Trattamento dei dati personali e riservatezza delle informazioni Clausole campione

Trattamento dei dati personali e riservatezza delle informazioni. 1. Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 («Codice in materia di Protezione dei Dati Personali»), in relazione ai dati personali il cui conferimento è richiesto ai fini della gara e dell’esecuzione del Servizio, si precisa che:
Trattamento dei dati personali e riservatezza delle informazioni. 1. Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016, («Regolamento (Ue) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE - Regolamento generale sulla protezione dei dati») e dell’art. 13 del D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 («Codice in materia di Protezione dei Dati Personali»), in relazione ai dati personali il cui conferimento è richiesto ai fini della gara e dell’esecuzione dei Lavori, si precisa che:
Trattamento dei dati personali e riservatezza delle informazioni. 1. Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di Protezione dei Dati Personali”), in relazione ai dati personali il cui conferimento è richiesto ai fini della gara, si precisa che: • titolare del trattamento è l’ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE – INPS. Incaricato del trattamento è il Dott. , in qualità di Responsabile Unico del Procedimento e Direttore dell’Esecuzione; • il trattamento dei dati avviene ai soli fini dello svolgimento della gara e per i procedimenti amministrativi e giurisdizionali conseguenti, nel rispetto del segreto aziendale e industriale; • il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni, o del complesso di operazioni, di cui all’articolo 4, comma 1°, lettera a), del Decreto Legislativo n. 196/03, con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o automatizzati, e comunque mediante procedure idonee a garantirne la riservatezza, poste in essere dagli incaricati al trattamento di dati personali a ciò autorizzati dal titolare del trattamento; • i dati personali conferiti, anche giudiziari, il cui trattamento è autorizzato, sono gestiti in misura non eccedente e comunque pertinente ai fini dell’attività sopra indicata, e l’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferirli comporta l’impossibilità di partecipazione alla gara stessa o di addivenire alla stipula dei Contratti Attuativi; • i dati possono essere portati a conoscenza degli incaricati autorizzati dal titolare e dei componenti della commissione di gara, possono essere comunicati ai soggetti verso i quali la comunicazione sia obbligatoria per legge o regolamento, o a soggetti verso i quali la comunicazione sia necessaria in caso di contenzioso; • i dati non verranno diffusi, salvo quelli per i quali la pubblicazione sia obbligatoria per legge; • l’interessato che abbia conferito dati personali può esercitare i diritti di cui all’articolo 7 del predetto Decreto Legislativo n. 196/03.
Trattamento dei dati personali e riservatezza delle informazioni. Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di Protezione dei Dati Personali”), s.m.i e del 196/2003 s.m.i. e del GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione Dati, in vigore in tutti i paesi dell’Unione Europea dal 25 maggio 2018 (General Data Protection Regulation – Regolamento UE n. 2016/679) in relazione ai dati personali il cui conferimento è richiesto ai fini della gara e dell’esecuzione della Fornitura si precisa che: Il trattamento dei dati avviene ai soli fini dello svolgimento della procedura e per i procedimenti amministrativi e giurisdizionali conseguenti, nel rispetto del segreto aziendale e industriale; Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni, o del complesso di operazioni, di cui all’art. 4, comma 1°, lettera a), del Decreto Legislativo n. 196/03, s.mi con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o automatizzati, e comunque mediante procedure idonee a garantirne la riservatezza, poste in essere dagli incaricati al trattamento di dati personali a ciò autorizzati dal titolare del trattamento; I dati personali conferiti, anche giudiziari, il cui trattamento è autorizzato, sono gestiti in misura non eccedente e comunque pertinente ai fini dell’attività sopra indicata, e l’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferirli comporta l’impossibilità di partecipazione alla procedura stessa e di esecuzione del presente contratto. Il Fornitore si impegna a mantenere il massimo riserbo sui dati e le informazioni di cui dovesse venire a conoscenza per effetto o in occasione dell’esecuzione del proprio incaricato. Il Fornitore è consapevole che l’esecuzione del Servizio potrebbe comportare la conoscenza di dati e informazioni sensibili e/o riservate di titolarità di Rete Idea, o dell’utenza pubblica che fruisce dei servizi della medesima. Il Fornitore si impegna dunque a mantenere il massimo riserbo e segreto sui dati e le informazioni di cui dovesse venire a conoscenza per effetto o semplicemente in occasione dell’esecuzione del proprio incarico, a non divulgarli in qualsiasi modo o forma, e a non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo per scopi diversi da quelli strettamente necessari per l’esecuzione del Contratto. Altresì si impegna a rispettare nel tempo tutta la normativa emessa da Rete Idea ai fini della tutela della privacy. Il Fornitore sarà responsabile per l’esatta osservanza di tali obblighi di riservatezza e segreto da parte dei propri dipendenti, consulenti e collaboratori...
Trattamento dei dati personali e riservatezza delle informazioni. Nell'ambito del rapporto di lavoro agile le parti sono obbligate all’osservanza delle vigenti disposizioni riguardanti. La protezione dei dati secondo quanto previsto Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali, GDPR) e dal D. Lgs. 196/2003 e recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali”, come modificato dal D. Lgs. 101/2018. Durante lo svolgimento della propria prestazione lavorativa in modalità agile il dipendente è tenuto a rispettare la riservatezza e la custodia dei dati elaborati ed utilizzati nell’ambito della prestazione lavorativa, sulle informazioni di lavoro in suo possesso e su quelle disponibili sui sistemi informativi del CNR, secondo le procedure in materia, della cui corretta e scrupolosa applicazione il dipendente è responsabile. Il lavoratore è pertanto tenuto ad individuare un luogo in cui svolgere la propria attività lavorativa secondo quanto indicato al precedente art. 6, al fine di garantire oltre alla riservatezza delle informazioni trattate, anche la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati personali di cui necessità o che necessitino per le altre attività svolte dall’ente. Il dipendente è tenuto a custodire con diligenza le apparecchiature utilizzate per il lavoro agile messe a disposizione dal CNR e ad operare secondo le regole di sicurezza informatica e di tutela del trattamento dei dati personali dettate dall’Amministrazione secondo quanto descritto all’art. 10. Il dipendente dovrà segnalare immediatamente alla Struttura di riferimento qualsiasi uso non autorizzato delle proprie credenziali di autenticazione, accesso non autorizzato, violazione della sicurezza ovvero ogni altro incidente che coinvolga i dispositivi elettronici utilizzati dal lavoratore agile (sia quelli messi a disposizione dallo stesso dipendente sia quelli forniti dall'Amministrazione), ivi inclusi eventuali furti, danneggiamenti, malfunzionamenti o smarrimenti, nel rispetto di quanto disposto dalla Policy per i Data Breach adottata dall’Amministrazione stessa.
Trattamento dei dati personali e riservatezza delle informazioni. 1. Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03, si informa che il trattamento dei dati personali conferiti nell’ambito della procedura di acquisizione di beni o servizi, o comunque raccolti dall’ASL Cagliari a tale scopo, è finalizzato unicamente all’espletamento della predetta procedu-ra, nonché delle attività ad essa correlate e conseguenti.
Trattamento dei dati personali e riservatezza delle informazioni. 1. Le Parti si impegnano a mantenere la più assoluta riservatezza su dati, notizie ed informazioni comunque ricevute nell’adempimento degli obblighi derivanti dal presente atto e si impegnano a far sì che i propri dipendenti e/o collaboratori rispettino tale obbligo.
Trattamento dei dati personali e riservatezza delle informazioni. Art. 33 (Varie). Dichiara inoltre che: - la presente offerta è irrevocabile ed impegnativa sino al 180° (centottantesimo) giorno solare, successivo alla scadenza del termine ultimo per la presentazione della stessa; - è consapevole che i valori offerti, al netto dell’IVA, dovranno essere indicati sia in cifre che in lettere. In caso di discordanza fra il valore indicato in cifre e quello in lettere, sarà ritenuta valida l’Offerta in lettere; - è consapevole che, in caso di indicazione di valori recanti un numero di cifre decimali dopo la virgola superiore a 3, saranno considerate esclusivamente le prime 3 cifre decimali, senza procedere ad alcun arrotondamento; - è consapevole che saranno escluse le offerte plurime, condizionate, tardive, alternative o espresse in aumento rispetto all’importo a base di gara; - i valori offerti sono omnicomprensivi di quanto previsto negli atti della procedura e, comunque, i corrispettivi spettanti in caso di affidamento del servizio rispettano le disposizioni vigenti in materia di costo del lavoro e della sicurezza; - è consapevole che detta offerta non vincolerà in alcun modo la Stazione Appaltante; - ha preso cognizione di tutte le circostanze generali e speciali che possono interessare l’esecuzione di tutte le prestazioni oggetto del contratto, e che di tali circostanze ha tenuto conto nella determinazione dei valori richiesti, ritenuti remunerativi. Operatore Sottoscrizione Operatore Sottoscrizione Operatore Sottoscrizione Operatore Sottoscrizione Operatore Sottoscrizione
Trattamento dei dati personali e riservatezza delle informazioni. 1. Il Trattamento dei dati personali forniti è disciplinato dal D.Lgs. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) e s.m.i. e dal Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003 e dell’art. 13 del GDPR, in relazione ai dati personali il cui conferimento è richiesto ai fini della gara e dell’esecuzione del servizio, si precisa che:
Trattamento dei dati personali e riservatezza delle informazioni. 1. La Commissione raccoglie e tratta i dati personali ai fini strettamente necessari allo svolgimento delle attività contemplate dalla legge e disciplinate dal presente Regolamento.