Common use of Trasporto sanitario Clause in Contracts

Trasporto sanitario. Se il servizio medico della Struttura Organizzativa consiglia il trasporto sanitario dell’assicurato, la stessa Struttura Organizzativa provvede a: • il trasferimento sanitario presso la struttura medica adeguata più vicina • il rimpatrio sanitario in Italia se le condizioni dell’assicurato lo consentono e lo richiedono • l’assistenza necessaria durante il trasporto. Il trasporto sanitario viene effettuato con i mezzi che la Struttura Organizzativa ritiene più idonei a suo insindacabile giudizio: • aereo sanitario • aereo di linea, classe economica, eventualmente barellato • treno prima classe e se necessario vagone letto • autombulanza, senza limiti di chilometraggio • altro mezzo di trasporto. Il trasporto sanitario non copre: le infermità o lesioni che, a giudizio del servizio medico della Struttura Organizzativa, possono essere curate sul posto le infermità o lesioni che non impediscono all’assicurato di continuare il viaggio o il soggiorno le malattie infettive, se il trasporto viola norme sanitarie nazionali o internazionali tutti i casi in cui l’assicurato o i suoi familiari firmano le dimissioni volontarie contro il parere dei sanitari tutte le spese sostenute per malattie preesistenti. Il limite di spesa è di 10.000 euro per sinistro. Se l’assicurato non è autosufficiente, come attestato dal certificato del medico curante, e i suoi familiari non possono accompagnarlo, può richiedere alla Struttura Organizzativa l’accompagnamento dal suo Domicilio alle strutture sanitarie (e ritorno) per: • la prima visita di controllo • le prime medicazioni • gli esami diagnostici post-ricovero • le sedute di fisioterapia. La Struttura Organizzativa organizza il trasferimento con taxi o auto con conducente. Poste Assicura paga l’accompagnamento fino a 3 trasferte (andata e ritorno) a sinistro e per un massimo di 3 sinistri per anno.

Appears in 3 contracts

Samples: Assicurazione Modulare, Assicurazione Modulare, Assicurazione Modulare

Trasporto sanitario. Se il servizio medico della Struttura Organizzativa consiglia il trasporto sanitario dell’assicuratodell’Assicurato, la stessa Struttura Organizzativa provvede a: il trasferimento sanitario presso la struttura medica adeguata più vicina il rimpatrio sanitario in Italia se le condizioni dell’assicurato dell’Assicurato lo consentono e lo richiedono l’assistenza necessaria durante il trasporto. trasporto Il trasporto sanitario viene effettuato con i mezzi che la Struttura Organizzativa ritiene più idonei a suo insindacabile giudizio: aereo sanitario (entro i 10.000 euro per Sinistro) ▪ aereo di linea, classe economica, eventualmente barellato treno prima classe e se necessario vagone letto autombulanza, senza limiti di chilometraggio altro mezzo di trasporto. trasporto Il trasporto sanitario non copre: le infermità o lesioni che, a giudizio del servizio medico della Struttura Organizzativa, possono essere es- sere curate sul posto le infermità o le lesioni che non impediscono all’assicurato all’Assicurato di continuare il viaggio o il soggiorno le malattie infettive, se il trasporto viola norme sanitarie nazionali o internazionali tutti i casi in cui l’assicurato l’Assicurato o i suoi familiari firmano le dimissioni volontarie contro il parere dei sanitari tutte le spese sostenute per malattie preesistenti. Il limite preesistenti Se a seguito di spesa è di 10.000 euro per sinistro. Se l’assicurato un evento indennizzabile l’Assicurato non è autosufficiente, come attestato dal certificato del medico curante, può guidare o utilizzare i mezzi pubblici e i suoi familiari non possono accompagnarlo, può richiedere alla Struttura Organizzativa l’accompagnamento l’accompagna- mento dal suo Domicilio domicilio alle strutture sanitarie (e ritorno) per: • la prima visita di controllo • le prime medicazioni • gli esami diagnostici post-ricovero • le sedute di fisioterapia. fisioterapia La Struttura Organizzativa organizza il trasferimento con taxi o auto con conducente. Poste Assicura paga l’accompagnamento fino a 3 trasferte (andata e ritorno) a sinistro e per un massimo di 3 sinistri per anno.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Infortuni, Malattia E Assistenza