Rischi finanziari a carico del Contraente Clausole campione

Rischi finanziari a carico del Contraente. In base alla ripartizione dell’investimento scelta dal Contraente, sono da considerare i seguenti rischi: - capitale investito in quote di Fondi Unit: l’impresa di assicurazione non offre alcuna garanzia di capitale minimo o di rendimento minimo. Pertanto il contratto comporta rischi finanziari per il Contraente riconducibili all’andamento del valore delle quote.
Rischi finanziari a carico del Contraente. Il Contraente si assume i seguenti rischi finanziari: - liquidazione di un capitale a scadenza inferiore al Premio Versato; - liquidazione di un valore di riscatto inferiore al Premio Versato; - liquidazione di un capitale in caso di decesso dell’Assicurato inferiore al Premio Versato.
Rischi finanziari a carico del Contraente. In relazione agli investimenti effettuati nel Fondo Interno, la Società non offre alcuna garanzia di capitale o di rendimento minimo. Pertanto il Contratto comporta rischi finanziari per il Contraente riconducibili all’andamento del valore unitario delle quote del suddetto Fondo.
Rischi finanziari a carico del Contraente. Il valore di riscatto potrebbe risultare inferiore ai premi versati. La Prestazione per il caso di decesso potrebbe risultare inferiore ai premi versati.
Rischi finanziari a carico del Contraente a) ottenere un capitale a scadenza inferiore ai premi versati;
Rischi finanziari a carico del Contraente. 4.a) Xxxxxx finanziari a carico del Contraente
Rischi finanziari a carico del Contraente. La Società non offre alcuna garanzia di capitale o di rendimento minimo per la componente di investimento relativa al Fondo Interno TORRE. Pertanto il contratto, per tale componente, comporta rischi finanziari per il Contraente riconducibili all’andamento del valore delle quote.
Rischi finanziari a carico del Contraente. Nel caso in cui l’impresa non offra alcun tipo di garanzia riportare con caratteri grafici di particolare evidenza la seguente frase: “L’impresa di assicurazione non offre alcuna garanzia di capitale o di rendimento minimo. Pertanto il contratto comporta rischi finanziari riconducibili all’andamento del valore delle quote”. Nell’ipotesi in cui l’impresa attui un piano di allocazione per conto del contraente dei premi e dei capitali maturati ai fini dell’ottimizzazione del profilo di rischio/rendimento della forma pensionistica (ad esempio contratti del tipo “Life cycle style”) rinviare alla Nota informativa per la descrizione delle relative modalità. Qualora siano presenti impegni di terzi a corrispondere al fondo un capitale o rendimenti in misura predeterminata, indicare i soggetti obbligati alla prestazione e le modalità con cui tali previsioni contrattuali operano. In tale ultimo caso precisare che il pagamento delle prestazioni è condizionato alla solvibilità dei soggetti terzi. Compilare la presente sezione secondo lo schema di seguito indicato: Se il contratto prevede tecniche gestionali di protezione del capitale che mirano a minimizzare la possibilità di perdita del capitale investito, illustrare il relativo contenuto e riportare la seguente avvertenza: “Attenzione: la protezione del capitale non costituisce garanzia di rendimento o di restituzione delle somme investite”.
Rischi finanziari a carico del Contraente. La Compagnia di assicurazione non offre alcuna garanzia di capitale o di rendimento minimo relativamente ai premi investiti in Fondi. Pertanto il Contratto comporta rischi finanziari per il Contraente riconducibili all’andamento del valore delle quote. Si tenga presente, inoltre, che l’operazione di riscatto consente il recupero dei premi versati relativamente alla parte investita in Gestione separata qualora le rivalutazioni annuali compensino i costi.
Rischi finanziari a carico del Contraente. Per le ragioni sopra indicate restano a carico del Contraente i rischi di: