Common use of Valutazione dell’offerta economica Clause in Contracts

Valutazione dell’offerta economica. Criterio Offerta economica Criterio Max punti 30 Offerta economica (prezzo di acquisizione della partecipazione) 30 𝑉𝑎𝑖 =𝑅𝑎/𝑅𝑚𝑎𝑥 dove: Decorso il suddetto termine per la presentazione delle Offerte Vincolanti, una commissione di procedura nominata dal Comune di Fiuggi (la “Commissione”) procederà, nell’ambito di una seduta pubblica, la cui data sarà comunicata agli Offerenti e alla quale gli stessi potranno prendere parte, ove ne facciano apposita richiesta, all’apertura delle Buste A – Documentazione amministrativa e delle Buste B – Offerta Tecnica, al solo fine di verificare la formale presenza della documentazione richiesta con il presente Invito. La Commissione verificherà, in una o più sedute riservate, la regolarità e la completezza della suddetta documentazione. All’esito di tale operazione la Commissione procederà, nell’ambito di un’ulteriore seduta, alla valutazione dell’offerta tecnica, stilando una graduatoria provvisoria relativa alla sola componente tecnica. Successivamente, la Commissione procederà, nell’ambito di un’ulteriore seduta pubblica, la cui data sarà comunicata agli Offerenti e alla quale gli stessi potranno prendere parte ove ne facciano apposita richiesta, all’apertura delle Busta C – Offerta Economica. Ciascuno degli Offerenti potrà conferire, mediante apposita delega, ad un numero massimo di due persone (i “Delegati”) la facoltà di presenziare all’apertura e verifica del contenuto dei plichi contenenti l’Offerta Vincolante e delle Buste A, B e C. Resta inteso che le operazioni di cui sopra potranno avere luogo anche in assenza dei Delegati, ove non presenti al momento dello svolgimento delle medesime. Aperta la Busta C, la Commissione, dopo aver verificato la formale presenza della documentazione richiesta, darà unicamente lettura dei Prezzi Definitivi. La Commissione, quindi, dopo aver attribuito i punteggi relativi all’offerta economica, stilerà la graduatoria finale sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. La graduatoria finale verrà quindi sottoposta per approvazione agli organi competenti, che provvederanno alle successive determinazioni. All’esito delle operazioni sopra descritte, a mezzo posta elettronica certificata: (i) all’Offerente risultato primo in graduatoria e a tutti gli altri Offerenti verrà inviata conferma dell’avvenuta definizione della graduatoria e (ii) all’Offerente risultato primo in graduatoria verrà richiesto di inviare, entro e non oltre 20 (venti) giorni di calendario dalla comunicazione di avvenuta aggiudicazione, i documenti originali ovvero le copie autenticate di tutta la documentazione volta a comprovare il possesso dei Requisiti di Ordine Generale e di Capacità Economica e Tecnica richiesti nella Sollecitazione e auto-dichiarati in sede di Manifestazione di Interesse. Inoltre, entro e non oltre 30 (trenta) giorni di calendario dalla comunicazione di avvenuta aggiudicazione, il Comune di Fiuggi invierà conferma, mediante e-mail a mezzo posta elettronica certificata a tutti gli altri Offerenti, circa il rilascio della Garanzia, riservandosi, tuttavia, sin d’ora la facoltà di richiedere il rinnovo della stessa Garanzia per un periodo non superiore ad ulteriori 30 (trenta) giorni di calendario, con il consenso degli Offerenti interessati. Si ribadisce che, a garanzia del buon esito e della regolarità della Procedura, la graduatoria e tutta la documentazione presentata dai singoli offerenti rimarrà secretata e non potrà esser resa oggetto di istanze di accesso agli atti fino all’aggiudicazione definitiva. Nel caso in cui si verifichi un ex aequo tra due o più Offerenti, sarà data la possibilità a tali Offerenti di fornire, entro un breve termine che verrà comunicato agli stessi, in concomitanza con la definizione della graduatoria, per una sola volta un’offerta migliorativa concernente il solo Prezzo Definitivo in busta chiusa secondo le modalità che saranno successivamente indicate. Si ribadisce che, al fine di valorizzare l’unitarietà della gestione, al soggetto che abbia manifestato