell’assistenza nel caso in cui l'Unità di Operativa di una struttura non sia in grado di gestire i pazienti in trapianto, in seguito ad eventi catastrofici che impongano l’evacuazione della struttura medesima e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento l’attivazione del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitratosuddetto “disaster plan”, istituito ai sensi dell’art. 18 biscosi come meglio specificato nel PO C 7554 e nell’accordo stesso, contenute nell’allegato Regolamento allegati al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio provvedimento formandone parte integrante e sostanziale ; Considerato che l’UOSD di operatività Ematologia e Trapianti degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri e l’UOC Ematologia con Trapianto dell’AUSL Latina gestiscono, ciascuna per l’Ente di appartenenza, in coerenza con le “Linee guida CSE” e l’Accordo Stato-Regioni del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato10 luglio 2003, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIAnonché delle disposizioni del decreto legisla- tivo 6 novembre 2007, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIAn. 191, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….i pazienti in trapianto;

Appears in 1 contract

Samples: cdn.ifo.it

VISTO. il punto parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica del presente atto espresso dal dirigente del Servizio Pianificazione Territoriale, Ambiente e Politiche Culturali; Ritenuto di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. lett18 agosto 2000, n. 267; A voti unanimi, espressi nelle forme di rito, di approvare, per i motivi in narrativa indicati, il testo dell’ACCORDO TERRITORIALE PER L'AMBITO DI QUALIFICAZIONE PRODUTTIVA DI RILIEVO SOVRAPROVINCIALE - DENOMINATO "CASELLO TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE" con i Comuni di Campegine, Gattatico e Sant’Ilario d’Enza, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale; di dare atto che: in sede di sottoscrizione dell’Accordo potranno essere apportate le modifiche formali e non sostanziali che si rendessero necessarie; l’adozione del presente provvedimento non comporta oneri a carico dell’Ente. B) Infine la Giunta Provinciale, Attesa l'urgenza che riveste l'esecutività della presente deliberazione; Visto l'art. 134,comma 4, del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003D.Lgs. n. 267/2000; Con voti unanimi e palesi di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. LA PRESIDENTE XXXXX XXXXXX IL VICE SEGRETARIO GENERALE XXXXXX XXXXXXXXX Ai sensi degli artt. 124 e 125 del D. Lgs. n. 267/2000 e dell’art. 32 della L. 69/2009 si certifica che copia della presente deliberazione è pubblicata all’Albo pretorio, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica15 giorni consecutivi, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento contestuale trasmissione del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitratorelativo elenco ai capigruppo consiliari, istituito dal Reggio Xxxxxx, IL VICE SEGRETARIO GENERALE XXXXXX XXXXXXXXX Si certifica che la presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 18 bis134, contenute nell’allegato Regolamento comma 4, del D.Lgs n. 267/2000 il 02/11/2011 Reggio Xxxxxx, IL VICE SEGRETARIO GENERALE XXXXXX XXXXXXXXX Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva, ai sensi dell’art. 134, comma 3, del D.Lgs n.267/2000, il Reggio Xxxxxx, Ai sensi dell'art. 124 del D. Lgs. n. 267/2000 e dell’art. 32 della L. 69/2009 si certifica che copia della presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo pretorio per 15 giorni consecutivi dal al presente Accordo Reggio Emilia, Ai sensi dell’art. 15 della LR 20/2000 e dell’Allegato 5 alle NA del PTCP 2010 della Provincia di Reggio Emilia - la Provincia di Reggio Emilia, rappresentata dalla Presidente Xxxxx Xxxxxx - il Comune di Campegine, rappresentato dal Sindaco - il Comune di Gattatico, rappresentato dal Sindaco - il Comune di Sant'Ilario d'Enza, rappresentato dal Sindaco che il P.T.C.P. vigente della Provincia di Reggio Emilia approvato con Delibera di Consiglio Provinciale n°124 del 17/06/2010 (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003)PTCP 2010) individua nella tav. P3a un ambito di sviluppo di qualificazione produttiva di rilievo sovraprovinciale denominato “Casello Terre di Canossa – Campegine” con un bacino di gravitazione esteso, indicativamente, ai comuni di Campegine, Gattatico e X.Xxxxxx d’Enza; che le vocazioni funzionali per tale ambito, così come indicate dal PTCP sono: - attività manifatturiere di alto contenuto tecnologico - funzioni terziarie avanzate e commerciali a sostegno dell’agroalimentare - servizi di supporto al comparto turistico-culturale ed enogastronomico - funzioni logistiche e per il trasporto che il PTCP 2010 prescrive che l’attuazione delle previsioni relative agli ambiti di qualificazione produttiva di rilievo sovraprovinciale e sovracomunale (ove sia prevista una componente “di sviluppo”) sia disciplinata attraverso specifici Accordi territoriali da stipularsi tra la Provincia ed i Comuni interessati dai bacini di gravitazione; che l’art 15 della LR 20/2000 riconosce “l’Accordo territoriale” come lo strumento negoziale che la Provincia e i Comuni possono utilizzare per concordare obiettivi e scelte strategiche comuni e per definire gli interventi di livello sovracomunale da realizzare in un arco temporale definito, e che l’art. A-13 sancisce che le aree produttive di rilievo sovracomunale siano attuate attraverso tali Accordi; che il PTCP 2010 prescrive che gli ambiti di qualificazione produttiva di rilievo sovracomunale debbano raggiungere la qualifica di Aree Ecologicamente Attrezzate, ai sensi della delibera del Consiglio Regionale nr. 118 del 2007; che l’Allegato 5 alle norme di attuazione del PTCP 2010 (“Linee guida per l’elaborazione dei piani urbanistici comunali e direttive per l’applicazione del Titolo II – Il sistema insediativo”) individua i contenuti minimi per gli Accordi territoriali che si intendono qui richiamati; che la Provincia, con la collaborazione dello IUAV, ha predisposto delle linee guida per la trasformazione di paesaggi relativi al previsto polo produttivo di interesse sovracomunale, collegato al casello autostradale di “terre di Canossa – Campegine”; che il Comune di Campegine ha adottato il Piano Strutturale Comunale con deliberazione consiliare n. 21 del 29 aprile 2010, a seguito della conferenza di pianificazione e dell'accordo di pianificazione con la Provincia concluso in data 23 giugno 2009; che l'accordo di pianificazione sottoscritto fra il Comune di Campegine e la Provincia di Reggio Emilia prevedeva: - l’individuazione ideogrammatica di una “direttrice di sviluppo produttivo”, un areale di localizzazione di nuove aree produttive artigianali – industriali da programmare in Accordo con l’Amministrazione Provinciale ed i confinanti comuni di Sant’Ilario d’Enza e Gattatico, individuato nel PTCP all’epoca adottato, quale Polo produttivo ecologicamente attrezzato di interesse sovraprovinciale. - entro tale direttrice di sviluppo, di localizzare in aree contermini al nuovo Casello autostradale (dal tracciato autostradale al limite nord della zona agricola di valore paesaggistico – ambientale) un ambito d’intervento di iniziativa pubblica con un mix funzionale capace di dare risposta alle esigenze di ambientazione stradale, di spazi per servizi all'autotrasporto, per il soccorso stradale e la protezione civile, e per le esigenze di intervento delle aziende di trasporto e logistica, coinvolgendo nel progetto la riqualificazione dell'area occupata da fabbricati rurali dismessi o in dismissione; che nel PSC adottato del Comune di Campegine quest’ultimo ambito è convenuta stato individuato, nella tav. PS1 con apposita campitura, nelle sue caratteristiche strutturali per la liberalizzazione porzione di nuovo insediamento, con una superficie territoriale indicativa pari a 250.000 mq circa; che il Comune di X. Xxxxxx x’Xxxx ha da poco intrapreso i lavori per la redazione dei proprio PSC ed il Comune di Gattatico deve ancora avviare l'elaborazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….nuovo piano urbanistico comunale; che tali strumenti adottati ed in divenire dovranno conformarsi ai contenuti del presente accordo; SI CONVIENE E SI STIPULA IL SEGUENTE

Appears in 1 contract

Samples: www.provincia.re.it

VISTO. il punto 4la legge 11 agosto 2014, n. 125, recante la “Disciplina generale sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo”, e in particolare l’art. 1, comma 2, che elenca gli obiettivi fondamentali della cooperazione allo sviluppo; la legge 476/1998, art.39 ter, comma 1, lett. Bf) che ha statuito per gli Enti Autorizzati l’impegno “a partecipare ad attività di promozione dei diritti dell'infanzia, preferibilmente attraverso azioni di cooperazione allo sviluppo, anche in collaborazione con le organizzazioni non governative […]”; il D.P.R. n. 108 del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 8 giugno 2007 - Regolamento recante riordino della Commissione per le Adozioni Internazionali; la Convenzione sui diritti del fanciullo, fatta a New York il 20 novembre 1989 e ratificata dall’Italia con legge 27 maggio 1991, n. 176; la Convenzione sulla protezione dei minori e sulla cooperazione in materia di adozione internazionale, fatta a L'Aja il 29 maggio 1993, ratificata dall’Italia con legge del 31 dicembre 20031998 n.476; il “Bando per il finanziamento di progetti di cooperazione internazionale” approvato con Decreto del Coordinatore della Segreteria Tecnica n …….. del …….. la Delibera n.------ della Commissione per le Adozioni Internazionali di approvazione della graduatoria finale dei documenti di progetto presentati alla luce del suddetto Bando; che il Progetto [titolo], intenzionato a corrispondere proposto dall’ Esecutore, è risultato beneficiario del finanziamento stanziato; L’Esecutore realizzerà il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'ImpresaProgetto [titolo], così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente approvato dalla CAI con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS Delibera n._____del ________ per un costo totale di Euro _______________. L’Esecutore e/o i suoi partner si impegnano a costituirecontribuire alla realizzazione del Progetto mediante risorse proprie di Euro_______________pari al 20 % del costo totale ammissibile. La ST-CAI si impegna ad erogare per il Progetto [titolo], entro il 28 febbraio 2004un finanziamento di Euro _______________, una apposita Commissione Tecnica pariteticanella forma della sovvenzione diretta, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento pari all’80% del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitratocosto totale ammissibile, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, a condizione che la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base rendicontazione sia stata valutata positivamente dalla ST-CAI rispetto a quanto stabilito dall’artprevisto nel Progetto e sia approvata dagli organi di controllo. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003)Il finanziamento verrà erogato al solo Ente Coordinatore. L’erogazione del finanziamento avrà luogo in conformità a quanto previsto al successivo art. 3 ed a quanto previsto dal Bando, è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ………………cui si rinvia.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Di Finanziamento

VISTO. il punto 4parere dell’ART n. 4 del 23 maggio 2019 che ha formulato alcune osservazioni sullo schema di Accor- do di cooperazione relativo all’affidamento della tratta autostradale in esame, trasmesso con nota del Capo di Gabinetto del MIT n. 20954 del 23 maggio 2019; Vista la nota della Presidenza del Consiglio - Dipar- timento programmazione e coordinamento della politica economica (DIPE) n. 3021 del 31 maggio 2019, con la quale sono stati richiesti al MIT il testo dello «Schema di Accordo di cooperazione», aggiornato al parere n. 4 del 2019 dell’ART e condiviso con le amministrazioni pub- bliche territoriali di riferimento, e copia della Conven- zione unica del 2007 relativa all’affidamento in conces- sione alla Società Autovie Venete S.p.a. lett. Be successivi atti aggiuntivi e integrativi e relativi decreti interministeriali di approvazione; Vista la nota n. 22714 del 4 giugno 2019, con la quale il Capo di Gabinetto del MIT ha trasmesso alla Presidenza del Consiglio dei ministri-Nucleo per la consulenza e l’at- tivazione delle linee guida per la regolazione dei servizi di pubblica utilità (NARS) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome la nota della direzione gene- rale strade e autostrade e per suo conto la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture stradali dello stesso Ministero n. 6544 del 4 giugno 2019, con allegati lo «schema di Accordo di cooperazione» che recepisce il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato parere dell’ART ed alcune delle osservazioni formulate dai Presidenti della Regione Veneto e della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia con validità per tutta nota congiunta n. 216346 del 4 giugno 2019; Vista la durata del rapporto di Agenzia intercorrente nota 3 luglio 2019 con la .......... rappresentata quale il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ha depositato durante la sedu- ta preparatoria del Comitato la proposta di «Criterio ge- nerale per l’accertamento e per la definizione dei rapporti economici riferibili alle società concessionarie autostra- dali limitatamente al periodo intercorrente tra la data di scadenza della concessione e la data di effettivo subentro del nuovo concessionario», acquisita al protocollo DIPE n. 3684 del medesimo giorno, proposta ritenuta dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti Mini- stero medesimo come propedeutica per l’esito dell’istrut- toria sull’Accordo di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….cooperazione in esame;

Appears in 1 contract

Samples: ricerca-delibere.programmazioneeconomica.gov.it

VISTO. − la Direttiva 2000/60/CE “Acque”, che istituisce un quadro per l’azione comunitaria in materia di acque; − la Direttiva 2007/60/CE “Alluvioni”, relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni; − la Direttiva 92/43/CEE “Habitat”, relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche; − la Direttiva 2009/147/CE “Uccelli”, concernente la conservazione degli uccelli selvatici; − l’art. 68 bis (introdotto dall’art. 59 della L. 221/2015) del D.Lgs. 152/2006 “Codice dell’Ambiente” che introduce i Contratti di fiume, specificando che concorrono alla definizione e all’attuazione degli strumenti di pianificazione di distretto a livello di bacino e sottobacino idrografico, quali strumenti volontari di programmazione strategica e negoziata che perseguono la tutela, la corretta gestione delle risorse idriche e la valorizzazione dei territori fluviali, unitamente alla salvaguardia dal rischio idraulico, contribuendo allo sviluppo locale di tali aree; − il punto 4. lett. Documento “Definizioni e requisiti qualitativi di base dei Contratti di Fiume” redatto dal Gruppo di Lavoro 1 “Riconoscimento dei CdF a scala nazionale e regionale, definizione di criteri di qualità” del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume (2015), che costituisce il riferimento metodologico dei Contratti di Fiume italiani; − il Documento “Definizioni e requisiti qualitativi di base dei Contratti di Fiume” stabilisce che il processo di formazione di un Contratto di Fiume si articola nelle seguenti fasi: A) condivisione e sottoscrizione, con la rete di attori locali coinvolti, di un Documento d’Intenti; B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003messa a punto di una appropriata Analisi conoscitiva; C) elaborazione di un Documento strategico che definisca lo scenario; D) definizione di un Programma d’Azione (nel seguito PA); E) messa in atto di processi partecipativi aperti e inclusivi (fase trasversale); F) sottoscrizione di un Atto di impegno formale, intenzionato a corrispondere il contributo fisso Contratto di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx Fiume (UNAPASSCdF), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano che contrattualizzi le decisioni condivise nel processo partecipativo e definisca gli impegni specifici dei contraenti nel PA; − l’accezione Contratto di Fiume è da considerarsi rappresentativa anche dei Contratti riferiti a costituirecontesti territoriali differenti quali i Xxxxxxxxx xx Xxxx, entro xx Xxxxx, xx Xxxx, xx Xxxx umida, di seguito comunque denominati per brevità “Contratti di Fiume”; − i CdF e i relativi PA hanno il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica pariteticafine di riqualificare i territori di un determinato bacino idrografico o parte di esso o altro contesto territoriale di riferimento, con compiti interventi multisettoriali e con il coinvolgimento, su base volontaria, degli enti istituzionali e dei soggetti privati insistenti sul territorio considerato; − i CdF concorrono alla definizione e all’attuazione degli strumenti di monitoraggio pianificazione di distretto a scala di bacino e sotto-bacino idrografico e in particolare del Piano di valutazione gestione del rischio alluvioni e del Piano di gestione delle acque e delle relative Misure WIN-WIN; − con Atto della efficacia Camera dei Deputati - Risoluzione 8-00092 sul “Rafforzamento dell’istituto dei Contratti di Fiume”, del 18 novembre 2020, la Commissione VIII (Ambiente) ha approvato all’unanimità la Risoluzione dell’onorevole Braga; l’atto di indirizzo al Governo punta, tra le altre cose, a rafforzare il ruolo dei Contratti di Fiume, a partire dal loro inserimento nell’attuazione dei progetti green proposti dal Ministero dell’Ambiente per accedere ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza del Recovery Fund e delle regole nuove risorse della Programmazione UE 2021-2027.. − con Delibera di funzionamento Giunta Regionale n. 2322 del Collegio Unico 28 dicembre 2017, la Regione Puglia ha formalizzato l’adesione alla “Carta Nazionale dei Contratti di Conciliazione ed ArbitratoFiume”, istituito condivisa e ratificata dalla comunità dei Contratti di Fiume nel corso del VI Tavolo Nazionale a Torino il 3 febbraio 2012, che vuole caratterizzare in modo univoco i Contratti quali strumenti utili e praticabili per il contenimento del degrado e la riqualificazione dei territori fluviali nonché la conciliazione degli “interessi” pubblici e privati presenti sul territorio; − con Delibera di Giunta Regionale n. 2105 del 21 novembre 2018, la Regione Puglia ha approvato la stipula e lo schema di Accordo ai sensi dell’art. 18 bis15 della L. 241/90 con il Politecnico di Bari, contenute nell’allegato Regolamento per l’esecuzione delle attività relative al presente primo progetto pilota sul bacino del Canale Reale nel territorio della Provincia di Brindisi per l’implementazione dello strumento dei Contratti di Fiume, al fine di disciplinare lo svolgimento di attività di interesse comune ed idonee a comporre, in un quadro unitario, gli interessi pubblici di cui ciascuna amministrazione è portatrice; − l’Accordo di cui al punto precedente è stato sottoscritto in data 20 febbraio 2019 tra Regione Puglia e Politecnico di Bari, rinnovato sino al 31 dicembre 2021 con Atto Dirigenziale n. 40 del 16 febbraio 2021; a tale Accordo (allegato B). Trascorso si è affiancato un anno dall’inizio Addendum approvato con Delibera di operatività Giunta Regionale n. 2249 del Collegio Unico Nazionale 29 dicembre 2021 e sottoscritto in data 01 febbraio 2022 finalizzato a disciplinare il rapporto di Conciliazione ed Arbitratocollaborazione tecnico-scientifica tra la Regione Puglia e il Politecnico di Bari, per l’esecuzione di attività integrative relative all’implementazione dello strumento dei Contratti di Fiume nel territorio della Regione Puglia; − con Delibera di Giunta Regionale n. 1788 del 07 ottobre 2019, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione Regione Puglia ha approvato la costituzione del Tavolo Tecnico regionale permanente di Coordinamento dei Contratti di Fiume, con il compito, tra gli altri, di approvazione in linea tecnica delle Linee Guida per l’implementazione dei Contratti di Fiume nel territorio della Regione Puglia; la Regione Puglia ha altresì definito le Strutture regionali che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ………………compongono il Tavolo Tecnico.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Per L’attuazione Dell’attività B01

VISTO. il punto 4piano degli acquisti all’interno del Budget del progetto ITINERIS DISSCO, CUP B53C22002150006, a valere sul PNRR, Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, Linea di Investimento 3.1, il progetto IR0000032 "ITINERIS - Italian Integrated Environmental Research Infrastructures System”; - Vista la delibera del Consiglio Scientifico del Sistema Museale di Ateneo n. 39 del 14 settembre 2022 con la quale è stata disposta la nomina del xxxx. Xxxxx Xxxxxxxxx come Responsabile Scientifico nell’ambito del Progetto ITINERIS WP6 - Terrestrial Biosphere nella activity 6.4 Italian natural history collections (NHCs). - Vista la richiesta presentata dal Xxxx. Xxxxx Xxxxxxxxx, per l’acquisto di materiale e attrezzature per la digitalizzazione, necessari ai fini del soddisfacimento delle seguenti esigenze di ricerca scientifica del progetto ITINERIS: per processare le immagini e immagazzinare i reperti digitalizzati; - Considerata la relazione tecnica a firma di Xxxxx Xxxxxxxxx (Allegato 01) - Considerato che • la predetta fornitura prevede una spesa che rientra nella fascia di importo inferiore al limite di cui all’art. 1 co. 2 lett. Bb) della Legge 11 settembre 2020, n. 120, “Conversione in legge, con modificazioni, del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003decreto-legge 16 luglio 2020, intenzionato n. 76, recante «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali» (Decreto Semplificazioni); - Visto che l’offerta n. QUO-168125-J3Y2 R1 del 21/11/2023 presentata dalla ditta Thermofisher, pari ad Euro 13.906,00 IVA esclusa (Allegato 02) soddisfa il principio di economicità poiché presenta il miglior rapporto “qualità-prezzo” in relazione alle esigenze di acquisto del richiedente e risulta congrua se confrontate con informali ricerche di mercato; - Considerato che: • per la suddetta procedura non sono previsti oneri di sicurezza, finalizzati all’eliminazione dei rischi di interferenza, a corrispondere norma del D. Lgs 81/2008; • la copertura finanziaria della spesa, è garantita dai seguenti fondi: • per assicurare il contributo fisso rispetto dei vincoli DNSH in fase di attuazione è opportuno che le amministrazioni titolari di misure e i soggetti attuatori indirizzino, a monte del processo, gli interventi in maniera che essi siano conformi; • atteso che per l’acquisto della licenza software non è prevista nessuna scheda nella Guida Operativa per il Rispetto del Principio di Non Arrecare Danno Significativo all’Ambiente (cd DNSH) e pertanto il regime applicabile è il mero rispetto della normativa nazionale e comunitaria vigente (Edizione Aggiornata allegata alla Circolare RGS n. 33 del 13 ottobre 2022); Considerato che: - al fornitore individuato verrà richiesto altresì il rispetto dei principi trasversali del PNRR, quali: il principio della parità di genere, il principio di protezione e valorizzazione dei giovani; - l’acquisto in oggetto è coerente con la programmazione di dettaglio della M04.C02. Linea di Investimento 3.1 e con il cronoprogramma dell’intervento e del Progetto di riferimento, contribuisce al principio del tagging previsti dalla misura: a) TAG Clima 003 Investimenti in capitale fisso, comprese le infrastrutture per la ricerca, in centri di ricerca pubblici nell’istruzione superiore pubblica direttamente connessi alle attività di ricerca e innovazione, Coefficiente 0; b) TAG Digitale 055 – Altre tipologia di infrastruttura TIC (compresi risorse/impianti informatici di grandi dimensioni, centri di dati, sensori e altri dispositivi wireless), Coefficiente 100, e rientra tra le categorie di spese ammissibili previste dal progetto; Valutata congrua l’offerta n. QUO-168125-J3Y2 R1 del 21/11/2023 presentata dalla ditta Thermofisher (Allegato 02) per un importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresaa complessivi € 13.906,00 IVA esclusa nel rispetto dei principi di economicità, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome trasparenza e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta rotazione degli operatori economici; Ritenuto di non dover chiedere la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito cauzione definitiva ai sensi dell’art. 18 bis53, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B)comma 4, D. Lgs. Trascorso un anno dall’inizio di operatività n. 36/2023, per le vantaggiose condizioni economiche offerte e per la comprovata esperienza e affidabilità dell’impresa; PRESO ATTO CHE l’acquisto della licenza software non rientra nella Programmazione biennale degli acquisti 2023/2024 per importo inferiore alle soglie del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione Codice degli Appalti e che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), pertanto non vi è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ………………associato alcun codice CUI ai CIG acquisiti.

Appears in 1 contract

Samples: www.unifi.it

VISTO. il punto 4parere favorevole circa la regolarità tecnica della proposta di deliberazione espresso in data 18 Giugno 2013 dal Responsabile del I° Settore – Affari Generali ed Istituzionali – Vice-Segretario Comunale dott. lettXxx Xxxxxxx, ai sensi dell’articolo 49, comma 1, del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267; DATO ATTO che non è stato acquisito il parere contabile del Responsabile del II° Settore – Affari Economici e Finanziari – Rag. Xxxxxxx Xxxxxxx ai sensi dell’articolo 49, comma 1, del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267 per mancanza di rilevanza contabile della seguente proposta di deliberazione; CON LA SEGUENTE votazione resa per alzata di mani dai n. 12 Consiglieri Comunali presenti in aula: voti favorevoli n. 12 voti contrari n. == astenuti n. == DI APPROVARE la bozza di Convenzione “Nuova convenzione per il funzionamento, la crescita e lo sviluppo della Community Network Xxxxxx- Romagna” nel testo allegato al presente atto quale sua parte integrante e sostanziale (allegato A); DI DARE ATTO che la Convenzione ha durata fino al 30 giugno 2018 ed è da intendersi valida e vigente, per ogni ente, a partire dalla propria data di sottoscrizione; DI PRENDERE ATTO che la bozza di Convenzione fa riferimento ed agisce all’interno del disegno di Amministrazione Digitale così come definito nel documento “Modello di Amministrazione Digitale: dematerializzata, interconnessa e cooperativa”, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale (allegato B) nella sua versione vigente, ma da intendersi come documento aperto a successive evoluzioni; DI PRENDERE ATTO che la bozza di Convenzione richiama, attraverso la definizione del "Quarto protocollo d’intesa" catalogo di cui all’articolo 1 lettera n, l’insieme delle soluzioni e dei servizi disponibili all’interno della Community Network Xxxxxx-Romagna, che, nella loro connotazione attuale in termini di quantità e qualità, sono enunciati nel documento “Soluzioni e servizi di cui ai cataloghi dell’articolo 2 lettere n, o, p, q” allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003al presente atto quale parte integrante e sostanziale (allegato C), intenzionato da intendersi come documento aperto a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato successive evoluzioni secondo le modalità impartite dall'impresa. La concertative e valutative fissate in Convenzione; DI DELEGARE il Sindaco pro-tempore a sottoscrivere la Convenzione “Nuova convenzione per il funzionamento, la crescita e lo sviluppo della Community Network Xxxxxx-Romagna”, autorizzandolo ad apportare eventuali modifiche di modesta entità che dovessero rendersi eventualmente necessarie; DI DICHIARARE per l’urgenza, il presente delega è rilasciata atto immediatamente eseguibile a tempo indeterminato con validità seguito di separata votazione resa per tutta la durata del rapporto alzata di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)mano dai n. 12 Consiglieri Comunali presenti, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’artdell’articolo 134 4° comma del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267 che ha avuto il seguente esito: voti favorevoli n. 12 voti contrari n. == astenuti n. == Pareri resi ai sensi dell’articolo 49 comma 1 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267 in data 18.06.2013 PARERE SULLA REGOLARITA’ TECNICA: Si esprime parere favorevole IL RESPONSABILE DEL I° SETTORE - AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI - X.xx Dott. Xxx Xxxxxxx Letto, confermato e sottoscritto: IL PRESIDENTE X.xx XXXXXXXX XXXXXX IL CONSIGLIERE ANZIANO X.xx XXXXXXXXXX XXXXX IL SEGRETARIO COMUNALE X.xx PASTORE XXXXXX XXXXXXX Pubblicata all’Albo Pretorio del Comune di Trecasali per 15 giorni consecutivi a partire da oggi come prescritto dall’articolo 124 del Decreto Legislativo 18 bisAgosto 2000 n. 267. Trecasali, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito lì 04.07.2013 IL VICE-SEGRETARIO COMUNALE X.xx GIUDICE XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ………………COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

Appears in 1 contract

Samples: Verbale Di Deliberazione Del

VISTO. il punto 4Si attesta copertura contabile Il Direttore di Ragioneria (Xxxxxx Xxxxxx) AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART. lett. 50, COMMA 1, LETTERA B) DEL D. LGS. N. 36/2023 DEL SERVIZIO DI PERNOTTAMENTO CIG ZA13CD7DD7 DETERMINA A CONTRARRE n. 187/2023 Visto il 27° premio pianistico internazionale “Xxxxxxx Xxxxxxx”, che si svolgerà dal 23 al 26 ottobre 2023, presso il Conservatorio di Musica “Xxxxxxxx Xxxxxxx”; Vista la necessità di una giuria esperta e qualificata; vista la necessità di accoglienza e pernottamento dei suddetti giudici; visto il codice dei contratti pubblici D. Lgs. n. 36/2023; considerati i principi elencati nel Titolo I del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003suddetto codice; visto l’art. 50, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresacomma 1, così come previsto al punto 4. lett. Alettera b) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti D. Lgs. n. 36/2023, il quale sancisce che per importi inferiori a € 140.000,00 si può procedere mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici; visto l’art. 1, comma 2, dell’allegato II.1 al D. Lgs n. 36/2023; accertato che per l’appalto in oggetto non sussiste interesse transfrontaliero certo; visto il preventivo predisposto dall’ Hotel Colombia di Trieste P.IVA: IT00691550321, assunto agli atti con prot n 4686 della data 13 ottobre 2023; considerato che il costo complessivo dell’operazione è quantificato in € 552 Iva esclusa (€ 180 pernottamento ospite Xxx Xxxxxx, check-in 22 ottobre, check-out 24 ottobre, € 360 pernottamento ospite Xxxxxxxx Xxxxx, check-in 23 ottobre, check-out 27 ottobre; € 12 spese imposta di soggiorno totali, € 2 per persona a notte); visto il Bilancio di Previsione per l’anno 2023, approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 29 dicembre 2003 l'impresa 2022; visto il Regolamento di amministrazione, finanza e contabilità del Conservatorio; ritenuto congruo il prezzo offerto in indirizzo a versare a suo nome ragione della tipologia del servizio e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata dei valori medi del rapporto mercato di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)riferimento; visto che l’Hotel Colombia risulta in possesso di documentate esperienze pregresse idonee all'esecuzione delle prestazioni contrattuali; considerato che, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis52 comma 2 del D. Lgs 36/2023, contenute nell’allegato si procederà alla risoluzione del contratto se in conseguenza della verifica non sia confermato il possesso dei requisiti generali o speciali dichiarati; dato atto che, ai sensi dell’art. 1 comma 450 della Legge 296/2006, per gli acquisti di beni e servizi di valore inferiore ad € 5.000,00 non si rende necessario l’utilizzo del Mercato elettronico o di sistemi telematici di acquisto; ritenuto pertanto di non dover ricorrere nel caso di specie allo strumento del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione gestito da Consip S.p.A.; rilevato che non sono stati riscontrati rischi da interferenza nell’esecuzione dell’appalto in oggetto, pertanto non è necessario provvedere alla redazione del DUVRI; visto l’art. 15 del D. Lgs. n. 36/2023, il quale disciplina la figura del Responsabile unico del progetto (RUP); visto l’allegato I.2 al D. Lgs n. 36/2023, concernente le attività del RUP; considerato che con la presente determina si ritiene opportuno nominare il Direttore amministrativo come RUP; precisato che, ai sensi dell’art. 24 del Regolamento al di amministrazione, finanza e contabilità del Conservatorio, il Direttore amministrativo sarà il soggetto legittimato a firmare i successivi atti della procedura e a stipulare il contratto; considerato di impegnare la spesa massima di € 612,00 sull’U.P.B 1.2.1/255 denominata “Produzione artistica e ricerca” del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2023; • di dare atto che le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità provvedimento; • di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamentoall’affidamento diretto, ai sensi dell’art. Allegato A): Accordo 50, comma 1, lett. b) del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i., del servizio di liberalizzazione previsto dall’artpernottamento, CIG ZA13CD7DD7, all’Hotel Colombia, P.IVA: IT00691550321; • di dare atto che il valore del servizio è quantificato in € 552,00 Iva esclusa e che gli oneri di sicurezza interferenziale non soggetti a ribasso d’asta sono pari a zero; • di dare atto che il contratto verrà stipulato ai sensi dell’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale 18, comma 1, del D. Lgs. n. 36/2023, ovvero mediante corrispondenza secondo l’uso del commercio, consistente in un apposito scambio di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’artlettere, anche tramite posta elettronica; Il Direttore xxxx. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….Xxxxxx Xxxxxxxxxx

Appears in 1 contract

Samples: conts.it

VISTO. il punto 4provvedimento di proroga dei termini di validità della concessione dell’accreditamento transitorio per i servizi in oggetto ai sensi della DGR n. 1899/2012 (Comune di Reggio Xxxxxx, determinazione dirigenziale n. 19889/900 del 28/6/2013). lettVista la domanda presentata da ASP RETE per l’accreditamento definitivo del servizio di Centro Diurno assistenziale per Anziani che si svolge presso le strutture site nel Comune di Reggio Xxxxxx: - Arcobaleno, via Toschi 24; - Xxxxxx e Xxxxxxx Xxxxxxxx, via Ghirlandaio 6 (all’interno del quale operano un Centro diurno e un Centro Diurno Demenze in nuclei separati); - Xx Xxxxxxxxxx, xxx Xxxxxxxxxxxxxx 00; - Il Sogno, xxx X.xxx Xxxxxxxx 00; - Il Melograno, via Gran Sasso d’Italia 17; - Coniugi Xxxxxxx Xxxxxxxxxx x Xxxxxxx Xxxxxxx, via Gattalupa 5/1; - Stella Polare, xxx Xxxxxxxx xx Xxxxxx 00 dato atto che la struttura L’Arca, sita in via Corradini a Sesso, accreditata transitoriamente, è chiusa per ristrutturazione già da qualche tempo e non se ne prevede l’apertura entro breve. BAttestato, in particolare, che la domanda e le integrazioni presentate contengono le autocertificazioni e la documentazione relativa a: - attestazione del rispetto dei requisiti, previsti per l’accreditamento definitivo dalla normativa vigente (DGR 514/2009 e successive modifiche e integrazioni), eccetto (sino alla data di applicazione del sistema di remunerazione valido per l’accreditamento definitivo) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003quelli che comportano livelli assistenziali più elevati e aumenti dei costi, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) dalla DGR 1800/2014 ed indicati tra i requisiti prioritari con doppio asterisco nella Determina del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto DG 10904/2014; - assenza delle cause di Agenzia intercorrente esclusione dalla capacità di contrarre con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)Pubblica Amministrazione, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituiredi cui all’art.38 del D.Lgs 163/2006 e successive modificazioni e integrazioni; - la non sussistenza delle cause di divieto, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e decadenza o di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto sospensione previste dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale 67 del DLgs 159/2011 e ss.mm.ii.; - piena regolarità fiscale, contributiva, previdenziale e assicurativa, dei rapporti di Conciliazione ed Arbitrato In lavoro dipendenti e assimilati; Dato atto della documentazione presentata in merito: - alla autovalutazione del benessere microclimatico e delle performance energetiche delle strutture; Attestata, sulla base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti delle valutazioni dell’Ufficio di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui Piano: - la permanenza della coerenza del servizio/struttura con il fabbisogno indicato nella programmazione territoriale; - la realizzazione del programma di seguito XXX 2003), è convenuta adeguamento e la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….conseguita responsabilità gestionale unitaria;

Appears in 1 contract

Samples: www.asp.re.it

VISTO. il punto 4parere favorevolmente espresso dal Dirigente del Servizio Bilancio in ordine alla regolarità contabile del presente atto; • di approvare l'allegato schema di transazione, che costituisce parte integrante del presente atto, per la definizione della controversia con SDS, relativamente all'area dell’ex-CAR di Via Lombroso a Reggio Xxxxxx, già oggetto di vendita da parte della Provincia, nell’anno 2016, a favore della stessa SDS; • di dare atto che: • la somma occorrente di € 20.000,00 è disponibile alla Missione 01, Programma 11, del Bilancio di Previsione 2019-2021, annualità 2019 ed al corrispondente Cap. lett157, del PEG 2019 – Codice del Piano dei Conti Integrato 1100504001, da impegnarsi con successivo atto; • con l'accordo transattivo la Provincia non si assume alcuna responsabilità in ordine ai fatti che hanno dato origine alle pretese di SDS, riservandosi di agire in ogni sede nei confronti di terzi o di dipendenti che dovessero essere riconosciuti come responsabili di eventuali fatti illeciti; • il presente decreto è esecutivo dalla sua sottoscrizione; • di disporre la pubblicazione del presente Decreto. B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003ALLEGATI: • schema contratto di transazione; • parere di regolarità tecnica; • parere di regolarità contabile. Reggio Xxxxxx, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal lì 12/11/2019 IL PRESIDENTE X.xx XXXXX XXXXXXX Documento sottoscritto effettuato secondo le con modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito digitale ai sensi dell’artdell'art. 18 bis21 del d.lgs. 82/2005. (da sottoscrivere in caso di stampa) Si attesta che la presente copia, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio composta di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003)n. ... fogli, è convenuta la liberalizzazione conforme in tutte le sue componenti al corrispondente atto originale firmato digitalmente conservato agli atti con n ............. del portafoglio dell’agenzia di ……………………….............. Reggio Xxxxxx, cod… lì.................................Qualifica e firma ................................................. sede legale in Reggio Xxxxxx, L’Impresa ………………………… L’Agente ………………Corso Garibaldi, 59, nella persona del Dirigente del Servizio Infrastrutture, Mobilità sostenibile, Patrimonio ed Edilizia, Xxx.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Transazione

VISTO. il punto 4. lett. B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre decreto legislativo 16 ottobre 2003, intenzionato n. 288; Vista la legge regionale 23 gennaio 2006, n. 2; Premesso che la Sig.ra A.G., per il tramite del proprio legale di fiducia, ha notificato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresaquesti Istituti, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004data 15.02.2018, una apposita Commissione Tecnica pariteticadiffida e costituzione in mora tesa ad ottenere il risarcimento dei danni subiti a seguito di un intervento chirurgico effettuato nell’anno 2013 presso l’Istituto Regina Xxxxx; che questi Istituti hanno richiesto alla Compagnia Sham in ordine alla polizza vigente per RCT – Responsabilità professionale, l’attivazione del relativo si- nistro n. 61/2018; Considerato che la Compagnia suindicata, presa in carico la gestione del sinistro di cui trattasi, con compiti e – mail del 14.02.2019 ha comunicato a questi Istituti, a seguito della disamina della documentazione clinica della Sig.ra A.G. e all’esito della perizia medico – legale effettuata, di monitoraggio aver rilevato una medical malpratice; che il medico legale fiduciario della Compagnia ha stimato nella fattispecie il danno biologico compreso tra il 10% ed il 12%, una I.T.T. di 45 gg; che, pertanto, la Compagnia di Assicurazioni ha comunicato a questi Istituti in considerazione della perizia medico legale sopracitata una valutazione del danno corrispondente ad un importo compreso tra € 25.000,00 e € 30.000,00; Rilevato che l’importo del risarcimento suindicato è assorbito totalmente dalla franchi- gia della polizza R.C.T. Responsabilità Professionale, operante, pari ad € 84.900,00, la Compagnia Sham ha chiesto a questi Istituti di esprimere un proprio parere circa la possibilità di definire il sinistro in questione con un ac- cordo transattivo; che questi Istituti hanno sottoposto la disamina del caso al Comitato di Valu- tazioni Sinistri IFO al fine di ottenere una valutazione in merito; che il Comitato di Valutazioni Sinistri di cui sopra, a seguito della efficacia delle regole disamina effettuata, ha ritenuto di funzionamento condividere la proposta transattiva presentata dalla Compagnia, come riportato nel verbale del Collegio Unico Nazionale 18.02.2019; che, pertanto, la Compagnia di Conciliazione Assicurazioni ha trasmesso a questi Istituti l’atto di transazione e quietanza, sottoscritto da controparte, per un importo complessivo ed Arbitratoomnicomprensivo pari ad € 27.501,89 che forma parte inte- grante e sostanziale della presente deliberazione; che con e – mail pec del 24.07.2019 la Sham ha richiesto il rimborso della somma di € 27.501,89,00 ricompresa nella franchigia contrattuale; che, istituito ai sensi dell’art. 18 bisD, contenute nell’allegato Regolamento punto 1, della polizza RCT suindicata, gli Istituti, a seguito del pagamento effettuato dalla Compagnia a titolo di risarcimento al lordo di eventuali scoperti e/o franchigie, sono tenuti al rimborso dell’importo compreso nella franchigia contrattuale; Ritenuto pertanto necessario dare corso al pagamento a favore della Compagnia Sham della quota sopra indicata; Attestato che il presente Accordo (allegato B)provvedimento, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio pubblico, ai sensi della legge 14 gennaio 1994, n. 20 art. Trascorso un anno dall’inizio 1 e successive modifiche, nonché alla stregua dei criteri di operatività economicità e di efficacia di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241 art. 1, primo comma come modificata dalla legge 11 febbraio 2005, n. 15; Attestato in particolare, che il presente provvedimento è stato predisposto nel pieno ri- spetto delle indicazioni e dei vincoli stabiliti dai decreti del Collegio Unico Nazionale Commissario ad acta per la realizzazione del Piano di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione Rientro dal disavanzo del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….settore sanita- rio della Regione Lazio;

Appears in 1 contract

Samples: Atto Di Transazione E Quietanza

VISTO. il punto 4Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni; PREMESSO che con Xxxxxxxx n. 348/DG del 06/05/2016 è stato deliberato l’avvio del processo di accreditamento JACIE e CNT/CNS del Laboratorio di Manipolazione Cellulare in ottemperanza alle direttive Europee 2006/86/CE, 2006/17/CE e 2004/23/CE recepite dai D.lgs. lett. B) 191/2007 e D./gs 16/2010; l'accreditamento FACT-XXXXX è un accreditamento scientifico e pertanto può essere rilasciato solo dalla società scientifica di riferimento; che per tale accreditamento le società scientifiche di riferimento sono esclusivamente JACIE e EBMT; che per proseguire con il suddetto accreditamento è necessario procedere alla sottoscrizione di un accordo standard con EBMT (European Society for Blood and Marrow Transplantation); che il costo totale di tale accreditamento è pari ad € 6160,00= così ripartito: € 3850,00= per la Registration Free e € 2310,00= per il Cell- Processing Laboratory; che il Direttore Sanitario ha espresso parere favorevole; RITENUTO pertanto necessario, al fine di procedere all’accreditamento JACIE - CNT/CNS del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003Laboratorio di Manipolazione e Criopreservazione Cellulare, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e sottoscrivere l’Accordo Standard per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente l’Accreditamento JACIE con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)EBMT allegato al presente atto che ne costituisce parte integrante e sostanziale; ATTESTATO che il presente provvedimento, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituireseguito dell’istruttoria effettuata, entro nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il 28 febbraio 2004servizio pubblico, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis1 della legge 20/94 e successive modifiche ed integrazioni, contenute nell’allegato Regolamento al nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui all’art. 1 della legge 241/90 e successive modifiche ed integrazioni; ATTESTATO in particolare che il presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio provvedimento è stato predisposto nel pieno rispetto delle indicazioni e dei vincoli stabiliti dai decreti del Commissario ad acta per la realizzazione del Piano di operatività Rientro dal disavanzo del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….settore sanitario della Regione Lazio;

Appears in 1 contract

Samples: www.hsangiovanni.roma.it

VISTO. il punto 4Decreto Legislativo del 18 Aprile 2016, n. 50; Premesso che con Legge del 23 Dicembre 1999, n. 488, art.26 e con Legge del 23 Di- cembre 2000, n.388, art. lett. B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 200358 è stata istituita ed organizzata la Consip S.p.A. – Concessionaria Servizi Informatici Pubblici – intesa come struttura che, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo del Ministero dell’Economia e delle Finanze, attua le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità proce- dure di acquisizione di beni e servizi per tutta la durata P.A.; che il rapporto di convenzione con la Consip S.p.A., ai sensi delle Leggi so- prarichiamate, può essere instaurato anche con altre Amministrazioni come le Aziende e gli Enti del SSN; Acquisita la legittimazione di questo Ente ad essere parte del rapporto di Agenzia intercorrente contrattuale con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx Consip S.p.A. come esplicitato dalla nota del 12/10/2001, prot.n.21651/DA; Vista la convenzione CONSIP “Microsoft Enterprise Agreement 4”, stipulata con Fujitsu Technology Solutions S.p.A. che si era aggiudicata la relativa gara eu- ropea; la precedente determinazione n. 1022 del 07 dicembre 2017, con la quale era stata autorizzata l’adesione alla convenzione CONSIP in parola, avente CIG derivato: 72898205C4, per una durata di anni tre a copertura totale delle li- cenze e servizi accessori Microsoft necessari agli IFO ed in convenzione; Considerato il censimento delle risorse hardware nella sede dell’Amministrazione e che è stato incrementato ulteriormente il numero delle licenze per adeguare la co- pertura del parco PC utilizzato dall’Amministrazione stessa (UNAPASSpostazioni di la- voro) oltre che per permettere la migrazione delle obsolete postazioni attrez- zate con Windows Xp verso soluzioni supportate e manutenute di sistemi client Microsoft, per complessive ulteriori 150 licenze; Considerato che al 31/12/2020 è in scadenza il contratto triennale tramite adesione a con- venzione Consip stipulato con la Società FUJITSU TECNOLOGY SOLU- TIONS, aggiudicataria della Convenzione Consip “Microsoft Enterprise Agreement 4”; che alla scadenza del suddetto contratto è risultata attiva la nuova convenzio- ne Consip denominata “Microsoft Enterprise Agreement 6” che vede come aggiudicatario TELECOM ITALIA S.p.A.; che è stata quindi attivata la procedura di adesione alla convenzione Consip triennale denominata “MS Enterprise Agreement6” valutando il piano dei fab- bisogni dell’Ente e predisponendo su piattaforma MePA la seguente configu- razione: così come specificata nel progetto dei fabbisogni di cui all’allegato 1 alla pre- sente deliberazione in modo da formarne parte integrante e sostanziale; Considerato che con l’entrata in vigore del Regolamento Europeo 2016/79 del 27 giugno 2016 (GDPR “General Data Protection Regulation”), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA l’U.E. ha uniformemen- te regolamentato la materia della protezione delle persone fisiche con riguar- do al trattamento dei dati personali; che con circolare AgID n. 1/2017 del 17 marzo 2017 recante: “Misure minime di sicurezza ICT per le pubbliche amministrazioni (DPCM 1 agosto 2015)” indica alle pubbliche amministrazioni le misure minime per la sicurezza ICT da adottare entro tempistiche circoscritte, al fine di proteggere il patrimonio informatico ed UNAPASS si impegnano a costituirei dati gestiti al suo interno, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio da eventuali minacce più comuni e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….frequenti cui sono soggetti i sistemi informativi”;

Appears in 1 contract

Samples: cdn.ifo.it

VISTO. il punto 4Piano Intercomunale di Protezione Civile dell’Associazione Terre Estensi approvato con provvedimento del Consiglio Comunale del 08/10/2019 PG 124561; Premesso che il seguente parere è relativo esclusivamente alla conformità dello strumento urbanistico in oggetto ai piani e ai programmi della protezione civile; Presa visione della documentazione relativa allo strumento urbanistico di cui trattasi si esprime il seguente parere. lettL’area ex MOF attualmente destinata a parcheggio coincide con l’Area di Attesa della Popolazione (A.A.P.) denominata “Area ex MOF: x.xx Isonzo – via Darsena” ed è come tale indicata nel Piano Intercomunale di Protezione Civile. BLe A.A.P. sono aree idonee ad accogliere in modo provvisorio la popolazione che, con propri mezzi, vi si è recata a seguito di un ordine di evacuazione. Poiché la IIa variante al Piano di Recupero di Iniziativa Pubblica “Ex Mof – Darsena” prevede la realizzazione di un ampio parcheggio alberato addirittura più accogliente rispetto all’esistente, tale area dovrà mantenere, ai fini di protezione civile, l’uso di Area di Attesa della Popolazione. L’area in oggetto, visto l’Art. 57 del Titolo V con il quale è stato integrato l’Elaborato 7 (Norme di Attuazione) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003“Piano stralcio per l’assetto idrogeologico del bacino del Servizio Associato di Protezione Civile Terre Estensi Xxx Xxxxxxx, intenzionato 00 - 00000 Xxxxxxx Tel.: 0000 000000 - Fax: 0000 000000 Codice fiscale: 00297110389 PEC: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxx.xxxxxx.xx.xx Sito web: xxxx://xxx.xxxxxx.xx.xx fiume Po” approvato con Decreto del Consiglio dei Ministri 22/02/2018, tenendo conto delle Mappe di Pericolosità e di Rischio di Alluvione pubblicate dalla Regione Xxxxxx- Romagna, è ricompresa nello scenario di pericolosità P2 (alluvioni poco frequenti) in riferimento al reticolo secondario di pianura e nello scenario di pericolosità P1 (scarsa probabilità di alluvioni) in riferimento al reticolo naturale principale. Di conseguenza l’area in oggetto si colloca nella classe di rischio R2 (rischio medio) in riferimento alle potenziali conseguenze negative derivanti dalle alluvioni. In considerazione di quanto sopra indicato, della tipologia di interventi che si prevede di realizzare con la IIa variante al Piano di Recupero di Iniziativa Pubblica “Ex Mof – Darsena” e anche in considerazione dei tempi di preannuncio dell’onda di piena dai tratti del Po a corrispondere monte del territorio comunale, che sono tali da consentire l’adozione dei provvedimenti ed delle attività idonee a limitare gli effetti di un eventuale sormonto delle acque e/o rottura dell’argine nel tratto considerato, non si rilevano incompatibilità con il contributo fisso Piano Intercomunale di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4Protezione Civile e con i programmi della protezione civile. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citatoDistinti saluti. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato Responsabile della Protezione Civile (Ing. Xxxxxxx Xxxxxxx) Il presente documento è firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 e s.m.i., sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa ed è conservato in originale negli archivi informatici del Comune di Ferrara Ministero della cultura SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LA CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA E LE PROVINCE DI MODENA, REGGIO XXXXXX E FERRARA COMUNE DI FERRARA PROTOCOLLO GENERALE E Protocollo N.0071914 del 15/06/2021 Firmatario: XXXX XXXXXXXXX, Mibact rif. segnatura Cod. Fisc. 80151690379 – Codice IPA OEA59A Al Comune di Ferrara Servizio Pianificazione Territoriale U.O. Pianificazione Attuativa E p.c. alla Commissione regionale di garanzia c/o Segretariato regioミale per l’Eマilia Romagna Prot. n. rif. segnatura Pos. Archivio: Class. 34.43.04/118.11/2019 Allegati: (Risposta al foglio perv. in data 01.06.2021 Ns. prot. n. 13032 del 03.06.2021) Oggetto: Ferrara. Piano di recupero di iniziativa pubblica: “Ex Mof – Darseミa “. II Variaミte Rif. Pratica p.g. 66649/2021 Conferenza dei servizi simultanea ex art 14-bis L. 241/90. Parere di competenza. Iミ riferiマeミto all’oggetto, esaマiミata la docuマeミtazioミe allegata alla coマuミicazioミe di iミdizioミe della conferenza di servizi simultanea, pervenuta in data 01.06.2021, ns prot. n. 13032 del 03.06.2021; - preso atto che la richiesta riguarda il progetto di rigeミerazioミe dell’area urHaミa, esterミa al ceミtro storico, situata tra le Mura Esteミsi e la Darseミa di S. Paolo, coマpreミdeミte l’aマHito dell’ex Mercato Orto Frutticolo e del Museo Nazioミale dell’EHraisマo Italiano e della Shoah (MEIS), - accertato che l’iミterveミto coマpreミde uミ’ area sottoposta a tutela indiretta in quanto rientrante nella zona di rispetto delle Mura Estensi, ovvero l’area ideミtificata catastalマeミte coミ マappale ヵΒ2 del foglio 160, tutelata con D.M. 13/05/1954 e D.M. 03/ヰΓ/ヱΓヵ2, ai seミsi dell’art. ヴヵ della L. ヱヰΒΓ/ヱΓンΓ, ora art. 2ヱ del D.Lgs. ヴ2/2ヰヰヴ, oltre al sediマe del vallo delle Mura Estensi individuato al NCEU con mappale 6 del fg. 160 - verificati i precedenti agli atti ed in particolare la relazione di rischio archeologico ( ns. prot.13032/2010) per il piano di recupero ex MOF/ 2010 (L. 457/78); - considerato che i lavori ricadono in area di tutela delle potenzialità archeologiche di medio-bassa potenzialità; tutto ciò richiamato e premesso, questa Soprintendenza, per quanto di competenza, in linea di massima condivide gli obiettivi e la impostazione del progetto di riqualificazione delle aree in oggetto, attraverso interventi di valorizzazione delle connessioni infrastrutturali, bonifiche, demolizioni, realizzazione di aree verdi attrezzate, collegamenti ciclo pedonali e parcheggi ed espriマe parere favorevole all’esecuzioミe dei lavori. Già iミ precedeミza ケuesto Ufficio aveva coミdiviso le fiミalità di progetti di risaミaマeミto e piaミi di recupero dell’area ed iミ particolare era stato valutato positivaマeミte il piaミo di recupero dell’ex MOF di cui la preseミte proposta costituisce variante. In adempienza al D. Lgs. 42/2004, i progetti definitivi-esecutivi dei singoli interventi da realizzare nelle aree sottoposte a tutela, dovranno essere trasmessi a questo Ufficio per la specifica autorizzazione. Tutte le lavorazioni che prevedono escavazione e movimentazione di terra (es. reti servizi), dovranno essere seguite in corso d’opera da persoミale specializzato ふarcheologiぶ. Le indagini dovranno essere eseguite con oneri non a carico di questo Ufficio, secondo le modalità impartite dall'impresaindicazioni fornite dallo stesso, che ne assumerà la Direzione scientifica. Avverso il preseミte provvediマeミto è aママesso ricorso giurisdizioミale al T.A.R. dell’Eマilia Romagna entro 60 giorni o ricorso straordiミario al Capo di Stato eミtro ヱ2ヰ giorミi, decorreミti dalla data di ミotifica o coマuミicazioミe dell’atto. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto preseミte ミota vieミe iミviata alla Coママissioミe regioミale di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito garaミzia ai sensi seミsi dell’art. 18 bisヴΑ, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B)c. ン, del D.P.C.M. 169/2019. Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, Non si restituisce la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ………………documentazione pervenuta in via telematica.

Appears in 1 contract

Samples: servizi.comune.fe.it

VISTO. il punto l’articolo 4. lett. B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato comma 2, della legge regionale 4 maggio 2012, n. 10 (Riordino e disciplina della partecipazione della Regione Friuli Venezia Giulia a corrispondere il contributo fisso società di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASScapitali), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica pariteticaai sensi del quale la Giunta regionale approva lo schema dello statuto delle società alle quali partecipa; Preso atto che l’assemblea ordinaria seguirà allo svolgimento di quella straordinaria relativa alla riduzione volontaria del capitale sociale e della riserva legale obbligatoria, con compiti imputazioni delle riduzioni (pari a complessivi Euro 161.937.585,41) a riserva straordinaria, che risulta preordinata, appunto, all’adozione di monitoraggio una successiva delibera assembleare di distribuzione delle riserve nell’ambito dell’operazione finalizzata al trasferimento della concessione; Preso atto che la Società propone come opportuno di procedere, già da subito, all’assunzione della delibera di distribuzione - pur condizionata e differita - delle riserve disponibili, su precisa indicazione della Capogruppo, in quanto consente di valutazione far emergere già ora la sussistenza del presupposto necessario per il subentro della efficacia Autostrade Alto Adriatico nella concessione autostradale, presupposto richiamato nelle premesse al PEF allegato all’Accordo di Cooperazione (esistenza di un sufficiente credito da distribuzione delle regole riserve da opporre in compensazione al debito derivante dal pagamento dell’indennizzo in favore di funzionamento Autovie Venete), e in quanto rappresenta anche uno strumento che ai soci diversi da Autostrade Alto Adriatico di smobilizzare - contestualmente al passaggio della concessione – anche gran parte del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, proprio investimento nella Società; Preso atto che la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità scelta di procedere all’assunzione di una delibera di distribuzione delle riserve disponibili al momento attuale comporta, tuttavia, inevitabilmente la necessità di introdurre alcune condizioni sospensive alla relativa efficacia, ovvero: Preso atto, altresì, che l’importo dovuto a titolo di distribuzione potrà essere pagato esclusivamente a quei soci che risulteranno iscritti a Libro Soci alla data del verificarsi dell’ultima delle sopra descritte condizioni; Ritenuto di poter dare avvio alle complesse operazioni societarie finalizzate al trasferimento della concessione autostradale attualmente assentita ad eventuali Autovie Venete in favore della Autostrade Alto Adriatico; Ritenuto di partecipare alle assemblee convocate da Autovie Venete sopra descritte, di autorizzare l’intervento dell’Amministrazione regionale alle medesime e l’espressione del voto favorevole in relazione ai punti previsti nei rispettivi ordini del giorno, ivi compreso il voto relativo alle modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003)statutarie, è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….come approvate dalla presente deliberazione;

Appears in 1 contract

Samples: mtom.regione.fvg.it

VISTO. l’avviso di manifestazione di interesse pubblicato in data 05/08/2022 e con scadenza il punto 420/08/2022 per l’affidamento dell’incarico di consulenza tecnico e giuridica specialistica per le attività di redazione e deposito della domanda di brevetto internazionale (Patent Cooperation Treaty o Trattato di Cooperazione in materia di Brevetti) dal titolo “Metodo per il calcolo della efficienza assoluta di rivelazione di un rivelatore a scintillazione LaBr3(CE) rispetto un filtro di grandi dimensioni, in fibra di vetro, installato in un sistema di campionamento del particolato in aria ad alto volume”, nonché per la predisposizione del documento di replica al search report/written opinion che sarà rilasciato dall’Ufficio Brevetti europeo, l’esame formale, la ricerca internazionale e l’esame internazionale preliminare per tutti i Paesi, e l’eventuale esame internazionale preliminare della domanda, fino al completamento della FASE INTERNAZIONALE, esclusa la successiva FASE NAZIONALE (o REGIONALE) nei singoli Stati nell’ambito della quale si svolge l’esame di merito per la concessione del brevetto; Considerato che non sono pervenute altre manifestazioni d’interesse e che l’Avv. lettXxxxx Xxxxxx è in possesso dei requisiti richiesti, come risulta dal curriculum vitae allegato sotto la lettera “A”; Ritenuto pertanto di attribuire all’Avv. BXxxxx Xxxxxx l’incarico di consulenza tecnico giuridica specialistica per l’attivazione entro il 31 agosto 2022 e lo svolgimento della FASE INTERNAZIONALE della procedura PCT relativa alla domanda internazionale del brevetto dal titolo “Metodo per il calcolo della efficienza assoluta di rivelazione di un rivelatore a scintillazione labr3(ce) rispetto un filtro di grandi dimensioni, in fibra di vetro, installato in un sistema di campionamento del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003particolato in aria ad alto volume”, intenzionato a corrispondere avente ad oggetto in particolare la traduzione del testo brevettuale, la preparazione e il contributo fisso deposito di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata pertinente documentazione, la rivendicazione della priorità italiana, il pagamento di tasse, diritti di segreteria e bolli, e la predisposizione e deposito del rapporto documento di Agenzia intercorrente con replica al search report/written opinion che sarà rilasciato dall’Ufficio Brevetti europeo e l’eventuale esame internazionale preliminare, escluse le successive FASI NAZIONALI da avviare, sulla base di apposito atto integrativo, nei singoli Stati per i quali si intenderà ottenere la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx privativa nei termini previsti dalle disposizioni, nazionali, europee e internazionali vigenti in materia Ritenuto pertanto congruo affidare l’incarico dalla data della presente determina fino al 31 dicembre 2023, salvo anticipata conclusione delle procedure di brevetto nazionale o risoluzione per la mancata effettuazione delle prestazioni dedotte in contratto; Accertato che gli oneri per la stipula del contratto devono trovare copertura in termini di competenza e cassa al capitolo delle uscite n.13084 “Deposito, mantenimento e tutela dei brevetti” e che, in assenza di specifiche previsioni sulla manifestazione economica delle prestazioni relative all’incarico suddetto, è possibile stimare in € 11.000,00 (UNAPASS)inclusa Iva, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA tasse, bolli) la spesa da imputare all’esercizio 2022 e in € 4.000,00 (includa Iva, tasse e bolli ed UNAPASS si impegnano a costituireeventuali spese di viaggio, entro il 28 febbraio 2004vitto e alloggio ) la spesa da imputare, una apposita Commissione Tecnica pariteticaal medesimo capitolo, con compiti all’esercizio 2023; Costatato che per lo stanziamento di monitoraggio € 11.000,00 da iscrivere nel preventivo finanziario 2022 occorre procedere previo prelievo di un pari importo al capitolo delle uscite n.10001 “Fondo di riserva” ai sensi dell’articolo 11 del regolamento di contabilità dell’Ispettorato; Considerato che per effetto di quanto riportato ai punti precedenti la spesa di € 15.000,00 (inclusa IVA, tasse e bolli) troverà copertura in termini di competenza e di valutazione della efficacia cassa nel capitolo delle regole uscite n.13084 “Deposito, mantenimento e tutela dei brevetti”, sulla base di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….riportato nella seguente tabella: Anno 2022 € 11.000,00 Anno 2023 € 4.000,00

Appears in 1 contract

Samples: www.isinucleare.it

VISTO. Amministrazioni attraverso un Accordo Quadro suddiviso in 5 Lotti geografici, attivato in data 05/05/2022 a seguito di aggiudicazione; che in data 30 giugno 2022 giungerà a scadenza il punto 4. lett. Bcontratto attuativo della Convenzione CONSIP in parola di cui all'ODA n. 3661049 sopra richiamato, prorogato tecnicamente in attesa della conclusione della nuova procedura di gara da parte di CONSIP avvenuta il 05/05/2022, come sopra richiamato; che il funzionamento degli uffici deve essere garantito anche attraverso il sistema di telefonia che risulta essere servizio essenziale per i cittadini anche in ragione delle attività di emergenza svolte dal CFVA e dalla Protezione Civile e che, il corretto funzionamento dei servizi telefonici, è strettamente connesso anche alla manutenzione delle centrali telefoniche, e relativi derivati, che deve pertanto essere gestita senza soluzione di continuità; l'istruttoria tecnica, a cura del Settore Impianti ed Energia, in data 10/06/2022, che descrive l'iter procedurale di adesione all'Accordo Quadro CONSIP in parola e, attraverso lo strumento messo a disposizione dalla stessa CONSIP, cosiddetto Comp aratore, definisce altresì l'importo di spesa necessario per l'adesione in parola per un periodo di 48 mesi, in € 1.216.036,52 di cui € 67.446,00 per interventi a consumo relativi a cablaggi ed € 253.440,00 per interventi a consumo denominati service desk, valutati sulla base dello storico dei precedenti appalti, oltre ad € 50,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, I.V.A. esclusa; congrui i servizi a canone a corpo per 48 mesi di contratto e la quantità di pacchetti a consumo per service desk e cablaggi, questi ultimi calcolati sulla base delle necessità relative agli spostamenti (traslochi di personale, guasti e similari) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso dei vari derivati e PDL connesse; la Richiesta Preliminare di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx Fornitura (UNAPASSRPF), rappresentata registrata al protocollo regionale 24772 del 09/06/2022, inviata al fornitore in data 10/06/2022 tramite portale Acquisti in Rete per la P.A. CONSIP al fine di ricevere dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituireRTI FASTWEB il Piano di Esecuzione dei Servizi (PES) necessario per valutare la congruità dei servizi effettivamente offerti e poter poi concludere l'iter procedurale di adesione all'AQ in oggetto; il PES inviato dal RTI FASTWEB in data 22/06/2022, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio acquisito al protocollo regionale n. 27613 del 22.06.2022 e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento allegato al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….provvedimento per farne parte CONDIVISA VALUTATO RITENUTO DATO ATTO RITENUTO

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

VISTO. il punto 4Si attesta copertura contabile Il Direttore di Ragioneria (Xxxxxx Xxxxxx) AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART. lett. 50, COMMA 1, LETTERA B) DEL D. LGS. N. 36/2023 SOSTITUZIONE CORDE RAME CIG ZD33BE9A82 DETERMINA A CONTRARRE n. 154/2023 Vista la rottura di due corde in rame del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003pianoforte Yamaha C3 in aula 16; considerata la necessità di questo Conservatorio di provvedere alla rapida sostituzione delle suddette corde; considerato che l’intervento in esame si rende indispensabile per consentire agli studenti di proseguire regolarmente le attività di studio; visto il codice dei contratti pubblici D. Lgs. n. 36/2023; considerati i principi elencati nel Titolo I del suddetto codice; visto l’art. 50, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresacomma 1, così come previsto al punto 4. lett. Alettera b) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa D. Lgs. n. 36/2023, il quale sancisce che per importi inferiori a € 140.000,00 si può procedere mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici; visto l’art. 1, comma 2, dell’allegato II.1 al D. Lgs n. 36/2023; accertato che per l’appalto in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto oggetto non sussiste interesse transfrontaliero certo; visto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx preventivo predisposto da XXXX XXXXXXX (UNAPASSC.F. BNTLCU65A20G284L), rappresentata assunto agli atti con prot. n. 3199/C14C del 17 luglio 2023; considerato che il costo complessivo dell’operazione è quantificato in € 100,00 (iva non dovuta regime forfettario); visto il Bilancio di Previsione per l’anno 2023, approvato dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituireConsiglio di Amministrazione nella seduta del 29 dicembre 2022; visto il Regolamento di amministrazione, entro finanza e contabilità del Conservatorio; ritenuto congruo il 28 febbraio 2004prezzo offerto in ragione della tipologia del servizio e dei valori medi del mercato di riferimento; considerato che, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis52 comma 2 del D. Lgs 36/2023, contenute nell’allegato si procederà alla risoluzione del contratto se in conseguenza della verifica non sia confermato il possesso dei requisiti generali o speciali dichiarati; dato atto che, ai sensi dell’art. 1 comma 450 della Legge 296/2006, per gli acquisti di beni e servizi di valore inferiore ad € 5.000,00 non si rende necessario l’utilizzo del Mercato elettronico o di sistemi telematici di acquisto; ritenuto pertanto di non dover ricorrere nel caso di specie allo strumento del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione gestito da Consip S.p.A.; rilevato che non sono stati riscontrati rischi da interferenza nell’esecuzione dell’appalto in oggetto, pertanto non è necessario provvedere alla redazione del DUVRI; visto l’art. 15 del D. Lgs. n. 36/2023, il quale disciplina la figura del Responsabile unico del progetto (RUP); visto l’allegato I.2 al D. Lgs n. 36/2023, concernente le attività del RUP; considerato che con la presente determina si ritiene opportuno nominare il Direttore amministrativo come RUP; precisato che, ai sensi dell’art. 24 del Regolamento al di amministrazione, finanza e contabilità del Conservatorio, il Direttore amministrativo sarà il soggetto legittimato a firmare i successivi atti della procedura e a stipulare il contratto; considerato di impegnare la spesa massima di € 100,00 sull’U.P.B 1.1.3/110 denominata “Manutenzione ordinaria strumenti” del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2023; • di dare atto che le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità provvedimento; • di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamentoall’affidamento diretto, ai sensi dell’art. Allegato A): Accordo 50, comma 1, lett. b) del D. Lgs. n. 36/2023, del servizio di liberalizzazione previsto dall’artsostituzione corde ramate pianoforte, CIG ZD33BE9A82, a XXXX XXXXXXX, C.F. BNTLCU65A20G284L; • di dare atto che il valore del servizio è quantificato in € 100,00 e che gli oneri di sicurezza interferenziale non soggetti a ribasso d’asta sono pari a zero; • di dare atto che il contratto verrà stipulato ai sensi dell’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale 18, comma 1, del D. Lgs. n. 36/2023, ovvero mediante corrispondenza secondo l’uso del commercio, consistente in un apposito scambio di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’artlettere, anche tramite posta elettronica; Il Direttore xxxx. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….Xxxxxx Xxxxxxxxxx

Appears in 1 contract

Samples: conts.it

VISTO. il punto 4verbale di verifica della congruità dei costi della manodopera redatto dal RUP in data 09/02/2021, acquisito agli atti con prot. lett. B) 36693 del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 200309/02/2021, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta cui lo stesso dà atto che la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito verifica effettuata ai sensi dell’art. 18 bis95, contenute nell’allegato Regolamento comma 10, D.Lgs. 50/2016 e smi, nei confronti della miglior offerta, ha avuto esito favorevole; PRESO ATTO del regolare espletamento della procedura di gara e rilevato che tutte le operazioni di gara (sopra sinteticamente riassunte) si sono svolte regolarmente, nel rispetto della normativa vigente in materia, corredate dei relativi verbali soprarichiamati, acquisiti agli atti; RITENUTO, pertanto, di disporre l’aggiudicazione dell’appalto per la conclusione di un Accordo Quadro per “LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTE RINNOVABILE, NEGLI IMMOBILI DELL’AUSL DELLA ROMAGNA” a favore del concorrente CONSORZIO XXXXXXX XXXXX XXXXXXX' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA di Rionero in Vulture (PZ); PRECISATO che: • l’ammontare massimo delle prestazioni che saranno svolte dall’Assuntore nell’ambito dell’Accordo Quadro è di € 5.000.000,00 a prescindere dal ribasso percentuale offerto pari a 28,02%, che si intenderà applicato su tutti i prezzi unitari degli Elenchi prezzi, senza decurtazione sull’importo massimo stimato dell’accordo quadro; l’AUSL della Romagna non assume, comunque, alcun impegno in ordine al raggiungimento dell’importo massimo stimato dell’accordo quadro, il quale è meramente presuntivo; • la durata dell’accordo quadro è stabilita in 36 (trentasei) mesi a decorrere dalla data di stipula dell’accordo quadro stesso, restando inteso che l’appalto si concluderà comunque ad esaurimento dell’importo massimo stimato di cui sopra, senza che l’Appaltatore possa pretendere qualsivoglia onere aggiuntivo o compensi di sorta; • che il contratto sarà stipulato entro 60 gg. dall’avvenuta efficacia dell’aggiudicazione a seguito del completamento della verifica del possesso di tutti i requisiti richiesti e comunque non prima della scadenza del termine dilatorio di cui all’art. 32 c. 9, X.Xxx. 50/2016, ossia non prima di trentacinque giorni dall’invio dell’ultima delle comunicazioni del provvedimento di aggiudicazione ai sensi dell’art. 76, comma 5, del medesimo D.Lgs. 50/2016, ovvero non prima del decorso del termine previsto dal successivo c. 11 del medesimo articolo in caso di presentazione di ricorso avverso l’aggiudicazione definitiva con contestuale domanda cautelare, fatta salva l’eventuale motivata esigenza di procedere alla consegna dei lavori in via d’urgenza; • Il Responsabile Unico del Procedimento, ai sensi dell’art. 31 del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i è l’xxx. Xxxxx Xxxxxx, dipendente di questa Azienda; • di rinviare a successiva determinazione l’individuazione dei restanti componenti dell’ufficio di direzione lavori, ivi compreso il soggetto che assumerà le funzioni di Coordinatore della Sicurezza in Esecuzione di cui al D.Lgs 81/2008 e s.m.i.; • trattandosi di un accordo quadro si provvederà con separato atto in occasione dell’affidamento di ciascun contratto applicativo alla nomina del Direttore Lavori e alla eventuale costituzione dell’Ufficio di Direzione; • l'assegnazione e la sottoscrizione dei singoli contratti applicativi che verranno affidati all'assegnatario saranno adottati dal direttore dell'U.O. competente (U.O. Progettazione e Sviluppo Edilizia e/o U.O. Manutenzione e Gestione Immobili e Impianti) in relazione all'oggetto dell'affidamento; DATO ATTO che, in materia di obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge n. 163/2010 e s.m.i. il CIG relativo alla presente Accordo (allegato B)procedura è il seguente: CIG. Trascorso un anno dall’inizio N. 8487307B4B; Vista l’attestazione del Responsabile della Unità Operativa in relazione alla non sussistenza di operatività oneri a carico del Collegio Unico Nazionale redigendo bilancio economico preventivo dell’anno in corso, in quanto, trattandosi di Conciliazione ed Arbitratoaccordo quadro, si procederà all’atto dell’affidamento dei singoli contratti applicativi a dare atto della relativa copertura finanziaria in coerenza con i documenti di programmazione economico-finanziari; Attestate la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIAregolarità tecnica e la legittimità del presente provvedimento, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici nonché la coerenza con i regolamenti e le possibili soluzioni tecnicheprocedure aziendali, da parte dei Responsabili che sottoscrivono in calce; Vista la deliberazione n. 342 del 20.09.2018 ad oggetto “Tipologie degli atti a rilevanza giuridica interna ed esterna di competenza delle articolazioni organizzative aziendali” e s.m. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….e i.;

Appears in 1 contract

Samples: amministrazionetrasparente.auslromagna.it

VISTO. il punto 4l’art. lett. B) 48 del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre decreto-legge 30 settembre 2003, intenzionato n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 no- vembre 2003, n. 326, che ha istituito l’Agenzia italiana del farmaco, trasferendo ad essa, fra l’altro, le competen- ze in materia di rilascio dell’autorizzazione in commer- cio dei medicinali e di classificazione degli stessi ai sen- si dell’art. 8, comma 10, della legge 24 dicembre 1993, n. 537; Vista la nota in data 21 ottobre 2010, con la quale il Ministero della salute ha inviato la proposta di Accordo in oggetto; Vista la lettera in data 5 novembre 2010 con la quale la proposta di Accordo di cui trattasi è stata trasmessa alle regioni e province autonome; Vista la lettera in data 15 novembre 2010, con la quale Il Ministero della salute ha inviato una nuova versione della proposta di accordo in parola; Vista la nota in data 15 novembre 2010 con la quale la predetta nuova versione è stata diramata alle regioni e province autonome; Vista la nota in data 16 novembre 2010, con la quale il Ministero della salute ha trasmesso un documento con- cernente l’«allegato» (Elenco ricognitivo dei farmaci di cui la CTS ha riconosciuto l’innovatività) alla proposta di Accordo in parola; Considerato che, con lettera in data 16 novembre 2010, il predetto documento è stato portato a corrispondere conoscenza delle regioni e province autonome; Rilevato che, nel corso dell’odierna seduta, il contributo fisso rappre- sentante del Ministero dell’economia e delle finanze ha espresso il proprio assenso condizionato all’inserimento nelle premesse del presente Accordo della seguente frase: «Premesso che l’attuazione del presente Accordo attie- ne esclusivamente ad aspetti procedurali e pertanto non comporta effetti peggiorativi sugli equilibri di importo pari bilancio regionale»; Acquisito, nel corso dell’odierna seduta, l’assenso del Governo e dei presidenti delle regioni e delle province autonome Sancisce accordo tra il Governo, le regioni e le provin- ce autonome di Trento e Bolzano nei seguenti termini; Premesso che: al contributo fisso dovuto dall'ImpresaMinistero della salute è stato segnalato, così anche per il tramite di interrogazioni parlamentari, che in taluni ambiti regionali i farmaci innovativi sono messi a dispo- sizione degli assistiti con un certo ritardo rispetto alle de- terminazioni dell’AIFA che autorizzano l’immissione in commercio di tali medicinali e li inseriscono fra i farmaci erogabili dal Servizio sanitario nazionale; la questione non riguarda i medicinali ai quali gli as- sistiti hanno accesso mediante la rete delle farmacie aper- te al pubblico, ma farmaci che, in considerazione della delicatezza del loro impiego, sono classificati, al momen- to della loro registrazione, come previsto al punto 4. lett. A) di uso ospedaliero; una certa variabilità circa l’effettiva messa a dispo- sizione degli assistiti del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa S.s.n di un medicinale di nuova immissione in indirizzo a versare a suo nome commercio può non creare significativi problemi di salute pubblica quando il farmaco, per com- posizione e indicazioni terapeutiche, costituisce soltanto un’ulteriore alternativa per soddisfare esigenze sanitarie già idoneamente coperte da altri medicinali, mentre può incidere negativamente sull’uniformità dei livelli es- senziali di assistenza quando si tratti di medicinale che abbia una «innovatività» riconosciuta o potenziale, se- condo i criteri adottati dall’AIFA in sede di concessione dell’autorizzazione; si ritiene, pertanto, necessario individuare procedure condivise per l’aggiornamento dei prontuari terapeutici ospedalieri regionali e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata di entrata in vigore delle determinazioni regionali sulla messa a tempo indeterminato con validità per tutta la durata disposizione degli assistiti di farmaci innovativi di nuova immissione in commercio; l’attuazione del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio attiene esclusi- vamente ad aspetti procedurali e pertanto non comporta effetti peggiorativi sugli equilibri di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….bilancio regionale;

Appears in 1 contract

Samples: www.sefap.it

VISTO. il punto 4l’art. 14 comma 3 lett. Bn) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4e q) e l’art. 17 comma 2 lett. Aj) dello Statuto consortile; Con separate votazioni riguardanti il contenuto del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa presente provvedimento e la dichiarazione di immediata esecutività dello stesso; All’unanimità dei voti, DELIBERA di approvare ed autorizzare la spesa per il servizio di esecuzione di attività modellistiche nell’ambito dell’iter autorizzativo propedeutico alla realizzazione di un canale scolmatore in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato galleria delle portate di piena che dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto torrente Cormor, in comune di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx Tricesimo (UNAPASSUD), rappresentata garantisca il trasferimento nel torrente Torre a valle del ponte di Salt di Povoletto (UD) nell’ambito della commessa n. 1219 - Realizzazione di un canale scolmatore in galleria delle portate di piena che dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano torrente Cormor, in Comune di Tricesimo, garantisca il trasferimento nel torrente Torre, a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti valle del ponte di monitoraggio Salt di Povoletto dando atto dei seguenti elementi essenziali: natura del contratto: servizi – importo a base d’offerta € 70.000,00 (settantamila/00) oltre a eventuali oneri previdenziali e IVA di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento legge; stipula del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito contratto mediante scrittura privata; affidamento diretto ai sensi dell’art. 18 bis1 comma 2 lett. a della Legge n. 120 dd. 11.09.2020, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo così come modificata dalla L. 108/2021 dd. 29.07.2021; di affidare, per le ragioni espresse in premessa, all’xxx. XXXXXX XXXXXXXX - Xxx Xxxxx xxxxx Xxxxx, 00 – 00000 XXXXXX C.F. NCLMTT68S21G224A – P.IVA 05093810280, l’incarico per i servizi di cui in argomento e per l’importo complessivo di € 49.000,00 (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio quarantanovemila/00) oltre ad oneri previdenziali ed IVA di operatività legge; di procedere alla stipula del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitratocontratto per l’affidamento dei lavori/forniture/servizi in oggetto con la Ditta contraente, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici sulla base dell’autodichiarazione resa dalla stessa e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamentoogni atto inerente e conseguente l’attuazione del presente provvedimento; di dare atto che ai sensi dell’art. Allegato A): Accordo 32 commi 7 e 8 D. Lgs. 50/2016 l’aggiudicazione definitiva non equivale ad accettazione dell’offerta e diventa efficace dopo la verifica del possesso dei requisiti previsti dalla legge; di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale imputare il costo di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti € 62.171,20, comprensivo di Assicurazione 23 dicembre 2003 oneri previdenziali (qui di seguito XXX 2003€ 1.960,00) e IVA (€ 11.211,20), ai seguenti conti di contabilità generale dei bilanci 2021 e 2022 secondo la seguente presunta ripartizione temporale e rispettando comunque il principio della competenza economica: Anno Codice Descrizione Importo Ivato 2021 C.B.02.03.02 Opere di difesa idraulica e tutela del territorio € 6.217,12 2022 C.B.02.03.02 Opere di difesa idraulica e tutela del territorio € 55.954,08 e, per l’imputazione alla contabilità analitica, al centro di costo di cui alla commessa: Anno Commessa Codice Descrizione Importo Ivato 2021 1219 C004 Incarichi esterni non finanziati € 6.217,12 2022 1219 C004 Incarichi esterni non finanziati € 55.954,08 di precisare che l’xxx. Xxxxxxx Xxxxxxxxxxx è convenuta il Responsabile unico del procedimento relativamente al presente affidamento; di procedere alla pubblicazione dei dati del presente atto in attuazione all’art. 37 del D. Lgs. 33/2013 e all’art. 1 comma 32 della L. 190/2012; di precisare che l’erogazione del compenso sopra indicato è soggetta alla normativa sulla tracciabilità art. 3 Legge n. 136/2010; di procedere, in attuazione all’art. 15 co. 2 del D. Lgs. 33/2013 e dalla deliberazione ANAC n. 1134 dd. 08/11/2017, alla pubblicazione del curriculum vitae dell’xxx. XXXXXX XXXXXXXX; di precisare che la liberalizzazione Ditta contraente è tenuta al rispetto delle misure contenute nel “Piano di prevenzione della corruzione” e nel “Codice Etico” del portafoglio dell’agenzia Consorzio di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ………………Bonifica Pianura Friulana disponibile nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale del consorzio (xxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xx); di dichiarare il presente provvedimento immediatamente esecutivo trattandosi di atto assunto per le motivate ragioni d’urgenza esposte in premessa.

Appears in 1 contract

Samples: Verbale Di Deliberazione Della Deputazione Amministrativa

VISTO. il punto 4D.lgs. lettn. 33/2013 e l’art. B29 del d.lgs. n. 50/2016, in materia di Amministrazione trasparente; Richiamato il vigente Regolamento comunale per la disciplina dei contratti; Richiamato l’art. 107 del d.lgs. n. 267/2000 (TUEL) relativamente a competenze, funzioni e responsabilità dei Dirigenti; Vista la disponibilità finanziaria presente sul Cap 2200492/110485 CdR 1VP del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003corrente bilancio; – Xxxx xxxx altresì che l’art. 32, intenzionato comma 2 del d.lgs. n. 50/2016 stabilisce: che, per gli appalti di valore inferiore a corrispondere 40.000 €, la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il contributo fisso fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di importo pari carattere generale; che le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, debbano individuare gli elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte; –Ritenuto di fissare i contenuti minimi essenziali come segue: –Considerato che in sede di istruttoria del presente atto si è accertato che i beni in argomento non sono offerti dalle Convenzioni Consip (art. 26 legge n. 488/1999 e xx.xx.); – Xxxx xxxx che i beni da acquisire sono presenti sul Mercato elettronico della pubblica amministrazione e pertanto è possibile procedere all’attivazione di una Trattativa diretta; Rilevato che: da una ricerca svolta sul Mercato elettronico della pubblica amministrazione è risultato che l’operatore economico DPS INFORMATICA S.r.l., rende disponibili i beni oggetto del presente approvvigionamento corrispondenti alle caratteristiche necessitate; al contributo fisso dovuto dall'Impresacitato operatore economico è stato trasmesso invito a Trattativa Diretta n. 1172954 del Mercato Elettronico della pubblica amministrazione, così come previsto ottenendo una offerta per la fornitura dei beni in oggetto al punto 4prezzo ribassato rispetto a quello a catalogo per € 4.351,98 (IVA 22% compresa) • l’offerta presentata dal suddetto operatore economico risulta essere congrua e conveniente se raffrontata ai prezzi praticati nel Mercato elettronico per analoga tipologia di prodotto; Ritenuto, per le ragioni sopra esposte, di affidare la fornitura alla DPS Informatica Srl Dato atto che l’appalto è stato registrato con CIG Z6A2B542C9 Che, daicontrollieffettuati, il citato operatore economico risulta essere in possesso dei requisiti di ordine generale dicuiall’art. lett80 del d.lgs. A) n. 50/2016; Che, ai sensi della deliberazione G.C. n.171 del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo 25 maggio 2015, l’Impresa ha inviato l’organigramma aggiornato di tutti i dipendenti a versare qualunque titolo assunti aventi funzioni negoziali e/o poteri autoritativi, afferenti gli ultimi treanni,corredato dall’elenco dei relativi parentied affinicon icorrispettivianagrafici; che, ai fini della comprova, si è utilizzato l'esito istanza del 10/10/2019 a suo nome e cura del Dipartimento Risorse Umane per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La l’organigramma inviato relativamente ad una trattativa precedente; Accertato che la spesa di cui al presente delega provvedimento è rilasciata a tempo indeterminato compatibile con validità per tutta la durata del rapporto gli stanziamenti di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)bilancio, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis9, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B)comma 1 del d.l. Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitraton. 78/2009, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIAconvertito in legge n. 102/2009; che, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a secondo quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 3 della Legge 13.08.2010 n. 136 e s.m.i. circa gli obblighi di Assicurazione 23 dicembre 2003 tracciabilità dei flussi finanziari, l’Impresa aggiudicataria ha comunicato - con nota esibita in atti - gli estremi identificativi del seguente conto corrente: DPS INFORMATICA snc - sede legale Xxxxxx Xxxxxxx x.00 – 00000 Xxxxxxx (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….XX) P.IVA/C.Fisc. 00000000000 XXXX XX00X0000000000000000000000 CREDITAGRICOLE FRIULADRIA agenzia

Appears in 1 contract

Samples: Dipartimento Tutela Ambientale

VISTO. che i singoli contratti di fornitura vengono conclusi a tutti gli effetti tra le Pubbliche Amministrazioni contraenti e i fornitori attraverso l’emissione degli Ordinativi di fornitura nei quali sono indicati l’esatto importo della fornitura richiesta ed il punto 4. lett. B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003luogo di esecuzione, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta ed i termini indicati nelle condizioni generali della Convenzione e che il sistema introdotto dall’art.26 della Legge n.488/1999 e dall’art.58 della Legge n.338/2000 non modifica la durata del rapporto disciplina vigente in tema di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)adozione delle deliberazioni di acquisto, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, né di impegno di spesa da parte delle Pubbliche Amministrazioni; DATO ATTO che entro il 28 febbraio 2004mese di Settembre avverrà il trasferimento della sede Ufficio presso la nuova sede di xxx Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx n.127, come da comunicazioni mail del servizio Patrimonio dell'Ente a cura del Dirigente Dott. Scimoni del 20/06/2022 del 04/08/2022 e del 31/08/2022; CONSIDERATA la necessità e l'urgenza dell'attivazione dell'energia elettrica al fine di assicurare l'avviamento e la continuità del servizio presso la nuova sede; RILEVATO che CONSIP sul portale “ACQUSTINRETEPA” mercato elettronico della PP.AA. ha aggiudicato il 26/10/2021 l'Iniziativa “ENERGIA ELETTRICA 19”, che dal 17/01/2022 al 17/01/2023 è attivo il Prodotto “Energia Elettrica 19 Lotto 16 Sicilia” per la fornitura di energia elettrica a prezzo fisso per 12 o 18 mesi o a prezzo variabile per 12 mesi, avente caratteristiche pienamente rispondenti alle specifiche tecniche richieste e disponibile entro una apposita Commissione Tecnica pariteticala tempistica prestabilita, per le nuove connessioni esclusivamente a Prezzo variabile per 12 mesi, il primo giorno del secondo mese successivo alla ricezione dell'Ordinativo di fornitura per ordini ricevuti entro le ore 24:00 del 10 del mese, oppure il primo giorno del terzo mese successivo alla ricezione dell'Ordinativo di fornitura per ordini ricevuti dopo le ore 24:00 del 10 del mese; CONFERMATA detta tempistica con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento interlocuzione telefonica con il gestore del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….Lotto 16 Sicilia HERA COMM SRL;

Appears in 1 contract

Samples: www.aci.it

VISTO. il punto 4l’art. lett10 del Decreto Legge 30.12.2005 n. 273 pubblicato nella G.U. Serie Generale n. 303 del 30.12.2005; Ritenuto necessario, ai fini dell'attuazione degli articoli 20 e 21, del D.lgs. B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003n. 196/2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso identificare i tipi di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome dati sensibili e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia giudiziari trattati nell'ambito delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di attività dell'………….(Istituzione AFAM interessata), nonché, le finalità di rilevante interesse pubblico perseguite dal trattamento e le operazioni eseguite con gli stessi dati; Ritenuto di indicare sinteticamente le operazioni ordinarie che questa Istituzione deve necessariamente svolgere per perseguire le finalità di rilevante interesse pubblico individuate per legge (operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, utilizzo, blocco, cancellazione e distruzione); Considerato che possono spiegare effetti maggiormente significativi per l'interessato le operazioni svolte, pressoché interamente mediante siti web, o volte a definire in forma completamente automatizzata profili o personalità di interessati, nonché le interconnessioni e i raffronti tra banche di dati gestite da diversi titolari, oppure con altre informazioni sensibili e giudiziarie detenute dal medesimo titolare del trattamento, nonché infine la comunicazione dei dati a terzi e la loro diffusione; Ritenuto, altresì, di individuare analiticamente nelle schede allegate, con riferimento alle predette operazioni che possono spiegare effetti maggiormente significativi per l'interessato, quelle effettuate da questa Istituzione, in particolare le operazioni di raffronto tra banche di dati gestite da diversi titolari, nonché di comunicazione a terzi; Considerato che per quanto concerne tutti i trattamenti di cui sopra è stato verificato il rispetto dei princìpi e delle garanzie previste dall'art. 22 del Codice, con particolare riferimento alla pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati sensibili e giudiziari utilizzati rispetto alle finalità perseguite; all'indispensabilità delle predette operazioni per il perseguimento delle finalità di rilevante interesse pubblico individuate per legge, nonché all'esistenza di fonti normative idonee a rendere lecite le medesime operazioni o, ove richiesta, all'indicazione scritta dei motivi; Visto lo schema tipo di regolamento sul trattamento dei dati sensibili e giudiziari nel sistema di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica, predisposto dal Ministero dell’Università e della Ricerca per le Istituzioni Afam, in conformità al parere espresso dal Garante per la protezione dei dati personali, ai sensi dell'art. 154, comma 1, lett. g), del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, in data ; Verificata la rispondenza del presente Regolamento al predetto schema tipo e quindi la non necessità di sottoporlo al preventivo parere del Garante; Visti gli artt. 2, 3 e 14 del D.P.R. 28.2.2003 n. 132 relativi all’autonomia statutaria e regolamentare delle Istituzioni Afam; Visto lo Statuto del (Istituzione AFAM interessata) approvato con D.D. n. ………….., cod… , L’Impresa .del ; Vista la delibera del Consiglio di Amministrazione del (Istituzione AFAM interessata) n. ……………………… L’Agente ……………….. del ;

Appears in 1 contract

Samples: www.miur.it

VISTO. il punto 4. lett. B) Decreto del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003Presidente della Giunta Regionale n. 149 del 28.08.2023 con il quale il Dr. Xxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxx è stato nominato Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Xxxxx IRCCS; Considerato che al fine di garantire la piena funzionalità dell’Azienda, intenzionato a corrispondere il contributo fisso nelle more della nomina del Direttore Sanitario, le funzioni di importo pari al contributo fisso dovuto dall'ImpresaDirettore Sanitario vengono assunte ad interim dal Direttore Generale Dr. Xxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxx; Su proposta del Responsabile del Meyer Children’s Research Institute, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta Dr.ssa Xxxxxxxx XxXxxxxx, la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica pariteticaquale, con compiti riferimento alla presente procedura, ne attesta la regolarità amministrativa e la legittimità dell’atto; Ricordato che questa Azienda, tra le proprie finalità istituzionali, promuove la ricerca scientifica con lo scopo di monitoraggio raggiungere risultati di eccellenza nella cura in campo pediatrico e che taluni progetti di valutazione ricerca, prima del loro avvio, necessitano di una fase preliminare atta ad esplorarne la fattibilità presso le proprie strutture; Considerato che la società farmaceutica Orchard Therapeutics ha manifestato il proprio interesse in un settore della efficacia ricerca pediatrica che coinvolge il Prof. Xxxxxxxxx Xx Xxxxx, responsabile della XXXX Laboratorio Screening Neonatale, in considerazione di un possibile servizio di analisi specialistiche di laboratorio in uno studio promosso dalla predetta società farmaceutica e che è nelle intenzioni di questa Azienda esplorare la possibilità di offrire tale servizio; Atteso che Xxxxxxx Therapeutics ha proposto un Accordo di riservatezza (Confidentiality Agreement) per lo scambio reciproco di informazioni confidenziali attinenti alla ricerca clinica promossa dalla medesima Orchard Therapeutics; Verificato che dal presente atto non derivano oneri economici a carico dell’AOU Xxxxx IRCCS; Ritenuto, pertanto, di approvare lo schema di Accordo di riservatezza da stipulare con Orchard Therapeutics per la disciplina delle regole condizioni normative ed operative dello scambio di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitratoinformazioni riservate secondo lo schema che, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento quale allegato N. 1 al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitratoprovvedimento, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici ne forma parte integrante e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….sostanziale;

Appears in 1 contract

Samples: www.meyer.it

VISTO. l’art. 32 comma 2 del D.lgs. 50/2016, secondo il punto 4. lett. B) quale nella procedura di affidamento diretto, la stazione appaltante può procedere tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003fornitore, intenzionato a corrispondere il contributo fisso possesso da parte sua dei requisiti di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresacarattere generale, così nonché il possesso dei requisiti tecnico- professionali, ove richiesti; Dato atto che per i motivi espressi, è stata quindi indetta in START, nel rispetto del capitolato, la procedura per l’affidamento di un accordo quadro con n. 1 operatore economico, con durata di anni 4 decorrenti dalla data di sottoscrizione dell’accordo avente ad oggetto i servizi di domiciliazione e sostituzione di udienza come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e descritti nel suddetto capitolato, cui si rinvia; Dato atto che per suo il servizio de quo, è stato richiesto il preventivo allo STUDIO LEGALE ASSOCIATO – LEPORE; Tenuto conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituireche, entro la scadenza delle ore 12:00 del 29/11/2021, è Ritenuto il 28 febbraio 2004suddetto preventivo congruo ed economicamente conveniente per l’Amministrazione Comunale, una apposita Commissione Tecnica pariteticain quanto presenta un ribasso sul prezzo posto a base dei due servizi; Dato atto che sono ancora in corso i controlli, espletati attraverso il sistema AVCPASS, circa il possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del d.lgs. 50/2016 sull’operatore economico STUDIO LEGALE ASSOCIATO – LEPORE; Ritenuto pertanto, di aggiudicare l’accordo quadro all’ operatore economico STUDIO LEGALE ASSOCIATO – LEPORE nel rispetto del capitolato e del preventivo presentato dall’aggiudicatario, in allegato al presente provvedimento; Dato atto che l’accordo quadro e gli appalti attuativi saranno stipulati mediante scrittura privata con compiti di monitoraggio e di valutazione scambio della efficacia delle regole di funzionamento corrispondenza secondo gli usi del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito commercio (ai sensi dell’art. 18 bis32, contenute nell’allegato c. 14 del D.lgs. 50/0216 e dell’art. 4 del vigente Regolamento al sull’attività contrattuale del Comune di Firenze); Accertato altresì che nel presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio accordo quadro sono assenti rischi interferenziali e pertanto nessuna somma riguardante la gestione dei suddetti rischi viene riconosciuta all’operatore economico, né è stato predisposto il DUVRI; Considerato che si procederà ad assumere gli impegni di operatività spesa, con autonomi atti, in sede di aggiudicazione degli appalti attuativi dell’accordo quadro; Dato atto che il Responsabile unico del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione procedimento che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….sottoscrive il presente atto:

Appears in 1 contract

Samples: affidamenti.comune.fi.it

VISTO. inoltre lo schema di convenzione per il punto 4. lett. Bprogetto unitario convenzionato allegato alla presente delibera per farne parte integrante e sostanziale, che dovrà essere sottoscritta fra il Comune di Pavullo ed i proponenti l'intervento; Considerato che dal contributo istruttorio, posto agli atti dell’Area Servizi Pianificazione ed Uso del Territorio che qui si intende integralmente richiamato, si evince che l’intervento risulta ammissibile a condizione che prima del rilascio del titolo abilitativo che autorizza la realizzazione dell’intervento si provveda a: - stipulare la convenzione, secondo lo schema allegato alla presente; - recepire le prescrizione impartite dai pareri acquisiti e sopra meglio citati; - acquisire tutti gli atti di assenso, autorizzazioni, pareri o nulla osta che derivassero dalle modifiche al progetto apportate in recepimento al parere di cui sopra; Ritenuto opportuno, in questa sede, procedere: - all’approvazione del Progetto Unitario Convenzionato in parola costituito dagli elaborati grafici e documentali, posti agli atti dell’Area Servizi Pianificazione ed Uso del Territorio, sopra elencati; - all’approvazione dello schema di convenzione, allegato alla presente delibera, in merito agli impegni assunti derivanti dall’attuazione delle previsioni urbanistiche ed edilizie del COMPARTO A11.b DEL POLO SOVRACOMUNALE MADONNA BALDACCINI AMBITI ASP 2.9 – ASP 2.10 IN QUESTO COMUNE FRAZIONE S. XXXXXXX che dovrà essere sottoscritta nelle forme di legge entro 10 (dieci) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso giorni dalla data di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La esecutività della presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….deliberazione;

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it

VISTO. il punto 4. lett. B) contratto Rep. n.5082/2020 per affidamento del "Quarto servizio di accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni con scadenza al 31 dicembre 2024 sottoscritto in data 11/09/2020 tra il Comune di Seregno e la ditta ICA srl; TENUTO conto che al fine di procedere all’affidamento secondo quanto disposto dal comma 846 della L. 160/19 si procedeva con nota - protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003n. 12900 del 8/03/2021 a richiedere la disponibilità della società ICA srl a prendere in gestione in concessione il canone unico fino a scadenza contratto, intenzionato invitando la stessa a corrispondere rimodulare l’aggio attualmente definito nel contratto di concessione per la gestione dell’imposta sulla pubblicità, in modo da rispettare le “…condizioni economiche più favorevoli per l'ente affidante “; Con lettera protocollo n. 14130 del 12/03/2021 la società ICA, in risposta alla richiesta del Comune di Seregno nel confermare la propria disponibilità ad assumere in gestione il contributo fisso nuovo canone unico garantendo la disponibilità di importo pari risorse, mezzi e strutture organizzative sufficienti offriva quale offerta migliorativa del contratto un aggio ridotto al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto 18,00%; TENUTO conto che al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo fine di regolare le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata di esecuzione del servizio affidato occorre procedere ad approvare un nuovo capitolato d’oneri da allegare al nuovo contratto che dovrà essere stipulato con il concessionario e che a tempo indeterminato con validità tal fine il Servizio Entrate ha provveduto a predisporre il “Capitolato d’Oneri per tutta la durata l’affidamento in Concessione del rapporto Canone Unico Patrimoniale del Comune di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASSSeregno” allegato sub A); RAVVISATA, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituirequindi, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo all’affidamento della concessione del servizio di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 accertamento e riscossione del canone unico patrimoniale ai sensi della legge 160 del 27 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale 2019, articolo 1 commi da 816 a 836 alla società ICA s.r.l in sostituzione dell’affidamento in concessione della Imposta sulla Pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni con scadenza al 31 dicembre 2024; RILEVATO che occorre procedere a integrare gli impegni di Conciliazione ed Arbitrato In base spesa a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta favore del Concessionario – ICA srl assunti con la liberalizzazione determinazione 280 del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….28/05/2020;

Appears in 1 contract

Samples: servizi.comune.seregno.mb.it

VISTO. il punto 4Si attesta copertura contabile Il Direttore di Ragioneria (Xxxxxx Xxxxxx) AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART. lett. 50, COMMA 1, LETTERA B) DEL D. LGS. N. 36/2023 FORNITURA DI 2 ADATTATORI CIG ZFA3C87014 DETERMINA A CONTRARRE n. 178/2023 Visto il Verbale n. 17 del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003giorno 11 settembre 2023 del Consiglio di Dipartimento di didattica della musica e dello strumento; considerato che nella suddetta riunione il Dipartimento ha approvato l’acquisto di 2 adattatori da USB-C a USB (preferibilmente Apple); considerato che tale operazione si rende indispensabile per agevolare lo svolgimento delle attività didattiche ordinarie; considerata pertanto la necessità di questo Conservatorio di dare seguito alla volontà del Dipartimento; visto il codice dei contratti pubblici D. Lgs. n. 36/2023; considerati i principi elencati nel Titolo I del suddetto codice; visto l’art. 50, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresacomma 1, così come previsto al punto 4. lett. Alettera b) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa D. Lgs. n. 36/2023, il quale sancisce che per importi inferiori a € 140.000,00 si può procedere mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici; visto l’art. 1, comma 2, dell’allegato II.1 al D. Lgs n. 36/2023; accertato che per l’appalto in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto oggetto non sussiste interesse transfrontaliero certo; visto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx preventivo predisposto dalla ditta MURRISOFT (UNAPASSP.IVA: 00796370328), rappresentata assunto agli atti con prot. n. 4052/C14C del 20 settembre 2023; considerato che il costo complessivo dell’operazione è quantificato in € 40,98 Iva esclusa; visto il Bilancio di Previsione per l’anno 2023, approvato dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituireConsiglio di Amministrazione nella seduta del 29 dicembre 2022; visto il Regolamento di amministrazione, entro finanza e contabilità del Conservatorio; ritenuto congruo il 28 febbraio 2004prezzo offerto in ragione della tipologia della fornitura e dei valori medi del mercato di riferimento; visto che la ditta MURRISOFT risulta in possesso di documentate esperienze pregresse idonee all'esecuzione delle prestazioni contrattuali; vista l’acquisizione di specifica dichiarazione sostitutiva rilasciata dalla ditta di cui sopra; considerato che, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis52 comma 2 del D. Lgs 36/2023, contenute nell’allegato si procederà alla risoluzione del contratto se in conseguenza della verifica non sia confermato il possesso dei requisiti generali o speciali dichiarati; dato atto che, ai sensi dell’art. 1 comma 450 della Legge 296/2006, per gli acquisti di beni e servizi di valore inferiore ad € 5.000,00 non si rende necessario l’utilizzo del Mercato elettronico o di sistemi telematici di acquisto; ritenuto pertanto di non dover ricorrere nel caso di specie allo strumento del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione gestito da Consip S.p.A.; visto l’art. 15 del D. Lgs. n. 36/2023, il quale disciplina la figura del Responsabile unico del progetto (RUP); visto l’allegato I.2 al D. Lgs n. 36/2023, concernente le attività del RUP; considerato che con la presente determina si ritiene opportuno nominare il Direttore amministrativo come RUP; precisato che, ai sensi dell’art. 24 del Regolamento al di amministrazione, finanza e contabilità del Conservatorio, il Direttore amministrativo sarà il soggetto legittimato a firmare i successivi atti della procedura e a stipulare il contratto; considerato di impegnare la spesa massima di € 50,00 Iva inclusa sull’U.P.B 1.1.3/129 del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2023; • di dare atto che le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità provvedimento; • di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamentoall’affidamento diretto, ai sensi dell’art. Allegato A): Accordo 50, comma 1, lett. b) del D. Lgs. n. 36/2023, della fornitura di liberalizzazione previsto dall’art2 adattatori, CIG ZFA3C87014, alla ditta MURRISOFT, P.IVA: 00796370328; • di dare atto che il valore della fornitura è quantificato in € 40,98 Iva esclusa e che gli oneri di sicurezza interferenziale non soggetti a ribasso d’asta sono pari a zero; • di dare atto che il contratto verrà stipulato ai sensi dell’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale 18, comma 1, del D. Lgs. n. 36/2023, ovvero mediante corrispondenza secondo l’uso del commercio, consistente in un apposito scambio di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’artlettere, anche tramite posta elettronica; Il Direttore xxxx. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….Xxxxxx Xxxxxxxxxx

Appears in 1 contract

Samples: conts.it

VISTO. il punto 4Contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale del comparto delle regioni e delle autonomie locali successivo a quello dell’1.4.1999, del 14/09/2000, c.d. Code Contrattuali ed in particolare l’articolo 22 ad oggetto “Turnazioni” e l’articolo 24 ad oggetto “Trattamento per attività prestata in giorno festivo - riposo compensativo” ed in particolare il comma 1) il quale recita che “Al dipendente che per particolari esigenze di servizio non usufruisce del giorno di riposo settimanale deve essere corrisposta la retribuzione giornaliera di cui all’art.52, comma 2, lett. Bb) maggiorata del "Quarto 50%, con diritto al riposo compensativo da fruire di regola entro 15 giorni e comunque non oltre il bimestre successivo”. Considerato che ▪ Negli anni in questione 2011-2014, benché non fosse formalizzato inequivocabilmente un’articolazione dell’orario di lavoro degli agenti di polizia municipale, come è avvenuta con la deliberazione di giunta n. 143 del 16/10/2015 sopraccitata, spesso la distribuzione equilibrata del turno è stata compromessa da esigenze di carattere straordinario espresse dalla stessa amministrazione con pochi giorni di anticipo o addirittura la sera precedente al verificarsi dell’evento, come riferito dal Comandante con la richiamata nota prot. 4387/2012; ▪ Come asserito dal Comandante con la nota prot. 4387 del 19/03/2012, testè citata, “l’alternanza non programmabile si è tradotta in notevole disagi per il vigile turnista con evidenti ripercussioni sull’organizzazione della propria quotidianità sicuramente non meno gravosi di quelli derivanti da una articolazione della turnazione rispettosa dei criteri di cui all’articolo 22 punto 2 del CCNL, e quindi giustifica la corresponsione nella sua interezza. In tale senso si è espresso la Corte di Appello di Bari – sezione lavoro, in una situazione identica alla nostra (distribuzione equilibrata e avvicendata dei turni), che con sentenza n. 1267/2010 ha condannato un Comune alla corresponsione dell’indennità di turno oltre accessori di legge ed alle spese di giudizio”. ▪ in genere i giudizi e le sentenze in materia sono volte ad accogliere un miglior trattamento a favore del lavoratore; ▪ Peraltro anche l’ARAN con parere prot. 20585/2015 del 15 luglio 2015, in risposta al quesito inviato dall’Amministrazione Comunale (protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 200310395 del 13/07/2015) richiedente quale fosse l’istituto più corretto da applicare in relazione al particolare orario di lavoro degli agenti di polizia municipale, intenzionato ha trovato la difficoltà di rispondere con precisione alla domanda sul trattamento da riconoscere ai dipendenti che, nel caso prospettato, lavorino di domenica, essendo difficile individuare un preciso istituto di riferimento. Conclude l’ARAN, che “ove l’ente, superando il profilo meramente formale, guardi ai contenuti sostanziali della situazione (prestazione aggiuntiva oltre quelle rese ordinariamente in turno nella settimana resa nel giorno del riposo settimanale), allora dovrebbe fare riferimento alle previsioni dell’art. 24 del CCNL del 14/09/2000” (non specifica quale comma); Ritenuto, sulla base di quanto sopra esposto, nell’interesse dell’Amministrazione stessa, addivenire ad una transazione extra giudiziale relativa all’applicazione dell’art. 22 e dell’articolo 24 nei confronti degli agenti della polizia municipale che hanno promosso la vertenza, soprattutto al fine di eliminare un contenzioso che sulla base della giurisprudenza in materia, potrebbe sfociare in un esito sfavorevole, sia in termini di impiego di risorse, ma anche e soprattutto per il maggior ammontare della spesa che si verrebbe a corrispondere rilevare in caso di soccombenza quali spese legali oltre al ristoro del danno subito. Il contenzioso comporterebbe comunque dei costi in termini di impiego di risorse che di costi legali, anche in caso di esito favorevole. Visti i conteggi predisposti dall’Ufficio Polizia Municipale, depositati agli atti, che quantificano l’onere posto a carico dell’Amministrazione per il contributo fisso riconoscimento della differenza del Trattamento per attività prestata in giorno festivo - riposo compensativo, liquidato e dovuto per gli anni dal 2011 al 2014 nella misura di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa7.778,54; Le parti di seguito indicate, richiedenti l’esperimento del tentativo di conciliazione ai sensi dell’art.410 c.p.c., così come previsto modificato dall’art. 31 della L.183/2010, come allegato per ciascuno di essi al punto 4presente accordo, corredato da documento di identità, al fine di una definitiva conclusione della vertenza, anche in considerazione delle criticità già definite, definiscono e sottoscrivono il seguente accordo stragiudiziale secondo i seguenti criteri, quale equa soluzione per entrambe le parti: ▪ si rinuncia integralmente alla pretesa della restante parte dell’indennità di turnazione riferita all’anno 2011 rivendicata con nota prot. lett. A) 4387 da parte del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa Comandante della Polizia Municipale e con successive rivendicazioni più sopra menzionate, quantificata in indirizzo a versare a suo nome e circa € 10.000,00; ▪ stabiliscono che il trattamento economico per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto liquidazione dell’indennità di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)maggiorazione, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bisdell’articolo 24 da corrispondere per gli anni dal 2011-2014 è quantificato nella misura del 50% come previsto dall’articolo 24 comma 1 del CCNL 19/09/2000 pertanto ad integrazione di quanto già corrisposto, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo quale indennità di maggiorazione del 20%, l’indennità definitiva ammonta complessivamente a € 6000,00 oltre agli oneri riflessi anche in considerazione di una ulteriore riduzione della stessa, nella misura del 22,86% (allegato Bsenza della quale ammonterebbe a € 7.778,54). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….

Appears in 1 contract

Samples: Accordo a Corredo Della Richiesta Di Tentativo Di Conciliazione Congiunta

VISTO. di attestazione disponibilità finanziaria Dirigente della Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari (Xxxx. Xxxxx Xxxxxx) I sottoscritti attestano che il punto 4procedimento istruttorio è stato espletato nel rispetto della vigente normativa regionale, nazionale e comunitaria e che il presente schema di provvedimento, predisposto ai fini dell’adozione dell’atto finale da parte del Dirigente di Sezione, è conforme alle risultanze istruttorie. lettP.O. “ Servizi al Territorio” (Xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx) Il Dirigente del Servizio Associazionismo, Qualità e Mercati (Xxxx. Xxxxxx Xxxxxxxxx) Vista la proposta formulata dal Dirigente del Servizio Associazionismo, Qualità e Mercati; Visto il decreto legislativo n. 29 del 03.02.1993 e successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge regionale n. 7 del 04.02.1997; Vista la direttiva emanata con deliberazione di Giunta Regionale n. 815/07; Ritenuto di condividere le motivazioni riportate nel testo della proposta; - di fare propria la proposta formulata dal Dirigente del Servizio Associazionismo, Qualità e Mercati sulla base dell’istruttoria effettuata dalla P.O. “Servizi al Territorio” della medesima Sezione, che qui di seguito si intende integralmente trascritta; - approvare e allegare alla presente determinazione, per farne parte integrante e sostanziale, gli schemi dei seguenti documenti: • Allegato Manifestazione di interesse ▪ Allegato A) Capitolato Tecnico ▪ Allegato B) Schema domanda di partecipazione/preventivo; ▪ Allegato C) Dichiarazione integrativa DGUE; ▪ Allegato D) Dichiarazione integrativa dati identificativi soggetti ex art. 80 comma 3; ▪ Allegato E) Dichiarazione accettazione Patto di integrità; ▪ Allegato F) Patto di integrità. - avviare una procedura negoziata (manifestazione di interesse) attraverso la trasmissione della lettera di invito a coloro che sono iscritti all’interno della categoria merceologica 171515000 - Realizzazione software applicativi per la diffusione delle informazioni, per l’Avviso di manifestazione di interesse per la realizzazione di una Applicazione e relativo cruscotto WEB, per dispositivi mobili (Android, IoS) in grado di consentire ai produttori e consumatori finali di olio da ulivo monumentale, il tracciamento dell’origine dell’olio fino alla pianta di ulivo monumentale. Fornitura di dispositivi elettronici; - di nominare quale Responsabile del "Quarto protocollo d’intesa" Procedimento il xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx, funzionario della Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari della Regione Puglia. - di pubblicare l’Avviso di manifestazione di interesse per la realizzazione di una Applicazione e relativo cruscotto WEB, per dispositivi mobili (Android, IoS) in grado di consentire ai produttori e consumatori finali di olio da ulivo monumentale, il tracciamento dell’origine dell’olio fino alla pianta di ulivo monumentale. Fornitura di dispositivi elettronici”: sul sito xxx.xxxxxxx.xxxxxx.xx (Sezione Bandi di Gara e Contratti); sulla piattaforma telematica EmPulia sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia; - di nominare quale Responsabile del Procedimento il xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx, funzionario della Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari della Regione Puglia; Il presente atto, composto di n. 6 facciate e da un allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003composto da 34 (trentaquattro) pagine, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa è stato redatto in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citatounico originale che sarà conservato agli atti della Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresapresente provvedimento sarà conservato nei sistemi informatici regionali CIFRA, Sistema Puglia; sarà reso pubblico, ai sensi dell’art.20 comma 3 del Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 443 del 31 luglio 2015, mediante affissione per 10 giorni lavorativi, a decorrere dalla data della sua adozione, all’Albo delle Determinazioni Dirigenziali tramite la piattaforma regionale CIFRA in ottemperanza alle “Linee guida per la gestione degli Atti Dirigenziali come documenti originali informatici con il sistema CIFRA1”; sarà disponibile nel sito ufficiale della Regione Puglia: xxx.xxxxxxx.xxxxxx.xx - Sezione “Amministrazione Trasparente”; sarà trasmesso, tramite la piattaforma CIFRA, al Segretario della Giunta Regionale. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)Xxxxxx 19.07.2022 12:53:06 GMT+01:00 INDAGINE DI MERCATO TRA GLI OPERATORI ECONOMICI ISCRITTI ALL’ALBO ON LINE DEI FORNITORI DELLA REGIONE PUGLIA, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito FINALIZZATA ALL’AFFIDAMENTO ai sensi dell’art. 18 bis36, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B)comma 2 del D.Lgs. Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici n. 50/2016 e le possibili soluzioni tecnichedal successivo D.Lgs. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ………………n.56/2017.

Appears in 1 contract

Samples: burp.regione.puglia.it

VISTO. il punto 4. lett. Bregolamento (UE) n. 651/2014 della Commis- sione del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 200317 giugno 2014 che dichiara alcune categorie armalina e xxxxxx e inoltre favorevole ad apporre alla voce Ayahuasca, intenzionato estratto, macinato, polvere, il richiamo alla seguente nota descrittiva da riportare in calce alla ta- bella: «L’Ayahuasca può essere costituita da un estratto, da un macinato, o da polvere, ottenuto principalmente dalle piante Banisteriopsis caapi, Psychotria viridis, con- tenente DMT e uno o entrambi dei seguenti componenti attivi: armalina, armina» e favorevole all’indicazione del- la seguente denominazione chimica: «armalina, armina, DMT», riferita ad Ayahuasca, estratto, macinato, polvere; Acquisito il parere del Consiglio superiore di sanità, espresso nella seduta dell’11 gennaio 2022, favorevole all’inserimento nella tabella I del testo unico delle piante Banisteriopsis caapi, Psychotria viridis, di Ayahuasca, estratto, macinato, polvere, e delle sostanze armalina e ar- mina e inoltre favorevole ad apporre alla voce Ayahuasca, estratto, macinato, polvere, il richiamo alla seguente nota descrittiva da riportare in calce alla tabella: «L’Ayahua- sca può essere costituita da un estratto, da un macinato, o da polvere, ottenuto principalmente dalle piante Bani- steriopsis caapi, Psychotria viridis, contenente DMT e uno o entrambi dei seguenti componenti attivi: armalina, armina» e favorevole all’indicazione della seguente de- nominazione chimica: «armalina, armina , DMT», riferita ad Ayahuasca estratto, macinato, polvere; Ritenuto pertanto di dover procedere all’aggiornamen- to della tabella I del testo unico, a corrispondere il contributo fisso tutela della salute pub- blica, in considerazione dei rischi riconducibili a seque- stri effettuati in Italia ed a casi di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….intossicazione registrati sul territorio nazionale;

Appears in 1 contract

Samples: www.lavoripubblici.it

VISTO. il punto Decreto Sindacale protocollo n. 10414 del 11/03/2019 con il quale, in attuazione degli articoli 50, comma 10, e 109, comma 11, del Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali, approvato con D. Lgs. n. 267/2000, vengono attribuite alla sottoscritta le funzioni di Direttore dell’Area 4, Affari Generali, Appalti e Contratti, URP, Economato, Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Statistica; Premesso che - con deliberazione della Giunta Comunale n. 122 del 13/06/2019 sono stati approvati gli elaborati propedeutici alla stipulazione di un accordo quadro per l’affidamento di interventi di recupero ambientale di aree pubbliche degradate nel territorio di Selargius e precisamente: Relazione tecnica – capitolato, elenco prezzi, analisi dei prezzi, quadro economico, schema di contratto, planimetria generale ubicazione siti maggiormente soggetti ad abbandono rifiuti, rappresentazione cartografica siti maggiormente soggetti ad abbandono rifiuti: - con determinazione a contrarre del Direttore d’Area 5 n. 806 del 01/08/2019, è stata avviata la procedura di gara per l’affidamento in gestione del servizio suddetto, per un periodo di 2 anni, con decorrenza dalla data di stipula del contratto di accordo quadro; Dato atto che ▪ Il valore dell’accordo quadro, è stato quantificato in € 195.700,00, di cui € 5.700,00 per costi della sicurezza, al netto dell’I.V.A.; ▪ la selezione dell’operatore economico sarà effettuata, ex art. 36, comma 2, lett. B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASSb), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituiredel D. Lgs. n. 50/2016, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica pariteticamediante procedura negoziata di acquisizione di servizi sotto soglia, con compiti invio di monitoraggio richiesta d’offerta (RdO) sulla piattaforma Sardegna CAT (Centrale Regionale di Committenza della Regione Autonoma della Sardegna), rivolta agli operatori economici ivi iscritti ed abilitati nelle categorie AL22AC – Servizi di rimozione di amianto e AL22AF – Servizi fognari, di valutazione della efficacia raccolta di rifiuti, di pulizia e ambientali; • il criterio di aggiudicazione dell’appalto sarà quello del minor prezzo, ex art 95, comma 4, lett, b), del D. Lgs. n. 50/2016, con facoltà di esclusione automatica delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitratoofferte anomale, istituito ai si sensi dell’art. 18 bis97, contenute nell’allegato Regolamento comma 8, del medesimo Decreto; • saranno ammessi alla gara i soggetti in possesso dei requisiti indicati in dispositivo. Dato atto, inoltre, che: ▪ si è provveduto a predisporre la documentazione di gara: disciplinare di gara, Allegato A - Istanza di partecipazione/dichiarazione, Allegato B - DGUE, Allegato B bis – Modello dichiarazione integrativa al DGUE, Allegato C - Modello offerta economica; Ritenuto opportuno di ▪ indire la procedura negoziata per l’affidamento in appalto del servizio in questione, invitando alla stessa le Ditte iscritte ed abilitate sulla piattaforma Sardegna CAT (Centrale Regionale di Committenza della Regione Autonoma della Sardegna), nelle categorie AL22AC – Servizi di rimozione di amianto e AL22AF – Servizi fognari, di raccolta di rifiuti, di pulizia e ambientali; ▪ approvare la predetta documentazione di gara nei testi che si allegano al presente Accordo (allegato B)provvedimento per farne parte integrante e sostanziale; ▪ Il contratto, a norma dell’art. Trascorso un anno dall’inizio di operatività 32, comma 14, del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed ArbitratoD. Lgs. n. 50/2016, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIAsarà stipulato in forma pubblica amministrativa a cura dell’Ufficiale Rogante dell’Ente, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici con oneri a carico dell’aggiudicatario; ▪ l’ANAC in attuazione dell’art. 1, commi 65 e le possibili soluzioni tecniche. ANIA67, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti della Legge 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale 2005, n. 266 e secondo i criteri stabiliti dalla delibera n. 1174 del 19/12/2018, dispone che le stazioni appaltanti versino per gli appalti compresi tra € 150.000,00 e € 300.000,00, l’importo di Conciliazione € 225,00; ▪ all’Autorità, è stato richiesto il codice identificativo di gara ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’artil numero di gara, da utilizzare in sede di pagamento del contributo alla medesima Autorità; ▪ il presente provvedimento è soggetto agli obblighi di pubblicazione ai sensi del D. Lgs. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 n. 33/2013 (qui di seguito XXX 2003Amministrazione Trasparente) e della Legge n. 190/2012 (Anticorruzione), Di indire la procedura negoziata per l’affidamento di un accordo quadro per l’espletamento di interventi di recupero ambientale di aree pubbliche degradate nel territorio di Selargius, per un periodo di due anni, con decorrenza dalla data di stipula del contratto di accordo quadro, dando atto che: ▪ Il valore dell’accordo quadro è convenuta stato quantificato in € 195.700,00, di cui € 5.700,00 per costi della sicurezza, al netto dell’I.V.A.; ▪ la liberalizzazione selezione dell’operatore economico sarà effettuata, ex art. 36, comma 2, lett. b), del portafoglio dell’agenzia D. Lgs. n. 50/2016, mediante procedura negoziata di ………………………..acquisizione di servizi sotto soglia, cod… con invio di richiesta d’offerta (RdO) sulla piattaforma Sardegna CAT (Centrale Regionale di Committenza della Regione Autonoma della Sardegna), L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….rivolta agli operatori economici ivi iscritti ed abilitati nelle categorie AL22AC – Servizi di rimozione di amianto e AL22AF – Servizi fognari, di raccolta di rifiuti, di pulizia e ambientali; • il criterio di aggiudicazione dell’appalto sarà quello del minor prezzo, ex art 95, comma 4, lett, b), del D. Lgs. n. 50/2016, con facoltà di esclusione automatica delle offerte anomale, si sensi dell’art. 97, comma 8, del medesimo Decreto; Di stabilire che saranno ammessi alla gara i soggetti che non si trovino in alcuna delle condizioni di esclusione dalle procedure di affidamento previste dall’articolo 80 del D. Lgs. n. 50/2016 e che siano in possesso dei seguenti requisiti:

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.selargius.ca.it

VISTO. l’avviso di pubblicizzazione del servizio da accreditare, adottato in esecuzione della deliberazione di Giunta comunale n. 355 del 08/11/2010, immediatamente esecutiva, pubblicato in data 09/11/10 all’Albo Pretorio e sul sito web del Comune di Forlì, contraddistinto con P.G. n. 93332/10, con il quale è stata avviata la procedura, ai sensi della DGR n. 514/09, allegato 1, punto 4. lett. B) 7.3.1, per l’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di imprese idonee, contenente le indicazioni: sulla tipologia del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003servizio da accreditare, intenzionato a corrispondere sui requisiti richiesti per la gestione, su altri criteri preselettivi, ivi compresi i canoni di ulteriore valutazione dei soggetti produttori ai sensi della DGR 772/2007, sulle condizioni previste nel contratto di servizio da stipularsi ai sensi di quanto previsto dalla DGR 514/2009, Allegato 1, punto 8, per regolamentare il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con accreditamento e l’erogazione del servizio; Viste le manifestazioni d’interesse, finalizzate a ottenere l’invito alla selezione ristretta per la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)gestione del servizio da accreditare e dei servizi aggiuntivi, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano pervenute nel termine fissato dall’avviso, presentate dai seguenti soggetti: − CAD Società Cooperativa Sociale Onlus – Forlì; − Ancora Servizi Soc. Coop. sociale - Bologna; − Consorzio Europa Formazione Servizi e Terzo Settore Onlus – Lecce; − Il Cigno Soc. coop. sociale a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’artr.l. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, Onlus - Cesena; Dato atto che la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIApreposta all'esame delle manifestazioni di interesse, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici costituita in osservanza della deliberazione G.C. n. 355/10, riunitasi in data 14/12/2010, in esito all’esame delle manifestazioni di interesse pervenute, ha dichiarato ammissibili alla selezione ristretta tutte le imprese manifestanti interesse in quanto valutate in possesso delle caratteristiche e le possibili soluzioni tecniche. ANIAcapacità idonee a garantire un’adeguata gestione del servizio in coerenza con gli elementi indicati nell’avviso, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….come sopra elencate;

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.forli.fc.it

VISTO. l’atto delegato C(2023) 1087 final di cui all’articolo 27, paragrafo 3 della direttiva (UE) 2018/2001 adottato dalla Commissione il punto 414 febbraio 2023 e che è stato adottato nella sua forma definitiva con Regolamento delegato (UE) 2023/1184 della Commissione del 10 febbraio 2023 pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 157 del 20 giugno 2023, atto che integra la direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio definendo una metodologia dell'Unione che stabilisce norme dettagliate per la produzione di carburanti rinnovabili liquidi e gassosi di origine non biologica per il trasporto; CONSIDERATO: − che la Direzione generale Incentivi energia del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, in qualità di Autorità responsabile del predetto regime di aiuti, ha provveduto a registrare lo stesso nell’ambito del Registro nazionale degli aiuti di Stato (Codice Aiuto RNA - CAR 25916); − che la Direzione generale Incentivi energia del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha altresì provveduto, nel Registro nazionale degli aiuti di Stato, a registrare l’Avviso (ID Bando 89043) nell’ambito del predetto regime di aiuti e ad accreditare l'Area Transizione Energetica della Direzione Infrastrutture e Mobilità quale soggetto concedente degli aiuti ai sensi dell’Avviso; − che l’Area Transizione Energetica della Direzione Infrastrutture e Mobilità, in qualità di soggetto concedente degli aiuti ai sensi dell'Avviso, è tenuta a registrare nel Registro nazionale degli aiuti di Stato i singoli aiuti individuali prima della concessione degli stessi e che la registrazione di ciascun aiuto individuale è certificata dal predetto Registro attraverso l’attribuzione del «Codice Concessione RNA - COR»; PRESO ATTO della avvenuta registrazione nel Registro nazionale degli aiuti di Stato del contributo previsto dall’articolo 8, commi 2 e 3, dell’Avviso in favore della ATI, costituita da Engie Servizi S.p.a., Società Gasdotti Italia S.p.a. lett. Be Consorzio Industriale del Lazio, e dei citati esiti degli adempimenti di cui all’articolo 14, comma 1, del medesimo Avviso; ATTESO l’obbligo di adottare misure adeguate volte a rispettare il principio di sana gestione finanziaria secondo quanto disciplinato nel regolamento finanziario (UE, Euratom) 2018/1046 e nell’articolo 22 del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003regolamento (UE) 2021/241, intenzionato a corrispondere il contributo fisso in particolare in materia di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresaprevenzione dei conflitti di interessi, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo delle frodi, comprese le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)frodi sospette, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio della corruzione e di valutazione della efficacia delle regole recupero e restituzione dei fondi che sono stati indebitamente assegnati nonché di funzionamento garantire l’assenza del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito c.d. doppio finanziamento ai sensi dell’art. 18 bis9 del regolamento (UE) 2021/241; TENUTO CONTO che ai sensi dell’articolo 92 del decreto legislativo 6 settembre 2011, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B)n. 159 è introdotta la condizione di urgenza ex-lege in relazione agli adempimenti richiesti dal Codice antimafia a carico degli Enti responsabili di procedimenti di erogazione di contributi, sovvenzioni e simili e, pertanto, che la concessione di contributi di importo superiore a 150.000,00 euro a favore dell’ATI, costituita da Engie Servizi S.p.a., Società Gasdotti Italia S.p.a. Trascorso un anno dall’inizio di operatività e Consorzio Industriale del Collegio Unico Lazio, CUP n. F53D23000030004, avviene “sotto condizione risolutiva”, nelle more del rilascio della prevista informazione antimafia da parte della Banca Dati Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….Antimafia;

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.lazio.it

VISTO. il punto 4Si attesta copertura contabile Il Direttore di Ragioneria (Xxxxxx Xxxxxx) AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART. lett. 50, COMMA 1, LETTERA B) DEL D. LGS. N. 36/2023 FORNITURA MONITOR E HARD DISK CIG Z083C64694 DETERMINA A CONTRARRE n. 167/2023 Vista la richiesta del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003xxxx. Xxxxx Xxxxxxx di data 27 luglio 2023; considerata la necessità di questo Conservatorio di procedere all’acquisto di due monitor per gli uffici amministrativi a seguito di guasto tecnico; considerato che tali operazioni si rendono indispensabili per consentire il regolare svolgimento delle attività ordinarie; visto il codice dei contratti pubblici D. Lgs. n. 36/2023; considerati i principi elencati nel Titolo I del suddetto codice; visto l’art. 50, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresacomma 1, così come previsto al punto 4. lett. Alettera b) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa D. Lgs. n. 36/2023, il quale sancisce che per importi inferiori a € 140.000,00 si può procedere mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici; visto l’art. 1, comma 2, dell’allegato II.1 al D. Lgs n. 36/2023; accertato che per l’appalto in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto oggetto non sussiste interesse transfrontaliero certo; visto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx preventivo predisposto dalla ditta MURRISOFT (UNAPASSP.IVA: 00796370328), rappresentata assunto agli atti con prot. n. 3858/C14C dell’8 settembre 2023; considerato che il costo complessivo dell’operazione è quantificato in € 560,00 Iva esclusa; visto il Bilancio di Previsione per l’anno 2023, approvato dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituireConsiglio di Amministrazione nella seduta del 29 dicembre 2022; visto il Regolamento di amministrazione, entro finanza e contabilità del Conservatorio; ritenuto congruo il 28 febbraio 2004prezzo offerto in ragione della tipologia della fornitura e dei valori medi del mercato di riferimento; visto che la ditta MURRISOFT risulta in possesso di documentate esperienze pregresse idonee all'esecuzione delle prestazioni contrattuali; vista l’acquisizione di specifica dichiarazione sostitutiva rilasciata dalla ditta di cui sopra; considerato che, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis52 comma 2 del D. Lgs 36/2023, contenute nell’allegato si procederà alla risoluzione del contratto se in conseguenza della verifica non sia confermato il possesso dei requisiti generali o speciali dichiarati; dato atto che, ai sensi dell’art. 1 comma 450 della Legge 296/2006, per gli acquisti di beni e servizi di valore inferiore ad € 5.000,00 non si rende necessario l’utilizzo del Mercato elettronico o di sistemi telematici di acquisto; ritenuto pertanto di non dover ricorrere nel caso di specie allo strumento del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione gestito da Consip S.p.A.; visto l’art. 15 del D. Lgs. n. 36/2023, il quale disciplina la figura del Responsabile unico del progetto (RUP); visto l’allegato I.2 al D. Lgs n. 36/2023, concernente le attività del RUP; considerato che con la presente determina si ritiene opportuno nominare il Direttore amministrativo come RUP; precisato che, ai sensi dell’art. 24 del Regolamento al di amministrazione, finanza e contabilità del Conservatorio, il Direttore amministrativo sarà il soggetto legittimato a firmare i successivi atti della procedura e a stipulare il contratto; considerato di impegnare la spesa massima di € 683,20 Iva inclusa sull’U.P.B 1.1.3/107 (Uscite per servizi informatici) del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2023; • di dare atto che le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità provvedimento; • di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamentoall’affidamento diretto, ai sensi dell’art. Allegato A): Accordo 50, comma 1, lett. b) del D. Lgs. n. 36/2023, della fornitura di liberalizzazione previsto dall’artmonitor e hard disk, CIG Z083C64694, alla ditta MURRISOFT, P.IVA: 00796370328; • di dare atto che il valore della fornitura è quantificato in € 560,00 Iva esclusa e che gli oneri di sicurezza interferenziale non soggetti a ribasso d’asta sono pari a zero; • di dare atto che il contratto verrà stipulato ai sensi dell’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale 18, comma 1, del D. Lgs. n. 36/2023, ovvero mediante corrispondenza secondo l’uso del commercio, consistente in un apposito scambio di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’artlettere, anche tramite posta elettronica; Il Direttore xxxx. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….Xxxxxx Xxxxxxxxxx

Appears in 1 contract

Samples: conts.it

VISTO. lo schema di accordo di collaborazione tra ARSIAL e IZSLT, con oggetto “Caratterizzazione genetica e morfologica dell’Apis mellifera ligustica del Lazio” e il punto 4relativo progetto allegati alla presente determinazione e ritenuto di doverli approvare; RITENUTO di dover impegnare la somma di 40.000,00 € (quarantamila,00) nel triennio 2018- 2020 secondo la seguente ripartizione: - 10.000,00 € (diecimila,00) nel 2018; - 15.000,00 € (quindicimila,00) nel 2019; - 15.000,00 € (quindicimila,00) nel 2020. lett. BSU PROPOSTA e istruttoria del Dirigente dell’Area Tutela Risorse, Vigilanza qualità delle Produzioni; In conformità con le premesse che formano parte integrante e sostanziale del dispositivo della presente determinazione, DI APPROVARE lo schema di Accordo di Collaborazione tra ARSIAL e IZSLT per la realizzazione del progetto “Caratterizzazione genetica e morfologica dell’Apis mellifera ligustica del Lazio”, allegato alla presente Determinazione come parte integrante; DI APPROVARE il progetto “Caratterizzazione genetica e morfologica dell’Apis mellifera ligustica del Lazio”, allegato alla presente Determinazione come parte integrante; DI IMPEGNARE a favore dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana “X. Xxxxxxxx” – IZSLT con sede in Via Appia Nuova, 1411 – 00000 Xxxx (Capannelle), P.IVA 00887091007, CF 00422420588, la somma di € 40.000,00 (quarantamila,00) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata seguente ripartizione su base pluriennale: - quanto ad € 10.000,00 (diecimila,00) a valere sul Capitolo 1.03.02.11.999 obiettivo funzione B01E53, del bilancio di previsione esercizio 2018; - quanto ad € 15.000,00 (quindicimila,00) a valere sul Capitolo 1.03.02.11.999, obiettivo funzione B01E53, del bilancio di previsione esercizio 2018; - quanto ad € 15.000,00 (quindicimila,00) a valere sul Capitolo 1.03.02.11.999, obiettivo funzione B01E53, del bilancio di previsione esercizio 2018. Non configurandosi quale pagamento di corrispettivo, comprensivo di un margine di guadagno, l’onere finanziario a carico di ARSIAL derivante dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)presente Accordo, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano nell’ottica di una reale condivisione di compiti e responsabilità, rappresenta un contributo alle spese effettivamente sostenute da IZSLT e pertanto non è soggetto a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio fatturazione. DI DEMANDARE all’Area Tutela Risorse Vigilanza e di valutazione della efficacia Qualità delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ………………Produzioni i successivi atti.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Collaborazione

VISTO. il punto 4Decreto Legislativo del 23/06/2011, n. 118 ad oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”; Considerato che l’assunzione degli impegni di spesa e degli accertamenti di entrata deve tener conto del principio contabile della competenza finanziaria che dispone l’obbligo di imputazione dell’entrata e della spesa all’esercizio in cui le stesse divengono esigibili nel rispetto dell’art. lett183 comma 6; Verificato che il presente impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti del bilancio di previsione 2017, approvato con deliberazione di Consiglio comunale n° 6 del 30/01/2017; Preso atto della variazione di bilancio in corso di elaborazione e dato atto che – con l’approvazione della stessa – la spesa relativa all’affidamento troverà copertura finanziaria nel seguente modo: € 11.000,00 oltre iva per un totale di € 13.420,00 al cap. B) 1030249 del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003Bilancio 2017 € 9.700,00 oltre iva per un totale di € 11.834,00 al cap. 1030324 del Bilancio 2017 Acquisito il parere favorevole da parte del Responsabile del PEG; Accertato che l’organo adottante, intenzionato a corrispondere il contributo fisso non versa in una situazione di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito conflitto d’interessi ai sensi dell’art. 18 bis6 bis – L. 241/90 e dell’art. 6 del codice di comportamento dei dipendenti comunali; Richiamato l’art. 107 - comma 3 – lettera d, contenute nell’allegato Regolamento del Testo Unico approvato con D. Lgs. 267/2000, che disciplinando le competenze per l’assunzione di impegni di spesa, conferisce ai dirigenti tale funzione; Richiamato altresì il Decreto Dirigenziale n. 24 del 22.12.2016 con il quale veniva conferito incarico di direzione del settore Sportello al Cittadino e Comunicazione alla dott.ssa Xxxxxxx Xxxxxxxx, responsabile di questo procedimento; Dato atto che la presente Accordo (allegato B)diventerà esecutiva successivamente al visto di attestazione di copertura finanziaria, da parte della Responsabile dell’Area Servizi Generali e alla Persona, ai sensi dell’art. Trascorso un anno dall’inizio di operatività 183, comma 7, del Collegio Testo Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitratodelle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, approvato con X.Xxx. 267/2000, e preso atto che la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecnichepubblicazione ex art. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), 1 comma 32 L. 190/2012 è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….stata regolarmente eseguita;

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.novate-milanese.mi.it

VISTO. il punto 4D.L. 95/2012 c.d. lett“spending review 2” secondo il quale le Amministrazioni Locali sono obbligate, per le procedure sotto soglia, ad utilizzare il MERCATO ELETTRONICO messo a disposizione da Consip (MePA) o da altre Centrali di committenza regionali, nel rispetto dei parametri prezzo-qualità delle convenzioni quadro, sancito dall’art. B) 7 del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003d.l. n. 52/2012,convertito in l. n. 94/2012, intenzionato a corrispondere il contributo fisso pena la nullità dei contratti stipulati in violazione di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresasuddetto obbligo, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 1 d.l. n. 95, convertito in l. n. 135/2012; • il D.Lgs. n. 50/2016” e, in particolare, l’art.36 che disciplina le modalità di affidamento dei contratti di valore inferiore alle soglie di rilievo comunitario; • non sono attive convenzioni CONSIP S.p.A. di cui all’art. 26, comma 1 della legge 488/99 né accordi quadro aventi ad oggetto beni comparabili con quelli della presente determinazione; • sul MEPA è presente l’iniziativa “SERVIZI AGLI IMPIANTI – MANUTENZIONE E RIPARAZIONE” il cui allegato 18 bisal Capitolato D’Oneri ”SERVIZI” comprende il meta prodotto CPV 50750000-7- Servizi di manutenzione di ascensori nell’ambito della sottocategoria merceologica 5: Impianti elevatori; • fra gli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma del mercato elettronico Market Place accessibile da portale xxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xx di CONSIP, contenute nell’allegato Regolamento il più idoneo per l’affidamento del servizio in oggetto, è quello della richiesta di offerta (c.d. RdO) che permette di negoziare prezzi e condizioni commerciali migliorative dei prodotti a catalogo richiedendo telematicamente agli operatori economici l’invio di apposite offerte; • non sussistendo parametri prezzo-qualità rilevati dalla CONSIP S.p.A. da utilizzare quale limite massimo ai sensi della citata legge n. 191/2004 per l’acquisizione del servizio di cui alla presente determinazione, i prezzi unitari posti a base di gara sono stati determinati prendendo a riferimento elenchi già utilizzati dall’Ente e per le lavorazioni non rientranti nell’elenco prezzi si fa riferimento al presente Accordo prezzario regionale delle opere pubbliche della regione Campania anno 2016 e al tariffario Dei impianti vigente • approvare l’allegato progetto composto dai seguenti elaborati: Relazione generale – quadro economico, elenco impianti, elenco prezzi, Capitolato Speciale d’Appalto e disciplinare di gara; • indire gara telematica, ai sensi dell’art. 32 comma 2 del D. Lgs. 50/2016, tramite piattaforma del MePA di CONSIP mediante richiesta di offerta (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003RdO), è convenuta per l’affidamento del “Servizio di manutenzione degli impianti elevatori ubicati negli immobili di competenza della Provincia di Salerno di cui all’AREA SUD; • procedere, per la liberalizzazione tipologia e l’importo dei canoni e per i motivi sopra esposti finalizzati a garantire continuità alla manutenzione ordinaria degli impianti elevatori presso gli edifici provinciali, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera a) del portafoglio dell’agenzia D.Lgs. 50/2016, all’affidamento del servizio per un importo a base di ………………………..gara, cod… come da suddetto Quadro Economico, L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….di Euro 9.600,00 (importo periodo) + IVA 22%, mediante Richiesta di Offerta (RdO) a tutti i prestatori abilitati sulla piattaforma MePa per l’area di intervento “REGIONE CAMPANIA-PROVINCIA SALERNO alla sottocategoria merceologica 5: Impianti elevatori nell’ambito della categoria “SERVIZI AGLI IMPIANTI – MANUTENZIONE E RIPARAZIONE” comprendente il meta-prodotto CPV 50750000-7- Servizi di manutenzione di ascensori nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione, parità di trattamento, con aggiudicazione al prezzo più basso determinato mediante ribasso unico percentuale sull’elenco prezzi posto a base di gara ai sensi dell’art. 95 comma 4 lett. b) e c) del D.Lgs. 50/2016;

Appears in 1 contract

Samples: trasparenza.provincia.salerno.it

VISTO. il punto 4Decreto Legislativo del 23/06/2011, n. 118 ad oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”; Considerato che l’assunzione degli impegni di spesa e degli accertamenti di entrata deve tener conto del principio contabile della competenza finanziaria che dispone l’obbligo di imputazione dell’entrata e della spesa all’esercizio in cui le stesse divengono esigibili nel rispetto dell’art. lett183 comma 6; Riscontrato che non è necessario redigere il DUVRI in quanto non sono presenti rischi da interferenza trattandosi di mera fornitura senza installazione e conseguentemente i costi di sicurezza sono pari a zero; Accertato che:  per la posizione anagrafica relativa alla società affidataria nel Registro delle Imprese NON risulta iscritta alcuna procedura concorsuale in corso o pregressa come da visura conservata agli atti effettuata in data 17/07/2018;  la Società affidataria risulta in regola con gli obblighi contributivi INPS e INAIL come attestato dal DURC on-line protocollo INAIL_11237245 emesso il 06/04/2018 valido fino al 04/08/2018;  a carico della Società affidataria NON risultano annotazioni al casellario ANAC come da visura effettuata in data 18/07/2018, Evidenziato che la presente procedura è tracciata dal CIG 7238585D4C che identifica il Lotto 1 - Carta in Risme della Convenzione Carta e Cancelleria ARCA_2017_056 e dal CIG derivato ZE2247DCAA; Dato atto che ai sensi del c. 1 dell’art. B31 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n° 50, Responsabile Unico del Procedimento (RUP) è lo Scrivente; Accertato che l'organo adottante non versa in una situazione di conflitto di interesse ai sensi dell'art. 6 bis della Legge 241/1990, dell’art. 42 del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti D. Lgs. 50/2016 e dell'art. 6 del codice di comportamento dei dipendenti comunali; Vista la Legge 23 dicembre 20032014 n° 190; Dato atto altresì, intenzionato a corrispondere il contributo fisso che la presente diventerà esecutiva successivamente al visto di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresaregolarità contabile attestante la copertura finanziaria formulato dal Dirigente dell’Area Servizi Generali e alla Persona, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 183, comma 7 del Testo Unico Enti Locali D.Lgs. n. 267 del 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….agosto 2000

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per La Fornitura Di Carta E Cancelleria

VISTO. l’art. 59 punto 2 del Regolamento di Amministrazione Finanza e Contabilità del Politecnico di Milano vigente, sulle funzioni dei dirigenti in merito all’autorizzazione a contrarre; Visto che il punto 4. lett. Bpiano biennale approvato dal Consiglio di Amministrazione del 29/11/2016 con deliberazione n.201611290026 prevedeva lo svolgimento di una gara suddivisa in 9 lotti, per l’affidamento dei diversi contratti assicurativi in scadenza al 31/12/2017, con una durata contrattuale di 6 anni; Visto che, come deliberato dal Consiglio di Amministrazione di maggio 2017 (delibera n. 20170530057) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso la Polizza Responsabilità civile per violazione degli accordi di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx riservatezza (UNAPASSLotto 9 nel piano biennale), rappresentata in scadenza il 15 aprile 2018, non è stata affidata tramite gara unitamente alle altre polizze assicurative indicate nel citato piano biennale in quanto si è reso necessario un approfondimento delle condizioni normative, al fine di pervenire ad un testo contrattuale che soddisfi le esigenze assicurative manifestate dai Dipartimenti; Vista la delibera del Consiglio di Amministrazione n. 201711280026 del 28/11/2017 che autorizza l’espletamento di una gara aperta per la fornitura di Polizza Assicurativa per responsabilità civile per violazione degli accordi di riservatezza e dà mandato all’Area Amministrazione e Finanza e all’Area Gestione Infrastrutture e Servizi di perfezionare gli atti di gara e bandire la relativa procedura per un periodo contrattuale che va dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS 15/04/2018 al 31/12/2020, rinnovabile per ulteriori 3 anni, al fine di riallinearne la scadenza a quella di tutti gli altri contratti assicurativi; Considerato che l’importo a base d’asta è di € 50.000,00 annui, calcolato rispetto all’attuale importo di proventi per ricerche commissionate o con finanziamenti competitivi, corrispondente ad un importo per l’intero periodo comprensivo di eventuale proroga di € 285.416,67; Considerato che gli atti di gara proposti prevedono la possibilità, in applicazione dell’art.106 c.1.a D. Lgs.50/2016, di modificare i premi annualmente, tramite anticipazione del premio su base stimata e regolazione a fine anno, sulla base del conteggio effettivo degli elementi variabili per la determinazione del premio. Considerato che la procedura di gara sarà interamente gestita in ogni sua fase fino all'aggiudicazione con sistemi telematici secondo quanto previsto dall’Art.58 del D.Lgs. 50/2016; Considerato che si impegnano è ritenuto necessario richiedere, quali requisiti di idoneità professionale e capacita economico-finanziaria e tecnico-organizzativa, l’iscrizione per attività inerenti l’oggetto della procedura nel Registro delle Imprese o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza se si tratta di uno Stato U.E., in conformità con quanto previsto dall’art. 83 c.3, D.Lgs. 50/2016, nonché riservare la partecipazione alla gara alle Società di assicurazione, singole o associate (di seguito denominate anche Imprese di Assicurazione o Imprese), munite di autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio italiano, ai sensi della normativa di settore, nel ramo relativo alla polizza oggetto di gara, da comprovarsi mediante autodichiarazione o documentazione comprovante il numero di iscrizione all’albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione e Gruppi assicurativi tenuto da IVASS, sezione dell’albo e data di iscrizione. Preso atto che attualmente CONSIP SpA non dispone di convenzioni in essere relative a costituirepolizze assicurative; è disponibile su piattaforma CONSIP un Sistema Dinamico di Acquisizione per servizi assicurativi, entro tuttavia tale sistema dinamico è Valutato di affidare il 28 febbraio 2004, servizio tramite una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito procedura aperta ai sensi dell’art. 18 bis60 D.Lgs. 50/2016 da svolgersi sulla piattaforma SINTEL della centrale acquisti della Regione Lombardia, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B)con il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa ex dall’art.95 c.6 del D.Lgs. Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….50/2016;

Appears in 1 contract

Samples: www.polimi.it

VISTO. l'articolo 1, comma 2, lettera a) della legge n. 120/2020, che prevede, qualora la determina a contrarre sia adottata entro il punto 4. lett. B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 200331/12/2021, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di aggiudicare servizi e forniture, ivi compresi i servizi di ingegneria e architettura e l’attività di progettazione, di importo pari inferiore a € 75.000,00 mediante gare da assegnare con la procedura di affidamento diretto; Vista la gara svolta sulla piattaforma regionale Sintel il 24/09/2021 con il Report di Procedura Evidenziato che il professionista ha autocertificato il possesso dei requisiti necessari per l'affidamento del servizio e che la veridicità di tale autocertificazione sarà oggetto di controllo al contributo fisso dovuto dall'Impresafine di rendere efficace la presente aggiudicazione; Dato atto che ai sensi dell'articolo 32 comma 7 del D. Lgs n. 50/2016 l'aggiudicazione diviene efficace solo dopo la verifica del possesso dei prescritti requisiti; Considerato che, così come previsto al punto 4fine di rendere efficace l'aggiudicazione, sono stati verificati i seguenti requisiti: Evidenziato che, in sede di aggiudicazione, sono stati acquisiti e verificati i seguenti documenti: Dato atto che per la verifica dei requisiti non ci si è avvalsi del sistema AVCPass in quanto il sevizio in oggetto, di importo non superiore a € 40.000,00, è stato aggiudicato avvalendosi del sistema telematico di Regione Lombardia; Vista la comunicazione di aggiudicazione del 07/10/2021 prot. lettn. 41600 con la successiva documentazione prodotta dall'xxx. A) Xxxx Xxxxx; Ritenuto per le motivazioni sopra esposte di aggiudicare l'Accordo Quadro per il servizio di supporto al RUP in materia impiantistica, all'xxx. Xxxx Xxxxx con sede in Xxx Xxxxx, 000, Xxxxxxx Dato atto che con successivi Contratti Applicativi saranno richieste al professionista le singole attività da svolgere e impegnate le singole spese; Dato atto del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome CIG Padre 8913799BA0; Tenuto conto che il firmatario del presente atto, ai sensi dell'art. 6-bis della legge 241/1990, ha verificato l'insussistenza di conflitto d'interesse per se stesso e per suo conto i titolari degli uffici di propria competenza, autorizzati ad adottare i pareri, le valutazioni tecniche, gli atti endoprocedimentali e il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citatoprovvedimento finale. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresaVisto l'art.4 comma 4 del “Regolamento sul Sistema dei Controlli Interni” del Comune di Bollate, approvato con delibera di consiglio comunale n.3 del 21.01.2013 e aggiornato con delibera di consiglio comunale n.52 del 21/09/2016. La Ritenuto che l'istruttoria preordinata alla emanazione del presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta atto consente di attestare la durata del rapporto regolarità e la correttezza di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito quest'ultimo ai sensi dell’arte per gli effetti di quanto dispone l'art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al 147 bis del D. Lgs. 267/2000. Preso atto che la presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio determinazione diverrà esecutiva con l'apposizione della firma del Responsabile competente perché non necessita del visto di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici regolarità contabile e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a dell’attestazione della copertura finanziaria in quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ………………non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’Ente.

Appears in 1 contract

Samples: comune.bollate.mi.it

VISTO. il punto 4. lett. B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 Decreto Legislativo 30 dicembre 20031992, intenzionato a corrispondere il contributo fisso n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni; PREMESSO che sono prossimi alla scadenza i contratti di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresalavoro, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata atto, a tempo indeterminato determinato dei seguenti C.P.S. –Fisioterapisti: - XXXXXXXXXXXXX Xxxxxxxxx in scadenza al 11.06.2018; - XXXXX Xxxxxx in scadenza al 11.06.2018; - XXXXX Xxxxxxx in scadenza al 13.06.2018; - XXXXXXXXXX Xxxxx in scadenza al 23.06.2018; - FORTUNA Xxxx in scadenza al 25.06.2018 che il Direttore della UOC Direzione Assistenza Infermieristica con validità nota n. 16953 del 31.05.2018, nel rappresentare che il mancato rinnovo dei suddetti contratti genererebbe possibili criticità nell’attività assistenziale, ha chiesto di prorogare i contratti stessi; RAVVISATA pertanto, la necessità di dover garantire la regolare erogazione delle prestazioni sanitarie ed il mantenimento dei LEA; RICHIAMATE le disposizioni contenute nell’art.36 del D.Lgs.165/2001 e ss.mm.ii. in merito ai rapporti di lavoro flessibile; RITENUTO dunque indispensabile rinnovare, nelle more dell’espletamento del Concorso pubblico per tutta C.P.S. Fisioterapista, il contratto di lavoro, in atto, a tempo determinato per i suddetti Collaboratori Professionali Sanitari – Fisioterapisti fino al 31.12.2018 al fine di garantire la durata del rapporto regolare erogazione delle prestazioni sanitarie ed il mantenimento dei LEA; di Agenzia intercorrente dare atto che il rinnovo dei rapporti di lavoro con le unità suddette avverrà mediante la .......... rappresentata stipula dell’apposito contratto individuale di lavoro a tempo determinato; di dare atto che la spesa stimata derivante dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)presente provvedimento, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano ammontante complessivamente alla somma di 80.375,85 euro, trova copertura nel budget assunzionale dell’Azienda; ATTESTATO che il presente provvedimento, a costituireseguito dell’istruttoria effettuata, entro nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il 28 febbraio 2004servizio pubblico, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis1 della legge 20/94 e successive modifiche ed integrazioni, contenute nell’allegato Regolamento al nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui all’art. 1 della legge 241/90 e successive modifiche ed integrazioni; ATTESTATO in particolare che il presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio provvedimento è stato predisposto nel pieno rispetto delle indicazioni e dei vincoli stabiliti dai decreti del Commissario ad acta per la realizzazione del Piano di operatività Rientro dal disavanzo del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….settore sanitario della Regione Lazio;

Appears in 1 contract

Samples: hsangiovanni.roma.it

VISTO. il punto 4decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, secondo cui i compiti e le funzioni svolti dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture sono trasferiti all’Autorità Nazionale Anticorruzione; Vista la relazione dell’Xxxxxxx Xxxxxxxxx Lavori, Con nota in data 30.11.2017, prot.131848, il competente Ufficio, a seguito della presentazione di un esposto formulato da un operatore economico e della nota della Stazione appaltante acquisita al prot. ANAC n. 127590 in data 16.11.2017, ha comunicato alla medesima Stazione appaltante “Azienda Ospedaliera San Xxxxxxx Xxxxxxxxx” l’avvio del procedimento istruttorio volto a chiarire le criticità venute in rilievo in ordine alla procedura aperta in oggetto indicata, afferenti in particolare a: - il criterio di valutazione dell’offerta ai fini dell’aggiudicazione, C1”Capacità e organizzazione dell’operatore economico – max 25 punti, laddove si prevede il sub-criterio SC1_C1: Importo dei cantieri edili terminati e collaudati negli ultimi 5 anni – max 15 punti , il sub-criterio SC2_C1: Dotazione di mezzi e attrezzature di lavoro proprie – max 8 punti ed il sub-criterio SC3_C1: Tipologia e quantità di materiali edili stoccati in magazzino – max 2 punti, alla luce di quanto previsto nel Codice dei contratti pubblici, nonché, in particolare, nelle Linee Guida Anac n. 2 di attuazione del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Offerta economicamente più vantaggiosa”. In particolare al paragrafo II delle Linee Guida predette, si stabilisce che “…Nella valutazione delle offerte possono essere valutati profili di carattere soggettivo introdotti qualora consentano di apprezzare meglio il contenuto e l’affidabilità dell’offerta o di valorizzare caratteristiche dell’offerta ritenute particolarmente meritevoli; in ogni caso, devono riguardare aspetti, quali quelli indicati dal Codice, che incidono in maniera diretta sulla qualità della prestazione”; - i criteri di valutazione dell’offerta ai fini dell’aggiudicazione, C2”Qualifiche ed esperienza professionale del personale destinato ai cantieri del presente accordo quadro”, suddiviso in SC1_C2: Qualifica professionale e curriculum del Direttore Tecnico di Cantiere- max 8 punti, in SC2_C2: Numero di laureati a tempo indeterminato - max 7 punti ed in SC3_C2: Numero di operai edili specializzati – max 5 punti, e C3 “ Organizzazione dei cantieri del presente accordo – capacità produttiva” che prevede il sub-criterio SC1_C3: Composizione e qualifica professionale della squadra edile tipo – max 8 punti, che sembrano essere una duplicazione dello stesso criterio di valutazione dell’offerta, consistente nell’organizzazione, qualifiche ed esperienza del personale effettivamente utilizzato nell’appalto di cui trattasi. Al riguardo si chiedeva di chiarire, esplicitando le motivazioni alla base della previsione da parte della Stazione appaltante, dei criteri di valutazione dell’offerta sopradescritti, in riferimento all’influenza che tali elementi producono sulla qualità dell’offerta e conseguentemente sulle lavorazioni, oggetto dell’appalto, tenuto conto di quanto stabilito dal predetto par.II delle Linee Guida Anac n. 2 e dall’art.95, comma 6 , lett. Be) del "Quarto Codice dei Contratti pubblici, che ad ogni buon fine si trascrive : e) l’organizzazione , le qualifiche e l’esperienza del personale effettivamente utilizzato nell’appalto, qualora la qualità del personale incaricato possa avere un’influenza significativa sul livello dell’esecuzione dell’appalto. La Stazione appaltante con nota in data 04.12.2017, acquisita al protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003di questa Autorità in data 05.12.2017, intenzionato prot.132902, ha prodotto una relazione illustrativa, volta a corrispondere chiarire gli aspetti di criticità sollevati. In particolare, in riferimento all’introduzione di profili soggettivi nella valutazione dell’offerta, viene evidenziato che “La presente procedura di gara prevede la sottoscrizione di un accordo quadro biennale con due operatori economici. Come noto lo strumento dell’accordo quadro è per sua natura caratterizzato da un’alea di indeterminatezza sui lavori da realizzare atteso che, in fase di gara, gli stessi possono essere individuati solo in via presuntiva nell’ambito di una generica classe merceologica( in questo caso quella dei lavori edili rientranti nella categoria OG1) e che la loro esatta natura, consistenza e durata sono subordinate a specifiche esigenze sanitarie definibili solo a valle dell’aggiudicazione quali la disponibilità dei locali dove si rende necessario intervenire, gli accorgimenti necessari a limitare le interferenze con l’attività assistenziale, ecc… In questo contesto, diventa di fondamentale importanza misurare le reali capacità e limiti prestazionali degli operatori economici atteso che, gli stessi , dovranno garantire le seguenti ed ulteriori necessità specifiche del luogo dove si interviene…………” e ancora in riferimento al sub criterio SC1_C1: “Importo dei cantieri edili terminati e collaudati negli ultimi 5 anni” si afferma che lo stesso “ nel contesto operativo sopradescritto costituisce elemento illuminante della qualità dell’offerta in quanto consente di misurare i reali limiti dell’operatore economico e, con ciò, la sua reale capacità prestazionale al momento della gara. Infatti, fermo restando che il contributo fisso possesso dei requisiti di importo pari capacità tecnica dell’operatore economico è certificato dall’attestazione SOA, questa viene rilasciata a seguito di un’istruttoria di validazione dei documenti prodotti, facenti capo agli ultimi dieci esercizi di attività dell’impresa( dieci anni di lavori ed i migliori cinque esercizi tra gli ultimi dieci) e il controllo triennale prevede la rideterminazione della cifra d’affari mediante la verifica dell’incidenza dell’attrezzatura e del costo del personale riferiti al contributo fisso quinquennio fiscalmente documentabile antecedente la data di scadenza della verifica triennale; il sub criterio SC2_C1: “Dotazione di mezzi e attrezzature proprie “nel contesto operativo sopra descritto, consente alla stazione appaltante di In riferimento alla duplicazione dello stesso criterio di valutazione dell’offerta consistente nell’organizzazione, qualifiche ed esperienza del personale utilizzato nell’appalto, viene evidenziato che “L’accordo quadro è intrinsecamente caratterizzato da un’alea di indeterminatezza sull’esatta natura e consistenza dei lavori. Tale incertezza, unitamente alla mancanza di un progetto esecutivo a base di gara e alle specifiche esigenze della stazione appaltante sopra descritte, limita fortemente l’applicabilità dei criteri di valutazione dell’offerta tecnica esemplificati alle lettere a), b), c), d), f) e g) dell’art.95, c6 del codice dei contratti pubblici. Per questo motivo, l’Amministrazione appaltante ha dovuto dall'Impresanecessariamente approfondire i profili previsti dall’art.95, c.6 lettera e)”. Si aggiunge poi che“ il criterio C2 si propone di valutare le qualifiche e l’esperienza professionale del personale che l’operatore economico sarà in grado di destinare ai singoli cantieri edili attraverso la valutazione della qualifica professionale e del curriculum del Direttore Tecnico di Cantiere (SC1_C2), del numero di laureati a tempo indeterminato((SC2_C2) e del numero di operai edili specializzati ((SC3_C2),mentre il criterio C3 si propone di valutare l’organizzazione del cantiere e la reale capacità produttiva consentendo di correlare in modo oggettivo, le risposte ai sub criteri SC3_C2 “ numero di operai edili specializzati”,SC1_C3 “ composizione e qualifica professionale della squadra edile tipo” e SC2_C3 “ numero di cantieri attivabili contemporaneamente” come appresso esemplificato: se un operatore economico dovesse dichiarare di essere in grado di attivare contemporaneamente 5 cantieri con una squadra tipo composta da n.2 operai specializzati e n. 2 operai comuni, la commissione di gara deve poter trovare riscontro oggettivo nel numero di operai edili specializzati al netto dell’indisponibilità per ferie e/o malattia. La mancanza del dato di cui al sub criterio SC3_C2 non garantirebbe una valutazione oggettiva da parte della commissione di gara.” Dalla documentazione disponibile sono state rilevate le seguenti criticità, confluite nella Comunicazione di risultanze istruttorie (nota prot.7576 del 25.01.2018 e nota 7837 del 26.01.2018): -in relazione a quanto sostenuto dalla Stazione appaltante circa “ l’alea di indeterminatezza” che caratterizzerebbe l’accordo quadro, si premette che l’accordo quadro, così come previsto al punto 4definito all’art. 3, comma 1, lett. Aiii) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa Codice dei Contratti pubblici, è l’accordo concluso tra una o più stazioni appaltanti e uno o più operatori economici, il cui scopo è quello di stabilire le clausole relative agli appalti da aggiudicare durante un dato periodo, in indirizzo particolare per quanto riguarda i prezzi e, se del caso, le quantità previste. Dalla definizione predetta e dall’art. 54 del Codice dei Contratti pubblici si evince che il ricorso a versare a suo nome tale strumento presuppone che siano stabilite tutte le condizioni dell’affidamento e, dunque, anche quelle concernenti la natura delle lavorazioni e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresacon cui dovranno svolgersi le prestazioni o le opere che saranno aggiudicate, potendo restare indefinite le sole quantità che saranno effettivamente richieste dalla stazione appaltante. “L’indeterminatezza sulla esatta natura dei lavori” che, a parere della Stazione appaltante, caratterizza l’accordo quadro non sembra trovare riferimento nelle norme citate poiché, pur non essendo necessario un vero e proprio progetto esecutivo, è quantomeno necessario, ripetesi, l’individuazione delle lavorazioni a farsi, supportata da un livello di progettazione adeguato al contratto di cui trattasi, adeguatezza che pare non riscontrarsi negli elaborati progettuali messi a disposizione agli operatori economici dalla stazione appaltante. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato scelta effettuata dalla stazione appaltante di un accordo quadro concluso con validità per tutta più operatori economici senza la durata riapertura del rapporto confronto competitivo, comporta la volontà di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)definire ex ante tutti gli aspetti contrattuali e quindi anche quelli legati alle prestazioni da eseguire entro un limite quantitativo massimo in esito ad una stima effettuata in base all’esperienza e in base allo storico degli interventi effettuati nel corso degli anni. L’art.54, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento comma 4 lett.a) del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….Codice dei Contratti pubblici stabilisce infatti :

Appears in 1 contract

Samples: www.anticorruzione.it

VISTO. il punto 4seguente quadro economico-finanziario a base d'asta: Dato atto che il R.U.P. di gara è la sottoscritta Responsabile del servizio funzionale 5 - Istruttore Direttivo Xxxxx Xxxxx; Preso atto che in conformità ai contenuti delle Linee Guida n. 3 in attuazione del D.lgs n. 50/2016, il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) ha funzioni di progettista per la fase relativa al progetto di fattibilità tecnica ed economica ai sensi dell'art. lett. B) 23, comma 14 del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato Codice oltre a corrispondere il contributo fisso quelle relative alla raccolta e conservazione di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata documentazione di cui trattasi, nonchè Direttore dell'esecuzione del rapporto contratto (DEC); Dato atto che il personale costituente il gruppo di Agenzia intercorrente lavoro, ai sensi deliberazione di Giunta Comunale n° 103/2018, appartiene ai settori pubblica istruzione, lavori pubblici, segreteria e ragioneria e che la liquidazione al suddetto personale avverrà secondo quanto stabilito all'art. 4 del citato Regolamento con successivo atto; Preso atto, inoltre, che per la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASSliquidazione dei compensi al personale dipendente interessato sarà necessario procedere ad un giro contabile per spostare le somme dallo stanziamento relativo al servizio al corretto piano dei conti relativo alle spese di personale; Ritenuto pertanto di dover provvedere in merito a quanto sopra esposto; Visto e richiamato il Bilancio Pluriennale 2021/2023 approvato in allegato al Bilancio di Previsione 2021 con Delibera di Consiglio Comunale n. 8 del 19/02/2021; Visto l'art. 147-bis, comma 1, del Testo Unico sugli Enti locali, approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 introdotto dall'art. 3, comma 1, lettera d), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituiredel decreto legge 10 ottobre 2012, entro il 28 febbraio 2004n. 174, una apposita Commissione Tecnica pariteticaconvertito con modificazione nella legge 7 dicembre 2012, n. 213 , con compiti riguardo al controllo preventivo sulla regolarità amministrativa e contabile, da esprimersi obbligatoriamente dal Responsabile di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed ArbitratoServizio, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….attraverso apposito parere;

Appears in 1 contract

Samples: www.provincia.pistoia.it

VISTO. il punto 4D.Lgs. lettn. 165/2001 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche”, con particolare riferimento alle modifiche apportate dal sopracitato D.Lgs. B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003n. 150/2009, intenzionato a corrispondere il contributo fisso e art. 40 “Contratti collettivi nazionali ed integrativi” e art. 40 bis “Controlli in materia di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresacontrattazione integrativa”; • ai sensi delle vigenti disposizioni contrattuali sono già stati erogati in corso d’anno alcuni compensi gravanti sul fondo (indennità di comparto, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASSincrementi economici, ecc), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA anche frutto di precedenti accordi decentrati; D.G.C. 210 del 14/06/2022 Giunta • il grado di raggiungimento degli obiettivi del Piano delle Performance assegnato nell’anno verrà certificato dall’Organismo di Valutazione, che accerterà il raggiungimento degli stessi ed UNAPASS si impegnano il grado di accrescimento dei servizi a costituirefavore della cittadinanza. • della Delibera n. 337 del 22/10/2019 con cui la Giunta Comunale, entro il 28 febbraio 2004premettendo la condivisione con le XX.XX. della centralità dell’investimento nelle risorse umane dell’Ente da perseguire anche attraverso un’equa e sostenibile politica di incentivazione del personale, una apposita Commissione Tecnica pariteticaha fornito in primis l'indirizzo alla delegazione trattante di parte pubblica che, per gli anni 2019/2020/2021, i risparmi derivanti dalla progressione economica del personale cessato nell'anno precedente ed eventuali altre economie delle risorse stabili siano destinati a nuovi passaggi economici del personale fino al raggiungimento di un budget annuale di € 100.000,00, garantendo risorse destinate all'incentivazione della performance dei dipendenti per un valore medio di € 900.000,00 nel triennio e provvedendo a ridefinire la disciplina dei criteri per le progressioni economiche a valere dall'anno 2020; • delle modifiche al Capo IV "Progressione economica orizzontale" del CCDI personale non dirigente parte normativa triennio 2018-2020 definite con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento l'Accordo del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….06/07/2020;

Appears in 1 contract

Samples: trasparenza.comune.prato.it

VISTO. il parere NARS n. 5 del 10 luglio 2019 che ha rimesso al MIT la verifica conclusiva, tenendo opportu- namente conto della disciplina convenzionale applicabile al caso di specie, in merito alla quantificazione del valore di subentro effettuata dal concessionario uscente e pre- sente nell’Accordo di cooperazione in esame, ai fini delle successive determinazioni del Comitato; Vista la nota n. 28134 dell’11 luglio 2019 con la quale il Capo di Gabinetto del MIT, a seguito del suddetto parere NARS, ha chiesto la sostituzione del punto 4aa) delle premes- se dello schema dell’accordo di cooperazione con il testo seguente, specificando la definizione del valore di subentro: «Il valore di subentro a carico del nuovo con- cessionario, da riconoscere al concessionario uscente, è stato stimato alla data del 31 dicembre 2019 in euro 476.073.000,00, sulla base delle pattuizioni contrattuali contenute negli atti convenzionali vigenti. lett. B) L’ammontare definitivo verrà certificato dal Concedente alla data di effettivo subentro del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003nuovo concessionario sulla base degli investimenti effettivamente sostenuti e ritenuti ammissibili»; Vista la delibera n. 38, intenzionato a corrispondere adottata nella seduta odierna, con la quale questo Comitato ha approvato il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome documen- to tecnico «Criterio generale per l’accertamento e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega la definizione dei rapporti economici riferibili alle società concessionarie autostradali limitatamente al periodo in- tercorrente tra la data di scadenza della concessione e la data di effettivo subentro del nuovo concessionario (pe- riodo transitorio)», fatte salve specifiche pattuizioni con- venzionali vigenti; Considerato che al fine di poter avviare la nuova con- cessione è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto necessario approvare un testo definitivo dello «schema di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale cooperazione» per l’affidamento della gestione e della costruzione delle tratte autostrada- li X0 Xxxxxxx-Xxxxxxx, X00 Xxxxxxxxx-Xxxxx, X00 Xxx- togruaro-Conegliano, A57 Tangenziale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 Mestre per la quota parte e A34 Raccordo Villesse-Gorizia, anche in considerazione della rilevanza delle suddette tratte auto- stradali che appartengono ai Corridoi TEN-T presenti in Italia (qui di seguito XXX 2003Mediterraneo e Baltico-Adriatico), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….; Preso atto delle risultanze dell’istruttoria e in partico- lare che: sotto l’aspetto procedurale:

Appears in 1 contract

Samples: ricerca-delibere.programmazioneeconomica.gov.it

VISTO. il l’art. 59 punto 42 del Regolamento di Amministrazione Finanza e Contabilità del Politecnico di Milano vigente, sulle funzioni dei dirigenti in merito all’autorizzazione a contrarre; Vista la necessità di provvedere alla manutenzione delle aree verdi ubicate presso i due Campus Xxxxxxxx Xxxxxxxx e Bovisa; Vista la deliberazione del Consiglio di Amministrazione del Politecnico di Milano n. 202001280120 del 28.01.2020 che da mandato ad AGIS di predisporre e pubblicare bando di gara aperta per l’aggiudicazione di un “Accordo quadro per Servizi di manutenzione del verde e giardinaggio”, suddiviso in 2 lotti; Vista la deliberazione del Consiglio di Amministrazione del Politecnico di Milano n. 201912170072 del 17.12.2019; aggiornato con delibera CdA 202003310206 del 31 marzo 2020 avente per oggetto “Programma biennale degli acquisti di beni e servizi” che prevede, nell’ambito della programmazione 2020-2021, la necessità di indire procedura per l’affidamento dell’ “Accordo quadro per Accordo quadro per Servizi di manutenzione del verde e giardinaggio” della durata di 48 mesi; la procedura è in 2 lotti per l’importo stimato posto a base d’asta al netto di IVA così suddiviso: Oggetto del lotto - Servizi di manutenzione del verde e giardinaggio CUI Importo posto a base d’asta € 1.140.700,00 Servizi di manutenzione del verde e giardinaggio Politecnico di Milano - Sede Xxxxxxxx 80057930150201900046 IVA inclusa (€ 935.000,00 IVA esclusa) € 1.140.700,00 Servizi di manutenzione del verde e giardinaggio Politecnico di Milano - Sede Bovisa 80057930150201900047 IVA inclusa (€ 935.000,00 IVA esclusa) Considerato che la base d’asta di ciascun Lotto risulta così costituita da: - Contratto tipo A (Progetto manutenzione annuale) - Contratto tipo B (Censimento/Mappatura verde esistente) - Contratto tipo C (Servizi oggetto singoli c.a. lett. Bnel corso dell’appalto) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso Contratto A Contratto B Contratto C Totale base asta (IVA esclusa) Lotto 1 € 63.000,00 € 20.000,00 €852.000,00 € 935.000,00 Lotto 2 € 83.000,00 € 20.000,00 €832.000,00 € 935.000,00 Considerato che l’importo di importo aggiudicazione sarà pari al contributo fisso dovuto dall'Impresatotale della base d’asta di ciascun Lotto e che l’offerta economica proposta dagli operatori economici per le singole tipologie di contratto costituirà rispettivamente: - l’importo del contratto di tipo A e B per l’importo effettivamente offerto - lo sconto percentuale da applicarsi al “Prezziario regionale opere pubbliche della Regione Lombardia – Edizione 2019” per i contratti di tipo C; Considerato che la conclusione dell’Accordo Quadro (dei rispettivi lotti di cui è composto) è finalizzato all’aggiudicazione di Contratti Attuativi, così in xxx xxxxxxxxxxx xx sono individuate come interferenze quelle contenute all’interno del DUVRI allegato al Capitolato per un importo di € 12.350,00 per ciascun lotto compresi nel valori massimi di ciascun accordo quadro sopra indicati; avuto riguardo alla circostanza che al momento della stipula dei Contratti attuativi, per lotto di aggiudicazione, potrebbero essersi modificate le condizioni legate ai rischi interferenti, l’Amministrazione, al momento della stipula del singolo Contratto Attuativo potrà procedere, se necessario, ad aggiornare il DUVRI individuando, tra l’altro, i relativi costi della sicurezza; Considerato che il criterio di aggiudicazione previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 18 bis95 del D.Lgs. n. 50/2016; Preso atto che la procedura di gara sarà aperta, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B)ai sensi dell’art. Trascorso un anno dall’inizio 60 D.Lgs. 50/2016 da svolgersi sulla piattaforma SINTEL della centrale acquisti della Regione Lombardia; Considerato che sono richiesti, in ottemperanza agli obblighi di operatività del Collegio Unico Nazionale legge quali requisiti di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità partecipazione i seguenti: Requisiti di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….IDONEITÀ

Appears in 1 contract

Samples: www.polimi.it

VISTO. il punto 4. lett. Bproprio vigente Regolamento di funzionamento; Ripresa la Delibera n. 105 del 18/11/2016 con la quale si individuava quale nuova sede dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Liguria l’alloggio sito in Via XXV Aprile 16/7 e si dava mandato al Consigliere Segretario di comunicare a decisione del Consiglio all’Agenzia Immobiliare “Arduino & Nativi” per concordare l’atto di affitto con i proprietari dell’immobile; Considerato che l’Agenzia Immobiliare “Arduino e Nativi” in data 22/11/2016 comunicava gli ultimi elementi della proposta di contratto e cioè la disponibilità del locatore a richiedere una cauzione infruttifera pari ad una mensilità di canone di locazione (€ 1.200,00) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così anziché tre come previsto dalla normativa vigente e di chiedere però al punto 4. lett. A) conduttore di versare il canone d’affitto in 4 rate annuali anticipate ogni 3 mesi da versarsi all’atto della stipula del " Quarto protocollo d'intesa" contratto, la definizione della commissione da riconoscere all’agenzia immobiliare per l’attività di intermediazione in una mensilità di canone di locazione pari quindi a € 1.200,00 + IVA da versarsi all’atto della stipula del contratto, la definizione delle spese contrattuali: imposta di registro al 2% del canone annuale di locazione da dividere al 50% con il locatore pari a € 144,00, bolli per il contratto € 16,00 ogni 100 righe per 2 copie; Preso atto che l’agenzia immobiliare ha inoltre inviato in data in data 30/11/2016 il testo del contratto allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome alla presente deliberazione di cui è parte sostanziale ed integrante e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con che avrà validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata 7 anni a far data dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx 01/01/2017 (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo ); Preso atto che la cifra proposta da questo ente è difforme da quella richiesta dal locatore di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base €50,00 mensili; Ritenuto che tale differenza non infici la valutazione rispetto a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione espresso nella citata Delibera Verificato dal Tesoriere che non esiste un capitolo del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….Bilancio preventivo 2016 relativo alla consulenza immobiliare per l’individuazione della nuova sede; Verificato dal Tesoriere che non esiste un capitolo del Bilancio preventivo 2016 relativo alla cauzione per l’alloggio in locazione;

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Locazione Commerciale

VISTO. il punto 4Si attesta copertura contabile Il Direttore di Ragioneria (Xxxxxx Xxxxxx) AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART. lett. 50, COMMA 1, LETTERA B) DEL D. LGS. N. 36/2023 PRESTAZIONI ORCHESTRALI CIG Z0A3C628B9 DETERMINA A CONTRARRE n. 165/2023 premesso che questo Conservatorio ha bisogno di disporre di un gruppo orchestrale per il regolare svolgimento delle lezioni di direzione d’orchestra; considerato che all’interno dell’Istituzione non risulta individuabile un gruppo orchestrale idoneo; vista la necessità di procedere all’attivazione di 25 prestazioni in data 11 settembre 2023; visto il codice dei contratti pubblici D. Lgs. n. 36/2023; considerati i principi elencati nel Titolo I del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003suddetto codice; visto l’art. 50, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresacomma 1, così come previsto al punto 4. lett. Alettera b) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 D. Lgs. n. 36/2023, il quale sancisce che per importi inferiori a € 140.000,00 si può procedere mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici; visto l’art. 1, comma 2, dell’allegato II.1 al D. Lgs n. 36/2023; accertato che per l’appalto in oggetto non sussiste interesse transfrontaliero certo; visto il preventivo predisposto dall’ORCHESTRA FILARMONICA DEL TEATRO LIRICO XXXXXXXX XXXXX, assunto agli atti con prot. n. 3851/C14C del 7 settembre 2023; considerato che il costo complessivo dell’operazione è quantificato in € 3.900,00 Iva esclusa; visto il Bilancio di Previsione per l’anno 2023, approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 29 dicembre 2003 l'impresa 2022; visto il Regolamento di amministrazione, finanza e contabilità del Conservatorio; ritenuto congruo il prezzo offerto in indirizzo a versare a suo nome ragione della tipologia del servizio e per suo conto il predetto contributo fisso dei valori medi del mercato di riferimento; visto che l’ORCHESTRA FILARMONICA DEL TEATRO LIRICO XXXXXXXX XXXXX risulta in possesso di documentate esperienze pregresse idonee all'esecuzione delle prestazioni contrattuali; precisato che le prestazioni orchestrali della Filarmonica del Teatro Lirico Xxxxxxxx Xxxxx si configurano come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)infungibili in relazione all’elevata specializzazione professionale richiesta; considerato che, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis52 comma 2 del D. Lgs 36/2023, contenute nell’allegato si procederà alla risoluzione del contratto se in conseguenza della verifica non sia confermato il possesso dei requisiti generali o speciali dichiarati; dato atto che, ai sensi dell’art. 1 comma 450 della Legge 296/2006, per gli acquisti di beni e servizi di valore inferiore ad € 5.000,00 non si rende necessario l’utilizzo del Mercato elettronico o di sistemi telematici di acquisto; ritenuto pertanto di non dover ricorrere nel caso di specie allo strumento del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione gestito da Consip S.p.A.; visto l’art. 15 del D. Lgs. n. 36/2023, il quale disciplina la figura del Responsabile unico del progetto (RUP); visto l’allegato I.2 al D. Lgs n. 36/2023, concernente le attività del RUP; considerato che con la presente determina si ritiene opportuno nominare il Direttore amministrativo come RUP; precisato che, ai sensi dell’art. 24 del Regolamento al di amministrazione, finanza e contabilità del Conservatorio, il Direttore amministrativo sarà il soggetto legittimato a firmare i successivi atti della procedura e a stipulare il contratto; considerato di impegnare la spesa massima di € 4.290,00 Iva inclusa sull’U.P.B 1.1.3/252 (spese per corso direzione d’orchestra) del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2023; • di dare atto che le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità provvedimento; • di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamentoall’affidamento diretto, ai sensi dell’art. Allegato A): Accordo 50, comma 1, lett. b) del D. Lgs. n. 36/2023, del servizio di liberalizzazione previsto dall’artprestazioni orchestrali, CIG Z0A3C628B9, all’ORCHESTRA FILARMONICA DEL TEATRO LIRICO XXXXXXXX XXXXX, P.IVA: 00964430326; • di dare atto che il valore del servizio è quantificato in € 3.900,00 Iva esclusa e che gli oneri di sicurezza interferenziale non soggetti a ribasso d’asta sono pari a zero; • di dare atto che il contratto verrà stipulato ai sensi dell’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale 18, comma 1, del D. Lgs. n. 36/2023, ovvero mediante corrispondenza secondo l’uso del commercio, consistente in un apposito scambio di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’artlettere, anche tramite posta elettronica; Il Direttore xxxx. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….Xxxxxx Xxxxxxxxxx

Appears in 1 contract

Samples: conts.it

VISTO. che tra il punto 4. lett. B) Ministero della Salute e l’IFO IRCCS IRE è stata stipulata la Convenzione facente riferimento al progetto GR-2021-12373396 denominato “Randomized control trial comparing off-clamp robotic partial nephrectomy with or without renorrhaphy” (Al- legato 1), ai fini dello svolgimento del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo progetto di ricerca e per disciplinare i rapporti tra le parti e che, la stessa allegata in copia conforme all’originale, rappresenta parte integran- te e sostanziale del presente atto; Rilevato che gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri – Istituto Nazionale Agenti 23 dicembre 2003Tumori Xxxxxx Xxxxx hanno presentato il progetto, intenzionato a corrispondere oggetto del presente atto, in qualità di Destinatario Istituzionale e tramite il contributo fisso Principal Investigator, Dr. Xxxx Xxxxxxxxx, svolgerà lo stesso secondo quanto ri- portato nel piano esecutivo approvato dal Ministero, agli atti della scrivente; che la convenzione ha la durata di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così 36 mesi prorogabile eventualmente di ulteriori 12 mesi come previsto dall’ articolo 11; che l’attività di ricerca, da svolgersi nell’arco temporale della vigenza della convenzione, deve avere inizio improrogabilmente entro e non oltre il 30 aprile 2023, comunicando la data effettiva di avvio con nota sottoscritta digitalmente dal proprio rappresentante legale e dal Principal investigator della ricerca che deve essere trasmessa almeno 20 giorni prima dell’inizio effettivo, correlata di documentazione idonea; Atteso che l’importo concesso a finanziamento di €450.000,00 (quattrocentocinquantamila/00) sarà corrisposto da parte del Ministero della Salute, come da art. 6 della convenzione di cui in premessa, nei tempi e nei modi di seguito indicati: -La prima rata del finanziamento è pari a €225.000,00 (duecentoventicinquemila/00) e la procedura per il pagamento della stessa è avviata solo a seguito dell’accertamento da parte del Ministero degli avvenuti adempimenti di cui al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome comma 2 e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa4 dell’articolo 5 della presente. La presente delega predetta rata è rilasciata imputata sull’esercizio finanziario 2022. - La seconda rata del finanziamento è pari ad €135.000,00 (centotrentacinquemila/00) ed è erogata dopo la trasmissione da parte del Destinatario istituzionale della relazione intermedia di cui al successivo art. 7 e solo a tempo indeterminato seguito della valutazione positiva della stessa da parte del Ministero. La predetta rata è imputata sull’esercizio finanziario 2025. - La terza rata, a saldo del finanziamento, è pari ad € 90.000,00 (novantamila/00). Essa è corrisposta una volta accertata la sussistenza dei requisiti di cui all’articolo 9 della Convenzione e solo a seguito della valutazione positiva della relazione finale da parte del Ministero . La predetta rata è imputata sull’esercizio finanziario 2027. che a garanzia della coerenza con validità per tutta la durata del rapporto l’inizio delle attività gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri – Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, in qualità di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)Destinatario Istituzionale, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituiread anticipare le risorse economiche necessarie, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti nell’eventualità in cui le somme da corrispondersi ricadano in regime di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento perenzione; che la distribuzione del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, finanziamento è la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….seguente: Costs UO1 IRCCS IFO- IRE 1 Staff Salary not per- mitted 2 Researchers' Contracts 186.5 61,00 €

Appears in 1 contract

Samples: cdn.ifo.it

VISTO. il punto 4preventivo richiesto e pervenuto durante l’indagine economica come di seguito specificato: - Ditta "D.L.O. IMPORT-EXPORT DI XXXXXX XXXXXX & C. S.a.s." preventivo s.n. lett. Bdatato 28/02/2023 pari ad euro 4.000,00 I.V.A. esclusa; CONSIDERATO: - che la Ditta “LA TAPPEZZERIA DI XXXXXX XXXXX & C. S.n.c.” con sede a Rimini (RN) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica pariteticaXxx xxxxx Xxxxxxxxx x. 0, con compiti email datata 14/02/2023, ha comunicato che per impegni già presi non riesce ad effettuare quanto richiesto dalla Motovedetta XX 000 dell’Ufficio Locale Marittimo di monitoraggio Cervia con il foglio prot. n. 12494 datato 13/02/2022; - che la Merceria “XXXXXXX XXXXX” con sede a Cervia (RA) in Xxx Xxxxxx xxx xx Xxxxxxx x. 0, alla data del 28/02/2023 (data di scadenza per la consegna del preventivo) non ha presentato l’offerta richiesta dalla Motovedetta XX 000 dell’Ufficio Locale Marittimo di Cervia con il foglio prot. n. 12489 datato 13/02/2022; CONSIDERATO: che dall’analisi del suddetto preventivo, l’offerta della Ditta "D.L.O IMPORT-EXPORT DI XXXXXX XXXXXX & C. S.a.s." pari ad euro 4.000,00 (quattromila/00) I.V.A. esclusa risulta congrua e conveniente per questa Amministrazione; ACCERTATO CHE1: è attiva convenzione CONSIP S.p.a. ovvero accordo quadro la cui adesione è obbligatoria in relazione alla tipologia di valutazione bene e servizio oggetto del vigente decreto M.E.F.; è attivo bando di abilitazione M.E.P.A. (Mercato elettronico della efficacia Pubblica Amministrazione) e, parallelamente, convenzione CONSIP S.p.a.; è attivo solo bando di abilitazione M.E.P.A. (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione); il ricorso al “sistema CONSIP” non è attuabile per mancanza o inutilizzabilità delle regole convenzioni attive, ovvero, per l’irreperibilità del bene o del servizio sui listini del M.E.P.A., pertanto, l’affidamento della fornitura/lavoro/servizio potrà avvenire in economia, “Fuori CONSIP S.p.a. e M.E.P.A.”, nel rispetto del vigente regolamento; l’importo della fornitura e della prestazione rientra nei limiti dettati dalla Legge datata 30/12/2021, n. 234 – “Bilancio di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024” - per i quali non risulta obbligatorio il ricorso al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….M.E.P.A.;

Appears in 1 contract

Samples: www.guardiacostiera.gov.it

VISTO. il punto 4prospetto riepilogativo delle somme dovute a conguaglio ai dipendenti impiegati nella commessa Arsial, redatto e trasmesso ad Arsial dal Commissario Liquidatore Xxxx. lettXxxxx, agli atti dell’ufficio competente; RITENUTO opportuno procedere ai pagamenti come da prospetto riepilogativo delle somme residue dovute ai dipendenti, ammontante all’importo netto complessive di € 21.997,10 trasmesso dal Commissario liquidatore della Mr Xxx xxxx. B) Xxxxx riportate nel presente atto; RITENUTO prioritario, per quanto sopra evidenziato, dover tutelare i diritti dei predetti lavoratori dipendenti della ditta esecutrice del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003contratto di pulizie reception e portierato, intenzionato a corrispondere il contributo fisso in Liquidazione, provvedendo al pagamento delle differenze retributive spettanti ad essi, come determinate dalla stessa MR xxx in Liquidazione, per un importo di importo pari € 21.997,10, da dedurre al contributo fisso dovuto dall'Impresacredito maturato dalla medesima ditta MrJob Soc. Coop da Arsial, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato da suddividere tra i diversi dipendenti creditori secondo le modalità impartite dall'impresa. La somme a ciascuno spettanti come da allegata tabella, predisposta dall’ufficio competente di Arsial; SU PROPOSTA e istruttoria allo scopo compiuta dall’Area Patrimonio Acquisti Appalti Pubblici Procedure Comunitarie Consip e Mepa, In conformità con le premesse che formano parte integrante e sostanziale del dispositivo della presente delega determinazione, DI DARE ATTO che la procedura avviata dall’Area Patrimonio Acquisti Appalti Pubblici Procedure Comunitarie Consip e Mepa, è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito stata eseguita ai sensi dell’art. 18 bis30 del D.lgs 50/2016, contenute nell’allegato Regolamento ovvero in caso di ritardato pagamento delle retribuzioni dovute al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività personale impiegato nell’esecuzione del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitratocontratto, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIAstazione appaltante provvede direttamente al pagamento delle retribuzioni ai lavoratori, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici detraendo il relativo importo dalle somme dovute all’affidatario del contratto. DI AUTORIZZARE la liquidazione a soggetti diversi, ovvero a tutto il personale della ditta esecutrice del contratto di pulizie, reception e le possibili soluzioni tecnicheportierato impiegato presso ARSIAL sede Centrale e periferiche, delle somme dovute per conguaglio delle somme dovute da Mr Xxx in Liquidazione (periodo gennaio-luglio e 1-9 agosto 2020) per complessivi € 21.997,10 (al netto dell’IVA), come da conteggi effettuati dalla stessa società in liquidazione, deducendo tale somma dal credito maturato dalla ditta esecutrice del contratto in argomento dalla fattura n. 14/PA del 03/02/2020 e n. FPA 4/20 del 10/08/2020, emesse dalla MR. ANIAJOB - SOCIETA' COOPERATIVA. DI PROCEDERE alla liquidazione di cui sopra imputando la spesa sui capitoli dell’esercizio finanziario 2020, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui come di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione indicato: capitolo 1.03.02.13.001 impegno n. 365 per € 8.030,91 e Capitolo 1.03.02.13.002 impegno n. 366 per € 18.805,85 come da tabella allegata predisposta dall’Ufficio competente. DI DEMANDARE all’Area Contabilità e Bilancio gli adempimenti oltre che contabili anche fiscali in materia di scissione dei pagamenti split/payment. DI DEMANDARE al R.U.P. ogni altro successivo adempimento finalizzato alla regolare esecuzione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….presente provvedimento. Soggetto a pubblicazione Tabelle Pubblicazione documento Norma/e Art. c. l. Tempestivo Semestrale Annuale Si No

Appears in 1 contract

Samples: www.arsial.it

VISTO. il punto 4Si attesta copertura contabile Il Direttore di Ragioneria (Xxxxxx Xxxxxx) AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART. lett. 50, COMMA 1, LETTERA B) DEL D. LGS. N. 36/2023 ACCORDATURA CEMBALO, FORTEPIANO E CLAVICORDO CIG Z673CDA422 DETERMINA A CONTRARRE n. 188/2023 Vista la necessità di questo Conservatorio di provvedere all’accordatura di 1 cembalo, 1 fortepiano e 1 clavicordo; considerato che tale intervento di accordatura si rende indispensabile per garantire il regolare svolgimento delle attività didattiche; visto il codice dei contratti pubblici D. Lgs. n. 36/2023; considerati i principi elencati nel Titolo I del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003suddetto codice; visto l’art. 50, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresacomma 1, così come previsto al punto 4. lett. Alettera b) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa D. Lgs. n. 36/2023, il quale sancisce che per importi inferiori a € 140.000,00 si può procedere mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici; visto l’art. 1, comma 2, dell’allegato II.1 al D. Lgs n. 36/2023; accertato che per l’appalto in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto oggetto non sussiste interesse transfrontaliero certo; visto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx preventivo predisposto dall’operatore economico XXXXXXXXX XXXXXXX (UNAPASSP.IVA: 02607860281), rappresentata assunto agli atti con prot. n. 4650/C14C del 12 ottobre 2023; considerato che l’importo complessivo dell’operazione è pari a € 550,00 Iva esclusa; ritenuto congruo il prezzo offerto in ragione della tipologia del servizio e dei valori medi del mercato di riferimento; visto il Bilancio di Previsione per l’anno 2023, approvato dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituireConsiglio di Amministrazione nella seduta del 29 dicembre 2022; visto il Regolamento di amministrazione, entro il 28 febbraio 2004finanza e contabilità del Conservatorio; visto che l’operatore economico risulta in possesso di documentate esperienze pregresse idonee all'esecuzione delle prestazioni contrattuali; vista l’acquisizione di specifica dichiarazione sostitutiva rilasciata dall’operatore di cui sopra; considerato che, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis52 comma 2 del D. Lgs 36/2023, contenute nell’allegato si procederà alla risoluzione del contratto se in conseguenza della verifica non sia confermato il possesso dei requisiti generali o speciali dichiarati; dato atto che, ai sensi dell’art. 1 comma 450 della Legge 296/2006, per gli acquisti di beni e servizi di valore inferiore ad € 5.000,00 non si rende necessario l’utilizzo del Mercato elettronico o di sistemi telematici di acquisto; ritenuto pertanto di non dover ricorrere nel caso di specie allo strumento del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione gestito da Consip S.p.A.; visto l’art. 15 del D. Lgs. n. 36/2023, il quale disciplina la figura del Responsabile unico del progetto (RUP); visto l’allegato I.2 al D. Lgs n. 36/2023, concernente le attività del RUP; considerato che con la presente determina si ritiene opportuno nominare il Direttore amministrativo come RUP; precisato che, ai sensi dell’art. 24 del Regolamento al di amministrazione, finanza e contabilità del Conservatorio, il Direttore amministrativo sarà il soggetto legittimato a firmare i successivi atti della procedura e a stipulare il contratto; considerato di impegnare la spesa massima di € 671,00 Iva inclusa sull’U.P.B 1.1.3/110 (Manutenzione ordinaria strumenti) del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2023; • di dare atto che le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità provvedimento; • di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamentoall’affidamento diretto, ai sensi dell’art. Allegato A): Accordo 50, comma 1, lett. b) del D. Lgs. n. 36/2023, del servizio di liberalizzazione previsto dall’artaccordatura strumenti, CIG Z673CDA422, all’operatore economico Xxxxxxxxx Xxxxxxx (P.IVA: 02607860281); • di dare atto che il valore massimo dell’affidamento è quantificato in € 550,00 Iva esclusa e che gli oneri di sicurezza interferenziale non soggetti a ribasso d’asta sono pari a zero; • di dare atto che il contratto verrà stipulato ai sensi dell’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale 18, comma 1, del D. Lgs. n. 36/2023, ovvero mediante corrispondenza secondo l’uso del commercio, consistente in un apposito scambio di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’artlettere, anche tramite posta elettronica; Il Direttore xxxx. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….Xxxxxx Xxxxxxxxxx

Appears in 1 contract

Samples: conts.it

VISTO. il punto 4Si attesta copertura contabile Il Direttore di Ragioneria (Xxxxxx Xxxxxx) AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART. lett. 50, COMMA 1, LETTERA B) DEL D. LGS. N. 36/2023 FORNITURA 10 LAMPADE PER LEGGIO E BATTERIE CIG ZAB3BE4C13 DETERMINA A CONTRARRE n. 152/2023 considerata la necessità di questo Conservatorio di acquistare 10 lampade per leggio e le batterie necessarie per il loro utilizzo; considerato che i suddetti prodotti verranno impiegati nel corso degli eventi di produzione artistica; visto il codice dei contratti pubblici D. Lgs. n. 36/2023; considerati i principi elencati nel Titolo I del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003suddetto codice; visto l’art. 50, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresacomma 1, così come previsto al punto 4. lett. Alettera b) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa D. Lgs. n. 36/2023, il quale sancisce che per importi inferiori a € 140.000,00 si può procedere mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici; visto l’art. 1, comma 2, dell’allegato II.1 al D. Lgs n. 36/2023; accertato che per l’appalto in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto oggetto non sussiste interesse transfrontaliero certo; visto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx preventivo predisposto dalla ditta M.R. SRL (UNAPASSP.IVA: 01125610327), rappresentata assunto agli atti con prot. n. 3145/C14C del 14 luglio 2023; considerato che il costo complessivo dell’operazione è quantificato in € 146,40 Iva esclusa; visto il Bilancio di Previsione per l’anno 2023, approvato dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituireConsiglio di Amministrazione nella seduta del 29 dicembre 2022; visto il Regolamento di amministrazione, entro finanza e contabilità del Conservatorio; ritenuto congruo il 28 febbraio 2004prezzo offerto in ragione della tipologia della fornitura e dei valori medi del mercato di riferimento; visto che la ditta M.R. SRL risulta in possesso di documentate esperienze pregresse idonee all'esecuzione delle prestazioni contrattuali; considerato che, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis52 comma 2 del D. Lgs 36/2023, contenute nell’allegato si procederà alla risoluzione del contratto se in conseguenza della verifica non sia confermato il possesso dei requisiti generali o speciali dichiarati; dato atto che, ai sensi dell’art. 1 comma 450 della Legge 296/2006, per gli acquisti di beni e servizi di valore inferiore ad € 5.000,00 non si rende necessario l’utilizzo del Mercato elettronico o di sistemi telematici di acquisto; ritenuto pertanto di non dover ricorrere nel caso di specie allo strumento del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione gestito da Consip S.p.A.; visto l’art. 15 del D. Lgs. n. 36/2023, il quale disciplina la figura del Responsabile unico del progetto (RUP); visto l’allegato I.2 al D. Lgs n. 36/2023, concernente le attività del RUP; considerato che con la presente determina si ritiene opportuno nominare il Direttore amministrativo come RUP; precisato che, ai sensi dell’art. 24 del Regolamento al di amministrazione, finanza e contabilità del Conservatorio, il Direttore amministrativo sarà il soggetto legittimato a firmare i successivi atti della procedura e a stipulare il contratto; considerato di impegnare la spesa massima di € 178,61 sull’U.P.B 1.1.3/126 del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2023; • di dare atto che le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità provvedimento; • di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamentoall’affidamento diretto, ai sensi dell’art. Allegato A): Accordo 50, comma 1, lett. b) del D. Lgs. n. 36/2023, della fornitura di liberalizzazione previsto dall’artlampade per leggio e batterie, CIG ZAB3BE4C13, alla ditta M.R. XXX, X.IVA: 01125610327; • di dare atto che il valore della fornitura è quantificato in € 146,40 Iva esclusa e che gli oneri di sicurezza interferenziale non soggetti a ribasso d’asta sono pari a zero; • di dare atto che il contratto verrà stipulato ai sensi dell’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale 18, comma 1, del D. Lgs. n. 36/2023, ovvero mediante corrispondenza secondo l’uso del commercio, consistente in un apposito scambio di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’artlettere, anche tramite posta elettronica; Il Direttore xxxx. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….Xxxxxx Xxxxxxxxxx

Appears in 1 contract

Samples: conts.it

VISTO. il Patto per la Salute 2010-2012, siglato il 3 dicembre 2009 con una Intesa tra Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano - Rep. atti n. 243/CSR del 3 dicembre 2009 che prevede, tra l'altro, la riorganizzazione delle reti regionali di assistenza ospedaliera; Vista la nota del 3 novembre 2010, con la quale il Ministero della salute ha inviato, ai fini del perfezionamento di un apposito Accordo in questa Conferenza un documento concernente «Linee di indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualita', della sicurezza e dell'appropriatezza degli interventi assistenziali nel percorso nascita e per la riduzione del taglio cesareo», diramato alle Regioni, Province autonome ed Autonomie locali in data 10 novembre 2010; Considerato che, nel corso della riunione tecnica svoltasi in data dicembre 2010, rappresentanti delle Regioni si sono riservate di condurre al riguardo ulteriori approfondimenti e di inviare una proposta di modifica del documento indicato in oggetto; Rilevato che, nel corso della predetta riunione tecnica, il rappresentante dell'ANCI ha richiamato l'attenzione sulla necessita' di prevedere un rafforzamento del sostegno integrato socio-sanitario alle situazioni post -partum piu' problematiche; Vista la nota pervenuta in data 15 dicembre 2010, con la quale il Ministero della salute ha inviato lo schema di Accordo indicato in oggetto, rappresentando che il medesimo e' stato condiviso con la Regione Veneto, Coordinatrice della Commissione salute; Vista la nota in data 15 dicembre 2010, con la quale la predetta nuova versione e' stata trasmessa alle Regioni, Province autonome e Autonomie locali, Vista la nota pervenuta in pari data, con la quale la Regione Veneto, coordinatrice della Commissione salute, ha comunicato l'assenso tecnico sul documento in oggetto in oggetto nel testo diramato con la predetta lettera in data 15 dicembre 2010; Acquisito, nel corso dell'odierna seduta, l'assenso del Governo, dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome, dell'ANCI, dell'UPI e dell'UNCEM; Sancisce accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti Locali nei seguenti termini: Premesso che: il decreto legislativo n. 502/1992 e successive modificazioni ed integrazioni, indirizza le azioni del Servizio sanitario nazionale verso il rispetto del principio di appropriatezza e la individuazione di percorsi diagnostici terapeutici e linee guida; stabilisce l'adozione in via ordinaria del metodo della verifica e della revisione della qualita' e della quantita' delle prestazioni al cui sviluppo devono risultare funzionali i modelli organizzativi ed i flussi informativi dei soggetti erogatori; il decreto del Presidente della Repubblica 14 gennaio 1997 «Approvazione dell'atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l'esercizio delle attivita' sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private», definisce le attivita' di valutazione e miglioramento della qualita' in termini metodologici e prevede tra i requisiti generali richiesti alle strutture pubbliche e private che le stesse siano dotate di un insieme di attivita' e procedure relative alla gestione, valutazione e miglioramento della qualita'; il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 novembre 2001«Definizione dei Livelli Essenziali di Assistenza» indica la necessita' di individuare percorsi diagnostico-terapeutici sia per il livello di cura ospedaliera, sia per quello ambulatoriale; il decreto del Presidente della Repubblica 7 aprile 2006 Approvazione del Piano sanitario nazionale 2006-2008, individua gli obiettivi da raggiungere per attuare la garanzia costituzionale del diritto alla salute e degli altri diritti sociali e civili in ambito sanitario, ed in particolare il punto 44.4, si prefigge la promozione del Governo clinico quale strumento per il miglioramento della qualita' delle cure per i pazienti e per lo sviluppo delle capacita' complessive e dei capitali del Servizio sanitario nazionale, allo scopo di mantenere standard elevati e migliorare le performance professionali del personale, favorendo lo sviluppo dell'eccellenza clinica; in particolare il Piano sanitario nazionale 2006-2008 individua al punto 51 «La salute nelle prime fasi di vita, infanzia e adolescenza», la riduzione del ricorso al taglio cesareo, raggiungendo il valore del 20%, in linea con i valori medi europei, attraverso la definizione di Linee Guida nazionali per una corretta indicazione al taglio cesareo, l'attivazione di idonee politiche tariffarie per scoraggiarne il ricorso improprio; il documento preliminare informativo sui contenuti del nuovo Piano sanitario nazionale 20102012 prevede al punto 12.1 che saranno analizzati gli aspetti relativi alla sicurezza e alla umanizzazione del parto, al ricorso alla partoanalgesia e alla diminuzione dei tagli cesarei, alla promozione e sostegno dell'allattamento al seno, alla razionalizzazione della rete dei punti nascita e delle Unita' Operative pediatriche-neonatologiche e delle Terapie Intensive Neonatali, al trasporto materno e neonatale. lettConsiderato che: l'eccessivo ricorso al taglio cesareo ha portato l'Italia ad occupare il primo posto tra i Paesi Europei, superando i valori europei riportati nel rapporto Euro-Peristat sulla salute maternoinfantile del dicembre 2008. BL'Italia detiene la percentuale piu' elevata pari al 38%, seguita dal Portogallo con il 33% mentre tutti gli altri Paesi presentano percentuali inferiori al 30% che scendono al 15% in Olanda e al 14% in Slovenia. In Italia si e' passati dall'11,2% del 1980 al 29,8% del 1996 ed al 38,4% del 2008 con notevoli variazioni per area geografica (23,1% in Friuli-Venezia Giulia e 61,9% in Campania) e presenza di valori piu' bassi nell'Italia settentrionale e piu' alti nell'Italia centrale, meridionale; i dati disponibili confermano, per quanto riguarda il taglio cesareo e, in generale l'assistenza in gravidanza e al parto, l'aumento in Italia del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti ricorso a una serie di procedure la cui utilita' non e' basata su evidenze scientifiche e non e' sostenuta da un reale aumento delle condizioni di rischio. Il loro utilizzo e' spesso totalmente indipendente dalle caratteristiche socio-demografiche delle donne e dalle loro condizioni cliniche ed e' invece associato principalmente alla disponibilita' delle strutture coinvolte e alla loro organizzazione; in Italia, nel 2008, sono stati effettuati circa 220.000 interventi di taglio cesareo, con un costo umano ed economico non trascurabile: il rischio di morte materna e' infatti di 3-5 volte superiore rispetto al parto vaginale e la morbosita' puerperale e' 10-15 volte superiore; i punti nascita con un numero di parti inferiori a 500, privi di una copertura di guardia medicoostetrica, anestesiologica e medico-pediatrica attiva h24, rappresentano ancora una quota intorno al 30% del totale e sono presenti, in particolar modo, nell'Italia centrale e meridionale. In tali strutture il numero di parti e' esiguo (la media e' inferiore ai 300 parti/anno) e rappresenta meno del 10% dei parti totali. In queste unita' operative, deputate all'assistenza del parto in condizioni di fisiologia, dove sarebbe ragionevole attendersi una minore prevalenza di patologie, si eseguono piu' cesarei (50%), mentre nelle unita' operative piu' grandi e di livello superiore dove c'e' concentrazione elevata di patologia, il tasso di cesarei e' molte volte inferiore, sebbene la variabilita' sia ampia; accanto alle classiche indicazioni cliniche, assolute e/o relative, materne e/o fetali, coesistono, con sempre maggior frequenza e con un ruolo importante, indicazioni non cliniche o meglio non mediche, alcune delle quali riconducibili a carenze strutturali, tecnologiche ed organizzativofunzionali, quali organizzazione della sala parto, preparazione del personale, disponibilita' dell'equipe ostetrica completa, del neonatologo e dell'anestesista h24, unitamente a convenienza del medico, medicina difensiva, incentivi finanziari. Si conviene: il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano condividono la consapevolezza della rilevanza per un sistema sanitario di alta qualita' e vicino alle esigenze dei cittadini, della necessita' di attuare, nel triennio 2010-2012, un Programma nazionale di interventi, che tenga conto, al fine di una coerente complementarita' delle azioni all'interno di tutto il Percorso Nascita, di quanto contenuto negli Accordi ai sensi dell'art. 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sulle linee progettuali per l'utilizzo da parte delle Regioni delle risorse vincolate ai sensi dell'art. 1, commi 34 e 34-bis, della legge 23 dicembre 20031996, intenzionato a corrispondere n. 662, per la realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale relativi agli anni 2009 e 2010, nel Progetto Obiettivo Materno Infantile del 24 aprile 2000 per quanto attiene al percorso nascita, nel Piano sanitario nazionale vigente, negli atti regionali al riguardo, nonche' nell'emanando Piano sanitario nazionale 2010-2012; il contributo fisso Governo, le Regioni e le Province autonome di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome Trento e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS Bolzano si impegnano a costituiresviluppare un Programma nazionale, entro articolato in 10 linee di azione, per la promozione ed il 28 febbraio 2004miglioramento della qualita', una apposita Commissione Tecnica pariteticadella sicurezza e dell'appropriatezza degli interventi assistenziali nel percorso nascita e per la riduzione del taglio cesareo. Tali linee, con compiti complementari e sinergiche, sono da avviare congiuntamente a livello nazionale, regionale e locale; le 10 linee di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento azione riportate xxx' dettagliatamente nell'allegato tecnico, che costituisce parte integrante del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitratopresente accordo, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….sono:

Appears in 1 contract

Samples: Accordo 16 Dicembre 2010

VISTO. che il punto 4rup, Xxxxxxxx Xxxxxxxxxxx con nota prot. lettn. 75691 del 29.09.2014 ha comunicato l'esito della valutazione sulle riserve iscritte dall'appaltatore quantificandole in euro 206.371,60 entro, dunque, il limite di variazione del 10% dell'importo contrattuale; • che il Responsabile dell'Ufficio PIT, a completamento della gestione del contratto, a seguito dell'istruttoria della proposta del RUP, ha trasmesso la documentazione del RUP al Segretario Generale e all'Ufficio Avvocatura con nota prot. B) n.2905 del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso 14.01.2015 al fine di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e verificare le condizioni per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, addivenire ad una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito transazione ai sensi dell’artdell'articolo 239 del codice dei contratti, D.Lgs.163/2006; • che il Responsabile dell'Ufficio Unico con note prot. 18 bisn. 4091 del 16.1.2015 e prot. n. 8033/27.01.2015 ha convocato due incontri con l'impresa Sassi Strade S.R.L per valutare la definizione della problematica delle contestazioni in atto; • che medio tempore è stato nominato con determinazione n. 1839/2.07.2015 il nuovo Responsabile del procedimento l'xxx. Xxxxxxxx Xxxxxx del Comune di Andria a seguito della rinuncia dell'xxx Xxxxxxxxxxx, contenute nell’allegato Regolamento dimissionario in quanto nell’impossibilità di continuare ad espletare l’incarico; • che la proposta economica per la transazione presentata dal RUP xxx. Xxxxxxxx Xxxxxx è ritenuta equa in euro 197.000,00 come da relazione allegata; • che in data 10.11.2015 si è acquisita la volontà della Ditta Sassi Strade di addivenire ad un accordo con le seguenti reciproche concessioni al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio fine di operatività del Collegio Unico Nazionale evitare l'insorgere di Conciliazione una lite, ai sensi dell'articolo 1965 c.c ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base in conformità a quanto stabilito dall’artdall'articolo 239 del D.Lgs n. 163: ⮚ la corresponsione da parte del Comune di Andria di un indennizzo compensativo onnicomprensivo per euro 197.000,00 da corrispondere entro 12 mesi dalla sottoscrizione della transazione secondo modalità (numero di rate e tempi) da definire con il settore finanziario; ⮚ la rinuncia della ditta Sassi Strade, a fronte della corresponsione di detta somma, alle riserve iscritte pari ad euro 835.382,80 (1.032.382,87 – 197.000,00) oltre ad ulteriori interessi e rivalutazione monetaria nonché a qualsiasi altra pretesa, anche se ad oggi non espressa, per qualsivoglia titolo, causa o ragione, comunque relativa al rapporto tra le parti intercorso; ⮚ il piano dei pagamenti si articola in due rate: la prima rata di 110.000,00 euro da versare entro il 30 novembre 2016 e la seconda rata di 87.000,00 euro da versare entro il 30 settembre 2017. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti Il termine del 30 settembre 2017 è termine finale essenziale e perentorio con la conseguenza che il mancato pagamento di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui quanto convenuto entro tale termine comporterà la risoluzione di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….detto atto transattivo con diritto dell'appaltatore a rivalersi nelle sedi competenti;

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.andria.bt.it

VISTO. Che i proponenti il punto 4presente atto non si trovano in alcuna delle situazioni di conflitto di interesse, anche potenziale, prevista dalla normativa vigente in materia; • Che occorre dare atto che il presente provvedimento è sottoposto al controllo del Collegio Sindacale in conformità ai contenuti dell’art.3-ter del D.Lgs. lettn. 502/1992 e s.m.i.; • Che il presente atto non è soggetto a controllo preventivo di legittimità, ai sensi della L.R. 11/04; Tutto ciò premesso e considerato Su conforme proposta del Direttore dell’UOC Gestione Tecnico Patrimoniale, formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla competente struttura nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa dal Dirigente preposto, che ha designato quale Responsabile del Procedimento il geom. B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003Xxxxxxx Xxxxxx, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome ai sensi e per suo gli effetti di cui alla legge 241/1990; Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario per le motivazioni espresse in narrativa, • Di sottoscrivere contratto di locazione tra l’Ente e la Sig.ra Xxxxxxxx Xxxxxx per un canone di € 43,00 mensili, pari a € 516,00 annuali, da corrispondere a mezzo bonifico bancario sul conto corrente intestato a AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA - UBI BANCA, avente il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La seguente IBAN: XX00X0000000000000000000000; • Di stabilire che il contratto è di natura transitoria, in quanto questo Ente è in attesa dell’autorizzazione Regionale alla dismissione del proprio patrimonio immobiliare; • Di ribadire che i proponenti il presente delega atto non si trovano in alcuna delle situazioni di conflitto di interesse, anche potenziale, previsto dalla normativa vigente in materia; • Di dare mandato al Responsabile del sito aziendale di pubblicare il presente provvedimento sul sito aziendale; • Di dare atto che il presente provvedimento è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento sottoposto al controllo del Collegio Unico Nazionale Sindacale in conformità ai contenuti dell’art.3-ter del D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i.; • Di confermare che il presente atto non è soggetto a controllo preventivo di Conciliazione ed Arbitratolegittimità, istituito ai sensi della L.R. 11/04 Che la presente delibera, in copia: - è stata pubblicata all’albo pretorio di questa Azienda in data e vi rimarrà per quindici giorni; - è stata trasmessa al Collegio Sindacale in data _ ; - è costituita da n. fogli intercalari e n. fogli allegati. Che la presente delibera è immediatamente esecutiva ai sensi dell’art. 18 bis10, contenute nell’allegato Regolamento al comma 7, della legge regionale 22 gennaio 1996, n. 2. Che la presente Accordo (allegato B)delibera, soggetta a controllo preventivo di legittimità è stata trasmessa alla Regione Calabria, con nota prot. Trascorso un anno dall’inizio n. del ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 1, della legge regionale n. 11 del 19 marzo 2004. è divenuta esecutiva in data per decorrenza del termine di operatività cui all’art.13, comma 2, della legge regionale 19 marzo 2004, n° 11. è stata approvata dalla Regione Calabria con provvedimento n. del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….stata annullata dalla Regione Calabria con provvedimento n. del

Appears in 1 contract

Samples: www.aocosenza.it

VISTO. Il Decreto di individuazione dei tutor – esperti e valutatore prot. n. 5106/C12 del 18/12/2017; Cognome e Nome XXXXXXXXXX XXXXX Codice fiscale NPNDNI60TA717J Del Progetto PON/FSE dal titolo: “Scuola al centro storico” - Codice: 10.1.1A- FSEPON-CA-2017-59, di L’esperto ha come compito principale quello di snodare un percorso di apprendimento secondo i contenuti e le modalità previste dal progetto, promuovendo i processi di apprendimento degli allievi e collaborando con il punto 4tutor nella conduzione delle attività del progetto. lettOltre alle attività di insegnamento, il docente deve: - partecipare ad eventuali incontri propedeutici sia prima dell’inizio che dopo la fine; - seguire i corsisti lungo il percorso formativo con costante presenza in aula e/o in ambienti esterni rispetto a quelli scolastici se necessario; - aggiornare con continuità i dati del progetto (anche su piattaforma on-line); - predisporre le lezioni ed elaborare e fornire ai corsisti dispense sugli argomenti trattati e/o schede di lavoro, materiale di approfondimento e quant’altro attinente alle finalità didattiche del singolo percorso formativo; - elaborare gli item per la rilevazione delle competenze in ingresso, in itinere e finali; - elaborare, erogare e valutare, in sinergia con il tutor e con il referente alla valutazione, alla fine di ogni modulo, le verifiche necessarie per la valutazione finale dei corsisti e consegnare i risultati con gli elaborati corretti entro i termini previsti, insieme al programma svolto, la relazione finale, il cd con il materiale svolto dai corsisti e le schede personali dei singoli corsisti con le competenze raggiunte dagli stessi; - consegnare il programma svolto, materiale prodotto (slide, presentazioni multimediali delle lezioni, esercitazioni, ...), le verifiche effettuate, i risultati delle valutazioni effettuate ed una relazione finale sulle attività svolte, sulla partecipazione dei corsisti e sui livelli raggiunti. B) Copia del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003materiale utilizzato dovrà essere consegnato al Dirigente per essere custodito agli atti dell’istituto; - predisporre su supporto informatico tutto il materiale somministrato; - programmare la realizzazione di un prodotto finale del lavoro svolto che sarà presentato in un specifico incontro finale e visionato dalle famiglie; - collaborare e fornire tutti i dati di propria pertinenza alla Dirigenza, intenzionato ai coordinatori e al consiglio di classe. L'Istituto d’Istruzione Superiore “X. Xxxxxxxxxxxx” a fronte dell'attività effettivamente e personalmente svolta dall’esperta si impegna a corrispondere il contributo fisso seguente compenso pari a € 2.100,00 (ore 30 x € 70,00). L’importo di importo pari cui sopra rappresenta la spesa massima finanziata per ogni ora di impegno per cui è da ritenersi al contributo fisso dovuto dall'Impresalordo dell’IVA, così come previsto dell’IRAP a carico del bilancio, delle ritenute fiscali e di ogni altro onere. Esso verrà corrisposto al punto 4termine della prestazione. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa Tale termine potrà subire delle variazioni derivanti dall’effettiva erogazione dei fondi comunitari e, pertanto, nessuna responsabilità, in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresamerito agli eventuali ritardi, potrà essere attribuita alla scuola. La prestazione dovrà essere svolta personalmente dall’esperta, che non potrà avvalersi di sostituti. In caso di mancata prestazione d’opera a causa di fenomeni non imputabili all’Amministrazione sarà corrisposto il solo rimborso delle spese effettivamente sostenute. L'Amministrazione scolastica ha il diritto di risolvere il presente delega incarico con effetto immediato a mezzo di comunicazione fatta con lettera raccomandata, in caso di inadempimento alle prestazioni di cui al precedente art. 1. In caso di risoluzione dell’ incarico, l'amministrazione scolastica ha diritto al risarcimento del danno conseguente. In caso di urgenza, è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata consentita al Dirigente scolastico, in qualità di direttore del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitratocorso, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ………………sospensione dell’attività.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Prestazione D’opera Occasionale Progetto Pon

VISTO. il punto 4Regolamento per il Servizio Acquisti ed Economato approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.27 del 13/03/2006 art.4 e seguenti. lettPremesso che: Dato atto che presso il Comune di Bollate sono già presenti o in corso di installazione ulteriori aree coperte da access point (installati nell'ambito del progetto di “Rigenerazione Urbana” e dell'Urban Centre) che si intendono integrare nell'ambito della progettazione del Wifi4eu al fine di creare un servizio uniforme su tutto il territorio; Preso atto che la Comunità Europea non ha ancora definito una data di attivazione della Fase II, pertanto l'individuazione dei criteri di navigazione risulta di competenza comunale; Ritenuto quindi di avviare per l’affidamento in oggetto una procedura negoziata su piattaforma Sintel di Regione Lombardia, trattandosi di appalto sotto soglia, di cui all'art. B) 36 comma 2 del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003D.lgs. 50/2016, intenzionato a corrispondere il contributo fisso e di importo pari inferiore ad € 40.000,00 ; Precisato, ai sensi dell'art. 32 del D. Lgs. n. 50/2016, che: Considerato che la richiesta non è inserita nella programmazione e, in particolare, non è inserita nel piano biennale dei servizi e forniture e che, quindi, l'acquisizione necessita di essere preventivamente autorizzata dalla Stazione Appaltante, non potendo essere rimessa alla sola iniziativa e alla personale discrezione dei singoli funzionari preposti alle diverse unità organizzative; Rilevato che, ai sensi degli articoli 4, 5 e 6 L. 241/1990, il responsabile del procedimento che, fino a diversa designazione del dirigente/ P.O., è il funzionario preposto all'unità organizzativa, provvede a dare avvio al contributo fisso dovuto dall'Impresaprocedimento e a curarne l'istruttoria; Dato atto che il sottoscritto, in qualità di Responsabile del procedimento, ha rilevato il bisogno di acquisizione sopra menzionato; Dato atto che, con il primo atto della procedura di acquisizione, coincidente con la presente determina- va nominato il RUP; Tenuto conto che il firmatario del presente atto, ai sensi dell'art. 6-bis della legge 241/1990, ha verificato l'insussistenza di conflitto d'interesse per se stesso e per i titolari degli uffici di propria competenza, autorizzati ad adottare i pareri, le valutazioni tecniche, gli atti endoprocedimentali e il provvedimento finale. Visto l'art.4 comma 4 del “Regolamento Sul Sistema dei Controlli Interni” del Comune di Ritenuto che l'istruttoria preordinata alla emanazione del presente atto consente di attestare la regolarità e la correttezza di quest'ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l'art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000. Preso atto che la presente determinazione diverrà esecutiva con l'apposizione del visto di regolarità contabile e dell'attestazione della copertura finanziaria così come previsto al punto disposto dagli artt. 151 comma 4, 153 comma 5 e 147 bis comma 1 del D.Lgs. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ………………18/08/2000 n. 267.

Appears in 1 contract

Samples: comune.bollate.mi.it

VISTO. Visto il punto 4. lett. B) D.M. 22 ottobre 2004 n. 270 “Modifiche al regolamento recante norme concernenti l’autonomia didattica degli atenei”; • Visto il Regolamento didattico di Ateneo dell’Università degli Studi di Siena Emanato con D.R. n. 1332/2016 del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 26.09.2016 pubblicato all’Albo on line di Ateneo in data 26.09.2016, pubblicato nel B.U. n. 125; • Visto il Regolamento sui Master Universitari, sui Corsi di Perfezionamento, di Aggiornamento Professionale, di Formazione e sulle Summer e Winter School dell’Università degli Studi di Siena emanato con D.R. n. 1564/2017 del 13 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso 2017 e pubblicato nell’Albo on line di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) Ateneo in data 14/12/2017; • Vista la delibera del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata Senato Accademico dell'Università degli Studi di Siena del rapporto di Agenzia intercorrente giorno 06/11/2012 con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)quale è stata deliberato il criterio di afferenza di Master, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituireCorsi di Perfezionamento, entro il 28 febbraio 2004Aggiornamento e Formazione, una apposita Commissione Tecnica pariteticaSummer e Winter School al Dipartimento proponente la relativa istituzione; • Premesso che l’art. 3 comma 9 del D.M. 270/2004 prevede che “le Università possono attivare, con compiti disciplinando nei regolamenti didattici di monitoraggio ateneo, corsi di perfezionamento scientifico e di valutazione alta formazione permanente e ricorrente, successivi al conseguimento della efficacia delle regole laurea e della laurea magistrale, alla conclusione dei quali sono rilasciati i master di funzionamento primo e di secondolivello”; • Premesso che l’art. 3 comma 10 del Collegio Unico Nazionale D.M. 270/2004 prevede che “sulla base di Conciliazione ed Arbitratoapposite convenzioni, istituito le Università italiane possono rilasciare titoli universitari, anche congiuntamente con altri atenei italiani o stranieri”; • Premesso che l’art. 3 comma 2 del Regolamento dell’Università degli Studi di Siena sui Master universitario prevede che ”…I Corsi Executive possono essere concordati e/o supportati mediante convenzioni con soggetti pubblici e privati….” • Premesso che il Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo della Università, su proposta del Prof.Xxxxxx XXXXX, prevede di attivare, per l’A.A. 2020/2021 i seguenticorsi: • Master II livello “Health Services Management” • Master I livello “Management per le Professioni Sanitarie” • Premesso che ESTAR, per la realizzazione dei corsi, metterà a disposizione propri Dirigenti in qualità di Docenti e proprie Strutture per attività di Stage; • Premesso che l’attivazione dei corsi risponde alle esigenze e ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato requisiti richiesti dal Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio sui Master Universitari dell’Università degli Studi di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….Siena per l’istituzione dei MasterExecutive

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione

VISTO. il punto 4. lett. B) verbale della seduta pubblica del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo giorno 11/04/2017 dal quale si evince che: • entro il termine sono pervenute le offerte da parte di n.4 concorrenti; • i concorrenti, risultati in possesso dei requisiti generali e d’idoneità professionale per la partecipazione alla gara, hanno presentato tutta la documentazione richiesta, nella forma e con le modalità previste nel disciplinare e nel bando; • ad esito della procedura, sono state proposte come aggiudicatarie le seguenti società: LOTTO Banca Spread 1 Banca Nazionale Agenti 23 dicembre 2003del Lavoro Spa 0,950% 2 Banco BPM Spa 1,230% 3 Banco BPM Spa 1,490% 4 Banco BPM Spa 1,540% VISTA la relazione del Responsabile del Procedimento, intenzionato a corrispondere il contributo fisso che si allega quale parte integrante e sostanziale, e condiviso quanto proposto; EVIDENZIATO che per tutti i Xxxxx lo spread proposto dall’aggiudicataria appare congruo e che, quindi, sussistono le necessarie condizioni per procedere all’aggiudicazione della gara in oggetto; PRECISATO che, per ciascun contratto di mutuo stipulato dalle Aziende Sanitarie in base agli esiti di gara, i costi del servizio saranno finanziati attraverso l’assegnazione di contributi in c/esercizio da parte della Regione, di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresapari, così come previsto al punto 4per ciascuna annualità, ai costi determinati dalla somma degli interessi del mutuo e degli ammortamenti degli investimenti stessi; RITENUTO opportuno, per il rispetto dei principi richiamati all’art.4 del D.Lgs. lett50/2016, pubblicizzare l’esito della procedura sulla GUCE, sulla GURI, per una spesa presunta di € 1.200,00 Iva esclusa, nonché nel sito aziendale ESTAR; ACCERTATO che non sono presenti Convezioni o altri strumenti di acquisizione del medesimo servizio posti in essere da Consip Spa;. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto RITENUTO opportuno dichiarare il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)atto immediatamente eseguibile, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis42, contenute nell’allegato Regolamento comma 4, della L.R.T. n. 40/2005, stante l’urgenza di consentire alle Aziende Sanitarie la stipula del rispettivo contratto di mutuo; EVIDENZIATO, infine, che il Responsabile del Procedimento, il Dirigente Proponente, il Direttore del Dipartimento ABS, con la sottoscrizione della proposta di cui al presente Accordo (allegato B)atto, dichiarano, sotto la propria responsabilità, ai sensi ed agli effetti degli artt. Trascorso un anno dall’inizio 47 e 76 del DPR 28.12.2000 n.445, che in relazione alla presente procedura di operatività appalto non si trovano in condizioni di incompatibilità di cui all’art.35 bis del Collegio Unico Nazionale D.LGS 165/2001, né sussistono conflitti d’interesse di Conciliazione cui agli artt.6 bis della Legge 241/1990 ed Arbitratoagli artt. 6, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici 7 e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione 14 del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….DPR 62/2013;

Appears in 1 contract

Samples: www.estar.toscana.it

VISTO. il punto 4. lett. B) prospetto elaborato dal Servizio personale T.A. recante le presenze effettive del "Quarto protocollo d’intesa" personale T.A. nell’anno 2021 e le autocertificazioni attestanti le variazioni intervenute nel corso dell’anno delle distanze tra il domicilio e il luogo di lavoro presentate dai dipendenti aventi diritto ai buoni carburante Visto il prospetto recante il numero di buoni spettanti a ciascun dipendente, elaborato dal Servizio Trattamenti economici e allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003al presente decreto, intenzionato di cui costituisce parte integrante; Dato atto che, a corrispondere il contributo fisso fronte dei conteggi effettuati, devono essere acquistati n. 751 buoni carburante del valore nominale di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome € 50,00; Tenuto conto che le risorse relative all’erogazione dei buoni carburante sono state previste e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto autorizzate nel bilancio unico di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti previsione di monitoraggio Ateneo 2021 e che tali risorse sono state successivamente accantonate nel “Fondo arretrati altri accessori personale tecnico amministrativo”; ✓ di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ripartire gli importi disponibili ai sensi dell’art. 18 bis67, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitratocomma 1, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003lettera a), è convenuta del CCNL del comparto Istruzione e Ricerca, sottoscritto in data 19.04.2018, mediante la liberalizzazione distribuzione di buoni carburante al personale tecnico amministrativo per le spese relative ai trasporti sostenute nell’anno 2020, secondo quanto riportato nelle premesse del portafoglio dell’agenzia presente decreto; ✓ di ………………………..autorizzare l’adesione all’ Accordo Quadro Consip “Carburanti rete buoni acquisto 1 Lotto 1 (attivo dal 29/07/2020 scadenza il 29/01/2023) dal fornitore Italiana Petroli spa con sede in xxx Xxxxxxx x.0000, cod… 00000 Xxxx. P.I. 00051570893, L’Impresa ………………………… L’Agente ………………per l’acquisto di n. 751 buoni acquisto su supporto plastico dal valore nominale di € 50,00 con spendibilità a scalare, utilizzabile per più rifornimenti fino ad esaurimento del credito presente sulla carta – per un importo non superiore a € 37.550,00, CIG derivato ZA63463326; ✓ di autorizzare il pagamento delle ritenute di legge, compreso il carico ente, sugli importi dei buoni ritirati aventi valore nominale superiore a € 516,46 (importo fringe benefit esente), mediante l’utilizzo delle risorse a tal fine accantonate nel “Fondo arretrati altri accessori personale tecnico amministrativo”, voce COGE E.P.04.01.05.03 del bilancio unico di Ateneo 2021; ✓ gli eventuali importi non spesi rimarranno accantonati nel “Fondo arretrati altri accessori personale tecnico amministrativo” e destinati agli scopi di cui all’articolo 67 di esercizi futuri; ✓ di destinare gli eventuali buoni che non verranno ritirati dagli interessati alla ridistribuzione tra il personale avente diritto con riferimento all’anno 2021. ✓ di autorizzare la pubblicazione del presente provvedimento sul sito istituzionale dell’Università per Stranieri di Perugia nella sezione “Amministrazione trasparente” ai sensi dell’art.29 del Codice dei Contratti Pubblici, nonché dell’art. 37 comma 2 del D.Lgs 14.03.2013 n.33.

Appears in 1 contract

Samples: www.unistrapg.it

VISTO. il punto 4Si attesta copertura contabile Il Direttore di Ragioneria (Xxxxxx Xxxxxx) AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART. lett. 50, COMMA 1, LETTERA B) DEL D. LGS. N. 36/2023 DELLA FORNITURA DI 1 VIDEOCAMERA E ACCESSORI CIG ZCD3C75A3E DETERMINA A CONTRARRE n. 174/2023 Considerata la necessità di questo Conservatorio di acquistare 1 videocamera Ximea e relativi accessori; precisato che tale acquisto si rende indispensabile per garantire il regolare svolgimento delle attività afferenti al progetto LOLA; visto il codice dei contratti pubblici D. Lgs. n. 36/2023; considerati i principi elencati nel Titolo I del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003suddetto codice; visto l’art. 50, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresacomma 1, così come previsto al punto 4. lett. Alettera b) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 D. Lgs. n. 36/2023, il quale sancisce che per importi inferiori a € 140.000,00 si può procedere mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici; visto l’art. 1, comma 2, dell’allegato II.1 al D. Lgs n. 36/2023; accertato che per l’appalto in oggetto non sussiste interesse transfrontaliero certo; visto il preventivo predisposto dalla ditta TECNODELTA, P. IVA n. 00598710325, assunto agli atti con prot. n 3943 di data 14 settembre 2023; considerato che il costo complessivo dell’operazione è quantificato in € 1.334,00 Iva esclusa; visto il Bilancio di Previsione per l’anno 2023, approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 29 dicembre 2003 l'impresa 2022; visto il Regolamento di amministrazione, finanza e contabilità del Conservatorio; ritenuto congruo il prezzo offerto in indirizzo a versare a suo nome ragione della tipologia della fornitura e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta dei valori medi del mercato di riferimento; visto che la durata del rapporto ditta TECNODELTA risulta in possesso di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)documentate esperienze pregresse idonee all'esecuzione delle prestazioni contrattuali; considerata l’acquisizione di specifica dichiarazione sostitutiva; considerato che, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis52 comma 2 del D. Lgs 36/2023, contenute nell’allegato si procederà alla risoluzione del contratto se in conseguenza della verifica non sia confermato il possesso dei requisiti generali o speciali dichiarati; dato atto che, ai sensi dell’art. 1 comma 450 della Legge 296/2006, per gli acquisti di beni e servizi di valore inferiore ad € 5.000,00 non si rende necessario l’utilizzo del Mercato elettronico o di sistemi telematici di acquisto; ritenuto pertanto di non dover ricorrere nel caso di specie allo strumento del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione gestito da Consip S.p.A.; rilevato che non sono stati riscontrati rischi da interferenza nell’esecuzione dell’appalto in oggetto, pertanto non è necessario provvedere alla redazione del DUVRI; visto l’art. 15 del D. Lgs. n. 36/2023, il quale disciplina la figura del Responsabile unico del progetto (RUP); visto l’allegato I.2 al D. Lgs n. 36/2023, concernente le attività del RUP; considerato che con la presente determina si ritiene opportuno nominare il Direttore amministrativo come RUP; precisato che, ai sensi dell’art. 24 del Regolamento al di amministrazione, finanza e contabilità del Conservatorio, il Direttore amministrativo sarà il soggetto legittimato a firmare i successivi atti della procedura e a stipulare il contratto; considerato di impegnare la spesa massima di € 1.627,48 sull’U.P.B 1.1.3/107 denominata “Uscite per servizi informatici” del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2023; • di dare atto che le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità provvedimento; • di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamentoall’affidamento diretto, ai sensi dell’art. Allegato A): Accordo 50, comma 1, lett. b) del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i., della fornitura di liberalizzazione previsto dall’art1 videocamera e accessori, CIG ZCD3C75A3E, alla ditta TECNODELTA, P. IVA n. 00598710325; • di dare atto che il valore della fornitura è quantificato in € 1.334,00 Iva esclusa e che gli oneri di sicurezza interferenziale non soggetti a ribasso d’asta sono pari a zero; • di dare atto che il contratto verrà stipulato ai sensi dell’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale 18, comma 1, del D. Lgs. n. 36/2023, ovvero mediante corrispondenza secondo l’uso del commercio, consistente in un apposito scambio di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’artlettere, anche tramite posta elettronica; Il Direttore xxxx. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….Xxxxxx Xxxxxxxxxx

Appears in 1 contract

Samples: conts.it

VISTO. il punto 4. lett. B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003parere favorevole espresso dal Segretario in ordine alla legittimità, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis9, contenute nell’allegato Regolamento comma 1, lett. d) della legge regionale 19 agosto 1998, n. 46 recante “Norme in materia di segretari degli enti locali della Regione autonoma Valle d'Aosta” e dell’art. 49bis, comma 1 della legge regionale 7 dicembre 1998, n. 54 recante “Sistema delle autonomie in Valle d’Aosta”; (parte), 176 (parte), 173, 172, 169, 170 (parte), 171 (parte), 174 (parte), 161, 158 e 155, al presente Accordo (allegato B). Trascorso fine del suo sfruttamento esclusivamente per il taglio del foraggio per la produzione di fieno aziendale, senza possibilità di inserimento nel “verde agricolo”, indicendo una gara pubblica riservata ai soli allevatori residenti o aventi l’azienda agricola nel Comune di Saint-Christophe; - l’appartenenza del bene al Patrimonio disponibile del Comune; - l’agibilità dei locali, con l’indicazione delle tipologie di utilizzo e la capienza massima in re- lazione alle caratteristiche del bene e al rispetto della normativa sulla sicurezza; - il buono stato di manutenzione della struttura e degli impianti, ovvero la necessità di effettuare particolari interventi, anche di straordinaria manutenzione, con specifica indicazione degli stessi; - quantificazione del canone sulla base dei valori correnti di mercato per beni di caratteristi- che analoghe; quantificando in € 150,00 il canone annuo a base d’asta • la partecipazione è riservata ai soli allevatori residenti o aventi l’azienda agricola nel Comune di Saint-Christophe; • la durata della concessione amministrativa d’uso è fissata in 5 anni prorogabili, per egual periodo, con possibile disdetta di una delle parti da comunicarsi con raccomandata A.R. almeno un anno dall’inizio prima; • il canone è da aggiornarsi al 75% dell’indice ISTAT (Legge 392/78) e da pagarsi entro il 30 novembre di operatività ogni anno; • la garanzia degli obblighi contrattuali è assicurata con presentazione di cauzione di € 150,00 mediante polizza fideiussoria assicurativa o bancaria o deposito cauzionale con assegno circolare; • la mancata presentazione della cauzione è motivo di non sottoscrizione del Collegio Unico Nazionale contratto di Conciliazione ed Arbitratoconcessione amministrativa d’uso; • il contratto di concessione amministrativa d’uso sarà stipulato ai sensi dell’art. 45 della legge 3 maggio 1982 n. 203 (patti in deroga), con la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici l’assistenza del rappresentante di categoria; • vige il divieto di subconcessione senza il consenso dell’Amministrazione; • gli oneri contrattuali a carico del concessionario comprese le spese di manutenzione e gestione degli impianti e le possibili soluzioni tecnichespese conseguenti l’irrigazione non a carico del CMF Saint-Christophe; • la concimazione dei terreni attraverso i reflui zootecnici dovrà essere eseguita correttamente e dovrà essere effettuata entro la fine di ogni anno, salvo diversa autorizzazione dell’Amministrazione comunale; • Tutti gli appezzamenti fanno parte della concessione e gli stessi dovranno essere falciati, irrigati e mantenuti a regola d’arte; • Il foraggio ottenuto dallo sfalcio, per la produzione di fieno, dell’area dovrà essere consumato direttamente dell’azienda agricola e non potrà essere oggetto di vendita; • Il concessionario dovrà effettuare almeno tre sfalci; • È vietato qualsiasi tipo di deposito sui terreni oggetto di concessione, compresi i reflui zootecnici; • il canone annuo a base d’asta è fissato in € 150,00; • di stabilire quale metodo di gara quello dell’offerta segreta in aumento da confrontarsi con il prezzo a base d’asta; • l’aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta, purché ritenuta valida; • il concessionario non potrà chiedere per l’area la concessione del “verde agricolo” o altra sovvenzione; • l’Amministrazione comunale si riserva di utilizzare l’area per motivi di interesse pubblico, manifestazioni o altro per un massimo di due volte nell’arco dell’anno con un preavviso di almeno 30 gg, il Concessionario ha, di conseguenza, l’obbligo di dare l’area sfalciata e pulita per l’uso secondo gli accordi tra le parti; La concessione avverrà nello stato di fatto quale visionabile in loco. ANIAAl fine di essere ammessi a partecipare alla gara, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità i concorrenti, in forma singola, associata o raggruppata, devono essere in possesso: • di procedere tutti i requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del d.lgs. 50/2016; Tale requisito deve essere di chiarato mediante la compilazione dell’Allegato A. In caso di concorrenti partecipanti in forma associata o raggruppata, i requisiti debbono essere posseduti da tutti gli operatori economici associati o raggruppati. Il concessionario è tenuto ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo aver una polizza assicurativa, per la responsabilità civile verso terzi, che tenga il Comune estraneo ad ogni eventuale azione di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale rivalsa nei confronti di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ………………quest’ultimo.

Appears in 1 contract

Samples: Verbale Di Deliberazione Della Giunta Comunale N. 92 /2022

VISTO. Il verbale del 28.05.2009 che si allega al presente atto per farne parte integrante (allegato “D”), quale risulta che il punto 4. lett. Seggio di gara in seduta pubblica, ha provveduto all’apertura della busta B) “DOCUMENTAZIONE TECNICA”, degli aggiudicatari provvisori; - il verbale del "Quarto protocollo d’intesa" 07/07/2009, che si allega al presente atto per farne parte integrante (allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS“E”), rappresentata dal quale risulta che i Tecnici Competenti, in seduta riservata, hanno verificato positivamente tutte le offerte tecniche presentate dai concorrenti provvisoriamente aggiudicatari, dichiarando la conformità dei prodotti offerti; - il verbale del 10.07.2009 che si allega al presente atto per farne parte integrante (allegato “F”), dal quale risulta che il Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS in seduta pubblica, dà lettura dei risultati della verifica delle offerte tecniche dei n. 39 lotti in gara: ATTESO, inoltre che, relativamente ai lotti andati deserti: 15-16-18-20-24-27-34-35-41-42-43-44-46- 52, si impegnano provvederà a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito mezzo procedura negoziata ai sensi dell’art. 18 bis57 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/2006; RILEVATO che per tale tipologia di fornitura: • non vi sono specifiche convenzioni attive del CAT - Xxxxxx xx Xxxxxxxx Xxxxxxxxxxxx xxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxx; • non vi è specifica convenzione Consip; DATO ATTO che si è proceduto: • alla verifica dei requisiti tecnico–economici dichiarati dagli aggiudicatari provvisori ed è in corso la verifica degli altri requisiti previsti ai fini della stipulazione del contratto, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitratocome il casellario giudiziale, la Commissione Tecnica predisporrà una propria posizioni Inps e Inail, normativa disabili, normativa antimafia; • a richiedere preventiva autorizzazione alla stipula dei contratti con le ditte aggiudicatarie della gara in oggetto, in relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’artprescritto dal Presidente della Regione Autonoma della Sardegna con nota prot. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti N° 601 del 9 marzo u.s, con la quale ha impartito disposizioni urgenti ai Direttori Generali delle aziende sanitarie per l’adozione di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui particolari tipologie di seguito XXX 2003)atti, è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia tra cui l’obbligo di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ………………richiedere l’autorizzazione preventiva alla stipula di contratti di importo superiore a € 500.000,00.

Appears in 1 contract

Samples: www.aslcagliari.it

VISTO. La legge 6 novembre 2012 n. 190, art. 1, comma 17 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione”; - il punto 4. lett. BPiano Nazionale Anticorruzione (P.N.A.) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo emanato dall’Autorità Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome Anti Corruzione e per suo conto la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche (ex CIVIT) approvato con delibera n. 72/2013, contenente “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”; - il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62 con il quale è stato emanato il “Regolamento recante il codice di comportamento dei dipendenti pubblici”, Il presente Patto d’integrità stabilisce la formale obbligazione della Società che, ai fini della partecipazione alla gara in oggetto, si impegna: - a conformare i propri comportamenti ai principi di lealtà, trasparenza e correttezza, a non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell’assegnazione del contratto e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione; - a segnalare alla stazione appaltante qualsiasi tentativo di turbativa, irregolarità o distorsione nelle fasi di svolgimento della gara e/o durante l’esecuzione dei contratti, da parte di ogni interessato o addetto o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla gara in oggetto; - ad assicurare di non trovarsi in situazioni di controllo o di collegamento (formale e/o sostanziale) con altri concorrenti e che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alla gara il subappalto di qualsiasi tipo alle ditte/imprese che hanno partecipato alla gara; - ad informare puntualmente tutto il personale, di cui si avvale, del presente Patto di integrità e degli obblighi in esso contenuti; ASL Roma 3 xxx.xxxxxxx0.xx Tel 00 00000000 - 7318 Xxx Xxxxx Xxxxxxxxx 00 C.F.-P.IVA 00000000000 fax 00 00000000 Cap 00125 Roma xxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxx@xxxxxxx0.xx - a vigilare affinché gli impegni sopra citatoindicati siano osservati da tutti i collaboratori e dipendenti nell’esercizio dei compiti loro assegnati; La società, sin d’ora, accetta che nel caso di mancato rispetto degli impegni anticorruzione assunti con il presente Patto di integrità, comunque accertato dall’Amministrazione, potranno essere applicate le seguenti sanzioni: - esclusione del concorrente dalla gara; - escussione della cauzione di validità dell’offerta; - risoluzione del contratto; - escussione della cauzione definitiva di buona esecuzione del contratto. Il rimborso verrà contenuto del Patto di integrità e le relative sanzioni applicabili resteranno in vigore sino alla completa esecuzione del contratto. Il presente Xxxxx dovrà essere richiamato dal contratto quale allegato allo stesso onde formarne parte integrante, sostanziale e pattizia. Il presente Xxxxx deve essere obbligatoriamente sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresain calce ed in ogni sua pagina, dal legale rappresentante della società partecipante ovvero, in caso di consorzi o raggruppamenti temporanei di imprese, dal rappresentante degli stessi e deve essere presentato unitamente all'offerta. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta mancata consegna di tale Patto debitamente sottoscritto comporterà l'esclusione dalla gara. Ogni controversia relativa all’interpretazione ed esecuzione del Patto d’integrità fra la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA stazione appaltante ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio i concorrenti e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’arttra gli stessi concorrenti sarà risolta dall’Autorità Giudiziaria competente. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici Luogo e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……data …………………... Per la società: (il legale rappresentante) (firma leggibile) ASL Roma 3 xxx.xxxxxxxx.xx Tel 00 00000000 - 7318 Xxx Xxxxx Xxxxxxxxx 00 Xxx 00000 Xxxx C.F.-P.IVA 00000000000 fax 00 00000000 xxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxx@xxxxxxx0.xx APPALTO DEI SERVIZI DI CATTURA, cod… SOCCORSO E TRASPORTO DI CANI E GATTI RANDAGI, L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….RACCOLTA E TRASPORTO CAROGNE DI CANI E GATTI AD IDONEO IMPIANTO DI TERMODISTRUZIONE, SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ SANITARIE PRESSO IL CANILE SANITARIO SOVRAZONALE E ATTIVITA’ ZOOIATRICHE SPECIALISTICHE ESTERNE PER ANIMALI OSPITATI PRESSO IL CANILE SANITARIO SOVRAZONALE

Appears in 1 contract

Samples: Patto Di Integrita’

VISTO. il punto 4Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81 recante: "Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'art. lett1, comma 7 della legge 10 dicembre 2014, n. 183", che ha abrogato il Testo Unico sull'apprendistato e ha introdotto una nuova disciplina in materia di apprendistato, che mira a coniugare la formazione sul lavoro effettuata in azienda con il percorso di studio svolto presso le istituzioni scolastiche e formative, prevedendo una ridefinizione delle tipologie e l'integrazione organica, in un sistema duale, di formazione e lavoro (art. B41) un'impostazione generale (art. 42 ) e discipline specifiche per le tre tipologie individuate (artt. 43-45); - l'articolo 43 del D.legs. 81/2015 che disciplina l'apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore e prevede: * una strutturazione tale da "Quarto protocollo d’intesaconiugare la formazione effettuata in azienda con l'istruzione e la formazione professionale svolta dalle istituzioni formative che operano nei sistemi regionali di istruzione e formazione sulla base dei livelli essenziali delle prestazioni; * la possibilità di assumere con questa tipologia contrattuale, in tutti i settori di attività "i giovani che hanno compiuto i 15 anni di età e fino al compimento dei 25. La durata del contratto è determinata in considerazione della qualifica e del diploma da conseguire e non può in ogni caso essere superiore a tre anni o a quattro nel caso del diploma professionale quadriennale "; * la possibilità di stipulare "contratti di apprendistato di durata non superiore a quattro anni, rivolti ai giovani iscritti a partire dal secondo anno dei percorsi di istruzione secondaria superiore, di ulteriori competenze tecnico-professionali rispetto a quelle già previste dai vigenti regolamenti scolastici, utili anche ai fini del conseguimento del certificato di specializzazione superiore " allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003e "contratti di - l'articolo 45 del D.legs. 81/2015 che disciplina l'apprendistato di alta formazione e di ricerca prevedendo che "possono essere assunti in tutti i settori di attività, intenzionato pubblici o privati, con contratto di apprendistato per il conseguimento di titoli di studio universitari e della alta formazione, compresi i dottorati di ricerca, i diplomi relativi ai percorsi degli istituti tecnici superiori di cui all'articolo 7 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 gennaio 2008, per attività di ricerca, nonché per il praticantato per l'accesso alle professioni ordinistiche, i soggetti di età compresa tra i 18 e i 29 anni in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore o di un diploma professionale conseguito nei percorsi di istruzione e formazione professionale integrato da un certificato di specializzazione tecnica superiore o del diploma di maturità professionale all'esito del corso annuale integrativo»; - gli articoli 43 e 45 del D.legs. 81/2015 che stabiliscono che "per le ore di formazione svolte nell'istituzione formativa il datore di lavoro è esonerato da ogni obbligo retributivo. Per le ore di formazione a corrispondere il contributo fisso carico del datore di importo lavoro è riconosciuta al lavoratore una retribuzione pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa10% di quella che gli sarebbe dovuta. Sono fatte salve le diverse previsioni dei contratti collettivi "; - il Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 150, così come previsto al punto 4recante "Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 10 dicembre 2014 n. 183" e, in particolare, l'articolo 32, che prevede particolari benefici alle imprese per le assunzioni con contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore; - il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della ricerca e del Ministro dell'economia e delle finanze del 12 ottobre 2015, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 dicembre 2015, in attuazione dell'art. lett. A) 46, comma 1, del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa D. Lgs 81/2015, che definisce gli standard formativi dell'apprendistato ed i criteri generali per la realizzazione dei percorsi in indirizzo a versare a suo nome apprendistato, emanato successivamente all'Intesa sullo schema di decreto, sancita in Conferenza stato- Regioni il primo ottobre 2015 (repertorio atti n. 162/CSR del 1° ottobre 2015); - l'Accordo intervenuto in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano e il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali nella riunione del 24 settembre 2015 sul progetto sperimentale recante "Azioni di accompagnamento, sviluppo e rafforzamento del sistema duale nell'ambito dell'Istruzione e formazione professionale"(repertorio atti n. 158/CSR del 24 settembre 2015); - i protocolli d'intesa in materia di apprendistato per la qualifica e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto diploma di cui all'art. 3 del D. Lgs. 14 settembre 2011 n° 167 e successive modifiche ed integrazioni, sottoscritti dalla Provincia Autonoma di Trento, dalle Associazioni dei datori di lavoro e dalle Organizzazioni sindacali dei lavoratori provinciali rispettivamente l'8 febbraio 2013, il 25 agosto 2014 e il 25 maggio 2015; - il protocollo d’intesa" sopra citatod'intesa in materia di apprendistato di alta formazione e di ricerca di cui all'art. Il rimborso verrà dal 5 del D. Lgs 14 settembre 2011 n° 167, sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresadalla Provincia Autonoma di Trento, dalle Associazioni dei datori di lavoro e dalle Organizzazioni sindacali dei lavoratori provinciali l'8 febbraio 2013; - l'accordo interconfederale (aggiungere) - l'articolo 42 del d.lgs. La presente delega è rilasciata n. 81/2015 , comma 5, prevede che, salvo quanto disposto dai commi da 1 a tempo indeterminato con validità per tutta 4, ovvero: - la forma del contratto ed piano formativo (comma 1); - la durata minima del rapporto (comma 2); - la disciplina applicabile in caso di licenziamento illegittimo (comma 3); - il recesso del rapporto di Agenzia intercorrente con lavoro (comma 4) la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)disciplina del contratto di apprendistato è rimessa ad accordi interconfederali ovvero ai contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati dalle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….nel rispetto dei seguenti principi:

Appears in 1 contract

Samples: moodle.adaptland.it

VISTO. il punto 4testo del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126, coordinato con la legge di conversione 20 dicembre 2019, n. 159, art. lett4 secondo cui non si applicano alle università statali, agli enti pubblici di ricerca e alle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, per l'acquisto di beni e servizi funzionalmente destinati all'attività di ricerca, trasferimento tecnologico e terza missione: Ricordato che l’esigenza di una azione amministrativa efficace ed efficiente transita anche attraverso un alleggerimento delle procedure, specie per acquisti di modico valore con la considerazione che i principi di adeguatezza, proporzionalità, efficacia ed efficienza impongono di agire senza aggravare il procedimento se non nei limiti di una preliminare e doverosa verifica circa l’economicità dell’acquisto e del rispetto del principio della rotazione; Rilevato che la fase storica attuale prevede le prestazioni di lavoro subordinato agile come si evince dall’art. B) 263 della legge Ricordato che in fase di esecuzione si applicano oltre le norme amministrative sui contratti pubblici sull’esecuzione (dall’art. 100 e seguenti proprie del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, d lgs 18/4/2016 n. 50 così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome innovato dal d lgs 31/3/2023 n. 36, le comuni norme di diritto privato su obbligazioni e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato contratti; Considerato che l’esecuzione dei contratti aventi ad oggetto servizi o forniture è diretta dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citatoRUP, che controlla i livelli di qualità delle prestazioni. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le RUP, nella fase dell'esecuzione, si avvale del direttore dell'esecuzione del contratto ….. Visti gli artt. Dal 116 al 126 del d lgs 31/3/2023 n. 34 cui si rinvia per quanto in essi contenuto e disposto; Attesa in ogni caso la vigenza del decreto ministero delle infrastrutture e dei trasporti 7 marzo 2018 , n. 49, Regolamento recante: «Approvazione delle linee guida sulle modalità impartite dall'impresa. La presente delega di svolgimento delle funzioni del direttore dei lavori e del direttore dell’esecuzione» xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxx/xx/0000/00/00/00X00000/xx; Verificata la natura dei servizi e dato atto che non esistono rischi di interferenze nell’ambito lavorativo, in quanto non esiste contiguità fisica, né di spazio tra i dipendenti e l’operatore economico affidatario della fornitura, per cui non si ritiene necessaria la predisposizione del D.U.V.R.I. (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze) prevista dall’articolo 26 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, recante norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e conseguentemente non è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ………………necessario prevedere costi relativi alla sicurezza sul lavoro.

Appears in 1 contract

Samples: titulus.unifi.it

VISTO. il punto 4. lett. B) l’allegato schema del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003primo contratto attuativo, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di anno 2022, per un importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresaa 180.000,00 € netti, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e comprensivi degli oneri per suo conto la sicurezza, oltre il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo 22% di Iva pari 39.600,00 €, per un totale lordo di 219.600,00, i cui servizi sono da svolgersi con le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata previste nel capitolato speciale d’appalto parte I e II, nel computo metrico estimativo, nei documenti di gara e nella documentazione presentata dall’operatore economico in sede di gara e come giustificativi; PRESO ATTO delle modalità di attivazione dei vari contratti attuativi dell’accordo quadro, avente ad oggetto i servizi di manutenzione del rapporto verde pubblico comunale, nel dettaglio individuati nel capitolato speciale d’appalto e nella documentazione di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)gara, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003riepilogati: - gli interventi attivabili nell’ambito dell’accordo quadro potranno interessare qualsiasi tipologia di lavorazione presente nel computo metrico e nell’elenco prezzi di riferimento, inerente alla manutenzione del verde comunale; - nel caso di lavorazioni non previste nell’elenco prezzi di gara, saranno utilizzati i prezzi così come definiti all’art. 24 del Capitolato speciale d’appalto; - l’affidamento dei singoli contratti Attuativi all’operatore economico avverrà direttamente, senza un nuovo confronto competitivo, in quanto l’Accordo Quadro è concluso con un unico operatore economico; - ogni contratto attuativo verrà concluso tramite una lettera di ordinativo/contratto firmata per accettazione dal legale rappresentante dell’operatore economico, previo accertamento della presenza della determinazione dirigenziale che ne definisce la spesa, individua il soggetto cui affidare gli interventi ed indica le prestazioni da eseguire, anche se del caso attraverso un computo metrico di dettaglio. Il contratto attuativo (o Ordinativo) dovrà comunque contenere il CIG derivato. In sede di affidamento e stipula dei singoli Contratti Attuativi, non troveranno applicazione gli obblighi di comunicazione né il termine dilatorio previsti rispettivamente dall’art. 76 comma 5 e art. 32 comma 9 del D.Lgs. nr. 50/2016; DATO ATTO che si rende necessario: - procedere alla nomina del dipendente Arch. Xxxxxx Xxxxxx, titolare di PO del Settore Patrimonio Manutenzioni e LL.PP., Responsabile Unico del Procedimento del servizio in oggetto, ai sensi e agli effetti del Decreto Legislativo n.50 del 18/04/2016 art. 31 Comma 1, in quanto in possesso delle adeguate competenze professionali; - procedere alla nomina di Direttore dell’Esecuzione, art.101 comma 1 del D.Lgs.50/2016, del servizio in oggetto il dipendente Arch. Xxxxxxx Xxxx, Istruttore Direttivo Tecnico presso il Settore Patrimonio Manutenzioni e LL.PP., in quanto in possesso delle adeguate competenze professionali; PREMESSO altersì che: • con deliberazione n.19 del 30 marzo 2021 il consiglio comunale ha approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) ed il bilancio di previsione per il triennio 2021/2023 e successive deliberazioni di variazione; • con D.L. n. 228 del 30 dicembre 2021, art. 3 comma 5 sexiesdecies, il termine per l’approvazione del bilancio di previsione per l’anno 2022 è stato differito al 31 maggio 2022; • nelle more dell’approvazione del bilancio di previsione 2022 trova applicazione la disciplina dell’esercizio provvisorio prevista dall’art.163 del TUEL e dal principio contabile applicato della contabilità finanziaria di cui all’allegato 4/2, e pertanto gli stanziamenti autorizzatori per le spese sono rappresentati dalle previsioni assestate del 2°anno del bilancio triennale; • nel corso dell'esercizio provvisorio è possibile impegnare mensilmente, per ciascun programma, unitamente alla quota dei dodicesimi non utilizzata nei mesi precedenti, spese correnti non superiori ad un dodicesimo delle somme previste nel secondo esercizio dell’ultimo bilancio di previsione deliberato, ridotte delle somme già impegnate negli esercizi precedenti e dell’importo accantonato al fondo pluriennale (la voce “di cui fondo pluriennale vincolato), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….con esclusione:

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.suzzara.mn.it

VISTO. il punto 4Contratto Esecutivo contenente nel dettaglio le condizioni tecnico-economiche dei servizi oggetto di erogazione in aderenza al predetto Accordo Quadro, stipulato digitalmente dalle parti contraenti in data 18 febbraio 2020 ed avente durata di 24 mesi, fatta eccezione per il servizio di “Help Desk”, per il quale - in considerazione della variabilità nel tempo delle esigenze dell'Amministrazione – è stata prevista una durata pari a quella dell'Accordo Quadro; Assunto che il servizio di “Gestione Ambiente Distribuito” (GAD) non è stata inclusa tra i servizi del predetto contratto esecutivo, nella considerazione della volontà affidare il relativo servizio al soggetto affidatario che sarà individuato a seguito della procedura di gara indetta da Consip S.p.A. per la conclusione di un Accordo Quadro per i servizi di “Desktop outsourcing” per le Pubbliche Amministrazioni (Gara “AQ Desktop Outsourcing 3”; Preso atto che la continuità del predetto servzio di “GAD” è assicurata a questa Amministrazione, fino alla data del 14 maggio 2020, per effetto della suindicata proroga tecnica del contratto 3825 in data 12 novembre 201919 ( CIG n. 8097878453) ed approvata con decreto direttoriale del 13 novembre 2019, registrato dalla Corte dei conti in data 14 gennaio 2020, reg. lettn. 104; Riscontrato che la procedura di gara gestita da CONSIP S.p.a. Bper la conclusione di un Accordo Quadro per i servizi di “Desktop outsourcing” per le Pubbliche Amministrazioni (Gara “AQ Desktop Outsourcing 3”) non è al momento ancora conclusa, come indicato dal relativo sito specifico: xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxx-xx-xxxx/xxxx-x-xxxxxx/xx- desktop-outsourcing-3 Valutato che tale situazione impone di prevedere una ulteriore proroga tecnica del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003contratto principale, intenzionato n. repertorio 3825, limitata al solo servizio di “Gestione Ambiente Distribuito - GAD”, pari a corrispondere il contributo fisso ulteriori sei mesi, ovvero fino al 14 novembre 2020, tenuto conto del fatto che a seguito della conclusione dell’Accordo Quadro da parte di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4CONSIP S.p.a. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, l’Amministrazione dovrà poi espletare una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti procedura di monitoraggio e affidamento di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione appalto specifico che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….richiederà tempi ulteriori;

Appears in 1 contract

Samples: www.salute.gov.it

VISTO. il punto 4parere favorevole espresso dal Revisore dei Conti in data 19/12/2016, acquisito al nr. lett23642/2016 del protocollo generale di questo Ente; Accertata la rispondenza dei contenuti dell’ipotesi di CCID 2016 alle linee di indirizzo fornite dalla Giunta comunale; Inteso per quanto sopra evidenziato, essendosi conclusa l’intera procedura di cui all’art. B) 5 – comma 3 del "Quarto protocollo d’intesa" CCNL. 01.04.99, approvare definitivamente il contratto integrativo decentrato in oggetto; Dato atto che il controllo di regolarità amministrativa e contabile di cui agli articoli 49 e 147/bis del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267, è esercitato con la sottoscrizione digitale del presente atto e dei pareri e visti che lo compongono; • di approvare l’ipotesi di contratto decentrato integrativo relativo all’anno 2016 sottoscritta dalle parti di cui al testo allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 20031, intenzionato che della presente ne forma parte integrante e sostanziale; • di autorizzare la delegazione di parte pubblica a corrispondere il contributo fisso sottoscrivere definitivamente l’accordo; • di importo pari dare mandato agli uffici competenti per la predisposizione degli atti necessari all’applicazione di quanto previsto nel contratto stesso, successivamente alla sottoscrizione definitiva; • di dare atto che tutte le somme relative al contributo fisso dovuto dall'Impresafondo delle risorse decentrate sono imputate ai seguenti capitoli di spesa: Intervento 1.01.08.01 cap.150 “Personale/Produttività ed incentivi” e cap 152 “Premio per le progettazioni interne”, con esclusione delle somme destinate alle progressioni economiche già in godimento alla data del 31/12/2015 che sono imputate al cap. 120 dei competenti interventi di bilancio (così come previsto evidenziato nell’apposito allegato al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto bilancio di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASSprevisione), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire; • di dare altresì atto che, entro cinque giorni dalla sottoscrizione definitiva, il 28 febbraio 2004testo dell’accordo con gli atti relativi verrà inviato, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito all’A.R.A.N. ai sensi dell’art. 18 bis5 – comma 5 – del CCNL. 01/04/1999; • di provvedere, contenute nell’allegato Regolamento al dopo la sottoscrizione definitiva, alla pubblicazione sul sito web del Comune di Codigoro, alla sezione “Amministrazione trasparente” sottosezione “Personale – contrattazione integrativa”, il Contratto Collettivo Decentrato e relativa Relazione illustrativa e tecnico finanziaria; • di dichiarare la presente Accordo (allegato B)deliberazione, ai sensi dell’art. Trascorso un anno dall’inizio di operatività 134, 4° comma del Collegio D.Lgs. 18.8.2000, n. 267 “Testo Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitratodelle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali”, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità immediatamente eseguibile stante l'urgenza di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamentoalla sottoscrizione definitiva. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ………………Udita l'illustrazione della proposta il Presidente apre il dibattito.

Appears in 1 contract

Samples: Verbale Di Deliberazione Della Giunta Comunale

VISTO. il punto 4Si attesta copertura contabile Il Direttore di Ragioneria (Xxxxxx Xxxxxx) AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART. lett. B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 200336, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'ImpresaCOMMA 2, così come previsto al punto 4. lettLETT. A) DEL D. LGS. N. 50/2016 E S.M.I., DEL SERVIZIO DI PERNOTTAMENTO CEMAN CIG Z5F3C0F696 DETERMINA A CONTRARRE n. 160/2023 Vista l’organizzazione di un concerto che si terrà venerdì 6 ottobre 2023 in onore della Marina Militare da parte del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 gruppo ottoni del Conservatorio; considerata la necessità di organizzare il servizio di pernottamento nei giorni dal 2 al 7 ottobre 2023 (5 notti) per il M° Xxxxx Xxxxx il quale si occuperà della preparazione e della direzione del gruppo ottoni del Conservatorio per l’evento sopraindicato; visto il codice dei contratti pubblici D. Lgs. n. 36/2023; considerati i principi elencati nel Titolo I del suddetto codice; visto l’art. 50, comma 1, lettera b) del D. Lgs. n. 36/2023, il quale sancisce che per importi inferiori a € 140.000,00 si può procedere mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici; visto l’art. 1, comma 2, dell’allegato II.1 al D. Lgs n. 36/2023; visto il preventivo predisposto dalla ditta HOTEL MILANO DI XXXXXXX XXXXX & C. SAS assunto agli atti con prot. n. 3537 del 28 luglio 2023; considerato che il costo complessivo dell’operazione è quantificato in 360,00 iva inclusa; visto il Bilancio di Previsione per l’anno 2023, approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 29 dicembre 2003 l'impresa 2022; visto il Regolamento di amministrazione, finanza e contabilità del Conservatorio; ritenuto congruo il prezzo offerto in indirizzo a versare a suo nome ragione della tipologia del servizio e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta dei valori medi del mercato di riferimento; visto che la durata del rapporto ditta HOTEL MILANO DI XXXXXXX XXXXX & C. SAS, P.IVA 01041530328 risulta in possesso di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)documentate esperienze pregresse idonee all'esecuzione delle prestazioni contrattuali; considerato che, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis52 comma 2 del D. Lgs 36/2023, contenute nell’allegato si procederà alla risoluzione del contratto se in conseguenza della verifica non sia confermato il possesso dei requisiti generali o speciali dichiarati; dato atto il principio di rotazione di cui all’art. 49 del d.lgs. 36/2023, ai sensi del c. 6 del medesimo, può esser derogato per gli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro; visto che, ai sensi dell’art. 1 comma 450 della Legge 296/2006, per gli acquisti di beni e servizi di valore inferiore ad € 5.000,00 non si rende necessario l’utilizzo del Mercato elettronico o di sistemi telematici di acquisto; ritenuto pertanto di non ricorrere nel caso di specie allo strumento delle Convenzioni Consip/Mercato Elettronico; considerato di impegnare la spesa massima di € 360,00 sull’U.P.B. 255 denominata “Produzione artistica e ricerca” del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2023; visto l’art. 15 del D. Lgs. n. 36/2023, il quale disciplina la figura del Responsabile unico del progetto (RUP); visto l’allegato I.2 al D. Lgs n. 36/2023, concernente le attività del RUP; quale Responsabile Unico del Procedimento ai sensi dell’art. 31 D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i considerato che con la presente determina si ritiene opportuno nominare il Direttore amministrativo come RUP; precisato che, ai sensi dell’art. 24 del Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività amministrazione, finanza e contabilità del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed ArbitratoConservatorio, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici il Direttore amministrativo sarà il soggetto legittimato a firmare i successivi atti della procedura e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….stipulare il contratto;

Appears in 1 contract

Samples: conts.it

VISTO. il punto 4verbale di verifica della congruità dei costi della manodopera redatto dal RUP in data 06/12/2021, acquisito agli atti con prot. lett. B) 2021/0337748/A del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 200306/12/2021, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta cui lo stesso dà atto che la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito verifica effettuata ai sensi dell’art. 18 bis95, contenute nell’allegato Regolamento comma 10, D.Lgs. 50/2016 e smi, nei confronti della miglior offerta, ha avuto esito favorevole; RITENUTO, pertanto, di disporre l’aggiudicazione dell’appalto per la conclusione di un Accordo Quadro per “LAVORI DI REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DI GENERAZIONE DISTRIBUITA DI ELETTRICITA’ E OPERE ACCESSORIE PER GLI IMMOBILI DELL’AZIENDA USL DELLA ROMAGNA” a favore del concorrente CONSORZIO SERVIZI INTEGRATI di Milano CF e P.IVA 06806550965; Precisato che: • l’ammontare massimo delle prestazioni che saranno svolte dall’Assuntore nell’ambito dell’Accordo Quadro è di € 5.000.000,00 a prescindere dal ribasso percentuale offerto pari a 25,00%, che si intenderà applicato su tutti i prezzi unitari degli Elenchi prezzi, senza decurtazione sull’importo massimo stimato dell’accordo quadro; l’AUSL della Romagna non assume, comunque, alcun impegno in ordine al raggiungimento dell’importo massimo stimato dell’accordo quadro, il quale è meramente presuntivo; • la durata dell’accordo quadro è stabilita in 36 (trentasei) mesi a decorrere dalla data di stipula dell’accordo quadro stesso, restando inteso che l’appalto si concluderà comunque ad esaurimento dell’importo massimo stimato di cui sopra, senza che l’Appaltatore possa pretendere qualsivoglia onere aggiuntivo o compensi di sorta; • che il contratto sarà stipulato entro 60 gg. dall’avvenuta efficacia dell’aggiudicazione a seguito del completamento della verifica del possesso di tutti i requisiti richiesti e comunque non prima della scadenza del termine dilatorio di cui all’art. 32 c. 9, X.Xxx. 50/2016, ossia non prima di trentacinque giorni dall’invio dell’ultima delle comunicazioni del provvedimento di aggiudicazione ai sensi dell’art. 76, comma 5, del medesimo D.Lgs. 50/2016, ovvero non prima del decorso del termine previsto dal successivo c. 11 del medesimo articolo in caso di presentazione di ricorso avverso l’aggiudicazione definitiva con contestuale domanda cautelare, fatta salva l’eventuale motivata esigenza di procedere alla consegna dei lavori in via d’urgenza; • Il Responsabile Unico del Procedimento, ai sensi dell’art. 31 del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i è l’xxx. Xxxxx Xxxxxx, dipendente di questa Azienda; • di rinviare a successiva determinazione l’individuazione dei restanti componenti dell’ufficio di direzione lavori, ivi compreso il soggetto che assumerà le funzioni di Coordinatore della Sicurezza in Esecuzione di cui al D.Lgs 81/2008 e s.m.i.; • trattandosi di un accordo quadro si provvederà con separato atto in occasione dell’affidamento di ciascun contratto applicativo alla nomina del Direttore Lavori e alla eventuale costituzione dell’Ufficio di Direzione; • l'assegnazione e la sottoscrizione dei singoli contratti applicativi che verranno affidati all'assegnatario saranno adottati dal direttore dell'U.O. competente (U.O. Progettazione e Sviluppo Edilizia e/o U.O. Manutenzione e Gestione Immobili e Impianti) in relazione all'oggetto dell'affidamento; Dato atto che, in materia di obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge n. 163/2010 e s.m.i. il CIG padre relativo alla presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio procedura è il seguente: CIG 8957309D36; Vista l’attestazione del Responsabile della Unità Operativa proponente in relazione alla non sussistenza di operatività oneri a carico del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitratobilancio economico preventivo dell’anno in corso; Attestate la regolarità tecnica e la legittimità del presente provvedimento, nonché la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici coerenza con i regolamenti e le possibili soluzioni tecnicheprocedure aziendali, da parte dei Responsabili che sottoscrivono in calce; Vista la deliberazione n. 342 del 20.09.2018 ad oggetto “Tipologie degli atti a rilevanza giuridica interna ed esterna di competenza delle articolazioni organizzative aziendali” e s.m. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….e i.;

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Di Durata Triennale Con Unico Operatore Economico, Per Lavori Di Realizzazione Di Impianti Di Generazione Distribuita Di Elettricità E Opere Accessorie Per Gli Immobili Dell'azienda Usl Della Romagna c.i.g. N. 8957309d36 Aggiudicazione.                                                         _ Certificato Di Pubblicazione

VISTO. il punto 4. lett. B) del "Quarto protocollo d’intesa" progetto presentato dalla Ditta Nielsen Communication, allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. (allegato A) al presente atto quale parte integrante e sostanziale, e che la Brochure avrà le seguenti caratteristiche: Dato atto che la Brochure conterrà la presentazione dell’Azienda, la sua storia, le competenze, i servizi erogati, l’organizzazione, i rapporti con gli enti esterni; Verificato che l’Azienda deciderà il contenuto redazionale ed illustrativo e che la Società Xxxxxxx Communication metterà a disposizione il redattore testuale ed il fotografo oltre ad un proprio Copywriter per una visita presso la sede dell’Azienda. Preso atto che: Dato atto che: - Il suddetto progetto non comporta oneri per l’Azienda ma solo l’impegno di elaborare un elenco dei principali fornitori (con volumi di scambio di almeno € 10.000,00 annui) oltre ad istituzioni e partner; - La brochure Aziendale sarà finanziata tramite inserzioni; - Qualora la vendita degli annunci non fosse sufficiente per il finanziamento del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e progetto, l’Azienda x Xxxxxxx potranno recidere dal contratto senza la corresponsione di nessuna indennità da parte dell’ASP; - In alternativa alla suddetta condizione le due parti potranno decidere di procedere con il progetto concordando una integrazione della somma mancante da parte dell’ASP (scelta facoltativa); - Raggiunto il budget necessario alla realizzazione di quanto sopra specificato, Xxxxxxx Communication si riserva il diritto di realizzare il progetto; Considerato che la Società Xxxxxxx ha chiesto all’Azienda di addivenire alla sottoscrizione di un contratto preliminare per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto l’autorizzazione alla ricerca di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, sponsor al fine di realizzare una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti brochure informativa dei servizi Asp totalmente gratuita; Valutato di monitoraggio aderire al suddetto progetto e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….stipulare apposito accordo preliminare;

Appears in 1 contract

Samples: www.aspvignola.mo.it

VISTO. − Il D.D.G. n. 3795/ 5.S del 02/12/2019 con il punto 4quale è stato concesso il finanziamento di 4.000.000,00 euro per la realizzazione del progetto n. 087219090480 - “titolo “COSMETICI DALLA FILIERA VITIVINICOLA BIOLOGICA” acronimo “SMILING” - CUP G18I17000160007; − che l’Università di Palermo è partner del suddetto progetto e svilupperà le attività di ricerca del sopracitato progetto anche attraverso il personale operante presso il Dipartimento STEBICEF; − che il Dipartimento STEBICEF ha approvato con delibera seduta del Dipartimento n. 12/2019 del 12/11/219 Prot. lett5914-18/11/2019, il Progetto Azione 1.1.5 del PO FESR SICILIA 2014-2020 - codice CUP G18I17000160007 - Responsabile Scientifico, Xxxx. B) Xxxxxxxx Xxxxxx, ed ha accettato il relativo finanziamento con quota pari a 800.000,00, euro; − che per lo sviluppo delle attività di ricerca del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003progetto è necessario effettuare attività di ricerca e di analisi utilizzando attrezzature e laboratori di ATeN, intenzionato a corrispondere il contributo fisso con particolare riferimento al Laboratori di importo pari al contributo fisso dovuto dall'ImpresaSpettrometria di Massa; − acquisita la disponibilità del Responsabile Scientifico del progetto, così come previsto individuato nel Decreto del Direttore di STEBICEF n. 70 del 06.04.20, prot. 2057, la destinazione del 10% delle risorse a disposizione del Responsabile Scientifico (ex art. 18 Regolamento per la partecipazione a programmi di finanziamento regionali, nazionali, comunitari e internazionali) quantificate in una quota pari a 51.873,76 euro; − ritenuto necessario, in forza di quanto sopra esposto, concordare modalità e tempi di utilizzo della suddetta attrezzatura; concordano e sottoscrivono quanto di seguito riportato: Laboratorio /Strumentazione ATeN Personale Tempo di utilizzo Tipologia di attività Laboratorio di Spettrometria di Massa strumentazioni ivi contenute Personale strutturato facente parte dell’Unita di Ricerca del progetto per il Dipartimento dotato della adeguata formazione e personale a contratto (assegnisti, borsisti) acquisito attraverso il progetto Disponibilità del laboratorio tutti i giorni fino alla scadenza del progetto. Eventuale richiesta di disponibilità da parte di soggetti esterni all’Unita di Ricerca del progetto sarà gestita da un sistema di prenotazione su calendario interno organizzato dal Responsabile di laboratorio (es. Google calendar) Attività inerenti gli OR della ricerca I nominativi del personale docente di cui sopra saranno definiti alla data di sottoscrizione dell’accordo. Il personale così identificato godrà degli stessi diritti/doveri del personale ATeN per quanto riguarda l’accesso al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa Laboratorio e all’utilizzo della strumentazione oggetto della presente convenzione, in indirizzo a versare a suo nome accordo ai regolamenti, attualmente in vigore presso ATeN, relativi alla sicurezza, per lo smaltimento dei rifiuti e per suo conto l’utilizzo e l’accesso ai Laboratori. A fronte dell’utilizzo sopra specificato il predetto Dipartimento STEBICEF destina ad ATeN un contributo fisso pari alla quota del 10% delle risorse a disposizione del Responsabile Scientifico (ex art. 18 Regolamento per la partecipazione a programmi di finanziamento regionali, nazionali, comunitari e internazionali) quantificate in una quota pari a 5.187,37 come determinato contributo per il funzionamento e manutenzione del laboratorio. Tale contributo verrò erogato dal " Quarto protocollo d’intesa" Dipartimento STEBICEF ad ATeN in misura pari al 100% appena disponibile secondo quanto previsto dal regolamento gestione progetti di Ateneo. Ai fini dello sviluppo delle attività di ricerca del progetto il Dipartimento STEBICEF trasferisce ad ATeN una quota pari a 50.000,00, destinata dal progetto all’acquisto di materiale di consumo per laboratori (voce COAN CA.C.B.02.01.01) per le suddette attività di ricerca. A tal uopo, sarà creato un apposito progetto figlio collegato al progetto padre del Dipartimento STEBICEF. Le procedure di acquisizione di beni di cui sopra citato. Il rimborso verrà sono a carico degli Uffici amministrativi di ATeN. La gestione e il controllo del funzionamento delle apparecchiature sono a carico del Responsabile del Laboratorio operante ad ATeN. Ogni eventuale anomalia strumentale o di utilizzo dovrà essere segnalata dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresapersonale operativo sul progetto al Responsabile di laboratorio e al Tecnico operante nel laboratorio stesso, se presente. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto manutenzione ordinaria e straordinaria della apparecchiatura sarà di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx competenza di ATeN che dovrà anche assicurare ogni e qualsiasi servizio (UNAPASSluce, acqua, pulizia, smaltimento rifiuti, compreso quelli speciali, guardiania, servizi di rete e fonia, ecc.), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Operativo Di Collaborazione Scientifica Per L’utilizzo Di Attrezzature Scientifiche Tra Il Dipartimento Di Scienze E Tecnologie Biologiche Chimiche E Farmaceutiche – Stebicef E Aten Center a Supporto Della Ricerca Di Dipartimento Per Progetti Finanziati

VISTO. il punto 4relativo importo si ritiene esaurire le potenzialità di quest'ultimo accordo quadro entro i primi mesi del 2018; . lettOccorrerà quindi aver proceduto all'aggiudicazione definitiva di questo nuovo accordo quadro entro tale data. BIn difetto sorgerebbe problemi operativi per la scrivente struttura ai fini di una corretta manutenzione. Con il presente Accordo Quadro vengono fissate, ai sensi dell'art. 54 D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, le condizioni e le prescrizioni in base alle quali affidare ad un unico operatore in appalto le attività previste attraverso gli eventuali contratti applicativi di cui al successivo art. 19. L'accordo quadro riguarderà l'esecuzione delle seguenti prestazioni , oltre quanto previsto all'art.33 let. f. del medesimo accordo: 1.Servizio Manutenzione del Verde 2.Servizio Neve ( Spalatura, Salatura compresa fornitura del sale) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso 3.Servizio aggiornamento Catasto strade 4.servizio manutenzione impianti gallerie e torre faro ( SR 429) 5.Lavori di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome Manutenzione Ordinaria/Straordinaria L’appalto sarà aggiudicato previo procedura pubblica e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito mediante offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 18 bis95 del D.Lgs. 50/2016. La valutazione dell'offerta verrà effettuata da una apposita commissione giudicatrice ai sensi dell'art. 77 del D.Lgs 50/2016. Si precisa che, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo come concordato con il Dirigente stesso, il responsabile del procedimento è l'xxx. Xxxxx Xxxxxxxx , Allegati: • relazione tecnica ( allegati: Elenco Strade Zona 3, Analisi Piani Viari, Analisi Barriere) • Cartografia Viabilità zona 3 • Servizio Neve cartografia ed elenco delle pertinenze scolastiche – Zona 3 • Servizio Neve cartografia ed elenco sotto-zone – Zona 3 • Servizio Neve Punti critici Xxxxxxxx-Xxxx • schema di contratto • Capitolato speciale parte I con allegati:schema di Ordine dei Lavori (allegato B)OdL) e criteri valutazione offerte • capitolato speciale parte II parte tecnica • capitolato speciale parte II parte tecnica sfalcio • Computo metrico estimativo ( funzionale solo alla determinazione del valore dell'Accordo Quadro ) • Elenco Lavorazioni ( ai soli fini della verifica dell'anomalia) • Quadro economico • Piano Sicurezza di Riferimento • prezzario Regione toscana annualità 2017 ( link • prezzario della provincia di Firenze e Elenco Nuovi prezzi ( non presenti nei prezzari sopra riportati) • Prezzario impisnti tecnologici ANAS ( per il servizio Galleriesr 429 e sottovia sp 10) Il Responsabile P. O. Manutenzione Zona 3 Empolese Arch. Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecnicheXxxx Xxxxxxx Il Responsabile P. O. Manutenzione Zona 3 Empolese Arch. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….Xxxx Xxxxxxx Allegati:

Appears in 1 contract

Samples: attionline.cittametropolitana.fi.it

VISTO. l’Accordo di collaborazione scientifica per “L’aggiornamento degli studi di microzonazione sismica a seguito delle analisi paleosismologiche e degli approfondimenti dedicati alle zone di attenzione delle faglie attive e capaci (FAC) nei Comuni di Norcia (PG) Capitignano (AQ) Montereale (AQ), Pizzoli (AQ), Leonessa (RI), Rieti, Cittaducale (RI), Cantalice (RI) e Rivodutri (RI)”, sottoscritto in data 25/02/2022 Atteso che il punto 4CNR-IGAG, nella persona del dott. lettGeol. BXxxxxxx Xxxxxxxx, incaricato da INGVdello svolgimento delle 3 FASI degli studi di approfondimento delle Faglie attive e Capaci in località Norcia, ha inviato una nota inoltrata da INGV alla Struttura commissariale con Protocollo CGRTS-0019562-A- 05/08/2022 avente ad oggetto “Link Relazione finale e dati cartografici relativi alla II Accordo: Lotto 1 (Norcia)”, ha comunicato che “Per l’area di Norcia capoluogo sono state definite delle FAC certe, sia sintetiche che antitetiche rispetto alla faglia principale a monte, in corrispondenza delle quali sono state costruite Zone di Rispetto (ZR), con un buffer asimmetrico di 30 m con rapporto letto/tetto pari a 1:4; in località di Pié La Rocca è stata aggiunta la traccia di una FAC certa sulla quale è stata costruita Zone di Rispetto (ZR), con un buffer asimmetrico di 30 m con rapporto letto/tetto pari a 1:4; in località di Capo del Colle è stata aggiunta la traccia di una FAC certa sulla quale è stata costruita Zone di Rispetto (ZR), con un buffer asimmetrico di 30 m con rapporto letto/tetto pari a 1:4 ed in località di Campi è stata ridefinita e integrata la traccia di una FAC certa (FAC_a) sulla quale è stata costruita Zone di Rispetto (ZR), con un buffer asimmetrico di 30 m con rapporto letto/tetto pari a 1:4”. A corredo di tale nota è presente la nuova cartografia, altresì allegata al presente decreto. Atteso che l’INGV, nella persona della dott.ssa Xxxxxxxx Xxxxxxxx, incaricato da INGVdello svolgimento delle 3 FASI degli studi di approfondimento delle Faglie attive e Capaci in località Leonessa, ha inviato una nota inoltrata alla Struttura commissariale con Protocollo CGRTS-0019528-A-05/08/2022 avente ad oggetto “Invio Relazioni finali II Accordo Lotto 4 (Leonessa).”, ha comunicato che “Gli studi hanno dimostrato che la faglia di Leonessa non è una faglia capace, ovvero non è una faglia che rappresenta l’espressione in superficie di una sorgente sismogenetica che è in grado di determinare, come conseguenza della sua attivazione, una dislocazione primaria della superficie. In termini sismogenetici, il fatto che gli studi abbiano rivelato che la faglia di Leonessa non sia una faglia capace non esclude, comunque, che questa possa generare eventi sismici. Tuttavia, considerando la dimensione della faglia e il limite di Magnitudo entro il quale in Appennino può verificarsi fagliazione di superficie, ovvero M≥5.5-6 (Xxxxxxxx et al., 2000; Xxxxxxxx et al., 2016), non si può escludere l’occorrenza di un terremoto eventualmente generato dalla faglia di Leonessa di Magnitudo tale da non determinare fagliazione di superficie.” A corredo di tale nota è presente la nuova cartografia, altresì allegata al presente decreto. − di prendere atto delle relazioni relative alla conclusione degli studi della fase 3 delle faglie di Norcia e Leonessa sopra descritte, allegate al presente decreto unitamente alla cartografia aggiornata, quale parte integrante e sostanziale, come recepite dal gruppo di lavoro istituito con decreto n. 306/2020 nel verbale della seduta del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 20035 agosto 2022 (CGRTS-0020211-A- 17/08/2022); − di prendere, intenzionato altresì, atto delle conclusioni a corrispondere il contributo fisso cui gli studi di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome approfondimento per Norcia e per suo conto Leonessa sono pervenuti; − di notificare, a mezzo PEC, il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citatopresente decreto al Comune di Norcia ed al Comune di Leonessa, nonché agli Uffici Speciali per la Ricostruzione e alle Regioni, per quanto di competenza; − di pubblicare sul sito del Commissario – nella sezione open data – la cartografia definitiva delle faglie attive e capaci e relative zone di faglia per Norcia e Leonessa. xxxxxxxxx xxxxxxxxx 22.08.2022 15:02:31 GMT+00:00 Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….Commissario straordinario

Appears in 1 contract

Samples: sisma2016.gov.it

VISTO. il punto l’art. 4, comma 5, lettera o) dello Statuto della SISSA che conferisce al Direttore la facoltà di avviare provvedimenti di urgenza di competenza del Consiglio di Amministrazione e del Senato Accademico e sottoporli a ratifica nella successiva seduta degli organi; Vista la motivata richiesta d.d. lett. B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente 25.10.2023 della dott.ssa Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale e la contestuale approvazione del Coordinatore dell’Area di Neuroscienze a bandire con urgenza n.1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca vertente su “Studio dell'implementazione della flessibilità comportamentale nel cervello” presso l’Area Neuroscienze, referente scientifico dell'attività: dott.ssa Xxxxx Xxxxxxxx, Area 05 – Scienze biologiche, Settore concorsuale: 05/D1 – Fisiologia, Settore scientifico-disciplinare corrispondente: BIO/09 – Fisiologia, della durata di 12 mesi, eventualmente rinnovabile, per interesse e a carico del progetto R_HE_ERC_StG_NEUR_Reinhard_0833 - Context-dependent flexibility in innate behaviours and their underlying neural circuitry – responsabile scientifico: dott.ssa Xxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASSCodifica UGOV: R_HE_ERC_StG_NEUR_Reinhard_0833; CUP: G93C22001860006; Attività / Unità lavoro: costi rendicontabili; Acronimo del progetto: FLEXIN; Ente finanziatore: Commissione Europea; Canale di finanziamento: ERC Starting grant; Codici identificativi del progetto: Grant agreement n. 101075848); Accertata la disponibilità finanziaria dei suddetti fondi; Considerato che in data 31.10.2023 il Consiglio di Amministrazione della Scuola ha deliberato l’attivazione della procedura selettiva pubblica per il conferimento dell’assegno di ricerca in oggetto, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti nelle more dell’approvazione da parte del Consiglio di monitoraggio Area di Neuroscienze e di valutazione del Senato Accademico della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato Scuola; D E C R E T A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….

Appears in 1 contract

Samples: www.sissa.it

VISTO. il punto 4documento denominato “Relazione illustrativa delle ragioni e della sussistenza dei requisiti previsti per la forma di affidamento prescelta (ex D.L. 18 ottobre 2012 n. 179, art. lett. B34, commi 20 e 21) – Servizio di gestione del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003Mercato Ortofrutticolo all’Ingrosso”, intenzionato sottoscritto dal Segretario Generale, dott.ssa Xxxxxxxxx Xxxxx, “Allegato A)” parte integrante e contestuale del presente provvedimento da cui risulta che la modalità di affidamento del servizio tramite gara ad evidenza pubblica costituisce quella maggiormente idonea e conveniente per il Comune; Preso atto che la suddetta Relazione evidenzia al riguardo “la possibilità per il Comune di Udine di ottenere un congruo canone concessorio, progressivamente crescente con l’entrata in funzione dei nuovi Lotti e complessivamente superiore ad un milione di Euro già nell’arco del prossimo quinquennio ove la struttura mercatale andrà pienamente a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome raggiungere e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per dispiegare tutta la durata potenzialità commerciale dei nuovi investimenti strutturali disposti dal Comune. Conseguentemente anche il canone concessorio dovrebbe allora ulteriormente beneficiarne adeguandosi alla cospicua marginalità aggiuntiva generabile a regime dalla rinnovata configurazione delle dotazioni del rapporto mercato”; Atteso che l’attuazione del suddetto affidamento verrà effettuata sulla base di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata opportune linee di indirizzo formulate dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)Consiglio Comunale, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis42, contenute nell’allegato Regolamento c. 2, lett. e) del D.Lgs. 267/2000; Dato atto che l’attuale contratto di servizio con la società Udine Mercati, al presente Accordo punto 6 del Titolo III, prevede che “alla scadenza della concessione le opere inerenti la realizzazione di nuove strutture, l’ampliamento o il miglioramento di quelle esistenti, finanziate attraverso fonti diverse dai finanziamenti pubblici o dai contributi a fondo perduto, verranno immediatamente riconsegnati e/o trasferiti al Comune, fatto salvo il diritto della Concessionaria al pagamento di una somma corrispondente al valore industriale, ossia al costo di ricostruzione (allegato B). Trascorso e cioè i costi diretti, i costi generali – quali progettazione, direzione dei lavori, collaudi, ecc – e gli eventuali oneri finanziari) diminuito di un anno dall’inizio importo risultante dall’applicazione della percentuale degli ammortamenti già operati, o della percentuale di operatività del Collegio Unico Nazionale effettivo deperimento, se superiore”; Considerato che le succitate “opere inerenti la realizzazione di Conciliazione ed Arbitratonuove strutture, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIAl’ampliamento o il miglioramento di quelle esistenti, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA…” vanno individuate con riguardo ai seguenti beni della società Udine Mercati Srl, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui quali risultano, salvo aggiustamenti o rettifiche, dall’ultimo bilancio 2021, come di seguito XXX 2003riepilogato: Descrizione Valore storico Fondo Xxxxxx.xx Val. contabile residuo Costi migliorie su beni di terzi 2013 – 2014 € 676.203 € 324.577 € 351.626 Costi migliorie su beni di terzi 2015 – 2021 € 292.036 € 56.088 € 235.948 Impianti generici € 15.472 € 13.685 € 1.787 Costruzioni leggere € 47.997 € 26.621 € 21.376 Celle frigo € 26.420 € 16.091 € 10.329 Impianti termici € 11.650 € 11.650 € 0 Impianti luce e audio € 3.582 € 716 € 2.866 Impianto di riscaldamento e xxxxxxxxxxx.xx € 119.941 € 51.857 € 68.084 Impianto di videosorveglianza € 55.400 € 51.249 € 4.151 Attrezzatura varia € 23.482 € 19.866 € 3.616 A dedurre: importo residuo dei contributi in c/capitale da imputare a C.E. - € 104.000 Tot. valore contabile residuo netto € 595.783 Atteso che, sulla base delle intese raggiunte con la società Udine Mercati, il valore industriale delle suddette poste, avuto riguardo ai beni non già interamente ammortizzati dalla società, verrà determinato secondo un criterio sintetico di aggiornamento del loro valore storico mediante applicazione dei seguenti indici Istat di rivalutazione, con riferimento alla data di subentro da parte del nuovo gestore aggiudicatario del servizio: - l’indice del “Costo di costruzione capannoni industriali” per le immobilizzazioni immateriali (migliorie su beni di terzi), è convenuta ; - l’indice “FOI” per le immobilizzazioni materiali. La suddetta determinazione dei valori finali di rimborso avverrà con la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….seguente metodologia:

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.udine.it

VISTO. l’art. 113, del Codice, il punto 4quale prevede che le amministrazioni pubbliche destinino ad un apposito fondo risorse finanziarie in misura non superiore al 2%, da modulare sull’importo posto a base di gara, per l’erogazione di incentivi ai dipendenti pubblici che svolgono funzioni tecniche relative alle attività di programmazione della spesa per investimenti, di valutazione preventiva dei progetti, di predisposizione e di controllo delle procedure di gara e di esecuzione dei contratti pubblici, di RUP, di verifica di conformità, di collaudatore statico, subordinando l’erogazione stessa all’emanazione di un regolamento che disciplini la graduazione delle quote da accantonare al fondo e i criteri per la ripartizione e la corresponsione degli incentivi RITENUTO in virtù di quanto disposto dal messaggio Hermes n. 1167 del 21.03.2019, di dover accantonare, in via prudenziale, una quota massima non superiore al 2% dell’importo a base di gara (IVA esclusa) e comunque non superiore a € 100.000, per la costituzione provvisoria del fondo per gli incentivi alle funzioni tecniche di cui all’art. lett. B) 113 del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003Codice, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di per un importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresaa € 100.000,00, così da imputare sul capitolo 5U2112009/00 per l’anno 2023, nelle more dell’attuazione del Regolamento adottato dal Consiglio di amministrazione con delibera n. 123/2022; RITENUTO di nominare il Gruppo di lavoro composto come previsto al punto 4di seguito indicato, fermo restando che in fase di aggiudicazione si provvederà a nominare per la parte tecnica il direttore dell’esecuzione e i suoi collaboratori: Incarico: Collaboratori amministrativi predisposizione degli atti, gestione dei rapporti con ANAC, gestione e controllo del budget: Xxxxxxxx Xxxxxxxx – Xxxxxxx Xxxxxxxx – Xxxxxxxx Xxxxxx – Xxxxxxxx Xxxxx Incarico: Collaboratori amministrativi gestione controlli ex art. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale 80 dlgs 50/2016: Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx – Xxxxxxxxx Xx Xxxxxx– Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….Xxxxxxxx

Appears in 1 contract

Samples: www.inps.it

VISTO. l’approssimarsi della scadenza della convenzione in essere il punto 4legale rappresentante dell’Associazione C.A.S.T. XXXXXX ONLUS, ha chiesto con nota del 19/11/2018 il rinnovo della stessa. lettCon nota prot.n. B7632 del 11/01/19 il Direttore del Distretto Sanitario di Foligno, ravvisata la necessità di garantire continuità assistenziale ai soggetti ospiti della struttura, ha comunicato all’Associazione C.A.S.T. ASSISI ONLUS la volontà di attivare il procedimento per la definizione della nuova convenzione, confermando le condizioni vigenti per l’anno 2018 in attesa della definizione del nuovo schema di convenzione; Tenuto conto che il Dipartimento per le Dipendenze dell’Azienda USL UMBRIA 2, nei limiti del budget aziendale annuale e secondo le caratteristiche del soggetto destinato alla riabilitazione da sostanze di abuso, predispone il programma terapeutico-riabilitativo e prevede inserimenti nella struttura, valutando l’efficacia dell’inserimento secondo le caratteristiche della Comunità stessa; Dato atto che l’attività di Convenzionamento della struttura non ha avuto nel corso del tempo situazioni ritenute ostative alla prosecuzione dello stesso; Ritenuto di confermare la tariffa regionale da applicare come corrispettivo delle prestazioni (singole giornate di assistenza) del "Quarto protocollo d’intesa" come di seguito specificato; - Servizio di Accoglienza Diagnostica residenziale per n. 18 posti letto ( con applicazione della retta stabilita dalla DGR – Xxxxxxx Xxxxxx x. 0000 xxx 00/00/0000 ) di € 70,81 - codice struttura n.051501; - Servizio Terapeutico-Riabilitativo Residenziale per n. 12 posti letto (con applicazione della retta stabilita dalla DGR – Xxxxxxx Xxxxxx x. 0000 xxx 00/00/0000 ) di € 61,87 - codice struttura n.051503; Dato atto che alla Convenzione approvata con il presente provvedimento viene allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso Patto di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresaintegrità (allegato 2), così come previsto con Delibera del Direttore Generale n. 116 del 31/01/19 avente ad oggetto “ Adozione Piano Triennale Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2019-2021; Dato atto che verrà acquisita la dichiarazione del Legale Rappresentante dell’Associazione C.A.S.T. ASSISI ONLUS in ordine alla corretta applicazione dei contratti collettivi di categoria al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto personale operante nella struttura; Esito dell’istruttoria Tutto ciò premesso si propone che il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente Direttore Generale adotti una deliberazione con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….quale disponga:

Appears in 1 contract

Samples: www.castonlus.it

VISTO. l’atto di intervento del Presidente del Consiglio dei ministri; udito nella camera di consiglio del 25 settembre 2013 il Giudice relatore Xxxxx Xxxxxxx Xxxxxxx. Ritenuto che □ in un giudizio civile promosso per ottenere la restituzione di somma che gli attori assumevano versata come anticipo (in misura di circa un terzo del pattuito) per l’acquisto di un immobile, che non aveva poi potuto, però, aver luogo per la mancata erogazione, ad essi, di un mutuo bancario destinato a coprire il residuo prezzo □ l’adito Tribunale ordinario di Tivoli, premesso che nel preliminare di vendita, l’importo corrisposto dai promissari acquirenti, era stato testualmente qualificato come “caparra confirmatoria”, ha sollevato d’ufficio, con l’ordinanza in epigrafe, questione di legittimità costituzionale dell’articolo 1385, secondo comma, del codice civile, «nella parte in cui non dispone che – nelle ipotesi in cui la parte che ha dato la caparra è inadempiente, l’altra può recedere dal contratto, ritenendo la caparra e nella ipotesi in cui, se inadempiente è invece la parte che l’ha ricevuta, l’altra può recedere dal contratto ed esigere il doppio della caparra – il giudice possa equamente ridurre la somma da ritenere o il doppio da restituire, in ipotesi di manifesta sproporzione o ove […] sussistano giustificati motivi»; che, ad avviso del rimettente, si prospetta, nella specie, una esigenza di bilanciata tutela del diritto della parte non inadempiente (cioè del venditore), a percepire la caparra, e dell’opposto interesse di quella inadempiente (cioè del promissario acquirente) a non perdere un capitale notevole, ed eccessivo nella sua quantificazione, a fronte di un (proprio) inadempimento che, «seppur colposo, certamente non è stato voluto e rispetto al quale si è adoperato in ogni modo per trovare una soluzione»; che, però, l’automatismo della disciplina recata dalla disposizione denunciata non lascerebbe spazio al giudice per alcun rimedio ripristinatorio dell’equità oggettiva e del complessivo equilibrio contrattuale; dal che il dubbio, appunto, della sua “irragionevolezza”; che è intervenuto in giudizio il Presidente del Consiglio dei ministri, rappresentato e difeso dall’Avvocatura generale dello Stato, che ha concluso per l’inammissibilità della questione, per omessa espressa indicazione dei parametri costituzionali violati; e, in subordine, per la sua non fondatezza. Considerato che, dal contesto dell’ordinanza di rimessione, è chiaramente individuabile, nell’articolo 3, secondo comma, della Costituzione, il parametro rispetto al quale il giudice a quo sollecita la verifica di costituzionalità della disciplina della caparra confirmatoria, per sospetta sua «intrinseca incoerenza […] rispetto alla complessiva finalità perseguita dal legislatore», per cui non risulta fondata l’eccezione di inammissibilità come sopra formulata dall’Avvocatura; che la questione in esame è, però, comunque, manifestamente inammissibile per difetto di motivazione, in punto 4sia di non manifesta infondatezza che di rilevanza; che, infatti, per il primo profilo, nel presupporre un oggettivo ed insuperabile automatismo tra l’inadempimento del tradens e la ritenzione della caparra confirmatoria da parte dell’accipiens (e, specularmente, tra l’inadempimento dell’accipiens e il diritto della controparte ad esigerne il doppio), il rimettente omette di considerare che ciò che viene in rilievo, anche nel contesto della disciplina del recesso recata dall’articolo 1385 del codice civile, è comunque un inadempimento «gravemente colpevole, […] cioè imputabile (ex art. lett1218 x.x. Bx xxx. 0000 x.x.) x xx xxx xxxxxx importanza (ex art. 1456 c.c.)», come ben posto in evidenza nella sentenza delle Sezioni unite della Corte di cassazione n. 533 del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 20032009; che, intenzionato a corrispondere in punto poi di rilevanza, il contributo fisso Tribunale rimettente, per un verso, trascura di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresaindagare compiutamente la reale portata dei patti conclusi dalle parti contrattuali, così come previsto da poter esprimere un necessario coerente giudizio di corrispondenza del nomen iuris rispetto all’effettiva funzione della caparra confirmatoria; per altro verso, non tiene conto dei possibili margini di intervento riconoscibili al punto 4giudice a fronte di una clausola negoziale che rifletta (come, nella specie, egli prospetta) un regolamento degli opposti interessi non equo e gravemente sbilanciato in danno di una parte. lettE ciò in ragione della rilevabilità, ex officio, della nullità (totale o parziale) ex articolo 1418 cod. Aciv., della clausola stessa, per contrasto con il precetto dell’articolo 2 Cost., (per il profilo dell’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà) che entra direttamente nel contratto, in combinato contesto con il canone della buona fede, cui attribuisce vis normativa, «funzionalizzando così il rapporto obbligatorio alla tutela anche dell’interesse del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa partner negoziale nella misura in indirizzo cui non collida con l’interesse proprio dell’obbligato» (Corte di cassazione n. 10511 del 1999; ma già n. 3775 del 1994 e, in prosieguo, a versare a suo nome sezioni unite, n. 18128 del 2005 e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata n. 20106 del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B2009). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed ArbitratoVisti gli artt. 26, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIAsecondo xxxxx, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici della legge 11 marzo 1953, n. 87, e le possibili soluzioni tecniche. ANIA9, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003)commi 1 e 2, è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ………………delle norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale.

Appears in 1 contract

Samples: www.corsolexfor.it

VISTO. l’atto del Consiglio n. 103/331 del 22/12/2015 con cui è stato approvato il punto 4preventivo economico per l’anno 2016 nonché il successivo atto n. 105/336 del 28/07/2016 con cui è stato approvato l’aggiornamento dello stesso; - Viste le Determinazioni del Segretario Generale n. 1 del 11/01/2016 e n. 42 del 29/07/16, con le quali si è provveduto all’assegnazione ed al successivo aggiornamento dei budget direzionale 2016 ai Dirigenti; - preso atto della programmazione delle forniture e dei servizi per il corrente anno 2016 che, limitatamente all’Area servizi amministrativi studi anagrafe e tutela del mercato – è stata adottata con Determina n. n. 70 del 18/04/2016 della Dirigente della stessa Area; - Viste le disposizioni contenute nella Legge 190, in vigore dal 28 novembre 2012, che ha imposto alle P.A, ivi incluse le Camere di Commercio, l’adozione entro il 31 gennaio di ogni anno del primo Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione; -Vista la delibera di Giunta n. 9/44 del 23/10/2013 con cui è stato varato il Piano triennale di prevenzione della corruzione e nel cui ambito sono state individuate le misure obbligatorie e facoltative prevedendo come obbligatorie la formazione, la rotazione del personale, il codice di comportamento e la trasparenza; - preso atto del D.Lsg n. 50 del 18/04/2016 relativo all”Attuazione delle Direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti publici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratto pubblici relativi a lavori, servizi e forniture” in vigore dal 19/4/2016; - Visto, in particolare, l’art. lett. B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. 36 comma 2 lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa suddetto Decreto Legislativo, ai sensi del quale le stazioni appaltanti, per gli appalti di lavori, servizi e forniture di importo inferiore ad € 40.000,00, possono procedere “mediante affidamento diretto, adeguatamente motivato”; Preso atto che, a norma dell’art. 36 comma 7 del Decreto stesso, “L’ANAC con proprie linee guida, da adottare entro novanta giorni dalla data di entrata in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo vigore del presente codice, stabilisce le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità di dettaglio per tutta supportare le stazioni appaltanti e migliorare la durata del rapporto qualità delle procedure di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento cui al presente Accordo (allegato B)articolo, delle indagini di mercato, nonché per la formazione e gestione degli elenchi degli operatori economici”, e che “Fino all'adozione di dette linee guida, si applica l'articolo 216, comma 9.” - Visto, quindi, l’art. Trascorso 216 comma 9 dello stesso Decreto Legislativo, il quale, per i contratti sotto soglia, prevede che, fino all'adozione delle linee guida ANAC, l'individuazione degli operatori economici avvenga “tramite indagini di mercato effettuate dalla stazione appaltante mediante avviso pubblicato sul proprio profilo del committente per un anno dall’inizio periodo non inferiore a quindici giorni, specificando i requisiti minimi richiesti ai soggetti che si intendono invitare a presentare offerta, ovvero mediante selezione dai vigenti elenchi di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitratooperatori economici utilizzati dalle stazioni appaltanti, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….se compatibili con il Decreto medesimo”;

Appears in 1 contract

Samples: www.vt.camcom.it

VISTO. l’Atto Aziendale adottato con deliberazione n. 153 del 19.02.2019 ed appro- vato dalla Regione Lazio con DCA n. U00248 del 2.07.2019, modificato e in- tegrato con la delibera 1254 del 02.12.2020, n.46 del 21/01/2021 e n.380 del 25/03/2021, approvate dalla Direzione Salute ed Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, con Determinazione n. G03488 del 30/03/2021; Premesso presso gli IFO è installato un sistema informatico denominato Karyotyping&FISH dedicato all’analisi di immagini per la citogenetica pres- so la UOSD Patologia Clinica IRE degli IFO; che il punto 4sistema in oggetto è utilizzato all’interno di vari PDTA (percorsi dia- gnostici terapeutici assistenziali) nonché per pazienti afferenti agli IFO da strutture esterne quali la ASL RM2; Considerato che il software installato presso gli IFO è in scadenza contrattuale sia per quanto concerne le licenze di utilizzo che per la manutenzione correttiva; che è stato richiesto alla società Leica Microsystems S.r.l., fornitrice nonché unica proprietaria del codice sorgente, di presentare un’offerta comprensiva sia delle licenze che della copertura manutentiva dell’intero software; Vista l’offerta prot. lett. B) GCGX220301 presentata dalla stessa Società, allegata alla pre- sente in modo da formarne parte integrante e sostanziale (Allegato 1); Considerato che la stessa offerta presenta al suo interno, oltre che il rinnovo delle licenze anche la manutenzione correttiva; Vista la necessità e l’urgenza, per garantire il corretto funzionamento del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003sistema, intenzionato di dover acquisire le licenze in scadenza ed allo stesso tempo di poter usufruire, sia delle azioni manutentive specifiche che delle ulteriori implementazioni atte a corrispondere garantire il contributo fisso corretto funzionamento ed efficacia dell’analisi di importo immagini per la citogenetica presso la UOSD Patologia Clinica IRE degli IFO (Allegato 2 alla presente); Valutata l’offerta economica pari ad un totale complessivo di € 13.000,00 oltre IVA quale canone annuale; Considerato che l’offerta così composta è comprensiva già di una scontistica ottenuta da parte del produttore pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa10% del costo a listino (come possibile verificare nell’allegato 1 alla presente); Ritenuto l’offerta economica, così come previsto a fronte delle prestazioni rese e dello sconto applicato, pienamente in linea con gli importi di mercato e quindi congrua; Ritenuto di dover procedere all’affidamento per il periodo 01/02/2022 – 31/01/2025 al punto 4. fine di non provocare discontinuità nella erogazione del servizio e permettere la continuità operativa degli Istituti e per un importo annuale pari ad € 9.700,00 oltre IVA e cioè pari ad € 11.834,00 IVA inclusa, ed un importo complessivo per il triennio pari ad € 29.100,00 oltre IVA e cioè pari a € 35.502,00 IVA inclusa; Ritenuto opportuno quindi affidare per il periodo 01/02/2022 – 31/01/2025, ai sensi dell’art.36 comma 2 lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto D.lgs.50/2016, alla società Leica Microsy- stems S.r.l., il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto servizio di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)rinnovo delle licenze, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA assistenza tecnica ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio i vari servizi precedentemente esposti e di valutazione della efficacia delle regole cui all’Allegato 1 alla presente al costo annuale di funzionamento del Collegio Unico Nazionale € 9.700,00 oltre IVA e cioè pari ad € 11.834,00 IVA inclusa, ed un importo complessivo per il triennio pari ad € 29.100,00 oltre IVA e cioè pari a € 35.502,00 IVA inclusa – CIG: Z6935AE5D4; Considerato che la complessiva spesa pari ad € 35.502,00 IVA inclusa, può essere registra- ta come di Conciliazione ed Arbitratoseguito specificato: - € 10.847,83 sul conto n.0.00.00.00.00 dell’esercizio finanziario 2022; - € 11.834,00 sul conto n.0.00.00.00.00 dell’esercizio finanziario 2023; - € 11.834,00 sul conto n.0.00.00.00.00 dell’esercizio finanziario 2024; - € 986,17 sul conto n.0.00.00.00.00 dell’esercizio finanziario 2025; - Attestato che il presente provvedimento, istituito a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio pubblico, ai sensi dell’artdella legge 14 gennaio 1994, n. 20 art. 18 bis1 e successive modifiche, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B)nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241 art. Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato1, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIAprimo comma come modificata dalla legge 11 febbraio 2005, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….n. 15;

Appears in 1 contract

Samples: cdn.ifo.it

VISTO. il punto 4vigente Regolamento consortile disciplinante l'affidamento di contratti pubblici di lavori, forniture e servizi di cui all'art.36, comma 2, lett.a), del D. Lgs. lett. B) n.50/2016 e s.m.i., che prevede la possibilità per il Consorzio di fare ricorso alle convenzioni stipulate dalla CONSIP S.p.A. ed agli strumenti messi a disposizione dal Mercato Elettronico della pubblica amministrazione per l'acquisizione di carburante; RITENUTO di procedere all'acquisto del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003carburante mediante MEPA in adesione alle Convenzioni Consip per la fornitura di carburante, intenzionato a corrispondere il contributo fisso in conformità al citato Regolamento consortile disciplinate l'affidamento di contratti di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresainferiore ad euro 40.000,00; PRESO ATTO che, alla data odierna, risulta attiva, presso il portale xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx., la Convenzione Consip “Carburanti Rete – Buoni Acquisto 1 – lotto unico”, per la fornitura di carburante per autotrazione dietro presentazione di buoni acquisto, aggiudicata alla Società ENI SPA; DATO ATTO che la Società suddetta dispone esclusivamente di punti vendita nel Comune di Orosei (NU), in prossimità dei luoghi in cui verranno espletate le attività in premessa; RITENUTO, di affidare, mediante adesione alla convenzione stipulata dalla CONSIP- “Carburanti Rete – Buoni Acquisto, alla Società ENI Spa, con sede legale in Roma, (RM) P.IVA 00905811006, la fornitura di buoni carburante per un importo complessivo lordo di Euro 30'000,00, (CIG Convenzione 8137904AD1 - CIG derivato ZC136F3280, così come previsto al punto 4di seguito rappresentato: -n. lett500 Buoni gasolio da Euro 50,00 ognuno per una spesa complessiva Euro 25.000,00 -n. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e 100 Buoni benzina da Euro 50,00 ognuno per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo una spesa complessiva Euro 5.000,00 VISTI i termini, le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecnichecondizioni stabilite nella suddetta convenzione pubblicata sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui e che di seguito XXX 2003)si riassumono: • Fornitura di carburante per autotrazione dietro presentazione di buoni acquisto elettronici su supporto plastico del valore nominale di Euro 50,00 con spendibilità “a scalare” e pertanto utilizzabili per più rifornimenti, è convenuta la liberalizzazione fino ad esaurimento del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….credito presente sulla carta; • Carburanti forniti: gasolio e benzina; • Consegna dei Buoni a domicilio del contraente;

Appears in 1 contract

Samples: www.cbsc.it

VISTO. il punto 4Si attesta copertura contabile Il Direttore di Ragioneria (Xxxxxx Xxxxxx) AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART. lett. 50, COMMA 1, LETTERA B) DEL D. LGS. N. 36/2023 FORNITURA di 1 IMAC 24 CIG Z6A3D0291C DETERMINA A CONTRARRE n. 198/2023 Visto il Piano acquisti 2023; vista l’approvazione del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003Consiglio Accademico con delibera n. 18/2023; vista l’approvazione del Consiglio di Amministrazione con delibera n. 33/2023; considerato che la fornitura in oggetto ottimizza il regolare svolgimento delle attività didattiche e di ricerca; visto il codice dei contratti pubblici D. Lgs. n. 36/2023; considerati i principi elencati nel Titolo I del suddetto codice; visto l’art. 50, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresacomma 1, così come previsto al punto 4. lett. Alettera b) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 D. Lgs. n. 36/2023, il quale sancisce che per importi inferiori a € 140.000,00 si può procedere mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici; visto l’art. 1, comma 2, dell’allegato II.1 al D. Lgs n. 36/2023; accertato che per l’appalto in oggetto non sussiste interesse transfrontaliero certo; considerato che il prodotto in esame (prezzo educational) non risulta rintracciabile all’interno di alcuna convenzione Consip in essere alla data odierna; visto che il computer ricercato risulta disponibile all’interno del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione ed è fornito nelle modalità richiesta dall’operatore economico R-STORE SPA (P.Iva: 05984211218); considerato che il costo massimo dell’operazione è quantificato in € 1.962,00 Iva esclusa; ritenuto congruo il prezzo offerto in ragione della tipologia della fornitura e dei valori medi del mercato di riferimento; visto il Bilancio di Previsione per l’anno 2023, approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 29 dicembre 2003 l'impresa 2022; visto il Regolamento di amministrazione, finanza e contabilità del Conservatorio; visto che il sopracitato operatore economico risulta in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è possesso di documentate esperienze pregresse idonee all'esecuzione delle prestazioni contrattuali; vista l’acquisizione di specifica dichiarazione sostitutiva rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)dall’operatore economico; considerato che, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis52 comma 2 del D. Lgs 36/2023, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo si procederà alla risoluzione del contratto se in conseguenza della verifica non sia confermato il possesso dei requisiti generali o speciali dichiarati; visto l’art. 15 del D. Lgs. n. 36/2023, il quale disciplina la figura del Responsabile unico del progetto (allegato BRUP). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….;

Appears in 1 contract

Samples: conts.it

VISTO. il punto 4l’art. lett. B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 26 della legge 23 dicembre 20031999, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresan. 488 come da ultimo modificato dall’art. 1, così come previsto al punto comma 4. lett. A) , del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio D.L. 12 luglio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetican. 168, convertito, con compiti modificazioni, dalla legge 30 luglio 2004, n. 191 e le restanti norme vigenti in materia di monitoraggio razionalizzazione e contenimento della spesa pubblica, in merito all'obbligo posto in capo agli Enti Locali di valutazione verificare l’esistenza di eventuali convenzioni CONSIP S.p.a. attive per forniture di beni per prodotti comparabili/analoghi a quelli oggetto della efficacia presente atto; Dato atto che i prodotti inclusi nella fornitura di beni oggetto del presente provvedimento: non sono compresi nelle convenzioni attive di CONSIP S.p.a.; vengono affidati nel rispetto del Codice dei contratti utilizzando, comunque e come limite massimo, i parametri di prezzo-qualità di beni analoghi/comparabili inclusi nelle convenzioni attive di CONSIP S.p.a. . (indirizzo elettronico CONSIP xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx.); Visto, in ordine alla normativa vigente relativa alla CONSIP S.p.a., il combinato disposto degli artt. 7, comma 3, 33 e 252, comma 1, del Codice dei contratti; Ritenuto di dovere dare corso alla procedura per l’affidamento diretto ad operatore di fiducia di questa Amministrazione ed in economia del suddetto contratto di fornitura, nel rispetto della vigente disciplina del Codice dei contratti e delle regole disposizioni attuative contenute nel relativo Regolamento del codice dei contratti; Dato atto che: – trattasi di funzionamento del Collegio Unico Nazionale acquisti per un importo complessivo inferiore a 40.000,00 euro, I.V.A. esclusa; – sono state effettuate, in ordine alla qualità ed al prezzo, scrupolose indagini di Conciliazione ed Arbitratomercato; – la ditta CELESTANI, istituito ai sensi dell’art. 18 bisda Brescia – Xxx Xxxxxxx x. 00, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso inizialmente inserita con un anno dall’inizio proprio preventivo di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitratospesa fra gli interventi previsti nel progetto, e’ stata sostituita dalla ditta ARREDO DESIGN da Villanuova sul Clisi, avendo offerto quest’ ultima, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi fornitura ad ANIAun miglior prezzo; Ritenuto conveniente per l’ente, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici nell’esercizio della facoltà concessa dal prima riportato art. 125, comma 11 del codice dei contratti, procedere all’affidamento diretto della fornitura di cui trattasi, a ditta di fiducia, per i seguenti motivi: trattasi di beni che, per la loro tipologia e le possibili soluzioni tecniche. ANIApeculiarità, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….sono offerti solo da imprese altamente specializzate e non sostituibili con prodotti in comune commercio;

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.perticaalta.bs.it

VISTO. il l'accordo sottoscritto in data 30 novembre 2009, tra lo Stato, le Province autonome di Trento e Bolzano e la Regione Trentino Alto Adige, che ha stabilito, nell'ambito del processo di attuazione del federalismo fiscale, che la Provincia autonoma di Bolzano, a decorrere dall'anno 2010, assuma, tra l'altro, gli oneri riferiti alle trasmissioni di lingua tedesca e ladina di competenza della sede RAI di Bolzano (punto 45 dell'accordo); Visto l'art. lett. B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 2, commi 106-125 della legge 23 dicembre 20032009, intenzionato n. 191 (finanziaria 2010) che ha recepito i contenuti del predetto accordo disponendo, tra l'altro, il concorso finanziario della Provincia autonoma di Bolzano al riequilibrio della finanza pubblica, nella misura di 100 milioni di euro annui a corrispondere decorrere dal 2010, mediante l'assunzione di oneri relativi all'esercizio di funzioni statali, anche delegate, definite d'intesa con il contributo fisso Ministero dell'economia e delle finanze»; Visti, in particolare, il comma 123 del suddetto art. 2 che, per quel che concerne le funzioni delegate in materia di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresatrasmissioni radiotelevisive in lingua tedesca, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo ha rinviato agli «ulteriori oneri specificati mediante accordo tra il Governo [...] e la Provincia Autonoma di Bolzano» e il comma 125 secondo cui «fino all'emanazione delle norme di attuazione che disciplinano l'esercizio delle funzioni delegate di cui ai commi 122, 123 e 124, lo Stato continua a versare esercitare le predette funzioni ferma restando l'assunzione degli oneri a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto carico delle province autonome di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio Trento e di valutazione Bolzano, a decorrere dal 1° gennaio 2010»; Tenuto conto che il nuovo atto convenzionale deve essere sottoscritto anche dalla Provincia autonoma di Bolzano che, in attuazione di quanto disposto dall'art. 2, commi 106 - 125, della efficacia delle regole citata legge n. 191 del 2009, assume gli oneri relativi alle trasmissioni dei programmi radiofonici e televisivi in lingua tedesca e ladina di funzionamento competenza della sede RAI di Bolzano; Vista la Convenzione stipulata in data 31 dicembre 2012 tra la Presidenza del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed ArbitratoConsiglio dei ministri - Dipartimento per l'Informazione e l'editoria, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione Provincia autonoma di Bolzano e la Rai - Radiotelevisione italiana S.p.a. per la trasmissione di programmi radiofonici e televisivi in lingua tedesca e ladina nella Provincia autonoma di Bolzano, approvata con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e con il Ministro dello sviluppo economico in data 4 ottobre 2013; Considerato che evidenzi ad ANIAoccorre procedere al rinnovo della convenzione sottoscritta il 31 dicembre 2012, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 in scadenza alla data del 31 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….2015;

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione

VISTO. l’art. 25 comma 5 del Regolamento di Contabilità; Considerato che: di assumere le premesse come parte integrante e sostanziale del presente dispositivo; di dare atto che, in rappresentanza e per conto del Comune di Soliera, procederà alla sottoscrizione dell’atto integrativo l’xxx. Xxxxxxxxx Xxxxx, in qualità di Responsabile del Settore Gestione e Sviluppo del Patrimonio del Comune di Soliera; di dare atto che il canone di locazione aggiuntivo per la suddetta area cortiliva, fissato in Euro 3.000,00 (Tremila/00) annui, sarà riconosciuto alla proprietà con decorrenza dal 01/06/2022 in quanto a quella data l’area cortiliva adiacente al Social Market risultava di fatto già utilizzata per le attività del Social Market; di dare atto che, con decorrenza 01/06/2022, il canone di locazione complessivo, compreso il laboratorio, sarà pari a Euro 13.200,00 (Tredicimiladuecento/00) annui, da corrispondere al locatore in tre rate uguali ed anticipate; di dare atto che, per quanto al punto 4. lett. B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003precedente, intenzionato per l’annualità 2022 si provvederà a corrispondere alla proprietà l’importo aggiuntivo di Euro 1.750,00, periodo giugno-dicembre 2022; di dare atto che sarà cura della proprietà provvedere agli adempimenti di registrazione e pagamento all'Agenzia delle Entrate dell'imposta annuale di registro per il contributo fisso contratto di importo pari locazione di cui si tratta, per l’importo stimato in complessivi Euro 500,00, e successivamente inviare al contributo fisso dovuto dall'ImpresaComune le ricevute delle somme pagate; di dare atto che le suddette spese di registrazione e gestione pratica saranno anticipate dalla proprietà, così come previsto da accordi tra le parti previsti nel contratto, e successivamente saranno rimborsate dal Comune nella misura del 50% a carico dell'Amministrazione comunale; di impegnare la spesa di Euro 1.750,00 (canone aggiuntivo periodo giugno-dicembre 2022) con imputazione al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato di dare atto che: di liquidare la spesa, secondo le disposizioni di cui all’art. 28 del vigente Regolamento di Contabilità, a favore dei signori Xxxxxx Xxxx e Xxxxxxxxx Xxxxx, dando atto che il mandato di pagamento sarà emesso a nome della Sig.ra Xxxxxx Xxxx; di dare atto che si provvederà agli adempimenti per dare adeguata pubblicità dell'avvenuta adozione del presente atto ai sensi, per gli effetti e con le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta previste dal Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n° 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, come modificato dal D.Lgs n. 97/2016, disponendone la durata pubblicazione sul sito web istituzionale, sezione "Amministrazione Trasparente", "Beni immobili e gestione del rapporto patrimonio", "Canoni di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro locazione o affitto"; di dare atto che il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti Responsabile del Procedimento di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento cui al presente Accordo (allegato B)atto è l’Xxx. Trascorso un anno dall’inizio Xxxxxxxxx Xxxxx, Responsabile del Settore Gestione e Sviluppo del Patrimonio del Comune di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ………………Soliera.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.soliera.mo.it

VISTO. il punto 4decreto legislativo del 31 marzo 2023, n.36 che nel riorganizzare sistematica- mente la materia dei Contratti Pubblici dispone l’abrogazione del decreto legisla - tivo del 18.04.2016, n. 50 a far data dal 1° luglio 2023; Premesso che presso la Banca del Tessuto Ovarico (BTO) è in uso un software denominato “MEDITEX” acquisito dalla stessa BTO con Deliberazione IFO n. 589 del 25 lu- glio 2014 e fornito dalla società ITAMEDICAL S.R.L.; Considerato che tale software risulta indispensabile per le attività clinico-assistenziali in quanto fornisce supporto per le attività di ricerca della stessa Banca del Tessuto Ovarico divenendo in tal modo parte integrante dell’attività clinica; che al fine di assicurare la piena funzionalità del sistema MEDITEX, in uso pres- so la BTO degli IFO e dotato di specifico modulo per la registrazione dei cicli di trattamento in tempo reale, si ha la necessità di garantire regolari interventi di as- sistenza ordinaria e di manutenzione evolutiva del software in oggetto; che inoltre, avendo ricevuto un ampio consenso da parte degli Operatori Sanitari della Banca del Tessuto Ovarico, sono state richieste dagli stessi alla scrivente UOSD Ingegneria Clinica e Tecnologie e Sistemi Informatici delle azioni di inte- grazioni volte a stipulare un contratto di assistenza e manutenzione che permetta- no in particolare: • Aggiornamenti regolari contenenti migliorie del programma, estensioni e nuove funzionalità, modifiche e aggiustamenti delle funzio- nalità esistenti: • Continui aggiornamenti al fine di mantenere il programma com- patibile con le nuove versioni del Sistema Operativo Windows e latri software rilevanti prodotti da terzi; • Servizio di manutenzione preventiva per mantenere l’operatività del programma e per eliminare i difetti che si dovessero presentare; • Assistenza telefonica e Assistenza tecnica online via VPN e sup- porto da remoto; • Manutenzione annua Software Meditex di tre licenze; Dato atto che il contratto di assistenza e manutenzione fornito dalla ITAMEDICAL S.R.L. è scaduto in data 30 settembre 2023; Ritenuta per quanto sopra, confermata la titolarità del diritto di esclusiva dell’applicativo software MEDITEX, del quale l’operatore economico ITAMEDICAL S.R.L. de- tiene il codice sorgente e pertanto non esiste altro operatore in grado di assicurare la manutenzione e l’assistenza tecnica in caso di problematiche software che do- vessero verificarsi nell’utilizzo dello stesso in quanto sviluppatore dei sistemi e proprietaria dei diritti esclusivi; Considerato che risulterebbe oltremodo oneroso il cambiamento del software gestionale per la BTO, dal momento che quello attualmente in uso è integrato con altri sistemi ospedalieri coinvolti nell’attività clinica all’interno della rete degli IFO al fine di ottimizzare la funzionalità complessiva di tutto il flusso gestionale operativo; Considerato inoltre che la legge di stabilità contiene una molteplicità di disposizioni tese ad incentivare l’acquisizione centralizzata di beni e servizi in materia informatica, prevedendo, fra l’altro, che le Pubbliche Amministrazioni, a meno di casi ecce - zionali, debbano approvvigionarsi di tali beni e servizi tramite CONSIP, MEPA o soggetti aggregatori; Verificato che non è attualmente attiva una convenzione Consip per l’affidamento in ogget- to; Ravvisato che il servizio di cui trattasi è presente sul MEPA sotto la categoria “Servizi di manutenzione, assistenza tecnica e gestione” e che la società ITAMEDICAL S.R.L. è presente sul Mercato Elettronico Pubblica Amministrazione (MePa) per tale servizio e che comprende tutte le esigenze espresse dagli IFO; Ritenuto quindi, opportuno procedere con l’indizione di una trattativa diretta n. 3772648 tramite il portale per il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) ed avente ad oggetto” Richiesta di offerta per il rinnovo del servizio e manutenzione software MediTEX” con l’Operatore Economico ITAMEDICAL S.R.L. con scadenza alle ore 12:00 del 06 ottobre 2023 (Allegato 1 alla presente quale parte integrane e sostanziale); Preso atto che, entro la data stabilita per la scadenza della ricezione delle offerte la stessa Società ha provveduto ad inviare un’offerta che riportava un importo totale della fornitura del servizio pari ad € 4.200,00 oltre IVA (Allegato 2 al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale dello stesso), che risponde ai requisiti tec - nici richiesti per un importo totale pari ad € 5.124,00 IVA inclusa a copertura del periodo 01 ottobre 2023 – 30 settembre 2024; Ritenuto pertanto opportuno procedere con l’affidamento della trattativa MEPA di cui trat- tasi alla società ITAMEDICAL S.R.L. secondo quanto previsto nell’offerta pre- sentata e per un importo complessivo pari ad € 4.200,00 oltre IVA e cioè pari ad € 5.124,00 IVA inclusa per il rinnovo del servizio di manutenzione ed assistenza del software denominato MEDITEX in dotazione alla Banca del Tessuto Ovarico - CIG: ZD73CAC784; Considerato che l’art. lett50 del d.lgs. B36/2023, con riferimento all’affidamento delle prestazioni di importo inferiore alle soglie di cui all’art. 14 dello stesso decreto, dispone che “le stazioni appaltanti procedono, tra le altre, con l’affidamento diretto dei ser - vizi e forniture, ivi compresi i servizi di ingegneria e architettura e l’attività di progettazione, di importo inferiore a 140.000 euro, anche senza consultazione di più operatori economici, assicurando che siano scelti soggetti in possesso di do- cumentate esperienze pregresse idonee all’esecuzione delle prestazioni contrat- tuali, anche individuati tra gli iscritti in elenchi o albi istituiti dalla stazione ap- paltante”; Appurato che l’Allegato I.1 al Decreto Legislativo 36/2023 definisce, all’articolo 3, com- ma 1, lettera d), l’affidamento diretto come “l’affidamento del contratto senza una procedura di gara, nel quale, anche nel caso di previo interpello di più operatori economici, la scelta è operata discrezionalmente dalla stazione ap- paltante o dall’ente concedente, nel rispetto dei criteri qualitativi e quantitativi Tenuto conto che la spesa complessiva pari ad € 5.124,00 IVA inclusa può essere registrata come segue: € 1.281,00 sul bilancio economico dell’esercizio 2023 - 502020106; € 3.843,00 sul bilancio economico dell’esercizio 2024 – 502020106; Ritenuto opportuno, alla luce di quanto sopra esposto, procedere ai sensi del citato art. 50, comma 2, lettera b) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003decreto legislativo n. 36 del 2023 all’affidamento alla So- cietà ITAMEDICA S.R.L. del servizio di manutenzione ed assistenza del soft- ware denominato MEDITEX in dotazione alla Banca del Tessuto Ovarico per un importo complessivo di € 4.200,00 + IVA 22% e cioè pari ad € 5.124,00 IVA in- clusa; Tenuto conto per l’avvio delle prestazioni in parola, intenzionato anche in osservanza dei principi generali relativi ai contratti pubblici e, in particolare, del principio di tempestività di cui all’art. 1 del Dlgs n.36/2023, si procederà, a corrispondere cura del RUP, dopo la verifica dei requisiti dell’affidatario; Attestato che il contributo fisso presente provvedimento, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è ritento adeguato e sufficiente in relazione al principio del risulta- to di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresacui all’art. 1 del Dlgs 36/2023 ed è totalmente legittimo e utile per il servi- zio pubblico, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome ai sensi dell’art.1 della legge 14 gennaio 1994, n. 20 e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto successive modifiche, nonché alla stregua dei criteri di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio economicità e di valutazione efficacia di cui all.art.1, primo comma, della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitratolegge 7 agosto 1990, istituito ai sensi dell’art. 18 bisn.241, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitratocome modificata dalla legge 11 febbraio 2005, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….n.15;

Appears in 1 contract

Samples: cdn.ifo.it

VISTO. il punto 4. lett. B) Decreto Sindacale 5 del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica06.06.2017, con compiti il quale il Segretario Comunale è stato designato quale responsabile del Servizio Amministrativo; Premesso che : • il sistema telefonico comunale comprende varie utenze distribuite tra Uffici comunali, biblioteca, scuole, sede CENSIL , Centro Giovani ; • tale sistema è stato gestito fino al mese di monitoraggio giugno 2015 dal gestore telefonico Telecom Italia spa e che da quel mese e da varie date ( 8/10/12/18 giugno 2015) il servizio di gestione del sistema è stato assunto dal gestone Vodafone Omnitel B.V. ( ora Vodafone Italia s.p.a.) ; • dal 1° aprile 2015 è in vigore la fatturazione elettronica che, nella primissima attuazione, ha generato difficile e problematica gestione tanto da produrre accettazioni di fatture per decorrenza di termini quando in alcuni casi le fatture si sarebbero dovute rifiutare e/o contestare per più o meno evidenti errori in esse contenuti; • la Telecom Italia spa ha fatto pervenite fatture elettroniche sia per il sistema fisso che per quello mobile per periodi che eccedono la portabilità attuata con l’affidamento della gestione dello stesso servizio al gestore telefonico Vodafone Omnitel B.V. ( ora Vodafone Italia s.p.a) (8/10/12/18 giugno 2015) e che, per i motivi sopra esposti, non è stato possibile opporre rifiuto all’accettazione delle stesse; • Con nota n. 5109 del 31.12.2015 si contestavano e rifiutavano una serie di fatture Telecom Italia spa per telefonia fissa e mobile in quanto riferite a periodi successivi alla portabilità effettuata a favore di Vodafone Omnitel B.V. ( ora Vodafone Italia spa); • Con nota n. 1332 del 30.03.2016 si contestavano e rifiutavano una serie di fatture Telecom Italia spa in quanto riferite a periodi successivi alla portabilità effettuata a favore di Vodafone Omnitel B.V. ( ora Vodafone Italia spa) , si ribadiva che tutte le utenze di telefonia fissa e mobile si intendevano cessate dalla data della portabilità al nuovo gestore telefonico e si comunicava che ulteriori fatturazioni per periodi successivi a tale data sarebbero state ritenute illegittime; • dalla fine del mese di giugno 2015 tutti i servizi di Telecom Italia spa non sono stati più utilizzati e che da allora tutte le apparecchiature di proprietà della stessa sono stati staccati dal sistema e messi a disposizione per il ritiro; • sono state liquidate tutte le fatture emesse da Telecom Italia spa riferite ai periodi fino a giugno 2015; • Telecom Italia spa ha proseguito nell’azione di emissione delle fatture per periodi successivi alla portabilità e che, a seguito di tale condotta, si provvedeva a rifiutarle puntualmente; • In data 31.05.2017 perveniva una diffida, attraverso lo studio legale DSMD di Roma, ad adempiere al saldo di € 15.710,37 per credito vantato da Telecom Italia spa per fatture emesse dall’8.9.2015 al 18/10/2016, con preavviso di sospensione delle linee; • In data 12.10.2017 perveniva un seguito al preavviso di sospensione citato e la comunicazione di sospensione a far data dal 18.10.2017, con aggiornamento del credito vantato Telecom Italia spa al 26.09.2017 di € 21.129,42; • Per l’utenza n. 0782787006 relativo allo stabile comunale “ex punto di ristoro” concessa in comodato all’Ente foreste con convenzione datata 03.04.2013, si è accertata la mancata voltura da parte di Forestas e la liquidazione delle fatture dal 6° bimestre 2015 a tutt’oggi; • Con nota 5469 del 27.11.2017 si richiamava l’Agenzia Forestas agli adempimenti contrattuali previsti nella convenzione del 3.4.2013 e segnatamente alla regolarizzazione della voltura dell’utenza 0782787006 ed al rimborso delle fatture già liquidate dal Comune di Ulassai e di valutazione della efficacia quelle in liquidazione; • Con nota n. 5686 del 01.12.2017 si ribadiva la richiesta di rimborso delle regole fatture per l’utenza 0782787006 per un importo di funzionamento € 5.316,25; Vista la nota dello Studio legale DSMD che, per conto di Telecom Italia spa, trasmette l’estratto conto relativo al periodo 6° bimestre 2015 al 5° bimestre 2017 per l’utenza 0782787006 locale ex punto di ristoro on comodato a Forestas e periodo 3°/6° bimestre 2015 per le restanti utenze, per un importo totale di € 6.443,18, di cui 2.181,96 per l’utenza 2782787006 ed € 4.261,22 per le restanti utenze; Considerato che la richiesta di Telecom Italia spa può ritenersi una proposta di transazione meritevole di accoglimento, anche su conforme parere del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività legale incaricato dal Comune; Dato atto che nell’elenco delle fatture da liquidare compare la fattura n.7X1501863584 del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione 15.05.2015 che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….risulta interamente liquidata con mandato n. 40/2016;

Appears in 1 contract

Samples: comune.ulassai.og.it

VISTO. il punto 4Decreto Sindacale protocollo n. 10414 del 11/03/2019 con il quale il Sindaco ha conferito alla sottoscritta l’incarico di responsabile della posizione organizzativa relativa alla direzione dell’Area 4 “Affari Generali, Ufficio Appalti e Contratti, URP, Economato, Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Statistica”; Premesso che: • con determinazione a contrarre n. 472 del 13/05/2019, rettificata con determinazione n. 666 del 25/06/2019, del Direttore d’Area 6, Dott. lettXxx. B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003Xxxxxxxxx Xxxxxx, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresasono state avviate le procedure per l’affidamento, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis36, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B)comma 2, lett. Trascorso c, del D. Lgs. n. 50/2016, dei lavori di “REALIZZAZIONE COLLEGAMENTO VIA XXXXX XXXXX VIA METASTASIO IN LOC. SU PLANU”, per un anno dall’inizio importo complessivo posto a base di operatività gara pari a € 233.000,00 di cui € 228.000,00 per i lavori soggetti a ribasso ed € 5.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, da aggiudicarsi mediante il criterio del Collegio Unico Nazionale minor prezzo, ai sensi dell’art. 36, comma 9bis, D.Lgs. n. 50/2016, CODICE CUP F71B17000340004; • l’ANAC ha rilasciato il codice identificativo di Conciliazione ed Arbitratogara: CIG 7898810038; • con determinazione del Direttore Area 4 n. 677 del 27/06/2019, è stata indetta la procedura sotto soglia con invio di RdO su Sardegna CAT, rivolta agli operatori iscritti e abilitati per la categoria dei lavori oggetto dell’appalto, sorteggiati in data 27/06/2019 dall’elenco degli operatori economici qualificati per l’affidamento dei lavori della RAS, con approvazione del Disciplinare della RDO e della documentazione complementare; • in data 27/06/2019, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione richiesta di offerta (RDO) è stata inviata tramite il mercato elettronico agli operatori sorteggiati, presenti e abilitati sulla piattaforma Sardegna CAT per l’espletamento dei lavori in questione; Considerato che: • entro i termini fissati nella RDO a sistema (10/07/2019, ore 13,00) sono state presentate sulla piattaforma Sardegna CAT n. 7 offerte da parte dei seguenti operatori: INNOVATEK SRL LOBINA COSTRUZIONI SRL CAGLIARI XXXXXX XXXXXXXX XXX NUORO SARDINIA CONTRACT SRL UNIPERSONALE DORGALI SCALPELLINI POSATORI E XXXXXX S.R.L. IN SIGLA S.P.E.A. S.R.L. ROMA SOLINAS COSTRUZIONI PATTADA XXXX XXXXX XXX ARZANA • si è svolto l’esame della Documentazione amministrativa, con ammissione di tutti gli operatori economici sopra indicati che evidenzi ad ANIAhanno presentato offerta; • in esito all’apertura delle offerte economiche, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta risulta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….seguente graduatoria:

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.selargius.ca.it

VISTO. il punto 4Si attesta copertura contabile Il Direttore di Ragioneria (Xxxxxx Xxxxxx) AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART. lett. 50, COMMA 1, LETTERA B) DEL D. LGS. N. 36/2023 FORNITURA SOFTWARE TOUCHDESIGNER CIG Z3E3CA55B9 DETERMINA A CONTRARRE n. 180/2023 Vista la richiesta del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003xxxx. Xxxxx Xxxxxxx di data 28 settembre; precisato che l’utilizzo del software Touchdesigner si rende indispensabile per il completamento di specifici progetti di produzione artistica; considerata pertanto la necessità di questo Conservatorio di procedere all’acquisto del software sopracitato; visto il codice dei contratti pubblici D. Lgs. n. 36/2023; considerati i principi elencati nel Titolo I del suddetto codice; visto l’art. 50, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresacomma 1, così come previsto al punto 4. lett. Alettera b) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa D. Lgs. n. 36/2023, il quale sancisce che per importi inferiori a € 140.000,00 si può procedere mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici; visto l’art. 1, comma 2, dell’allegato II.1 al D. Lgs n. 36/2023; accertato che per l’appalto in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto oggetto non sussiste interesse transfrontaliero certo; visto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx preventivo predisposto dalla ditta FORUM SRL (UNAPASSP.IVA: 06650690586), rappresentata assunto agli atti con prot. n. 4259/C14C del 29 settembre 2023; considerato che il costo complessivo dell’operazione è quantificato in € 350,00 Iva esclusa; visto il Bilancio di Previsione per l’anno 2023, approvato dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituireConsiglio di Amministrazione nella seduta del 29 dicembre 2022; visto il Regolamento di amministrazione, entro finanza e contabilità del Conservatorio; ritenuto congruo il 28 febbraio 2004prezzo offerto in ragione della tipologia della fornitura e dei valori medi del mercato di riferimento; visto che la ditta FORUM risulta in possesso di documentate esperienze pregresse idonee all'esecuzione delle prestazioni contrattuali; vista l’acquisizione di specifica dichiarazione sostitutiva rilasciata dalla ditta di cui sopra; considerato che, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis52 comma 2 del D. Lgs 36/2023, contenute nell’allegato si procederà alla risoluzione del contratto se in conseguenza della verifica non sia confermato il possesso dei requisiti generali o speciali dichiarati; dato atto che, ai sensi dell’art. 1 comma 450 della Legge 296/2006, per gli acquisti di beni e servizi di valore inferiore ad € 5.000,00 non si rende necessario l’utilizzo del Mercato elettronico o di sistemi telematici di acquisto; ritenuto pertanto di non dover ricorrere nel caso di specie allo strumento del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione gestito da Consip S.p.A.; visto l’art. 15 del D. Lgs. n. 36/2023, il quale disciplina la figura del Responsabile unico del progetto (RUP); visto l’allegato I.2 al D. Lgs n. 36/2023, concernente le attività del RUP; considerato che con la presente determina si ritiene opportuno nominare il Direttore amministrativo come RUP; precisato che, ai sensi dell’art. 24 del Regolamento al di amministrazione, finanza e contabilità del Conservatorio, il Direttore amministrativo sarà il soggetto legittimato a firmare i successivi atti della procedura e a stipulare il contratto; considerato di impegnare la spesa massima di € 427,00 Iva inclusa sull’U.P.B 1.1.3/107 del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2023; • di dare atto che le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità provvedimento; • di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamentoall’affidamento diretto, ai sensi dell’art. Allegato A): Accordo 50, comma 1, lett. b) del D. Lgs. n. 36/2023, della fornitura del software Touchdesigner, CIG Z3E3CA55B9, alla ditta FORUM SRL, P.IVA: 06650690586; • di liberalizzazione previsto dall’artdare atto che il valore della fornitura è quantificato in € 350,00 Iva esclusa e che gli oneri di sicurezza interferenziale non soggetti a ribasso d’asta sono pari a zero; • di dare atto che il contratto verrà stipulato ai sensi dell’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale 18, comma 1, del D. Lgs. n. 36/2023, ovvero mediante corrispondenza secondo l’uso del commercio, consistente in un apposito scambio di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’artlettere, anche tramite posta elettronica; Il Direttore xxxx. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….Xxxxxx Xxxxxxxxxx

Appears in 1 contract

Samples: conts.it

VISTO. il punto 4. lett. B) decreto legislativo del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 20039 novembre 2012 n. 192 che - a modifica del decreto legislativo del 9 ottobre 2002 n. 231 - recante la direttiva 2001/7/UE in tema di ritardi di pagamenti nelle transazioni commerciali tra imprese e tra imprese e pubbliche amministrazioni; Tenuto conto che Rai Com, intenzionato la Presidenza del Consiglio dei ministri e la Provincia Autonoma di Bolzano hanno convenuto di applicare il principio secondo cui quest'ultima dovra' corrispondere a corrispondere il contributo fisso di Rai Com un importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresacosto effettivamente sostenuto per la realizzazione della programmazione in lingua tedesca e ladina; Tenuto conto che il nuovo atto convenzionale deve essere sottoscritto anche dalla Provincia Autonoma di Bolzano che, così come previsto in attuazione di quanto disposto dall'art. 2, commi 106-125, della citata legge n. 191/09, assume gli oneri relativi alle trasmissioni dei Programmi radiofonici e televisivi in lingua tedesca e ladina di competenza della Sede Rai di Bolzano; Considerando che occorre procedere al punto 4. lett. A) rinnovo della convenzione sottoscritta il 31 dicembre 2012, in scadenza alla data del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 31 dicembre 2003 l'impresa 2015 (di seguito «Precedente Convenzione»); Considerato che e' sorta contestazione in indirizzo a versare a suo nome merito all'ammontare dei corrispettivi dovuti dalla Provincia autonoma di Bolzano per gli anni 2013, 2014 e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta 2015 in relazione alla Precedente Convenzione (di seguito «Contestazione»); Considerato che, nonostante la durata predetta Contestazione, Rai, in quano societa' concessionaria dello Stato del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS)servizio pubblico nazionale radiotelevisivo, rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’artdella predetta normativa, e' tenuta alle prestazioni oggetto della presente convenzione; Chiarito che la sottoscrizione della presente convenzione non implica acquiescenza e/o riconoscimento alcuno - da parte di Rai, Rai Com e/o della Provincia Autonoma di Bolzano - in ordine alle rispettive pretese e/o eccezioni di cui alla richiamata Contestazione e/o rinuncia ai diritti e/o azioni connessi a e/o derivanti dalla Precedente Convenzione, che potranno liberamente essere fatti valere in qualsiasi sede e/o tempo; Visto l'art. 18 bis31 del decreto-legge 3 ottobre 2006, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo n. 262 recante «Disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria» convertito in legge 24 novembre 2006, n. 286, art. 2, comma 131, il quale dispone che le convenzioni aggiuntive di cui agli articoli 19 e 20 della legge 4 aprile 1975, n. 103 e successive modificazioni, siano approvate con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e il Ministro delle comunicazioni (allegato Bora dello sviluppo economico). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione

VISTO. l’artL 192 del DLLgsL nL 267/2000 in base al quale la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione a contrattare indicante:  il punto 4. lett. Bfne che si intende perseguire;  l’oggetto del contratto, la forma, le clausole essenziali;  le modalità di scelta del contraente; Atteso che la normativa in materia di acquisizione di beni e servizi, recentemente modifcata dal decreto legge 6 luglio 2012, n °95, convertito con modifcazioni dalla legge 7 agosto 2012, n°135, nel favorire sempre di più il ricorso a centrali di committenza e agli strumenti telematici di negoziazione (e-procurement), prevede:  l’obbligo per gli ENTI LOCALI di avvalersi delle convenzioni CONSIP ovvero di utilizzarne i parametri qualità prezzo come limiti massimi per le acquisizioni in via autonoma (artL 26, comma 3, della legge n°488/1999 e artL 1, comma 449, legge n°296/2006)L La violazione di tale obbligo determina, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del DLLL n°95/2012 (LL n°135/2012) e dell’articolo 11, comma 6, del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003DLLL n°98/2011 (LL n°115/2011), intenzionato la nullità del contratto e costituisce illecito disciplinare nonché causa di responsabilità amministrativa;  l’obbligo per tutte le PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI di avvalersi di convenzioni CONSIP per l’acquisizione di energia elettrica, telefonia fssa e mobile, gas, combustibile da riscaldamento, carburanti rete ed extra-rete (artL 1, commi 7-9, DLLL n°95/2012, convertito in legge nL 135/2012);  l’obbligo per gli ENTI LOCALI di fare ricorso al MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell’artL 328 del DLPLRL n°207/2010 per gli acquisti di beni e servizi sotto soglia comunitaria (artL 1, comma 450, legge n°296/2006, come modifcato dall’articolo 7, comma 2, DLLL n°52/2012, convertito in legge n°94/2012)L Anche in tal caso la violazione dell’obbligo determina la nullità del contratto e costituisce illecito disciplinare e causa di responsabilità amministrativa, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del citato decreto legge n°95/2012; Preso Atto di quanto disposto dalla nuova normativa relativa sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a corrispondere lavori, servizi e forniture e, nello specifco, del comma 2, dell'artL 36 del DLLgsL 50/2016, il contributo fisso quale prevede testualmente che: Fermo restando quanto previsto dagli articoli 37 e 38 e salva la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie, le stazioni appaltanti procedono all'afdamento di lavori, servizi e forniture di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresainferiore alle soglie di cui all'articolo 35, così come previsto al punto 4. lett. A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….seguenti modalità:

Appears in 1 contract

Samples: storico-trasparenza.comune.giulianova.te.it

VISTO. il punto 4provvedimento del Direttore Generale 65 del 29/01/2021 “Deleghe Area Tecnico Amministrativa: ulteriori determinazioni”; - nel rispetto della normativa vigente, in particolare l’art. lett. B) 1 comma 449, ultimo capoverso della Legge n. 296/2006 “Disposizioni per la formazione del "Quarto protocollo d’intesa" bilancio annuale e pluriennale dello Stato” e successive modifiche e integrazioni, gli Enti del Servizio Sanitario nazionale a decorrere dal 1 gennaio 2013, sono in ogni caso tenuti ad approvvigionarsi utilizzando le convenzioni stipulate dalle centrali regionali di riferimento ovvero, qualora non siano operative convenzioni regionali, le convenzioni quadro stipulate da Consip SpA; - in data 03/10/2018 è stata attivata la nuova Convenzione Consip “Telefonia Fissa 5”, stipulata tra Consip SpA e la ditta Fastweb SpA, con sede in Xxxxxx, Xxx Xxxxxxxxxx x. 51, per la fornitura di servizi di telefonia fissa in favore delle Pubbliche Amministrazioni; - come descritto nella relazione del Responsabile del Procedimento, allegata al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale (All.1), in data 19/12/2019 con Provvedimento del direttore Generale n. 918, l’Azienda ha aderito alla Convenzione Consip “Telefonia Fissa 5”, la quale prevedeva la messa a disposizione di nr.8 flussi primari urbani a 30 canali, linee isdn, oltre a linee urbane dedicate a servizi particolarmente delicati, numeri verdi, comprensivo di tutto il traffico urbano, interurbano, numeri mobili e internazionale di ogni area, assistenza e manutenzione e garanzia di funzionamento h24; - in considerazione dell’emergenza Covid-19, tuttavia, si rende necessario un ampliamento dei servizi di telefonia fissa, in ragione dell’apertura del nuovo Covid Center e dell’attivazione dello Smart Working per il personale amministrativo; - in data 23/12/2020 è stato emesso da AOUC ordinativo n. 5947599, allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003alla relazione sopra citata, intenzionato a corrispondere al fine di aderire alla convenzione in oggetto;‌ - entro i tempi stabiliti dalla convenzione Fastweb S.p.A. il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, soggetto aggiudicatario della convenzione ha prodotto specifico progetto esecutivo allegato anch’esso alla relazione del RUP; - si è provveduto all’acquisizione del CIG derivato così come previsto di seguito indicato: CIG master 605462636F CIG derivato 8613507AD4; - procedere all’affidamento di tali servizi aggiuntivi con inizio dal 01.04.2021 al punto 4. lett. 30.03.2023, nell’ambito della convenzione Consip “Telefonia Fissa 5”, all’Impresa aggiudicataria Fastweb S.p.A) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti sede legale in Xxxxxx X. Xxxxxxxx, 0 00000 Xxxxxx P.IVA 12878470157, per l’importo annuo presunto di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito ai sensi dell’art. 18 bis, contenute nell’allegato Regolamento Euro 62.856,00 IVA esclusa; - dare al presente Accordo (allegato B). Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità atto il carattere dell’immediata esecutività stante l’urgenza di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo con l’adesione alla convenzione di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ……………….cui all’oggetto;

Appears in 1 contract

Samples: www.aou-careggi.toscana.it

VISTO. il punto 4Verbale del seggio di gara del 17/12/2021, nel corso della quale il seggio ha proceduto: − allo sblocco di tutte le buste amministrative e all’esame della documentazione amministrativa ivi presente e alla verifica del possesso, da parte di tutti i partecipanti, dei requisiti oggettivi di partecipazione di natura oggettiva per le categorie di lavoro prevalenti e scorporabili previste dalla lettera d’invito selezionando la funzione "approvato", al fine di permettere alla piattaforma STELLA di attivare la fase di apertura delle offerte economiche; − allo sblocco/apertura delle offerte economiche presentate, riscontrando la conformità della documentazione caricata ad eccezione dell’offerta economica presentata dall’impresa Xxxxxx Xxxxxxxxxxx s.r.l. lett. B) del "Quarto protocollo d’intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003, intenzionato a corrispondere il contributo fisso di importo pari al contributo fisso dovuto dall'Impresa, così come previsto in quanto non compilata conformemente al punto 4. lett. A24.3 della lettera d’xxxxxx, escludendo pertanto tale offerta; − a dare lettura dei ribassi offerti, di cui al documento "Offerta Economica", verificando che ciascuna offerta economica contenga gli elementi (indicazione del ribasso offerto, stima dei costi della manodopera, indicazione degli oneri di sicurezza aziendale) del " Quarto protocollo d'intesa" allegato all'Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 l'impresa in indirizzo a versare a suo nome e per suo conto il predetto contributo fisso come determinato prescritti dal " Quarto protocollo d’intesa" sopra citato. Il rimborso verrà dal sottoscritto effettuato secondo le modalità impartite dall'impresa. La presente delega è rilasciata a tempo indeterminato con validità per tutta la durata del rapporto bando di Agenzia intercorrente con la .......... rappresentata dal Presidente Xxxxx Xxxxxxxx dal Presidente Nazionale Xxxxxxxx Xxxxxxx (UNAPASS), rappresentata dal Presidente Nazionale Xxxxxxx Xxxxx ANIA,SNA ed UNAPASS si impegnano a costituire, entro il 28 febbraio 2004, una apposita Commissione Tecnica paritetica, con compiti gara; − al calcolo della soglia di monitoraggio e di valutazione della efficacia delle regole di funzionamento del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, istituito anomalia ai sensi dell’art. 18 97, comma 2 bis, contenute nell’allegato Regolamento del D.Lgs. n. 50/2016 - essendo le offerte economiche presentate superiori a cinque ma inferiori a quindici - che è risultata pari al presente Accordo (allegato B)ribasso percentuale del 37,419; di conseguenza, non risultando nessuna delle offerte economiche ammesse superiori alla predetta soglia il seggio di gara ha licenziato la seguente graduatoria provvisoria di aggiudicazione dell’Accordo quadro: N. OPERATORE ECONOMICO Rib. Trascorso un anno dall’inizio di operatività del Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato, la Commissione Tecnica predisporrà una propria relazione che evidenzi ad ANIA, SNA ed UNAPASS eventuali aspetti problematici e le possibili soluzioni tecniche. ANIA, SNA ed UNAPASS valuteranno l’opportunità di procedere ad eventuali modifiche dell’allegato Regolamento. Allegato A): Accordo di liberalizzazione previsto dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti 23 dicembre 2003 Allegato B): Regolamento Collegio Unico Nazionale di Conciliazione ed Arbitrato In base a quanto stabilito dall’art. 12 ter dell’Accordo Nazionale Agenti di Assicurazione 23 dicembre 2003 (qui di seguito XXX 2003), è convenuta la liberalizzazione del portafoglio dell’agenzia di ……………………….., cod… , L’Impresa ………………………… L’Agente ………………perc.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.lazio.it