Termini, penali e proroghe Clausole campione

Termini, penali e proroghe. 1. I lavori dovranno essere ultimati nel termine di 360 giorni giorni, naturali e consecutivi, a partire dalla data del verbale di consegna, sotto la comminatoria di una penale pari a 200 Euro per ogni giorno di ritardo.
Termini, penali e proroghe. 1. I lavori dovranno essere ultimati nel termine di 120 (centoventi) giorni, naturali e consecutivi, a partire dalla data del verbale di consegna, sotto la comminatoria di una penale pari all’1‰ (euro uno e centesimi zero ogni mille) dell’importo contrattuale per ogni giorno di ritardo.
Termini, penali e proroghe. 1. Il tempo utile per l’impresa per ultimare i lavori in appalto è stabilito in 90 (novanta) giorni naturali successivi e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna e comunque fino all’esaurimento dell’importo di appalto finanziato come previsto dai CSA.
Termini, penali e proroghe. 1. I lavori dovranno essere ultimati nel termine di …………………… giorni, naturali e consecutivi, a partire dalla data del verbale di consegna, sotto la comminatoria di una penale pari a ……………………………………. dell’importo contrattuale per ogni giorno di ritardo ai sensi dell’art CSA.
Termini, penali e proroghe. 1. L’impresa, nell’esecuzione del contratto, deve rispettare i tempi e le condizioni di intervento di cui all’art. 4 del capitolato speciale d’appalto (“Modalità di esecuzione, tempi di intervento e penali”).
Termini, penali e proroghe. 1. I lavori dovranno essere ultimati nel termine di venicinque giorni, naturali e
Termini, penali e proroghe. 1. L’impresa, nell’esecuzione del contratto, deve rispettare i tempi e le modalità di intervento di cui al capitolato speciale d’appalto.
Termini, penali e proroghe. 1. I lavori dovranno essere ultimati nel termine di 120 (centoventi) giorni, naturali e consecutivi, a partire dalla data del verbale di consegna, sotto la comminatoria di una penale pari a €. 141,00 dell’importo contrattuale per ogni giorno di ritardo ai sensi dell’art. 17 del Capitolato Speciale d’Appalto.--------------------------------------------------------
Termini, penali e proroghe. I lavori dovranno essere ultimati nel termine di 24 (ventiquattro) giorni, naturali e consecutivi, così come indicato nel cronoprogramma presentato dall’appaltatore in sede di gara, a partire dalla data del verbale di consegna, sotto la comminatoria di una penale pari all’ 1 per mille pari ad € 87,79 (euro ottantasette/79) dell’importo contrattuale per ogni giorno di ritardo ai sensi del CSA. La penale è comminata dal Responsabile Unico del Procedimento sulla base delle indicazioni fornite dal direttore dei lavori. È ammessa, su motivata richiesta dell’appaltatore, la totale o parziale disapplicazione della penale, quando si riconosca che il ritardo non è imputabile all’impresa, oppure quando si 3 riconosca che la penale è manifestamente sproporzionata, rispetto all’interesse dell’Amministrazione Aggiudicatrice. La disapplicazione non comporta il riconoscimento di compensi o indennizzi all’appaltatore. Sull’istanza di disapplicazione della penale decide l’Amministrazione Aggiudicatrice su proposta del Responsabile Unico del Procedimento, sentito il direttore dei lavori e l’organo di collaudo, ove costituito. I presupposti in premessa dei quali il Responsabile Unico del Procedimento può concedere proroghe, sono disciplinati dal Capitolato Speciale d’appalto. ARTICOLO 4 –
Termini, penali e proroghe. 1. I lavori dovranno essere ultimati nel termine di 60 giorni, naturali e consecutivi, a partire dalla data del verbale di consegna, sotto la comminatoria di una penale pari a 50