Common use of Svolgimento della procedura di gara Clause in Contracts

Svolgimento della procedura di gara. Il giorno 12.04.2019 alle ore 11.00, presso i locali del Laboratorio chimico regionale di Palermo, siti al III piano dell’immobile sede della Direzione regionale delle Dogane per la Xxxxxxx, Xxxxxxx - Xxx X. Xxxxxx n. 143, ha luogo, in seduta pubblica, l’apertura dei plichi per l’ammissione alla presente procedura. Eventuale rinvio della seduta del 12.04.2019 o convocazioni di eventuali, ulteriori, sedute di gara vengono comunicate esclusivamente mediante pubblicazione sul sito istituzionale Internet di questa Agenzia. Durante le operazioni di apertura dei plichi, sono ammessi a formulare eventuali osservazioni i soggetti muniti di apposita delega, corredata da copia di un valido documento di riconoscimento del soggetto delegante. Il Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) provvede, in seduta pubblica, all’apertura dei soli plichi pervenuti in tempo utile, secondo l’ordine cronologico di arrivo di ciascun plico. Si procede, in seduta pubblica, alla verifica dell'integrità dei plichi pervenuti ed alla loro apertura, esaminando la presenza al loro interno delle due buste, chiuse e sigillate, richieste dal presente disciplinare di gara. Quindi, sempre in seduta pubblica, si procede all'apertura della Busta “A”: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA di ciascun concorrente, verificando l'esistenza e la completezza della documentazione amministrativa in essa contenuta. Successivamente, a cura della commissione tecnica, in successiva seduta pubblica, di cui si da notizia agli operatori economici ammessi, si procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della Busta “B”: OFFERTA TECNICA di ciascun concorrente ammesso a tale fase, al fine di attribuire i relativi punteggi in successive sedute riservate. Da ultimo il RUP procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della Busta “C”: OFFERTA ECONOMICA di ciascun concorrente, al fine di individuare l’offerta economicamente più vantaggiosa, così come previsto dall’art. 95, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. Qualora ne ricorrano i presupposti, si procede alla verifica delle offerte anormalmente basse, così come previsto dall’art. 97, comma 3, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i..

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Della Procedura Negoziata, Ai Sensi Dell’art. 36,

Svolgimento della procedura di gara. Il plico contenente l’offerta, redatta in lingua italiana, e la relativa documentazione, dovrà pervenire entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 12.04.2019 24/06/2019 a mezzo raccomandata A.R. del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata o corriere privato al seguente indirizzo: Comune di Santarcangelo di Romagna, P.zza Ganganelli 1, 47822 Santarcangelo di Romagna (RN), pena l’esclusione del soggetto offerente. È altresì possibile la consegna a mano dell’offerta, dalle ore 8.30 alle ore 11.0012.30 dal lunedì al venerdì entro il suddetto termine perentorio, presso i locali all’Ufficio Protocollo del Laboratorio chimico regionale Comune avente sede all’indirizzo sopra citato; in tal caso verrà rilasciata apposita ricevuta. L’offerta dovrà essere contenuta, a pena di Palermo, siti al III piano dell’immobile sede della Direzione regionale delle Dogane per la Xxxxxxx, Xxxxxxx - Xxx X. Xxxxxx n. 143, ha luogoesclusione dalla presente procedura, in seduta pubblicaun unico plico chiuso, l’apertura dei plichi sigillato con ceralacca o con striscia incollata o nastro adesivo o sigillatura equivalente, recante a scavalco di tutti i lembi di chiusura, il timbro o altro diverso elemento di identificazione e la firma del legale rappresentante dell’offerente. Inoltre, sempre a pena di esclusione, sul plico all’esterno dovrà essere ben visibile, oltre alla indicazione del mittente e cioè la denominazione o ragione sociale, la seguente dicitura: “Concessione spazi per l’ammissione alla presente procedural’ esercizio di somministrazione (bar) all’interno del Parco “Ex Campo Sportivo” del Comune di Santarcangelo di Romagna”. Eventuale rinvio della seduta All’interno del 12.04.2019 o convocazioni di eventuali, ulteriori, sedute di gara vengono comunicate esclusivamente mediante pubblicazione sul sito istituzionale Internet di questa Agenzia. Durante le operazioni di apertura dei plichi, sono ammessi a formulare eventuali osservazioni i soggetti muniti di apposita delega, corredata plico dovranno essere inserite tre buste non trasparenti (tali da copia di un valido documento di riconoscimento del soggetto delegante. Il Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.non rendere conoscibile il loro contenuto) provvede, in seduta pubblica, all’apertura dei soli plichi pervenuti in tempo utile, secondo l’ordine cronologico di arrivo di ciascun plico. Si procede, in seduta pubblica, alla verifica dell'integrità dei plichi pervenuti ed alla loro apertura, esaminando la presenza al loro interno delle due buste, chiuse e sigillate, richieste dal presente disciplinare recante a scavalco di garatutti i lembi di chiusura il timbro o altro diverso elemento di identificazione e la firma del legale rappresentante dell’offerente. QuindiLe tre buste, sempre in seduta pubblicaidentificate dalle lettere “A”, si procede all'apertura della “B” e “C” oltre alle indicazioni del mittente e cioè la denominazione o ragione sociale, dovranno riportare rispettivamente le seguenti diciture: - Busta “A”: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA “Concessione spazi per l’ esercizio di ciascun concorrente, verificando l'esistenza e la completezza della documentazione amministrativa in essa contenuta. Successivamente, a cura della commissione tecnica, in successiva seduta pubblica, di cui si da notizia agli operatori economici ammessi, si procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della somministrazione (bar) all’interno del Parco “Ex Campo Sportivo” - Documenti”; - Busta “B”: OFFERTA TECNICA “Concessione spazi per l’ esercizio di ciascun concorrente ammesso a tale fase, al fine di attribuire i relativi punteggi in successive sedute riservate. Da ultimo il RUP procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della Busta somministrazione (bar) all’interno del Parco “Ex Campo Sportivo” – Offerta tecnica/qualitativa”; -Busta “C”: OFFERTA ECONOMICA “Concessione spazi per l’ esercizio di ciascun concorrente, al fine di individuare l’offerta economicamente più vantaggiosa, così come previsto dall’art. 95, somministrazione (bar) all’interno del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. Qualora ne ricorrano i presupposti, si procede alla verifica delle offerte anormalmente basse, così come previsto dall’art. 97, comma 3, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i..Parco “Ex Campo Sportivo” - Offerta Economica”.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Selezione Pubblica Per L’affidamento in Concessione Di Un Compendio Immobiliare Destinato All’ Esercizio Di Somministrazione

Svolgimento della procedura di gara. Il giorno 12.04.2019 23 LUGLIO 2018 alle ore 11.0010.00 presso il Palazzo Uffici di Piazza Matteotti n. 3, presso i locali del Laboratorio chimico regionale il Seggio di Palermo, siti al III piano dell’immobile sede della Direzione regionale delle Dogane per la Xxxxxxx, Xxxxxxx - Xxx X. Xxxxxx n. 143, ha luogo, gara avvierà in seduta pubblica, l’apertura dei plichi per l’ammissione alla presente procedura. Eventuale rinvio della seduta del 12.04.2019 o convocazioni di eventuali, ulteriori, sedute di gara vengono comunicate esclusivamente mediante pubblicazione sul sito istituzionale Internet di questa Agenzia. Durante pubblica le operazioni di gara. Lo svolgimento di questa seduta prevede: Lo svolgimento di questa seduta prevede: - verifica delle firme digitali - verifica e apertura del plico telematico “Busta A - Documentazione amministrativa” e verifica della regolarità dei plichidocumenti nella medesima contenuti per l’ammissione alle fasi successive; - la conseguente formazione dell’elenco degli ammessi alle fasi successive, sono fatto salvo il caso che non si proceda al soccorso istruttorio per uno o più concorrenti. Concluse le operazioni con la declaratoria degli ammessi a formulare e degli eventuali osservazioni i soggetti muniti esclusi, anche all’esito del soccorso istruttorio, il Presidente del Seggio di apposita delegaXxxx apre la Busta B – Offerta Economica dei concorrenti ammessi, corredata da copia per esaminarne il contenuto; viene formulata la graduatoria, previa eventuale esclusione delle offerte anomale; infine, viene formata la graduatoria e formulata proposta di un valido documento aggiudicazione. L’ultimo step della procedura in Sintel “aggiudicazione” è di riconoscimento competenza esclusiva del soggetto deleganteRUP. Il Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) provvedeconcorrente primo in graduatoria verrà sottoposto alla verifica circa il possesso dei requisiti, in seduta pubblicasulla base delle dichiarazioni da esso presentate e dai riscontri rilevabili dai dati risultanti dal casellario delle imprese qualificate presso l'ANAC. Il RUP procederà, all’apertura dei soli plichi pervenuti in tempo utile, secondo l’ordine cronologico prima di arrivo assumere il provvedimento di ciascun plico. Si procede, in seduta pubblicaaggiudicazione, alla valutazione in merito alle congruità delle offerte. Nel caso si renda necessario procedere alla verifica dell'integrità dei plichi pervenuti ed della congruità della/e offerta/e e/o alla loro aperturaverifica della/e offerta/e anormalmente bassa/e, esaminando la presenza al loro interno delle due buste, chiuse e sigillate, richieste dal presente disciplinare ai sensi di gara. Quindi, sempre in seduta pubblica, si procede all'apertura della Busta “A”: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA di ciascun concorrente, verificando l'esistenza e la completezza della documentazione amministrativa in essa contenuta. Successivamente, a cura della commissione tecnica, in successiva seduta pubblica, di cui si da notizia agli operatori economici ammessi, si procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della Busta “B”: OFFERTA TECNICA di ciascun concorrente ammesso a tale fase, al fine di attribuire i relativi punteggi in successive sedute riservate. Da ultimo il RUP procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della Busta “C”: OFFERTA ECONOMICA di ciascun concorrente, al fine di individuare l’offerta economicamente più vantaggiosa, così come previsto quanto disposto dall’art. 95, 97 comma 3 del D. LgsD.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. Qualora ne ricorrano i presupposti, si procede alla verifica delle offerte anormalmente basse, così come (fermo restando quanto previsto dall’art. 97, comma 36, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i..50/2016), il Responsabile del Procedimento, al termine della suddetta verifica, ne darà comunicazione a tutti i concorrenti; la Stazione Appaltante aggiudicherà al miglior offerente tra quelli rimasti in gara. Non sono ammesse offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o con semplice riferimento ad altra offerta, propria o altrui. L'aggiudicazione, immediatamente vincolante per l’Aggiudicatario, diverrà definitiva per la Stazione Appaltante dopo l'avvenuta approvazione del verbale di gara ed acquisirà efficacia a seguito della positiva verifica dei requisiti nei confronti dell'Appaltatore.

Appears in 1 contract

Samples: www.impreservice.net

Svolgimento della procedura di gara. Il La procedura di gara verrà esperita, iniziando dalla fase di ammissione e di apertura della “busta elettronica” contenente la documentazione amministrativa per verificare i requisiti di ammissibilità alla gara , il giorno 12.04.2019 31/03/2014 alle ore 11.0010:00 da apposito Seggio di gara. La seduta pubblica si terrà, presso la Sala Riunioni della S.C. Provveditorato Economato dell’A.O. Istituti Clinici di Perfezionamento, sita in xxx Xxxxxxxxxxx, 00 – Milano, I° piano. Si fa presente che ai fini del rilascio del suddetto badge è previsto il deposito della carta di identità all’Ufficio Protocollo. Pertanto i locali concorrenti dovranno munirsi di fotocopia del Laboratorio chimico regionale predetto documento da consegnare in sede di Palermo, siti al III piano dell’immobile sede gara. Le concorrenti la cui documentazione amministrativa risulti idonea saranno ammesse alla successiva fase di gara; alle restanti concorrenti sarà comunicata l’esclusione dalla stessa per mezzo della Direzione regionale delle Dogane funzione “comunicazioni della procedura”. Si informa che il sorteggio per la Xxxxxxxverifica dei requisiti ai sensi dell’art. 48 comma 1, Xxxxxxx - Xxx X. Xxxxxx del d. Lgs. n. 143, ha luogo, in 163/2006 è effettuato automaticamente tramite il sistema Sintel. La Commissione Giudicatrice procederà nel corso di una successiva seduta pubblica, l’apertura dei plichi per l’ammissione alla presente procedura. Eventuale rinvio della seduta del 12.04.2019 o convocazioni di eventuali, ulteriori, sedute di gara vengono comunicate esclusivamente mediante pubblicazione sul sito istituzionale Internet di questa Agenzia. Durante le operazioni di apertura dei plichi, sono ammessi a formulare eventuali osservazioni i soggetti muniti di apposita delega, corredata da copia di un valido documento di riconoscimento del soggetto delegante. Il Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) provvede, in seduta pubblica, all’apertura dei soli plichi pervenuti in tempo utile, secondo l’ordine cronologico di arrivo di ciascun plico. Si procede, in seduta pubblica, alla la cui data ed orario saranno preventivamente comunicati ai concorrenti - previa verifica dell'integrità della relativa documentazione - all'apertura della documentazione OFFERTE TECNICHE, per la sola verifica della produzione dei plichi pervenuti ed alla loro apertura, esaminando la presenza al loro interno delle due buste, chiuse documenti e sigillate, richieste dal relazioni espressamente prescritti nel presente disciplinare di gara. QuindiLa Commissione Giudicatrice procederà, sempre in sedute riservate, alla valutazione degli elementi qualitativi. Successivamente, in data che verrà comunicata ai concorrenti, dopo che il Seggio di gara avrà proceduto alla verifica del possesso del requisito, ex art. 48 del D. Lgs. 163/2006 da parte del/i soggetto/i estratto/i, e dopo che la Commissione Giudicatrice avrà terminato la valutazione dei progetti tecnici di offerta,si darà corso in seduta pubblicapubblica all’ultima fase di gara con l’apertura della documentazione contenente le offerte economiche. La data di apertura della documentazione relativa all’offerta economica sarà comunicata, si procede all'apertura della Busta “A”: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA tramite messaggio di posta elettronica dal sistema, alle ditte partecipanti. In tale seduta il seggio di gara, dopo aver reso noti i risultati del controllo effettuato, ai sensi dell’art. 48 del D. Lgs n. 163/06 sul/i concorrente/i estratto/i e dopo aver dato lettura dei punteggi attribuiti dalla Commissione Giudicatrice a ciascun concorrente, verificando l'esistenza relativamente ai singoli elementi di valutazione tecnico-qualitativa, procederà all’apertura delle offerte economiche dando lettura dell’importo complessivo offerto per l’intera durata contrattuale, al netto del ribasso e la completezza al netto degli oneri della documentazione amministrativa in essa contenutasicurezza per rischi da interferenza, rispetto all’importo a base d’asta. Successivamente, a cura della commissione tecnicaeffettuati i riscontri contabili, in successiva seduta pubblicail Seggio di gara procederà all’attribuzione dei punteggi relativi al prezzo che, di cui si da notizia agli operatori economici ammessisommati ai punteggi attribuiti alla qualità con le modalità più avanti specificate, si procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della Busta “B”: OFFERTA TECNICA di ciascun concorrente ammesso a tale fase, al fine di attribuire i relativi punteggi in successive sedute riservate. Da ultimo il RUP procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della Busta “C”: OFFERTA ECONOMICA di ciascun concorrente, al fine di individuare l’offerta determineranno l’individuazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, così come previsto dall’artfatto salvo l’avvio del sub procedimento di verifica della congruità dell’offerta. 95Il Presidente dichiarerà quindi chiusa la seduta pubblica. Nelle ipotesi di parità di punteggio complessivo tra due o più migliori offerte, del D. Lgssia in riferimento alla prima in graduatoria che alle successive che seguono, prevarrà quella che avrà conseguito il punteggio più elevato nell’offerta economica. n. 50/2016 e s.m.i.. Qualora ne ricorrano i presuppostiNelle ipotesi di parità di punteggio, sia nell’offerta tecnica qualitativa che in quella economica, si procede procederà all’aggiudicazione tramite sorteggio. Durante le sedute pubbliche ogni osservazione e/o dichiarazione, che la Ditta concorrente intendesse esprimere riguardo alle operazioni di gara, potrà essere messa a verbale solo se espressa dal titolare o rappresentante legale della ditta o da altra persona purché munita di apposita delega o procura che sarà acquisita agli atti; in mancanza di delega o procura tali persone possono assistere alla verifica delle offerte anormalmente basse, così come previsto dall’art. 97, comma 3, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i..gara senza possibilità di esprimere eventuali osservazioni da mettere a verbale.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Svolgimento della procedura di gara. La presente selezione di gara sarà esperita con il sistema della procedura aperta in conformità alle disposizione di cui agli artt. 3, 55 e 59 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa di cui all’ art. 83 del riferito Decreto, con le modalità di seguito descritte, nel rapporto QUALITA’- PREZZO pari a: Qualità=60 PUNTI; Prezzo = 40 PUNTI in relazione alla prevalenza delle caratteristiche tecnico-qualitative dettate dalla particolare natura dei dispositivi medici a garanzia della tutela della salute e dell’interesse pubblico. Saranno giudicati e dunque ritenuti idonei alla fornitura, in esito alla conclusine dell’ACCORDO QUADRO, i concorrenti che avranno conseguito un punteggio complessivo tecnico-qualitativo ed economico pari o superiore a 71/100, come successivamente descritto. Lo svolgimento della gara avverrà: Verifica documentazione amministrativa e controllo possesso dei requisiti: Il giorno 12.04.2019 giovedi 16 aprile 2015, alle ore 11.00, 10:00; presso i locali del Laboratorio chimico regionale di Palermo, siti al III piano dell’immobile la sede della Direzione regionale delle Dogane per la Xxxxxxx, Xxxxxxx - Xxx X. Xxxxxx n. 143, ha luogolegale ASL, in seduta pubblicavia Saragat snc., l’apertura dei plichi per l’ammissione alla presente proceduraloc. Eventuale rinvio della seduta del 12.04.2019 campo di Pile, in L’Aquila, il Seggio di gara, in una o convocazioni più sedute pubbliche, ESCLUSIVAMENTE IN RELAZIONE ALLE OFFERTE VALIDAMENTE PRESENTATE, procederà, previa verifica sulla regolarità formale di eventuali, ulteriori, sedute di gara vengono comunicate esclusivamente mediante pubblicazione sul sito istituzionale Internet di questa Agenzia. Durante le operazioni di apertura consegna dei plichi, sono ammessi all’apertura degli stessi ed alla verifica della presenza nei suddetti plichi delle buste “A”, “B” “C” ed eventualmente “D”. Il Seggio di gara quindi procede all’apertura della sola BUSTA “A”, CONTENENTE LA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA ed alla verifica della documentazione in essa contenuta, per l’ammissione alle successive fasi, compreso quanto prescritto dall’art. 48 del D.Lgs 163/2006 e ss.mm.ii. per la verifica dei requisiti, salvo l’applicazione delle procedure previste dall’AVCP (AVC- PASS oggi A.N.A.C.). Nel rispetto della “par condicio” fra gli offerenti, in base al disposto dell’art. 46 del D.Lgs. n.163/06, nei limiti previsti dagli articoli da 38 a formulare 45 del medesimo D.Lgs., se necessario, i concorrenti saranno invitati a completare o a fornire chiarimenti in ordine al contenuto di documenti e dichiarazioni presenti nella BUSTA “A”; a tal fine, viene fissato il termine perentorio di cinque giorni lavorativi decorrenti dalla data di ricevimento di apposita comunicazione scritta, entro cui le imprese offerenti dovranno far pervenire i completamenti o chiarimenti richiesti. Si procederà di conseguenza, alle eventuali osservazioni esclusioni per i soggetti casi di mancanza, carenze o irregolarità non sanabili. A seguito di tale richiesta sarà necessario l’espletamento di quanto previsto dall’art. 38, comma 2-bis del DLgs 163/06, già precedentemente richiamato. Alle sedute pubbliche di cui sopra, può presenziare chiunque vi abbia interesse; potranno altresì intervenire, richiedendo l’iscrizione a verbale, in nome e per conto della ditta concorrente, i legali rappresentanti o i procuratori o persone da essi specificatamente delegati, muniti di apposita delega, corredata da copia di un valido relativo documento di riconoscimento del soggetto delegantein corso di validità. Il Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) provvedeLe sedute pubbliche potranno essere aggiornate e/o convocate per particolari esigenze della Stazione appaltante, in seduta pubblicaprevia comunicazione ai concorrenti, all’apertura dei soli plichi pervenuti in tempo utile, secondo l’ordine cronologico nel termine minimo di arrivo di ciascun plico. Si procede, in seduta pubblica, alla verifica dell'integrità dei plichi pervenuti ed alla loro apertura, esaminando la presenza al loro interno delle due buste, chiuse e sigillate, richieste dal presente disciplinare di gara. Quindi, sempre in seduta pubblica, si procede all'apertura della Busta “A”: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA di ciascun concorrente, verificando l'esistenza e la completezza della documentazione amministrativa in essa contenuta. Successivamente48 ore precedenti le sedute, a cura della commissione tecnica, in successiva seduta pubblica, di cui si da notizia agli operatori economici ammessi, si procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della Busta “B”: OFFERTA TECNICA di ciascun concorrente ammesso a tale fase, al fine di attribuire i relativi punteggi in successive sedute riservate. Da ultimo il RUP procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della Busta “C”: OFFERTA ECONOMICA di ciascun concorrente, al fine di individuare l’offerta economicamente più vantaggiosa, così come previsto dall’art. 95, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. Qualora ne ricorrano i presupposti, si procede alla verifica delle offerte anormalmente basse, così come previsto dall’art. 97, comma 3, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i..mezzo fax ovvero posta elettronica e/o certificata ai numeri e/o indirizzi allo scopo debitamente indicati dai concorrenti.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Svolgimento della procedura di gara. Il La procedura di gara verrà esperita, iniziando dalla fase di ammissione e di apertura della “busta elettronica” contenente la documentazione amministrativa per verificare i requisiti di ammissibilità alla gara , il giorno 12.04.2019 14/02/2014 alle ore 11.00, presso i locali del Laboratorio chimico regionale di Palermo, siti al III piano dell’immobile sede della Direzione regionale delle Dogane per la Xxxxxxx, Xxxxxxx - Xxx X. Xxxxxx n. 143, ha luogo, in seduta pubblica, l’apertura dei plichi per l’ammissione alla presente procedura. Eventuale rinvio della seduta del 12.04.2019 o convocazioni di eventuali, ulteriori, sedute di gara vengono comunicate esclusivamente mediante pubblicazione sul sito istituzionale Internet di questa Agenzia. Durante le operazioni di apertura dei plichi, sono ammessi a formulare eventuali osservazioni i soggetti muniti di apposita delega, corredata 10.30 da copia di un valido documento di riconoscimento del soggetto delegante. Il Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) provvede, in seduta pubblica, all’apertura dei soli plichi pervenuti in tempo utile, secondo l’ordine cronologico di arrivo di ciascun plico. Si procede, in seduta pubblica, alla verifica dell'integrità dei plichi pervenuti ed alla loro apertura, esaminando la presenza al loro interno delle due buste, chiuse e sigillate, richieste dal presente disciplinare apposito Seggio di gara. QuindiLa seduta pubblica si terrà, sempre presso la Sala Riunioni della S.C. Provveditorato Economato dell’A.O. Istituti Clinici di Perfezionamento, sita in seduta pubblicaxxx Xxxxxxxxxxx, si procede all'apertura 00 – Milano, 1° piano. Si fa presente che ai fini del rilascio del suddetto badge è previsto il deposito della Busta “A”: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA carta di ciascun concorrente, verificando l'esistenza e identità al suddetto Ufficio Protocollo. Pertanto i concorrenti dovranno munirsi di fotocopia del predetto documento da consegnare in sede di gara. Le concorrenti la completezza della cui documentazione amministrativa in essa contenutarisulti idonea saranno ammesse alle successive fasi di gara, alle restanti concorrenti sarà comunicata l’esclusione dalla stessa per mezzo della funzione di Sintel “comunicazione della procedura”. SuccessivamenteDi seguito si procederà al sorteggio automatico, a cura della commissione tecnica, in successiva seduta pubblica, di cui si da notizia agli operatori economici ammessi, si procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della Busta “B”: OFFERTA TECNICA di ciascun concorrente ammesso a tale fase, al fine di attribuire i relativi punteggi in successive sedute riservateprevisto dalla normativa per la verifica dei requisiti ai sensi dell’art. Da ultimo il RUP procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della Busta “C”: OFFERTA ECONOMICA di ciascun concorrente, al fine di individuare l’offerta economicamente più vantaggiosa, così come previsto dall’art. 9548 comma 1, del D. Lgs. n. 50/2016 163/2006, tramite il sistema Sintel. La Commissione Giudicatrice procederà nel corso di una successiva seduta pubblica, la cui data ed orario saranno preventivamente comunicati ai concorrenti - previa verifica dell'integrità della relativa documentazione - all'apertura della documentazione OFFERTE TECNICHE, per la sola verifica della produzione dei documenti e s.m.i.. Qualora ne ricorrano i presuppostirelazioni espressamente prescritti nel presente disciplinare di gara. La Commissione Giudicatrice procederà, si procede in sedute riservate, alla valutazione degli elementi qualitativi. Si ribadisce che la Commissione procederà all’attribuzione dei punteggi qualitativi solo ed esclusivamente per quelle offerte per le quali venga accertata la presenza dei requisiti minimi della fornitura. Alle società concorrenti, per le quali sia stata accertata l’assenza di uno o più requisiti minimi, sarà comunicata l’esclusione dalla procedura di gara. Successivamente, in data che verrà comunicata ai concorrenti, dopo che il seggio di gara avrà proceduto alla verifica delle offerte anormalmente bassedel possesso del requisito, così come previsto dall’artex art. 97, comma 3, 48 del D. Lgs. 163/2006 da parte del/i soggetto/i estratto/i, e dopo che la Commissione Giudicatrice avrà terminato la valutazione dei progetti tecnici di offerta (se previsti), si darà corso in seduta pubblica all’ultima fase di gara con l’apertura della documentazione contenente le offerte economiche. In tale seduta il Seggio di gara, dopo aver reso noti i risultati del controllo effettuato, ai sensi dell’art. 48 del D. Lgs n. 50/2016 163/06 sul concorrente estratto e s.m.i..dopo aver dato lettura dei punteggi attribuiti dalla Commissione Giudicatrice a ciascun concorrente, relativamente ai singoli elementi di valutazione tecnico-qualitativa, procederà all’apertura delle offerte economiche dando lettura dell’importo complessivo quinquennale offerto, al netto dell’Iva e al netto degli oneri della sicurezza per rischi da interferenza - di cui all’elemento

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Svolgimento della procedura di gara. Il La procedura di gara verrà esperita, iniziando dalla fase di ammissione e di apertura della “busta elettronica” contenente la documentazione amministrativa per verificare i requisiti di ammissibilità alla gara, il giorno 12.04.2019 13/10/2014 alle ore 11.0010.00 da apposito Seggio di gara. La seduta pubblica si terrà, presso la Sala Riunioni dell’U.O. Provveditorato Economato dell’AO Istituti Clinici di Perfezionamento, sita in xxx Xxxxxxxxxxx, 00 – Milano, 1° piano. I concorrenti che intendessero partecipare sono pregati di recarsi presso l’Ufficio Protocollo e ritirare il badge per poter accedere agli uffici amministrativi. Si fa presente che ai fini del rilascio del suddetto badge è previsto il deposito della carta di identità al suddetto Ufficio Protocollo. Pertanto i locali concorrenti dovranno munirsi di fotocopia del Laboratorio chimico regionale predetto documento da consegnare in sede di Palermo, siti al III piano dell’immobile sede gara. Le concorrenti la cui documentazione amministrativa risulti idonea saranno ammesse alla successiva fase di gara; alle restanti concorrenti sarà comunicata l’esclusione dalla stessa per mezzo della Direzione regionale delle Dogane “comunicazione della procedura”. Si informa che il sorteggio per la Xxxxxxxverifica dei requisiti ai sensi dell’art. 48 comma 1, Xxxxxxx del d. Lgs. n. 163/2006 è effettuato automaticamente tramite il sistema Sintel. Si precisa che, nel caso in cui i concorrenti produrranno le copie conformi delle certificazioni richieste o le attestazioni rese da Enti Pubblici e/o Enti del SSN, oppure con soggetti privati, ovvero le certificazioni e documentazione probatoria rilasciata dagli Enti committenti, a comprova del possesso dei requisiti di capacità tecnica professionale di cui all’art. 42, comma 1, lettera a) del D. Lgs n. 163/2006 e s.m.i. - Xxx X. Xxxxxx n. 143richieste al paragrafo A del presente Disciplinare - le verifiche di cui all’art. 48, ha luogocomma 1, in del citato decreto legislativo, si riterranno assolte. La Commissione Giudicatrice procederà nel corso di una successiva seduta pubblica, l’apertura la cui data ed orario saranno preventivamente comunicati ai concorrenti per mezzo della “comunicazione della procedura” all'apertura della documentazione OFFERTE TECNICHE, per la sola verifica della produzione dei plichi per l’ammissione alla presente procedura. Eventuale rinvio della seduta del 12.04.2019 o convocazioni di eventuali, ulteriori, sedute di gara vengono comunicate esclusivamente mediante pubblicazione sul sito istituzionale Internet di questa Agenzia. Durante le operazioni di apertura dei plichi, sono ammessi a formulare eventuali osservazioni i soggetti muniti di apposita delega, corredata da copia di un valido documento di riconoscimento del soggetto delegante. Il Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) provvede, in seduta pubblica, all’apertura dei soli plichi pervenuti in tempo utile, secondo l’ordine cronologico di arrivo di ciascun plico. Si procede, in seduta pubblica, alla verifica dell'integrità dei plichi pervenuti ed alla loro apertura, esaminando la presenza al loro interno delle due buste, chiuse documenti e sigillate, richieste dal relazioni espressamente prescritti nel presente disciplinare di gara. QuindiLa Commissione Giudicatrice procederà, sempre in sedute riservate, alla valutazione degli elementi qualitativi. Successivamente, in data che verrà comunicata ai concorrenti per mezzo della “comunicazione della procedura”, dopo che il Seggio di gara avrà proceduto alla verifica del possesso del requisito, ex art. 48 del D. Lgs. 163/2006 da parte del/i soggetto/i estratto/i, e dopo che la Commissione Giudicatrice avrà terminato la valutazione dei progetti tecnici di offerta (se previsti), si darà corso in seduta pubblicapubblica all’ultima fase di gara con l’apertura della documentazione contenente le offerte economiche. In tale seduta il seggio di gara, si procede all'apertura della Busta “A”: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA di dopo aver reso noti i risultati del controllo effettuato, ai sensi dell’art. 48 del D. Lgs n. 163/06 sul/i concorrente/i estratto/i e dopo aver dato lettura dei punteggi attribuiti dalla Commissione Giudicatrice a ciascun concorrente, verificando l'esistenza relativamente ai singoli elementi di valutazione tecnico- qualitativa procederà all’apertura delle offerte economiche dando lettura del ribasso proposto sull’importo a base d’asta e la completezza dell’importo complessivo offerto per l’intera durata contrattuale, al netto del ribasso e al netto degli oneri della documentazione amministrativa in essa contenutasicurezza per rischi da interferenza. Successivamente, a cura della commissione tecnicaeffettuati i riscontri contabili, in successiva seduta pubblicail Seggio di gara procederà all’attribuzione dei punteggi relativi al prezzo che, di cui si da notizia agli operatori economici ammessisommati ai punteggi attribuiti alla qualità con le modalità più avanti specificate, si procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della Busta “B”: OFFERTA TECNICA di ciascun concorrente ammesso a tale fase, al fine di attribuire i relativi punteggi in successive sedute riservate. Da ultimo il RUP procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della Busta “C”: OFFERTA ECONOMICA di ciascun concorrente, al fine di individuare l’offerta determineranno l’individuazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, così come previsto dall’artfatto salvo l’avvio del sub procedimento di verifica della congruità dell’offerta. 95Il Presidente dichiarerà quindi chiusa la seduta pubblica. Nelle ipotesi di parità di punteggio complessivo tra due o più migliori offerte, del D. Lgssia in riferimento alla prima in graduatoria che alle successive che seguono, prevarrà quella che avrà conseguito il punteggio più elevato nell’offerta economica. n. 50/2016 e s.m.i.. Qualora ne ricorrano i presuppostiNelle ipotesi di parità di punteggio, sia nell’offerta tecnica qualitativa che in quella economica, si procede procederà all’aggiudicazione tramite sorteggio. Durante le sedute pubbliche ogni osservazione e/o dichiarazione, che la Ditta concorrente intendesse esprimere riguardo alle operazioni di gara, potrà essere messa a verbale solo se espressa dal titolare o rappresentante legale della ditta o da altra persona purché munita di apposita delega o procura che sarà acquisita agli atti; in mancanza di delega o procura tali persone possono assistere alla verifica delle offerte anormalmente bassegara senza possibilità di esprimere eventuali osservazioni da mettere a verbale. La procedura in argomento, così come previsto dall’art. 97quindi, comma 3, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i..si articolerà nelle seguenti fasi:

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Svolgimento della procedura di gara. Il La procedura di gara verrà esperita, iniziando dalla fase di ammissione e di apertura della “busta elettronica” contenente la documentazione amministrativa per verificare i requisiti di ammissibilità alla gara, il giorno 12.04.2019 30/09/2015 alle ore 11.0010,00 da apposito Seggio di gara. La seduta pubblica si terrà, presso la Sala Riunioni della S.C.. Provveditorato Economato dell’A.O. Istituti Clinici di Perfezionamento, sita in xxx Xxxxxxxxxxx, 00 – Milano, 1° piano. Si fa presente che ai fini del rilascio del suddetto badge è previsto il deposito della carta di identità al suddetto Ufficio Protocollo. Pertanto i locali concorrenti dovranno munirsi di fotocopia del Laboratorio chimico regionale predetto documento da consegnare in sede di Palermogara. Le concorrenti la cui documentazione amministrativa risulterà idonea saranno ammesse alla successiva fase di gara; alle restanti concorrenti sarà comunicata l’eventuale esclusione dalla procedura medesima per mezzo della “comunicazione della procedura” o a quelle ammesse con riserva si richiederà – sempre per mezzo della “comunicazione della procedura” - l’integrazione della documentazione, siti al III piano dell’immobile sede ai sensi di quanto sancito dal combinato disposto dagli artt. 38 comma 2. bis e 46 comma 1 ter. Qualora fosse riscontrata la mancanza o incompletezza della Direzione regionale delle Dogane documentazione amministrativa per la Xxxxxxxcui si rendesse necessario chiedere relativa integrazione ai sensi di legge, Xxxxxxx - Xxx X. Xxxxxx n. 143, ha luogosuccessivamente, in data che sarà comunicata ai concorrenti per mezzo della “comunicazione della procedura”, Il Seggio di gara procederà, in una successiva seduta pubblica, l’apertura dei plichi per l’ammissione a sciogliere la riserva rispetto alle condizioni di ammissione di cui sopra, dando riscontro delle integrazioni richieste e ricevute ai sensi di quanto sancito dal combinato disposto dagli artt. 38 comma 2. bis e 46 comma 1 ter . Diversamente, qualora la documentazione amministrativa di tutte le concorrenti risultasse idonea, si procederà all’ammissione delle società concorrenti alla presente procedura. Eventuale rinvio della seduta del 12.04.2019 o convocazioni successiva fase di eventualigara, ulteriori, sedute di gara vengono comunicate esclusivamente mediante pubblicazione sul sito istituzionale Internet di questa Agenzia. Durante le operazioni di apertura dei plichi, sono ammessi a formulare eventuali osservazioni i soggetti muniti di apposita delega, corredata da copia di un valido documento di riconoscimento del soggetto delegante. Il Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) provvedenella quale il Seggio procederà, in seduta pubblica, all’apertura dei soli plichi pervenuti delle buste telematiche contenenti le offerte economiche. In tale seduta il seggio di gara procederà all’apertura delle buste telematiche contenenti le offerte economiche, dando lettura dell’importo complessivo offerto per l’intera durata contrattuale ed individuando così l’offerta più bassa (migliore), fatto salvo l’avvio del sub procedimento di verifica della congruità dell’offerta. Il Presidente dichiarerà, quindi, chiusa la seduta pubblica. Nelle ipotesi di parità dell’importo complessivo offerto tra due o più migliori offerte, sia in tempo utilemerito alla prima in graduatoria che a quelle che seguono, si procederà all’esperimento di miglioria, secondo l’ordine cronologico le modalità che saranno indicate dalla Stazione Appaltante eventualmente mediante la funzionalità di arrivo di ciascun plicoSintel “Comunicazioni della procedura”. Nel caso in cui nessun concorrente delle due o più migliori offerte proporrà offerta migliorativa, si procederà all’aggiudicazione tramite sorteggio. Si procedeprecisa che l’Azienda committente si riserva la facoltà di sospendere o non aggiudicare l’appalto, previa congrua motivazione qualora: - per casi significativi di tutela dell’interesse pubblico o se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in seduta pubblicarelazione all’oggetto del contratto, alla verifica dell'integrità dei plichi pervenuti ed alla loro apertura, esaminando la presenza al loro interno delle due buste, chiuse e sigillate, richieste dal presente disciplinare di garaai sensi dell’art. Quindi, sempre in seduta pubblica, si procede all'apertura della Busta “A”: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA di ciascun concorrente, verificando l'esistenza e la completezza della documentazione amministrativa in essa contenuta. Successivamente, a cura della commissione tecnica, in successiva seduta pubblica, di cui si da notizia agli operatori economici ammessi, si procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della Busta “B”: OFFERTA TECNICA di ciascun concorrente ammesso a tale fase, al fine di attribuire i relativi punteggi in successive sedute riservate. Da ultimo il RUP procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della Busta “C”: OFFERTA ECONOMICA di ciascun concorrente, al fine di individuare l’offerta economicamente più vantaggiosa, così come previsto dall’art. 95, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. Qualora ne ricorrano i presupposti, si procede alla verifica delle offerte anormalmente basse, così come previsto dall’art. 9781, comma 3, del D. LgsD.Lgs. n. 50/2016 163/2006 e s.m.i..ss.mm.ii,; - i prezzi offerti si discostino da limiti previsti dalla AVCP, oggi X.X.XX., dai sistemi regionali, da rilevazioni dei prezzi di mercati, da evidenze fornite da centrali di acquisto nazionali e regionali; - nelle more dello svolgimento della procedura di gara, ARCA Spa e/o Consip S.p.A. attivino una convenzione per una fornitura/servizio corrispondente a quello oggetto di affidamento ed avente condizioni prezzo-qualità più convenienti; - per motivi di opportunità, intervenuti o che dovessero intervenire nelle more della procedura, anche di carattere organizzativo e gestionale, anche dipendenti da fatti o decisioni direttamente ascrivibili a volontà e scelte della stessa Azienda, ne rendano opportuna la soppressione.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Svolgimento della procedura di gara. Il Salvo il permanere delle misure restrittive previste per l'emergenza Covid -19, il giorno 12.04.2019 27.04.2020 alle ore 11.0010.00, presso i locali del Laboratorio chimico regionale di Palermol’Aula Pepe, siti sita al III I piano dell’immobile sede della Direzione regionale delle Dogane per la Xxxxxxx, Xxxxxxx - Xxx X. Xxxxxx n. 143, ha avrà luogo, in seduta pubblica, l’apertura dei plichi per l’ammissione alla presente procedura. Eventuale rinvio della seduta del 12.04.2019 27.04.2020 o convocazioni di eventuali, ulteriori, sedute di gara vengono verranno comunicate esclusivamente mediante pubblicazione sul sito istituzionale Internet di questa Agenzia. Durante le operazioni di apertura dei plichi, sono ammessi a formulare eventuali osservazioni i soggetti muniti di apposita delega, corredata da copia di un valido documento di riconoscimento del soggetto delegante. Il Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) provvedeprovvederà, in seduta pubblica, all’apertura dei soli plichi pervenuti in tempo utile, secondo l’ordine quanto previsto dal precedente art. 21, sulla base dell’ordine cronologico di arrivo di ciascun plico. Si procedeprocederà, in seduta pubblica, alla verifica dell'integrità dei plichi pervenuti ed alla loro apertura, esaminando la presenza al loro interno delle due tre buste, chiuse e sigillate, richieste dal presente disciplinare di gara. Quindi, sempre in seduta pubblica, si procede procederà all'apertura della Busta “A”: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA di ciascun concorrente, verificando l'esistenza e la completezza della documentazione amministrativa in essa contenuta, procedendo, in seduta riservata, alla disamina della stessa. Successivamente, a cura della commissione tecnica, in successiva seduta pubblica, di cui si da darà notizia agli operatori economici ammessi, si procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, procederà all'apertura della Busta “B”: OFFERTA TECNICA di ciascun concorrente ammesso a tale fase, al fine di attribuire i relativi punteggi in successive sedute riservateseduta riservata. Da ultimo il RUP procede all'aperturaRUP, dopo averne constatato l'integritàin seduta aperta al pubblico, la cui data sarà comunicata ai concorrenti ammessi, procederà all'apertura della Busta “C”: OFFERTA ECONOMICA di ciascun concorrente, al fine di individuare l’offerta economicamente più vantaggiosa, così come previsto dall’art. 95, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. La relativa valutazione potrà avvenire anche in successiva seduta riservata. Qualora ne ricorrano i presupposti, si procede alla verifica delle offerte anormalmente basse, così come previsto dall’art. 97, comma 3, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i..

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Della Procedura Negoziata Ai Sensi Dell’art. 36, C. 2, Lett. B) Del D. Lgs. N. 50/2016 E s.m.i., Secondo Il Criterio Dell’offerta Economicamente Più Vantaggiosa, Per l'Affidamento Di Un Accordo Quadro, Ai Sensi Dell’art. 54 Del Medesimo Decreto, Avente Ad Oggetto Il Servizio Di Tipo a Inerente “La Messa a Secco Ed Il Trasporto” E Il Servizio Di Tipo B Inerente “La Messa a Secco, Il Trasporto E La Distruzione” Di Imbarcazioni Clandestine Di Migranti Approdate Nelle Province Della Regione Sicilia, Isole Comprese

Svolgimento della procedura di gara. Il La procedura di gara verrà esperita, iniziando dalla fase di ammissione e di apertura della “busta elettronica” contenente la documentazione amministrativa per verificare i requisiti di ammissibilità alla gara, il giorno 12.04.2019 24/04/2015 alle ore 11.0010.00 da apposito Seggio di gara. La seduta pubblica si terrà, presso la Sala Riunioni dell’U.O. Provveditorato Economato dell’AO Istituti Clinici di Perfezionamento, sita in xxx Xxxxxxxxxxx, 00 – Milano, 1° piano. I concorrenti che intendessero partecipare sono pregati di recarsi presso l’Ufficio Protocollo e ritirare il badge per poter accedere agli uffici amministrativi. Si fa presente che ai fini del rilascio del suddetto badge è previsto il deposito della carta di identità al suddetto Ufficio Protocollo. Pertanto i locali concorrenti dovranno munirsi di fotocopia del Laboratorio chimico regionale predetto documento da consegnare in sede di Palermogara. Le concorrenti la cui documentazione amministrativa risulterà idonea saranno ammesse alla successiva fase di gara; alle restanti concorrenti sarà comunicata l’eventuale esclusione dalla procedura medesima per mezzo della “comunicazione della procedura” o a quelle ammesse con riserva si richiederà – sempre per mezzo della “comunicazione della procedura” - l’integrazione della documentazione, siti al III piano dell’immobile sede della Direzione regionale delle Dogane ai sensi di quanto sancito dal combinato disposto dagli artt. 38 comma 2. bis e 46 comma 1 ter, nonché la comprova del possesso del requisito, ex art. 48 del D. Lgs. 163/2006 da parte del/i soggetto/i estratto/i. Si informa che il sorteggio per la Xxxxxxxverifica dei requisiti ai sensi dell’art. 48 comma 1, Xxxxxxx del d. Lgs. n. 163/2006 è effettuato automaticamente tramite il sistema Sintel. Al concorrente estratto sarà chiesto, tramite “comunicazioni della procedura” di fornire documentazione probatoria al riguardo. Considerato che la piattaforma Sintel effettua il sorteggio automatico, si precisa che, con riferimento alla procedura di gara multilotto (ossia senza distinzione tra i singoli lotti oggetto di gara), essendo gli stessi ad aggiudicazione disgiunta e non prevedendo il sistema Sintel il sorteggio per ciascuno dei lotti, si procederà ad un primo sorteggio manuale per definire a quale lotto dovrà intendersi abbinato il sorteggio automatico eseguito dalla piattaforma e ad una successiva estrazione manuale per l’individuazione dei soggetti da sottoporre al controllo, di cui all’art. 48, comma 1 del D. Lgs n. 163/2006, con riferimento ai restanti lotti. Ai concorrenti estratti sarà chiesto, tramite “comunicazioni della procedura” di fornire documentazione probatoria al riguardo. Si precisa che, nel caso in cui i concorrenti produrranno le copie conformi delle certificazioni richieste o le attestazioni rese da Enti Pubblici e/o Enti del SSN, oppure con soggetti privati, ovvero le certificazioni e documentazione probatoria rilasciata dagli Enti committenti, a comprova del possesso dei requisiti di capacità tecnica professionale di cui all’art. 42, comma 1, lettera a) del D. Lgs n. 163/2006 - Xxx X. Xxxxxx n. 143richieste al paragrafo A del presente Disciplinare - le verifiche di cui all’art. 48, ha luogocomma 1, del citato decreto legislativo, si riterranno assolte. Successivamente, in data che sarà comunicata ai concorrenti per mezzo della “comunicazione della procedura”, Il Seggio di gara procederà, in una successiva seduta pubblica, ad aprire la documentazione integrata ed a sciogliere la riserva rispetto alle condizioni di ammissione di cui sopra, dando riscontro delle integrazioni richieste ai sensi di quanto sancito dal combinato disposto dagli artt. 38 comma 2. bis e 46 comma 1 ter e delle verifiche in ordine alla comprova dei requisiti speciali di partecipazione della/e società estratta/e. Nella medesima data la Commissione Giudicatrice procederà, in seduta pubblica, l’apertura all'apertura della documentazione delle buste telematiche contenenti le OFFERTE TECNICHE, per la sola constatazione della produzione dei plichi per l’ammissione documenti e delle relazioni espressamente prescritti nel presente disciplinare di gara. La Commissione Giudicatrice procederà, quindi, in sedute riservate, alla presente valutazione degli elementi qualitativi. La Commissione Giudicatrice procederà alla verifica della conformità del servizio offerto rispetto a quanto previsto nel Capitolato Speciale. In caso di difformità procederà all’esclusione dalla procedura. Eventuale rinvio Successivamente, in data che verrà comunicata ai concorrenti per mezzo della seduta del 12.04.2019 o convocazioni “comunicazione della procedura”, dopo che la Commissione Giudicatrice avrà terminato la valutazione dei progetti tecnici di eventualiofferta, ulteriori, sedute di gara vengono comunicate esclusivamente mediante pubblicazione sul sito istituzionale Internet di questa Agenzia. Durante le operazioni di apertura dei plichi, sono ammessi a formulare eventuali osservazioni i soggetti muniti di apposita delega, corredata da copia di un valido documento di riconoscimento del soggetto delegante. Il Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) provvedesi darà corso, in seduta pubblica, all’apertura dei soli plichi pervenuti in tempo utile, secondo l’ordine cronologico all’ultima fase di arrivo di ciascun plicogara con l’apertura della documentazione contenente le offerte economiche. Si procede, in In tale seduta pubblica, alla verifica dell'integrità dei plichi pervenuti ed alla loro apertura, esaminando la presenza al loro interno delle due buste, chiuse e sigillate, richieste dal presente disciplinare il Seggio di gara. Quindi, sempre in seduta pubblica, si procede all'apertura della Busta “A”: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA di dopo aver dato lettura dei punteggi attribuiti dalla Commissione Giudicatrice a ciascun concorrente, verificando l'esistenza relativamente ai singoli elementi di valutazione tecnico-qualitativa, procederà all’apertura delle buste telematiche contenenti le offerte economiche dando lettura del ribasso proposto sull’importo a base d’asta e la completezza dell’importo complessivo offerto per l’intera durata contrattuale, al netto del ribasso e al netto degli oneri della documentazione amministrativa in essa contenutasicurezza per rischi da interferenza. Successivamente, a cura della commissione tecnicaeffettuati i riscontri contabili, in successiva seduta pubblicail Seggio di gara procederà all’attribuzione dei punteggi relativi al prezzo che, di cui si da notizia agli operatori economici ammessisommati ai punteggi attribuiti alla qualità con le modalità più avanti specificate, si procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della Busta “B”: OFFERTA TECNICA di ciascun concorrente ammesso a tale fase, al fine di attribuire i relativi punteggi in successive sedute riservate. Da ultimo il RUP procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della Busta “C”: OFFERTA ECONOMICA di ciascun concorrente, al fine di individuare l’offerta determineranno l’individuazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, così come previsto dall’artfatto salvo l’avvio del sub procedimento di verifica della congruità dell’offerta. 95Il Presidente dichiarerà quindi chiusa la seduta pubblica. Nelle ipotesi di parità di punteggio complessivo tra due o più migliori offerte, del D. Lgssia in riferimento alla prima in graduatoria che alle successive che seguono, prevarrà quella che avrà conseguito il punteggio più elevato nell’offerta economica. n. 50/2016 e s.m.i.. Qualora ne ricorrano i presuppostiNelle ipotesi di parità di punteggio, sia nell’offerta tecnica qualitativa che in quella economica, si procede procederà all’aggiudicazione tramite sorteggio. Durante le sedute pubbliche ogni osservazione e/o dichiarazione, che la Ditta concorrente intendesse esprimere riguardo alle operazioni di gara, potrà essere messa a verbale solo se espressa dal titolare o rappresentante legale della ditta o da altra persona purché munita di apposita delega o procura che sarà acquisita agli atti; in mancanza di delega o procura tali persone possono assistere alla verifica delle offerte anormalmente bassegara senza possibilità di esprimere eventuali osservazioni da mettere a verbale. La procedura in argomento, così come previsto dall’art. 97quindi, comma 3, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i..si articolerà nelle seguenti fasi:

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Svolgimento della procedura di gara. Il La procedura di gara verrà esperita, limitatamente alla fase di ammissione e di apertura della “busta elettronica” contenente la documentazione amministrativa per verificare i requisiti di ammissibilità alla gara , il giorno 12.04.2019 24/07/2013 alle ore 11.0015.00 da apposito Seggio di gara. La seduta pubblica si terrà, presso la Sala Riunioni dell’U.O. Provveditorato Economato dell’A.O. Istituti Clinici di Perfezionamento, sita in xxx Xxxxxxxxxxx, 00 – Milano, I°piano. Si fa presente che ai fini del rilascio del suddetto badge è previsto il deposito della carta di identità all’Ufficio Protocollo. Pertanto i locali concorrenti dovranno munirsi di fotocopia del Laboratorio chimico regionale predetto documento da consegnare in sede di Palermo, siti al III piano dell’immobile sede gara. Le concorrenti la cui documentazione amministrativa risulti idonea saranno ammesse alla successiva fase di gara; alle restanti concorrenti sarà comunicata l’esclusione dalla stessa per mezzo della Direzione regionale delle Dogane “comunicazione della procedura”. Si informa che il sorteggio per la Xxxxxxxverifica dei requisiti ai sensi dell’art. 48 comma 1, Xxxxxxx del d. Lgs. n. 163/2006 è effettuato automaticamente tramite il sistema SinTel. La Commissione Giudicatrice procederà nel corso di una successiva seduta pubblica, la cui data ed orario saranno preventivamente comunicati ai concorrenti - Xxx X. Xxxxxx n. 143previa verifica dell'integrità della relativa documentazione - all'apertura della documentazione OFFERTE TECNICHE, ha luogoper la sola verifica della produzione dei documenti e relazioni espressamente prescritti nel presente disciplinare di gara. La Commissione Giudicatrice procederà, in sedute riservate, alla valutazione degli elementi qualitativi. Successivamente, in data che verrà comunicata ai concorrenti, dopo che il Seggio di gara avrà proceduto alla verifica del possesso del requisito, ex art. 48 del D. Lgs. 163/2006 da parte del/i soggetto/i estratto/i, e dopo che la Commissione Giudicatrice avrà terminato la valutazione dei progetti tecnici di offerta (se previsti), si darà corso, in seduta pubblica, l’apertura dei plichi per l’ammissione alla presente procedura. Eventuale rinvio della seduta del 12.04.2019 o convocazioni di eventuali, ulteriori, sedute all’ultima fase di gara vengono comunicate esclusivamente mediante pubblicazione sul sito istituzionale Internet di questa Agenziacon l’apertura della documentazione contenente le offerte economiche. Durante le operazioni di apertura dei plichi, sono ammessi a formulare eventuali osservazioni i soggetti muniti di apposita delega, corredata da copia di un valido documento di riconoscimento del soggetto delegante. Il Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) provvede, in In tale seduta pubblica, all’apertura dei soli plichi pervenuti in tempo utile, secondo l’ordine cronologico di arrivo di ciascun plico. Si procede, in seduta pubblica, alla verifica dell'integrità dei plichi pervenuti ed alla loro apertura, esaminando la presenza al loro interno delle due buste, chiuse e sigillate, richieste dal presente disciplinare il Seggio di gara, dopo aver reso noti i risultati del controllo effettuato, ai sensi dell’art. Quindi, sempre in seduta pubblica, si procede all'apertura della Busta “A”: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA di 48 del D. Lgs n. 163/06 sul/i concorrente/i estratto/i e dopo aver dato lettura dei punteggi attribuiti dalla Commissione Giudicatrice a ciascun concorrente, verificando l'esistenza relativamente ai singoli elementi di valutazione tecnico-qualitativa, procederà all’apertura delle offerte economiche dando lettura della percentuale delle provvigioni proposte per il ramo RCA e la completezza della documentazione amministrativa in essa contenutaper i restanti rami. Successivamente, a cura della commissione tecnicaeffettuati i riscontri contabili, in successiva seduta pubblicail Seggio di gara procederà all’attribuzione dei punteggi relativi al prezzo che, di cui si da notizia agli operatori economici ammessisommati ai punteggi attribuiti alla qualità con le modalità più avanti specificate, si procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della Busta “B”: OFFERTA TECNICA di ciascun concorrente ammesso a tale fase, al fine di attribuire i relativi punteggi in successive sedute riservate. Da ultimo il RUP procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della Busta “C”: OFFERTA ECONOMICA di ciascun concorrente, al fine di individuare l’offerta determineranno l’individuazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, così come previsto dall’artfatto salvo l’avvio del sub procedimento di verifica della congruità dell’offerta. 95Il Presidente dichiarerà quindi chiusa la seduta pubblica. Nelle ipotesi di parità di punteggio complessivo tra due o più migliori offerte, sia in riferimento alla prima in graduatoria che alle successive che seguono, l’aggiudicazione verrà disposta nei confronti del D. Lgsconcorrente che avrà conseguito il punteggio più elevato nell’offerta tecnica qualitativa. n. 50/2016 e s.m.i.. Qualora ne ricorrano i presuppostiNelle ipotesi di parità di punteggio, sia nell’offerta tecnica qualitativa che in quella economica, si procede procederà all’aggiudicazione tramite sorteggio. Durante le sedute pubbliche ogni osservazione e/o dichiarazione, che la Ditta concorrente intendesse esprimere riguardo alle operazioni di gara, potrà essere messa a verbale solo se espressa dal titolare o rappresentante legale della ditta o da altra persona purché munita di apposita delega o procura che sarà acquisita agli atti; in mancanza di delega o procura tali persone possono assistere alla verifica delle offerte anormalmente basse, così come previsto dall’art. 97, comma 3, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i..gara senza possibilità di esprimere eventuali osservazioni da mettere a verbale.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Svolgimento della procedura di gara. Il Le operazioni di gara avranno inizio il giorno 12.04.2019 alle ore 11.00indicato al punto IV. 3.8) del Bando pubblicato sulla G.U.U.E., presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, Largo Chigi n. 19 – 00000 Xxxx - e si svolgeranno come di seguito illustrato. All’apertura delle Buste potranno presenziare rappresentanti dei concorrenti appositamente delegati (massimo due per concorrente, singolo o plurimo). In tale seduta pubblica la Commissione di gara procederà all’apertura dei plichi-offerta pervenuti in tempo utile ed alla verifica della presenza delle tre buste interne regolarmente intestate, chiuse e sigillate, in conformità alle previsioni di cui al precedente paragrafo 7. Nella stessa seduta verrà aperta la sola Busta A (Documenti) e si procederà alla verifica della presenza all’interno della medesima dei documenti prescritti nel presente Disciplinare. Saranno ammessi alle successive fasi di gara solo i locali concorrenti che, dall’esame dei documenti contenuti nella Busta A (Documenti), risulteranno in regola con tutte le prescrizioni del Laboratorio chimico regionale Bando e del presente Disciplinare, tenuto conto delle cause di Palermoesclusione di legge e delle condizioni di ammissibilità stabilite dal presente Disciplinare, siti nonché di altre cause ostative alla partecipazione comunque richiamate nel Disciplinare medesimo. Si procederà quindi al III piano dell’immobile sorteggio, ai sensi dell’art. 48, c. 1, del D.Lgs. n. 163/2006. Relativamente ai concorrenti sorteggiati, si procederà alla verifica, nei modi di legge, del possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa attestati in sede della Direzione regionale delle Dogane per di partecipazione alla procedura. Terminate le verifiche di cui sopra, la Xxxxxxx, Xxxxxxx - Xxx X. Xxxxxx n. 143, ha luogoCommissione, in seduta pubblica, l’apertura procederà all’apertura delle Buste B leggendo il titolo dei documenti ivi rinvenuti e dandone espressa menzione ai presenti e successivamente a verbale. Ciascuna busta ed il relativo contenuto saranno quindi riposti dalla Commissione in un plico da sigillarsi alla presenza dei rappresentanti dei concorrenti intervenuti, su cui sarà posta nei lembi di chiusura la sigla di ogni componente della Commissione. I plichi per l’ammissione saranno conservati in luogo sicuro assicurando apposite misure di sicurezza volte alla presente proceduraconservazione senza possibilità di manomissione delle buste e del loro contenuto. Eventuale rinvio della seduta del 12.04.2019 o convocazioni di eventualiLa Commissione, ulteriori, sedute di gara vengono comunicate esclusivamente mediante pubblicazione sul sito istituzionale Internet di questa Agenzia. Durante le operazioni di apertura dei plichi, sono ammessi a formulare eventuali osservazioni i soggetti muniti di apposita delega, corredata da copia di un valido documento di riconoscimento del soggetto delegante. Il Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) provvedequindi, in seduta una o più sedute riservate, procederà all’analisi dell’offerta tecnica (Busta B), assegnando i relativi punteggi (collegialmente attribuiti) e verbalizzando il risultato. Con comunicazione via pec (la quale sarà inviata unicamente all’indirizzo di pec individuato nell’apposita dichiarazione da inserirsi nella Busta A), la Stazione Appaltante inviterà i concorrenti non esclusi dalla procedura a partecipare a nuova riunione pubblica, all’apertura dei soli plichi pervenuti in tempo utilenella quale, secondo l’ordine cronologico di arrivo di ciascun plico. Si procede, in seduta pubblica, alla verifica dell'integrità dei plichi pervenuti ed alla loro apertura, esaminando la presenza data lettura della graduatoria relativa al loro interno delle due buste, chiuse e sigillate, richieste dal presente disciplinare di gara. Quindi, sempre in seduta pubblica, si procede all'apertura della Busta “A”: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA di ciascun concorrente, verificando l'esistenza e la completezza della documentazione amministrativa in essa contenuta. Successivamente, a cura della commissione solo esame dell’offerta tecnica, la Commissione aprirà la Busta C contenente l’offerta economica, con lettura in successiva seduta pubblica, di cui si da notizia agli operatori economici ammessi, si procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della Busta “B”: OFFERTA TECNICA pubblico delle offerte di ciascun concorrente ammesso a tale faseed assegnazione del relativo punteggio. Condotte le verifiche ed assunte eventualmente le determinazioni di cui all’art. 38, al fine di attribuire i relativi punteggi in successive sedute riservate. Da c. 2, ultimo il RUP procede all'apertura, dopo averne constatato l'integrità, della Busta “C”: OFFERTA ECONOMICA di ciascun concorrente, al fine di individuare l’offerta economicamente più vantaggiosa, così come previsto dall’art. 95periodo, del D. LgsD.Lgs. n. 50/2016 163/2006, la Commissione assegnerà alle offerte economiche il punteggio di competenza (mediante applicazione della formula stabilita nel presente Disciplinare), procederà alla redazione della graduatoria e s.m.i.. Qualora ne ricorrano i presuppostiformulerà l’aggiudicazione provvisoria della gara (salva l’applicazione degli artt. 86 e segg. del D.Lgs. n. 163/2006, si procede alla verifica delle in materia di offerte anormalmente basse). Il Presidente della Commissione trasmetterà quindi tale graduatoria e la relativa aggiudicazione provvisoria al Capo del Dipartimento il quale, così come previsto dall’artsulla base degli atti di gara e salve ovviamente le verifiche del caso, pronuncerà, con proprio decreto, l’aggiudicazione definitiva della gara. 97La stipula del contratto avverrà una volta completati gli adempimenti e le verifiche, comma 3, nonché secondo i termini stabiliti all’art. 11 del D. LgsD.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i..163/2006.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara