Common use of Risorse e bilanci - Pubblicità e trasparenza Clause in Contracts

Risorse e bilanci - Pubblicità e trasparenza. L'attività degli enti e dei fondi dovrà essere improntata alla massima efficacia impegnando le risorse disponibili prevalentemente per il finanziamento delle prestazioni previste dagli Statuti e dai regolamenti, secondo i seguenti criteri: - adozione, in tutti i bilanci, di usuali criteri di contabilità analitica; - evidenza delle voci in entrata e in uscita; - evidenza analitica delle spese di funzionamento, individuando le spese di gestione, i costi del personale e i compensi degli Organi, nel rispetto delle normative fiscali e contributive. I bilanci degli enti e fondi nazionali sono certificati. Viene predisposta a cura degli Organi, in concomitanza con la redazione del bilancio consuntivo e del budget previsionale, una relazione annuale sull'andamento della gestione, anche rispetto agli obiettivi, e sull'andamento dell'attività in corso anche con riferimento alla quantità e qualità delle prestazioni rese, nonché alle verifiche effettuate periodicamente sulla soddisfazione misurata presso gli iscritti (dipendenti e aziende) rispetto ai vantaggi concreti e percepiti e al rispetto dei "benchmark" di riferimento. Sono individuati i seguenti meccanismi per la pubblicità dei bilanci: - gli Enti territoriali inviano ad EBINTER il bilancio e la relazione annuale di cui al precedente 3° comma; - i fondi o enti nazionali inviano il bilancio certificato e la relativa documentazione alle Organizzazioni nazionali socie e alla Commissione paritetica per la bilateralità del terziario. Ogni ente/fondo renderà noto alle parti sociali, alla Commissione paritetica per la bilateralità del terziario ed agli Organi ai vari livelli il rapporto risorse/prestazioni/servizi, al fine di una valutazione complessiva che indichi il rapporto ottimale. Gli Statuti degli EBT dovranno prevedere, trascorsi 3 mesi dalla data di scadenza prevista per l'approvazione e l'invio dei bilanci: - l'automatica decadenza degli Organi; - la nomina da parte del Comitato esecutivo di EBINTER di un Commissario "ad acta" con il compito di provvedere entro 3 mesi alla redazione del bilancio al fine di permettere alle parti sociali la ricostituzione dell'Ente.

Appears in 18 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Risorse e bilanci - Pubblicità e trasparenza. L'attività degli enti e dei fondi dovrà essere improntata alla massima efficacia impegnando le risorse disponibili prevalentemente per il finanziamento delle prestazioni previste dagli Statuti e dai regolamenti, secondo i seguenti criteri: - adozione, in tutti i bilanci, di usuali criteri di contabilità analitica; - evidenza delle voci in entrata e in uscita; - evidenza analitica delle spese di funzionamento, individuando le spese di gestione, i costi del personale e i compensi degli Organi, nel rispetto delle normative fiscali e contributive. I bilanci degli enti e fondi nazionali sono certificati. Viene predisposta a cura degli Organi, in concomitanza con la redazione del bilancio consuntivo e del budget previsionale, una relazione annuale sull'andamento della gestione, anche rispetto agli obiettivi, e sull'andamento dell'attività in corso anche con riferimento alla quantità e qualità delle prestazioni rese, nonché alle verifiche effettuate periodicamente sulla soddisfazione misurata presso gli iscritti (dipendenti e aziende) rispetto ai vantaggi concreti e percepiti e al rispetto dei "benchmark" di riferimento. Sono individuati i seguenti meccanismi per la pubblicità dei bilanci: - gli Enti territoriali inviano ad EBINTER il bilancio e la relazione annuale di cui al precedente comma; - i fondi o enti nazionali inviano il bilancio certificato e la relativa documentazione alle Organizzazioni nazionali socie e alla Commissione paritetica per la bilateralità del terziario. Ogni ente/fondo renderà noto alle parti sociali, alla Commissione paritetica per la bilateralità del terziario ed agli Organi ai vari livelli il rapporto risorse/prestazioni/servizi, al fine di una valutazione complessiva che indichi il rapporto ottimale. Gli Statuti degli EBT dovranno prevedere, trascorsi 3 mesi dalla data di scadenza prevista per l'approvazione e l'invio dei bilanci: - l'automatica decadenza degli Organi; - la nomina da parte del Comitato esecutivo di EBINTER di un Commissario "ad acta" con il compito di provvedere entro 3 mesi alla redazione del bilancio al fine di permettere alle parti sociali la ricostituzione dell'Ente.

Appears in 4 contracts

Samples: Contratto Di Inserimento, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Di Inserimento

Risorse e bilanci - Pubblicità e trasparenza. L'attività L’attività degli enti Enti e dei fondi Fondi dovrà essere improntata alla massima efficacia impegnando impe- gnando le risorse disponibili prevalentemente per il finanziamento delle prestazioni previste pre- viste dagli Statuti e dai regolamenti, secondo i seguenti criteri: - adozione, in tutti i bilanci, di usuali criteri di contabilità analitica; - evidenza delle voci in entrata e in uscita; - evidenza analitica delle spese di funzionamento, individuando le spese di gestione, i costi del personale e i compensi degli Organiorgani, nel rispetto delle normative fiscali fisca- li e contributive. I bilanci degli enti Enti e fondi Fondi nazionali sono certificati. Viene predisposta a cura degli Organiorgani, in concomitanza con la redazione del bilancio consuntivo e del budget previsionale, una relazione annuale sull'andamento sull’andamento della gestionegestio- ne, anche rispetto agli obiettivi, e sull'andamento dell'attività sull’andamento dell’attività in corso anche con riferimento riferi- mento alla quantità e qualità delle prestazioni rese, nonché alle verifiche effettuate periodicamente perio- dicamente sulla soddisfazione misurata presso gli iscritti (dipendenti e aziende) rispetto ai vantaggi concreti e percepiti e al rispetto dei "benchmark" benchmark di riferimento. Sono individuati i seguenti meccanismi per la pubblicità dei bilanci: - gli Enti territoriali inviano ad EBINTER EBN.TER il bilancio e la relazione annuale di cui al precedente terzo comma; - i fondi Fondi o enti Enti nazionali inviano il bilancio certificato e la relativa documentazione alle Organizzazioni nazionali socie e alla Commissione paritetica per la bilateralità Bilateralità del terziario. Ogni ente/fondo renderà noto alle parti sociali, alla Commissione paritetica per la bilateralità Bilateralità del terziario ed agli Organi organi ai vari livelli il rapporto risorse/prestazioni/servizi, servi- zi,al fine di una valutazione complessiva che indichi il rapporto ottimale. Gli Statuti statuti degli EBT dovranno prevedere, trascorsi 3 mesi dalla data di scadenza prevista previ- sta per l'approvazione l’approvazione e l'invio l’invio dei bilanci: - l'automatica • l’automatica decadenza degli Organiorgani; - la nomina da parte del Comitato comitato esecutivo di EBINTER EBN.TER di un Commissario "commissario ad acta" acta con il compito di provvedere entro 3 mesi alla redazione del bilancio al fine di permettere alle parti sociali Parti Sociali la ricostituzione dell'Entedell’Ente.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Risorse e bilanci - Pubblicità e trasparenza. L'attività degli enti e dei fondi strumenti/strutture paritetico/bilaterali dovrà essere improntata alla massima efficacia efficacia, impegnando le risorse disponibili prevalentemente per il finanziamento dei servizi e delle prestazioni così come previste dalla contrattazione, dagli Statuti e dai regolamenti, secondo i seguenti criteri: - adozione, in tutti i bilanci, di usuali criteri di contabilità analiticacriteri; - evidenza delle voci in entrata e in uscita; - evidenza analitica delle spese di funzionamento, individuando le spese di gestione, i costi del personale e i compensi degli Organi, nel rispetto delle normative fiscali e contributive. I bilanci degli enti e fondi nazionali sono certificati. Viene predisposta a cura degli Organi, in concomitanza con la redazione del bilancio consuntivo e del budget previsionale, una relazione annuale sull'andamento della gestione, anche rispetto agli obiettivi, e sull'andamento dell'attività in corso anche con riferimento alla quantità e qualità delle prestazioni rese, nonché alle verifiche effettuate periodicamente sulla soddisfazione misurata presso gli iscritti (dipendenti e aziendelavoratori - datori di lavoro) rispetto ai vantaggi concreti e percepiti e al rispetto dei "benchmark" di riferimentopercepiti. Sono individuati i seguenti meccanismi per la pubblicità dei bilanci: - gli Enti territoriali bilaterali regionali, così come geograficamente definiti, inviano ad EBINTER all'Ente bilaterale nazionale il bilancio e la relazione annuale di cui al precedente 3° commaannuale; - i fondi o enti gli strumenti/strutture nazionali inviano il bilancio certificato e la relativa documentazione alle Organizzazioni nazionali socie e alla Commissione paritetica per la bilateralità del terziarionazionale. Ogni entestrumento/fondo struttura renderà noto alle parti sociali, alla Commissione paritetica per la bilateralità del terziario nazionale ed agli Organi costituiti ai vari livelli livelli, il rapporto risorse/prestazioni/servizi, al fine di una valutazione complessiva che indichi il rapporto ottimale. Gli Statuti degli EBT Enti bilaterali regionali dovranno prevedere, trascorsi 3 mesi dalla data di scadenza prevista per l'approvazione e l'invio dei bilanci: - l'automatica decadenza scadenza degli Organi; - Organi e la nomina da parte del Comitato esecutivo di EBINTER dell'Ente bilaterale nazionale di un Commissario "ad acta" con il compito di provvedere entro 3 mesi alla redazione del bilancio al fine di permettere alle parti sociali la ricostituzione dell'Ente.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, www.odcec.torino.it

Risorse e bilanci - Pubblicità e trasparenza. L'attività degli enti Enti e dei fondi Fondi dovrà essere improntata alla massima efficacia impegnando le risorse disponibili prevalentemente per il finanziamento delle prestazioni previste dagli Statuti e dai regolamenti, secondo i seguenti criteri: - adozione, in tutti i bilanci, di usuali criteri di contabilità analitica; analitica; - evidenza delle voci in entrata e in uscita; - evidenza analitica delle spese di funzionamento, individuando le spese di gestione, i costi del personale e i compensi degli Organiorgani, nel rispetto delle normative fiscali e contributive. I bilanci degli enti Enti e fondi Fondi nazionali sono certificati. Viene predisposta a cura degli Organiorgani, in concomitanza con la redazione del bilancio consuntivo e del budget previsionale, una relazione annuale sull'andamento della gestione, anche rispetto agli obiettivi, e sull'andamento dell'attività in corso anche con riferimento alla quantità e qualità delle prestazioni rese, nonché alle verifiche effettuate periodicamente sulla soddisfazione misurata presso gli iscritti (dipendenti e aziende) rispetto ai vantaggi concreti e percepiti e al rispetto dei "benchmark" benchmark di riferimento. Sono individuati i seguenti meccanismi per la pubblicità dei bilanci: - gli Enti territoriali inviano ad EBINTER il bilancio e la relazione annuale di cui al precedente terzo comma; - i fondi Fondi o enti Enti nazionali inviano il bilancio certificato e la relativa documentazione alle Organizzazioni nazionali socie e alla Commissione paritetica per la bilateralità Bilateralità del terziario. Ogni ente/fondo renderà noto alle parti sociali, alla Commissione paritetica per la bilateralità Bilateralità del terziario ed agli Organi organi ai vari livelli il rapporto risorse/prestazioni/risorse / prestazioni / servizi, al fine di una valutazione complessiva che indichi il rapporto ottimale. Gli Statuti statuti degli EBT dovranno prevedere, trascorsi 3 mesi dalla data di scadenza prevista per l'approvazione e l'invio dei bilanci: - l'automatica decadenza degli Organiorgani; - la nomina da parte del Comitato comitato esecutivo di EBINTER di un Commissario "commissario ad acta" acta con il compito di provvedere entro 3 mesi alla redazione del bilancio al fine di permettere alle parti sociali Parti Sociali la ricostituzione dell'Ente.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Da Aziende Del Terziario Della Distribuzione E Dei Servizi, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Da Aziende Del Terziario Della Distribuzione E Dei Servizi

Risorse e bilanci - Pubblicità e trasparenza. L'attività L’attività degli enti Enti e dei fondi Fondi dovrà essere improntata alla massima efficacia impegnando impe- gnando le risorse disponibili prevalentemente per il finanziamento delle prestazioni previste dagli Statuti e dai regolamenti, secondo i seguenti criteri: - adozione, in tutti i bilanci, di usuali criteri di contabilità analitica; - evidenza delle voci in entrata e in uscita; - evidenza analitica delle spese di funzionamento, individuando le spese di gestionege- stione, i costi del personale e i compensi degli Organiorgani, nel rispetto delle normative nor- mative fiscali e contributive. I bilanci degli enti Enti e fondi Fondi nazionali sono certificati. Viene predisposta a cura degli Organiorgani, in concomitanza con la redazione del bilancio consuntivo e del budget previsionale, una relazione annuale sull'andamento sull’andamento della gestionege- stione, anche rispetto agli obiettivi, e sull'andamento dell'attività sull’andamento dell’attività in corso anche con riferimento alla quantità e qualità delle prestazioni rese, nonché alle verifiche effettuate effettua- te periodicamente sulla soddisfazione misurata presso gli iscritti (dipendenti e aziendeazien- de) rispetto ai vantaggi concreti e percepiti e al rispetto dei "benchmark" benchmark di riferimento. Sono individuati i seguenti meccanismi per la pubblicità dei bilanci: - gli Enti territoriali inviano ad EBINTER il bilancio e la relazione annuale di cui al precedente terzo comma; - i fondi Fondi o enti Enti nazionali inviano il bilancio certificato e la relativa documentazione documenta- zione alle Organizzazioni nazionali socie e alla Commissione paritetica per la bilateralità Bilateralità del terziario. Ogni ente/fondo renderà noto alle parti sociali, alla Commissione paritetica per la bilateralità Bilateralità del terziario ed agli Organi organi ai vari livelli il rapporto risorse/prestazioni/risorse / pre- stazioni / servizi, al fine di una valutazione complessiva che indichi il rapporto ottimale. Gli Statuti statuti degli EBT dovranno prevedere, trascorsi 3 mesi dalla data di scadenza prevista per l'approvazione l’approvazione e l'invio l’invio dei bilanci: - l'automatica • l’automatica decadenza degli Organiorgani; - la nomina da parte del Comitato comitato esecutivo di EBINTER di un Commissario "commissario ad acta" acta con il compito di provvedere entro 3 mesi alla redazione del bilancio al fine di permettere alle parti sociali Parti Sociali la ricostituzione dell'Entedell’Ente.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Da Aziende Del Terziario Della Distribuzione E Dei Servizi, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Da Aziende Del Terziario Della Distribuzione E Dei Servizi

Risorse e bilanci - Pubblicità e trasparenza. L'attività L’attività degli enti e dei fondi strumenti/strutture paritetico/bilaterali dovrà essere improntata alla massima efficacia efficacia, impegnando le risorse disponibili prevalentemente per il finanziamento dei servizi e delle prestazioni così come previste dalla contrattazione, dagli Statuti e dai regolamenti, secondo i seguenti criteri: - adozione, in tutti i bilanci, di usuali criteri di contabilità analiticacriteri; - evidenza delle voci in entrata e in uscita; - evidenza analitica delle spese di funzionamento, individuando le spese di gestione, i costi del personale e i compensi degli Organiorgani, nel rispetto delle normative fiscali e contributive. I bilanci degli enti e fondi nazionali sono certificati. ; Viene predisposta a cura degli Organiorgani, in concomitanza con la redazione del bilancio consuntivo e del budget previsionale, una relazione annuale sull'andamento sull’andamento della gestione, anche rispetto agli obiettiviobbiettivi, e sull'andamento dell'attività sull’andamento della attività in corso anche con riferimento alla quantità e qualità delle prestazioni rese, nonché alle verifiche effettuate periodicamente sulla soddisfazione misurata presso gli iscritti (dipendenti e aziendelavoratori – datori di lavoro) rispetto ai vantaggi concreti e percepiti e al rispetto dei "benchmark" di riferimentopercepiti. Sono individuati i seguenti meccanismi per la pubblicità dei bilanci: - gli Enti territoriali Bilaterali Regionali, così come geograficamente definiti, inviano ad EBINTER all’Ente Bilaterale Nazionale il bilancio e la relazione annuale di cui al precedente 3° commaannuale; - i fondi o enti nazionali  gli strumenti/strutture Nazionali inviano il bilancio certificato e la relativa documentazione alle Organizzazioni nazionali Nazionali socie e alla Commissione paritetica per la bilateralità del terziarioParitetica Nazionale. Ogni entestrumento/fondo struttura renderà noto alle parti socialiParti Sociali, alla Commissione paritetica per la bilateralità del terziario Paritetica Nazionale ed agli Organi costituiti ai vari livelli livelli, il rapporto risorse/prestazioni/servizi, al fine di una valutazione complessiva che indichi il rapporto ottimale. Gli Statuti degli EBT Enti Bilaterali Regionali dovranno prevedere, trascorsi 3 mesi dalla data di scadenza prevista per l'approvazione l’approvazione e l'invio l’invio dei bilanci: - l'automatica decadenza  l’automatica scadenza degli Organi; - organi e la nomina da parte del Comitato esecutivo di EBINTER Esecutivo dell’Ente Bilaterale Nazionale di un Commissario "commissario ad acta" acta con il compito di provvedere entro 3 mesi alla redazione del bilancio al fine di permettere alle parti sociali la ricostituzione dell'Entedell’Ente.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Risorse e bilanci - Pubblicità e trasparenza. L'attività degli enti e dei fondi strumenti/strutture paritetico/bilaterali dovrà essere improntata alla massima efficacia efficacia, impegnando le risorse disponibili prevalentemente per il finanziamento dei servizi e delle prestazioni così come previste dalla contrattazione, dagli Statuti e dai regolamenti, secondo i seguenti criteri: - adozione, in tutti i bilanci, di usuali criteri di contabilità analiticacriteri; - evidenza delle voci in entrata e in uscita; - evidenza analitica delle spese di funzionamento, individuando le spese di gestione, i costi del personale e i compensi degli Organiorgani, nel rispetto delle normative fiscali e contributive. I bilanci degli enti e fondi nazionali sono certificati. ; Viene predisposta a cura degli Organiorgani, in concomitanza con la redazione del bilancio consuntivo e del budget previsionale, una relazione annuale sull'andamento della gestione, anche rispetto agli obiettiviobbiettivi, e sull'andamento dell'attività della attività in corso anche con riferimento alla quantità e qualità delle prestazioni rese, nonché alle verifiche effettuate periodicamente sulla soddisfazione misurata presso gli iscritti (dipendenti e aziendelavoratori - datori di lavoro) rispetto ai vantaggi concreti e percepiti e al rispetto dei "benchmark" di riferimentopercepiti. Sono individuati i seguenti meccanismi per la pubblicità dei bilanci: - gli Enti territoriali Bilaterali Regionali, così come geograficamente definiti, inviano ad EBINTER all'Ente Bilaterale Nazionale il bilancio e la relazione annuale di cui al precedente 3° commaannuale; - i fondi o enti nazionali gli strumenti/strutture Nazionali inviano il bilancio certificato e la relativa documentazione alle Organizzazioni nazionali Nazionali socie e alla Commissione paritetica per la bilateralità del terziarioParitetica Nazionale. Ogni entestrumento/fondo struttura renderà noto alle parti socialiParti Sociali, alla Commissione paritetica per la bilateralità del terziario Paritetica Nazionale ed agli Organi costituiti ai vari livelli livelli, il rapporto risorse/prestazioni/servizi, al fine di una valutazione complessiva che indichi il rapporto ottimale. Gli Statuti degli EBT Enti Bilaterali Regionali dovranno prevedere, trascorsi 3 mesi dalla data di scadenza prevista per l'approvazione e l'invio dei bilanci: - l'automatica decadenza scadenza degli Organi; - organi e la nomina da parte del Comitato esecutivo di EBINTER Esecutivo dell'Ente Bilaterale Nazionale di un Commissario "commissario ad acta" acta con il compito di provvedere entro 3 mesi alla redazione del bilancio al fine di permettere alle parti sociali la ricostituzione dell'Ente.

Appears in 1 contract

Samples: www.conteggilavoro.it

Risorse e bilanci - Pubblicità e trasparenza. L'attività L’attività degli enti e dei fondi strumenti/strutture paritetico/bilaterali dovrà essere improntata alla massima efficacia efficacia, impegnando le risorse disponibili prevalentemente per il finanziamento dei servizi e delle prestazioni così come previste dalla contrattazione, dagli Statuti e dai regolamenti, secondo i seguenti criteri: - adozione, in tutti i bilanci, di usuali criteri di contabilità analiticacriteri; - evidenza delle voci in entrata e in uscita; - evidenza analitica delle spese di funzionamento, individuando le spese di gestione, i costi del personale e i compensi degli Organiorgani, nel rispetto delle normative fiscali e contributive. I bilanci degli enti e fondi nazionali sono certificati. ; Viene predisposta a cura degli Organiorgani, in concomitanza con la redazione del bilancio consuntivo e del budget previsionale, una relazione annuale sull'andamento sull’andamento della gestione, anche rispetto agli obiettiviobbiettivi, e sull'andamento dell'attività sull’andamento della attività in corso anche con riferimento alla quantità e qualità delle prestazioni rese, nonché alle verifiche effettuate periodicamente sulla soddisfazione misurata presso gli iscritti (dipendenti e aziendelavoratori – datori di lavoro) rispetto ai vantaggi concreti e percepiti e al rispetto dei "benchmark" di riferimentopercepiti. Sono individuati i seguenti meccanismi per la pubblicità dei bilanci: - gli Enti territoriali Bilaterali Regionali, così come geograficamente definiti, inviano ad EBINTER all’Ente Bilaterale Nazionale il bilancio e la relazione annuale di cui al precedente 3° commaannuale; - i fondi o enti nazionali gli strumenti/strutture Nazionali inviano il bilancio certificato e la relativa documentazione alle Organizzazioni nazionali Nazionali socie e alla Commissione paritetica per la bilateralità del terziarioParitetica Nazionale. Ogni entestrumento/fondo struttura renderà noto alle parti socialiParti Sociali, alla Commissione paritetica per la bilateralità del terziario Paritetica Nazionale ed agli Organi costituiti ai vari livelli livelli, il rapporto risorse/prestazioni/servizi, al fine di una valutazione complessiva che indichi il rapporto ottimale. Gli Statuti degli EBT Enti Bilaterali Regionali dovranno prevedere, trascorsi 3 mesi dalla data di scadenza prevista per l'approvazione l’approvazione e l'invio l’invio dei bilanci: - l'automatica decadenza l’automatica scadenza degli Organi; - organi e la nomina da parte del Comitato esecutivo di EBINTER Esecutivo dell’Ente Bilaterale Nazionale di un Commissario "commissario ad acta" acta con il compito di provvedere entro 3 mesi alla redazione del bilancio al fine di permettere alle parti sociali la ricostituzione dell'Entedell’Ente.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Degli

Risorse e bilanci - Pubblicità e trasparenza. L'attività L’a!ività degli enti Enti e dei fondi Fondi dovrà essere improntata alla massima efficacia impegnando e%cacia impe- gnando le risorse disponibili prevalentemente per il finanziamento delle prestazioni previste dagli Statuti e dai regolamenti, secondo i seguenti criteri: - adozione, in tutti tu!i i bilanci, di usuali criteri di contabilità analitica; - evidenza delle voci in entrata e in uscita; - evidenza analitica delle spese di funzionamento, individuando le spese di gestionege- stione, i costi del personale e i compensi degli Organiorgani, nel rispetto rispe!o delle normative nor- mative fiscali e contributive. I bilanci degli enti Enti e fondi Fondi nazionali sono certificati. Viene predisposta a cura degli Organiorgani, in concomitanza con la redazione del bilancio consuntivo e del budget previsionale, una relazione annuale sull'andamento sull’andamento della gestionege- stione, anche rispetto rispe!o agli obiettiviobie!ivi, e sull'andamento dell'attività sull’andamento dell’a!ività in corso anche con riferimento alla quantità e qualità delle prestazioni rese, nonché alle verifiche effettuate eRe!ua- te periodicamente sulla soddisfazione misurata presso gli iscritti iscri!i (dipendenti e aziendeazien- de) rispetto rispe!o ai vantaggi concreti e percepiti e al rispetto rispe!o dei "benchmark" benchmark di riferimento. Sono individuati i seguenti meccanismi per la pubblicità dei bilanci: - gli Enti territoriali inviano ad EBINTER il bilancio e la relazione annuale di cui al precedente terzo comma; - i fondi Fondi o enti Enti nazionali inviano il bilancio certificato e la relativa documentazione documenta- zione alle Organizzazioni nazionali socie e alla Commissione paritetica per la bilateralità Bilateralità del terziario. Ogni ente/fondo renderà noto alle parti sociali, alla Commissione paritetica per la bilateralità Bilateralità del terziario ed agli Organi organi ai vari livelli il rapporto risorse/prestazioni/risorse / pre- stazioni / servizi, al fine di una valutazione complessiva che indichi il rapporto ottimaleo!imale. Gli Statuti statuti degli EBT dovranno prevedere, trascorsi 3 mesi dalla data di scadenza prevista per l'approvazione l’approvazione e l'invio l’invio dei bilanci: - l'automatica • l’automatica decadenza degli Organiorgani; - la nomina da parte del Comitato comitato esecutivo di EBINTER di un Commissario "commissario ad acta" acta con il compito di provvedere entro 3 mesi alla redazione del bilancio al fine di permettere perme!ere alle parti sociali Parti Sociali la ricostituzione dell'Entedell’Ente.

Appears in 1 contract

Samples: www.sostare.it

Risorse e bilanci - Pubblicità e trasparenza. L'attività degli enti Enti e dei fondi Fondi dovrà essere improntata alla massima efficacia impegnando le risorse disponibili prevalentemente per il finanziamento delle prestazioni previste dagli Statuti e dai regolamenti, secondo i seguenti criteri: - adozione, in tutti i bilanci, di usuali criteri di contabilità analitica; - evidenza delle voci in entrata e in uscita; - evidenza analitica delle spese di funzionamento, individuando le spese di gestione, i costi del personale e i compensi degli Organiorgani, nel rispetto delle normative fiscali e contributive. I bilanci degli enti Enti e fondi Fondi nazionali sono certificati. Viene predisposta a cura degli Organiorgani, in concomitanza con la redazione del bilancio consuntivo e del budget previsionale, una relazione annuale sull'andamento della gestione, anche rispetto agli obiettivi, e sull'andamento dell'attività in corso anche con riferimento alla quantità e qualità delle prestazioni rese, nonché alle verifiche effettuate periodicamente sulla soddisfazione misurata presso gli iscritti (dipendenti e aziende) rispetto ai vantaggi concreti e percepiti e al rispetto dei "benchmark" benchmark di riferimento. Sono individuati i seguenti meccanismi per la pubblicità dei bilanci: - gli Enti territoriali inviano ad EBINTER il bilancio e la relazione annuale di cui al precedente terzo comma; - i fondi Fondi o enti Enti nazionali inviano il bilancio certificato e la relativa documentazione alle Organizzazioni nazionali socie e alla Commissione paritetica per la bilateralità Bilateralità del terziario. Ogni ente/fondo renderà noto alle parti sociali, alla Commissione paritetica per la bilateralità Bilateralità del terziario ed agli Organi organi ai vari livelli il rapporto risorse/prestazioni/risorse / prestazioni / servizi, al fine di una valutazione complessiva che indichi il rapporto ottimale. Gli Statuti statuti degli EBT dovranno prevedere, trascorsi 3 mesi dalla data di scadenza prevista per l'approvazione e l'invio dei bilanci: - l'automatica decadenza degli Organiorgani; - la nomina da parte del Comitato comitato esecutivo di EBINTER di un Commissario "commissario ad acta" acta con il compito di provvedere entro 3 mesi alla redazione del bilancio al fine di permettere alle parti sociali Parti Sociali la ricostituzione dell'Ente.

Appears in 1 contract

Samples: www.palariccione.com

Risorse e bilanci - Pubblicità e trasparenza. L'attività L’attività degli enti e dei fondi strumenti/strutture paritetico/bilaterali dovrà essere improntata alla massima efficacia efficacia, impegnando le risorse disponibili prevalentemente per il finanziamento dei servizi e delle prestazioni così come previste dalla contrattazione, dagli Statuti e dai regolamenti, secondo i seguenti criteri: - adozione, in tutti i bilanci, di usuali criteri di contabilità analiticacriteri; - evidenza delle voci in entrata e in uscita; - evidenza analitica delle spese di funzionamento, individuando le spese di gestione, i costi del personale e i compensi degli Organiorgani, nel rispetto delle normative fiscali e contributive. I bilanci degli enti e fondi nazionali sono certificati. ; Viene predisposta a cura degli Organiorgani, in concomitanza con la redazione del bilancio consuntivo e del budget previsionale, una relazione annuale sull'andamento sull’andamento della gestione, anche rispetto agli obiettiviobbiettivi, e sull'andamento dell'attività sull’andamento della attività in corso anche con riferimento alla quantità e qualità delle prestazioni rese, nonché alle verifiche effettuate periodicamente sulla soddisfazione misurata presso gli iscritti (dipendenti e aziendelavoratori – datori di lavoro) rispetto ai vantaggi concreti e percepiti e al rispetto dei "benchmark" di riferimentopercepiti. Sono individuati i seguenti meccanismi per la pubblicità dei bilanci: - gli Enti territoriali Bilaterali Regionali, così come geograficamente definiti, inviano ad EBINTER all’Ente Bilaterale Nazionale il bilancio e la relazione annuale di cui al precedente 3° commaannuale; - i fondi o enti nazionali • gli strumenti/strutture Nazionali inviano il bilancio certificato e la relativa documentazione alle Organizzazioni nazionali Nazionali socie e alla Commissione paritetica per la bilateralità del terziarioParitetica Nazionale. Ogni entestrumento/fondo struttura renderà noto alle parti socialiParti Sociali, alla Commissione paritetica per la bilateralità del terziario Paritetica Nazionale ed agli Organi costituiti ai vari livelli livelli, il rapporto risorse/prestazioni/servizi, al fine di una valutazione complessiva che indichi il rapporto ottimale. Gli Statuti degli EBT Enti Bilaterali Regionali dovranno prevedere, trascorsi 3 mesi dalla data di scadenza prevista per l'approvazione l’approvazione e l'invio l’invio dei bilanci: - l'automatica decadenza • l’automatica scadenza degli Organi; - organi e la nomina da parte del Comitato esecutivo di EBINTER Esecutivo dell’Ente Bilaterale Nazionale di un Commissario "commissario ad acta" acta con il compito di provvedere entro 3 mesi alla redazione del bilancio al fine di permettere alle parti sociali la ricostituzione dell'Entedell’Ente.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Risorse e bilanci - Pubblicità e trasparenza. L'attività degli enti e dei fondi dovrà essere improntata alla al a massima efficacia ef icacia impegnando le risorse disponibili prevalentemente per il finanziamento delle del e prestazioni previste dagli Statuti e dai regolamenti, secondo i seguenti criteri: - adozione, in tutti i bilanci, di usuali criteri di contabilità analitica; - evidenza delle del e voci in entrata e in uscita; - evidenza analitica delle del e spese di funzionamento, individuando le spese di gestione, i costi del personale e i compensi degli Organi, nel rispetto delle del e normative fiscali e contributive. I bilanci degli enti e fondi nazionali sono certificati. Viene predisposta a cura degli Organi, in concomitanza con la redazione del bilancio consuntivo e del budget previsionale, una relazione annuale sull'andamento della sul 'andamento del a gestione, anche rispetto agli obiettivi, e sull'andamento dell'attività sul 'andamento del 'attività in corso anche con riferimento alla al a quantità e qualità delle del e prestazioni rese, nonché alle al e verifiche effettuate ef ettuate periodicamente sulla sul a soddisfazione misurata presso gli iscritti (dipendenti e aziende) rispetto ai vantaggi concreti e percepiti e al rispetto dei "benchmark" di riferimento. Sono individuati i seguenti meccanismi per la pubblicità dei bilanci: - gli Enti territoriali inviano ad EBINTER il bilancio e la relazione annuale di cui al precedente 3° comma; - i fondi o enti nazionali inviano il bilancio certificato e la relativa documentazione alle al e Organizzazioni nazionali socie e alla al a Commissione paritetica per la bilateralità del terziario. Ogni ente/fondo renderà noto alle al e parti sociali, alla al a Commissione paritetica per la bilateralità del terziario ed agli Organi ai vari livelli livel i il rapporto risorse/prestazioni/servizi, al fine di una valutazione complessiva che indichi il rapporto ottimale. Gli Statuti degli EBT dovranno prevedere, trascorsi 3 mesi dalla dal a data di scadenza prevista per l'approvazione e l'invio dei bilanci: - l'automatica decadenza degli Organi; - la nomina da parte del Comitato esecutivo di EBINTER di un Commissario "ad acta" con il compito di provvedere entro 3 mesi alla al a redazione del bilancio al fine di permettere alle al e parti sociali la ricostituzione dell'Entedel 'Ente.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Risorse e bilanci - Pubblicità e trasparenza. L'attività L’anività degli enti Enti e dei fondi Fondi dovrà essere improntata alla massima efficacia impegnando impe- gnando le risorse disponibili prevalentemente per il finanziamento delle prestazioni previste dagli Statuti e dai regolamenti, secondo i seguenti criteri: - adozione, in tutti tuni i bilanci, di usuali criteri di contabilità analitica; - evidenza delle voci in entrata e in uscita; - evidenza analitica delle spese di funzionamento, individuando le spese di gestionege- stione, i costi del personale e i compensi degli Organiorgani, nel rispetto rispeno delle normative nor- mative fiscali e contributive. I bilanci degli enti Enti e fondi Fondi nazionali sono certificati. Viene predisposta a cura degli Organiorgani, in concomitanza con la redazione del bilancio consuntivo e del budget previsionale, una relazione annuale sull'andamento sull’andamento della gestionege- stione, anche rispetto rispeno agli obiettiviobienivi, e sull'andamento dell'attività sull’andamento dell’anività in corso anche con riferimento alla quantità e qualità delle prestazioni rese, nonché alle verifiche effettuate eRenua- te periodicamente sulla soddisfazione misurata presso gli iscritti iscrini (dipendenti e aziendeazien- de) rispetto rispeno ai vantaggi concreti e percepiti e al rispetto rispeno dei "benchmark" benchmark di riferimento. Sono individuati i seguenti meccanismi per la pubblicità dei bilanci: - gli Enti territoriali inviano ad EBINTER il bilancio e la relazione annuale di cui al precedente terzo comma; - i fondi Fondi o enti Enti nazionali inviano il bilancio certificato e la relativa documentazione documenta- zione alle Organizzazioni nazionali socie e alla Commissione paritetica per la bilateralità Bilateralità del terziario. Ogni ente/fondo renderà noto alle parti sociali, alla Commissione paritetica per la bilateralità Bilateralità del terziario ed agli Organi organi ai vari livelli il rapporto risorse/prestazioni/risorse / pre- stazioni / servizi, al fine di una valutazione complessiva che indichi il rapporto ottimaleonimale. Gli Statuti statuti degli EBT dovranno prevedere, trascorsi 3 mesi dalla data di scadenza prevista per l'approvazione l’approvazione e l'invio l’invio dei bilanci: - l'automatica • l’automatica decadenza degli Organiorgani; - la nomina da parte del Comitato comitato esecutivo di EBINTER di un Commissario "commissario ad acta" acta con il compito di provvedere entro 3 mesi alla redazione del bilancio al fine di permettere permenere alle parti sociali Parti Sociali la ricostituzione dell'Entedell’Ente.

Appears in 1 contract

Samples: www.entebilcombg.it