Common use of Rilascio Clause in Contracts

Rilascio. Ad ogni scadenza annuale e qualunque sia la forma tariffaria con cui è stata stipulata la Polizza, l’Impresa consegna l’attestazione sullo stato del rischio per xxx xxxxxxxxxx, xxxxxx 00 giorni prima della scadenza della Polizza stessa, purché si sia concluso il periodo di osservazione. L’obbligo di consegna si considera assolto con la messa a disposizione dell’attestato di rischio nell’area riservata del sito web dell’Impresa, dalla quale ogni contraente può accedere alla propria area assicurativa. E’ pre- vista, su richiesta del contraente, la consegna dell’attestazione sullo stato del rischio a mezzo posta elettronica. L’Attestazione sullo stato del Rischio riporta l’indicazione dei Sinistri veri- ficatisi negli ultimi cinque anni di validità della Polizza. In caso di richiesta del Contraente o di altro avente diritto, per il rilascio dell’Attestazione sullo stato del Rischio effettuata durante lo svolgimento del rapporto contrattuale, ai sensi dell’art. 134, comma 1 bis del Codice delle Assicurazioni, l’Impresa, entro quindici giorni da tale richiesta, rila- scia l’Attestato sullo stato del Rischio relativo all’ultima scadenza con- trattuale conclusasi, con indicazione dei Sinistri verificatisi negli ultimi cinque anni di validità della Polizza.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Per L’assicurazione Della Responsabilità Civile Verso Terzi Derivante Dalla Circolazione, Contratto Per L’assicurazione Della Responsabilità Civile Verso Terzi Derivante Dalla Circolazione

Rilascio. Ad ogni scadenza annuale e qualunque sia la forma tariffaria con cui è stata stipulata sti- pulata la Polizza, l’Impresa consegna l’attestazione sullo stato del rischio per xxx xxxxxxxxxx, xxxxxx 00 giorni prima della scadenza della Polizza stessa, purché si sia concluso il periodo di osservazione. L’obbligo di consegna si considera assolto con la messa a disposizione dell’attestato dell’attesta- to di rischio nell’area riservata del sito web dell’Impresa, dalla quale ogni contraente contraen- te può accedere alla propria area assicurativa. E’ pre- vistaprevista, su richiesta del contraentecontraen- te, la consegna dell’attestazione sullo stato del rischio a mezzo posta elettronica. L’Attestazione sullo stato del Rischio riporta l’indicazione dei Sinistri veri- ficatisi verificatisi negli ultimi cinque anni di validità della Polizza. In caso di richiesta del Contraente o di altro avente diritto, per il rilascio dell’Attestazione dell’At- testazione sullo stato del Rischio effettuata durante lo svolgimento del rapporto contrattuale, ai sensi dell’art. 134, comma 1 bis del Codice delle Assicurazioni, l’Impresa, entro quindici giorni da tale richiesta, rila- scia rilascia l’Attestato sullo stato del Rischio relativo all’ultima scadenza con- trattuale contrattuale conclusasi, con indicazione dei Sinistri verificatisi negli ultimi cinque anni di validità della Polizza.Polizza L’Impresa consegna l’Attestazione sullo stato del Rischio al Contraente e, se persona diversa, all’avente diritto, ovvero:

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Per L’assicurazione Della Responsabilità Civile Verso Terzi Derivante Dalla Circolazione, Contratto Per L’assicurazione Della Responsabilità Civile Verso Terzi Derivante Dalla Circolazione

Rilascio. Ad ogni scadenza annuale e qualunque sia la forma tariffaria con cui è stata stipulata sti- pulata la Polizza, l’Impresa consegna l’attestazione sullo stato del rischio per xxx xxxxxxxxxx, xxxxxx 00 giorni prima della scadenza della Polizza stessa, purché si sia concluso il periodo di osservazione. L’obbligo di consegna si considera assolto con la messa a disposizione dell’attestato dell’attesta- to di rischio nell’area riservata del sito web dell’Impresa, dalla quale ogni contraente contraen- te può accedere alla propria area assicurativa. E’ pre- vistaprevista, su richiesta del contraentecontraen- te, la consegna dell’attestazione sullo stato del rischio a mezzo posta elettronica. L’Attestazione sullo stato del Rischio riporta l’indicazione dei Sinistri veri- ficatisi verificatisi negli ultimi cinque anni di validità della Polizza. In caso di richiesta del Contraente o di altro avente diritto, per il rilascio dell’Attestazione dell’At- testazione sullo stato del Rischio effettuata durante lo svolgimento del rapporto contrattuale, ai sensi dell’art. 134, comma 1 bis del Codice delle Assicurazioni, l’Impresa, entro quindici giorni da tale richiesta, rila- scia rilascia l’Attestato sullo stato del Rischio relativo all’ultima scadenza con- trattuale contrattuale conclusasi, con indicazione dei Sinistri verificatisi negli ultimi cinque anni di validità della Polizza.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Per L’assicurazione Della Responsabilità Civile Verso Terzi Derivante Dalla Circolazione

Rilascio. Ad ogni scadenza annuale e qualunque sia la forma tariffaria con cui è stata stipulata la Polizzal’Assicurazione, l’Impresa consegna l’attestazione l’Attestazione sullo stato Stato del rischio Rischio per xxx xxxxxxxxxx, xxxxxx 00 (xxxxxx) giorni prima della scadenza della Polizza dell’Assicurazione stessa, purché si sia concluso il periodo Periodo di osservazioneOsservazione. L’obbligo di consegna si considera assolto con la messa a disposizione dell’attestato di rischio dell’Attestazione sullo Stato del Rischio nell’area riservata del sito web dell’Impresa, dalla quale ogni contraente Contraente può accedere alla propria area assicurativa. E’ pre- vistaÈ prevista, su richiesta del contraenteContraente, la consegna dell’attestazione dell’Attestazione sullo stato Stato del rischio Rischio a mezzo posta elettronica. L’Attestazione Qua- lora il Contraente ne faccia richiesta, l’Impresa garantisce la consegna di una copia dell’Attestazione sullo stato Stato del Rischio riporta l’indicazione dei Sinistri veri- ficatisi negli ultimi cinque anni in forma cartacea senza applicazione di validità della Polizzacosti. In caso di richiesta del Contraente o di altro avente diritto, per il rilascio dell’Attestazione sullo stato Stato del Rischio effettuata effettua- ta durante lo svolgimento del rapporto contrattuale, ai sensi dell’art. dell’articolo 134, comma 1 bis del Codice delle AssicurazioniCAP, l’Impresa, entro quindici 15 (quindici) giorni da tale richiesta, rila- scia l’Attestato rilascia l’Attestazione sullo stato Stato del Rischio relativo all’ultima scadenza con- trattuale contrattuale conclusasi. Obbligo di consegna dell’Attestazione sullo Stato del Rischio L’Impresa consegna l’Attestazione sullo Stato del Rischio al Contraente e, con indicazione dei Sinistri verificatisi negli ultimi cinque anni di validità della Polizza.se persona diversa, all’avente diritto, ovvero:

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Per La Copertura

Rilascio. Ad ogni scadenza annuale e qualunque sia la forma tariffaria con cui è stata stipulata sti- pulata la Polizza, l’Impresa consegna l’attestazione sullo stato del rischio per xxx xxxxxxxxxx, xxxxxx 00 giorni prima della scadenza della Polizza stessa, purché si sia concluso il periodo di osservazione. L’obbligo di consegna si considera assolto con la messa a disposizione dell’attestato dell’attesta- to di rischio nell’area riservata del sito web dell’Impresa, dalla quale ogni contraente contraen- te può accedere alla propria area assicurativa. E’ pre- vistaprevista, su richiesta del contraentecontraen- te, la consegna dell’attestazione sullo stato del rischio a mezzo posta elettronica. L’Attestazione sullo stato del Rischio riporta l’indicazione dei Sinistri veri- ficatisi verificatisi negli ultimi cinque anni di validità della Polizza. In caso di richiesta del Contraente o di altro avente diritto, per il rilascio dell’Attestazione dell’Atte- stazione sullo stato del Rischio effettuata durante lo svolgimento del rapporto contrattualecon- trattuale, ai sensi dell’art. 134, comma 1 bis del Codice delle Assicurazioni, l’Impresal’Impre- sa, entro quindici giorni da tale richiesta, rila- scia rilascia l’Attestato sullo stato del Rischio relativo all’ultima scadenza con- trattuale contrattuale conclusasi, con indicazione dei Sinistri verificatisi negli ultimi cinque anni di validità della Polizza.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Per L’assicurazione Della Responsabilità Civile Verso Terzi

Rilascio. Ad ogni scadenza annuale e qualunque sia la forma tariffaria con cui è stata stipulata sti- pulata la Polizza, l’Impresa consegna l’attestazione sullo stato del rischio per xxx xxxxxxxxxx, xxxxxx 00 giorni prima della scadenza della Polizza stessa, purché si sia concluso il periodo di osservazione. L’obbligo di consegna si considera assolto con la messa a disposizione dell’attestato di rischio nell’area riservata del sito web dell’Impresa, dalla quale ogni contraente può accedere alla propria area assicurativa. E’ pre- vistaprevista, su richiesta del contraente, la consegna dell’attestazione sullo stato del rischio a mezzo posta elettronica. L’Attestazione sullo stato del Rischio riporta l’indicazione dei Sinistri veri- ficatisi verificatisi negli ultimi cinque anni di validità della Polizza. In caso di richiesta del Contraente o di altro avente diritto, per il rilascio dell’Attestazione dell’At- testazione sullo stato del Rischio effettuata durante lo svolgimento del rapporto contrattuale, ai sensi dell’art. 134, comma 1 bis del Codice delle Assicurazioni, l’Impresa, entro quindici giorni da tale richiesta, rila- scia rilascia l’Attestato sullo stato del Rischio relativo all’ultima scadenza con- trattuale contrattuale conclusasi, con indicazione dei Sinistri verificatisi negli ultimi cinque anni di validità della Polizza.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Per L’assicurazione Della Responsabilità Civile Verso Terzi Derivante Dalla Circolazione

Rilascio. Ad ogni scadenza annuale e qualunque sia la forma tariffaria con cui è stata stipulata la Polizza, l’Impresa l'Impresa consegna l’attestazione sullo stato del rischio per xxx xxxxxxxxxx, xxxxxx 00 giorni prima della scadenza della Polizza stessavia telematica, purché si sia concluso il periodo di osservazione, almeno 30 giorni prima della scadenza della Polizza stessa. L’obbligo di consegna si considera assolto con la messa a disposizione dell’attestato di rischio nell’area riservata del sito web dell’Impresa, dalla quale ogni contraente può accedere alla propria area posizione assicurativa. E’ pre- vistaaltresì prevista, su richiesta del contraente, la consegna dell’attestazione sullo stato del rischio a mezzo posta elettronica. Ove il contraente ne faccia richiesta, l’Impresa garantisce la consegna di una copia dell’attestato di rischio in forma cartacea senza applicazione dei costi. L’Attestazione sullo stato del Rischio riporta l’indicazione dei Sinistri veri- ficatisi verificatisi negli ultimi cinque anni di validità della Polizza. In caso di richiesta del Contraente o di altro avente diritto, per il rilascio dell’Attestazione sullo stato del Rischio effettuata durante lo svolgimento del rapporto contrattuale, ai sensi dell’art. 134, comma 1 bis del Codice delle Assicurazioni, l’Impresa, entro quindici giorni da tale richiesta, rila- scia rilascia l’Attestato sullo stato del Rischio relativo all’ultima scadenza con- trattuale contrattuale conclusasi, con indicazione dei Sinistri verificatisi negli ultimi cinque anni di validità della Polizza.. L'Impresa consegna l'Attestazione sullo stato del Rischio al Contraente e, se persona diversa, all’avente diritto, ovvero:

Appears in 1 contract

Samples: Polizza r.c. Auto