VALIDITÀ DELLE PREMESSE Clausole campione

VALIDITÀ DELLE PREMESSE. Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente contratto. Il presente contratto è disciplinato dalle disposizioni del Decreto Legislativo 12.04.2006 n. 163 s.m.i. “Codice dei contratti pubblici relativi a Lavori, servizi e forniture in attuazione delle Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE” (in appresso “Codice”), dalle disposizioni del D.P.R. 5.10.2010 n. 207 s.m.i. (in appresso “Regolamento”) per quanto applicabile, dalle disposizioni del Decreto Legislativo 09.04.2008 n. 81 s.m.i., nonchè dalla Legge n. 136/2010 s.m.i. in materia di tracciabilità dei flussi finanziari al fine di prevenire infiltrazioni criminali negli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture, dalle altre norme vigenti in quanto applicabili al rapporto nonché dalla documentazione di gara. Tutta la predetta normativa disciplina il presente contratto in quanto applicabile al regime giuridico cui è sottoposto il Committente. Il Committente ha individuato il Xxx.Xxx. Givanni Luca Guadagno quale soggetto affidatario dei compiti propri del Responsabile del Procedimento ai sensi dell’art. 10, comma 9 del Codice e dell’art. 9 del Regolamento. Con il presente contratto il Committente affida all’Appaltatore, che accetta, alle condizioni contenute nel presente contratto e negli atti in esso richiamati ed allegati, l'esecuzione dei Lavori indicati in epigrafe. La natura e la descrizione delle opere oggetto dell'appalto nonché le norme, le condizioni ed i termini della loro esecuzione risultano più dettagliatamente indicati nei successivi articoli, negli elaborati di progetto e nei documenti allegati . Tali elaborati e documenti, di cui l’Appaltatore dichiara di avere avuto piena ed esatta cognizione fin dal momento dello studio ed elaborazione della propria offerta,formano parte integrante e sostanziale del presente contratto e sono di seguito elencati: -Capitolato Speciale di Appalto; - Elaborati grafici progettuali e relazioni; - Piani di sicurezza di cui all’art. 131 del Codice; - Cronoprogramma di cui all’art. 40 del Regolamento; - Polizze di garanzia di cui al successivo articolo contrattuale; - /Dichiarazione di subappalto;/ - /Modello di dichiarazione di avvenuta verifica dell’Idoneità Tecnico Professionale (Imprese subappaltatrici);/ - / Atto di costitutivo dell’ATI/; - Norme e prescrizioni di sicurezza – Sommario delle norme per l’esecuzione di interventi (attività) e lavori in autostrada (Ed. novembre 2009)”; - Segnaletica per lavori - Sommario delle norme per il segnal...
VALIDITÀ DELLE PREMESSE. Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente accordo quadro e valgono patto.
VALIDITÀ DELLE PREMESSE. Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente contratto.
VALIDITÀ DELLE PREMESSE. Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto.
VALIDITÀ DELLE PREMESSE. 1. Le premesse di cui sopra costituiscono parte integrante del presente atto.
VALIDITÀ DELLE PREMESSE. Le Premesse, gli atti ed i documenti nelle stesse richiamati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto. Università Politecnica delle Marche
VALIDITÀ DELLE PREMESSE. Le Premesse, gli atti ed i documenti nelle stesse richiamati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto.
VALIDITÀ DELLE PREMESSE. Le premesse formano parte integrante del contratto e vengono qui confermate con valore di patto.
VALIDITÀ DELLE PREMESSE. Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente contratto
VALIDITÀ DELLE PREMESSE. Le premesse e gli allegati costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Contratto ed hanno ad ogni effetto valore di patto.