Trattamento dei dati e obblighi di riservatezza Clausole campione

Trattamento dei dati e obblighi di riservatezza. Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 18 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196 (Codice della privacy) e successive modificazioni, la Città Metropolitana di Roma Capitale e l’ente aderente si impegnano a trattare i dati contenuti nel presente accordo esclusivamente per lo svolgimento delle attività e delle finalità in esso previste e per l’assolvimento degli obblighi previsti dalle leggi in ma- teria. Per il Comune di Sant’Xxxxxx Il Responsabile del Servizio FinanziarioXxxxx Xxxxxxxxxx Per Città metropolitana di Roma Capitale Il Dirigente del Servizio 1 della Ragioneria Generale – Xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxx Il testo del presente accordo è stato oggetto di parziali modifiche rispetto al modello allegato alla Delibera del Consiglio Metropolitano n. 43/2016 del 23/05/2016 al fine di armonizzare il contenuto a quanto previsto dal Decreto della Sindaca metropolitana n. 231 del 28/12/2016. La seguente tabella costituisce parte integrante del Decreto del Sindaco metropolitano 231/2016 avente ad oggetto "Attivazione Nodo Pagamenti della Città metropolitana di Roma Capitale conforme a “SISTEMA PAGO PA”– determinazione contributo annuo a carico dei comuni aderenti " e individua la contribuzione annua a carico dell'ente ade- rente che, con la sottoscrizione dell'accordo allegato alla D.C.M. 43/2016 e della pre- sente tabella, assume l'onere di corrispondere il contributo annuale di cui all'art. 5 del citato accordo. N. COMUNE Abitanti Ponderazione a 0,28 1 Affile 1.565 € 438,20 2 Agosta 1.743 € 488,04 3 Albano Laziale 41.708 € 11.678,24 4 Allumiere 4.059 € 1.136,52 5 Anguillara Sabazia 19.188 € 5.372,64 6 Anticoli Corrado 923 € 258,44 7 Xxxxx 00.000 € 15.116,08
Trattamento dei dati e obblighi di riservatezza. 1. Nello svolgimento del servizio oggetto della presente convenzione, il Tesoriere è tenuto ad osservare il D. Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii. nonché ogni altra disposizione emanata anche dall'Autorità garante per la privacy.
Trattamento dei dati e obblighi di riservatezza. ART. 34 –
Trattamento dei dati e obblighi di riservatezza. 1. Nello svolgimento del servizio oggetto della presente convenzione, il Tesoriere è tenuto ad osservare il Regolamento UE n. 2016/679 e s.m.i. nonché ogni altra disposizione emanata anche dall'Autorità garante per la Privacy.
Trattamento dei dati e obblighi di riservatezza. L’aggiudicatario, nell'esecuzione dei compiti ad essa assegnati in base al presente capitolato, deve impegnarsi ad osservare le norme vigenti in materia di segreto d’ufficio, segreto statistico e tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. In particolare, l'impresa aggiudicataria si impegna ad agire e a dare istruzioni al proprio personale, incaricato di effettuare le prestazioni previste dal presente capitolato, affinché tutti i dati e le informazioni patrimoniali, statistiche, anagrafiche, tecniche, amministrative e di qualunque altro genere di cui vengano a conoscenza od in possesso, in conseguenza dei servizi resi, siano considerati e trattati come riservati. Qualunque dato o informazione non dovrà essere comunicato a terzi o diffuso, né utilizzato da parte dell'impresa aggiudicataria e dei propri collaboratori per fini diversi da quelli previsti dall'appalto. Tali vincoli di riservatezza operano anche per il tempo successivo alla scadenza del contratto. Il personale impiegato dall'impresa aggiudicataria dovrà inoltre astenersi dal manomettere o dal prendere conoscenza di pratiche, documenti o corrispondenza ovunque posti negli uffici della Provincia. L’impresa dovrà dichiarare di essere consapevole che i dati che tratterà, potranno essere soggetti all’applicazione del codice per la protezione dei dati personali. L’impresa è tenuta ad ottemperare agli obblighi previsti dal codice per la protezione dei dati personali oltre che dalle vigenti disposizioni in materia di tutela della riservatezza e ad adottare le istruzioni specifiche ricevute per il trattamento dei dati personali. L’aggiudicatario è obbligato ad allertare immediatamente la Provincia in caso di situazioni anomale o di emergenze. L’impresa aggiudicataria dovrà altresì comunicare al settore Informatica i nominativi dei propri dipendenti e/o collaboratori che saranno utilizzati per l’espletamento del servizio oggetto dell'appalto. Rimane salvo ed applicabile tutto quanto previsto dal d.lgs.196/2003 e dalle norme del codice penale e di procedura penale in tema di criminalità informatica.
Trattamento dei dati e obblighi di riservatezza. Ai sensi del decreto legislativo n. 196 del 2003 e successive modificazioni e dell’art. 13 del GDPR:
Trattamento dei dati e obblighi di riservatezza. Ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679, la Città Metropolitana di Roma Capitale e l’ente aderente si impegnano a trattare i dati contenuti nel presente accordo esclusivamente per lo svolgimento delle attività e delle finalità in esso previste e per l’assolvimento degli obblighi previsti dalle leggi in materia. Le modalità per il trattamento dei dati personali nel contesto del servizio portale pagamenti offerto dalla Città metropolitana di Roma Capitale sono disciplinate nell’allegato C del relativo Accordo.
Trattamento dei dati e obblighi di riservatezza. 1. L'Ente, ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679, nomina il Tesoriere Responsabile esterno del trattamento dei dati personali per l’ambito di attribuzioni, funzioni e competenze applicative degli obblighi della convenzione.
Trattamento dei dati e obblighi di riservatezza. Le parti danno atto di avere proceduto contestualmente alla sottoscrizione del presente accordo alla sottoscrizione di uno specifico “accordo” che regola il trattamento dei dati personali in conformità all’art. 28, paragrafo 3 del Regolamento (UE) 2016/679 in quanto il legale rappresentante del soggetto accreditato è designato Responsabile del trattamento di dati personali inerenti gli utenti del presente servizio. Con la sottoscrizione dell’allegato Accordo, il soggetto accreditato viene individuato come Responsabile del Trattamento dei dati personali ed assume i relativi compiti e funzioni, come definiti dall’art. 28, paragrafo 3 del Regolamento UE n. 2016/679. Per tutta la durata dell’Accordo e a pena di risoluzione dello stesso, il Responsabile è tenuto ad effettuare i trattamenti di dati personali conseguenti allo svolgimento delle attività oggetto di affidamento, nel rispetto di tutte le disposizioni e obblighi previsti dal Regolamento UE 2016/679 e, in particolare, dall’art. 28 paragrafo 3, con la precisazione che anche le eventuali successive modifiche e integrazioni delle citate disposizioni normative si intenderanno automaticamente recepite come vincolanti nel presente appalto.
Trattamento dei dati e obblighi di riservatezza. I dati personali dei contraenti contenuti nel presente atto sono trattati per le finalità correlate alla stipula ed all’esecuzione del contratto, in attuazione dei compiti di interesse pubblico perseguiti dalla Provincia di Como conformemente al Regolamento UE 2016/679. Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 28 del Regolamento UE 2016/679, il Tesoriere affidatario del servizio prende atto che l’affidamento comporta l’assunzione del ruolo di responsabile del trattamento dei dati personali di cui venga a conoscenza, nel corso dell’esecuzione degli obblighi previsti nel presente contratto. Qualora il responsabile del trattamento intenda ricorrere a un altro responsabile (cosiddetto sub- responsabile), si impegna a chiedere preventivamente una autorizzazione scritta, specifica o generale, al titolare del trattamento (Provincia di Como), in conformità all’articolo 28 comma 2 del Regolamento UE 2016/679. In tale ipotesi, su tale altro responsabile ricadono gli stessi obblighi in materia di protezione dei dati contenuti nel presente contratto tra il titolare e il responsabile ai sensi dell’articolo 28, comma 4 del Regolamento UE 2016/679.