Common use of Responsabilità del Gestore Clause in Contracts

Responsabilità del Gestore. Il gestore è responsabile: di eventuali danni alle strutture, agli arredi e alle attrezzature tecniche del teatro, anche causati da terzi, fermo il diritto di rivalsa del gestore stesso nei confronti dei terzi. dell’inosservanza anche da parte di terzi di tutte le prescrizioni e divieti stabiliti dalle leggi, dai regolamenti e, volta per volta, dalle autorità competenti, nonché dalle normali regole di prudenza per evitare incidenti, danni o infortuni. Il gestore è pertanto responsabile, ad ogni effetto, di qualsiasi danno o infortunio a chiunque possa accadere, riferito alle attività promosse nella struttura stessa. Inoltre: - si assume, inoltre, l’obbligo di osservare e far osservare dai propri dipendenti, collaboratori, terzi utenti, o soggetti da esso comunque aventi causa, le leggi, i regolamenti le prescrizioni generali e/o particolari che disciplinano le attività dallo stesso gestite, espressamente manlevando il Comune da ogni responsabilità diretta e/o indiretta al riguardo, da chiunque e comunque fatta valere, giudizialmente e/o stragiudizialmente. - è responsabile della corretta esecuzione delle disposizioni e prescrizioni impartite con questo capitolato, nonché dell’ottemperanza al contratto e a tutte le norme di legge e regolamentari in materia di appalto e diritto del lavoro. - ha l’obbligo di fornire al Comune, se richiesto, tutta la documentazione necessaria ad appurare l’effettività di tale ottemperanza. A tal fine si impegna ad assumere la responsabilità diretta ed esclusiva per qualsiasi danno a cose o persone derivanti dall’uso proprio od improprio di beni mobili od immobili del Comune utilizzati nell’ambito dei servizi previsti da questo appalto. Esso è inoltre direttamente responsabile di tutti gli eventuali danni, di qualunque natura e per qualsiasi motivo arrecati a persone e/o a strutture e materiali, che a giudizio del Comune risultassero causati dal personale dipendente del gestore stesso, anche nel caso di danni prodotti da negligenza e da una non corretta custodia. In ogni caso, il gestore stesso dovrà provvedere tempestivamente e a proprie spese al risarcimento degli oggetti danneggiati e alla riparazione o sostituzione delle parti o strutture deteriorate. Se, nel corso di questa concessione, si verificano irregolarità, problemi, ammanchi o altri inconvenienti di qualsiasi natura, il gestore deve darne tempestiva comunicazione al Comune e comunque prestarsi a tutti gli accertamenti del caso.

Appears in 2 contracts

Samples: Concessione Di Infrastruttura Artistica Per Servizi Ricreativi E Culturali Cineteatro E Cinema All'aperto, Concessione Di Infrastruttura Artistica Per Servizi Ricreativi E Culturali Cineteatro E Cinema All'aperto