il proprio interesse per entrambi i lotti oggetto della Procedura (Lotto 1 e Lotto 2) verrà riconosciuto un punteggio premiale, nella misura di n. 3 punti, per le offerte presentate per ciascuno dei due lotti. Si segnala sin da ora che, per lo svolgimento di tutte le operazioni suindicate, le sedute potranno essere sospese ed aggiornate ad altra ora o giorno successivo. Nell’ipotesi in cui, entro il termine ultimo stabilito nella Versione Finale dello SPA, vi siano ragioni ostative che impediscano il perfezionamento dell’acquisto di ATF da parte dell’Offerente risultato primo in graduatoria (e.g., mancato rilascio dell’autorizzazione antitrust), i Venditori si riservano la facoltà di procedere all’aggiudicazione in favore dell’Offerente risultato secondo in graduatoria, al quale verrà in tale caso richiesto di inviare, entro i successivi 20 (venti) giorni di calendario: (i) la documentazione in originale sopra indicata e (ii) l’originale della Garanzia. Come indicato nell’Impegno di Riservatezza già sottoscritto per accettazione, i soggetti che decidessero di non presentare un’Offerta Vincolante dovranno restituire o distruggere immediatamente qualsiasi materiale, nonché le relative copie, di cui siano venuti in possesso nel corso della Procedura e/o che sia ad essa strettamente inerente, dandone comunicazione al Comune di Fiuggi e senza che i soggetti interessati possano avanzare alcuna pretesa risarcitoria e/o indennizzo nei confronti del Comune di Fiuggi e/o dei suoi Rappresentanti (come di seguito definiti). In caso di mancata sottoscrizione della Versione Finale dello SPA e conseguente acquisto della Partecipazione, l’Offerente sarà tenuto al pagamento di una penale nella misura del 10% (dieci per cento) del Prezzo Definitivo offerto, fatto salvo il risarcimento del maggior danno patito dal Comune di Fiuggi in conseguenza dell’inadempimento all’obbligo di acquisto della Partecipazione.

Appears in 1 contract

Samples: bussola.s3.eu-west-1.amazonaws.com

Valutazione dell’offerta economica. Criterio Offerta economica Criterio Max punti 30 Offerta economica (prezzo di acquisizione della partecipazione) 30 𝑉𝑎𝑖 =𝑅𝑎/𝑅𝑚𝑎𝑥 dove: Decorso il suddetto termine per la presentazione delle Offerte Vincolanti, una commissione di procedura nominata dal Comune di Fiuggi (la “Commissione”) procederà, nell’ambito di una seduta pubblica, la cui data sarà comunicata agli Offerenti e alla quale gli stessi potranno prendere parte, ove ne facciano apposita richiesta, all’apertura delle Buste A – Documentazione amministrativa e delle Buste B – Offerta Tecnica, al solo fine di verificare la formale presenza della documentazione richiesta con il presente Invito. La Commissione verificherà, in una o più sedute riservate, la regolarità e la completezza della suddetta documentazione. All’esito di tale opoperazione, erazione la Commissione procederà, nell’ambito di un’ulteriore seduta, alla valutazione dell’offerta tecnica, stilando una graduatoria provvisoria relativa alla sola componente tecnica. Successivamente, la Commissione procederà, nell’ambito di un’ulteriore seduta pubblica, la cui data sarà comunicata agli Offerenti e alla quale gli stessi potranno prendere parte ove ne facciano apposita richiesta, all’apertura delle Busta C – Offerta Economica. Ciascuno degli Offerenti potrà conferire, mediante apposita delega, ad un numero massimo di due persone (i “Delegati”) la facoltà di presenziare all’apertura e verifica del contenuto dei plichi contenenti l’Offerta Vincolante e delle Buste A, B e C. Resta inteso che le operazioni di cui sopra potranno avere luogo anche in assenza dei Delegati, ove non presenti al momento dello svolgimento delle medesime. Aperta la Busta C, la Commissione, dopo aver verificato la formale presenza della documentazione richiesta, darà unicamente lettura dei Prezzi Definitivi. La Commissione, quindi, dopo aver attribuito i punteggi relativi all’offerta economica, stilerà la graduatoria finale sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. La graduatoria finale verrà quindi sottoposta per approvazione agli organi competenti, che provvederanno alle successive determinazioni. All’esito delle operazioni sopra descritte, a mezzo posta elettronica certificata: (i) all’Offerente risultato primo in graduatoria e a tutti gli altri Offerenti verrà inviata conferma dell’avvenuta definizione della graduatoria e (ii) all’Offerente risultato primo in graduatoria verrà richiesto di inviare, entro e non oltre 20 (venti) giorni di calendario dalla comunicazione di avvenuta aggiudicazione, i documenti originali ovvero le copie autenticate di tutta la documentazione volta a comprovare il possesso dei Requisiti di Ordine Generale e di Capacità Economica e Tecnica richiesti nella Sollecitazione e auto-dichiarati in sede di Manifestazione di Interesse. Inoltre, entro e non oltre 30 (trenta) giorni di calendario dalla comunicazione di avvenuta aggiudicazione, il Comune di Fiuggi invierà conferma, mediante e-mail a mezzo posta elettronica certificata a tutti gli altri Offerenti, circa il rilascio della Garanzia, riservandosi, tuttavia, sin d’ora la facoltà di richiedere il rinnovo della stessa Garanzia per un periodo non superiore ad ulteriori 30 (trenta) giorni di calendario, con il consenso degli Offerenti interessati. Si ribadisce che, a garanzia del buon esito e della regolarità della Procedura, la graduatoria e tutta la documentazione presentata dai singoli offerenti rimarrà secretata e non potrà esser resa oggetto di istanze di accesso agli atti fino all’aggiudicazione definitiva. Nel caso in cui si verifichi un ex aequo tra due o più Offerenti, sarà data la possibilità a tali Offerenti di fornire, entro un breve termine che verrà comunicato agli stessi, in concomitanza con la definizione della graduatoria, per una sola volta un’offerta migliorativa concernente il solo Prezzo Definitivo in busta chiusa secondo le modalità che saranno successivamente indicate. Si ribadisce che, al fine di valorizzare l’unitarietà della gestione, al soggetto che abbia manifestato il proprio interesse per entrambi i lotti oggetto della Procedura (Lotto 1 e Lotto 2) verrà riconosciuto un punteggio premiale, nella misura di n. 3 punti, per le offerte presentate per ciascuno dei due lotti. Si segnala sin da ora che, per lo svolgimento di tutte le operazioni suindicate, le sedute potranno essere sospese ed aggiornate ad altra ora o giorno successivo. Nell’ipotesi in cui, entro il termine ultimo stabiliper la sottoscrizione della to nella Versione Finale del Nuovo Contratto di Concessione del Golf-Centro Conidello SPA, vi siano ragioni ostative che impediscano il perfezionamento dell’acquistla sottoscrizione dello stesso o di ATF da parte dell’Offerente risultato primo in graduatorie.g. a (e.g., mancato rilascio dell’autorizzazione antitrust), i Vil Comune di Fiuggi enditori si rriserva iservano la facoltà di procedere all’aggiudicazione in favore dell’Offerente risultato secondo in graduatoria, al quale verrà in tale caso richiesto di inviare, entro i successivi 20 (venti) giorni di calendario: (i) la documentazione in originale sopra indicata e (ii) l’originale della Garanzia. Come indicato nell’Impegno di Riservatezza già sottoscritto per accettazione, i soggetti che decidessero di non presentare un’Offerta Vincolante dovranno restituire o distruggere immediatamente qualsiasi materiale, nonché le relative copie, di cui siano venuti in possesso nel corso della Procedura e/o che sia ad essa strettamente inerente, dandone comunicazione al Comune di Fiuggi e senza che i soggetti interessati possano avanzare alcuna pretesa risarcitoria e/o indennizzo nei confronti del Comune di Fiuggi e/o dei suoi Rappresentanti (come di seguito definiti). In caso di mancata sottoscrizione della Versione Finale dello SPA e conseguente acquisto della Partedel Nuovo Contratto di Concessione del Golf-Centro Conicipazione, l’Offerente sarà tenuto al pagamento di una penale nella misura del 10% (dieci per cento) del Prezzo Definitivo offerto, fatto salvo il risarcimento del maggior danno patito dal Comune di Fiuggi in conseguenza dell’inadempimento all’obbligo di acquisto della Partesottoscrizione del Nuovo Contratto di Concessione del Golf-Centro Conicipazione.

Appears in 1 contract

Samples: bussola.s3.eu-west-1.amazonaws.com

Valutazione dell’offerta economica. Criterio Offerta economica Criterio Max punti 30 Offerta economica Massimo 20 punti, così assegnati: dopo aver assegnato il punteggio massimo al miglior offerente, cioè all’Impresa che ha offerto il prezzo più basso, si andranno ad attribuire i punteggi (arrotondati ai primi due decimali) agli altri concorrenti in misura inversamente proporzionale rispetto a quello più favorevole, secondo la seguente formula: Punti prezzo di acquisizione = OFFmin/OFFesa X 20 Dove: OFFmin = Valore della partecipazione) 30 𝑉𝑎𝑖 =𝑅𝑎/𝑅𝑚𝑎𝑥 dove:offerta più bassa; OFFesa = Valore della offerta in esame. Sarà, quindi, effettuata la somma dei punteggi riportati da ciascuna offerta, e in base ai punteggi sarà compilata la graduatoria. La fornitura del servizio verrà aggiudicata alla Ditta che avrà ottenuto Decorso il suddettopunteggio massimo risultante dalla somma del punteggio PREZZO e del punteggio per l’OFFERTA TECNICA. L'aggiudicazione sarà immediatamente vincolante termine per la presentazione delle Offerte Vditta aggiudicatariaincolanti, una commentre per la Regione Puglia lo sarà subordinatamente alle approvazioni missione di procedura nominata dalegge. Verranno escluse dalle procedure l Comune digara le offerte che risultano anormalmente basse nei termini previsti ed ai sensi degli artt. 86, 87 e 88 del D.Lgs 163/2006. Saranno escluse dalla gara le imprese che presentino offerte nelle quali fossero sollevate eccezioni e/o riserve di qualsiasi natura alle condizioni di servizio specificate nel presente documento e nell’allegato 2 “Offerta Tecnica”, che ha luogo di Capitolato tecnico, offerte che siano sottoposte a condizione e/o che sostituiscano, modifichino e/o integrino le predette condizioni di fornitura, nonché offerte incomplete e/o parziali. La gara sarà dichiarata aperta dalla Commissione esaminatrice, Fiuggi (la “Commissione”) procederà, nell’ambitquale in o di una seduta pubblica, la cui data sarà comunicata agli Oalle ore 9,30 del giorno 12.01.2010 - al controllo sul possesso dei requisiti ex art. 48 del D. Lgs. n. 163/06; - alla verifica dell’integrità e della tempestività della ricezione dei plichi pervenuti, nonché all’apertura dei plichi medesimi fferenti e alla quale gli stessi potranno prendere parte, ove ne facciano apposita riverifica della presenza e dell’integrità delle tre buste; - chiesta, all’apertura delle Buste A – Documentazione amminibuste “A” di tutte le offerte ed alla constatazione della presenza dei documenti ivi contenuti. Alle sedute pubbliche della Commissione potranno assistere i titolari e/o gli incaricati delle imprese concorrenti (al massimo due per ciascuna impresa, R.T.I. o Consorzio concorrente), purché muniti di apposita delega con allegata fotocopia di un documento di identificazione con fotografia, nonché con l’indicazione dei relativi poteri o degli estremi della procura speciale. L’accesso strativa e delle Buste B – Offerta Tecnica,la permanenza del rappresentante dell’Impresa concorrente nei locali ove si procederà alle operazioni di gara sono subordinati all’esibizione dell’originale del documento di identità. Al al solo fine di veconsentire al personale della REGIONE PUGLIA di procedere alla sua identificazione, l’incaricato dell’impresa concorrente dovrà presentarsi, almeno 15 (quindici) minuti prima dell’orario fissato per rificare la formale presenza della documentazione richiesta con il presenseduta aperta al pubblicote Invito. La Commissione veCommissionerificherà, in una o più sedute riservate, la regolarità e la completezza della suddetta documentazione. All’esito di tale operazione la Commissione procederà, nell’ambito di un’ulteriore seduta, alla valutazione dell’offerta tecnica, stilando una graduatoria provvisoria relativa alla sola componente tecnica. Successivamente, la Commissione procederà, nell’ambito di un’ulteriore seduta pubblica, la cui data sarà comunicata agli Offerenti e alla quale gli stessi potranno prendere parte ove ne facciano apposita richiesta, all’apertura delle Busta C – Offerta Economica. Ciascuno degli Offerenti potrà conferire, mediante apposita delega, ad un numero massimo di due persone (i “Delegati”) la facoltà di presenziare all’apertura e nel corso dell’esame verifica del contenuto dei plichi contenenti l’Offerta Vincdocumenti olante e delbuste “l”e Buste A, B e C. Resta inteso che le opsi riserva erazioni di cui sopra potranno averichiedere, a mezzo di opportuna comunicazione scritta, re luogo anche in assenza deisolo a mezzo fax Delegati, ove non presenti al momento dello svolgimento dellealle imprese concorrenti di completare o chiarire la documentazione presentata, secondo il tassativo disposto dell’art medesime. Aperta l46 del D. Lgs. 163/06. Di seguitoa Busta C, la Commissione, dopo aver verificato la formale presenza della documentazione in successive sedute riservaterichiesta, darà unicamente lettura dei Prezzi Definitivi. La Commissione, quindi, dopo aver attribuito i punteggi relativi all’offerta economica, stilerà la graduatoria finale sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. La graduatoria finale verrà quindi sottoposta per approvazione agli organi competenti, che provvprocedendo all’apertura delle buste “B” delle ditte ammesse a partecipare ederanno alle successive determinazioni. All’esito delle operazioni sopra descritte, a mezzo posta elettronica certificata: (i) all’Offerente risultato primo in graduatoria e a tutti gli altri Offerenti verrà inviata conferma dell’avvenuta definizione della graduatoria e (ii) all’Offerente risultato primo in graduatoria verrà rfasi ichiesto di inviare, entro e non oltre 20 (venti) giorni di calendario dalla comunicazione di avvenuta aggiudicazione, i documenti originali ovvero le copie autenticate di tutta la documentazione volta a comprovare il possesso dei Requisiti di Ordine Generale e di Capacità Economica e Tecnica richiesti nella Sollecitazione e auto-dichiarati in sede di Manifestazione di Interesse. Inoltre, entro e non oltre 30 (trenta) giorni di calendario dalla comunicazione di avvenuta aggiudicazione, il Comune di Fiuggi invierà conferma, mediante e-mail a mezzo posta elettronica certificata a tutti gli altri Offerenti, circa il rilascio della Garanzia, riservandosi, tuttavia, sin d’ora la facoltà di richiedere il rinnovo della stessa Garanzia per un periodo non superiore ad ulteriori 30 (trenta) giorni di calendario, con il consenso degli Offerenti interessati. Si ribadisce che, a garanzia del buon esito e della regolarità della Procedura, la graduatoria e tutta la documentazione presentata dai singoli offerenti rimarrà secretata e non potrà esser resa oggetto di istanze di accesso agli atti fino all’aggiudicazione definitiva. Nel caso in cui si verifichi un ex aequo tra due o più Offerenti, sarà data la possibilità a tali Offerenti di fornire, entro un breve termine che verrà comunicato agli stessi, in concomitanza con la definizione della graduatoria, per una sola volta un’offerta migliorativa concernente il solo Prezzo Definitivo in busta chiusa secondo le modalità che saranno successivamente indicate. Si ribadisce che, al fine di valorizzare l’unitarietà della gestione, al soggetto che abbia manifestato il proprio interesse per entrambi i lotti oggetto della Procedura (Lotto 1 e Lotto 2) verrà riconosciuto un punteggio premiale, nella misura di n. 3 punti, per le offerte presentate per ciascuno dei due lotti. Si segnala sin da ora che, per lo svolgimento di tutte le operazioni suindicate, le sedute potranno essere sospese ed aggiornate ad altra ora o giorno successivo. Nell’ipotesi in cui, entro il termine ultimo stabilito nella Versione Finale dello SPA, vi siano ragioni ostative che impediscano il perfezionamento dell’acquisto di ATF da parte dell’Offerente risultato primo in graduatoria (e.g., mancato rilascio dell’autorizzazione antitrust), i Venditori si riservano la facoltà di procedere all’aggiudicazione in favore dell’Offerente risultato secondo in graduatoria, al quale verrà in tale caso richiesto di inviare, entro i successivi 20 (venti) giorni di calendario: (i) la documentazione in originale sopra indicata e (ii) l’originale della Garanzia. Come indicato nell’Impegno di Riservatezza già sottoscritto per accettazione, i soggetti che decidessero di non presentare un’Offerta Vincolante dovranno restituire o distruggere immediatamente qualsiasi materiale, nonché le relative copie, di cui siano venuti in possesso nel corso della Procedura e/o che sia ad essa strettamente inerente, dandone comunicazione al Comune di Fiuggi e senza che i soggetti interessati possano avanzare alcuna pretesa risarcitoria e/o indennizzo nei confronti del Comune di Fiuggi e/o dei suoi Rappresentanti (come di seguito definiti). In caso di mancata sottoscrizione della Versione Finale dello SPA e conseguente acquisto della Partecipazione, l’Offerente sarà tenuto al pagamento di una penale nella misura del 10% (dieci per cento) del Prezzo Definitivo offerto, fatto salvo il risarcimento del maggior danno patito dal Comune di Fiuggi in conseguenza dell’inadempimento all’obbligo di acquisto della Partecgara:ipazione.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara a Procedura Aperta , Indetta Ai Sensi Del D. Lgs. N. 163/06, Per Fornitura Dei Beni E Relativo Allestimento , Dell’evento Denominato Creativecamp 2010

Valutazione dell’offerta economica. Criterio Offerta All’offerta economica Criterio Max verrà attribuito fino ad un massimo di punti 30 Offerta economica (prezzo di acquisizione della partecipazione) su 100 complessivi. Verranno assegnati punti 30 𝑉𝑎𝑖 =𝑅𝑎/𝑅𝑚𝑎𝑥 dove: Decorso il suddetto termine per la presentazione delle Offerte Vall'offerta economicamente più bassaincolanti, una commissione di procedura nominata dal Comune di Fiuggi (la “Commissione”) procederà, nell’ambito di una seduta pubblica, la cui data sarà comunicata agli Offerenti e alla quale gli stessi potranno prendere parte, ove ne facciano apposita richiesta, all’apertura delle Buste A – Documentazione amministrativa e delle Buste B – Offerta Tecnica, al solo fine di verificare la formale presenza della documentazione richiesta con il presente Invito. La Commissione verificherà, in una o più sedute riservate, la regolarità e la completezza della suddetta documentazione. All’esito di tale operazione la Commissione procederà, nell’ambito di un’ulteriore seduta, alla valutazione dell’offerta tecnica, stilando una graduatoria provvisoria relativa alla sola componente tecnica. Successivamente, la Commissione procederà, nell’ambito di un’ulteriore seduta pubblica, la cui data sarà comunicata agli Offerenti e alla quale gli stessi potranno prendere parte ove ne facciano apposita richiesta, all’apertura delle Busta C – Offerta Economica. Ciascuno degli Offerenti potrà conferire, mediante apposita delega, ad un numero massimo di due persone (i “Delegati”) la facoltà di presenziare all’apertura e verifica del contenuto dei plichi contenenti l’Offerta Vincolante e delle Buste A, B e C. Resta inteso che le operazioni di cui sopra potranno avere luogo anche in assenza dei Delegati, ove non presenti al momento dello svolgimento delle medesime. Aperta la Busta C, la Commissione, dopo aver verificato la formale presenza della documentazione richiesta, darà unicamente lettura dei Prezzi Definitivi. La Commissione, quindi, dopo aver attribuito i punteggi relativi all’offerta economica, stilerà la graduatoria finale sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vamaggior ribasso percentuale offerto sull'importo posto a base di gara che ammonta ad Euro 63.000,00 annuintaggiosa, indal netto degli oneri della sicurezza ed oltre IVA. L’importo è comprensivo dei costi della manodopera, che la Stazione Appaltante, ai sensi dell’art. 23, co. 16 D.lvo 50/20162 e s.m.i. e ividuata sulla base del miglior rapportdei valori economici definiti dalla contrattazione collettiva nazionale tra le organizzazioni sindacali e le organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative, ha stimato come segue: N. ORE ANNUE: 2.390 COSTO ORARIO: 15,31 COSTO TOTALE: € 36.590 Il punteggio relativo all'offerta economica sarà assegnato utilizzando la seguente formula: Vi = (Rio qualitàRmax)a Dove: Vi = Coefficiente dell'offerta iesima RI = Ribasso offerto dal concorrente iesimo Rmax = Ribasso massimo offerto in gara a = Coefficiente > O impiegando valori dell'esponente a = 0,5 /prezzo. La graduatoria finale verrà quindi sottoposta per apprcommissione, terminata l’attribuzione dei coefficienti ovazione agli organi celementi qualitativi e quantitativiompetenti, che provvederanno alle successive determinazioni. All’esito delle operazioni sopra descritte, a mezzo posta elettronica certificata: (i) all’Offerente risultato primo in graduatoria e a tutti gli altri Offerenti verrà inviata conferma dell’avvenuta definizione della graduatoria e (ii) all’Offerente risultato primo in graduatoria verrà richiesto di inviare, entro e non oltre 20 (venti) giorni di calendario dalla comunicazione di avvenuta aggiudicazione, i documenti originali ovvero le copie autenticate di tutta la documentazione volta a comprovare il possesso dei Requisiti di Ordine Generale e di Capacità Economica e Tecnica richiesti nella Sollecitazione e auto-dichiarati in sede di Manifestazione di Interesse. Inoltre, entro e non oltre 30 (trenta) giorni di calendario dalla comunicazione di avvenuta aggiudicazione, il Comune di Fiuggi invierà conferma, mediante e-mail a mezzo posta elettronica certificata a tutti gli altri Offerenti, circa il rilascio della Garanzia, riservandosi, tuttavia, sin d’ora la facoltà di richiedere il rinnovo della stessa Garanzia per un periodo non superiore ad ulteriori 30 (trenta) giorni di calendario, con il consenso degli Offerenti interessati. Si ribadisce che, a garanzia del buon esito e della regolarità della Procedura, la graduatoria e tutta la documentazione presentata dai singoli offerenti rimarrà secretata e non potrà esser resa oggetto di istanze di accesso agli atti fino all’aggiudicazione definitiva. Nel caso in cui si verifichi un ex aequo tra due o più Offerenti, sarà data la possibilità a tali Offerenti di fornire, entro un breve termine che verrà comunicato agprocederàli stessi, in concomitrelazione a ciascun offerta, all’attribuzione dei punteggi per ogni singolo criterio secondo il metodo aggregativo compensatore di cui alle linee Guida dell’ANAC n. 2/2016, par. VI, n. 1. Il punteggio è dato dalla seguente formula: Pi = Cai x Pa + Cbi x Pb +….. Cni x Pn 2 “Nei contratti di lavori e servizi anza con la definizione della graduatoria, per una sola volta un’offerta migliorativa concernente il solo Prezzo Definitivo in busta chiusa secondo le modalità che saranno successivamente indicate. Si ribastazione appaltantedisce che, al fine di valorizzare l’undeterminare l'importo posto a base di gara, individua nei documenti posti a base di gara i costi itarietà dellamanodopera sulla base di quanto previsto nel presente comma. I costi della sicurezza sono scorporati dal costo dell'importo assoggettato al ribasso”. Riparametrazione. Al fine di non alterare i pesi stabiliti tra i vari criteri gse nel singolo criterio nessun concorrente ottiene il punteggio massimo, tale punteggio viene riparametrato. La c.d. “riparametrazione” si applica ai criteri di natura qualitativa nonché a quei criteri di natura quantitativa, la cui formula non consenta la distribuzione del punteggio massimo. La stazione appaltante procederà ad assegnare estione, al concorrente soggetto che abbia manha ottenuto ifestato il proprio ipunteggio più alto su un singolo criterio il massimo punteggio previsto nteresse per entrambi i lotti oggetto della Procedura lo stesso (Lotto 1 e Lotto 2) verrà ricoalle altre offerte nosciuto un punteggioproporzionale decrescente. In ogni caso la Stazione Appaltante si riserva di procedere ai sensi dell’art. 97 premiale, nellcomma 6, ultimo periodo, del D. Lgs. N. 50/2016 s.m.i., ossia potrà valutare la congruità a misura di nogni offerta che. 3 punti, per le offerte presentate per in base ad elementi specifici, appaia anormalmente bassa. Risulterà aggiudicatario il concorrente la cui offerta avrà ottenuto il punteggio complessivamente maggiore. L’assegnazione del punteggio complessivo finale sarà la risultante della somma ciascuno dei punteggi (ossia offerta tecnico-gestionale ed offerta economica)due lotti. Si segL’offerta è nala sin dintendersi comprensiva di ogni onere sociale e fiscale (XXX xxxxxxx). Nell'offerta economica l'operatore deve indicare i propri costi della manodopera (che la stazione Appaltante indica in € 36.136,80) e gli oneri aziendali concernenti l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Gli operatori economici fornisconoa su richiesta della stazione appaltante, spiegazioni sul prezzo proposto in offerta, se questo appare anormalmente basso in base ad un giudizio tecnico sulla congruità, serietà, sostenibilità e realizzabilità dell'offerta. La stazione appaltante richiederà tali spiegazioni ora che, per lo svoiscritto, assegnando al concorrente un termine non inferiore a quindici giorni per la presentazione, anch’esse per iscritto, delle spiegazioni. La stazione appaltante esclude l'offerta solo se la prova fornita non giustifica sufficientemente il basso livello del prezzo lgimento di tutte le operazioni suindicate, le sedute potranno essere sospese ed aggiornate ad altra ora o giorno successivo. Nell’ipotesi in cui, entro il termine ultimo stabilito nella Versione Finale dello SPA, vi siano ragioni ostative che impediscano il perfezionamento dell’acquisto di ATF da parte dell’Offerente risultato primo in graofferta proposto duatoria (e.g., mancato rilascio dell’autorizzazione antitrust), i Venditori si riservano la facoltà di procedere all’aggiudicazione in favore dell’Offerente risultato secondo in graduatoria, al quale verrà in tale caso richiesto di inviare, entro i successivi 20 (venti) giorni di calendario: (i) la documentazione in originale sopra indicata e (ii) l’originale della Garanzia. Come indicato nell’Impegno di Riservatezza già sottoscritto per accettazione, i soggetti che decidessero di non presentare un’Offerta Vincolante dovranno restituire o distruggere immediatamente qualsiasi materiale, nonché le relativtenendo conto degli elementi e copie, di cui sianal comma 4 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.) o se ha accertato, con le modalità di cui al primo periodo, che l'offerta è anormalmente bassa o venuti in possesso nel corso della Procedura e/o che sia ad essa strettamente inerente, dandone comunicazione al Comune di Fiuggi e senza che i soggetti interessati possano avanzare alcuna pretesa risarcitoria e/o indennizzo nei confronti del Comune di Fiuggi e/o dei suoi Rappresentanti (come di seguito definiti). In caso di mancata sottoscrizione della Versione Finale dello SPA e conseguente acquisto della Partecipazione, l’Offerente sarà tenuto al pagamento di una penale nella misura del 10% (dieci per cento) del Prezzo Definitivo offerto, fatto salvo il risarcimento del maggior danno patito dal Comune di Fiuggi in conseguenza dell’inadempimento all’obbligo di acquisto della Partecquanto:ipazione.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara