Valutazione sui titoli Clausole campione

Valutazione sui titoli. Discreta. Il Candidato presenta una produzione complessiva pari a n.12 pubblicazioni di cui la tesi di dottorato, n. 7 pubblicazioni su rivista internazionale e n. 4 su atti di convegno internazionale. Con riferimento ai criteri riportati nell’Allegato 1 del verbale 1, dalla valutazione analitica delle pubblicazioni scientifiche presentate dal Candidato emerge: La consistenza complessiva, l’intensità e la continuità temporale della produzione scientifica del Candidato è buona, avendo in totale n. 7 lavori su SCOPUS (dichiarati dal Candidato alla data del 31/10/2019), redatti a partire dal 2018 (anno della prima pubblicazione rilevata su SCOPUS) e un libro, 4 lavori su atti di convegni internazionali a partire dal 2015, oltre la tesi di dottorato conclusa nel 2016. Il Candidato, inoltre, presenta una lista di 40 pubblicazioni di cui 7 su rivista internazionale, 8 su atti di convegni internazionale, indicizzati SCOPUS, 24 su atti di convegni internazionali nazionali, 1 sottomesso a rivista internazionale e accettato.
Valutazione sui titoli. Buona. Il Candidato presenta una produzione complessiva pari a n.12 pubblicazioni di cui n. 5 pubblicazioni su rivista internazionale, n. 3 su atti di convegno internazionale, n. 3 su atti di convegno nazionale e la tesi di dottorato. Con riferimento ai criteri riportati nell’Allegato 1 del verbale 1, dalla valutazione analitica delle pubblicazioni scientifiche presentate dal Candidato emerge: La consistenza complessiva, l’intensità e la continuità temporale della produzione scientifica del Candidato è sufficiente avendo in totale n. 5 lavori su SCOPUS (dichiarati dal Candidato alla data del 02/11/2019), redatti nel 2018 e 2019, 6 lavori su atti di convegni internazionali e nazionali a partire dal 2016, oltre la tesi di dottorato conclusa nel 2016. Il Candidato, inoltre, presenta una lista di 19 pubblicazioni di cui 5 su rivista internazionale, 4 su atti di convegni internazionale, 6 su atti di convegni nazionali, 1 su rivista web, 2 rapporti tecnici e la tesi di dottorato.
Valutazione sui titoli. I titoli presentati sono buoni, con studi anche all’estero e collaborazioni professionali significative.
Valutazione sui titoli. Buona. La Candidata presenta una buona produzione scientifica anche se un po’ ripetitiva e focalizzata su una singola formulazione. Necessita un ampliamento dei temi, con un taglio più applicativo e con lo sviluppo di un grado maggiore di indipendenza.
Valutazione sui titoli. I titoli presentati sono buoni, come anche il CV, anche con esperienze internazionali significative.
Valutazione sui titoli. Ottima. La Candidata presenta una produzione scientifica caratterizzata da una buona varietà di temi: sono esaminati differenti tipologie strutturali (ponti, serbatoi, impianti industriali) e questo costituisce un punto di valore per il lavoro prodotto.
Valutazione sui titoli. Molto buona. La Candidata presenta una produzione scientifica varia e con una collocazione editoriale molto buona.
Valutazione sui titoli. Ottima. La Candidata presenta 12 pubblicazioni su riviste internazionali. I lavori trattano svariati temi e tipologie strutturali (ponti, serbatoi, impianti industriali), con contributi sia di carattere analitico/numerico che sperimentale.
Valutazione sui titoli. Ottima. Il Candidato presenta una estesa produzione scientifica caratterizzata da impostazioni sia analitiche, sia sperimentali. Lo svolgimento di attività sia in laboratorio sia numeriche rappresentano, infatti, un valore oggettivamente importante.
Valutazione sui titoli. Ottima. Il Candidato presenta una produzione scientifica con un’evidente continuità e varietà trattando sia aspetti sia numerici che sperimentali. La collocazione editoriale è molto buona.