Common use of Verifiche ispettive Clause in Contracts

Verifiche ispettive. Durante tutta la durata di ciascun lotto della Convenzione e dei singoli contratti stipulati dalle Amministrazioni, al fine di verificare la conformità delle prestazioni contrattuali a quanto prescritto nel Capitolato Tecnico e nell’ulteriore documentazione contrattuale, nonché di accertare l’adempimento degli impegni assunti dal Fornitore, la Consip S.p.A. potrà effettuare – avvalendosi di Organismi di Ispezione accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020 in corso di validità- apposite verifiche ispettive. I costi di tali verifiche saranno a totale ed esclusivo carico del Fornitore, aggiudicatario di ciascun lotto, che dovrà corrisponderli direttamente all’Organismo di Ispezione incaricato nei tempi indicati nello Schema di Convenzione. La fattura, relativa al pagamento delle verifiche ispettive svolte, sarà inviata dal suddetto Organismo di Ispezione al Fornitore, in maniera separata per ciascun Lotto, previa emissione di benestare alla fatturazione da parte di Consip S.p.A., allegato a detta fattura. I costi a carico del Fornitore per l’esecuzione delle Verifiche Ispettive non potranno superare lo 0,5% del valore degli ordinativi di fornitura emessi al momento della verifica da parte dell’Organismo di Ispezione. I costi stimati per l’esecuzione di dette verifiche ispettive, per ciascun lotto, è pari a: • per il lotto 1: € 2.010,00; • per il lotto 2: € 2.010,00; Per l’espletamento della suddetta attività, si farà riferimento ai livelli di servizio e agli adempimenti contrattuali indicati nel presente Capitolato e nell’Allegato 4 C - Schema delle verifiche ispettive, ivi inclusi quelli eventualmente risultanti dall’offerta tecnica migliorativa, se presentata dal Fornitore aggiudicatario. Tale Schema, in sede di verifica potrà essere oggetto di ulteriori modifiche e/o integrazioni, al fine di verificare tutti gli aspetti della fornitura e gli adempimenti contrattuali descritti nel presente Capitolato Tecnico. Le “modalità di valutazione”, indicate nel suddetto Schema, sono utilizzate per la verifica del rispetto degli adempimenti contrattuali così come previsti nel Capitolato Tecnico (nell’Allegato 4 C - Schema delle verifiche ispettive) e prevedono una scala di valutazione a 5 livelli. Dette modalità, ove la scala di valutazione a cinque livelli prevista non risulti applicabile, potranno essere derogate con l’utilizzo di una scala di valutazione a due livelli (conformità/non conformità grave); nel qual caso, a titolo di esempio, anche il ritardo di un solo giorno determinerà il verificarsi della “non conformità grave”. Le verifiche ispettive potranno essere effettuate sia presso le sedi del Fornitore sia presso quelle delle Pubbliche Amministrazioni che avranno effettuato ordinativi di fornitura; il Fornitore e l’Amministrazione dovranno, pertanto, attivarsi affinché le verifiche possano essere espletate nel migliore dei modi e senza intralcio all’attività. Le verifiche ispettive potranno essere svolte durante tutta la durata della Convenzione e dei singoli contratti (indipendentemente dalla data dell’ordinativo). L’Organismo di Ispezione, su indicazioni della Consip S.p.A., effettuerà uno o più cicli di verifiche ispettive sugli ordinativi emessi dalle Amministrazioni. Per ciclo di verifiche s’intende il numero di giorni/uomo necessari per rendere significativa l’attività di ispezione, compatibilmente con l’Allegato 4 C - Schema delle verifiche ispettive e l’importo massimo a disposizione al momento dell’incarico per lo svolgimento delle verifiche stesse.

Appears in 1 contract

Samples: www.atssardegna.it

Verifiche ispettive. Durante tutta la durata Nella fase di ciascun lotto della Convenzione e dei singoli contratti stipulati dalle Amministrazioniesecuzione del servizio, al fine di verificare la conformità delle prestazioni contrattuali a quanto prescritto nel Capitolato Tecnico e nell’ulteriore documentazione contrattuale, nonché di accertare l’adempimento degli impegni assunti dal Fornitore, la Consip S.p.A. potrà effettuare – avvalendosi di Organismi di Ispezione accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020 in corso di validità- apposite verifiche ispettive. I costi di tali verifiche saranno a totale ed esclusivo carico del Fornitore, aggiudicatario di ciascun lotto, che dovrà corrisponderli direttamente all’Organismo di Ispezione incaricato nei tempi indicati nello Schema di Convenzione. La fattura, relativa al pagamento delle verifiche ispettive svolte, sarà inviata dal suddetto Organismo di Ispezione al Fornitore, in maniera separata per ciascun Lotto, previa emissione di benestare alla fatturazione da parte di Consip S.p.A., allegato a detta fattura. I costi a carico del Fornitore per l’esecuzione delle Verifiche Ispettive non potranno superare lo 0,5% del valore degli ordinativi di fornitura emessi al momento della verifica da parte dell’Organismo di Ispezione. I costi stimati per l’esecuzione di dette verifiche ispettive, per ciascun lotto, è pari a: • per il lotto 1: € 2.010,00; • per il lotto 2: € 2.010,00; Per l’espletamento della suddetta attività, si farà riferimento ai livelli di servizio e agli adempimenti contrattuali indicati nel presente Capitolato e nell’Allegato 4 C - Schema delle verifiche ispettive, ivi inclusi quelli eventualmente risultanti dall’offerta tecnica migliorativa, se presentata dal Fornitore aggiudicatario. Tale Schema, in sede di verifica potrà essere oggetto di ulteriori modifiche ICP eseguirà periodicamente e/o integrazioni, al fine in specifiche occasioni un’attività di verificare tutti gli aspetti della fornitura e gli adempimenti contrattuali descritti nel presente Capitolato Tecnicoverifica ispettiva. Le “modalità ICP prevede di attivare una Commissione di valutazione, indicate di norma costituita da personale ICP e da esperti esterni di terza parte. La verifica valuterà la corretta esecuzione del servizio raccogliendo tutte le necessarie evidenze dall’operatività e dalle informazioni gestite. La verifica produrrà un rapporto nel suddetto Schemaquale potranno essere evidenziate: • Carenze minori, sono utilizzate • Non conformità, che saranno notificate al Fornitore. Si intende per non conformità un comportamento o uno stato del sistema di informazioni gestito che potrebbe, se non corretto, compromettere in maniera sostanziale l’efficacia e l’efficienza dei servizi forniti. Possibili esempi di non conformità sono: • L’evidenza che le procedure definite per la verifica gestione delle PdL non sono state applicate; • La presenza di un disallineamento significativo nel CMDB rispetto allo stato di fatto delle PdL installate; • La ripetuta non corretta registrazione dei ticket rispetto alle evidenze raccolte presso gli utenti del rispetto degli adempimenti contrattuali così servizio (come previsti nel Capitolato Tecnico (nell’Allegato 4 C - Schema delle verifiche ispettive) ad esempio la chiusura di ticket anche se il problema non è stato risolto e prevedono una scala quindi la ripetuta apertura di valutazione ticket a 5 livelli. Dette modalitàfronte dello stesso problema); • La ripetuta dichiarazione di “non riparabilità” di apparati, ove la scala risulti che gli apparati stessi potevano essere riparati con sostituzione di valutazione a cinque livelli prevista non risulti applicabile, potranno essere derogate con l’utilizzo di una scala di valutazione a due livelli (conformità/componenti il cui valore era significativamente minore rispetto al valore dell’apparato. La visita ispettiva avrà esito positivo se: • Il Fornitore risolverà tutte le non conformità grave); nel qual caso, a titolo entro 10 giorni lavorativi o ripristinando le condizioni di esempioconformità o ponendo in atto azioni che impediscano il ripetersi della non conformità. Al termine di questo periodo sarà eseguita un’ulteriore verifica che produrrà un rapporto sullo stato di risoluzione dei problemi evidenziati. • Il Fornitore risolverà tutte le carenze minori entro la successiva visita ispettiva. Altrimenti la visita ispettiva avrà esito negativo. La presenza della stessa non conformità in due successive visite ispettive determinerà l'esito negativo, anche nel caso in cui il ritardo di un solo giorno determinerà il verificarsi della “Fornitore risolva la non conformità grave”. Le verifiche ispettive potranno essere effettuate sia presso le sedi del Fornitore sia presso quelle delle Pubbliche Amministrazioni che avranno effettuato ordinativi di fornitura; il Fornitore e l’Amministrazione dovranno, pertanto, attivarsi affinché le verifiche possano essere espletate nel migliore dei modi e senza intralcio all’attività. Le verifiche ispettive potranno essere svolte durante tutta la durata della Convenzione e dei singoli contratti (indipendentemente dalla data dell’ordinativo). L’Organismo di Ispezione, su indicazioni della Consip S.pentro 10 giorni lavorativi.A., effettuerà uno o più cicli di verifiche ispettive sugli ordinativi emessi dalle Amministrazioni. Per ciclo di verifiche s’intende il numero di giorni/uomo necessari per rendere significativa l’attività di ispezione, compatibilmente con l’Allegato 4 C - Schema delle verifiche ispettive e l’importo massimo a disposizione al momento dell’incarico per lo svolgimento delle verifiche stesse.