Responsabilità del Gestore. Il gestore Servizio è erogato da Intesi Group nei limiti e nelle modalità di quanto stabilito nelle presenti Condizioni Generali di Contratto nel modulo d’ordine, nel Manuale Operativo e nell’informativa privacy; il Gestore non assume pertanto alcuna responsabilità al di fuori di quanto ivi contenuto. In particolare, Intesi Group non assume alcun obbligo di conservazione dei messaggi, al di fuori di quelli stabiliti per legge, inviati e ricevuti dal Cliente e/o dall’Utilizzatore mediante le proprie Caselle PEC; tale conservazione è di esclusiva responsabilità del Cliente e/o dell’Utilizzatore medesimi. Salvo il caso di dolo o colpa grave, Intesi Group non è responsabile: di eventuali - per i danni alle strutture, agli arredi e alle attrezzature tecniche del teatro, anche causati da terzi, fermo il diritto di rivalsa del gestore stesso nei confronti dei terzi. dell’inosservanza anche da parte di terzi di tutte le prescrizioni e divieti stabiliti dalle leggi, dai regolamenti e, volta per volta, dalle autorità competenti, nonché dalle normali regole di prudenza per evitare incidenti, danni o infortuni. Il gestore è pertanto responsabile, ad ogni effetto, di qualsiasi danno o infortunio a chiunque possa accadere, riferito alle attività promosse nella struttura stessa. Inoltre: - si assume, inoltre, l’obbligo di osservare e far osservare dai propri dipendenti, collaboratori, terzi utenti, o soggetti da esso comunque aventi causa, le leggi, i regolamenti le prescrizioni generali diretti e/o particolari indiretti di qualsiasi natura ed entità che disciplinano le attività dallo stesso gestite, espressamente manlevando il Comune da ogni responsabilità diretta dovessero derivare al Cliente e/o indiretta al riguardo, da chiunque e comunque fatta valere, giudizialmente all’Utilizzatore e/o stragiudizialmente. - è responsabile della corretta esecuzione delle disposizioni e prescrizioni impartite con questo capitolato, nonché dell’ottemperanza al contratto e a tutte le norme di legge e regolamentari ai terzi in materia di appalto e diritto conseguenza dell’uso o del lavoro. - ha l’obbligo di fornire al Comune, se richiesto, tutta la documentazione necessaria ad appurare l’effettività di tale ottemperanza. A tal fine si impegna ad assumere la responsabilità diretta ed esclusiva per qualsiasi danno a cose o persone derivanti dall’uso proprio od improprio di beni mobili od immobili mancato uso del Comune utilizzati nell’ambito dei servizi previsti da questo appalto. Esso è inoltre direttamente responsabile di tutti gli eventuali danni, di qualunque natura e per qualsiasi motivo arrecati a persone e/o a strutture e materiali, che a giudizio del Comune risultassero causati dal personale dipendente del gestore stesso, Servizio anche nel caso di ritardi o interruzioni, o di errori e/o malfunzionamenti dello stesso qualora rientranti nell’ambito dei parametri di indisponibilità indicati nel Manuale operativo del Servizio ovvero derivanti dall’errata utilizzazione del Servizio da parte del Cliente e/o dell’Utilizzatore; - per danni prodotti diretti e/o indiretti di qualsiasi natura ed entità che dovessero verificarsi al Cliente e/o all’Utilizzatore e/o ai terzi e che siano causati da negligenza manomissioni o interventi sul Servizio o sulle apparecchiature effettuati da soggetti non autorizzati dal Gestore; - per i danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore e da una cause comunque non corretta custodiaimputabili a Intesi Group quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: scioperi, sommosse, terremoti, atti di terrorismo, tumulti popolari, sabotaggio organizzato, eventi chimici e/o batteriologici, guerra, alluvioni, provvedimenti delle competenti autorità in materia, inadeguatezza delle strutture, denial of service, inadeguatezza dell’hardware e/o dei software utilizzati dal Cliente o dall’Utilizzatore. Salvo le ipotesi di intervento per manutenzione ordinaria e/o straordinaria, il Cliente, in caso di superamento dei parametri di indisponibilità stabiliti nei livelli di Servizio indicati nel Manuale operativo, ha diritto di ottenere, a titolo di risarcimento di tutti i danni eventualmente subiti, il rimborso del corrispettivo i.v.a. esclusa pagato per il Servizio correlato al periodo di mancata fruizione dello stesso. In ogni caso, la responsabilità del Gestore non può in alcun caso superare il gestore stesso dovrà provvedere tempestivamente valore del corrispettivo annuale pagato dal Cliente ed è in ogni caso limitata al danno emergente con espressa esclusione al lucro cessante. Il Gestore si impegna a trattare e conservare i dati nel rispetto del Reg. UE 2016/679 come indicato nell’informativa Privacy. Qualora le circostanze lo consentano, le clausole contenute nel presente articolo troveranno applicazione anche a proprie spese al risarcimento degli oggetti danneggiati e alla riparazione o sostituzione delle parti o strutture deteriorate. Se, nel corso di questa concessione, si verificano irregolarità, problemi, ammanchi o altri inconvenienti di qualsiasi natura, il gestore deve darne tempestiva comunicazione al Comune e comunque prestarsi a tutti gli accertamenti del casofavore della LRA.

Appears in 2 contracts

Samples: www.intesigroup.com, www.intesigroup.com

Responsabilità del Gestore. Il L'affidatario è l'unico e solo responsabile della gestione e del funzionamento dell'impianto, dei rapporti con gli utenti, con il proprio personale (dipendente e/o volontario) e con i terzi; il gestore solleva l'Amministrazione da qualsiasi responsabilità conseguente a tali rapporti. Esso inoltre è responsabile: di eventuali danni alle strutture, agli arredi e alle attrezzature tecniche del teatro, anche causati da terzi, fermo il diritto di rivalsa del gestore stesso nei confronti dei terzi. dell’inosservanza anche da parte di terzi di tutte le prescrizioni e divieti stabiliti dalle leggi, dai regolamenti e, volta per volta, dalle autorità competenti, nonché dalle normali regole di prudenza per evitare incidenti, danni o infortuni. Il gestore è pertanto responsabile, ad ogni effetto, responsabile di qualsiasi danno od inconveniente che possa derivare alle persone e alle cose a seguito dell'uso dell'impianto, sollevando quindi l'Amministrazione da ogni responsabilità diretta od indiretta dipendente dall' esercizio della gestione. In relazione a quanto sopra previsto il gestore in particolare: risponde di tutti i danni e deterioramenti prodotti agli impianti ed alle attrezzature per colpa propria o infortunio di soggetti e persone da essa ammesse sia che si tratti di atleti o di altri terzi; esonera l'Amministrazione Comunale da ogni responsabilità per l'uso improprio degli impianti stessi; in caso di alterazione o manomissione degli impianti in modo volontario o fortuito esonera l'Amministrazione Comunale da ogni responsabilità civile e penale per i danni eventualmente provocati a chiunque possa accaderepersone o cose. A tal fine il gestore si obbliga a stipulare idonea assicurazione con primaria società a coperture di responsabilità civili (RCT/RCO) per danni a cose e persone, riferito alle attività promosse nella struttura stessa. Inoltre: - si assume, inoltre, l’obbligo di osservare e far osservare causati o subiti dai propri dipendenti, collaboratori, terzi utentisoci, o soggetti da esso comunque aventi causaaltri addetti che partecipano alle attività, le leggidai frequentatori dell'impianto sportivo ed in ogni caso verso terzi, i regolamenti le prescrizioni generali e/o particolari che disciplinano le attività dallo stesso gestitecon massimali non inferiori ad Euro 500.000,00, espressamente manlevando il per sinistro, per persona e per danni a cose. Il Comune da ogni responsabilità diretta e/o indiretta al riguardo, da chiunque e comunque fatta valere, giudizialmente e/o stragiudizialmente. - è responsabile della corretta esecuzione delle disposizioni e prescrizioni impartite con questo capitolato, nonché dell’ottemperanza al contratto e considerato "terzi" a tutte le norme di legge e regolamentari in materia di appalto e diritto del lavoro. - ha l’obbligo di fornire al Comune, se richiesto, tutta la documentazione necessaria ad appurare l’effettività di tale ottemperanza. A tal fine si impegna ad assumere la responsabilità diretta ed esclusiva per qualsiasi danno a cose o persone derivanti dall’uso proprio od improprio di beni mobili od immobili del Comune utilizzati nell’ambito dei servizi previsti da questo appalto. Esso è inoltre direttamente responsabile di tutti gli eventuali danni, di qualunque natura e effetti; Le coperture assicurative devono essere valide per qualsiasi motivo arrecati a persone e/o a strutture e materiali, che a giudizio del Comune risultassero causati dal personale dipendente del gestore stesso, anche nel caso di danni prodotti da negligenza e da una non corretta custodia. In ogni caso, tutto il gestore stesso dovrà provvedere tempestivamente e a proprie spese al risarcimento degli oggetti danneggiati e alla riparazione o sostituzione delle parti o strutture deteriorate. Se, nel corso di questa concessione, si verificano irregolarità, problemi, ammanchi o altri inconvenienti di qualsiasi natura, periodo della convenzione ed il gestore deve darne tempestiva comunicazione al Comune e trasmettere periodicamente le relative ricevute di quietanza dei premi. Sono comunque prestarsi a tutti gli accertamenti del casofatte salve le responsabilità generali dell' Amministrazione Comunale quale proprietaria dell'impianto.

Appears in 1 contract

Samples: bussola.s3-eu-west-1.amazonaws.com

Responsabilità del Gestore. Il gestore è responsabile: Gestore ha l’obbligo di stipulare idonea polizza assicurativa R.T.C. e R.C.O. per la responsabilità civile verso terzi e per i mezzi di servizio con massimale minimo dell’importo di € 5.000.000,00, da depositare all’atto della stipula del contratto di concessione c/o l’ Ufficio Tecnico Comunale. L’assicurazione deve coprire eventuali danni o incidenti derivanti dallo svolgimento di gare, allenamenti, manifestazioni ed in genere da qualsiasi altra attività svolta presso gli impianti e le strutture concesse in utilizzo, compresi i lavori di manutenzione, e tutti gli oneri posti a carico del Gestore nel presente capitolato. Il Gestore risponde di tutto quanto concerne la gestione oltre che del proprio personale e dovrà segnalare all’Amministrazione concedente, per iscritto, ogni difetto di funzionamento degli impianti, interrompendo, in caso di disfunzione, l’uso dei medesimi e prendendo le immediate precauzioni del caso. Il Gestore esonera espressamente l’Amministrazione Concedente da ogni responsabilità per danni alle strutture, agli arredi e persone ed alle attrezzature tecniche del teatrocose, anche causati da di terzi, fermo il che potessero in qualsiasi modo o momento derivare da quanto forma oggetto del Capitolato Speciale. Il Gestore risponderà direttamente dei danni alle persone o alle cose comunque provocati nell’esercizio delle attività sportive, restando a suo totale ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento, senza diritto di rivalsa del gestore stesso nei confronti dei terzi. dell’inosservanza anche o di compensi da parte di terzi di tutte le prescrizioni e divieti stabiliti dalle leggi, dai regolamenti e, volta per volta, dalle autorità competenti, nonché dalle normali regole di prudenza per evitare incidenti, danni o infortunidell’Amministrazione concedente. Il gestore è pertanto responsabile, ad ogni effetto, di qualsiasi danno o infortunio a chiunque possa accadere, riferito alle attività promosse nella struttura stessa. Inoltre: - si assumeRisponderà, inoltre, l’obbligo dei danni causati ai fabbricati, ai mezzi, ai beni, agli arredi, alle strutture e attrezzature degli impianti e relative pertinenze, nonché dei danni derivati ai frequentatori in conseguenza di osservare incidenti sulle piste e far osservare dai propri dipendentisugli impianti, collaboratori, terzi utenti, o soggetti da esso comunque aventi causa, le leggi, i regolamenti le prescrizioni generali e/o particolari che disciplinano le attività dallo stesso gestite, espressamente manlevando il Comune sollevando l’Amministrazione Concedente da ogni responsabilità diretta e/a riguardo. Non è considerato danno l’usura prodotta da un corretto utilizzo. All’atto della consegna i beni e le attrezzature verranno fatti constare in apposito inventario da allegarsi al verbale di consegna. Il Gestore risponderà della gestione e del comportamento del personale, dei soci e di altri soggetti presenti nelle strutture a vario titolo per le mansioni conferite e si obbliga a tenere l’Amministrazione concedente sollevata ed indenne da ogni e qualsiasi responsabilità civile e penale o indiretta al riguardoazione presente e futura, da chiunque e comunque fatta valereper danni di qualsiasi genere arrecati alle persone ed alle cose, giudizialmente e/o stragiudizialmente. - è responsabile della corretta esecuzione delle disposizioni e prescrizioni impartite con questo capitolato, nonché dell’ottemperanza al contratto e a tutte le norme anche di legge e regolamentari in materia di appalto e diritto del lavoro. - ha l’obbligo di fornire al Comune, se richiesto, tutta la documentazione necessaria ad appurare l’effettività di tale ottemperanza. A tal fine si impegna ad assumere la responsabilità diretta ed esclusiva per qualsiasi danno a cose o persone derivanti dall’uso proprio od improprio di beni mobili od immobili del Comune utilizzati nell’ambito dei servizi previsti da questo appalto. Esso è inoltre direttamente responsabile di tutti gli eventuali danni, di qualunque natura e per qualsiasi motivo arrecati a persone e/o a strutture e materialiterzi, che a giudizio potessero in qualsiasi modo o momento derivare da quanto forma oggetto del Comune risultassero causati dal personale dipendente del gestore stesso, anche nel caso di danni prodotti da negligenza e da una non corretta custodia. In ogni caso, il gestore stesso dovrà provvedere tempestivamente e a proprie spese al risarcimento degli oggetti danneggiati e alla riparazione o sostituzione delle parti o strutture deteriorate. Se, nel corso di questa concessione, si verificano irregolarità, problemi, ammanchi o altri inconvenienti di qualsiasi natura, il gestore deve darne tempestiva comunicazione al Comune e comunque prestarsi a tutti gli accertamenti del casopresente affidamento.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.guarcino.fr.it

Responsabilità del Gestore. Il gestore Servizio è responsabile: erogato da Namirial nei limiti di eventuali danni alle strutturequanto stabilito nel Contratto; il Gestore non assume pertanto alcuna responsabilità al di fuori di quanto ivi contenuto. In particolare, agli arredi Namirial non assume alcun obbligo di conservazione dei messaggi inviati e alle attrezzature tecniche del teatro, anche causati da terzi, fermo il diritto di rivalsa del gestore stesso nei confronti dei terzi. dell’inosservanza anche da parte di terzi di tutte le prescrizioni e divieti stabiliti dalle leggi, dai regolamenti e, volta per volta, dalle autorità competenti, nonché dalle normali regole di prudenza per evitare incidenti, danni o infortuni. Il gestore è pertanto responsabile, ad ogni effetto, di qualsiasi danno o infortunio a chiunque possa accadere, riferito alle attività promosse nella struttura stessa. Inoltre: - si assume, inoltre, l’obbligo di osservare e far osservare dai propri dipendenti, collaboratori, terzi utenti, o soggetti da esso comunque aventi causa, le leggi, i regolamenti le prescrizioni generali ricevuti dal Cliente e/o particolari che disciplinano dall’Utilizzatore mediante le attività dallo stesso gestite, espressamente manlevando il Comune da ogni proprie Caselle PEC; tale conservazione è di esclusiva responsabilità diretta del Cliente e/o indiretta al riguardodell’Utilizzatore medesimi. Salvo il caso di dolo o colpa grave, da chiunque e comunque fatta valere, giudizialmente Namirial non è responsabile per i danni diretti e/o stragiudizialmente. - è responsabile della corretta esecuzione delle disposizioni e prescrizioni impartite con questo capitolato, nonché dell’ottemperanza indiretti di qualsiasi natura ed entità che dovessero derivare al contratto e a tutte le norme di legge e regolamentari in materia di appalto e diritto del lavoro. - ha l’obbligo di fornire al Comune, se richiesto, tutta la documentazione necessaria ad appurare l’effettività di tale ottemperanza. A tal fine si impegna ad assumere la responsabilità diretta ed esclusiva per qualsiasi danno a cose o persone derivanti dall’uso proprio od improprio di beni mobili od immobili del Comune utilizzati nell’ambito dei servizi previsti da questo appalto. Esso è inoltre direttamente responsabile di tutti gli eventuali danni, di qualunque natura e per qualsiasi motivo arrecati a persone Cliente e/o a strutture e materiali, che a giudizio all’Utilizzatore e/o ai terzi in conseguenza dell’uso o del Comune risultassero causati dal personale dipendente mancato uso del gestore stesso, Servizio anche nel caso di ritardi o interruzioni, o di errori e/o malfunzionamenti dello stesso qualora rientranti nell’ambito dei parametri di indisponibilità indicati nel Manuale operativo del Servizio ovvero derivanti dall’errata utilizzazione del Servizio da parte del Cliente e/o dell’Utilizzatore. Namirial, inoltre, salvo il caso di dolo o colpa grave, non sarà gravata da oneri o responsabilità per danni prodotti diretti e/o indiretti di qualsiasi natura ed entità che dovessero verificarsi al Cliente e/o all’Utilizzatore e/o ai terzi e che siano causati da negligenza e manomissioni o interventi sul Servizio o sulle apparecchiature effettuati da una soggetti non corretta custodiaautorizzati dal Gestore. In ogni casoSalvo le ipotesi di intervento per manutenzione ordinaria e/o straordinaria, il gestore stesso dovrà provvedere tempestivamente e Cliente, in caso di superamento dei parametri di indisponibilità stabiliti nei livelli di Servizio indicati nel Manuale operativo, avrà diritto di ottenere, a proprie spese al titolo di risarcimento degli oggetti danneggiati e alla riparazione o sostituzione delle parti o strutture deteriorate. Se, nel corso di questa concessione, si verificano irregolarità, problemi, ammanchi o altri inconvenienti di qualsiasi naturatutti i danni eventualmente subiti, il gestore deve darne tempestiva comunicazione al Comune e comunque prestarsi a tutti gli accertamenti rimborso del caso.corrispettivo

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Per Il Servizio

Responsabilità del Gestore. Il gestore è responsabile: dichiara di eventuali danni alle strutture, agli arredi accettare l'affidamento e alle attrezzature tecniche del teatro, anche causati da terzi, fermo il diritto di rivalsa del gestore stesso nei confronti dei terzi. dell’inosservanza anche da parte di terzi di si assume tutte le prescrizioni responsabilità derivanti dallo stesso, in particolare, la responsabilità per danni a terzi e divieti stabiliti dalle leggi, dai regolamenti e, volta per volta, dalle autorità competenti, nonché dalle normali regole di prudenza per evitare incidenti, danni o infortunila responsabilità connessa all'uso degli impianti. Il gestore è pertanto responsabilesi obbliga a tenere indenne il Comune da qualunque azione che possa essergli intentata da terzi per il risarcimento dei danni da responsabilità civile derivanti dall'esecuzione delle attività oggetto della presente convenzione. Il gestore risponde dell'agibilità e dell'apertura al pubblico della struttura, ad ogni effettodell'esatto rispetto delle assicurazioni previdenziali ed infortunistiche per il personale dipendente, dell'osservanza delle norme di pubblica sicurezza nonché dell'ottenimento e del mantenimento delle autorizzazioni amministrative previste dalla legge. Deve essere inoltre garantito dal gestore il controllo costante della rispondenza degli impianti elettrici, dei mezzi di estinzione incendi (estintori), di qualsiasi danno o infortunio riscaldamento e sanitari alle norme di sicurezza in vigore, nonché al corretto funzionamento degli stessi. Sono altresì a chiunque possa accaderecarico del gestore, riferito alle attività promosse nella struttura stessain qualità di titolare dell'impianto ovvero dell'attività, gli adempimenti previsti dal Decreto del Ministro dell'Interno 16.03.1996 e successive modificazioni ed integrazioni concernente l'esercizio di impianti sportivi (con particolare riferimento agli aspetti di "gestione della sicurezza"). Inoltre: - si assume, inoltre, l’obbligo di osservare e far osservare dai propri dipendenti, collaboratori, terzi utenti, o soggetti da esso comunque aventi causa, le leggi, i regolamenti le prescrizioni generali Lo stesso dicasi per quanto concerne gli obblighi del gestore nell'aggiornare e/o particolari che disciplinano le attività dallo stesso gestiterinnovare certificazioni, espressamente manlevando il Comune da ogni responsabilità diretta e/o indiretta al riguardolicenze ed autorizzazioni utili ed indispensabili allo svolgimento dell'attività (es. certificato prevenzione incendi, da chiunque e comunque fatta valereautorizzazione commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, giudizialmente e/o stragiudizialmenteverifica periodica impianti messa a terra, ecc.). - è responsabile della corretta esecuzione delle disposizioni e prescrizioni impartite con questo capitolatoIl gestore dovrà poi attenersi a quanto stabilito dalle normative vigenti, nonché dell’ottemperanza al contratto e a tutte le norme di legge e regolamentari in materia di appalto prevenzione degli infortuni e diritto del igiene sul lavoro. - ha l’obbligo Nei confronti dei dipendenti il gestore osserverà le norme in materia di fornire al Comunecontratti collettivi nazionali di lavoro vigenti nel settore. Detto obbligo vincolerà il gestore anche qualora non aderisca alle associazioni di categoria o receda da esse. Il concorrente dovrà inoltre garantire che i volontari inseriti nelle attività siano assicurati contro gli infortuni, se richiestole malattie connesse allo svolgimento delle attività stesse, tutta la documentazione necessaria ad appurare l’effettività di tale ottemperanza. A tal fine si impegna ad assumere nonché per la responsabilità diretta civile verso terzi. Il costo del personale compreso ogni onere riflesso previsto dalle norme vigenti è a carico del gestore. Quest'ultimo risponde in ogni caso dell'opera sia del personale assunto che del personale volontario. Il Comune resterà estraneo a qualunque rapporto fra il concorrente ed esclusiva per qualsiasi danno a cose il personale da esso dipendente o persone derivanti dall’uso proprio od improprio di beni mobili od immobili del Comune utilizzati nell’ambito dei servizi previsti da questo appaltosocio o volontario o altrimenti impiegato nelle attività oggetto della convenzione. Esso è inoltre direttamente responsabile di tutti gli eventuali danniIl gestore s'impegna, di qualunque natura e per qualsiasi motivo arrecati a persone e/o a strutture e materialiinfine, che a giudizio del Comune risultassero causati dal personale dipendente del gestore stesso, anche nel caso di danni prodotti manifestazioni da negligenza e da una non corretta custodia. In ogni casoesso organizzate, il gestore stesso dovrà provvedere tempestivamente e a proprie spese al risarcimento degli oggetti danneggiati e alla riparazione o sostituzione delle parti o strutture deteriorate. Se, nel corso richiedere ai soggetti preposti le eventuali autorizzazioni che si rendessero necessarie per l'accesso di questa concessione, si verificano irregolarità, problemi, ammanchi o altri inconvenienti di qualsiasi natura, il gestore deve darne tempestiva comunicazione al Comune e comunque prestarsi a tutti gli accertamenti del casopubblico.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.cogoleto.ge.it