Common use of Tutor Clause in Contracts

Tutor. Per l'attivazione del contratto di apprendistato è necessaria la presenza di un tutor. Le competenze e le funzioni del tutor aziendale sono quelle previste dal D.M. 28 febbraio 2000 e dalle regolamentazioni regionali. Il tutor potrà essere anche il titolare dell'impresa, un socio od un familiare coadiuvante nelle imprese che occupano meno di 15 dipendenti e nelle imprese artigiane.

Appears in 10 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Alimentaristi, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Tutor. Per l'attivazione l’attivazione del contratto di apprendistato è necessaria la presenza di un tutor. Le competenze e le funzioni del tutor aziendale sono quelle previste dal D.M. DM 28 febbraio 2000 e dalle regolamentazioni regionali. Il tutor potrà essere anche il titolare dell'impresadell’impresa, un socio od un familiare coadiuvante nelle imprese che occupano meno di 15 dipendenti e nelle imprese artigiane.

Appears in 8 contracts

Samples: www.filleacgil.it, www.flaica.it, www.informaimpresa.it

Tutor. Per l'attivazione l’attivazione del contratto di apprendistato è necessaria la presenza di un tutor. Le competenze e le funzioni del tutor aziendale sono quelle previste dal D.M. 28 febbraio 2000 e dalle regolamentazioni regionali. Il tutor potrà essere anche il titolare dell'impresadell’impresa, un socio od un familiare coadiuvante nelle imprese che occupano meno di 15 dipendenti e nelle imprese artigiane.

Appears in 2 contracts

Samples: www.rapportolavoro.it, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Tutor. Per l'attivazione del contratto di apprendistato è necessaria la presenza di un tutor. Le competenze e le funzioni del tutor aziendale sono quelle previste dal D.M. DM 28 febbraio 2000 e dalle regolamentazioni regionali. Il tutor potrà essere anche il titolare dell'impresa, un socio od un familiare coadiuvante nelle imprese che occupano meno di 15 dipendenti e nelle imprese artigiane.

Appears in 1 contract

Samples: www.eblart.it

Tutor. Per l'attivazione del contratto di apprendistato è necessaria la presenza di un tutor. Le competenze e le funzioni del tutor aziendale sono quelle previste dal D.M. 28 febbraio 2000 e dalle regolamentazioni regionali. Il tutor potrà essere anche il titolare dell'impresadell'im- presa, un socio od un familiare coadiuvante nelle imprese che occupano meno di 15 dipendenti e nelle imprese artigiane.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Area Legno Lapidei

Tutor. Per l'attivazione del contratto di apprendistato è necessaria la presenza di un tutorturor. Le competenze e le funzioni del tutor aziendale sono quelle previste dal D.M. 28 febbraio 2000 e dalle regolamentazioni regionali. Il tutor potrà essere anche il titolare dell'impresa, un socio od un familiare coadiuvante nelle imprese che occupano meno di 15 dipendenti e nelle imprese artigiane.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Tutor. Per l'attivazione l’attivazione del contratto di apprendistato è necessaria neces­ saria la presenza di un tutor. Le competenze e le funzioni funzio­ ni del tutor aziendale sono quelle previste dal D.M. Dm 28 febbraio 2000 e dalle regolamentazioni regionali. Il tutor potrà essere anche il titolare dell'impresadell’impresa, un socio od un familiare coadiuvante nelle imprese che occupano occupa­ no meno di 15 dipendenti e nelle imprese artigiane.

Appears in 1 contract

Samples: www.antlo.it

Tutor. Per l'attivazione del contratto di apprendistato è necessaria la presenza di un tutor. Le competenze e le funzioni del tutor aziendale sono quelle previste dal D.M. 28 febbraio 2000 28/2/2000 e dalle regolamentazioni regionali. Il tutor potrà essere anche il titolare dell'impresa, un socio od un familiare coadiuvante nelle imprese che occupano meno di 15 dipendenti e nelle imprese artigiane.

Appears in 1 contract

Samples: Verbale Di Accordo 27/2/2008

Tutor. Per l'attivazione l’attivazione del contratto di apprendistato è necessaria la presenza di un tutor. Le competenze com- petenze e le funzioni del tutor aziendale sono quelle previste dal D.M. 28 febbraio 2000 e dalle regolamentazioni regionali. Il tutor potrà essere anche il titolare dell'impresadell’impresa, un socio od un familiare coadiuvante nelle imprese che occupano meno di 15 dipendenti e nelle imprese artigiane.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro