Valorizzazione Clausole campione

Valorizzazione. Il processo prevede all’attualità diverse modalità di applicazione in funzione di due fattori fondamentali: il livello di coinvolgimento di terzi, soprattutto in termini di apporto di capitali, e la necessità di procedere preliminarmente ad una rifunzionalizzazione degli immobili, attraverso opportune modifiche agli strumenti di pianificazione urbanistica vigenti.
Valorizzazione dei collaboratori
Valorizzazione. La valorizzazione dei beni mobili sarà basata sulla identificazione di consistenza di ciascun bene in funzione del valore di acquisto se in in presenza dei documenti amministrativi e contabili, o in mancanza di essi, in funzione dello stato d’uso e di vetustà. L’aggiudicatario dovrà provvedere, sulla base delle informazioni raccolte: • alla determinazione dei valori allo stato d’uso e della vetustà dei beni oggetto della rileva- ziuone staordinaria; • all’allineamento dei dati e valori correlati ai beni mobili ed immobili censiti in esito all’attività di rilevazione straordinaria con i dati presenti nel libro inventario e alle risultanze contabili aziendali.
Valorizzazione. Le prestazioni di screening sono finanziate con quota parte del budget per le attività di specialistica ambulatoriale, siano esse di I o II livello e valorizzate secondo le tariffe previste dalla Circolare 28/San e sue successive integrazioni.
Valorizzazione. DELLA SENSIBILITÀ E DELLA CULTURA DEL FIUME 11 6_ La Salara
Valorizzazione. Il processo, nelle more dell’attuazione del Federalismo demaniale, prevede all’attualità diverse modalità di applicazione in funzione di due fattori fondamentali: il livello di coinvolgimento di terzi, soprattutto in termini di apporto di capitali, e la necessità di procedere preliminarmente ad una rifunzionalizzazione degli immobili, attraverso opportune modifiche agli strumenti di pianificazione urbanistica vigenti.
Valorizzazione. 1. L’Archivio Storico organizza, in proprio o in collaborazione con altri enti, esposizioni, percorsi tematici e incontri per far conoscere e valorizzare il patrimonio documentario conservato.
Valorizzazione. Art. 8 Valorizzazione.
Valorizzazione d. Monitoraggi e ricerche
Valorizzazione. La valorizzazione dei beni mobili sarà basata sulla identificazione di consistenza di ciascun bene in funzione del valore di acquisto se in in presenza dei documenti amministrativi e contabili, o in mancanza di essi, in funzione dello stato d’uso e di vetustà. L’aggiudicatario dovrà provvedere, sulla base delle informazioni raccolte:  alla determinazione dei valori allo stato d’uso e della vetustà dei beni oggetto della rileva- ziuone staordinaria;  all’allineamento dei dati e valori correlati ai beni mobili ed immobili censiti in esito all’attività di rilevazione straordinaria con i dati presenti nel libro inventario e alle risultanze contabili a- ziendali.