Appears in 1 contract

Samples: www.asst-nordmilano.it

Verifiche ispettive. Durante tutta la durata di ciascun lotto della Convenzione e dei singoli contratti stipulati dalle Amministrazioni, al fine di verificare la conformità delle prestazioni contrattuali a quanto prescritto nel Capitolato Tecnico e nell’ulteriore documentazione contrattuale, nonché di accertare l’adempimento degli impegni assunti dal Fornitore, la Consip S.p.A. potrà effettuare avvalendosi di Organismi di Ispezione accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020 in corso di validità- apposite verifiche ispettive. I costi di tali verifiche saranno a totale ed esclusivo carico del Fornitore, aggiudicatario di ciascun lotto, Fornitore che dovrà corrisponderli direttamente all’Organismo di Ispezione incaricato nei tempi indicati nello Schema di nella Convenzione. La fattura, relativa al pagamento delle verifiche ispettive svolte, sarà inviata dal suddetto Organismo di Ispezione al Fornitore, in maniera separata per ciascun Lotto, fornitore previa emissione di benestare alla fatturazione da parte di Consip S.p.A., allegato a detta fattura. I costi a carico del Fornitore per l’esecuzione delle Verifiche Ispettive non potranno superare lo 0,5% del valore degli ordinativi Ordinativi di fornitura Fornitura emessi a valere sulla Convenzione, al momento della verifica da parte dell’Organismo di Ispezione. . I costi stimati previsti per l’esecuzione di dette verifiche ispettive, per ciascun lotto, è ispettive sono pari a: • ad Euro 26.900,00 per il lotto 1: € 2.010,00; • , Euro 26.900,00 per il lotto 2: € 2.010,00; , Euro 26.900,00 per il lotto 3 e 16.300,00 Euro per il Lotto 4. Per detti costi il Fornitore, al momento della stipula della Convenzione, è inoltre tenuto a costituire in favore della Consip S.p.A. una fideiussione di pari importo, a garanzia dell’adempimento del relativo obbligo pagamento. Per l’espletamento della suddetta attività, si farà riferimento ai livelli di servizio e agli adempimenti contrattuali indicati nel presente Capitolato e nell’Allegato 4 C nei suoi allegati (di cui all’Appendice n. 2 - Schema delle verifiche ispettive, ivi inclusi quelli eventualmente risultanti dall’offerta tecnica migliorativa, se presentata dal Fornitore aggiudicatarioVerifiche Ispettive). Tale Schema, in sede di verifica potrà essere oggetto di ulteriori modifiche e/o integrazioni, al fine di verificare tutti gli aspetti della fornitura e gli adempimenti il corretto adempimento di tutte le obbligazioni contrattuali descritti nel presente Capitolato Tecnicoassunte con la sottoscrizione della Convenzione. Le “Dette modalità di valutazione”, indicate nel suddetto Schema, sono utilizzate per la verifica del rispetto degli adempimenti contrattuali così come previsti nel Capitolato Tecnico (nell’Allegato 4 C - Schema delle verifiche ispettive) e prevedono una scala di valutazione a 5 livelli. Dette modalità, ove la scala di valutazione a cinque livelli prevista nel Capitolato Tecnico non risulti applicabile, potranno essere derogate con l’utilizzo di una scala di valutazione a due livelli (conformità/non conformità grave); , nel qual caso, caso a titolo di esempio, esempio anche il ritardo di un solo giorno determinerà il verificarsi della “non conformità grave”. Le verifiche ispettive potranno essere effettuate sia presso le sedi del Fornitore sia presso quelle delle Pubbliche Amministrazioni che avranno effettuato ordinativi inviato Ordinativi di fornituraFornitura; il Fornitore e l’Amministrazione Contraente dovranno, pertanto, attivarsi affinché le verifiche possano essere espletate nel migliore dei modi e senza intralcio all’attività. Le verifiche ispettive potranno essere svolte durante tutta la durata della Convenzione e dei singoli contratti (indipendentemente dalla data dell’ordinativodell’ordine). L’Organismo di Ispezione, su indicazioni della Consip S.p.A., effettuerà uno o più cicli di verifiche ispettive sugli ordinativi Ordinativi emessi dalle Amministrazioni. Per ciclo di verifiche s’intende il numero di giorni/uomo necessari per rendere significativa l’attività di ispezione, compatibilmente con l’Allegato 4 C - lo “Schema delle verifiche ispettive ispettive” e l’importo massimo a disposizione al momento dell’incarico per lo svolgimento delle verifiche stesse.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per La Fornitura Di Personal Computer Portatili E Tablet a Ridotto Impatto Ambientale E Dei Servizi Connessi Ed Opzionali Per Le Pubbliche Amministrazioni, Ai Sensi Dell’articolo 26, Legge 23 Dicembre 1999 N. 488 E s.m.i. E Dell’articolo 58, Legge 23 Dicembre 2000 N. 388 – Id 2053

Verifiche ispettive. Durante tutta la durata di ciascun lotto della Convenzione e dei singoli contratti stipulati dalle Amministrazioni, al fine di verificare la conformità delle prestazioni contrattuali a quanto prescritto nel Capitolato Tecnico e nell’ulteriore documentazione contrattuale, nonché di accertare l’adempimento degli impegni assunti dal Fornitorefornitore, la Consip S.p.A. potrà effettuare – anche avvalendosi di Organismi di Ispezione accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020 in corso di validità- 17020:2012 - apposite verifiche ispettive. I costi di tali verifiche saranno a totale ed esclusivo carico del Fornitore, aggiudicatario di ciascun lotto, fornitore che dovrà corrisponderli direttamente all’Organismo di Ispezione incaricato nei tempi indicati nello Schema di nella Convenzione. La fattura, relativa al pagamento delle verifiche ispettive svolteispettive, sarà inviata dal suddetto Organismo da parte dell’Organismo di Ispezione al Fornitore, in maniera separata per ciascun Lotto, previa emissione di benestare anche alla fatturazione da parte di Consip S.p.A., allegato a detta fatturaA. in copia conoscenza. I costi a carico del Fornitore fornitore per l’esecuzione delle Verifiche Ispettive non potranno superare lo verifiche ispettive saranno pari allo 0,5% del valore degli ordinativi Ordinativi di fornitura Fornitura emessi al momento della verifica da parte dell’Organismo a valere sulla Convenzione; la stima di Ispezione. I costi stimati per l’esecuzione di dette verifiche ispettive, per ciascun lottodetto corrispettivo, è pari apari: • per il lotto Lotto 1: € 2.010,00; • per il lotto 3.350,00 euro Lotto 2: € 2.010,00; 2.800,00 euro Lotto 3: 6.700,00 euro Lotto 4: 1.700,00 euro. Per l’espletamento della suddetta attività, si farà riferimento ai livelli di servizio e agli adempimenti contrattuali indicati nel presente Capitolato e nell’Allegato 4 C nei suoi allegati (Appendice 2 - Schema delle verifiche ispettive, ivi inclusi quelli eventualmente risultanti dall’offerta tecnica migliorativa, se presentata dal Fornitore aggiudicatarioVerifiche Ispettive). Tale Schema, in sede di verifica potrà essere oggetto di ulteriori modifiche e/o integrazioni, al fine di verificare tutti gli aspetti della fornitura e gli adempimenti il corretto adempimento di tutte le obbligazioni contrattuali descritti nel presente Capitolato Tecnicoassunte con la sottoscrizione della Convenzione. Le “modalità di valutazione”, indicate nel suddetto Schema, sono utilizzate per la verifica del rispetto degli adempimenti contrattuali così come previsti nel Capitolato Tecnico (nell’Allegato 4 C - Schema delle verifiche ispettive) e prevedono una scala anch’esse passibili di valutazione a 5 livellimodifiche e/o integrazioni, compatibilmente con i livelli di servizio oggetto di indagine. Dette modalitàmodalità di valutazione, ove la scala di valutazione a cinque livelli prevista nel Capitolato Tecnico non risulti applicabile, potranno essere derogate con l’utilizzo di una scala di valutazione a due livelli (conformità/non conformità grave); nel qual caso, a titolo di esempio, ad esempio anche il ritardo di un solo giorno determinerà il verificarsi della “non conformità grave”. Le verifiche ispettive potranno essere effettuate sia presso le sedi del Fornitore fornitore sia presso quelle delle Pubbliche Amministrazioni che avranno effettuato ordinativi Ordinativi di fornituraFornitura; il Fornitore fornitore e l’Amministrazione contraente dovranno, pertanto, attivarsi affinché le verifiche possano essere espletate nel migliore dei modi e senza intralcio all’attività. Le verifiche ispettive potranno essere svolte durante tutta la durata della Convenzione e dei singoli contratti (indipendentemente dalla data dell’ordinativo). L’Organismo di Ispezione, su indicazioni della Consip S.p.A., effettuerà uno o più cicli di verifiche ispettive sugli ordinativi emessi dalle Amministrazionia valere sulla Convenzione. Per Tale ciclo di verifiche s’intende è il numero di giorni/uomo necessari per rendere significativa l’attività di ispezione, compatibilmente con l’Allegato 4 C - lo “Schema delle verifiche ispettive ispettive” e l’importo massimo a disposizione al momento dell’incarico per lo svolgimento delle verifiche stesse.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione

Verifiche ispettive. Durante tutta la durata di ciascun lotto della Convenzione e dei singoli contratti stipulati dalle Amministrazioni, al fine di verificare la conformità delle prestazioni contrattuali a quanto prescritto nel Capitolato Tecnico Tecnico, nella Relazione Tecnica e nell’ulteriore documentazione contrattuale, nonché di accertare l’adempimento degli impegni assunti dal Fornitore, la Consip S.p.A. potrà effettuare – avvalendosi di Organismi di Ispezione accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020 in corso di validità- 17020:2012 - apposite verifiche ispettive. I costi di tali verifiche saranno a totale ed esclusivo carico del Fornitore, aggiudicatario di ciascun lotto, Fornitore che dovrà corrisponderli direttamente all’Organismo di Ispezione incaricato nei tempi indicati nello Schema di nella Convenzione. La fattura, relativa al pagamento delle verifiche ispettive svolteispettive, sarà inviata dal suddetto Organismo di Ispezione al Fornitore, in maniera separata per ciascun Lotto, previa emissione di benestare alla fatturazione da parte di Consip S.p.A., allegato a detta fattura. I costi a carico del Fornitore per l’esecuzione delle Verifiche Ispettive non potranno superare lo 0,5% del valore degli ordinativi di fornitura emessi al momento della verifica da parte dell’Organismo di IspezioneIspezione anche alla Consip S.p.A. in copia conoscenza. I costi stimati per l’esecuzione di dette verifiche ispettive, per Con riferimento a ciascun singolo lotto, il costo delle verifiche ispettive è pari adeterminato fino ad un massimo di: • per il lotto 1: € 2.010,00; • per il lotto 2: € 2.010,00; Lotto 1 euro 31.500,00, Lotto 2 euro 31.500,00 Lotto 3 euro 31.500,00 Lotto 4 euro 16.700,00, Lotto 5 euro 32.500,00. Per l’espletamento della suddetta attività, si farà riferimento ai livelli di servizio e agli adempimenti contrattuali indicati nel presente Capitolato e nell’Allegato 4 C nei suoi allegati (di cui all’Appendice n. 2 - Schema delle verifiche ispettive, Verifiche Ispettive) ivi inclusi quelli eventualmente risultanti dall’offerta tecnica migliorativa, se presentata dal Fornitore aggiudicatario. Tale Schema, in sede di verifica potrà essere oggetto di ulteriori modifiche e/o integrazioni, al fine di verificare tutti gli aspetti della fornitura e gli adempimenti il corretto adempimento di tutte le obbligazioni contrattuali descritti nel presente Capitolato Tecnicoassunte con la sottoscrizione della Convenzione. Le “Dette modalità di valutazione”, indicate nel suddetto Schema, sono utilizzate per la verifica del rispetto degli adempimenti contrattuali così come previsti nel Capitolato Tecnico (nell’Allegato 4 C - Schema delle verifiche ispettive) e prevedono una scala di valutazione a 5 livelli. Dette modalità, ove la scala di valutazione a cinque livelli prevista nel Capitolato Tecnico non risulti applicabile, potranno essere derogate con l’utilizzo di una scala di valutazione a due livelli (conformità/non conformità grave); nel qual caso, a titolo di esempio, ad esempio anche il ritardo di un solo giorno determinerà il verificarsi della “non conformità grave”. Le verifiche ispettive potranno essere effettuate sia presso le sedi del Fornitore sia presso quelle delle Pubbliche Amministrazioni che avranno effettuato ordinativi inviato Ordinativi di fornituraFornitura; il Fornitore e l’Amministrazione Contraente dovranno, pertanto, attivarsi affinché le verifiche possano essere espletate nel migliore dei modi e senza intralcio all’attività. Le verifiche ispettive potranno essere svolte durante tutta la durata della Convenzione e dei singoli contratti (indipendentemente dalla data dell’ordinativo). L’Organismo di Ispezione, su indicazioni della Consip S.p.A., effettuerà uno o più cicli di verifiche ispettive sugli ordinativi Ordinativi emessi dalle Amministrazioni. Per Tale ciclo di verifiche s’intende è il numero di giorni/uomo necessari per rendere significativa l’attività di ispezione, compatibilmente con l’Allegato 4 C - lo “Schema delle verifiche ispettive ispettive” e l’importo massimo a disposizione al momento dell’incarico per lo svolgimento delle verifiche stesse.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione

Verifiche ispettive. Durante tutta la durata di ciascun lotto della Convenzione dell’Accordo Quadro e dei singoli contratti stipulati dalle Amministrazioni, al fine di verificare la conformità delle prestazioni contrattuali a quanto prescritto nel Capitolato Tecnico e nell’ulteriore documentazione contrattuale, nonché di accertare l’adempimento degli impegni assunti dal Fornitore, la Consip S.p.A. potrà effettuare – avvalendosi di Organismi di Ispezione accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020 in corso di validità- validità - apposite verifiche ispettive. I costi di tali verifiche saranno a totale ed esclusivo carico del Fornitore, aggiudicatario di ciascun lotto, Fornitore che dovrà corrisponderli direttamente all’Organismo di Ispezione incaricato nei tempi indicati nello Schema di ConvenzioneAccordo Quadro. La fattura, relativa al pagamento delle verifiche ispettive svolteispettive, sarà inviata dal suddetto Organismo di Ispezione al Fornitore, in maniera separata per ciascun Lotto, previa emissione di benestare alla fatturazione da parte di della Consip S.p.A., allegato a detta fattura. I costi a carico del Fornitore per l’esecuzione delle Verifiche Ispettive suddetti costi, nel loro valore massimo, non potranno superare eccedere lo 0,5% del valore dell’importo degli ordinativi Ordini di fornitura emessi Fornitura emessi, a valere sull’Accordo Quadro, al momento della verifica da parte dell’Organismo di Ispezioneverifica. I La stima dei costi stimati previsti per l’esecuzione di dette verifiche ispettive, per ciascun lottoLotto, è pari a: • per il lotto 1: € 2.010,00; • per il lotto 2: € 2.010,00; riportata al par. 3.1 del Capitolato d’Oneri. Per l’espletamento della suddetta attività, si farà riferimento ai livelli di servizio e agli adempimenti contrattuali indicati nel presente Capitolato e nell’Allegato 4 C 4C - Schema delle verifiche ispettive, ivi inclusi quelli eventualmente risultanti dall’offerta tecnica migliorativa, se presentata dal Fornitore aggiudicatario. Tale Schema, in sede di verifica potrà essere oggetto di ulteriori modifiche e/o integrazioni, al fine di verificare tutti gli aspetti della fornitura e gli adempimenti contrattuali descritti nel presente Capitolato Tecnico. Le “modalità di valutazione”, indicate nel suddetto Schema, sono utilizzate per la verifica del rispetto degli adempimenti contrattuali così come previsti nel Capitolato Tecnico (nell’Allegato 4 C - Schema delle verifiche ispettive) e Tecnico. In caso di deroghe agli stessi, le modalità che prevedono una scala di valutazione a 5 livelli. Dette modalità, ove la scala di valutazione a cinque livelli prevista non risulti applicabile, potranno essere derogate con l’utilizzo di una scala di applicate e la valutazione a si baserà sui due livelli (conformità/non conformità grave); nel qual caso, a titolo di esempio, ad esempio anche il ritardo di un solo giorno determinerà il verificarsi della “non conformità grave”. Le verifiche ispettive potranno essere effettuate sia presso le sedi del Fornitore sia presso quelle delle Pubbliche Amministrazioni P.A. che avranno effettuato ordinativi Ordini di fornituraFornitura; il Fornitore e l’Amministrazione dovranno, pertanto, attivarsi affinché le verifiche possano essere espletate nel migliore dei modi e senza intralcio all’attività. Le verifiche ispettive potranno essere svolte durante tutta la durata della Convenzione dell’Accordo Quadro e dei singoli contratti (indipendentemente dalla data dell’ordinativodell’ordine). L’Organismo di Ispezione, su indicazioni della Consip S.p.A., effettuerà uno o più cicli di verifiche ispettive sugli ordinativi Ordini emessi dalle Amministrazioni. Per ciclo di verifiche s’intende si intende il numero di giorni/uomo necessari per rendere significativa l’attività di ispezione, compatibilmente con l’Allegato 4 C 4C - Schema delle verifiche ispettive e l’importo massimo a disposizione al momento dell’incarico per lo svolgimento delle verifiche stesse.

Appears in 1 contract

Samples: www.asl.rieti.it

Verifiche ispettive. Durante tutta la durata di ciascun lotto della Convenzione e dei singoli contratti stipulati dalle AmministrazioniAmministrazioni Contraenti (Ordini di Fornitura), al fine di verificare la conformità delle prestazioni contrattuali a quanto prescritto nel Capitolato Tecnico e nell’ulteriore documentazione contrattuale, nonché di accertare l’adempimento degli impegni assunti dal FornitoreFornitore ( o, eventualmente, dai Fornitori), la Consip S.p.A. potrà effettuare – anche avvalendosi di Organismi di Ispezione accreditati secondo la norma UNI CEI le norme EN ISO/IEC 17020 in corso di validità- 17020- apposite verifiche ispettive. Rimane ferma la possibilità per Consip di effettuare verifiche ulteriori anche nell'ipotesi in cui il budget a carico del fornitore sia esaurito, assumendone in proprio le spese. I costi di tali verifiche saranno a totale ed esclusivo carico del Fornitore, aggiudicatario di ciascun lotto, Fornitore che dovrà corrisponderli direttamente all’Organismo di Ispezione incaricato a Consip nei tempi indicati nello Schema di nella Convenzione. La fattura, relativa al pagamento delle Resta inteso che con riferimento a eventuali verifiche ispettive svoltesuccessive alla prima, sarà inviata dal suddetto Organismo di Ispezione al Fornitore, in maniera separata per ciascun Lotto, previa emissione di benestare alla fatturazione da parte di Consip S.p.A., allegato a detta fattura. I costi a carico del Fornitore per l’esecuzione delle Verifiche Ispettive non potranno superare lo 0,5% del valore ai fini della determinazione dell’ammontare degli ordinativi Ordini di fornitura emessi, saranno presi in considerazione solo quelli emessi al momento della verifica da parte dell’Organismo di Ispezionein data successiva alla precedente verifica. I costi stimati per l’esecuzione di dette verifiche ispettive, per ciascun lotto, è pari a: • per il lotto 1: € 2.010,00; • per il lotto 2: € 2.010,00; Per l’espletamento della suddetta attività, delle attività ispettive si farà riferimento ai livelli di servizio e agli adempimenti contrattuali indicati nel presente Capitolato e nell’Allegato 4 C - nell’Appendice 2 “Schema delle verifiche ispettive, ivi inclusi quelli eventualmente risultanti dall’offerta tecnica migliorativa, se presentata dal Fornitore aggiudicatario. Tale Schema, in sede di verifica potrà essere oggetto di ulteriori modifiche e/o integrazioni, al fine di verificare tutti gli aspetti della fornitura e gli adempimenti contrattuali descritti nel presente Capitolato Tecnico. Le “modalità di valutazione”, indicate nel suddetto Schema, sono utilizzate per la verifica del rispetto degli adempimenti contrattuali così come previsti nel Capitolato Tecnico (nell’Allegato 4 C - Schema Tecnico. I costi a carico del Fornitore per l’esecuzione delle verifiche ispettive) e prevedono una scala ispettive non potranno superare lo 0,5% del valore degli Ordinativi di valutazione Fornitura emessi a 5 livelli. Dette modalitàvalere sulla Convenzione, ove la scala al momento della verifica da parte dell’Organismo di valutazione a cinque livelli prevista non risulti applicabile, potranno essere derogate con l’utilizzo di una scala di valutazione a due livelli (conformità/non conformità grave); nel qual caso, a titolo di esempio, anche il ritardo di un solo giorno determinerà il verificarsi della “non conformità grave”Ispezione. Le verifiche ispettive potranno essere effettuate sia presso le sedi del Fornitore Fornitore/i sia presso quelle delle Pubbliche Amministrazioni che avranno effettuato ordinativi inviato Ordini di fornituraFornitura; il Fornitore Fornitor/i e l’Amministrazione Contraente dovranno, pertanto, attivarsi affinché le verifiche possano essere espletate nel migliore dei modi e senza intralcio all’attività. Le verifiche ispettive potranno essere svolte durante tutta la durata della Convenzione e dei singoli contratti (indipendentemente dalla data dell’ordinativodell’Ordine di Fornitura). L’Organismo di Ispezione, su indicazioni della Consip S.p.A., effettuerà uno o più cicli di verifiche ispettive sugli ordinativi Ordini di Fornitura emessi dalle Amministrazioni. Per Tale ciclo di verifiche s’intende è il numero di giorni/uomo necessari per rendere significativa l’attività di ispezione, compatibilmente con l’Allegato 4 C - lo “Schema delle verifiche ispettive ispettive” e l’importo massimo a disposizione al momento dell’incarico per lo svolgimento delle verifiche stesse.

Appears in 1 contract

Samples: old.regione.sardegna.it

Verifiche ispettive. Durante tutta la durata di ciascun lotto della Convenzione e dei singoli contratti stipulati dalle Amministrazioni, al fine di verificare la conformità delle prestazioni contrattuali a quanto prescritto nel Capitolato Tecnico e nell’ulteriore documentazione contrattuale, nonché di accertare l’adempimento degli impegni assunti dal Fornitore, la Consip S.p.A. potrà effettuare – anche avvalendosi di Organismi di Ispezione accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020 in corso di validità- 17020:2012 – apposite verifiche ispettive. I costi di tali verifiche saranno a totale ed esclusivo carico del Fornitore, aggiudicatario di ciascun lotto, Fornitore che dovrà corrisponderli direttamente all’Organismo di Ispezione incaricato nei tempi indicati nello Schema di nella Convenzione. La fattura, relativa al pagamento delle verifiche ispettive svolteispettive, sarà inviata dal suddetto Organismo da parte dell’Organismo di Ispezione al Fornitore, in maniera separata per ciascun Lotto, previa emissione di benestare anche alla fatturazione da parte di Consip S.p.A.A. in copia conoscenza. È fatto obbligo al Fornitore di inviare la documentazione comprovante l’avvenuto pagamento dei corrispettivi dovuti all’Organismo di Ispezione alla Consip, allegato a detta fatturaseguito di specifica richiesta, entro un tempo massimo di 10 (dieci) giorni lavorativi decorrenti dalla data della comunicazione. I costi Con riferimento a ciascun singolo lotto, il costo delle verifiche ispettive è a carico del Fornitore per l’esecuzione delle Verifiche Ispettive non potranno superare lo fino all’ammontare pari allo 0,5% del valore degli ordinativi di fornitura emessi al momento della verifica da parte dell’Organismo di Ispezione. I costi stimati per l’esecuzione di dette verifiche ispettivee, per ciascun lottocomunque, è fino ad un massimo pari a: • ad Euro 43.800,00 per il lotto 1: € 2.010,00; • , Euro 48.300,00 per il lotto 2: € 2.010,00; , Euro 48.300,00 per il lotto 3, Euro 48.300,00 per il lotto 4 e Euro 48.300,00 per il lotto 5. Per l’espletamento della suddetta attività, si farà riferimento ai livelli di servizio e agli adempimenti contrattuali indicati nel presente Capitolato e nell’Allegato 4 C - nell’APPENDICE B – Schema delle verifiche ispettive, ivi inclusi quelli eventualmente risultanti dall’offerta tecnica migliorativa, se presentata dal Fornitore aggiudicatarioVerifiche Ispettive. Tale Schema, in sede di verifica potrà essere oggetto di ulteriori modifiche e/o integrazioni, al fine di verificare tutti gli aspetti della fornitura e gli adempimenti contrattuali descritti nel presente Capitolato Tecnico. Le “modalità di valutazione”, indicate nel suddetto Schema, sono utilizzate per la verifica del rispetto degli adempimenti contrattuali così come previsti nel Capitolato Tecnico (nell’Allegato 4 C - Schema delle verifiche ispettive) e Tecnico. In caso di deroghe agli stessi le modalità che prevedono una scala di valutazione a 5 livelli. Dette modalità, ove la scala di valutazione a cinque livelli prevista non risulti applicabile, potranno essere derogate con l’utilizzo di una scala di applicate e la valutazione a si baserà sui due livelli (conformità/non conformità grave); nel qual caso, a titolo di esempio, ad esempio anche il ritardo di un solo giorno determinerà il verificarsi della “non conformità grave”. Le verifiche ispettive potranno essere effettuate sia presso le sedi del Fornitore sia presso quelle delle Pubbliche Amministrazioni che avranno effettuato ordinativi Ordinativi di fornitura; il Fornitore e l’Amministrazione Contraente dovranno, pertanto, attivarsi affinché le verifiche possano essere espletate nel migliore dei modi e senza intralcio all’attività. Le verifiche ispettive potranno essere svolte durante tutta la durata della Convenzione e dei singoli contratti (indipendentemente dalla data dell’ordinativo). L’Organismo di Ispezione, su indicazioni della Consip S.p.A., effettuerà uno o più cicli di verifiche ispettive sugli ordinativi emessi dalle Amministrazionia valere sulla Convenzione. Per Tale ciclo di verifiche s’intende il è effettuato con numero di giorni/uomo necessari per rendere significativa l’attività di ispezione, compatibilmente con l’Allegato 4 C - lo “Schema delle verifiche ispettive ispettive” e l’importo massimo a disposizione al momento dell’incarico per lo svolgimento delle verifiche stesse.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.roma.it

Verifiche ispettive. Durante tutta la durata di ciascun lotto della Convenzione e dei singoli contratti stipulati dalle Fermo restando il diritto delle Amministrazioni, durante l’efficacia dei contratti di fornitura, di effettuare verifiche, con qualsiasi modalità ed in ogni momento, sull’adempimento da parte del Fornitore agli obblighi di cui al fine di verificare la conformità delle prestazioni contrattuali a quanto prescritto nel Capitolato Tecnico e nell’ulteriore documentazione contrattualepresente Capitolato, nonché di accertare l’adempimento degli impegni assunti dal Fornitore, la Consip S.p.A. potrà effettuare apposite verifiche ispettive, anche avvalendosi di Organismi di Ispezione accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020 in corso di validità- apposite verifiche ispettivevalidità. I costi di tali verifiche saranno a totale ed esclusivo carico del Fornitore, aggiudicatario fino agli importi massimi previsti nel Disciplinare di ciascun lotto, che dovrà corrisponderli direttamente all’Organismo di Ispezione incaricato nei tempi indicati nello Schema di Gara e nella Convenzione. La fattura, relativa al pagamento delle verifiche ispettive svolte, sarà inviata dal suddetto Organismo di Ispezione al Fornitore, in maniera separata per ciascun Lotto, previa emissione di benestare alla fatturazione da parte di Consip S.p.A., allegato a detta fattura. I costi a carico del Fornitore per l’esecuzione delle Verifiche Ispettive non potranno superare lo 0,5% del valore degli ordinativi di fornitura emessi al momento della verifica da parte dell’Organismo di Ispezione. I costi stimati per l’esecuzione di dette verifiche ispettive, per ciascun lotto, è pari a: • per il lotto 1: € 2.010,00; • per il lotto 2: € 2.010,00; Per l’espletamento della suddetta attività, si farà riferimento ai livelli di servizio e agli adempimenti contrattuali indicati nel presente Capitolato e nell’Allegato 4 nei suoi allegati (Allegato C - Schema delle verifiche ispettive, ivi inclusi quelli eventualmente risultanti dall’offerta tecnica migliorativa, se presentata dal Fornitore aggiudicatarioVerifiche Ispettive). Tale Schema, in sede di verifica potrà essere oggetto di ulteriori modifiche e/o integrazioni, al fine di verificare tutti gli aspetti della fornitura e gli adempimenti il corretto adempimento di tutte le obbligazioni contrattuali descritti nel presente Capitolato Tecnicoassunte con la sottoscrizione della Convenzione. Le “modalità di valutazione”, indicate nel suddetto Schema, sono utilizzate per la verifica del rispetto degli adempimenti contrattuali così come previsti nel Capitolato Tecnico (nell’Allegato 4 C - Schema delle verifiche ispettive) e prevedono una scala anch’esse passibili di valutazione a 5 livellimodifiche e/o integrazioni, compatibilmente con i livelli di servizio oggetto di indagine. Dette modalitàmodalità di valutazione, ove la scala di valutazione a cinque livelli prevista nel Capitolato Tecnico non risulti applicabile, potranno essere derogate con l’utilizzo di una scala di valutazione a due livelli (conformità/non conformità grave); nel qual caso, a titolo di esempio, ad esempio anche il ritardo di un solo giorno determinerà il verificarsi della “non conformità grave”. Le verifiche ispettive potranno essere effettuate sia presso le sedi del Fornitore sia presso quelle delle Pubbliche Amministrazioni che avranno effettuato ordinativi Ordinativi di fornitura; il Fornitura. Il Fornitore e l’Amministrazione dovranno, pertanto, attivarsi affinché le verifiche possano essere espletate nel migliore dei modi e senza intralcio all’attività. Le verifiche ispettive potranno essere svolte durante tutta la durata della Convenzione e dei singoli contratti (indipendentemente dalla data dell’ordinativo). L’Organismo di Ispezione, su indicazioni della Consip S.p.A., effettuerà uno o più cicli di verifiche ispettive sugli ordinativi emessi dalle Amministrazionia valere sulla convenzione. Per Tale ciclo di verifiche s’intende è il numero di giorni/uomo necessari per rendere significativa l’attività di ispezione, compatibilmente con l’Allegato 4 C - lo “Schema delle verifiche ispettive ispettive” e l’importo massimo a disposizione al momento dell’incarico per lo svolgimento delle verifiche stesse. Il Fornitore è tenuto a consegnare, all’organismo di ispezione indicato dalla Consip S.p.A., le informazioni e i documenti necessari all’espletamento dell’attività di controllo. Il Fornitore è tenuto inoltre a consentire il libero accesso alle proprie strutture o mezzi, quando questo sia necessario per l’espletamento delle attività di cui sopra.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione

Verifiche ispettive. Durante tutta la durata di ciascun lotto della Convenzione e dei singoli contratti attuativi stipulati dalle Amministrazioni, al fine di verificare la conformità delle prestazioni contrattuali a quanto prescritto nel Capitolato Tecnico e nell’ulteriore documentazione contrattuale, nonché di accertare l’adempimento degli impegni assunti dal Fornitore, la Consip S.p.A. potrà effettuare – anche avvalendosi di Organismi di Ispezione accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020 in corso di validità- validità– apposite verifiche ispettive. I costi di tali verifiche saranno a totale ed esclusivo carico del Fornitore, aggiudicatario di ciascun lotto, Fornitore che dovrà corrisponderli direttamente all’Organismo di Ispezione incaricato incaricato, nei tempi indicati nello Schema di nella Convenzione. La fattura, fattura relativa al pagamento delle verifiche ispettive svolte, sarà inviata dal suddetto Organismo di Ispezione al Fornitore, in maniera separata per ciascun Lotto, Fornitore previa emissione di benestare alla fatturazione da parte di Consip S.p.A., allegato a detta fattura. I costi a carico del Fornitore per l’esecuzione delle Verifiche Ispettive non potranno superare lo 0,5% del valore degli ordinativi di fornitura OdF emessi al momento della verifica da parte dell’Organismo di Ispezione. I Il Fornitore (o, eventualmente, i fornitori) al momento della stipula della Convenzione è/sono, inoltre, tenuto/tenuti a costituire in favore della Consip S.p.A. una fideiussione a garanzia dell’adempimento dell’obbligo di pagamento dei costi stimati per l’esecuzione di dette delle verifiche ispettive. L’importo della predetta garanzia, per ciascun lottopari a euro 32.150,00 (trentaduemilacentocinqanta /00), è pari a: • per il lotto 1: € 2.010,00; • per il lotto 2: € 2.010,00; a carico del Fornitore. Per l’espletamento della suddetta attività, si farà riferimento ai livelli di servizio e agli adempimenti contrattuali indicati nel presente Capitolato e nell’Allegato 4 C - nello Schema delle verifiche ispettiveVerifiche Ispettive, ivi inclusi quelli eventualmente risultanti dall’offerta tecnica migliorativa, se presentata dal Fornitore aggiudicatarioriportato nell’Appendice 2 del Capitolato Tecnico. Tale Schema, in sede di verifica potrà essere oggetto di ulteriori modifiche e/o integrazioni, al fine di verificare tutti gli aspetti della fornitura e gli adempimenti contrattuali descritti nel presente Capitolato Tecnico. Le “modalità di valutazione”, indicate nel suddetto Schema, sono utilizzate per la verifica del rispetto degli adempimenti contrattuali così come previsti nel Capitolato Tecnico (nell’Allegato 4 C - Schema delle verifiche ispettive) e Tecnico. In caso di deroghe agli stessi le modalità che prevedono una scala di valutazione a 5 livelli. Dette modalità, ove la scala di valutazione a cinque livelli prevista non risulti applicabile, potranno essere derogate con l’utilizzo di una scala di applicate e la valutazione a si baserà su due livelli (conformità/non conformità grave); nel qual caso, a titolo di esempio, ad esempio anche il ritardo di un solo giorno determinerà il verificarsi della “non conformità grave”. Le verifiche ispettive potranno essere effettuate sia presso le sedi del Fornitore sia presso quelle delle Pubbliche Amministrazioni che avranno effettuato ordinativi di fornitura; fornitura attraverso il Fornitore e l’Amministrazione dovranno, pertanto, attivarsi affinché le verifiche possano essere espletate nel migliore dei modi e senza intralcio all’attività. Le verifiche ispettive potranno essere svolte durante tutta la durata della Convenzione e dei singoli contratti (indipendentemente dalla data dell’ordinativo)portale “xxxxxxxxxxxxxxx.xx” . L’Organismo di Ispezione, su indicazioni della Consip S.p.A., effettuerà uno o più cicli di verifiche ispettive sugli ordinativi emessi dalle Amministrazionia valere sulla Convenzione. Per Tale ciclo di verifiche s’intende è il numero di giorni/uomo necessari per rendere significativa l’attività di ispezione, compatibilmente con l’Allegato 4 C - lo “Schema delle verifiche ispettive ispettive” e l’importo massimo a disposizione al momento dell’incarico per lo svolgimento delle verifiche stesse.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per La Fornitura Di Licenze D’uso Microsoft Enterprise Agreement E Dei Servizi Connessi Per Le Pubbliche Amministrazioni

Verifiche ispettive. Durante tutta la durata di ciascun lotto della Convenzione e dei singoli contratti stipulati dalle Amministrazioni, al fine di verificare la conformità delle prestazioni contrattuali a quanto prescritto nel Capitolato Tecnico e nell’ulteriore documentazione contrattuale, nonché di accertare l’adempimento degli impegni assunti dal Fornitore, la Consip S.p.A. potrà effettuare avvalendosi di Organismi di Ispezione accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020 in corso di validità- validità – apposite verifiche ispettive. I costi di tali verifiche saranno a totale ed esclusivo carico del Fornitore, aggiudicatario di ciascun lotto, fornitore che dovrà corrisponderli direttamente all’Organismo di Ispezione incaricato nei tempi indicati nello Schema di nella Convenzione. La fattura, fattura relativa al pagamento delle verifiche ispettive svolte, sarà inviata dal suddetto Organismo di Ispezione al Fornitore, in maniera separata per ciascun Lotto, fornitore previa emissione di benestare alla fatturazione da parte di Consip S.p.A., allegato a detta fattura. I costi a carico del Fornitore per l’esecuzione delle Verifiche Ispettive non potranno superare lo 0,5% del valore degli ordinativi Ordinativi di fornitura emessi Fornitura emessi, a valere sulla Convenzione al momento della verifica da parte dell’Organismo di Ispezione. I Ispezione Come regolato nel paragrafo 10.2 del Disciplinare di Gara, per ogni singolo Lotto, i costi stimati previsti a carico del Fornitore per l’esecuzione di dette verifiche ispettive, per ciascun lotto, è delle Verifiche Ispettive saranno indicativamente pari a: • per il lotto 1: € 2.010,00; • per il lotto 2: € 2.010,00; a Euro 36.000,00. Per l’espletamento della suddetta attività, si farà riferimento ai livelli di servizio e agli adempimenti contrattuali indicati nel presente Capitolato Tecnico e nell’Allegato 4 C - nei suoi allegati (Appendice 2 Schema delle verifiche ispettive, ivi inclusi quelli eventualmente risultanti dall’offerta tecnica migliorativa, se presentata dal Fornitore aggiudicatarioVerifiche Ispettive). Tale Schema, in sede di verifica potrà essere oggetto di ulteriori modifiche e/o integrazioni, al fine di verificare tutti gli aspetti della fornitura e gli adempimenti il corretto adempimento di tutte le obbligazioni contrattuali descritti nel presente Capitolato Tecnicoassunte con la sottoscrizione della Convenzione. Le “modalità di valutazione”, indicate nel suddetto Schema, sono utilizzate per la verifica del rispetto degli adempimenti contrattuali così come previsti nel Capitolato Tecnico (nell’Allegato 4 C - Schema delle verifiche ispettive) e prevedono una scala anch’esse passibili di valutazione a 5 livellimodifiche e/o integrazioni, compatibilmente con i livelli di servizio oggetto di indagine. Dette modalitàmodalità di valutazione, ove la scala di valutazione a cinque livelli prevista nel Capitolato Tecnico (Appendice 2 Schema delle Verifiche Ispettive) non risulti applicabile, potranno essere derogate con l’utilizzo di una scala di valutazione a due livelli (conformità/non conformità grave); nel qual caso, a titolo di esempio, ad esempio anche il ritardo di un solo giorno determinerà il verificarsi della “non conformità grave”. Le verifiche ispettive potranno essere effettuate sia presso le sedi del Fornitore sia presso quelle delle Pubbliche Amministrazioni che avranno effettuato ordinativi di fornitura; il Fornitore e l’Amministrazione contraente dovranno, pertanto, attivarsi affinché le verifiche possano essere espletate nel migliore dei modi e senza intralcio all’attività. Le verifiche ispettive potranno essere svolte durante tutta la durata della Convenzione e dei singoli contratti (indipendentemente dalla data dell’ordinativodell’ordine). L’Organismo di Ispezione, su indicazioni della Consip S.p.A., effettuerà uno o più cicli di verifiche ispettive sugli ordinativi emessi dalle Amministrazionia valere sulla convenzione. Per ciclo di verifiche s’intende ispettive si intende il numero di giorni/uomo necessari per rendere significativa l’attività di ispezione, compatibilmente con l’Allegato 4 C - lo “Schema delle verifiche ispettive ispettive” e l’importo massimo a disposizione al momento dell’incarico per lo svolgimento delle verifiche stesse.

Appears in 1 contract

Samples: www.crob.it

Verifiche ispettive. Durante tutta la durata di ciascun lotto della Convenzione e dei singoli contratti stipulati dalle Amministrazioni, al fine di verificare la conformità delle prestazioni contrattuali a quanto prescritto nel Capitolato Tecnico e nell’ulteriore documentazione contrattuale, nonché di accertare l’adempimento degli impegni assunti dal Fornitore, la Consip S.p.A. potrà effettuare avvalendosi di Organismi di Ispezione accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020 in corso di validità- validità – apposite verifiche ispettive. I costi di tali verifiche saranno a totale ed esclusivo carico del Fornitore, aggiudicatario di ciascun lotto, fornitore che dovrà corrisponderli direttamente all’Organismo di Ispezione incaricato nei tempi indicati nello Schema di nella Convenzione. La fattura, fattura relativa al pagamento delle verifiche ispettive svolte, sarà inviata dal suddetto Organismo di Ispezione al Fornitore, in maniera separata per ciascun Lotto, fornitore previa emissione di benestare alla fatturazione da parte di Consip S.p.A., allegato a detta fattura. I costi a carico del Fornitore per l’esecuzione delle Verifiche Ispettive non potranno superare lo 0,5% del valore degli ordinativi Ordinativi di fornitura emessi Fornitura emessi, a valere sulla Convenzione al momento della verifica da parte dell’Organismo di Ispezione. I Ispezione Come regolato nel paragrafo 10.2 del Disciplinare di Gara, per ogni singolo Lotto, i costi stimati previsti per l’esecuzione di dette verifiche ispettive, per ciascun lotto, è pari a: • per il lotto 1: € 2.010,00; • per il lotto 2: € 2.010,00; delle Verifiche Ispettive son a carico del Fornitore. Per l’espletamento della suddetta attività, si farà riferimento ai livelli di servizio e agli adempimenti contrattuali indicati nel presente Capitolato Tecnico e nell’Allegato 4 C - nei suoi allegati (Appendice 2 Schema delle verifiche ispettive, ivi inclusi quelli eventualmente risultanti dall’offerta tecnica migliorativa, se presentata dal Fornitore aggiudicatarioVerifiche Ispettive). Tale Schema, in sede di verifica potrà essere oggetto di ulteriori modifiche e/o integrazioni, al fine di verificare tutti gli aspetti della fornitura e gli adempimenti il corretto adempimento di tutte le obbligazioni contrattuali descritti nel presente Capitolato Tecnicoassunte con la sottoscrizione della Convenzione. Le “modalità di valutazione”, indicate nel suddetto Schema, sono utilizzate per la verifica del rispetto degli adempimenti contrattuali così come previsti nel Capitolato Tecnico (nell’Allegato 4 C - Schema delle verifiche ispettive) e prevedono una scala anch’esse passibili di valutazione a 5 livellimodifiche e/o integrazioni, compatibilmente con i livelli di servizio oggetto di indagine. Dette modalitàmodalità di valutazione, ove la scala di valutazione a cinque livelli prevista nel Capitolato Tecnico (Appendice 2 Schema delle Verifiche Ispettive) non risulti applicabile, potranno essere derogate con l’utilizzo di una scala di valutazione a due livelli (conformità/non conformità grave); nel qual caso, a titolo di esempio, ad esempio anche il ritardo di un solo giorno determinerà il verificarsi della “non conformità grave”. Le verifiche ispettive potranno essere effettuate sia presso le sedi del Fornitore sia presso quelle delle Pubbliche Amministrazioni che avranno effettuato ordinativi di fornitura; il Fornitore e l’Amministrazione contraente dovranno, pertanto, attivarsi affinché le verifiche possano essere espletate nel migliore dei modi e senza intralcio all’attività. Le verifiche ispettive potranno essere svolte durante tutta la durata della Convenzione e dei singoli contratti (indipendentemente dalla data dell’ordinativodell’ordine). L’Organismo di Ispezione, su indicazioni della Consip S.p.A., effettuerà uno o più cicli di verifiche ispettive sugli ordinativi emessi dalle Amministrazionia valere sulla convenzione. Per ciclo di verifiche s’intende ispettive si intende il numero di giorni/uomo necessari per rendere significativa l’attività di ispezione, compatibilmente con l’Allegato 4 C - lo “Schema delle verifiche ispettive ispettive” e l’importo massimo a disposizione al momento dell’incarico per lo svolgimento delle verifiche stesse.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

Verifiche ispettive. Durante tutta la durata di ciascun lotto della Convenzione e dei singoli contratti stipulati dalle Amministrazioni, al fine di verificare la conformità delle prestazioni contrattuali a quanto prescritto nel Capitolato Tecnico e nell’ulteriore documentazione contrattuale, nonché di accertare l’adempimento degli impegni assunti dal Fornitore, la Consip S.p.A. potrà effettuare avvalendosi di Organismi di Ispezione accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020 in corso di validità- apposite verifiche ispettive. I costi di tali verifiche saranno a totale ed esclusivo carico del Fornitore, aggiudicatario di ciascun lotto, Fornitore che dovrà corrisponderli direttamente all’Organismo di Ispezione incaricato nei tempi indicati nello Schema di nella Convenzione. La fattura, relativa al pagamento delle verifiche ispettive svolte, sarà inviata dal suddetto Organismo di Ispezione al Fornitore, in maniera separata per ciascun Lotto, fornitore previa emissione di benestare alla fatturazione da parte di Consip S.p.A., allegato a detta fattura. I costi a carico del Fornitore per l’esecuzione delle Verifiche Ispettive non potranno superare lo 0,5% del valore degli ordinativi Ordinativi di fornitura Fornitura emessi a valere sulla Convenzione, al momento della verifica da parte dell’Organismo di Ispezione. I costi stimati previsti per l’esecuzione di dette verifiche ispettive, per ciascun lotto, è ispettive sono pari a: • ad Euro 26.900,00 per il lotto 1: € 2.010,00; • , Euro 26.900,00 per il lotto 2: € 2.010,00; , Euro 26.900,00 per il lotto 3 e 16.300,00 Euro per il Lotto 4. Per detti costi il Fornitore, al momento della stipula della Convenzione, è inoltre tenuto a costituire in favore della Consip S.p.A. una fideiussione di pari importo, a garanzia dell’adempimento del relativo obbligo di pagamento. Per l’espletamento della suddetta attività, si farà riferimento ai livelli di servizio e agli adempimenti contrattuali indicati nel presente Capitolato e nell’Allegato 4 C nei suoi allegati (di cui all’Appendice n. 2 - Schema delle verifiche ispettive, ivi inclusi quelli eventualmente risultanti dall’offerta tecnica migliorativa, se presentata dal Fornitore aggiudicatarioVerifiche Ispettive). Tale Schema, in sede di verifica potrà essere oggetto di ulteriori modifiche e/o integrazioni, al fine di verificare tutti gli aspetti della fornitura e gli adempimenti il corretto adempimento di tutte le obbligazioni contrattuali descritti nel presente Capitolato Tecnicoassunte con la sottoscrizione della Convenzione. Le “Dette modalità di valutazione”, indicate nel suddetto Schema, sono utilizzate per la verifica del rispetto degli adempimenti contrattuali così come previsti nel Capitolato Tecnico (nell’Allegato 4 C - Schema delle verifiche ispettive) e prevedono una scala di valutazione a 5 livelli. Dette modalità, ove la scala di valutazione a cinque livelli prevista nel Capitolato Tecnico non risulti applicabile, potranno essere derogate con l’utilizzo di una scala di valutazione a due livelli (conformità/non conformità grave); , nel qual caso, caso a titolo di esempio, esempio anche il ritardo di un solo giorno determinerà il verificarsi della “non conformità grave”. Le verifiche ispettive potranno essere effettuate sia presso le sedi del Fornitore sia presso quelle delle Pubbliche Amministrazioni che avranno effettuato ordinativi inviato Ordinativi di fornituraFornitura; il Fornitore e l’Amministrazione Contraente dovranno, pertanto, attivarsi affinché le verifiche possano essere espletate nel migliore dei modi e senza intralcio all’attività. Le verifiche ispettive potranno essere svolte durante tutta la durata della Convenzione e dei singoli contratti (indipendentemente dalla data dell’ordinativodell’ordine). L’Organismo di Ispezione, su indicazioni della Consip S.p.A., effettuerà uno o più cicli di verifiche ispettive sugli ordinativi Ordinativi emessi dalle Amministrazioni. Per ciclo di verifiche s’intende il numero di giorni/uomo necessari per rendere significativa l’attività di ispezione, compatibilmente con l’Allegato 4 C - lo “Schema delle verifiche ispettive ispettive” e l’importo massimo a disposizione al momento dell’incarico per lo svolgimento delle verifiche stesse.

Appears in 1 contract

Samples: istitutocomprensivoest1.edu.it